PDA

View Full Version : 4 giocatori nord coreani fuggiti?


easyand
21-06-2010, 10:32
A cavallo tra la farsa e l’intrigo internazionale, la Corea del Nord ha cercato ieri di movimentare un pochino l’aspetto extracalcistico di questo mondiale: facendo sparire dal giorno alla notte quattro giocatori. La Federcalcio nordcoreana s’è presentata alla partita d’esordio con il Brasile (persa 2-1) con soli 19 calciatori. Ieri un giornale coreano ha spiegato che quattro giocatori sarebbero scappati dal ritiro e avrebbero chiesto l’asilo politico. Infastidita, la federazione ha indetto una conferenza stampa per smentire tutto. Solo che nulla è andato come avrebbe dovuto. Arrivati a Tembisa – una baraccopoli insolitamente scelta come sede del ritiro – i giornalisti hanno scoperto che la conferenza era stata annullata e che in sostituzione, la Federazione avrebbe concesso loro di vedere l’allenamento, con tutti e 23 i giocatori presenti (e vestiti con le maglie da gioco, in maniera di poterli riconoscere). Ma proprio mentre i giornalisti – filmati da addetti senza accredito Fifa – cominciavano a dubitare dell’identità dei giocatori (sembravano i magazzinieri travestiti) l’allenamento è stato interrotto e la tribuna stampa è stata fatta sgombrare, pure in malo modo, dalla polizia. Il mistero continua.

Repubblica

Leggevo da un altra parte che il caro leader ha ingaggiato un centinaio di cinesi per andare a tifare nord corea in sud africa...

lowenz
21-06-2010, 10:35
Son proprio belle cose :asd:

:muro:

momo-racing
21-06-2010, 10:55
come notizia sarebbe quasi divertente se non fosse tragica

e-commerce84
21-06-2010, 11:15
cose che capitano...in Africa succede spesso...tipo la nazionale eritrea scappò 2-3 volte ahahahah...se c'hai una dittatura in casa ed hai un permesso bonus per andare a giocare una partita poi col cazzo che torni

killercode
21-06-2010, 11:34
fuga per la vittoria :asd:

kaioh
21-06-2010, 12:00
fuga per la vittoria :asd:

la faccina corretta è :(

fluke81
21-06-2010, 12:07
avevano vestito 4 magazzinieri come giocatori?:asd:

gia avevano iscritto un attaccante come portiere, furbetti sti koreani:sofico:

balint
21-06-2010, 12:16
La notizia è vecchia e la cosa è già stata smentita dalla FIFA...

Xile
21-06-2010, 12:35
Chi non lo farebbe :D

first register
21-06-2010, 12:42
...dai ne son rimasti 19 :stordita:

LaBride
21-06-2010, 13:00
plausibile, per carità, scapperei pure io, ma smentita.

ozeta
21-06-2010, 14:29
Leggevo da un altra parte che il caro leader ha ingaggiato un centinaio di cinesi per andare a tifare nord corea in sud africa...

mi ricorda qualcuno qui in italia :asd:

momo-racing
21-06-2010, 14:37
dopo il 7 a 0 di oggi è il caso che anche gli altri 19 chiedano asilo politico

*sasha ITALIA*
21-06-2010, 14:38
dopo il 7 a 0 di oggi è il caso che anche gli altri 19 chiedano asilo politico

:asd:

AlexSwitch
21-06-2010, 15:02
dopo il 7 a 0 di oggi è il caso che anche gli altri 19 chiedano asilo politico

Mica facile.... chi scappa dalle grinfie del regime nord coreano, condanna praticamente a morte tutta la sua famiglia fino ai cugini di II° grado!!!

elevul
21-06-2010, 19:51
dopo il 7 a 0 di oggi è il caso che anche gli altri 19 chiedano asilo politico

:asd:

Balthasar85
21-06-2010, 20:01
avevano vestito 4 magazzinieri come giocatori?:asd:
[..]
Tanto son tutti uguali i coreani, un po' come i cinesi. :read:


CIAWA

beppegrillo
21-06-2010, 20:55
che dite la trasmetteranno la partita, oppure la ritoccano? :rotfl:

Unrue
21-06-2010, 21:28
Ma sono fuggiti prima o dopo aver perso 7-0 ? ..:D

Fradetti
21-06-2010, 21:29
son l'unico che si è indignato per le esultanze del portogallo sul 6-0 7-0 ?

Va bene tutto ma di fronte hai una squadra praticamente dilettantistica di uno dei paesi più poveri del mondo, non dico di non fare gol ma Tiago (che calcisticamente ha poco per cui festeggiare) sembrava avesse fatto il gol partita :O

shambler1
21-06-2010, 21:41
son l'unico che si è indignato per le esultanze del portogallo sul 6-0 7-0 ?

Va bene tutto ma di fronte hai una squadra praticamente dilettantistica di uno dei paesi più poveri del mondo, non dico di non fare gol ma Tiago (che calcisticamente ha poco per cui festeggiare) sembrava avesse fatto il gol partita :O

Si, direi che non c'era proprio da gioire. Io mi sarei vergognato..speriamo che la prossima squadra decente "punisca" i trimalcioni a dovere.

Jarni
21-06-2010, 22:52
son l'unico che si è indignato per le esultanze del portogallo sul 6-0 7-0 ?
No, non sei l'unico.
Ma ovviamente quelli del Portogallo non sanno manco dov'è la Corea del Nord... Se avessero saputo cosa probabilmente subiranno quei giocatori, mi sa che almeno il gol della bandiera glielo facevano fare.:(

Comunque sono orgoglioso di aver tifato Corea del Nord contro il Brasile(per solidarietà ai giocatori e al popolo di quella dittatura): al gol che hanno fatto ho cacciato un urlo che ancora fa eco...:winner:

gugoXX
22-06-2010, 00:20
Tanto per rinfrescare:


Il governo nordcoreano si presenta come uno Stato multipartitico governato sotto la guida del Partito del Lavoro di Corea, guidato secondo l'ideologia politica della Juche, ovverosia dell'autosufficienza.

La Corea del Nord è uno Stato socialista segnato da una politica per certi versi di stampo stalinista, e per tale ragione vive oggi costantemente isolato dalla comunità internazionale. Viene utilizzata la pianificazione centrale per organizzare le proprie politiche economiche e sociali
Il Paese è retto da una dittatura del proletariato di stampo marxista-leninista e simile alla Repubblica Popolare Cinese di Mao Zedong

rgart
22-06-2010, 09:03
ma lo pensi veramente? non credo tu sia così pazzo da ritenere il tuo quote sensato...

CYRANO
22-06-2010, 09:08
ma lo pensi veramente? non credo tu sia così pazzo da ritenere il tuo quote sensato...

ah ste domande retoriche ...

:O

ps concordo che era meglio non infierire sulla corea del nord...


