View Full Version : Notte prima degli esami...
buona notte prima degli esami a tutti i maturandi!!! ( compreso me :p )
e che dio ce la mandi buona per domani :D
in bocca al lupo, l'anno prossimo sarà il mio turno :cry:
e che dio ce la mandi buona
...e senza mutande!
http://www.radio24.ilsole24ore.com/blog/share/?p=200
radio notte prima degli esami!
http://skuola.tiscali.it/notte-prima-degli-esami/
Streaming interesante su skuola.net :)
Auguri a tutti, me compreso :p
Ilovemarco
21-06-2010, 20:31
http://maturita.scuolazoo.it/
Voi ci credete?
diegofio
21-06-2010, 21:16
sta notte è niente di che, ci risentiamo a quella prima della seconda/terza prova o dell'orale :ciapet: . in bocca al lupo a tutti voi!
In culo alla balena a tutti! :cool:
Speriamo nei commissari esterni! :mc:
tehblizz
21-06-2010, 22:20
"in formato dpf.." :fagiano:
In bocca al lupo a tutti.
Ripassate bene, state tranquilli e questo esame passerà in scioltezza ;)
Oggi avete caga, fra un anno (come me adesso) ci ripenserete con tenerezza ;)
walter sampei
22-06-2010, 01:05
buonanotte ragasss... ci sono anche io.
dovrei essere gia' vaccinato (gia' diplomato nel 2003), ma invece sono in panico come allora e forse qualcosa in piu'... dai, mettiamocela tutta :)
Ilovemarco
22-06-2010, 13:59
La prima prova era una ca**ata :D . Speriamo anche la seconda sia facile.
<Gabrik>
22-06-2010, 14:01
La prima prova era una ca**ata :D . Speriamo anche la seconda sia facile.
è vero le tracce erano troppo stupide specialmente quella sugli UFO:mbe:
anche se alla fine ho fatto quella :D :D
voi quale avete fatto??
ho fatto piacere e piacert.ho citato diversi autori di filosofia freu, schopenhauer nietzsche , e altro.. 3 colonne e mezzo..spero sia efficace :D
Ilovemarco
22-06-2010, 14:18
Io ho fatto la ricerca della felicità. Comunque sui temi non ho mai avuto problemi,domani matematica sarà veramente tosta.
arcofreccia
22-06-2010, 14:24
ma la commissione è esterna e c'è solo un membro interno?
Ilovemarco
22-06-2010, 14:26
ma la commissione è esterna e c'è solo un membro interno?
No,3 interni.
arcofreccia
22-06-2010, 14:27
quindi metà e metà?
Io ho fatto il tema sulla Musica :D (volevo fare il saggio tecnico-scientifico ma quello sugli ufo era proprio una cagata:O )
E domani con mate mi sparo:cry:
@arcofreccia: 3 interni + 3 esterni + il presidente
arcofreccia
22-06-2010, 14:31
Io ho fatto il tema sulla Musica :D (volevo fare il saggio tecnico-scientifico ma quello sugli ufo era proprio una cagata:O )
E domani con mate mi sparo:cry:
@arcofreccia: 3 interni + 3 esterni + il presidente
a ok grazie
era giusto per sapere come erano oggi gli esami rispetto a quando li ho fatti io, che li avevo TUTTI interni :D
a ok grazie
era giusto per sapere come erano oggi gli esami rispetto a quando li ho fatti io, che li avevo TUTTI interni :D
che culo:ciapet:
Comunque il nostro presidente fisicamente è la fotocopia di mussolini:sofico:
arcofreccia
22-06-2010, 14:33
che culo:ciapet:
Comunque il nostro presidente fisicamente è la fotocopia di mussolini:sofico:
basso e con la pelata? :asd:
Ilovemarco
22-06-2010, 14:33
a ok grazie
era giusto per sapere come erano oggi gli esami rispetto a quando li ho fatti io, che li avevo TUTTI interni :D
Beato te :D . Il nostro presidente è un cane.
Comunque.. Domani dobbiamo consegnare il percorso,voi come fate?
Foglio singolo con elencati i vari argomenti per materia?
Ad esempio
Italiano: Verga
Latino: Seneca
Filosofia: marx
ecc.
Oppure come?
Beato te :D . Il nostro presidente è un cane.
Comunque.. Domani dobbiamo consegnare il percorso,voi come fate?
Foglio singolo con elencati i vari argomenti per materia?
Ad esempio
Italiano: Verga
Latino: Seneca
Filosofia: marx
ecc.
Oppure come?
Noi l'abbiam consegnato oggi.
Io ho fatto uno schemino con powerpoint, titolo al centro e frecce che uscivano con i vari argomenti/materie...ah si foglio singolo
Beato te :D . Il nostro presidente è un cane.
Comunque.. Domani dobbiamo consegnare il percorso,voi come fate?
Foglio singolo con elencati i vari argomenti per materia?
Ad esempio
Italiano: Verga
Latino: Seneca
Filosofia: marx
ecc.
Oppure come?
L'anno scorso a me hanno semplicemente chiesto l'argomento principale della tesina e le materie contenute, ma senza gli argomenti specifici :stordita:
Ma in commissione a gennaio chi c'erano per stilare la prima prova? Will Smith e Roberto Giacobbo? :asd:
Ilovemarco
22-06-2010, 14:39
cut..
Ma in commissione a gennaio chi c'erano per stilare la prima prova? Will Smith e Roberto Giacobbo? :asd:
:asd: :asd:
L'anno scorso a me hanno semplicemente chiesto l'argomento principale della tesina e le materie contenute, ma senza gli argomenti specifici :stordita:
Ma in commissione a gennaio chi c'erano per stilare la prima prova? Will Smith e Roberto Giacobbo? :asd:
:asd:
si le tracce erano ridicole...primo levi nella nostra scuola nessuno l'aveva fatto, quello sugli ufo interessante se fatto come tema normale e non saggio(come faccio a prendere una posizione su cose che non conosciamo?), quello sulla musica si faceva in scioltezza
Ilovemarco
22-06-2010, 14:41
Per quanto riguarda quello sulla musica si rischiava di cadere nella banalità. Idem dicasi per quello sulla felicità. Primo levi,improponibile.
:asd:
si le tracce erano ridicole...primo levi nella nostra scuola nessuno l'aveva fatto, quello sugli ufo interessante se fatto come tema normale e non saggio(come faccio a prendere una posizione su cose che non conosciamo?), quello sulla musica si faceva in scioltezza
Primo Levi è strano che non l'abbiate fatto, "Se questo è un uomo" non è raro capiti durante gli anni di Italiano. Però se non l'avevate fatto era giustamente infattibile. Sugli UFO, non so cosa sia venuto in mente a coloro che hanno preparato le tracce. Quello della musica poteva essere interessante.
Se avessi fatto quest'anno la maturità, la mia scelta sarebbe stata tra Primo Levi (l'avevo fatto) e le foibe (conoscenze storiche, in particolare proprio sul periodo WWII).
Per quanto riguarda quello sulla musica si rischiava di cadere nella banalità. Idem dicasi per quello sulla felicità. Primo levi,improponibile.
