View Full Version : Autofocus 5D?
Kophangan
21-06-2010, 17:18
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una 5D usata per rimpiazzare la mia 30D.
Sono solo un pò dubbioso riguardo all'autofocus di cui ho letto/sentito opinioni contrastanti.
Io per il poco che ho potuto provarla non mi è sembrato che vi fossero sostanziali differenze con la 30D (nel bene o nel male).......
Chi di voi ce l'ha o l'ha avuta cosa me ne puo dire??
SuperMariano81
21-06-2010, 17:46
1. che lenti hai?
2. cosa usi attualmente la 30d?
3. cosa userai in futuro la 5d?
Kophangan
21-06-2010, 18:26
1. che lenti hai?
2. cosa usi attualmente la 30d?
3. cosa userai in futuro la 5d?
attualmente ho:
canon 50 1.4
tamron 17-50 2.8
canon 100 2.8 macro
Il Tamron verrebbe venduto e sostituito o con un 17-40 o con un fisso abbastanza grandangolare.
SuperMariano81
21-06-2010, 18:32
2. cosa usi attualmente la 30d?
3. cosa userai in futuro la 5d?
4. perchè cambi corpo?
Kophangan
21-06-2010, 18:43
4. perchè cambi corpo?
Ho un caro amico che mi ha proposto di vendergli 30D + Tamron e da li ho iniziato a pensare.....
Volevo provare il full frame e tutto sommato con la 5D usata a 800€ monetizzando 30D e Tamron la spesa diventa ragionevole.
La 30D comunque non ha niente che non va, diciamo che coglierei l'occasione per far contento un amico e togliermi uno sfizio.
SuperMariano81
21-06-2010, 18:54
Si ma non hai ancora detto che cosa ci fai col full freim :stordita:
Tendo ad indovinare, la 5d è un ottima vecchietta, sperando di trovare l'esemplare buono (se non ricordo male erano state richiamate per lo specchio? o sbaglio io?) tenuto bene, usato da un non-professionista.
Per ritratti, paesaggi, foto in studio è ottima, certo per sport, animali o cmq azione guarderei altrove (ma dal tuo corredo non mi pare pratichi ste cose)
Per il resto ti ritrovi con una signora macchina, ci ho pensato pure io di passare a 5d ma non mi conviene, af lento, mancanza del fattore crop che per gli animali è oro..
PS: il 17-40 su FF è da urlo!
85kimeruccio
21-06-2010, 19:13
ti vendo la mia eheheheeh
cmq la 5d è una OTTIMA macchina..
SuperMariano81
21-06-2010, 19:27
ti vendo la mia eheheheeh
cmq la 5d è una OTTIMA macchina..
mai detto il contrario, ripeto ci ho pensato pure io di passare a FF
PS: con 85kimeruccio ho fatto ottimi affari
85kimeruccio
21-06-2010, 19:37
certamente una 5d non è per caccia fotografica o per foto di sport :)
grandissima risoluzione e qualità... è una reflex pro.
l'autofocus non è letissimo.. un po quando l'hai capito sai come fartelo amico... certo non è una 1ds :D
ps. grazie.
SuperMariano81
21-06-2010, 19:43
certamente una 5d non è per caccia fotografica o per foto di sport :)
grandissima risoluzione e qualità... è una reflex pro.
l'autofocus non è letissimo.. un po quando l'hai capito sai come fartelo amico... certo non è una 1ds :D
ps. grazie.
infatti io dopo mesi di eterna indecisione ho scelto la 7d (o se botta di culo la trovo al prezzo che dico io 1dIII ma la vedo dura).
ma parliamo del 2011 :D
85kimeruccio
21-06-2010, 19:47
infatti io dopo mesi di eterna indecisione ho scelto la 7d (o se botta di culo la trovo al prezzo che dico io 1dIII ma la vedo dura).
ma parliamo del 2011 :D
sono stato indeciso anche io per un bel pezzo... 7d o 5dmk2? :D
sono finito sulla 5dmk2 anche se l'autofocus della 7d è notevole..
marklevi
21-06-2010, 20:27
Io per il poco che ho potuto provarla non mi è sembrato che vi fossero sostanziali differenze con la 30D (nel bene o nel male).......
in one-shot af è LO STESSO af della 30d.
in ai-servo la 5d ha anche 6 p.ti invisibili disposti attorno al punto centrale che lo assistono
il punto debole di tutte erano i punti af esterni senza sensibilità a croce, a volte inaffidabili con poca luce.
nella 5d2 dovrebbe essere lo stesso, già la 40d è stata affinata in questo. la 7d non ne parliamo, mette a fuoco anche con il tappo sulla lente :D
con la 5d I si sono visti anche degli eccellenti scatti sportivi, basta saperli fare :P
SuperMariano81
21-06-2010, 20:32
con la 5d I si sono visti anche degli eccellenti scatti sportivi, basta saperli fare :P
Yes, ma non è il suo campo.