C/a/z.,,a.assn snsnsnsbs

zichichi
22-06-2010, 09:13
sto guardando proprio adesso un documentario su national geografic in cui un medico riesce ad ottenere un visto per operare centinaia di nord coreani. La troupe del ng riesce ad introdurre una videocamera nel paese. Quello che sto vedendo è fuori da ogni logica umana....sono scioccato.

entanglement
22-06-2010, 09:19
poveracci

elevul
22-06-2010, 09:48
sto guardando proprio adesso un documentario su national geografic in cui un medico riesce ad ottenere un visto per operare centinaia di nord coreani. La troupe del ng riesce ad introdurre una videocamera nel paese. Quello che sto vedendo è fuori da ogni logica umana....sono scioccato.

Hai il nome del programma?

zichichi
22-06-2010, 10:09
Hai il nome del programma?

il programma si chiama: "Inside: Corea del Nord" lo rifanno su sky anche domani alle 12.20 su natgeo

lowenz
22-06-2010, 10:12
Quello che sto vedendo è fuori da ogni logica umana....sono scioccato.
Cosa pretendi, è un popolo a cui hanno insegnato a credere che il vecchio capo non è mai morto.....anche se è morto.

Manco nelle tribù col culto degli antenati arrivano a questo.

CYRANO
22-06-2010, 10:17
Cosa pretendi, è un popolo a cui hanno insegnato a credere che il vecchio capo non è mai morto.....anche se è morto.



dici che faranno la stessa fine anche i motorini azzurri ?


C'/.a'.z'.a'.za

Kundalini
22-06-2010, 10:19
il programma si chiama: "Inside: Corea del Nord" lo rifanno su sky anche domani alle 12.20 su natgeo
spero in qualche screen qui...e comunque mi domando quanto ci metteremo noi a diventare censurati come la korea?

lowenz
22-06-2010, 10:22
ma lo pensi veramente? non credo tu sia così pazzo da ritenere il tuo quote sensato...
Infatti:
Il Paese è retto da una dittatura del proletariato
Che non è una dittatura intesa in modo novecentesco, quindi non ha senso alcun paragone con le grandi dittature del secolo scorso: Marx è morto prima che esistessero le dittature, ovviamente si riferiva quella di accezione romana, come periodo transitorio.

http://it.wikipedia.org/wiki/Dittatura_del_proletariato

Questa rappresenta una fase di transizione necessaria per riorganizzare il potere politico conquistato dal proletariato in prospettiva del raggiungimento delle condizioni necessarie per il comunismo.

Però come ben si sa in tutti gli stati comunisti (o "comunisti") qualche furbetto ha ben pensato di rendere eterna la fase per i suoi guadagni personali, così da garantirsi un culto faraonico della persona (che è la cosa MENO progressista possa esistere :asd: ) come avviene appunto in Korea del Nord.

gugoXX
22-06-2010, 10:39
ma lo pensi veramente? non credo tu sia così pazzo da ritenere il tuo quote sensato...

Puoi sempre cambiare Wiki.
E' aperta.

rgart
22-06-2010, 10:47
Puoi sempre cambiare Wiki.
E' aperta.

a beh hai fatto come il mechato :asd: hai preso pezzi in qua e la....

TUO
La Corea del Nord è uno Stato socialista segnato da una politica per certi versi di stampo stalinista, e per tale ragione vive oggi costantemente isolato dalla comunità internazionale. Viene utilizzata la pianificazione centrale per organizzare le proprie politiche economiche e sociali

ORIGINALE
La Corea del Nord è uno Stato socialista segnato da una politica per certi versi di stampo stalinista, e per tale ragione vive oggi costantemente isolato dalla comunità internazionale. Viene utilizzata la pianificazione centrale per organizzare le proprie politiche economiche e sociali. Le sue prese di posizioni ideologiche su questioni come il ruolo delle masse, quello degli intellettuali e il fervore rivoluzionario segnano la differenza fondamentale tra il regime nordcoreano, l'Unione Sovietica di Stalin o la Cina maoista.

gugoXX
22-06-2010, 10:50
No. Mi sono solo fermato ad un certo punto.
O si incolla tutto, o ci si ferma ad un certo punto, ne convieni?
Peraltro mi sembra di leggere come, aggiungendo lo spezzone che segue, la situazione per la Corea del Nord sia addirittura peggiore che se ci si fosse fermati prima.

ildeqa
22-06-2010, 14:18
Mica facile.... chi scappa dalle grinfie del regime nord coreano, condanna praticamente a morte tutta la sua famiglia fino ai cugini di II° grado!!!

mamma mia ragazzi ma vi rendete conto?
noi abbiamo quello che abbiamo in italia ma il resto del mondo sta pure peggio!
io sono della filosofia: mai lamentarsi!!! (a meno che gli azzurri non vadano avanti così da schifo altrimenti sì che mi lamento :P)

Jarni
23-06-2010, 07:15
Cosa pretendi, è un popolo a cui hanno insegnato a credere che il vecchio capo non è mai morto.....anche se è morto.

Manco nelle tribù col culto degli antenati arrivano a questo.

Pensa che in certe culture si insegna che "il capo è morto, poi dopo 3 giorni è resuscitato ed è salito al cielo"...:asd:

berserkdan78
23-06-2010, 16:11
Puoi sempre cambiare Wiki.
E' aperta.

il punto non e0' wiki, il punto e' che stai prendendo per il culo persone intelligenti.
il punto e' che la condizione della corea del nord non e' causa del essere o no socialista, comunista o capitalista.
senno il mondo era rose e fiori.
in africa c'è il capitalismo. ma dappertutto c'è.
scialano in africa.
lo sai che si vive meglio a cuba la comunista che ad haiti la capitalista?
ma si vive meglio pure a cuba rispetto a tanti paesi dell'europa dell'est. devo ringraziare il comunismo per questo?
la verita', senza prendere per il culo l'intelligenza di chi ti legge, e che ci sono paesi in cui e' al potere gente che dietro a democrazia, o comunismo, o socialismo , o socialdemocrazia, o capitalismo, nasconde solamente quello che e' un'istinto umano mai assopito, la prevaricazione dell'uomo sull'uomo. e' un re tirannico mascherato da capo di stato, molto semplicemente.

gugoXX
23-06-2010, 16:17
Niente di tutto cio'.
E' molto piu' semplice.
La pianificazione centrale con l'essere umano non funziona.
Non funziona e basta.
Perche' se trovi tanti esempi di capitalismo che non funziona, trovi anche tanti esempi di capitalismo che funziona. Non da solo. Con la oramai gia' collaudata ricetta mista.
Mentre invece di comunismi che funzionano non ne troverai, ne' in passato ne' in futuro.

E comunque, per finire, non prendo in giro tutte le persone intelligenti, ma quelle che, essendo "illuminate", pensano solo di essero. E c'e' una grossa differenza.

elevul
23-06-2010, 16:47
Niente di tutto cio'.
E' molto piu' semplice.
La pianificazione centrale con l'essere umano non funziona.
Non funziona e basta.
Perche' se trovi tanti esempi di capitalismo che non funziona, trovi anche tanti esempi di capitalismo che funziona. Non da solo. Con la oramai gia' collaudata ricetta mista.
Mentre invece di comunismi che funzionano non ne troverai, ne' in passato ne' in futuro.

