View Full Version : Impossibile installare Windows Xp
leo89tvb
22-06-2010, 04:45
buona sera ragazzi...
è tutto il giorno ke cerco il modo di kme far installare Windows XP
nel settore di installazione mi ritengo un po esperto...
Ho un portatile di amico, ke però non ha il cd XP sottomano,
il pc gli era andato... appena apparava il logo Windows Xp il pc si riavviava...
lui ha formattato... ma gli da errore Syssetup.sys
Ho provato a sistemarglielo ma non ci riesco...
ho riprovato a formattarlo dinuovo... ma quando sta per finire l'installazione appare un messaggio dicendo errore errore Syssetup.sys
Ho provato a entrare in modalità provissoria ma non si può!
ho provato a digitare il comando
Format [C:]
per formattare l'unica C e la formatta...
solo ke puoi se riprovo a installare Windows XP
mi da di nuovo errore!
dite che perchè non è il suo CD?
Il cd di Windows XP è originale ed è il mio...
sapete come posso risolvere questo problema?
tenete presente ke il pc è un portatile...
quindi non riesco ad accedere alla memoria....
se fosse stato uno fisso avrei risolto... entrando nel hard disk e mettendolo nel mio pc kme hard disk secondary... e avrei eliminato tutto ciò ke si trova al suo interno....
HELP!
leo89tvb
22-06-2010, 12:22
raga quualkuno può aiutarmi? :(
leo89tvb
22-06-2010, 15:25
xk nessuno mi risponde? :(
tallines
22-06-2010, 22:56
lui ha formattato... ma gli da errore Syssetup.sys
Ho provato a sistemarglielo ma non ci riesco...
ho riprovato a formattarlo dinuovo... ma quando sta per finire l'installazione appare un messaggio dicendo errore errore Syssetup.sys
Ho provato a entrare in modalità provissoria ma non si può!
Sicuro che il nome del file sia quello che hai scritto? Io non ho trovato nulla, poi....
O è un file di sistema o è un driver che non viene riconosciuto dall'HD in cui viene messo.
Per quanto riguarda la modalità provvisoria, è ovvio che non puoi entrare.
Prima formatti, poi inizi l'installazione del sistema, l'installazione del sistema non riesce e tu vuoi provare a entrare in provvisoria ????
Al limite potevi provare a entrare in provvisoria, prima del format, o no ? ;)
Perchè non hai provato l'installazione da partizione nascosta che hanno tutti i portatili ?
Hai formattato entrando dal bios giusto ? Questo portatile è partizionato?
leo89tvb
23-06-2010, 00:35
Sicuro che il nome del file sia quello che hai scritto? Io non ho trovato nulla, poi....
O è un file di sistema o è un driver che non viene riconosciuto dall'HD in cui viene messo.
Per quanto riguarda la modalità provvisoria, è ovvio che non puoi entrare.
Prima formatti, poi inizi l'installazione del sistema, l'installazione del sistema non riesce e tu vuoi provare a entrare in provvisoria ????
Al limite potevi provare a entrare in provvisoria, prima del format, o no ? ;)
Perchè non hai provato l'installazione da partizione nascosta che hanno tutti i portatili ?
Hai formattato entrando dal bios giusto ? Questo portatile è partizionato?
l'ho avuto gia formattato.. :(
solitamente nei portatili è integrato l'installazione " Recovery "
ma su questo non esiste
si ho formattato dal bios per vedere se risolvevo qualkosa ma niente...
il portatile non ha nessuna partizione...
solitamente per risolvere ogni problema senza complicarsi la vita prendi e formatti...
ma questo errore in 10 anni, non mè mai uscito...:muro: :muro:
che devo fare?
tallines
23-06-2010, 23:40
Provare una formattazione lenta ?
Se riesci puoi postare l'immagine dell'errore ?
Postala secondo i canoni, non postare una mega immagine, che non serve ;)
leo89tvb
24-06-2010, 03:10
Provare una formattazione lenta ?
Se riesci puoi postare l'immagine dell'errore ?
Postala secondo i canoni, non postare una mega immagine, che non serve ;)
Ho anke provato a formattare anke in modo lento... ma non va...
domani mattina posto l'immagine...
raga aiuto :(
tallines
24-06-2010, 18:23
Prova a caricare (non a installare) un live di Linux, meglio se Ubuntu o Mint v.8 o la 9.
Se si carica il problema è software, se non si carica neanche il live di linux il problema è hardware.