Kophangan
21-06-2010, 21:02
in one-shot af è LO STESSO af della 30d.
in ai-servo la 5d ha anche 6 p.ti invisibili disposti attorno al punto centrale che lo assistono
OK questo volevo sapere.
Se per le mie esigenze sono soddisfatto dell'autofocus della 30D allora lo sarei anche con la 5D :)
Yes, ma non è il suo campo.
Non ho un campo preciso, mi piace fare un po di tutto.
Diciamo che sono tendenzialmente instabile e vado a periodi.:p
Ovvio che la 5D mi limiterebbe in alcune cose ma non è un problema, non ho grosse pretese se non quella di divertirmi.:D
marklevi
21-06-2010, 23:36
Yes, ma non è il suo campo.
scusa quali sarebbero le difficoltà a parte il dover acquistare un obiettivo x1.5 + lungo?
85kimeruccio
22-06-2010, 00:03
in one-shot af è LO STESSO af della 30d.
in ai-servo la 5d ha anche 6 p.ti invisibili disposti attorno al punto centrale che lo assistono
il punto debole di tutte erano i punti af esterni senza sensibilità a croce, a volte inaffidabili con poca luce.
nella 5d2 dovrebbe essere lo stesso, già la 40d è stata affinata in questo. la 7d non ne parliamo, mette a fuoco anche con il tappo sulla lente :D
con la 5d I si sono visti anche degli eccellenti scatti sportivi, basta saperli fare :P
quoto
SuperMariano81
22-06-2010, 17:51
scusa quali sarebbero le difficoltà a parte il dover acquistare un obiettivo x1.5 + lungo?
Quelle di dover acquistare un ottica 1.6 + lunga :stordita:
marklevi
22-06-2010, 21:31
Quelle di dover acquistare un ottica 1.6 + lunga :stordita:
si può rininciare ad uno stop di luminosità, vista la minor pdc della lente + lunga e la miglior resa ad alti iso della 5d... :P
SuperMariano81
22-06-2010, 22:38
si può rininciare ad uno stop di luminosità, vista la minor pdc della lente + lunga e la miglior resa ad alti iso della 5d... :P
canon 100-400 su aps-c diventa un 160 - 640 f/5.6 is ad un costo di circa 1000 usato o 1400 nuovo
canon 600mm fisso su ff resta un 600 f/4 is ad un costo di una piccola utilitaria :stordita:
:P
ficofico
23-06-2010, 08:35
condivido il ragionamento supermariano, però per correttezza faccio notare che su aps-c il 100-400 f5,6 dal punto di vista dello sfocato diventa circa un f8, mentre il 600 f4 resta f4... quindi ci sono 2 stop interi di differenza sullo sfocato mentre 1 sulla quantità di luce che arriva al sensore.
skyrunner
23-06-2010, 09:35
Continuando con l'OT:
il 600mm+5D pesa oltre 6kg
il 100-400 + APS-C di alta gamma (7D) pesa poco più di 2kg
Se usi queste lenti devi avere il treppiede e nel primo caso ti serve una bestia che pesa anch'essa 3 o 4 kg mentre nel secondo con 1,5 max 2kg te la cavi.
E' già stato discusso molte volte....se cerchi focali lunghe l'APS-C è immensamente migliore.
Raghnar-The coWolf-
23-06-2010, 09:52
non è che lo sport si faccia solo con focali lunghe neh...
ficofico
23-06-2010, 09:57
no, ma in moltissimi casi aiutano...... inoltre 2 utilizzatori di 5d in questo forum hanno definito l'autofocus insufficiente ( non mi ricordo in che discussione) per soggetti in movimento, sport o caccia fotografica che sia....