Vero era facile cadere nella banalità, ma basta vedere le cose con un po' di critica per non farlo;)
Primo Levi è strano che non l'abbiate fatto, "Se questo è un uomo" non è raro capiti durante gli anni di Italiano. Sugli UFO, non so cosa sia venuto in mente a coloro che hanno preparato le tracce. Quello della musica poteva essere interessante.
Se avessi fatto quest'anno la maturità, la mia scelta sarebbe stata tra Primo Levi (l'avevo fatto) e le foibe (conoscenze storiche, in particolare proprio sul periodo WWII).
Se questo è un uomo l'ho fatto alle medie...alle superiori no perchè la nostra prof, pur spiegando bene, era moooooolto lenta(siamo arrivati alle vacanze di natale che eravamo ancora con leopardi...)
Se questo è un uomo l'ho fatto alle medie...alle superiori no perchè la nostra prof, pur spiegando bene, era moooooolto lenta(siamo arrivati alle vacanze di natale che eravamo ancora con leopardi...)
Io a Natale dell'anno scolastico scorso ero a Foscolo, figurati un po' :asd:
Io a Natale dell'anno scolastico scorso ero a Foscolo, figurati un po' :asd:
Ah però:asd: :asd: :asd:
Sah vado a fare qualche problema degli esami passati di matematica...:(
Ah però:asd: :asd: :asd:
Sah vado a fare qualche problema degli esami passati di matematica...:(
La seconda prova è una tortura, quella non la rifarei per nulla al mondo. :Puke: Aspettatevi qualche brillante teorema o enunciato che non avete mai sentito nominare prima (come il principio di Cavalieri che non avevo mai fatto).
Hellblazer
22-06-2010, 15:11
E' incredibile come si sia già assodata la voce che la traccia scientifica fosse sugli UFO :asd:
Era una traccia sulle implicazioni filosofico/scientifiche della vita nell'Universo :doh:
danysamb
22-06-2010, 16:11
Era una traccia sulle implicazioni filosofico/scientifiche della vita nell'Universo :doh:
appunto, io ho insistito maggiormente su questo aspetto citando solo lievemente l'UFO (che tra l'altro era presente solo in un documento.
Speriamo sia andata bene... per domani la vedo male (il 10/15 di mate è manna dal cielo se dovesse arrivare)
La seconda prova è una tortura, quella non la rifarei per nulla al mondo. :Puke: Aspettatevi qualche brillante teorema o enunciato che non avete mai sentito nominare prima (come il principio di Cavalieri che non avevo mai fatto).
Ahah questo è sicuro:muro:
Cavalieri l'abbiamo applicato alla scodella di galileo se ricordo bene:D
Ahah questo è sicuro:muro:
Cavalieri l'abbiamo applicato alla scodella di galileo se ricordo bene:D
Almeno voi l'avete fatto :asd: Ma non ricapiterà, quest'anno, sarà diversa.
Mi ero poi dimenticato che a seconda dell'indirizzo la seconda prova è diversa, non tutti hanno matematica :stordita:
Almeno voi l'avete fatto :asd: Ma non ricapiterà, quest'anno, sarà diversa.
Mi ero poi dimenticato che a seconda dell'indirizzo la seconda prova è diversa, non tutti hanno matematica :stordita:
Vero
Conta che persino la prova di matematica è diversa per noi del PNI rispetto al tradizionale:fagiano:
Vero
Conta che persino la prova di matematica è diversa per noi del PNI rispetto al tradizionale:fagiano:
Scientifico tecnologico?
Scientifico tecnologico?
no scientifico sperimentale...che serve a nulla:O
no scientifico sperimentale...che serve a nulla:O
Ah :stordita:
walter sampei
22-06-2010, 17:25
"ufo" anche io, senza mai nominarli :D
a parte quello, domani spennata a sangue... e venerdi peggio
in compenso hanno scelto la lettera per l'orale e mi va di lusso :)
ecco un altro ufologo :asd:
domani easy
terza prova :doh:
e il 28 alle 9.30 passo per l'orale :fagiano:
Ilovemarco
22-06-2010, 21:08
doppio
Ilovemarco
22-06-2010, 21:09
Io punto tutto su italiano. Spero nei 14/15 almeno.
Per domani spero che me lo passino oppure di arrivare a 9 - 10 punti con:
http://fotostore.aruba.it/fotoresbook_fotoalbum_aruba_it/Data/4ddabc67961/655ab2406ba.JPG
walter sampei
23-06-2010, 00:59
tra poche ore, secondo round... dai ragasss, che ce la facciamo!!!
<Gabrik>
23-06-2010, 13:44
tutto un anno a studiare le reti in sistemi e alla fine??
progettare un sistema per le rilevazione dei terremoti e in caso di allerta avvisare la protezione civile:muro: :muro: :muro: :muro:
per fortuna che avevo il manuale tecnico :ciapet: :ciapet:
voi come è andata?
DarkPhantom
23-06-2010, 13:55
tutto un anno a studiare le reti in sistemi e alla fine??
progettare un sistema per le rilevazione dei terremoti e in caso di allerta avvisare la protezione civile:muro: :muro: :muro: :muro:
per fortuna che avevo il manuale tecnico :ciapet: :ciapet:
voi come è andata?
anche io ho fatto questa prova maledetta...alla fine di costruzione della rete c'era poco quanto nient..bastava qualke router qua e la e un collegamento vpn per far comunica le varie stazioni centrali e la protezione civile:D
2 prova andata,semplice devo dire.o meglio,piu facile degli anni passati:)
e poi copie a gogo xD
<Gabrik>
23-06-2010, 14:12
anche io ho fatto questa prova maledetta...alla fine di costruzione della rete c'era poco quanto nient..bastava qualke router qua e la e un collegamento vpn per far comunica le varie stazioni centrali e la protezione civile:D
sisi io ho persola prima mezz'ora sulle ipotesi aggiuntive per eliminare il più possibile la parte relativa all'elettronica, materia che per mia sfortuna non ho fatto nei 3 anni del triennio per via di un proff che dire ignorante è poco:rolleyes:
in compenso ho riempito il compito di php e mysql :D
DarkPhantom
23-06-2010, 14:32
no noi come linguaggio di programmazione utilizziamo l'asp...per la parte elettronica nemmeno noi abbiamo avuto un professore serio :D quindi ho detto solo ke dopo ogni centralina prima della trasmissione dati c'e un convertitore a/d :sofico: :sofico: :sofico: :doh:
Ilovemarco
23-06-2010, 14:42
Primo problema di matematica I M P O S S I B I L E.
Ho fatto 3 punti del secondo problema e 7 quesiti. Mi accontento dei 10.
Primo problema di matematica I M P O S S I B I L E.
Ho fatto 3 punti del secondo problema e 7 quesiti. Mi accontento dei 10.
dici?
il 2-4 erano facili..
Ilovemarco
23-06-2010, 14:52
dici?
il 2-4 erano facili..
I quesiti numeri 2 e 4?
Il 2 non l'ho fatto e nel 4,il limite,mi sono incasinato,ho fatto uscire un limite notevole.