Per i live se non ce l'hai o non sai dove prenderli, puoi downloadarli gratis da www.distrowatch.com
leo89tvb
24-06-2010, 20:03
Prova a caricare (non a installare) un live di Linux, meglio se Ubuntu o Mint v.8 o la 9.
Se si carica il problema è software, se non si carica neanche il live di linux il problema è hardware.
Per i live se non ce l'hai o non sai dove prenderli, puoi downloadarli gratis da www.distrowatch.com
quindi cosa devo scaricare?
Ubuntu o Mint?
tallines
24-06-2010, 20:35
quindi cosa devo scaricare?
Ubuntu o Mint?
Mint 8 ;)
leo89tvb
24-06-2010, 21:29
sto installando ubuntu ma le finestre durante l'installazioni sono bianche :muro:
leo89tvb
24-06-2010, 21:45
Xk durante l'installazione ci sono tante righe in verticale?
non vorrei ke fosse un problema della scheda video o della RAM
leo89tvb
24-06-2010, 23:07
Mint 8 ;)
è impossibile installare ubuntu xk non si vede niente...
ora stò scarikando Mint 9
vediamo se riesco a installarlo
mi basta installare qualsiasi sistema operativo
basta ke funzioni
tallines
24-06-2010, 23:16
mi basta installare qualsiasi sistema operativo
basta ke funzioni
Quello che volevo mettere in risalto quando ti ho consigliato Ubuntu o Mint 8 o 9. Magari Ubuntu non ti funziona per la versione che hai downloadato, può essere, nel senso che nel tuo pc non gira ;)
Aaaa volevo aggiungere: se puoi non usare la famosa K accorciativa e scrivere in italiano, magari è meglio, cosa dici ? ;)
leo89tvb
24-06-2010, 23:25
Quello che volevo mettere in risalto quando ti ho consigliato Ubuntu o Mint 8 o 9. Magari Ubuntu non ti funziona per la versione che hai downloadato, può essere, nel senso che nel tuo pc non gira ;)
Aaaa volevo aggiungere: se puoi non usare la famosa K accorciativa e scrivere in italiano, magari è meglio, cosa dici ? ;)
Strano ke non funzioni...
anke xk da quello ke ho visto...
la skermata principale è a colori.. e qui tutto ok...
ma dopo quando selezione installare ubuntu mi esce prima lo sfondo normale...
poi poi mi appaiono delle righe...
non vorrei ke fosse la Ram...
ora sto inserendo il file iso nella kiavetta...
vediamo un po se kn Mint 9 funziona
leo89tvb
24-06-2010, 23:34
Niente da fare...
mi escono dinuovo quelle righe sullo skermo...
e le finestro sono bianche... non si vede niente
Ti invito ad evitare l'utilizzo di "k" e altre abbreviazioni, non siamo in una chat istantanea ma in un forum, hai tutto il tempo di scrivere per intero "ch".
Scrivendo in quel modo rendi difficile la lettura da parte di chi vorrebbe aiutarti e di chi, in futuro, leggerà il thread in cerca delle stesse risposte a te eventualmente date.
leo89tvb
25-06-2010, 21:47
si scusate!
ma voglio che mi aiutate!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
King Crimson
26-06-2010, 14:02
si scusate!
ma voglio che mi aiutate!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Prova ad installare Linux Mint in modalità compatibile (mi pare si chiami così... comunque è la seconda dall'alto nella prima schermata di installazione). E' una modalità che esclude i driver video e altri driver essenziali.
Se così funziona potrebbe essere un problema della GPU.
Se non va nemmeno così, proverei ad indagare sulla Ram o sull'Hard Disk.
tallines
26-06-2010, 20:59
Strano ke non funzioni...
anke xk da quello ke ho visto...
la skermata principale è a colori.. e qui tutto ok...
ma dopo quando selezione installare ubuntu mi esce prima lo sfondo normale...
poi poi mi appaiono delle righe...
non vorrei ke fosse la Ram...
Può essere la ram, però dubito, al limite prova a staccarla e riattacarla, pulendola magari dalla polvere che può avere.
Più probabile che sia la scheda video a meno che tu non abbia mal downloadato il live di linux, però anche qui dubito.
Per vedere se la iso downloadata è quella giusta puoi anche downloadare sempre da dove hai downloadato il live di linux, il Message Digest Alghoritm 5 ossia l' MD5.
Serve per vedere se l'iso downloadata è quella giusta :-)
leo89tvb
28-06-2010, 07:23
Prova ad installare Linux Mint in modalità compatibile (mi pare si chiami così... comunque è la seconda dall'alto nella prima schermata di installazione). E' una modalità che esclude i driver video e altri driver essenziali.