E comunque, per finire, non prendo in giro tutte le persone intelligenti, ma quelle che, essendo "illuminate", pensano solo di essero. E c'e' una grossa differenza.

Per il comunismo basta attendere le IA. :)

anonimizzato
23-06-2010, 19:00
fuga per la vittoria :asd:

Fuga per la vita.

E senza faccina asd

berserkdan78
23-06-2010, 19:33
Niente di tutto cio'.
E' molto piu' semplice.
La pianificazione centrale con l'essere umano non funziona.
Non funziona e basta.
Perche' se trovi tanti esempi di capitalismo che non funziona, trovi anche tanti esempi di capitalismo che funziona. Non da solo. Con la oramai gia' collaudata ricetta mista.
Mentre invece di comunismi che funzionano non ne troverai, ne' in passato ne' in futuro.

E comunque, per finire, non prendo in giro tutte le persone intelligenti, ma quelle che, essendo "illuminate", pensano solo di essero. E c'e' una grossa differenza.


tu, giustamente, sei abituato a questo sistema, il tuo, quello italiano, e non concepisci che ci possa essere qualcosa di diverso in diverse situazioni.
cuba, per esempio, se non fosse com'è ora, sarebbe come haiti, e come altre "democrazie" dei caraibi.
la stessa cina, se non fosse comè ora, con uno stato forte capitalista, non sarebbe come ora. esiste un sistema migliore? no. ne esistono tanti, e variano in base all'ambiente, alla popolazione, al numero degli abitanti, alla cultura, ai fattori ambientali e culturali, ci sono un'infinità di variabili.
e se come tu dici l'uomo non e' capace di pianificare le risorse, il futuro che ci aspetta e' nero. le risorse nel sistema terra non sono infinite.

gugoXX
23-06-2010, 20:00
tu, giustamente, sei abituato a questo sistema, il tuo, quello italiano, e non concepisci che ci possa essere qualcosa di diverso in diverse situazioni.
Guarda che sono abituato a ben altro. Non vivo in Italia.

cuba, per esempio, se non fosse com'è ora, sarebbe come haiti, e come altre "democrazie" dei caraibi.
Non lo puoi dire. Magari sarebbe meglio, come altre repubbliche in zona.
Dato il gradimento espresso piu' volte dagli USA, sarebbe potuta essere una nuova stellina nella bandiera, analogamente ad

la stessa cina, se non fosse comè ora, con uno stato forte capitalista, non sarebbe come ora. esiste un sistema migliore? no. ne esistono tanti, e variano in base all'ambiente, alla popolazione, al numero degli abitanti, alla cultura, ai fattori ambientali e culturali, ci sono un'infinità di variabili.

Occorre trovare un sistema che permetta a ciascun singolo di fare quello che vuole, e pilotare il "quello che vuole" in modo tale per cui il bene di ciascuno sia anche il bene di tutti. Quello che si avvicina di piu' e' il mix di repubblica come forma di governo, il capitalismo come sistema economico e la democrazia come forma di stato.

Nessuno vuole essere pilotato da qualcun altro. Basta vedere i nostri di piloti per vedere come non ce n'e' uno che vada bene.
Non si capisce come, dando loro piu' e pieni poteri, le cose possano cambiare e possano svegliarsi diventando illuminati.
Occorre pero' ragionevolmente avere una repubblica per delegare le scelte che altrimenti la "media" del popolo non sarebbe in grado di comprendere o scegliere efficientemente, e per sveltire ovviamente le decisioni.
Chissa', magari in futuro potremmo disporre di una democrazia diretta stile Svizzera, resa piu' possibile magari con l'aiuto dell'informatica. Allora sarei d'accordo nel ritiro della repubblica per abbracciare la sola e pura democrazia diretta.

e se come tu dici l'uomo non e' capace di pianificare le risorse, il futuro che ci aspetta e' nero. le risorse nel sistema terra non sono infinite.
Ho detto che l'uomo non e' in grado di pianificare la gestione, il destino e il futuro degli altri uomini, non ho parlato di risorse.
Le risorse possono essere gestite oculatamente, mediante opportune regole di mercato, possibili proprio grazie all'esistenza degli stati (meglio il minor numero possibile, per amalgamare e difondere quanto piu' possibile leggi identiche. Viva le unioni, abbasso le secessioni)
Il capitalismo da solo non funziona, e lo sappiamo gia' da parecchio tempo.
Occorre affiancarlo ad opportune regole del gioco per poterlo rendere sostenibile.

berserkdan78
23-06-2010, 20:58
Guarda che sono abituato a ben altro. Non vivo in Italia.


Non lo puoi dire. Magari sarebbe meglio, come altre repubbliche in zona.
Dato il gradimento espresso piu' volte dagli USA, sarebbe potuta essere una nuova stellina nella bandiera, analogamente ad



Occorre trovare un sistema che permetta a ciascun singolo di fare quello che vuole, e pilotare il "quello che vuole" in modo tale per cui il bene di ciascuno sia anche il bene di tutti. Quello che si avvicina di piu' e' il mix di repubblica come forma di governo, il capitalismo come sistema economico e la democrazia come forma di stato.

Nessuno vuole essere pilotato da qualcun altro. Basta vedere i nostri di piloti per vedere come non ce n'e' uno che vada bene.
Non si capisce come, dando loro piu' e pieni poteri, le cose possano cambiare e possano svegliarsi diventando illuminati.
Occorre pero' ragionevolmente avere una repubblica per delegare le scelte che altrimenti la "media" del popolo non sarebbe in grado di comprendere o scegliere efficientemente, e per sveltire ovviamente le decisioni.
Chissa', magari in futuro potremmo disporre di una democrazia diretta stile Svizzera, resa piu' possibile magari con l'aiuto dell'informatica. Allora sarei d'accordo nel ritiro della repubblica per abbracciare la sola e pura democrazia diretta.


Ho detto che l'uomo non e' in grado di pianificare la gestione, il destino e il futuro degli altri uomini, non ho parlato di risorse.
Le risorse possono essere gestite oculatamente, mediante opportune regole di mercato, possibili proprio grazie all'esistenza degli stati (meglio il minor numero possibile, per amalgamare e difondere quanto piu' possibile leggi identiche. Viva le unioni, abbasso le secessioni)
Il capitalismo da solo non funziona, e lo sappiamo gia' da parecchio tempo.
Occorre affiancarlo ad opportune regole del gioco per poterlo rendere sostenibile.

hai espresso opinioni, ok, condivido la maggior parte. ma lasciami fare un appunto. quali altre repubbliche dei caraibi? cuba, se guardi la classifica per stile di vita, e altri fattori, e' messa non meglio, ma in confronto haiti e altre "repubbliche" sono l'inferno in confronto.
il vizio di chi critica cuba e' di paragonarla con gli usa, e con l'europa occidentale, quando poi facciamo confronti su scala globale, scopriamo che batte parecchie realtà europee dell'est, tutta l'africa in generale e varie del continente americano.
tu mi dici poi che forse cuba sarebbe diventata uno stato americano, cosa al limite del ridicolo, visato che cuba ha una storia profondissima, ha una cultura enorme e una delle piu' antiche dell'america, unmisto di europa, spagna colonialista e cultura indigena. del resto cuba e' grande, non e' un'isola piccola come haiti e altre del golfo. non era uno stato americano prima con batista, non lo sarebbe stato neanche dopo, visto il colon ialismo era finito da un pezzo quando castro e prima di lui batista erano al potere. cuba, se non fosse come ora, sarebbe rimasta come negli anni 60, e come le altre isole nell'influenza americana, come haiti o la jamaica. e chiudo la parentesi.

gugoXX
23-06-2010, 21:20
hai espresso opinioni, ok, condivido la maggior parte. ma lasciami fare un appunto. quali altre repubbliche dei caraibi? cuba, se guardi la classifica per stile di vita, e altri fattori, e' messa non meglio, ma in confronto haiti e altre "repubbliche" sono l'inferno in confronto.