I quesiti numeri 2 e 4?
Il 2 non l'ho fatto e nel 4 il limite mi sono incasinato,ho fatto uscire un limite notevole.
i punti due e quattro del problema.
danysamb
23-06-2010, 14:59
ho fatto 4/5 quesiti in maniera corretta e 2/4 del problema giusti
spero almeno in 10/15. :rolleyes:
Primo problema di matematica I M P O S S I B I L E.
Ho fatto 3 punti del secondo problema e 7 quesiti. Mi accontento dei 10.
Impossibile? ma no,nel secondo punto c'era uno studio di funzioni il 3 piu complicatino il 4 bastava usare un integrale
ma il limite di quesiti è 5
Ilovemarco
23-06-2010, 15:05
Impossibile? ma no,nel secondo punto c'era uno studio di funzioni il 3 piu complicatino il 4 bastava usare un integrale
ma il limite di quesiti è 5
Non avevo manco capito dello studio di funzioni,mi ha proprio steso bho..
A me hanno consigliato di farne di più perchè nel caso facessi pochi punti nel problema si prendono in considerazione più di 5 quesiti (Presidente esterno permettendo).
walter sampei
23-06-2010, 15:24
tutto un anno a studiare le reti in sistemi e alla fine??
progettare un sistema per le rilevazione dei terremoti e in caso di allerta avvisare la protezione civile:muro: :muro: :muro: :muro:
per fortuna che avevo il manuale tecnico :ciapet: :ciapet:
voi come è andata?
mi hanno detto che era fetente come prova... a noi del serale invece un database tutto sommato abbastanza semplice, sono andato in panico sulla parte del php e l'ho saltata direttamente :muro: :cry:
ciaociaoo
23-06-2010, 16:06
ma come viene valutata la seconda prova di mate?
sono 5 quesiti +
4 parti di problema...
se ogni cosa vale 1 punto sono 9 punti totali.. se consegni in bianco ti danno 4 punti...
perciò 4+9=13...ne restano 2 di punti :confused:
il problema vale di piu' ?
una cosa del genere 1.5 punti a parte ?
ma come viene valutata la seconda prova di mate?
sono 5 quesiti +
4 parti di problema...
se ogni cosa vale 1 punto sono 9 punti totali.. se consegni in bianco ti danno 4 punti...
perciò 4+9=13...ne restano 2 di punti :confused:
il problema vale di piu' ?
una cosa del genere 1.5 punti a parte ?
Non so matematicamente la distribuzione dei punteggi, comunque il problema vale molto più dei quesiti messi insieme...spero almeno nei 10/15 va:D
Ho fatto 3 parti su 4 del secondo problema e 5 quesiti(di cui 4 giusti sono abbastanza sicuro)...ah la mia prova di mate è quella dello Sperimentale pni voi parlate di quella ordinaria?
mi hanno detto che era fetente come prova... a noi del serale invece un database tutto sommato abbastanza semplice, sono andato in panico sulla parte del php e l'ho saltata direttamente :muro: :cry:
anche io avevo avevo da fare un database...era quello sulla gestione dei ticket??
<Gabrik>
23-06-2010, 16:47
mi hanno detto che era fetente come prova... a noi del serale invece un database tutto sommato abbastanza semplice, sono andato in panico sulla parte del php e l'ho saltata direttamente :muro: :cry:
ti dirò a me non ha convinto perché su 4 punti solo il secondo e parte del quarto facevano parte del programma di sistemi che ho svolto ma nonostante tutto spero di farcela dopotutto mal che vada ho i miei 23 punti di credito che mi aiutano:ciapet: :ciapet:
ma come viene valutata la seconda prova di mate?
sono 5 quesiti +
4 parti di problema...
se ogni cosa vale 1 punto sono 9 punti totali.. se consegni in bianco ti danno 4 punti...
perciò 4+9=13...ne restano 2 di punti :confused:
il problema vale di piu' ?
una cosa del genere 1.5 punti a parte ?
Da quel che sapevo il problema vale 10 punti in totale, e i quesiti 5 punti, dato che ne si devono fare 5 a scelta.
no noi come linguaggio di programmazione utilizziamo l'asp...per la parte elettronica nemmeno noi abbiamo avuto un professore serio :D quindi ho detto solo ke dopo ogni centralina prima della trasmissione dati c'e un convertitore a/d :sofico: :sofico: :sofico: :doh:
Noi C, java, C#.
Poi solito php per i siti web.
Io ho messo tra le ipotesi aggiuntive che i sismometri hanno tutti un convertitore a/d integrato, cioè nascono di fabbrica con connessione usb e il produttore distribuisce pure i driver di interfaccia.
Ho messo tutte le stazioni PR collegate con modem 56k (pochi byte da inviare ogni 5 minuti), ip statico, eventuale connessione gprs di supporto.
Pc a basso consumo, senza bisogno d'avere grandi capacità computazionali, in modo da far durare il più possibile il sistema d'emergenza (aka UPS) in caso di mancanza di corrente.
La stazione centrale connessione ADSL(ip statico più dominio di secondo livello[noiregistriamodati.it]), server con servizi web e database.
Del db ho fatto uno schema ER e un relazionale, in totale 4 tabelle.
L'ultima domanda dell'interfaccia web l'ho girata usando le ipotesi iniziali: ho inteso che servisse un interfaccia web per l'accesso ai dati registrati sulla stazione centrale con possibilità di elenco di:
-tutte le regioni
-tutte le stazioni di una regione
-tutte le stazioni assieme
Poi una volta entrato sul "dettaglio stazione" si vedeva lo storico delle ultime 24 ore (raggruppate ora per ora), le altre ore a scorrere sulle pagine.
Gli scriptini di generazione elenchi li ho scritti tutti in php.
Del secondo punto non sapevo bene cosa scrivere e ho detto che si utilizza una rete TCP/IP, ho ripetuto il tipo di connessioni utilizzate per le stazioni (PR e centrale), la mini cablatura presente all'interno di ogni stazione.
Più o meno c'è tutto.
Però era troppo diversa dalle solite prove che hanno sempre dato.
Spero sia andata bene...
DarkPhantom
23-06-2010, 18:13
Noi C, java, C#.
Poi solito php per i siti web.
Io ho messo tra le ipotesi aggiuntive che i sismometri hanno tutti un convertitore a/d integrato, cioè nascono di fabbrica con connessione usb e il produttore distribuisce pure i driver di interfaccia.
Ho messo tutte le stazioni PR collegate con modem 56k (pochi byte da inviare ogni 5 minuti), ip statico, eventuale connessione gprs di supporto.
Pc a basso consumo, senza bisogno d'avere grandi capacità computazionali, in modo da far durare il più possibile il sistema d'emergenza (aka UPS) in caso di mancanza di corrente.
La stazione centrale connessione ADSL(ip statico più dominio di secondo livello[noiregistriamodati.it]), server con servizi web e database.
Del db ho fatto uno schema ER e un relazionale, in totale 4 tabelle.