Se così funziona potrebbe essere un problema della GPU.
Se non va nemmeno così, proverei ad indagare sulla Ram o sull'Hard Disk.
Ho provato in modalità normale che quella compatibile...
ma nel momento della schermata principale appaiano delle righe verticali... :(
Non so che fare...
Ho scaricato Mint 9 e Ubuntu 10.4 ma non funzionano :(
mi appare sempre la stessa schermata...
e quando ci sono le finestre mi escono le bianche :muro:
leo89tvb
28-06-2010, 07:28
Può essere la ram, però dubito, al limite prova a staccarla e riattacarla, pulendola magari dalla polvere che può avere.
Più probabile che sia la scheda video a meno che tu non abbia mal downloadato il live di linux, però anche qui dubito.
Per vedere se la iso downloadata è quella giusta puoi anche downloadare sempre da dove hai downloadato il live di linux, il Message Digest Alghoritm 5 ossia l' MD5.
Serve per vedere se l'iso downloadata è quella giusta :-)
Ho pulito anche il pc quando mi appariva la schermata.... l'avevo anche staccata ma il problema rimane.
tallines
28-06-2010, 20:37
Ho pulito anche il pc quando mi appariva la schermata.... l'avevo anche staccata ma il problema rimane.
In che senso hai pulito il pc mentre ti appariva la schermata ??
L'avevo anche staccata, ti riferisci alla scheda video? Cambiarla ?
O magari ti dà di testa perchè non è aggiornata?
Secondo me è meglio cambiarla, a meno che non stia andando in tilt la scheda madre.
Provare a fare un check del disco con il software o il programma che dovrebbe essere nel sito del produttore del tuo HD ?
leo89tvb
28-06-2010, 23:38
In che senso hai pulito il pc mentre ti appariva la schermata ??
L'avevo anche staccata, ti riferisci alla scheda video? Cambiarla ?
O magari ti dà di testa perchè non è aggiornata?
Secondo me è meglio cambiarla, a meno che non stia andando in tilt la scheda madre.
Provare a fare un check del disco con il software o il programma che dovrebbe essere nel sito del produttore del tuo HD ?
intendevo dire pulirla togliendo la polvere soltanto...
non ho sostituito nessun pezzo...
Come si fa a far un check del disco con il software se nemmeno è installato un sistema operativo? :eek:
Il pc non va proprio!
Ho provato a installare Windows Vista ma purtroppo gli hardware del pc non sono compatibili :( sennò avrei risolto
tallines
29-06-2010, 00:13
Come si fa a far un check del disco con il software se nemmeno è installato un sistema operativo? :eek:
Il pc non va proprio!
sennò avrei risolto
Sorry mi era passato di mente che era già formattato.
E che avendo un portatile, che non ha neanche la Recovery console come tu stesso hai detto, che non carica nemmeno i live di linux.........io penso che sia la scheda video e magari anche un pò la scheda madre o anche l'HD a questo punto.
Che marca è il portatile che da questi problemi ?
leo89tvb
29-06-2010, 00:40
Sorry mi era passato di mente che era già formattato.
E che avendo un portatile, che non ha neanche la Recovery console come tu stesso hai detto, che non carica nemmeno i live di linux.........io penso che sia la scheda video e magari anche un pò la scheda madre o anche l'HD a questo punto.
Che marca è il portatile che da questi problemi ?
secondo me se avrei il cd xp di quel portatile, forse risolvo... ma non cel'ha....
- portatile packard bell
non credi che sia la scheda video...
anche perchè quando installo Xp va tutto normale
ma quando installo Linux è tutto un problema!
tallines
30-06-2010, 13:57
secondo me se avrei il cd xp di quel portatile, forse risolvo... ma non cel'ha....
- portatile packard bell
non credi che sia la scheda video...
anche perchè quando installo Xp va tutto normale
ma quando installo Linux è tutto un problema!
Mi vien da pensare che in questo portatile ci fosse Xp OEM pre-installato, comunque dovrebbe installarsi anche da cd con licenza Retail, o sono i driver sbagliati che devi scaricare dal sito della Packard Bell.
Per linux può essere che non ti funzioni per le versioni scaricate.
Magari Linux Mint 8 ti risolve il problema.
Anche se il problema è che non riesci a terminare la procedura di installazione. Forse perchè ti chiede l'attivazione ? C'era su un xp Home o Pro ? Forse Pre-installato o c'era il cd con licenza Retail ?