Chelidon
23-06-2010, 10:11
condivido il ragionamento supermariano, però per correttezza faccio notare che su aps-c il 100-400 f5,6 dal punto di vista dello sfocato diventa circa un f8, mentre il 600 f4 resta f4... quindi ci sono 2 stop interi di differenza sullo sfocato mentre 1 sulla quantità di luce che arriva al sensore. Peccato che per quegli utilizzi lo sfocato ho dei forti dubbi sia fondamentale, anzi per chi fa caccia/sport può essere più d'impiccio che altro (quella che serve semmai è la luminosità ;) ).. Comunque tanto per tornare in topic i pentaxiani che sono una specie molto lamentosa sull'AF arrivavano a dire che la k20d era appena meglio di quella sul fronte AF.. quindi non penso che sia così tragica come situazione tanto più se la si usa nei contesti già citati..
Raghnar-The coWolf-
23-06-2010, 10:14
Peccato che per quegli utilizzi lo sfocato ho dei forti dubbi sia fondamentale, anzi per chi fa caccia/sport può essere più d'impiccio che altro (quella che serve semmai è la luminosità ;) )
beh oddio le foto più fique hanno lo sfondo sfumatissimo e il giocatore che staglia, tipo quella famosa di Milito :sisi:
L'autofocus... mah... Non vedo da che parte dovrebbe essere insufficiente. Non è customizzabile ok, ma tale e quale a come non è customizzabile la XXD...
La velocità è data al 80% dall'obiettivo e come precisione quello della 5D è moolto preciso..
ficofico
23-06-2010, 10:31
be se proprio vogliamo dirla tutta allora dubito che il 100-400 a 30m sia davvero un 400mm, questo valore è calcolato ad infinito, non certo a 30m, e quindi lo sfocato sarà meno uniforme
Inoltre il 10-400 f5,6 a ta non è certamente paragonabile ad un 600 a f4 su full frame.... il 600 a ta stravince a mani basse sul fronte nitidezza e tridimensionalità.
Va bene tutto, ma un 600 f4 su full frame, prezzo e peso permettendo, ha solo vantaggi...
beh oddio le foto più fique hanno lo sfondo sfumatissimo e il giocatore che staglia, tipo quella famosa di Milito :sisi:
L'autofocus... mah... Non vedo da che parte dovrebbe essere insufficiente. Non è customizzabile ok, ma tale e quale a come non è customizzabile la XXD...
La velocità è data al 80% dall'obiettivo e come precisione quello della 5D è moolto preciso..
la differenza la hai nel tracking e nell' area di copertura.
nello sport, con la 30 (tracking decente ma distanza trai punti troppo elevata, buono solo su singolo soggetto con sfondo che non interferisce) alla fine usavo solo il centrale.
con la 7 (tracking eccellente, distanza trai punti bassa) usi senza problemi tutta la zona af.
Inoltre, è più reattivo (questo in base alle customizzazioni) nel riprendere fuoco. Cosa intendo? Raffica piena, a 8fps. sposto da un soggetto a un' altro a tutt' altra distanza. la prima foto è fuori fuoco, le successive 3 sono perfette e non solo, la sequenza è questa:
fuoco pre-scatto: fuoco su battitore, circa 30 metri.
1° scatto: fuoco su lanciatore che raccoglie la palla - circa 20 metri - foto sfocata
2° scatto: fuoco su lanciatore con palla in mano - sempre 20 metri circa - foto perfetta
3° scatto: fuoco su 1° base a circa 45 metri - perfetta
4° scatto: fuoco su 1° base a circa 45 metri - perfetta
per capirsi, sono le ultime foto di questa serie: http://b1lly.netsons.org/baseball7d1/
con la 30 non le facevo ;)
SuperMariano81
23-06-2010, 22:40
mi scuso con l'autore del topic visto che siamo abbondantemente ot per causa mia :D
1. vero che lo sport non si fa solo con focali lunghe, spesso chi scatta nei palazzetti usa il duo 70-200 2.8 is e 300 2.8 is, mentre all'esterno si va dai 300 ai 600mm, dubito di più
2. chi può permettersi di spendere migliaia di euro in lenti e macchine non si fa grossi problemi, 1dIV o 1dsIII, 400 f2.8 o 500 f/4 o 600 f/4, tripode e via ma sicuramente ha un ritorno economico.
3. per gli animali conta la velocità dello scatto e la reattività della messa a fuoco, forse più qui che nello sport (ho detto forse!) più dello sfocato in se, anche se lo sfocato fa la sua porca figura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.