L'ultima domanda dell'interfaccia web l'ho girata usando le ipotesi iniziali: ho inteso che servisse un interfaccia web per l'accesso ai dati registrati sulla stazione centrale con possibilità di elenco di:
-tutte le regioni
-tutte le stazioni di una regione
-tutte le stazioni assieme
Poi una volta entrato sul "dettaglio stazione" si vedeva lo storico delle ultime 24 ore (raggruppate ora per ora), le altre ore a scorrere sulle pagine.
Gli scriptini di generazione elenchi li ho scritti tutti in php.
Del secondo punto non sapevo bene cosa scrivere e ho detto che si utilizza una rete TCP/IP, ho ripetuto il tipo di connessioni utilizzate per le stazioni (PR e centrale), la mini cablatura presente all'interno di ogni stazione.
Più o meno c'è tutto.
Però era troppo diversa dalle solite prove che hanno sempre dato.
Spero sia andata bene...
si anche per me inizialmente non e risultata semplice...ti spiego il piu brevemente possibile...allora io sono partito ipotizzando di analizzare la regione puglia:inserire il centro della protezione civile nel capoluogo di regione a bari..mettere poi i sistemi centrali nei vari capoluoghi di provincia della mia regione:lecce,foggia,bari ecc.I punti di rillevamento che prelevavano i dati delle centraline erano 5 per ogni sistema centrale,e ognuno di essi copriva un aarea di 15km^2.poi vabbe ho fatto lo sschema fisico e logico per ogni locazione,un analisi completa con la risoluzione delle problematice relative alla sicurezza della rete,ho parlato poi della tipologia della rete(ho scelto la peer to peer),del tipo di collegamento e la tipologia della rete:topologia fisica a stella gerarchica e logica a bus...ovviamente protocollo 802.5.Il resto non ricordo bene..poi vabe ho fatto un semplice indirizzamento ip e ho parlato della vpn per connettere le sedi centrali al server della protezione civile.Nel punto 3 ho fatto il modello E/R con le varie entita e nel punto 4 ho creato le pagine di accesso per visualizzare i dati relative alle informazioni rilevate...su per giu e stata questa la mia soluzione..che ne pensi worm?
si anche per me inizialmente non e risultata semplice...ti spiego il piu brevemente possibile...allora io sono partito ipotizzando di analizzare la regione puglia:inserire il centro della protezione civile nel capoluogo di regione a bari..mettere poi i sistemi centrali nei vari capoluoghi di provincia della mia regione:lecce,foggia,bari ecc.I punti di rillevamento che prelevavano i dati delle centraline erano 5 per ogni sistema centrale,e ognuno di essi copriva un aarea di 15km^2.poi vabbe ho fatto lo sschema fisico e logico per ogni locazione,un analisi completa con la risoluzione delle problematice relative alla sicurezza della rete,ho parlato poi della tipologia della rete(ho scelto la peer to peer),del tipo di collegamento e la tipologia della rete:topologia fisica a stella gerarchica e logica a bus...ovviamente protocollo 802.5.Il resto non ricordo bene..poi vabe ho fatto un semplice indirizzamento ip e ho parlato della vpn per connettere le sedi centrali al server della protezione civile.Nel punto 3 ho fatto il modello E/R con le varie entita e nel punto 4 ho creato le pagine di accesso per visualizzare i dati relative alle informazioni rilevate...su per giu e stata questa la mia soluzione..che ne pensi worm?
Mi sembra buona, io ho tralasciato gli schemi fisici, il tipo di topologia e tutte quelle cosette.. Per il resto siamo più o meno simili.
Adesso bisogna aspettare (almeno per me) venerdì sera per avere i voti degli scritti...
DarkPhantom
23-06-2010, 19:11
A NOI gli orali cominciano il 29 quindi presumo che prima di quella data i voti saranno disponibili..
venerdi sera? ma venerdi mattina c'è la terza prova come fanno ad arrivarci i prof..
venerdi sera? ma venerdi mattina c'è la terza prova come fanno ad arrivarci i prof..
Italiano lo hanno corretto o manca poco, partono dalla mia classe che fa gli orali per prima.
Sistemi è partita oggi e probabilmente si farà dare una mano dal prof di informatica.
Poi le altre sono 3 domande a materia, vuoi vedere che in 4-5 ore non le hanno corrette?
Poi sabato mattina pubblicano i voti separati per chi ne ha fatto richiesta.
Ah, se non facessero a tempo a correggere dovrebbero rimandare gli orali di un giorno e non credo lo faranno XD
danysamb
23-06-2010, 20:30
io per il calcolo del punteggio sapevo che il problema era 50 punti e 50 punti anche i 5 quesiti:help:
io per il calcolo del punteggio sapevo che il problema era 50 punti e 50 punti anche i 5 quesiti:help:
Eh ma sono in 15esimi non 100esimi, la nostra prof ci ha detto che il problema vale più dei quesiti...
ciaociaoo
23-06-2010, 21:06
azzardo un .........................
quesiti: 5 punti
problema: 7 punti
votobase: 3 punti .... equivalente a un 2 in decimi ( voto MINIMO, se si lascia in white...)
danysamb
23-06-2010, 23:12
Eh ma sono in 15esimi non 100esimi, la nostra prof ci ha detto che il problema vale più dei quesiti...
lo so... ma da noi si utilizza una griglia...
50 punti è sufficiente ( le maglie sono più larghe per raggiungere il 10) invece dal 10 in poi le maglie si restringono e per arrivare al 15 servono altri 50 punti.
avete controllato se nel documento del 15 maggio ci sta una griglia di valutazione?
lo so... ma da noi si utilizza una griglia...
50 punti è sufficiente ( le maglie sono più larghe per raggiungere il 10) invece dal 10 in poi le maglie si restringono e per arrivare al 15 servono altri 50 punti.
avete controllato se nel documento del 15 maggio ci sta una griglia di valutazione?
Ah Capito!
A noi avevano dato una griglia di conversione, però in decimi non centesimi
walter sampei
24-06-2010, 00:55
anche io avevo avevo da fare un database...era quello sulla gestione dei ticket??
yessa, di solito al serale e agli itc danno lo stesso... te che fai?
ti dirò a me non ha convinto perché su 4 punti solo il secondo e parte del quarto facevano parte del programma di sistemi che ho svolto ma nonostante tutto spero di farcela dopotutto mal che vada ho i miei 23 punti di credito che mi aiutano:ciapet: :ciapet:
24 :ciapet: il problema e' che a quanto pare un paio di esterni sono ben convinti a pelarci... manco avessimo 12 anni e fossimo di 3a media
The Legend
24-06-2010, 08:15
in bocca al lupo ragazzi...
solo dopo uno capisce quanta "suspance" per qualcosa di assolutamente normale :)
yessa, di solito al serale e agli itc danno lo stesso... te che fai?
itis specializzazione informatica =) comunque a me è sembrato molto semplice come esercizio per essere una prova d'esame ^^
ps per il corso abacus eccovi la soluzione : http://www.corriere.it/cronache/speciali/2010/maturita/pdf/abacus2010soluzione.pdf
ciaociaoo
24-06-2010, 21:00
24 :ciapet: il problema e' che a quanto pare un paio di esterni sono ben convinti a pelarci... manco avessimo 12 anni e fossimo di 3a media
media dell 8 ogni anno :rolleyes:
secchione!!!!!!!!!:ciapet:
domani terza prova.
