PDA

View Full Version : FIAT Termini Imerese, sciopero per vedere la partita


easyand
21-06-2010, 09:45
Letto su Repubblica di sabato, i lavoratori di Termini proclamano 2 ore di sciopero durante la prima partita dell'italia ai mondiali per guardarla!! E poi i lavoratori della FIAT dovrebbero anche farmi pena e dovrei parteggiare per quelli di Pomigliano?? Perchè dopo l'assenteismo a tassi inauditi, la difettosità dell'output e tutto il resto, leggere sta cosa mi ha fatto vomitare. Tutti diritti niente doveri in italia. E si son pure giustificati che lo sciopero è stato indetto perchè l'azienda non ha allestito il maxischermo promesso!!

svarionman
21-06-2010, 09:55
Letto su Repubblica di sabato, i lavoratori di Termini proclamano 2 ore di sciopero durante la prima partita dell'italia ai mondiali per guardarla!! E poi i lavoratori della FIAT dovrebbero anche farmi pena e dovrei parteggiare per quelli di Pomigliano?? Perchè dopo l'assenteismo a tassi inauditi, la difettosità dell'output e tutto il resto, leggere sta cosa mi ha fatto vomitare. Tutti diritti niente doveri in italia. E si son pure giustificati che lo sciopero è stato indetto perchè l'azienda non ha allestito il maxischermo promesso!!

Scandaloso. :doh:

LaK-o-OnE
21-06-2010, 09:57
Ridicoli

whistler
21-06-2010, 09:57
Quando la fiat elemosina i soldini allo stato perchè non vende i suoi catorci doveri li non ce ne sono è un diritto daglierli.:rolleyes: Premettendo che è da scimuniti scioperare per la partita. Però ci andrei piano con questa voglia di doveri , che qui da nord a sud se ci si mette a scavare sui doveri non è che sia tutt un paradiso...

rgart
21-06-2010, 10:01
imho fanno bene. Rinunciano a 2 ore di paga per guardare la nazionale invece che guardarla durante l'orario di lavoro...

Perchè pensate che l'italia vada avanti in quelle 2 ore? appuntamenti sospesi, padroni con la tv nei capannoni insieme agli operai, nessuno in strada, anche i pazienti del centro dove lavoro hanno chiesto se sarà possibile guardarla :asd:


Non sono questi i problemi dell'industria... in fin dei conti 10 ore ogni 4 anni cosa influiscono?

LaK-o-OnE
21-06-2010, 10:03
imho fanno bene. Rinunciano a 2 ore di paga per guardare la nazionale invece che guardarla durante l'orario di lavoro...

Perchè pensate che l'italia vada avanti in quelle 2 ore? appuntamenti sospesi, padroni con la tv nei capannoni insieme agli operai, nessuno in strada, anche i pazienti del centro dove lavoro hanno chiesto se sarà possibile guardarla :asd:


Non sono questi i problemi dell'industria... in fin dei conti 10 ore ogni 4 anni cosa influiscono?


Un conto è prendersi un permesso per guardarsi la partita; un altro è scioperare per guardarla...

whistler
21-06-2010, 10:07
imho fanno bene. Rinunciano a 2 ore di paga per guardare la nazionale invece che guardarla durante l'orario di lavoro...

Perchè pensate che l'italia vada avanti in quelle 2 ore? appuntamenti sospesi, padroni con la tv nei capannoni insieme agli operai, nessuno in strada, anche i pazienti del centro dove lavoro hanno chiesto se sarà possibile guardarla :asd:


Non sono questi i problemi dell'industria... in fin dei conti 10 ore ogni 4 anni cosa influiscono?

I DOVERIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Stanno cominciando a provare a cinesizzare anche l italia...

easyand
21-06-2010, 10:17
I DOVERIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Stanno cominciando a provare a cinesizzare anche l italia...

giovedi la partita è alle 16:00 (se non erro), nella mia azienda non ci saranno ne maxischermi, ne visioni collettive, ne permessi partita, e mi pare giusto cosi.

whistler
21-06-2010, 10:21
giovedi la partita è alle 16:00 (se non erro), nella mia azienda non ci saranno ne maxischermi, ne visioni collettive, ne permessi partita, e mi pare giusto cosi.

