PDA

View Full Version : Quale upgrade per un C2D E6420?


freeagle
21-06-2010, 17:23
Vorrei dare una spintarella al mio computer (in firma), spendendo però il minimo indispensabile (molto al di sotto dei 100 euro, per intenderci).
Tenete conto che:
- L'attività più pesante che faccio è quasi sempre il videogioco, limitato a 1280x1024 di risoluzione.
- La scheda madre è basata su Intel P35.
- Attualmente ho il dissipatore Intel stock e un case di fascia bassa ma intendo passare a un Coolermaster, più solido, più ampio e dotato di ventole in immissione ed estrazione. Volendo potrei acquistare un dissipatore più performante (mi piaceva molto lo Scythe Shuriken B.).
- Non ho esigenza di prestazioni "estreme", preferisco 100 Mhz in meno ma stabili, piuttosto che 100 in più ma in un forno crematorio...

Tutto considerato, cosa mi conviene di più?
Un Pentium Dual Core intorno ai 3 Ghz?
Un Core 2 Duo più veloce del mio?
Dotarmi di ventole e dissipatore e tentare un overclock del mio?
Cambiare totalmente architettura e passare a un Athlon II / Phenom II su AM3?

Grazie a tutti.

Pihippo
21-06-2010, 17:39
Vorrei dare una spintarella al mio computer (in firma), spendendo però il minimo indispensabile (molto al di sotto dei 100 euro, per intenderci).
Tenete conto che:
- L'attività più pesante che faccio è quasi sempre il videogioco, limitato a 1280x1024 di risoluzione.
- La scheda madre è basata su Intel P35.
- Attualmente ho il dissipatore Intel stock e un case di fascia bassa ma intendo passare a un Coolermaster, più solido, più ampio e dotato di ventole in immissione ed estrazione. Volendo potrei acquistare un dissipatore più performante (mi piaceva molto lo Scythe Shuriken B.).
- Non ho esigenza di prestazioni "estreme", preferisco 100 Mhz in meno ma stabili, piuttosto che 100 in più ma in un forno crematorio...

Tutto considerato, cosa mi conviene di più?
Un Pentium Dual Core intorno ai 3 Ghz?
Un Core 2 Duo più veloce del mio?
Dotarmi di ventole e dissipatore e tentare un overclock del mio?
Cambiare totalmente architettura e passare a un Athlon II / Phenom II su AM3?

Grazie a tutti.

Ciao
Secondo me se il tuo principale ambito di utilizzo del pc è il gioco, è insensato passare da un c2d ad un phII, ti consiglierei invece di dotarti di un dissipatore più performante e tirare il collo all'ottimo procio che già hai fino a 3ghz e al massimo se puoi sostenere la spesa una bella HD5770 li si che avresti un aumento di performance tangibile in ambito giochini.

TheBuilder
21-06-2010, 19:22
non ha senso prendere sempre c2d se già ne hai uno, la differenza principale sta nella frequenza perciò overklocca prima però ti consiglio di acquistare un dissipatore decente come il Cooler Master V8 ad esempio o se vuoi un sistema a liquido già preparato ke non ha bisogno di manutenzione puoi acquistare il Cooler Master Hydro H50 a 70-80€ circa che batte tutti i dissipatori ad aria che esistano sulla terra

maxmix65
21-06-2010, 19:38
non ha senso prendere sempre c2d se già ne hai uno, la differenza principale sta nella frequenza perciò overklocca prima però ti consiglio di acquistare un dissipatore decente come il Cooler Master V8 ad esempio o se vuoi un sistema a liquido già preparato ke non ha bisogno di manutenzione puoi acquistare il Cooler Master Hydro H50 a 70-80€ circa che batte tutti i dissipatori ad aria che esistano sulla terra