speriamo vada bene...io sono il primo della mia classe per il colloquio
Non vedo l'ora di finire questi esami,voglio essere libero,svegliarmi la mattina e pensare che non un azz da fare tutto il giorno:D
La mia testa in questo momento è un confuso miscuglio di date e parole:cry:
Spero che gli esterni non facciano gli strxxxi:D
domani terza prova.
speriamo vada bene...io sono il primo della mia classe per il colloquio
Non vedo l'ora di finire questi esami,voglio essere libero,svegliarmi la mattina e pensare che non un azz da fare tutto il giorno:D
Pure io sono il primo, martedì mattina... >_>
Però ti sbagli su una cosa, ci si sveglia verso le 2 di pomeriggio e si riprende conoscenza dalla notte prima XD
La mia testa in questo momento è un confuso miscuglio di date e parole:cry:
Spero che gli esterni non facciano gli strxxxi:D
Da noi sembrano abbastanza buoni, si vedrà domani sera quando pubblicano il votone degli scritti.
io passo già il 28 per l'orale :cry: :cry: :cry:
Che sfiga, così presto iniziano gli orali?
Vabbè, prima vi togliete il pensiero e prima è. ;)
Gli orali sono la parte più facile, sono gli insegnanti stessi che mettono a suo agio lo studente, non ci vanno pesanti.
Una tesina di impatto e metà dell'orale l'avete dato. :cool:
walter sampei
25-06-2010, 00:57
media dell 8 ogni anno :rolleyes:
secchione!!!!!!!!!:ciapet:
secchione un tubo, mi e' andata bene gli anni scorsi che avevo un paio di prof eccezionali, di quelli che ti fanno amare la loro materia e ti riescono a insegnare di tutto in modo facilissimo, infatti anche quando un prof della mattina ha provato a interrogarci e' rimasto sorpreso da come eravamo avanti... e infatti quest'anno che ce li hanno cambiati tutti ci siamo fatti il :ciapet: quadro ma siamo messi male...
La mia testa in questo momento è un confuso miscuglio di date e parole:cry:
Spero che gli esterni non facciano gli strxxxi:D
idem :cry: 3 anni da leone, e domani... beh, penso che sappiate cosa prevedo (ci rido su per sdrammatizzare :D )
Oggi eravamo, a partire dalla seconda fila, un bel rettangolo 3x2, avevo il secchione a fianco.
Mai visto tanta gente copiare dagli altri, parlare ed essere aiutata dai prof...
Ho messo a segno due cazzate su due esercizi di matematica, però il procedimento era giusto.
Informatica, due su tre fatti e un pezzo del terzo.
Elettronica, era uguale a quella dell'anno scorso tranne per un esercizio. Quelli usciti mi avevano detto come andava fatta e l'ho fatta. Anche qua 2 su 3 giusti, terzo appena iniziato.
Inglese fatto.
Spero in un 11-12 e nella clemenza dei prof.
Stasera verso le 6 dovrebbero esserci fuori i nostri voti..
SerPaguroSniffa³
25-06-2010, 12:56
3a prova disastro..Non si poteva copiare praicamente niente, matematica e diritto fatti bene ma elettronica e tdp non sapevo NULLA.. Eh vabbe addio buon voto si torna a puntare a uscire e basta..
dai noi sono appena usciti i risultati della terza prova : 33 :D good
non si è potuto copiare niente.
domande difficoltose.
speriamo nell'orale:doh:
non si è potuto copiare niente.
domande difficoltose.
speriamo nell'orale:doh:
Anche da noi, non appena è arrivata l'esterna di storia/filo non si poteva fiatare(stessa cosa l'altro ieri con mate)...puntavo ad uscire dignitosamente ma qui davvero si passa a sperare solo di uscire...:muro:
Scritti: 43!! :yeah: :ciapet:
DarkPhantom
25-06-2010, 18:36
beato te..a noi lunedi amttina escono i risultati
SerPaguroSniffa³
25-06-2010, 19:02
35! Contando com'è andata quella di oggi direi :yeah: :yeah:
29 agli scritti, 15 prima.
Parto con un 44 del piffero. Sarà duretta...
29 agli scritti, 15 prima.
Parto con un 44 del piffero. Sarà duretta...
Io sono arrivato agli orali con un 42. Sono uscito, anche se con un misero 66, ma ce l'ho fatta :) L'importante è far bene e esporre bene la tesina, saper correggere gli errori fatti nelle prove, avere anche qualche argomento a scelta (non parlo della tesina, argomenti a parte) nel caso lo chiedano per le interrogazioni singole, e poi sapere almeno un po' di tutto. A dirla così sembra difficile, ma non lo è. Se non mi fossi impappinato su matematica e biologia, sarei uscito con un più dignitoso 70, ma fa niente, all'università quel numero diventa mooolto relativo.
Tidus.hw
25-06-2010, 23:58
Io sono arrivato agli orali con un 42. Sono uscito, anche se con un misero 66, ma ce l'ho fatta :) L'importante è far bene e esporre bene la tesina, saper correggere gli errori fatti nelle prove, avere anche qualche argomento a scelta (non parlo della tesina, argomenti a parte) nel caso lo chiedano per le interrogazioni singole, e poi sapere almeno un po' di tutto. A dirla così sembra difficile, ma non lo è. Se non mi fossi impappinato su matematica e biologia, sarei uscito con un più dignitoso 70, ma fa niente, all'università quel numero diventa mooolto relativo.
all'universita' non conta nulla:)
all'universita' non conta nulla:)
Ho usato "moooolto relativo" per non usare quella espressione. Comunque sì, la verità è questa: che tu arrivi col 60 o col 100, l'università se ne sbatte. C'è gente uscita col 60 che ha fatto la laurea con 110, come c'è gente col 100 nel diploma che magari non è arrivata al 110.
Va però precisato che non tutte le università sono così, molte lo vedono volentieri il voto di diploma. Per citarne una, a Milano, se non sbaglio, la Bocconi ne tiene molto conto. Poi, vabbè, le SSN fanno universo a sé stante...
walter sampei
26-06-2010, 13:28
41 scritti e 24 credito... che c**o!!! :ciapet:
Tidus.hw
26-06-2010, 13:39
41 scritti e 24 credito... che c**o!!! :ciapet:
muhaha io l'anno scorso avevo 41 allo scritto e 13 crediti xD mi son pentito di aver cominciato a studiare a fine quarta XD
robertogl
26-06-2010, 17:12
41 scritti e 24 credito... che c**o!!! :ciapet:
salta gli orali :asd:
Domattina l'orale :cool:
21 crediti + 43 scritti = punteggio massimo 99 :cry:
Domattina l'orale :cool:
21 crediti + 43 scritti = punteggio massimo 99 :cry:
Se non sbaglio, per chi arrivava almeno al 95 c'era un bonus per arrivare al 100... Però mi pare che occorreva solo a determinate condizioni.