Aveva le carte giuste per diventare una Puerto Rico.

SinghaJoe
23-06-2010, 21:28
esiste un sistema migliore? no.
Sbagliato: esiste il comunismo che è il sistema migliore per raggiungere e per redistribuire la povertà a tutti :D

L'esempio della Korea del Nord è solo uno fra i tanti di questo fallimentare e demenziale sistema di organizzazione sociale, e capisco che ti dia tanto fastidio.

Per quanto riguarda Cuba, i medici lì guadagnano meno di 100$ al mese, e detto questo ho detto tutto.

balint
23-06-2010, 21:32
Eh già stiamo messi meglio noi dove i medici specialisti fanno decine di visite al giorno a 100-150€ l'una tutto in nero :asd:

SinghaJoe
23-06-2010, 21:36
Eh già stiamo messi meglio noi dove i medici specialisti fanno decine di visite al giorno a 100-150€ l'una tutto in nero :asd:
Forse non hai presente la situazione:

medico = lavoro ad alta specializzazione e alta utilità sociale

il sistema comunista lo paga meno di 100$/mese

in between: figurati cosa guadagnano le persone con lavori normali.

E questo me lo chiami un sistema dove si sta bene? :muro:

balint
23-06-2010, 21:41
Forse non hai presente la situazione:

medico = lavoro ad alta specializzazione e alta utilità sociale

il sistema comunista lo paga meno di 100$/mese

in between: figurati cosa guadagnano le persone con lavori normali.

E questo me lo chiami un sistema dove si sta bene? :muro:

Mi sembra ingiusto tanto quanto le cifre a 4 zeri in nero che tirano su ogni mese da noi sulla salute della gente. Una via di mezzo? :asd:

elevul
23-06-2010, 21:47
Forse non hai presente la situazione:

medico = lavoro ad alta specializzazione e alta utilità sociale

il sistema comunista lo paga meno di 100$/mese

in between: figurati cosa guadagnano le persone con lavori normali.

E questo me lo chiami un sistema dove si sta bene? :muro:

Mah.
Mia madre è medico, e dice che i medici che non siano a livelli alti vengono trattati come operai... :(
Sempre da quello che mi dice, nell'URRS è vero che lo stipendio di un medico si discostava relativamente poco rispetto alla media, ma il rispetto per questa professione, sia dalle persone comuni, sia dai piani alti era altissimo, e la gratificazione professionale enorme. :)

berserkdan78
23-06-2010, 22:48
Aveva le carte giuste per diventare una Puerto Rico.

ma dove? a parte che porto rico in confronto a cuba e' una spiaggetta, porto rico e' stata colonizzata ai primi del800 dagli stati uniti dopo la guerra con la spagna. e cuba non la potevi trasformare in una realta completamente turistica come porto rico, anche perchè e' enorme, ha una tradizione diversa, un grande entroterra, e' piu' complessa da gestire. non per niente gli usa ci hanno piazzato un dittatore che faceva le loro veci, batista.

gugoXX
23-06-2010, 22:50
ma dove? a parte che porto rico in confronto a cuba e' una spiaggetta, porto rico e' stata colonizzata ai primi del800 dagli stati uniti dopo la guerra con la spagna. e cuba non la potevi trasformare in una realta completamente turistica come porto rico, anche perchè e' enorme, ha una tradizione diversa, un grande entroterra, e' piu' complessa da gestire. non per niente gli usa ci hanno piazzato un dittatore che faceva le loro veci, batista.

No.
Gli USA piu' volte hanno espresso la loro preferenza per Cuba, che e' stata rifiutata.
Batista e' salito da solo, non ce lo hanno messo. 2 colpi di stato, apparentemente favoriti.
Ma comunque la reggenza di Batista aveva ben poco di capitalistico, repubblicano o democratico.

blamecanada
23-06-2010, 23:44
Occorre trovare un sistema che permetta a ciascun singolo di fare quello che vuole, e pilotare il "quello che vuole" in modo tale per cui il bene di ciascuno sia anche il bene di tutti. Quello che si avvicina di piu' e' il mix di repubblica come forma di governo, il capitalismo come sistema economico e la democrazia come forma di stato.
Questa è una tua teoria.
Nel capitalismo chi governa veramente sono le aziende, anche quando esiste un sistema democratico.
L'unico modo perché il potere economico non manipoli la democrazi sfruttando i media, la corruzione, etc., è che lo stesso potere economico, almeno nei livelli alti, sia gestito in modo democratico.
Il capitalismo da solo non funziona, e lo sappiamo gia' da parecchio tempo.
Occorre affiancarlo ad opportune regole del gioco per poterlo rendere sostenibile.
Peccato che le regole del gioco siano scritte dagli stessi capitalisti. Ed infatti fra 50-100 anni ci sarà la nuova crisi, tutti diranno che il capitalismo senza regole non funziona, salvo riprendere a seguirlo...

Niente di tutto cio'.
E' molto piu' semplice.
La pianificazione centrale con l'essere umano non funziona.
Non funziona e basta.
Perche' se trovi tanti esempi di capitalismo che non funziona, trovi anche tanti esempi di capitalismo che funziona. Non da solo. Con la oramai gia' collaudata ricetta mista.
Mentre invece di comunismi che funzionano non ne troverai, ne' in passato ne' in futuro.

E comunque, per finire, non prendo in giro tutte le persone intelligenti, ma quelle che, essendo "illuminate", pensano solo di essero. E c'e' una grossa differenza.
Questa è una pura petizione di principio.
Certo, per i sostenitori del capitalismo, questo funzionerà benissimo.
Come per i sostenitori dello stalinismo l'Unione Sovietica funzionava benissimo.


Per conto mio non funzionano né l'una né l'altra per varie ragioni. L'Urss perché le persone erano oppresse dal potere di uno Stato autocratico, il capitalismo perché le persone sono oppresse dai capitalisti, che di fatto influenzano pesantemente tutta la politica.

