PDA

View Full Version : Un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD


Redazione di Hardware Upg
21-06-2010, 11:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-supercomputer-giapponese-abbina-cpu-gpu-e-ssd_32979.html

Tsubame 2.0 abbina CPU e GPU per una potenza di calcolo superiore a 2 PetaFLOPS, ricorrendo a unità SSD per gestire lo storage locale: ottimi risultati anche in termini di contenimento dei consumi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Abadir
21-06-2010, 11:21
A cosa serve un supercomputer di questo tipo?

supermario
21-06-2010, 11:31
a fare superpi 32M in mezzo secondo, chiaro! :D

apparte gli scherzi, l'articolo parla di calcolo vettoriale quindi calcolo vettoriale(applicazioni non me ne vengono in mente :p)

se si tratta di un solo megawatt potrei anche pensare di metterne uno in casa XD

costo del prodotto consegnato?

Xadhoomx
21-06-2010, 11:52
Simulazioni geosismiche anche tsunami
Folding proteico
Simulazioni strutturali
Simulazioni meteo
Simulazioni nucleari
Simulazione di collisioni subatomiche
Simulazione mercato finanziario
Scoperta di numeri primi per sistemi crittografici


Certo non per giocare a Crysis

Spesso questi computer vengono poi affittati o sono general purpose per chi lo costruisce e ci fanno cosa gli pare.

II ARROWS
21-06-2010, 11:52
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...

intermut82
21-06-2010, 11:59
be certo non e un computer per poter giocare....

Giustaf
21-06-2010, 12:04
be certo non e un computer per poter giocare....

che sfiga...:( e io che volevo giocarci a Metro 2033... :sob:

sopress
21-06-2010, 12:12
A cosa serve un supercomputer di questo tipo?

è scritto nell'articolo: "Utilizzando sistemi di stima metereologica, che ben si adattano alla computazione vettoriale, è possibile ottenere una potenza di picco di 150 TeraFLOPS, circa il triplo del massimo attualmente ottenibile per questi scenari di elaborazione."

sopress
21-06-2010, 12:12
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...

mandagli una mail e rimproverali! :O :D

AceGranger
21-06-2010, 12:13
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...

si come no... avessero messo ati ci sarebbe girata ben poca roba;

http://www.nvidia.it/object/cuda_app_tesla_it.html

only CUDA, e con Tsubame 1 gia con Tesla s1070

tutta roba gia disponibile e con supporto nVidia, cose che ti scordi con ATI

Sapo84
21-06-2010, 12:38
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacitÃ* elaborativa migliore per singolo elemento...
Come no.
- Niente CUDA quindi dovrebbero riprogrammare tutto.
- Prestazioni in double precision inferiori (Fermi per HTC in DP ha la metà delle prestazioni rispetto alle SP, le ati 5*** 1/5)
- Architettura della memoria (varie cache ecc ecc) inferiore e quindi quasi sicuramente minore efficienza per la stragrande maggioranza dei calcoli
- Niente memorie ECC

L'architettura è stata pensata per il GPGPU, dire che quella ATI sarebbe stata migliore fa veramente ridere, soprattutto andando a contestare il lavoro di gente che questo lo fa per mestiere :doh:

P.S. http://www.nvidia.com/content/PDF/fermi_white_papers/NVIDIA_Fermi_Compute_Architecture_Whitepaper.pdf

sopress
21-06-2010, 12:43
Per favore NO FLAME ati vs nvidia pure qui :cry:

II ARROWS
21-06-2010, 13:11
Non contesto la scelta, probabilmente per accordi commerciali gli costa di meno aver comprato da nVidia.

Ma se invece di guardare la pubblicità verde avessi guardato la storia rossa, forse qualcuno non avrebbe scritto un messaggio pubblicitario ma sarebbe rimasto nell'area tecnica.

Sapo84
21-06-2010, 17:28
Non contesto la scelta, probabilmente per accordi commerciali gli costa di meno aver comprato da nVidia.
Se avessero usato GPU ATi avrebbero ottenuto una capacità elaborativa migliore per singolo elemento...
A me pare che la stai contestando eccome, e senza nemmeno sapere nulla delle elaborazioni che andranno a fare.
Per quanto ne sappiamo potrebbero aver fatto test approfonditi arrivando a decidere che per l'utilizzo che ne devono fare le schede tesla 2050 M sono la soluzione migliore.