Tidus.hw
27-06-2010, 21:44
Domattina l'orale :cool:
21 crediti + 43 scritti = punteggio massimo 99 :cry:
te lo arrotondano per eccesso :)
te lo arrotondano per eccesso :)
Sicuro? Da me l'anno scorso uno ha preso 97. :asd: Se hanno voglia di fare i calcoli precisi non c'è santo che tenga. :asd:
Se non sbaglio, per chi arrivava almeno al 95 c'era un bonus per arrivare al 100... Però mi pare che occorreva solo a determinate condizioni.
Lo ha già contato, 21+43+5=99
@tidus.hw= no, una volta che gli hanno dato i 5 punti non possono arrotondare e nemmeno cambiare voti agli scritti.
Io ho gli orali martedì e devo ancora ripassare inglese, tesina, matematica, italiano e storia. Credo che arriverò a dare l'orale alla meno peggio, tanto tra scritti e orale ho 44 punti..
Lo ha già contato, 21+43+5=99
Ah, ok. Allora è il massimo che può avere. Che sfiga, per uno.
DarkPhantom
28-06-2010, 09:54
ragazzi che palle gli scritti mi sono andati male...31 su 45 e ho soltanto 14 punti di criterio...ahime...puntero al 65 con i 20 punti per l'orale.difficile puntare al 70,dovrei avere 25 all orale. :cry:
Tidus.hw
28-06-2010, 11:49
Lo ha già contato, 21+43+5=99
@tidus.hw= no, una volta che gli hanno dato i 5 punti non possono arrotondare e nemmeno cambiare voti agli scritti.
Io ho gli orali martedì e devo ancora ripassare inglese, tesina, matematica, italiano e storia. Credo che arriverò a dare l'orale alla meno peggio, tanto tra scritti e orale ho 44 punti..
e' vero, non mi ero accorto che nel "99" erano gia' inclusi i 5 punti extra.
Nella mia scuola l'anno scorso e' successo che uno e' uscito col 99 e i professori gli hanno detto "ci dispiace, quando abbiamo corretto gli scritti non pensavamo puntassi al 100, se no ti avremo dato una mano" o qualcosa di simile.
XD
Struppen
28-06-2010, 12:30
Ah, ok. Allora è il massimo che può avere. Che sfiga, per uno.
Successo anche a me, il massimo che potevo raggiungere era 99, uscito con 98 :D
Finito! :cool:
Ora vacanza, anche se le prime 2 settimane saranno di attesa per i risultati :cry:
Oh ma siete tutti secchioni in sto forum?:D
Dovevamo andare a vedere i risultati degli scritti oggi pomeriggio...ma a quanto pare la commissione non ha voglia di lavorare ed è tutto rimandato a giovedì:muro:
walter sampei
28-06-2010, 16:30
Oh ma siete tutti secchioni in sto forum?:D
Dovevamo andare a vedere i risultati degli scritti oggi pomeriggio...ma a quanto pare la commissione non ha voglia di lavorare ed è tutto rimandato a giovedì:muro:
decisamente no, quando ero alla mattina sono uscito col 60/100 :D
matti157
28-06-2010, 16:34
mercoledì orali e ancora non ho iniziato a studiare....
scritti 33+19 crediti
Nella mia scuola l'anno scorso e' successo che uno e' uscito col 99 e i professori gli hanno detto "ci dispiace, quando abbiamo corretto gli scritti non pensavamo puntassi al 100, se no ti avremo dato una mano" o qualcosa di simile.
XD
Certe volte ho l'impressione che i professori non si rendano conto di alcune fesserie che dicono... Come si fa a dire una cosa del genere?! Già è demoralizzato perché si è dovuto fermare a 99, gli vanno pure a dire "non pensavamo puntassi al 100"? Cosa doveva fare per farglielo capire? Mah.
ragazzi che palle gli scritti mi sono andati male...31 su 45 e ho soltanto 14 punti di criterio...ahime...puntero al 65 con i 20 punti per l'orale.difficile puntare al 70,dovrei avere 25 all orale. :cry:
Guarda che il 25 all'orale non è impossibile affatto. Anzi, secondo me puntare al 20 quando con 5 punti ti porti al 70 è troppo poco.
walter sampei
28-06-2010, 16:45
Certe volte ho l'impressione che i professori non si rendano conto di alcune fesserie che dicono... Come si fa a dire una cosa del genere?! Già è demoralizzato perché si è dovuto fermare a 99, gli vanno pure a dire "non pensavamo puntassi al 100"? Cosa doveva fare per farglielo capire? Mah.
o lo fanno apposta...
o lo fanno apposta...
Probabile. Purtroppo i professori, quando hanno voglia di tirare scherzetti poco piacevoli, lo fanno e non c'è santo che tenga. Che schifo.
walter sampei
28-06-2010, 16:57
Probabile. Purtroppo i professori, quando hanno voglia di tirare scherzetti poco piacevoli, lo fanno e non c'è santo che tenga. Che schifo.
verissimo, ma anche noi studenti ci mettiamo del nostro (e all'epoca ne ho fatte di spettacolari :D )
verissimo, ma anche noi studenti ci mettiamo del nostro (e all'epoca ne ho fatte di spettacolari :D )
Beh, questo è vero, però penso che se uno arriva al 99 non sia proprio un birbantone, altrimenti avrebbe avuto pure meno :asd:
Che mi convenga stampare la tesina (10 paginette) per tutta la commissione, quindi 7 copie?
Oltretutto devo ancora fare la presentazione in ppt e finire di studiare >_>
Tidus.hw
28-06-2010, 18:21
Che mi convenga stampare la tesina (10 paginette) per tutta la commissione, quindi 7 copie?
Oltretutto devo ancora fare la presentazione in ppt e finire di studiare >_>
io non ho mai visto nessuno farlo, poi conta che mentre parli alcuni staranno facendo il sudoku :)
walter sampei
28-06-2010, 18:22
Che mi convenga stampare la tesina (10 paginette) per tutta la commissione, quindi 7 copie?
Oltretutto devo ancora fare la presentazione in ppt e finire di studiare >_>
non so voi, ma a noi hanno detto 2 o 3 copie al limite
Tidus.hw
28-06-2010, 18:24
Certe volte ho l'impressione che i professori non si rendano conto di alcune fesserie che dicono... Come si fa a dire una cosa del genere?! Già è demoralizzato perché si è dovuto fermare a 99, gli vanno pure a dire "non pensavamo puntassi al 100"? Cosa doveva fare per farglielo capire? Mah.
ero rimasto senza parole pure io :eek:
io non ho mai visto nessuno farlo, poi conta che mentre parli alcuni staranno facendo il sudoku :)
Sono il primo di tutti, penso che saranno iper attenti a quello che dico/faccio
Tidus.hw
28-06-2010, 18:30
Sono il primo di tutti, penso che saranno iper attenti a quello che dico/faccio
auguri :)
proevolution
28-06-2010, 18:45
ringraziando dio:asd: l'esame di maturità l'ho fatto 2 anni fa
e sono sempre più convinto che questo "esame" è un enorme buffonata..io lo Eliminerei del tutto:rolleyes:
Che mi convenga stampare la tesina (10 paginette) per tutta la commissione, quindi 7 copie?