Comunque l'errore che ti dava di cui tu hai parlato all'inizio della discussione è per caso questo dato in inglese ? :
Error message: "The critical system information file (syssetup.inf layout) is corrupt or missing" .
leo89tvb
02-07-2010, 15:25
Mi vien da pensare che in questo portatile ci fosse Xp OEM pre-installato, comunque dovrebbe installarsi anche da cd con licenza Retail, o sono i driver sbagliati che devi scaricare dal sito della Packard Bell.
Per linux può essere che non ti funzioni per le versioni scaricate.
Magari Linux Mint 8 ti risolve il problema.
Anche se il problema è che non riesci a terminare la procedura di installazione. Forse perchè ti chiede l'attivazione ? C'era su un xp Home o Pro ? Forse Pre-installato o c'era il cd con licenza Retail ?
Comunque l'errore che ti dava di cui tu hai parlato all'inizio della discussione è per caso questo dato in inglese ? :
Error message: "The critical system information file (syssetup.inf layout) is corrupt or missing" .
non può essere...
perchè durante l'installazione io non tocco niente...
solitamente viene fuori... la schermata dell'orologio, nome pc e altre cose...
beh sta volta non esce fuori niente :eek:
e all'improviso mi dice:
Errore Irreversibile
Si è verificato un errore che impedisce il preseguimento dell'intallazione.
Impossibile installare uno dei componenti necessari per proseguire nell'installazione di Windows.
Operazione annullata dall'utente
Scegliere ok per visualizzare il file registro dell'installazione
clicco OK
e mi da la schermata dicendomi:
Errore:
La firma per l'installazione di Windows XP Home edition non è valida. Codice di errore. fffffc0d.
Impossibile trovare il testo di messaggio per il numero di messaggio 0xfffffc0d nel file di messaggio per syssetup.dll
tallines
02-07-2010, 20:46
e mi da la schermata dicendomi:
Errore:
La firma per l'installazione di Windows XP Home edition non è valida. Codice di errore. fffffc0d.
Impossibile trovare il testo di messaggio per il numero di messaggio 0xfffffc0d nel file di messaggio per syssetup.dll
Bisognerebbe sapere che Xp c'era in quel benedetto packard bell, perchè se c'era una versione OEM e tu gli hai provato a installare una Retail di Xp Home ti può dare da problemi, anche se prima ho detto di no.....in quanto non riconosce i files.
A meno che sopra non ci fosse Xp Pro pre-installato......ancora peggio
Prova per l'ennesima volta a formattare con un live di linux con Mint 8 o l'hai già fatto ?
Che non sia la mobo o qualche driver .
Ha per caso delle partizioni questo portatile ?
leo89tvb
03-07-2010, 09:41
Bisognerebbe sapere che Xp c'era in quel benedetto packard bell, perchè se c'era una versione OEM e tu gli hai provato a installare una Retail di Xp Home ti può dare da problemi, anche se prima ho detto di no.....in quanto non riconosce i files.
A meno che sopra non ci fosse Xp Pro pre-installato......ancora peggio
Prova per l'ennesima volta a formattare con un live di linux con Mint 8 o l'hai già fatto ?
Che non sia la mobo o qualche driver .
Ha per caso delle partizioni questo portatile ?
lho appena fatto...
ha una partizione... ma 8 mb... quasi nulla...
non può essere la partzione del Recovery...
comunque il cd è OEM della microsoft, è anche originale...
dici che dovrei a provare a scaricare Retail Xp home?
tallines
03-07-2010, 12:11
lho appena fatto...
ha una partizione... ma 8 mb... quasi nulla...
non può essere la partzione del Recovery...
comunque il cd è OEM della microsoft, è anche originale...
dici che dovrei a provare a scaricare Retail Xp home?
Ufficialmente non puoi scaricare nessun windows se non Xp Mode che è un Live.
La microsoft te lo fa scaricare gratis senza nessun tipo di registrazione alias product key, ma devi avere Windows 7 Professional Enterprise o Ultimate, quindi............
Secondo me usando Gparted che è all'interno del live di Linux, tipo Mint 8 o 9 o se no ti crei GParted su cd cosi (http://www.megaportal.it/2007/03/25/mini-how-to-partizionare-lhard-disk-con-gparted-opensource/) o cosi (http://www.spazioiberico.altervista.org/index.php/linux/articoli/18-partizionare-un-hard-disk-con-gparted-live-cd) ;) .