E il tuo commento arriva inoltre senza alcun dato a supporto, e senza neanche una linea di schede dedicate all'HPC da parte di ATI, visto che per ora cypress non si è visto nella serie firestream.
L'unico problema comprovato delle schede Fermi per HPC è che hanno un consumo oltraggioso e la cosa rende difficoltoso il raffreddamento dei sistemi e di conseguenza molto più costosa la progettazione (motivo per cui SGI sta attualmente cercando alternative ai sistema Tesla), sul fatto che per HPC Nvidia sia avanti sia a livello di prestazioni che di funzionalità nessuno ha mai espresso alcun dubbio (nemmeno la stessa SGI).

Nononostante questo ogni volta che annunciano un sistema HPC basato su Tesla deve sempre arrivare qualcuno (che evidentemente apprezza moltissimo le schede AMD/ATI) a dire che chi ha progettato il sistema ha sbagliato e con schede AMD/ATI si sarebbero avute prestazioni migliori.
Si potrebbe anche evitare (visto che le discussioni ati vs nvidia mi pare siano abbondanti già così).

Foglia Morta
21-06-2010, 17:36
E il tuo commento arriva inoltre senza alcun dato a supporto, e senza neanche una linea di schede dedicate all'HPC da parte di ATI, visto che per ora cypress non si è visto nella serie firestream.


Secondo te il 1° Giugno 2010 hanno scelto Cypress o RV770 ? ( http://www.clustervision.com/pr_frankfurt_uk.php )

( magari non ne hanno avuto bisogno e sono andati direttamente con le firepro o consumer )

Notturnia
21-06-2010, 19:56
Secondo te il 1° Giugno 2010 hanno scelto Cypress o RV770 ? ( http://www.clustervision.com/pr_frankfurt_uk.php )

( magari non ne hanno avuto bisogno e sono andati direttamente con le firepro o consumer )

non so quanto hanno speso per l'uno e l'altro.. fatto sta che il sistema di francoforte si piazza nei primi 15 e quello con le tesla fra il 3° e il 4° posto..
quindi.. a meno che il prezzo si quello nvidia non sia mostruosamente superiore non credo che la scelta nvidia sia casuale..
credo che servano per due scopi differenti.. e abbiano valutato la soluzione migliore.. in ognuno dei due casi intel e nvidia da una parte e ati/amd dall'altra hanno sicuramente sponsorizzato riducendo i costi all'aquirente per potersi fregiare di un'altro SuperComputer.. ciò non toglie che questo sia molto più potente di quello che va a sostituire.. e consumi molto meno a pari potenza.. un passaggio da 850 kW a 1.000 kW non sarà di certo un problema visto che hanno la possibilità di sfruttare 15 volte più potenza di calcolo..
sarebbe bello che fosse sempre così..

cmq è bello vedere che la tendenza è quella di ridurre le CPU a vantaggio delle GPU grazie alla loro potenza sempre più elevata a pari consumi.. p.s. quanto consuma il sistema ati ?.. sarebbe carino sapere il consumo per teraflop.. che credo sia il dato che maggiormente interessa a chi usa queste bestie..

AceGranger
21-06-2010, 20:50
.
L'unico problema comprovato delle schede Fermi per HPC è che hanno un consumo oltraggioso e la cosa rende difficoltoso il raffreddamento dei sistemi e di conseguenza molto più costosa la progettazione (motivo per cui SGI sta attualmente cercando alternative ai sistema Tesla)

:rolleyes: guarda una tesla FERMI s2050 consuma solo 25 watt in piu rispetto alla vecchia s1070 ed è senza ventola anche questa...

900 W per le Fermi contro 800 W per un rack di 4 GPU

10-15% di consumi in piu a fronte di 200-600% di prestazioni in piu a seconda dell'applicazione usata; a casa mia significa consumare parecchio meno a parita di calcolo effettuati, e un miglior rapporto watt/calcolo

vorrei proprio sapere dove sia il consumo oltraggioso, visto che soltanto SGI si è "lamentata" mentre tutte le altre hanno pogettato in tranquillita; perfino acer ha presentato un rack con le Tesla....