A che ora li sleghi i leoni affamati per goderti lo spettacolo?

rgart
21-06-2010, 10:21
giovedi la partita è alle 16:00 (se non erro), nella mia azienda non ci saranno ne maxischermi, ne visioni collettive, ne permessi partita, e mi pare giusto cosi.

e fanno male... i lavoratori lavoreranno male, si procureranno delle radioline o chissà cosa...

Minor attenzione e maggior possibilità di sbagliare o farsi male...

Un padrone intelligente ferma tutto per quelle 2 ore e spera che l'italia perda senza dirlo :asd:

CYRANO
21-06-2010, 10:23
io me la ascoltero' per radio a lavoro :D


C'.a'.z.'a'.z'.a

LUVІ
21-06-2010, 10:28
Io sarò in treno di ritorno dalla trasferta settimanale... :muro: chissà se il decoder MSI che ho comprato all'uopo funge sul frecciarossa :muro: :muro:

Detto ciò: sciopero per la partita mi sembra troppo e, sicuramente, partirà tutto da qualche considerazione manageriale.... :rolleyes:
Dubito che nessuno sano di mente farebbe una affermazione del genere...
Per il resto quoto rgart.

LuVi

easyand
21-06-2010, 10:29
A che ora li sleghi i leoni affamati per goderti lo spettacolo?

forse mi sono spiegato male, mia perchè ci lavoro, non perchè la possiedo :D :D

CYRANO
21-06-2010, 10:50
forse mi sono spiegato male, mia perchè ci lavoro, non perchè la possiedo :D :D

mannaggia , ti stavo gia' mandando il mio cv !

:asd:


C/zlalalm,aml,

trallallero
21-06-2010, 10:58
imho fanno bene. Rinunciano a 2 ore di paga per guardare la nazionale invece che guardarla durante l'orario di lavoro...

Perchè pensate che l'italia vada avanti in quelle 2 ore? appuntamenti sospesi, padroni con la tv nei capannoni insieme agli operai, nessuno in strada, anche i pazienti del centro dove lavoro hanno chiesto se sarà possibile guardarla :asd:


Non sono questi i problemi dell'industria... in fin dei conti 10 ore ogni 4 anni cosa influiscono?

Pensi solo in Italia ? venerdì stavo litigando con quel obrobrio di programma chiamato Visual Studio quando mi sono accorto di essere solo in ufficio.
Esco ... ero solo in tutto l'edificio: giocava la germania :D

izutsu
21-06-2010, 11:15
Durante USA 1994 (o era Francia '98? Naa, USA '94) mi trovavo in Irlanda... quando giocava la nazionale non giravano nemmeno gli autobus!

Un conto però è se si ferma tutto, un altro è scioperare per la partita... e soprattutto mi pare assurdo farlo in un momento di crisi...

Windtears
21-06-2010, 11:19
La replica: http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/06/21/news/sciopero_alla_fiat_di_termini_contro_le_parole_di_marchionne-5017111/?ref=HRER1-1

Non so, io starei attento alle strumentalizzazioni da "entrambe" le parti...

ZetaGemini
21-06-2010, 11:21
imho fanno bene. Rinunciano a 2 ore di paga per guardare la nazionale invece che guardarla durante l'orario di lavoro...

Perchè pensate che l'italia vada avanti in quelle 2 ore? appuntamenti sospesi, padroni con la tv nei capannoni insieme agli operai, nessuno in strada, anche i pazienti del centro dove lavoro hanno chiesto se sarà possibile guardarla :asd:


Non sono questi i problemi dell'industria... in fin dei conti 10 ore ogni 4 anni cosa influiscono?