Oltretutto devo ancora fare la presentazione in ppt e finire di studiare >_>
Appena 10 pagine? Di solito un pochino di più si fa :stordita: Comunque, direi che 3 copie bastino e avanzino.
Io ne avevo fatta una sola, di copia, ma la tesina era di oltre 40 pagine, e a farla a colori con rilegatura non mi è costato poco, figuriamoci a fare un'altra copia :asd:
Peraltro, post-esame l'ho dovuta poi fare veramente un'altra copia, a gentile richiesta della prof di inglese :asd:
Finito tutto. Alle 8 ero dentro a firmare, prima delle 9 ero già fuori.
Mai avessi portato le slide per presentare la tesina, mi hanno fatto bloccare, dopo la presidentessa mi ha detto che potevo seguire la tesina scritta e sono andato da dio.
Informatica si è collegato e mi ha chiesto l'information schema di MySQL, sistemi il funzionamento del server web (che era nella tesina), poi la differenza tra pagine dinamiche e statiche.
Elettronica mi ha chiesto i mezzi di trasmissione, per restare in tema, pc->centrale->centrale->mondo. Poi un po' del wifi, dipolo Marconiano e la lunghezza dell'antenna nel caso di frequenze a 2.4GHz oltre ad un po' di modulazione (segnale usato per la portante e perchè).
Matematica mi ha domandato y=|x|, il grafichetto e la serie di fourier associata (generale + il trucchetto per semplificarla con quella funzione).
Inglese un paio di domande sul phishing.
Italiano solamente Verga (come scrive, i Malavoglia) poi di storia si è collegata ai problemi post unità d'Italia che però non ricordavo.
Tidus.hw
29-06-2010, 10:51
Finito tutto. Alle 8 ero dentro a firmare, prima delle 9 ero già fuori.
Mai avessi portato le slide per presentare la tesina, mi hanno fatto bloccare, dopo la presidentessa mi ha detto che potevo seguire la tesina scritta e sono andato da dio.
Informatica si è collegato e mi ha chiesto l'information schema di MySQL, sistemi il funzionamento del server web (che era nella tesina), poi la differenza tra pagine dinamiche e statiche.
Elettronica mi ha chiesto i mezzi di trasmissione, per restare in tema, pc->centrale->centrale->mondo. Poi un po' del wifi, dipolo Marconiano e la lunghezza dell'antenna nel caso di frequenze a 2.4GHz oltre ad un po' di modulazione (segnale usato per la portante e perchè).
Matematica mi ha domandato y=|x|, il grafichetto e la serie di fourier associata (generale + il trucchetto per semplificarla con quella funzione).
Inglese un paio di domande sul phishing.
Italiano solamente Verga (come scrive, i Malavoglia) poi di storia si è collegata ai problemi post unità d'Italia che però non ricordavo.
beh mi sembra che ti sia andata benone :) saranno stati buoni perche' eri il primo :D
beh mi sembra che ti sia andata benone :) saranno stati buoni perche' eri il primo :D
Non ho mai sudato così tanto, soprattutto all'inizio, poi mi sono calmato.
Sembravo un ghiacciolo dentro un forno a 200° XD
Speriamo, speriamo. Quello dopo di me, poverino, è entrato per le 9 e stato dentro fino alle 9.20. Spero non ci resti, perchè non se lo merita.
Invece c'è il lecchino (basabanchi in dialetto) che parte con 13+26 e la vedo dura, ma se lo merita per quanto aprofittatore e bastardo è stato in 5 anni. chiedeva aiuto a tutti, ma quella volta che sapeva qualcosa non aiutava nessuno.
Comunque sono fuori, ho finito dopo 6 anni. Ora festone!
<Gabrik>
30-06-2010, 14:08
21 crediti + 43 scritti = punteggio massimo 99 :cry:
praticamente idem 23 crediti+42 scritti = max (ma propio max) 95:muro: :muro: e un punto di credito sembra essere scomparso come per magia :mbe: spero nei 5 punti bonus per il 100:stordita:
Ilovemarco
30-06-2010, 14:41
32 agli scritti :mc:
DarkPhantom
30-06-2010, 15:57
orali fatti :D
spero tutto bene..il 9 mi risultati ;)
<Gabrik>
30-06-2010, 17:13
orali fatti :D
spero tutto bene..il 9 mi risultati ;)
come sono andati?!?! io devo aspettare il 7 per gli orali... mi annoio troppo ad aspettare :asd:
come sono andati?!?! io devo aspettare il 7 per gli orali... mi annoio troppo ad aspettare :asd:
Già brutta rogna passare il 7...troppo avanti:D
Vedetela così: più tempo per prepararvi e fare bene :fagiano:
matti157
30-06-2010, 20:15
fatti stamattina, una cagata tremenda, di statistica mi sono accordato prima con la prof ed è andato bene, gli altri hanno fatto di tutto per metterti a proprio agio
Come temevo, qualcosa non è andato come doveva...29 agli scritti
Mi han mandato i primi 10 voti(nella mia classe siamo in 24) e BEN 8 sono sotto i 30...sono curioso di vederli tutti...non so se al termine degli esami i prof avranno ancora le loro automobili:mad:
SerPaguroSniffa³
01-07-2010, 12:23
Fatto l'orale stamattina, in teoria sono fuori con 73!
Mi hanno chiesto la seconda WW e non sapevo niente di niente :D Cmq 23 agli orali meglio di quanto sperassi! Erano molto tranquilli i profe...
danysamb
01-07-2010, 18:13
che palle... ancora devono uscire i risultati degli scritti e non so quando usciranno.
Va beh... giusto per info a chi ha già dato l'orale ( a me tocca il 6 ma nn ce la faccio a studiare) : che argomenti avete portato sulla tesina? ai professori interessava oppure si sono messi a fare altro mentre voi parlavate del vostro lavoro? quanto tempo vi hanno fatto parlare?
walter sampei
01-07-2010, 18:24
domattina tocca a me :help:
SerPaguroSniffa³
01-07-2010, 18:51
che palle... ancora devono uscire i risultati degli scritti e non so quando usciranno.
Va beh... giusto per info a chi ha già dato l'orale ( a me tocca il 6 ma nn ce la faccio a studiare) : che argomenti avete portato sulla tesina? ai professori interessava oppure si sono messi a fare altro mentre voi parlavate del vostro lavoro? quanto tempo vi hanno fatto parlare?
a me hanno fatto esporre 10-15 min la tesina (ho fatto telecomunicazioni e italiano come materie), Poi mi hanno fatto una domanda per materia, correzione delle verifiche della terza prova e via..
walter sampei
02-07-2010, 00:31
Spartans, Tonight we dine in Hell! :Perfido:
:sperem:
Vale anche se domattina ho un esame dell'Università? :asd:
walter sampei
02-07-2010, 00:56
Vale anche se domattina ho un esame dell'Università? :asd:
perche' no? :p
Eh, il primo post dice "maturità".