LASCO
21-06-2010, 23:25
Per chi volesse consultare un test molto recente sul vantaggio ottenuto dall'utilizzo di schede grafiche fermi rispetto alle cpu core i7 nella programmazione scientifica, consiglio questo

http://arxiv.org/pdf/1006.2566v1

Raghnar-The coWolf-
21-06-2010, 23:52
Simulazioni geosismiche anche tsunami
Folding proteico
Simulazioni strutturali
Simulazioni meteo
Simulazioni nucleari
Simulazione di collisioni subatomiche
Simulazione mercato finanziario
Scoperta di numeri primi per sistemi crittografici


Certo non per giocare a Crysis

Spesso questi computer vengono poi affittati o sono general purpose per chi lo costruisce e ci fanno cosa gli pare.

esatto.
Anche noi in Italia abbiamo i nostri bei Computer nei nostri centri di calcolo che vengono affittati alle università o ai centri di ricerca.
Certo nulla di paragonabile di solito, specialmente in questo periodo.
Quello che uso io aveva una ventina di TeraFlop fino a qualche giorno fa, adesso l'hanno appena esteso con 1000 nuovi core e non hanno ancora fatto lo stress test che io sappia...
Però settimana prox vado a Seattle e proverò a far girare le mie cosine su Jaguar :ciapet:

Per le GPU nella scienza: dipende da quello che fai, se è molto parallelizzabile o no. Ad esempio per i calcoli di struttura nucleare che faccio io, dove l'autoconsistenza è la rottura di balle più grande, una parallelizzazione spinta è inutile e quindi le GPU o i supermulicore in realtà non mi aiutano più di tanto se non per far girare 200 codici in parallelo e guardare tutta la tavola degli elementi anzichè nucleo per nucleo :asd:

D1o
22-06-2010, 00:25
esatto.
Anche noi in Italia abbiamo i nostri bei Computer nei nostri centri di calcolo che vengono affittati alle università o ai centri di ricerca.
Certo nulla di paragonabile di solito, specialmente in questo periodo.
Quello che uso io aveva una ventina di TeraFlop fino a qualche giorno fa, adesso l'hanno appena esteso con 1000 nuovi core e non hanno ancora fatto lo stress test che io sappia...
Però settimana prox vado a Seattle e proverò a far girare le mie cosine su Jaguar :ciapet:

Per le GPU nella scienza: dipende da quello che fai, se è molto parallelizzabile o no. Ad esempio per i calcoli di struttura nucleare che faccio io, dove l'autoconsistenza è la rottura di balle più grande, una parallelizzazione spinta è inutile e quindi le GPU o i supermulicore in realtà non mi aiutano più di tanto se non per far girare 200 codici in parallelo e guardare tutta la tavola degli elementi anzichè nucleo per nucleo :asd:

Dev'essere lo stesso che uso io. E meno male perche le code erano un po lunghette.

II ARROWS
22-06-2010, 08:22
Sapo, quindi le notizie che contengono la parola nvidia devono essere popolate solo da fanboy nvidia?

Buono a sapersi, sapere che il proprio "interlocutore" è di mentalità ottusa è un ottimo modo per chiudere il discorso prima di sprecare dei messaggi che non saranno recepiti.

I test sulla potenza delle ati li trovi dappertutto, lo stesso non si può dire della frase secondo il quale il tutto andrà riscritto perché qualcuno ha ipotizzato che è scritto con cuda...

Raghnar-The coWolf-
22-06-2010, 09:05
Dev'essere lo stesso che uso io. E meno male perche le code erano un po lunghette.

ammazza sì!

AceGranger
22-06-2010, 11:24
Sapo, quindi le notizie che contengono la parola nvidia devono essere popolate solo da fanboy nvidia?

Buono a sapersi, sapere che il proprio "interlocutore" è di mentalità ottusa è un ottimo modo per chiudere il discorso prima di sprecare dei messaggi che non saranno recepiti.

I test sulla potenza delle ati li trovi dappertutto, lo stesso non si può dire della frase secondo il quale il tutto andrà riscritto perché qualcuno ha ipotizzato che è scritto con cuda...

no qui c'è qualcuno che parla sempre a sproposito tirando in ballo ATI quando non centra nulla con la news;

TSUBAME 1 è stato ESPRESSAMENTE progettato per lavorare con applicazioni CUDA, e questo TSUBAME 2 rimpiazzera semplicemente il primo;

e hanno fatto cio perchè alla nascita del primo TSUBAME erano presenti solo applicativi CUDA per il GPGPU e solo nVidia offriva hardware+suporto+sdk e ora di certo le cose non sono troppo cambiate;

quindi a che pro tirare in ballo ATI se poi il massimo che ci farebbero sarebbe giocare a crisys fino alla riscrittura eottimizzazione per le schede ATI SENZA essere sicuri di andare piu forte ?