??? ma dove ??? mi sono perso qualcosa? ma figurati se io devo perdere ore di lavoro a guardare 11 miliardardi che corrono dietro ad una palla...

Scalor
21-06-2010, 11:23
Letto su Repubblica di sabato, i lavoratori di Termini proclamano 2 ore di sciopero durante la prima partita dell'italia ai mondiali per guardarla!! E poi i lavoratori della FIAT dovrebbero anche farmi pena e dovrei parteggiare per quelli di Pomigliano?? Perchè dopo l'assenteismo a tassi inauditi, la difettosità dell'output e tutto il resto, leggere sta cosa mi ha fatto vomitare. Tutti diritti niente doveri in italia. E si son pure giustificati che lo sciopero è stato indetto perchè l'azienda non ha allestito il maxischermo promesso!!

segno che hanno bisogno di lavorare !

Teox82
21-06-2010, 11:33
Beh Marchionne non è stato elegante a dirlo,ma la realtà non è molto distante.Non è un caso che quando c'è da fare uno sciopero di fa il venerdi,oppure nelle ultime due ore del turno.Nel 2006 in ditta avevamo trovato un accordo,non mi ricordo quale esattamente,mi pare turno pomeridiano-turno centrale-turno pomeridiano.Però noi siamo in 200.Da operaio posso dire che ognuno ha il diritto di fare le ferie quando gli pare,ma capisco anche che non si può bloccare tutto per una partita.Ad esempio io ho quai 600 ore accumulate e come me altri 40-50,gli altri non meno di 200.Se volessimo prenderle tutte tutti bloccheremmo la produzione per mesi.Questo è un caso limite,ma è per dire che servirebbero accordi per accontentare le parti

izutsu
21-06-2010, 11:41
Beh Marchionne non è stato elegante a dirlo,ma la realtà non è molto distante.Non è un caso che quando c'è da fare uno sciopero di fa il venerdi,oppure nelle ultime due ore del turno.

Ma sì, mica serviva Marchionne per capirlo... quante volte i mezzi pubblici scioperano di venerdì?

easyand
21-06-2010, 11:44
La replica: http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/06/21/news/sciopero_alla_fiat_di_termini_contro_le_parole_di_marchionne-5017111/?ref=HRER1-1

Non so, io starei attento alle strumentalizzazioni da "entrambe" le parti...


guarda, non ha proprio giustificazioni, 2 ore esatte di sciopero esattamente durante l'orario della partita, non c'è proprio nessuna giustificazione che tenga.

Lorekon
21-06-2010, 12:21
guarda, non ha proprio giustificazioni, 2 ore esatte di sciopero esattamente durante l'orario della partita, non c'è proprio nessuna giustificazione che tenga.

devo quotare amaramente.

sono cose come questa che poi rendono difficile la trattativa su Pomigliano.

buddace
21-06-2010, 12:27
devo quotare amaramente.

sono cose come questa che poi rendono difficile la trattativa su Pomigliano.
Ricordo che Termini Imerese cesserà la propria esistenza di stabilimento produttivo con la fine della produzione della lancia Y entro il 2011 se non ricordo male...immagino l'infinita motivazione degli operai a svolgere il loro lavoro....io fossi in loro altro che sole 2 ore ..sciopero a oltranza.

aeterna
21-06-2010, 12:30
La replica: http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/06/21/news/sciopero_alla_fiat_di_termini_contro_le_parole_di_marchionne-5017111/?ref=HRER1-1

Non so, io starei attento alle strumentalizzazioni da "entrambe" le parti...

mah. saranno pure in buona fede, ma la scelta del giorno e dell'ora è stata decisamente imprudente

Lorekon
21-06-2010, 12:31
Ricordo che Termini Imerese cesserà la propria esistenza di stabilimento produttivo con la fine della produzione della lancia Y entro il 2011 se non ricordo male...immagino l'infinita motivazione degli operai a svolgere il loro lavoro....io fossi in loro altro che sole 2 ore ..sciopero a oltranza.