L'efficacia della pianificazione centrale con l'essere umano funziona benissimo, questo è dimostrato dal fatto che è utilizzatissima anche nel capitalismo. Una multinazionale è mediamente piú efficiente di una piccola azienda, e che cos'è una multinazionale se non una grande forma di pianificazione economica?

L'economia dell'Urss non era pianificata dal centro, era semplicemente gestita sulla base di clientele, giochi di potere e cose simili. Basta aver studiato (non su wikipedia, preferibilmente: nulla contro wikipedia, ma non è che si possa trasformarlo nella fonte del sapere... capita spesso di trovare anche degli errori, oltre che numerosi fanatici pronti a modificare le pagini a fini strumentali) un po' di storia sovietica per rimanere sconvolti dal dilettantismo della gestione dell'economia sovietica (Kruščëv si svegliava la mattina e diceva: piantiamo granturco! E tutti i campi si riempivano di granturco :muro: ).


Comunque anch'io dalla Corea del Nord ci vorrei scappare, è un regime teocratico e stalinista contemporaneamente. Solo alcuni Paesi africani riescono ad avere condizioni di vita peggiori.

berserkdan78
24-06-2010, 00:21
Sbagliato: esiste il comunismo che è il sistema migliore per raggiungere e per redistribuire la povertà a tutti :D

L'esempio della Korea del Nord è solo uno fra i tanti di questo fallimentare e demenziale sistema di organizzazione sociale, e capisco che ti dia tanto fastidio.

Per quanto riguarda Cuba, i medici lì guadagnano meno di 100$ al mese, e detto questo ho detto tutto.



la corea del nord fa schifo, e non centra niente la copertura comunista, visto che di comunismo non ha un cazzo, visto che li c'è una divinita al potere, una religione basata sul re al potere. poi se ci vogliamo prendere per il culo facciamo pure, ma non ho voglia.
quanto guadagna un medico in qualsi paese del livello di cuba?
quanto guadagna un operaio cinese? quanto guadagna un operaio polacco? ed un medico polacco? meno dei nostri? lio sai che un operaio tedesco guadagna piu' del doppio di uno italiano? cosè? anche noi siamo un paese sottosviluppato?

berserkdan78
24-06-2010, 00:24
Forse non hai presente la situazione:

medico = lavoro ad alta specializzazione e alta utilità sociale

il sistema comunista lo paga meno di 100$/mese

in between: figurati cosa guadagnano le persone con lavori normali.

E questo me lo chiami un sistema dove si sta bene? :muro:

e dove si sta bene? ad haiti? quanto guadagna la gente ad haiti?
fammi il favore , mi sono altamente rotto le scatole di discutere con gente che confronta cuba con manhattan. se per te la media mondiale siamo noi, mi dispiace informarti che il mondo e' un inferno, altro che 100 dollari al mese.

berserkdan78
24-06-2010, 00:29
No.
Gli USA piu' volte hanno espresso la loro preferenza per Cuba, che e' stata rifiutata.
Batista e' salito da solo, non ce lo hanno messo. 2 colpi di stato, apparentemente favoriti.
Ma comunque la reggenza di Batista aveva ben poco di capitalistico, repubblicano o democratico.

http://it.wikipedia.org/wiki/Cuba#L.27indipendenza_e_il_protettorato_statunitense

gugoXX
24-06-2010, 07:16
Peccato che le regole del gioco siano scritte dagli stessi capitalisti. Ed infatti fra 50-100 anni ci sarà la nuova crisi, tutti diranno che il capitalismo senza regole non funziona, salvo riprendere a seguirlo...

E' gia' stato dimostrato che le "crisi" sono componente inevitabile di qualsiasi gestione economica che promuova la crescita degli individui.
Dimostrata e verificata anche prima dell'esistenza del capitalismo come teoria e poi anche come sistema economico reale.
O ci si accontenta, e allora si potrebbero evitare, oppure non ci si accontenta, e non si potranno mai evitare. Indipententemente dal sistema economico.

E l'uomo non si accontenta.
Anzi, il non accontentarsi e il vedere piccoli e costanti passi di crescita e' proprio il motore appagante che fa si' che un individuo sia contento, soprattutto in ambito lavorativo. A ciascuno di noi importa piu' come si vivra' domani piuttosto che quanto si fatica o quanto si "stringono i denti" oggi.
Fatico si', ora, ma per vederne i frutti dopo.

Quindi di cirisi ce ne saranno tante altre, possiamo starne certi.

ennys
24-06-2010, 12:34
http://www.infrastructurist.com/wp-content/uploads/2009/04/pyong-yang-street.jpg

Posto fantastico la Corea del Nord (la capitale). :cool:

Pochissime auto, niente bici che sono vietate, tutti a piedi.

Metropolitana stupenda, anche se non va quasi mai perchè manca l'energia.

Pochissimo anche da mangiare così stanno belli magri.



:fagiano:

blamecanada
24-06-2010, 12:59
E' gia' stato dimostrato che le "crisi" sono componente inevitabile di qualsiasi gestione economica che promuova la crescita degli individui.
Questo non è stato dimostrato da nessuno, anche perché è un'asserzione assolutamente vaga

Dimostrata e verificata anche prima dell'esistenza del capitalismo come teoria e poi anche come sistema economico reale.
Le crisi dei sistemi precapitalistici erano causate dalle soverchianti forze della natura (un cattivo raccolto a causa della siccità, un fungo che attacca le patate, o cose simili), nel capitalismo invece ci sono crisi per un eccesso di abbonanza.

Le crisi del capitalismo sono tipicamente causate da sovrapproduzione: ogni capitalista vuole abbassare i costi per essere competitivo, ma poi se i salari sono bassi, nessuno ha soldi per comprare le merci prodotte.

Anche questa crisi ha motivazioni di questo tipo. Soltanto che la crisi di sovrapproduzione è stat rimandata per diversi anni facendo ricorso al credito, ma era ovvio che il debito non potesse continuare all'infinito.

Il fatto è che assolutamente assurdo che le condizioni di vita peggiorino perché si è prodotto troppo.

E l'uomo non si accontenta.
Anzi, il non accontentarsi e il vedere piccoli e costanti passi di crescita e' proprio il motore appagante che fa si' che un individuo sia contento, soprattutto in ambito lavorativo. A ciascuno di noi importa piu' come si vivra' domani piuttosto che quanto si fatica o quanto si "stringono i denti" oggi.
Fatico si', ora, ma per vederne i frutti dopo.
Queste teorizzazioni metafisico-moralistiche sulla natura umana non hanno alcun fondamento scientifico. Le crisi del capitalismo non si spiegano con l'incapacità degli uomini di accontentarsi, perché il problema non è che non si produce abbastanza, ma che si produce troppo, rispetto a quanto si riesca a vendere.


Ma soprattutto, il problema è che la Corea del Nord è un Paese governato da uno stato poliziesco, non da astratti principî economici.

gugoXX
24-06-2010, 13:13
Questo non è stato dimostrato da nessuno, anche perché è un'asserzione assolutamente vaga
Il mio e' un sunto vago.
Ma gli studi sono molto approfonditi e precisi.
Ne ho uno qui giusto da 300 pagine che non posso divulgare.
Inizia con

Economic history is handsomely populated with bubbles over the past 400 years [1]. The most recent ones were related to the US housing market and technology, but Holland's tulip mania in the 1600s is often cited as a forbearer of modern asset bubbles.