I test sulla potenza delle ati li trovi dappertutto

gia, e a parte i test sulla decodifica delle password, nel resto che ho visto in GPGPU sta sempre avanti nVidia

http://www.brightsideofnews.com/Data/2010_3_26/nVidia-GeForce-GTX-480-and-GTX-480-SLI-Review/NVDA_GTX480_Elcom2_675.jpg
http://www.anandtech.com/show/2977/nvidia-s-geforce-gtx-480-and-gtx-470-6-months-late-was-it-worth-the-wait-/6

se ne hai altri linckali pure

lo stesso non si può dire della frase secondo il quale il tutto andrà riscritto perché qualcuno ha ipotizzato che è scritto con cuda...

puoi sempre linckarci tutti i corrispettivi OpenCL degli applicativi di calcolo professionali in CUDA, almeno vediamo un po cosa c'è

http://www.nvidia.it/object/cuda_app_tesla_it.html

il mercato professionale e HPC è popolato proprio da stupidi visto che l'85% del mercato è in mano a nVidia

Raghnar-The coWolf-
22-06-2010, 12:43
Ma sinceramente ve ne frega qualcosa su chi ce l'abbia più grosso fra ati e nvidia per il calcolo scientifico?
Per i videogiochi ancora ancora dato che uno deve fare un acquisto consapevole e può cambiare di volta in volta che basta disinstallare un driver e installare l'altro, ma le caratteristiche che un utente medio non userà MAI e che comunque una volta intaprese non si può fare un porting con tanta leggerezza...

Nvidia Tesla, Ati Stream, chissàchealtradiavoleria... sai checcefrega. L'importante è che una volta scelta una strada qualche informatico non ci costringa a passare giorni preziosi a fare porting "perchè il benchmark è il 5% più veloce"... :\

Tsubame, Nebulae e tanti altri usano Nvidia.
Milky Way 1 e tanti altri usano ATI.

Non credo che si possa sostenere l'esistenza di un vincitore e di un perdente in questa corsa a due, finchè saranno competitors e non batteranno la fiacca (principalmente trainati dal mercato consuming) a noi andrà benone.

Non vedo davvero perchè generare brand war a proposito di un argomento che del brand se ne strafrega e che i consumatori non toccheranno mai.

II ARROWS
22-06-2010, 19:22
Ma che dici? :asd:
È da molti anni prima che nVidia uscisse con la sua pubblicità di cuda che ATi forniva librerie e supporto per programmare le sue GPU.

AceGranger
22-06-2010, 21:25
Ma che dici? :asd:
È da molti anni prima che nVidia uscisse con la sua pubblicità di cuda che ATi forniva librerie e supporto per programmare le sue GPU.

sicuramente :asd:, infatti è stata scelta da ben il 15 % del marcato :rotfl:

Raghnar-The coWolf-
22-06-2010, 23:08
sicuramente :asd:, infatti è stata scelta da ben il 15 % del marcato :rotfl:

di quale mercato? :\
Non è che noi quando compriamo GPU per workstation e non le usiamo per giocare compiliamo un foglio di dichiarazione e assunzione responsabilità... :/

"Io Sottoscritto,

Mi impegno ad utilizzare la suddetta ****, sistema di processamento dati ad alte prestazioni e parallelizzazione volgarmente conosciuta come "Scheda Video" per scopi ben lontani dal ludico & attività affini, come passare più tempo a fare benchmark che a giocare, spendere più soldi in schede che giochi e soprattutto spammare sul forum come la mia scheda video sia la migliore del mondo e a difendere il marchio ad oltranza.

In Fede
Lo Scienziato"

Potrebbe essere divertente :asd:

AceGranger
23-06-2010, 07:39
di quale mercato? :\
Non è che noi quando compriamo GPU per workstation e non le usiamo per giocare compiliamo un foglio di dichiarazione e assunzione responsabilità... :/

"Io Sottoscritto,

Mi impegno ad utilizzare la suddetta ****, sistema di processamento dati ad alte prestazioni e parallelizzazione volgarmente conosciuta come "Scheda Video" per scopi ben lontani dal ludico & attività affini, come passare più tempo a fare benchmark che a giocare, spendere più soldi in schede che giochi e soprattutto spammare sul forum come la mia scheda video sia la migliore del mondo e a difendere il marchio ad oltranza.

In Fede
Lo Scienziato"

Potrebbe essere divertente :asd:

il "noi" puoi anche tenertelo per te, se TU le schede video le compri per giocare sono anche affari tuoi, la notizia sta anche nella sezione business e c'è chi si compra QUADRO e TESLA per ben altri motivi che il giochino bimbominchia, ed è piu interesato a queste notizie che al nuovo giochino nutelloso; ti basta saltare la sezione;

e se non ci fossi arrivato, i link sul GPGPU non erano certo riferiti a quei modelli in particolare, ma al chip in se, che rendono comunque l'idea di come si comportano Tesla e Firestreme.