d'accordo, posso comprendere lo stato d'animo, ma non è in questo modo che miglioreranno la situazione.
Anzi, danneggiano i colleghi di Pomigliano e, attravarso questi, tutti i metalmeccanici e lavoratori del paese.

resta un comportamento ingiustificabile (anche del sindacato)

Xile
21-06-2010, 12:34
Ricordo che Termini Imerese cesserà la propria esistenza di stabilimento produttivo con la fine della produzione della lancia Y entro il 2011 se non ricordo male...immagino l'infinita motivazione degli operai a svolgere il loro lavoro....io fossi in loro altro che sole 2 ore ..sciopero a oltranza.

Questo non giustifica che puoi scioperare giusto in quelle due ore, ergo non ti lamentare se poi vogliono mandarti a casa, anche perché questa non è di certo la prima volta che fanno cose del genere, così a Pomigliano.
Se scioperi per vedere la partita non fai altro che dimostrare di aver qualc'osaltro da fare invece che lavorare.

Scalor
21-06-2010, 12:43
Questo non giustifica che puoi scioperare giusto in quelle due ore, ergo non ti lamentare se poi vogliono mandarti a casa, anche perché questa non è di certo la prima volta che fanno cose del genere, così a Pomigliano.
Se scioperi per vedere la partita non fai altro che dimostrare di aver qualc'osaltro da fare invece che lavorare.

perchè qualcuno crede che la maggior parte delle persone vogliano lavorare ?
la realtà è che loro vogliono solo lo stipendio ! poi quando hanno da fare altro....

Windtears
21-06-2010, 12:57
devo quotare amaramente.

sono cose come questa che poi rendono difficile la trattativa su Pomigliano.

non sto dicendo questo, non so se avete letto in fondo dove Marchionne stesso lodava la qualità del lavoro nello stabilimento di TI salvo poi addurre come motivazioni della chiusura a contingenze diverse dalla situazione di Pomigliano: sono d'accordo anch'io che certe cose "puzzano" e alle coincidenze non ci ho mai creduto, ma volevo farvi capire che stanno anche alzando volutamente la tensione da ambo le parti per i propri interessi.:D

superanima
21-06-2010, 13:30
Ricordo che Termini Imerese cesserà la propria esistenza di stabilimento produttivo con la fine della produzione della lancia Y entro il 2011 se non ricordo male...immagino l'infinita motivazione degli operai a svolgere il loro lavoro....io fossi in loro altro che sole 2 ore ..sciopero a oltranza.

uhm, tu quindi in una fabbrica destinata in 2 anni alla chiusura faresti sciopero a oltranza. In pratica la faresti chiudere subito.

Senza contare la enorme attrattiva che eserciteresti su qualunque altro povero malcapitato che volesse investire soldi sullo stesso impianto.

No beh, c'è della logica in questo modo di pensare, la stessa che ha portato l'industria italiana al lumicino. Quella di Sansone.

superanima
21-06-2010, 13:33
Comunque non vedo di che meravigliarsi circa lo sciopero per la partita della nazionale. Lo si fa da sempre, ed è sempre lo stesso sindacato che contesta l'accordo di Pomigliano adducendo attacchi niente meno che alla Costituzione.

La notizia casomai è che un imprenditore italiano lo abbia denunciato pubblicamente, e che per averlo fatto non sia ancora insorta tutta la sinistra.