E termina con

What then needs to be changed in the economic system to avoid excessive rises in asset prices? Mainly two things, according to XYZ: liquidity expansion would have to be limited, and the rules of the game would have to become more transparent so that risk perception is improved among market participants. Longchamp concludes: "Risk takers need to be aware that if they incur losses, the price to pay can be very high, and there is not always a way out."

The next bubble will show whether participants in the economic system have really learned from past experiences. In the meantime, the economists can help investors understand the implications of this phenomenon.





Le crisi dei sistemi precapitalistici erano causate dalle soverchianti forze della natura (un cattivo raccolto a causa della siccità, un fungo che attacca le patate, o cose simili), nel capitalismo invece ci sono crisi per un eccesso di abbonanza.

Le crisi del capitalismo sono tipicamente causate da sovrapproduzione: ogni capitalista vuole abbassare i costi per essere competitivo, ma poi se i salari sono bassi, nessuno ha soldi per comprare le merci prodotte.

Anche questa crisi ha motivazioni di questo tipo. Soltanto che la crisi di sovrapproduzione è stat rimandata per diversi anni facendo ricorso al credito, ma era ovvio che il debito non potesse continuare all'infinito.

Non e' vero, non e' quella la regola per le crisi.
Prova appunto a studiare la "Bolla dei Tulipani", in periodo pre-capitalista.
Studiarne le motivazioni le cause, come e' nata e come si e' sgonfiata.
Tulipani, merce non necessaria, senza sovraproduzione particolare.
E poi una lunghissima serie di tante altre.
Oggi e' piu' difficile identificare le cause perche' i mercati sono tutti interconnessi, enormemente piu' di qualche secolo fa. Oggi una micro-bolla locale puo' essere assorbita da macro-bolle globali. Anche bolle di stati interi che incorrono su tutti i fronti possono essere assorbite dal sistema globale.
Ma cio' non toglie che a causa della finitezza delle risorse (l'economia e' proprio questo, e' la distribuzione delle finite risorse su finiti individui) alcune bolle troppo grosse non possono essere assorbite ed esplodono.
La crisi corrente per esempio sta avendo ancora effetti mitigati rispetto a quanto potrebbe effettivamente avere (o a quanto potrebbe ancora avere, chissa')



Il fatto è che assolutamente assurdo che le condizioni di vita peggiorino perché si è prodotto troppo. È assurdo, completamente assurdo.
Ma appunto questo non e' il motore. Il motore non e' la sovraproduzione, ma la sovradomanda.
Nessuna impresa comincia con il produrre un qualcosa di cui non c'e' studio o speranza di essere venduto.
Per i tulipani prima, come per le case americane oggi.

E il bollare come non scientifici degli studi che non hai mai aperto e di cui magari non sai neppure l'esistenza non ha proprio nulla di scientifico, questo si'.

blamecanada
24-06-2010, 16:17
Il mio e' un sunto vago.
Il tuo non è un sunto, è il trasferimento di un modello d'interpretazione del funzionamento d'n determinato sistema economico, a legge metastorica. Cosa che non si può fare all'interno delle scienze sociali, a meno di non voler fare un'operazione ideologicamente conservatrice di eternizzazione dei rapporti economico-sociali vigenti.
Un po' come dice che la famiglia c'è sempre stata, quindi è naturale, quindi non si può cambiare.

Non e' vero, non e' quella la regola per le crisi.
Prova appunto a studiare la "Bolla dei Tulipani", in periodo pre-capitalista.
Studiarne le motivazioni le cause, come e' nata e come si e' sgonfiata.
Tulipani, merce non necessaria, senza sovraproduzione particolare.
La Bolla dei Tulipani si è sviluppata nel contesto di un'economia di mercato, ed è considerata una delle prime bolle speculative della storia del capitalismo.

Ma appunto questo non e' il motore. Il motore non e' la sovraproduzione, ma la sovradomanda.
Nessuna impresa comincia con il produrre un qualcosa di cui non c'e' studio o speranza di essere venduto.
Per i tulipani prima, come per le case americane oggi.
Questa è una disputa che non supereremo qui, visto che ci sono economisti che sostengono l'una e l'altra cosa.
Io, da un punto di vista strettamente pragmatico, noto che gli economisti che sostengono l'interpretazione della crisi sulla base dei bassi salari, spingono per il miglioramento delle condizioni dei ceti deboli, al contrario gli altri propongono salassi in vista di un presunto beneficio complessivo futuro.

In sostanza giustifichi una posizione politica sulla base di concezioni economiche che hanno un preciso risvolto politico, ovvero fai una petizione di principio.

E il bollare come non scientifici degli studi che non hai mai aperto e di cui magari non sai neppure l'esistenza non ha proprio nulla di scientifico, questo si'.
Guarda che l'appunto sulla scientificità sono le tue teorizzazioni sulla natura umana.
Partire da un concetto vago e controverso come la natura umana, per giustificare qualsiasi cosa è una strategia poco convincente, perché sulla natura umana tutti dicono tutto e il contrario di tutto. Io potrei tranquillamente dire che la tua concezione della natura umana è sbagliata (piú precisamente ritengo che anche solo parlare di “natura umana” sia una perdita di tempo).

lowenz
24-06-2010, 17:01
niente bici che sono vietate
Motivo? :mbe: :mbe: :mbe:

lowenz
24-06-2010, 17:05
E questo me lo chiami un sistema dove si sta bene? :muro:
Come se si potesse misurare tutto dal reddito :asd:

Cosa te ne fai di un reddito alto se ti è venuto un esaurimento nervoso magari irreversibile?

superanima
24-06-2010, 17:24
sto guardando proprio adesso un documentario su national geografic in cui un medico riesce ad ottenere un visto per operare centinaia di nord coreani. La troupe del ng riesce ad introdurre una videocamera nel paese. Quello che sto vedendo è fuori da ogni logica umana....sono scioccato.

È il comunismo, bellezza.

il punto e' che la condizione della corea del nord non e' causa del essere o no socialista, comunista o capitalista.
senno il mondo era rose e fiori.
in africa c'è il capitalismo. ma dappertutto c'è.


:sbonk:

SinghaJoe
24-06-2010, 17:25
Come se si potesse misurare tutto dal reddito :asd:

Cosa te ne fai di un reddito alto se ti è venuto un esaurimento nervoso magari irreversibile?
Si certo per dare ai medici (e a tutto il resto della popolazione) un reddito che non sia una barzelletta bisogna fargli venire l'esaurimento nervoso.

Che bella arrampicata :mc: :mc: :mc:

superanima
24-06-2010, 17:28
Ma soprattutto, il problema è che la Corea del Nord è un Paese governato da uno stato poliziesco, non da astratti principî economici.

astratti? Uhm.

superanima
24-06-2010, 17:32
Le crisi del capitalismo sono tipicamente causate da sovrapproduzione: ogni capitalista vuole abbassare i costi per essere competitivo, ma poi se i salari sono bassi, nessuno ha soldi per comprare le merci prodotte.