Raghnar-The coWolf-
23-06-2010, 07:50
Ma che dici? -_-'

Semplicemente non si ha a mia conoscenza (e da quel che hai postato) una statistica affidabile del mercato GPU che viene utilizzato per fare calcoli e quello che viene utilizzato per processare graficamente. -_-'

Non è necessaria una Quadro per fare calcoli e una Quadro non fa solo calcoli (anzi...).

AceGranger
23-06-2010, 08:05
Ma che dici? -_-'

Semplicemente non si ha a mia conoscenza (e da quel che hai postato) una statistica affidabile del mercato GPU che viene utilizzato per fare calcoli e quello che viene utilizzato per processare graficamente. -_-'

Non è necessaria una Quadro per fare calcoli e una Quadro non fa solo calcoli (anzi...).

:mbe: scusa è... qui si parla sostanzialmente di TESLA, che sia un calcolo di un render via GPGPU o una calcolo matematico non cambia nulla; se andiamo a guardare le % di Tesla e Firestreme.... lol altro che 85% saremo intorno al 99%...

Una QUADRO puo fare anche altro e ci sono tranquillamente programmi per la produzione grafica che usano CUDA e GPGPU, basta guardare Adobe Premiere... quindi si parla sempre della stessa cosa; non è che le Quadro in se siano piu potenti delle FireGL, vendono di piu per il supporto e la possibilita di sfruttare molti piu applicativi, o componenti particolari fatte in CUDA.

Raghnar-The coWolf-
23-06-2010, 09:39
:mbe: scusa è... qui si parla sostanzialmente di TESLA.

A me risultava che la discussione fosse "un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD" e che quindi si parlasse di supercomputer e di calcolo scientifico.

Come ho detto sopra: sai che me frega a me di Tesla, Premiere e delle Quadro vs FireGL...etc... non vedo che ci sia da guerreggiare in un mercato del genere e non intendo fare confronti nè di marketing (perchè impossibili in quest'ambito) nè di brand perchè semplicemente non mi interessano come non interessano a molti scienziati che le tecnologie le devono usare non studiare.

AceGranger
23-06-2010, 10:37
A me risultava che la discussione fosse "un supercomputer giapponese abbina CPU, GPU e SSD" e che quindi si parlasse di supercomputer e di calcolo scientifico.


:mbe: gia quindi se è fatto di TESLA si parlera di quello, se usa CUDA si parlera anche di quello, quindi non vedo cosa ci sia da ribattere ai miei post, visto che sono riferiti al PERCHE per QUESTO supercomputer hanno usato le TESLA


Come ho detto sopra: sai che me frega a me di Tesla, Premiere e delle Quadro vs FireGL...etc... non vedo che ci sia da guerreggiare in un mercato del genere e non intendo fare confronti nè di marketing (perchè impossibili in quest'ambito) nè di brand perchè semplicemente non mi interessano come non interessano a molti scienziati che le tecnologie le devono usare non studiare.

se a TE non frega nulla di TESLA, CUDA etc. eviti di postare in thread che parlano di quello, visto che questa news è rivolta a quello;

Raghnar-The coWolf-
23-06-2010, 11:10
si parlerà ANCHE di quello, nell'AMBITO dei supercomputer e del calcolo scientifico.
Tu stai tirando in ballo marketing, premiere e cose che non c'entrano NULLA.

A me non frega nulla di Tesla, Cuda etc... ma me ne frega del calcolo scientifico data la mia exp in materia, e non vedo perchè questa news non dovrebbe essere rivolta a quello ma alle tesla. -.-'

AceGranger
23-06-2010, 13:14
si parlerà ANCHE di quello, nell'AMBITO dei supercomputer e del calcolo scientifico.
Tu stai tirando in ballo marketing, premiere e cose che non c'entrano NULLA.


rileggi i messaggi e guarda chi ha tirato in ballo le workstation, io stavo solo rispondendo, quindi dovresti dirtele allo specchio.

tutti i miei post e link sugli applicativi erano rivolti solo alle Tesla e ai software usati con loro nei supercomputer


A me non frega nulla di Tesla, Cuda etc... ma me ne frega del calcolo scientifico data la mia exp in materia, e non vedo perchè questa news non dovrebbe essere rivolta a quello ma alle tesla. -.-'

allora rivolgiti a qualcun'altro, perchè io ho parlato solo della peculiarita di TSUBAME che è CUDA, visto anche il rapporto CPU e GPU;