Comunque, in bocca al lupo a voi, io faccio l'ultimo veloce ripasso e poi a nanna!
danysamb
02-07-2010, 14:36
finalmente ho saputo i voti 19+39 ... non me lo aspettavo un 39 agli scritti :eek:
ora mi manca l'orale ... ci hanno detto che per la tesina possiamo parlare massimo 8 minuti e, dato che porto 6 materie, devo solamente accennare ai concetti :(
walter sampei
02-07-2010, 15:59
e' andata...
23+37=60
ragazzi,la commissione è stata bastardissima.
Avevamo 4 persone con 25 crediti e nessuno di queste è arrivato a 45
Gente che lo meritava
il voto minimo 25,poi altri voti sull'onda dell 29 -30
mi sono giocato il 90,non è giusto però,troppo sfortunati
23+37=60
ragazzi,la commissione è stata bastardissima.
Avevamo 4 persone con 25 crediti e nessuno di queste è arrivato a 45
Gente che lo meritava
il voto minimo 25,poi altri voti sull'onda dell 29 -30
mi sono giocato il 90,non è giusto però,troppo sfortunati
Stessa cosa successa a noi...voto più basso 23 e tutti gli altri 28-32
Si sono salvati i 2 che puntavano al 100(40) e altre 3 persone su 24!
Risultato:classe coi risultati peggiori di tutto l'istituto:mad:
Siccome non siamo dei nullafacenti come i voti potrebbero far credere, è stata una brutta batosta e offesa nei nostri confronti...
walter sampei
07-07-2010, 17:43
:yeah: double zero :winner: :ubriachi:
danysamb
07-07-2010, 22:39
:cry: :cry: :cry:
non so neanche se arrivo ad 80 e quà leggo voti dal 90 in su :cry: :cry:
cmq complimenti ;)
tehblizz
07-07-2010, 22:57
:cry: :cry: :cry:
non so neanche se arrivo ad 80 e quà leggo voti dal 90 in su :cry: :cry:
cmq complimenti ;)
Ma chissenefrega tra 3 mesi non conteranno una mazza quei voti! ;)
Tidus.hw
08-07-2010, 00:23
Ma chissenefrega tra 3 mesi non conteranno una mazza quei voti! ;)
ma neanche quello della laurea alla fine conta a molto xD
67 pure io.. Alla fine sono uscito da sta scuola del cazzo..
E ho scoperto che pure con le commissioni miste, le stesse preferenze che c'erano prima in classe sono restate fino alla fine..
Che gli venga un cacarella paurosa a tutti sti bastardi, sia ai prof sia ai baciabanchi
walter sampei
08-07-2010, 04:57
:cry: :cry: :cry:
non so neanche se arrivo ad 80 e quà leggo voti dal 90 in su :cry: :cry:
cmq complimenti ;)
tranquillo, l'importante e' essere fuori... che poi quando ero alla mattina sono uscito col 60 :D
complimenti anche a te e agli altri :cincin:
Ma chissenefrega tra 3 mesi non conteranno una mazza quei voti! ;)
infatti!!! :)
67 :winner: :winner:
bella li!!! questo e' lo spirito giusto!!! :yeah: :ave:
67 pure io.. Alla fine sono uscito da sta scuola del cazzo..
E ho scoperto che pure con le commissioni miste, le stesse preferenze che c'erano prima in classe sono restate fino alla fine..
Che gli venga un cacarella paurosa a tutti sti bastardi, sia ai prof sia ai baciabanchi
da noi invece per fortuna i 2 o 3 "zerbini" sono stati adeguatamente ridimensionati, per la nostra gioia :D
Tidus.hw
08-07-2010, 09:26
67 pure io.. Alla fine sono uscito da sta scuola del cazzo..
E ho scoperto che pure con le commissioni miste, le stesse preferenze che c'erano prima in classe sono restate fino alla fine..
Che gli venga un cacarella paurosa a tutti sti bastardi, sia ai prof sia ai baciabanchi
ben detto :D
<Gabrik>
09-07-2010, 12:10
100!!!!! ahahahah dopo 5 anni ci voleva XD
67 pure io.. Alla fine sono uscito da sta scuola del cazzo..
E ho scoperto che pure con le commissioni miste, le stesse preferenze che c'erano prima in classe sono restate fino alla fine..
Che gli venga un cacarella paurosa a tutti sti bastardi, sia ai prof sia ai baciabanchi
Vedrai che all'università si beccheranno simpatiche sorprese, i baciabanchi ;) Come si suol dire, "i cavalli vincenti si vedono all'arrivo".
Tidus.hw
10-07-2010, 08:56
Vedrai che all'università si beccheranno simpatiche sorprese, i baciabanchi ;) Come si suol dire, "i cavalli vincenti si vedono all'arrivo".
tra le altre sorprese includerei anche che e' piu' facile copiare all'uni che alle superiori -_- non aggiungo altro.
tra le altre sorprese includerei anche che e' piu' facile copiare all'uni che alle superiori -_- non aggiungo altro.
Oddio, da me non l'ho notata molto questa cosa. Quando è possibile, gli studenti vengono ben distanziati l'uno dall'altro. Gli assistenti fanno la ronda spesso e volentieri. E' difficile, insomma, copiare. Prova ne è il fatto che ci sono sempre un po' di segati ad ogni appello. Parlo di università privata (Cattolica), non so nelle altre se c'è più possibilità di copia.
Tidus.hw
10-07-2010, 14:24
Oddio, da me non l'ho notata molto questa cosa. Quando è possibile, gli studenti vengono ben distanziati l'uno dall'altro. Gli assistenti fanno la ronda spesso e volentieri. E' difficile, insomma, copiare. Prova ne è il fatto che ci sono sempre un po' di segati ad ogni appello. Parlo di università privata (Cattolica), non so nelle altre se c'è più possibilità di copia.
da me ci sono 1/2 prof che controllano in aule con un centinaio di persone xD
da me ci sono 1/2 prof che controllano in aule con un centinaio di persone xD
Pochi, strano. Giovedì, per un esame (che poi si rivelò essere orale e non scritto), c'erano il professore più 5 assistenti. Sarebbe stato assurdo provare a copiare con 12 occhiacci indagatori in giro per l'aula.
Tidus.hw
10-07-2010, 14:32
Pochi, strano. Giovedì, per un esame (che poi si rivelò essere orale e non scritto), c'erano il professore più 5 assistenti. Sarebbe stato assurdo provare a copiare con 12 occhiacci indagatori in giro per l'aula.
gia', comunque il mio e' un caso particolare perche' c'e' davvero un sacco di gente che fa (prova a fare) ingegneria al primo anno a padova
Mattia360
12-07-2010, 12:54
82! Siii! Dopo aver dato dell'ignorante alla professoressa d'italiano durante il colloquio :asd:
danysamb
12-07-2010, 22:50
voto finale 85... se rispondevo bene anche a latino avrei preso il massimo (88)
sono uscito con 73 in idirizzo informatico :Perfido:
The Legend
13-07-2010, 15:53
bravi a tutti =)
non sarà l'esame di maturità, ma ho finito la mia sessione di esami universitari...
se passo l'ultimo, me ne mancano solo 2.
forzaaaaa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.