Anche questa crisi ha motivazioni di questo tipo. Soltanto che la crisi di sovrapproduzione è stat rimandata per diversi anni facendo ricorso al credito, ma era ovvio che il debito non potesse continuare all'infinito.

Se fosse corretto quanto dici, la crisi sarebbe partita dagli unici paesi che nell'ultimo decennio hanno registrato incrementi nella produzione industriale e nel Pil, ossia Cina, India, Vientam...
Ma immagino pure tu sappia bene che non è stato così.

La crisi attuale ha avuto cause ben più complesse e di altra natura.

berserkdan78
24-06-2010, 18:31
È il comunismo, bellezza.



:sbonk:

ma che cazzo ti ridi, che non ci capisci un benemerito. sei solo capace di ripetere a pappagallo le pappardelle che ti hanno inculcato, fai ridere i polli:D

berserkdan78
24-06-2010, 18:34
astratti? Uhm.

ma sul capuitale di marx c'era scritto che bisognava venerare un sovrano, onorarlo anche dopo da morto,? non mi pare
c'era pure scritto che il potere e tutto il resto era nelle mani di una sola persona? non mi pare. qusta mi pare piu' la descrizione di una dittatura, anzi, di un regno come quello DEL RE SOLE O DEGLI EGIZI.
cioè rendiamoci conto che ufficialmente sta corea del nord si fa chiamare repubblica. e dove starebbe sta repubblica?
ma davvero vi basta l'etichetta ideologica per giudicare?

berserkdan78
24-06-2010, 18:36
Si certo per dare ai medici (e a tutto il resto della popolazione) un reddito che non sia una barzelletta bisogna fargli venire l'esaurimento nervoso.

Che bella arrampicata :mc: :mc: :mc:

bo. prenditela con tutto il mondo allora, se i medici non vengono pagati come dici te. pure i medici itaòliani non vengono pagati come quelli americano, o inglesi o tedeschi. con chi cazzo te la prendi? sveglia, il mondo non e' tutto uguale, ci sono diseguaglianze spaventose.
perchè in messico gli operai vengono pagati di meno che in america? eppure non c'è una dittatura, e' una repubblica parlamentare. perchè un impiegato italiano prende meno di uno inglese o di uno tedesco? SVEGLIA.

superanima
24-06-2010, 22:02
ma che cazzo ti ridi, che non ci capisci un benemerito. sei solo capace di ripetere a pappagallo le pappardelle che ti hanno inculcato, fai ridere i polli:D

leggere che in Africa c'è il capitalismo ovunque, dai, mi hai fatto sbarellare :D

ma sul capuitale di marx c'era scritto che bisognava venerare un sovrano, onorarlo anche dopo da morto,? non mi pare
c'era pure scritto che il potere e tutto il resto era nelle mani di una sola persona? non mi pare. qusta mi pare piu' la descrizione di una dittatura, anzi, di un regno come quello DEL RE SOLE O DEGLI EGIZI.
cioè rendiamoci conto che ufficialmente sta corea del nord si fa chiamare repubblica. e dove starebbe sta repubblica?
ma davvero vi basta l'etichetta ideologica per giudicare?

ehm, cerco di fartela semplice. Marx non ha indicato come deve strutturarsi uno stato. Quello è stata solo la risultante del mondo organizzato secondo i suoi principi sociali ed economici.
Davvero pensi che sia ancora possibile cambiare un simile sistema dopo che hai sottratto alla gente le propietà e ogni risorsa economica personale? Ed eventuali partiti di opposizione, con quali risorse autonome si potrebbero sostenere? O ti aspetti realmente che queste vengano fornite dal governo in carica?
Mah, eppure non dovrebbe essere difficile da capire. Smettetela di coprirvi con la solita foglia di fico, siamo nel 2010.

ennys
24-06-2010, 22:06
Motivo? :mbe: :mbe: :mbe:

Ovviamente per limitare quanto più possibile i movimenti della popolazione, come impone la tradizione di ogni paradiso del popolo che si rispetti.

Qui tuttavia forse hanno un tantinello esagerato.

Pare però che poco a poco qualche bici stia ricomparendo per le strade della Corea del Nord...




.

ennys
24-06-2010, 22:10
ma che cazzo ti ridi, che non ci capisci un benemerito. sei solo capace di ripetere a pappagallo le pappardelle che ti hanno inculcato, fai ridere i polli:D

Mamma mia... la stessa frase con capitalismo e faccine varie si legge continuamente qui dentro ma non vedo mai ste reazioni nevrasteniche...


E su...



:)

berserkdan78
24-06-2010, 22:23
leggere che in Africa c'è il capitalismo ovunque, dai, mi hai fatto sbarellare :D



ehm, cerco di fartela semplice. Marx non ha indicato come deve strutturarsi uno stato. Quello è stata solo la risultante del mondo organizzato secondo i suoi principi sociali ed economici.
Davvero pensi che sia ancora possibile cambiare un simile sistema dopo che hai sottratto alla gente le propietà e ogni risorsa economica personale? Ed eventuali partiti di opposizione, con quali risorse autonome si potrebbero sostenere? O ti aspetti realmente che queste vengano fornite dal governo in carica?
Mah, eppure non dovrebbe essere difficile da capire. Smettetela di coprirvi con la solita foglia di fico, siamo nel 2010.

in africa, al contrario di quanto tu pensi, sono tutte repubbliche parlamentari, la maggior parte. poi andiamo ad analizzare bene e vediamo che in certi paesi, il nome repubblica e' solo una maschera, per nascondere il potere di pochi. esattamente come in corea del nord c'è la maschera di repubblica comunista.
ma io, che tanto scemo non sono, non vado in giro ad urlare che la repubblica e' un'istituzione che crea poverta' perchè un apese che ha nel suo nome "repubblica parlamentare" e' povero.

ripeto c per l'ennesima volta. in corea del nord non vige uno stato cosiddetto comunista, ma vige un cazzo di imperatore che vuole essere venerato come un dio. il cui padre, anche se morto, viene appellato come se ci fosse e vegliasse sulla nazione.
che cazzo di comunismo e???? un comunismo con un sovrano? un comunismo in cui uno stronzo si fa venerare e fa quello che vuole? dove si fa costruire una ferrovia personale? a me pare piu' un sovrano tipo luigi XVI o sbaglio?

berserkdan78
24-06-2010, 22:29
Mamma mia... la stessa frase con capitalismo e faccine varie si legge continuamente qui dentro ma non vedo mai ste reazioni nevrasteniche...


E su...