:D Sono daccordo con te ..Basta cambiare il dissipatore con uno + performante e alzare un po' la cpu..
Qui nel forum trovi la sezione dedicata al 6420..
Mi ricordo del mio reggeva tranquillamente i 3400mhz a voltaggio default..
Quindi anche se il tuo non e' superfortunato con 1.35v.vai tranquillo a 3000mhz..
Meglio non spendere soldi per un altro dual core a sto punto prenditi un quad core ...
P.S Il dissipatore h50 lo fa' la Corsair e non la Cooler Master e' quello che uso io e posso dire di essere soddisfatto al 100%..
Basta leggere nei 3D di overclock e quardate i miei screen:read:

TheBuilder
22-06-2010, 11:01
P.S Il dissipatore h50 lo fa' la Corsair e non la Cooler Master e' quello che uso io e posso dire di essere soddisfatto al 100%..
Basta leggere nei 3D di overclock e quardate i miei screen:read:
si hai ragione ho sbagliato ormai con tutte ste marche si può confondere uno no???!!:) :p :D

freeagle
22-06-2010, 21:03
Ciao
Secondo me se il tuo principale ambito di utilizzo del pc è il gioco, è insensato passare da un c2d ad un phII, ti consiglierei invece di dotarti di un dissipatore più performante e tirare il collo all'ottimo procio che già hai fino a 3ghz e al massimo se puoi sostenere la spesa una bella HD5770 li si che avresti un aumento di performance tangibile in ambito giochini.

Infatti la strada dell'OC era quella che mi tentava di più.
In effetti ci avevo già provato e rammento che a 2.6 Ghz il sistema crashava inesorabilmente... MA va detto che ci stavo provando col dissipatore stock e col mio case attuale (una mezza ciofeca, parliamoci chiaro... per giunta senza ventole aggiuntive).
Sistema a liquido lo eviterei, sinceramente non me la sento di spendere troppo.
Dite che lo Scythe Shuriken B non mi darebbe vantaggi tangibili rispetto allo stock?

maxmix65
23-06-2010, 00:12
Infatti la strada dell'OC era quella che mi tentava di più.
In effetti ci avevo già provato e rammento che a 2.6 Ghz il sistema crashava inesorabilmente... MA va detto che ci stavo provando col dissipatore stock e col mio case attuale (una mezza ciofeca, parliamoci chiaro... per giunta senza ventole aggiuntive).
Sistema a liquido lo eviterei, sinceramente non me la sento di spendere troppo.
Dite che lo Scythe Shuriken B non mi darebbe vantaggi tangibili rispetto allo stock?

:D Qualsiasi dissipatore e' meglio dello stock..
Poi il Corsair h50 a liquido non e' difficile da montare..
Se hai un cacciavite ci riesci..
Non devi mettere liquido o altre cose e' gia' tutto pronto basta avvitarlo e hai finito..
Certo e' una spesa ma secondo me te la ritrovi strada facendo...
Basta che vai su youtube e vedi come si monta e' davvero semplice..
Poi se e' una questione di prezzo prendi il dissipatore che fa' per le tue tasche e mi raccomando anche una buona pasta termica..
Ne metti la quantita' di 1 chicco di riso al centro del processore e avviti il dissipatore nuovo aspetti 2 ore e poi accendi il pc(prima devi pulire bene il tutto con carta asciutta e poi carta con un po' di alcol per eliminare i residui della veccchia pasta)

freeagle
23-06-2010, 09:49
:D Qualsiasi dissipatore e' meglio dello stock.

Buono a sapersi :D

Poi se e' una questione di prezzo prendi il dissipatore che fa' per le tue tasche

Beh sinceramente sì, alla fine il solo sistema di raffreddamento costa più di certe CPU da 3 Ghz che si sono dimostrate validissime...

e mi raccomando anche una buona pasta termica..

Ecco, la pasta termica... io sono rimasto alla Arctic Silver 5 ma ho l'impressione che ormai sia un po' vecchia... suggerimenti in merito? (con o senza argento, per esempio)