Formatti con questa utility e poi vedi se riesci a installare Xp, quello che hai.
leo89tvb
03-07-2010, 13:24
ok...
adesso provo...
Raffaele53
03-07-2010, 14:05
ha una partizione... ma 8 mb... quasi nulla...
non può essere la partzione del Recovery...
Il fatto che sia di 8 mega, non significa che è oppure non è una partizione di recovery.
Ci sono due differenze, la prima se hai spazio inutilizzato e questo è accettabili nei HD di grandi dimmessioni.
La seconda che se questo spazio è riconosciuto in una partizione, molto probabilmente è una partition di recovery.
Ps. Di norma XP non vede queste partizioni (forse in pannello di controllo/sistema/Strumenti di amministrazione/Gestione disco)
Oppure con il CD di XP, quando arrivi al punto che vuoi installare ti fa vedere due partizioni, una di 8 e l'altra di xxx.
Ps. Se non è infetto, se non hai errori sul CD di XP o eventualmente errori del CD-Rom, sembrerebbe la MB.
ha una partizione... ma 8 mb...
Siccome hai scritto quanto sopra, è una partition di recovery. Vedi nel BIOS se trovi come si fa ad avviare!!!
AMIGASYSTEM
03-07-2010, 15:31
Allora se l'errore cade sempre sullo stesso file,al 99% è un problema lettura CD,che può essere causato da supporto rovinato o da lettore con problemi al laser lettura.Fai così,fai una copia del CD originale,su un'altro PC,usando un bel CD (senza graffi)e installa il PC con questo nuovo CD.Se la copia del CD non va a buon fine,prova a farlo con altri PC,troverai sicuramente qualche lettore con laser più potente, (meglio un masterizzatore) che riuscirà a leggerlo per bene.
leo89tvb
03-07-2010, 16:59
Allora se l'errore cade sempre sullo stesso file,al 99% è un problema lettura CD,che può essere causato da supporto rovinato o da lettore con problemi al laser lettura.Fai così,fai una copia del CD originale,su un'altro PC,usando un bel CD (senza graffi)e installa il PC con questo nuovo CD.Se la copia del CD non va a buon fine,prova a farlo con altri PC,troverai sicuramente qualche lettore con laser più potente, (meglio un masterizzatore) che riuscirà a leggerlo per bene.
provato...
pensa che ho dovuto anche scaricarlo da internet, e non funziona ugualmente...
si ferma a quel punto... :(
leo89tvb
03-07-2010, 17:31
Raga niente
GParted nella schermata di partizione mi esce tutto bianco...
a questo punto mi viene da pensare ke sia qualkosa di hardware
tallines
03-07-2010, 20:51
Il portatile non è in garanzia o è ancora in garanzia? Mi sembra che la garanzia sia di due anni se non erro.
Ti domando questo perchè se metti mani nell'hardware del portatile e hai la garanzia, se si accorgono, la perdi :D :D, nel senso che ti aggiustano al limite il portatile ma devi pagare :D :D.
Penso che magari se cambiassi la mobo e la scheda video dovresti venirne fuori.
Raffaele53
04-07-2010, 15:59
Penso che magari se cambiassi la mobo e la scheda video dovresti venirne fuori.
Su un portatile la madreboard ha già la scheda video incorporata.
E quanto gli costa? e se fosse la ram
ha una partizione... ma 8 mb...
Invece non hai scoperto cosa sia?
leo89tvb
04-07-2010, 20:25
La scheda video non può essere...
in quanto la schermata installando Windows XP home edition appara tutto alla normalità come visualizzazione...
non è in garanzia... il portatile è vecchio ormai...
secondo me bisogna cambiare la ram
ho provato a vedere cosa sia quei 8mb
l'avevo eliminata... mettendolo in una partizione... e quando vado a installarla riappare...
mah... che cosa strana...
Raffaele53
04-07-2010, 21:19
l'avevo eliminata...
Va beeee, si puo fare
mettendolo in una partizione...
Qui sono in tilt
e quando vado a installarla riappare...
Qui sono ubriaco e in tilt
mah... che cosa strana...
La frase che hai scritto sicuramente.
La ram non si brucia facilmente.
Pertanto se usi CD ORIGINALI e non si installa, rimangono solo errori di comunicazione tra Ram,CD e MB.
Caricando la cartella del setup sul disco e avviare da li (in teoria elimini eventuali problemi di CD).
leo89tvb
04-07-2010, 22:02
i cd sn originali...
Xp e Vista
vabbe....
martedi gli torno il pc al mio amico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.