:)


ma non se ne può piu' di sentire boiate e ripetere sempre le stesse cose.
qua si mette cuba, cina e corea del nord nella stessa frase, con l'appellativo "comunismo" quando sono 3 realta' completamente diverse tra loro. allora io metto insieme USA, cile di pinochet, e spagna franchista insieme e dico che sono demoni capitalisti.
sono discorsi senza senso quelli dettati dalle ideologie.

io di gente che crede che cuba sia come la corea del nord ne ho piene francasmente le bolas, perchè su internet basta cercare e trovi tutto, a differenza della tv, quindi chi viene qui a scivere certe boiate non e' giustificato

ennys
24-06-2010, 22:42
Oddio, di boiate se ne scrivono e leggono continuamente anche qui dove tutti ci reputiamo i migliori della covata.

Alcune sono ben costruite e imbellettate dal punto di vista dialettico ma boiate sono e rimangono.

E per postarle, a quanto pare, non viene richiesta alcuna giustificazione...



.

shambler1
24-06-2010, 23:39
ma che cazzo ti ridi, che non ci capisci un benemerito. sei solo capace di ripetere a pappagallo le pappardelle che ti hanno inculcato, fai ridere i polli:D

Lo so che da fastidio quando vi sbattono la verità in faccia. Un conto è la realtà e un conto i bei sogni..e la realtà del comunismo è quella e non ce ne è mai stata un'altra

berserkdan78
25-06-2010, 00:42
Lo so che da fastidio quando vi sbattono la verità in faccia. Un conto è la realtà e un conto i bei sogni..e la realtà del comunismo è quella e non ce ne è mai stata un'altra

quando ti risvegliarai dal sogno in cui ti hanno addormentato la mente, alice?:rolleyes:

superanima
25-06-2010, 00:53
in africa, al contrario di quanto tu pensi, sono tutte repubbliche parlamentari, la maggior parte. poi andiamo ad analizzare bene e vediamo che in certi paesi, il nome repubblica e' solo una maschera, per nascondere il potere di pochi. esattamente come in corea del nord c'è la maschera di repubblica comunista.
ma io, che tanto scemo non sono, non vado in giro ad urlare che la repubblica e' un'istituzione che crea poverta' perchè un apese che ha nel suo nome "repubblica parlamentare" e' povero.


ripeto c per l'ennesima volta. in corea del nord non vige uno stato cosiddetto comunista, ma vige un cazzo di imperatore che vuole essere venerato come un dio. il cui padre, anche se morto, viene appellato come se ci fosse e vegliasse sulla nazione.
che cazzo di comunismo e???? un comunismo con un sovrano? un comunismo in cui uno stronzo si fa venerare e fa quello che vuole? dove si fa costruire una ferrovia personale? a me pare piu' un sovrano tipo luigi XVI o sbaglio?

ma che è sta confusione? la repubblica rientra nelle tipologie di forme di stato, dove quello repubblicano si può contrapporre, ad esempio, al sistema monarchico.
Il comunismo invece è una ideologia, e non è per nulla in antagonismo con il sistema repubblicano. La prima definizione di ideale comunistico risale infatti addirittura a Platone, nella Repubblica, che nel tracciare il modello della città ideale auspica la soppressione della proprietà privata (prevederebbe pure la soppressione della famiglia, ma andiamo troppo OT).

Non a caso infatti ti ho chiesto prima come potrebbe sopravvivere una democrazia in un sistema comunista, quando la sua prima necessità è permettere ai cittadini di organizzarsi in partiti, propagandare i loro programmi e le candidature, organizzare LIBERE elezioni.
Rinnovo l'invito: mi spieghi come ritieni possibile tutto questo quando hai tolto ai cittadini ogni libertà economica personale?
Questo che le dittature non possano essere comuniste è una balla ridicola. È vero in realtà il suo opposto: il comunismo ESISTE SOLO in una dittatura (ovviamente definita Repubblica popolare).

E la Corea del Nord è un esempio tremendamente efficace di comunismo reale. Il capolavoro di Mao.

blamecanada
25-06-2010, 07:23
Il comunismo invece è una ideologia, e non è per nulla in antagonismo con il sistema repubblicano. La prima definizione di ideale comunistico risale infatti addirittura a Platone, nella Repubblica, che nel tracciare il modello della città ideale auspica la soppressione della proprietà privata (prevederebbe pure la soppressione della famiglia, ma andiamo troppo OT).
Guarda che il comunismo platonico ha ben poco a che fare con quello marxiano.
Marx disse che la repubblica platonica era “un'idealizzazione del sistema di caste egiziano”, e non aveva alcuna simpatia per essa (Marx ha sempre preferito il “borghese” Aristotele all'aristocratico Platone).
Inoltre repubblica in antichità aveva significato tutto diverso, tanto che pure l'impero romano era definito res publica. Senza dire che Repubblica nel caso di Platone, è una traduzione dal greco Πολιτεια, che aveva uno spettro di significati diverso da quello che repubblica ha adesso.

Non a caso infatti ti ho chiesto prima come potrebbe sopravvivere una democrazia in un sistema comunista, quando la sua prima necessità è permettere ai cittadini di organizzarsi in partiti, propagandare i loro programmi e le candidature, organizzare LIBERE elezioni.
Marx non ha mai parlato di vietare altre organizzazioni, una volta preso il potere, anzi, questo sarebbe contrario alla spinta genuinamente democratica e libertaria di Marx, che è dovuto emigrare da mezza europa proprio a causa delle limitazioni alla libertà di parola.
Anzi, Marx non parla nemmeno di partito in senso novecentesco, nel Manifesto del partito comunista, “partito” ha il semplice significato di “gruppo di tutte le persone che sono comuniste”, non di un'organizzazione specifica, non a caso non esisteva alcun “partito comunista” all'epoca, eppure è stato intitolato cosí, e non “Manifesto della lega dei comunisti” (che era l'organizzazione che aveva commissionato l'opera).

Rinnovo l'invito: mi spieghi come ritieni possibile tutto questo quando hai tolto ai cittadini ogni libertà economica personale?
Il comunismo non toglie ai cittadini la libertà economica personale, anzi, la fornisce, laddove ora la libertà economica attuale è condizionata al possesso di un capitale, e quindi è illusoria per la maggior parte della popolazione.

(Avverto che nei prossimi giorni non potrò stare in internet, quindi non potrò rispondere)

El Macho
25-06-2010, 08:00
Il comunismo non toglie ai cittadini la libertà economica personale, anzi, la fornisce, laddove ora la libertà economica attuale è condizionata al possesso di un capitale, e quindi è illusoria per la maggior parte della popolazione.


:asd:

Salvo poi andare al supermarket e non aver nulla da comprare...

ciriccio
25-06-2010, 08:02
Il comunismo non toglie ai cittadini la libertà economica personale, anzi, la fornisce, laddove ora la libertà economica attuale è condizionata al possesso di un capitale, e quindi è illusoria per la maggior parte della popolazione.


maronna santa

superanima
25-06-2010, 08:52
Il comunismo non toglie ai cittadini la libertà economica personale, anzi, la fornisce, laddove ora la libertà economica attuale è condizionata al possesso di un capitale, e quindi è illusoria per la maggior parte della popolazione.

Un paradosso del comunismo è una ideologia estremamente materialista promossa da mistici visionari.