ZetaGemini
21-06-2010, 13:49
Ricordo che Termini Imerese cesserà la propria esistenza di stabilimento produttivo con la fine della produzione della lancia Y entro il 2011 se non ricordo male...immagino l'infinita motivazione degli operai a svolgere il loro lavoro....io fossi in loro altro che sole 2 ore ..sciopero a oltranza.

eh e chissà come mai chiudono...

chissà perchè in polonia la panda la assemblano benissimo, meglio che a termini imerese...

buddace
21-06-2010, 13:50
uhm, tu quindi in una fabbrica destinata in 2 anni alla chiusura faresti sciopero a oltranza. In pratica la faresti chiudere subito.
Visto che la fabbrica dove lavorava mia madre....facevano gomme anche per la FIAT di Termini...ha subito la stessa sorte nei primi anni 90 ...ribadisco un SI....dopo la chiusura non è arrivato alcun compratore...i macchinari sono finiti in Polonia, gli operai a carico dello stato (tasse tue) e il danno ambientale pure...c'è un torrente pieno di copertoni...

cdimauro
21-06-2010, 13:52
Questo sciopero ad hoc è una stronzata, come lo sono quelli indetti il venerdì.

Se la questione è realmente importante, li facciano il mercoledì.

berserkdan78
21-06-2010, 14:25
perchè qualcuno crede che la maggior parte delle persone vogliano lavorare ?
la realtà è che loro vogliono solo lo stipendio ! poi quando hanno da fare altro....

te lavori per passare il tempo? ovvio che si lavori per lo stipendio, per cos'altro?

entanglement
21-06-2010, 14:59
guarda, non ha proprio giustificazioni, 2 ore esatte di sciopero esattamente durante l'orario della partita, non c'è proprio nessuna giustificazione che tenga.

già.

sa va sans dir, nessuno qua ferma niente per la partita. magari chiamerà meno gente

piccolo dubbio: a melfi e torino scioperano ?

mixkey
21-06-2010, 15:19
perchè qualcuno crede che la maggior parte delle persone vogliano lavorare ?
la realtà è che loro vogliono solo lo stipendio ! poi quando hanno da fare altro....

Tutti vogliono lo stipendio.

zerothehero
21-06-2010, 16:48
Quando la fiat elemosina i soldini allo stato perchè non vende i suoi catorci doveri li non ce ne sono è un diritto daglierli.:rolleyes: Premettendo che è da scimuniti scioperare per la partita. Però ci andrei piano con questa voglia di doveri , che qui da nord a sud se ci si mette a scavare sui doveri non è che sia tutt un paradiso...

Quand'è che li ha elemosinati?

E' vergognoso usare lo sciopero in questa maniera..detto da uno che quest'anno gli scioperi se li è fatti tutti, senza perdersene manco uno. :fagiano:

zerothehero
21-06-2010, 16:51
perchè qualcuno crede che la maggior parte delle persone vogliano lavorare ?
la realtà è che loro vogliono solo lo stipendio ! poi quando hanno da fare altro....

E' chiaro che si lavora per lo stipendio..poi se il lavoro dà poca soddisfazione ed è duro (come quello fatto alla catena di montaggio) si lavora SOLO per lo stipendio.
Però, c'è un però: l'etica e la serietà del lavoro.
Indire lo sciopero nelle ore della partita è poco serio.

zerothehero
21-06-2010, 16:56
uhm, tu quindi in una fabbrica destinata in 2 anni alla chiusura faresti sciopero a oltranza. In pratica la faresti chiudere subito.

Senza contare la enorme attrattiva che eserciteresti su qualunque altro povero malcapitato che volesse investire soldi sullo stesso impianto.

No beh, c'è della logica in questo modo di pensare, la stessa che ha portato l'industria italiana al lumicino. Quella di Sansone.

No, secondo me è molto più sensato fare un bello sciopero selvaggio ad oltranza che fare uno scioperetto (anche legale) nelle due ore della partita.
Ci vorrebbe anche per la scuola uno sciopero di massa della durata di un paio di settimane (anche se non legale).
I sindacati indicono lo sciopero al 99% il venerdì..chiaro che così non serve a niente. :fagiano: ..io li faccio cmq ma è chiaro che è una ridicolaggine.

trallallero
21-06-2010, 17:57
te lavori per passare il tempo? ovvio che si lavori per lo stipendio, per cos'altro?

Preferirei essere morto che lavorare solo per lo stipendio.

Mailandre
21-06-2010, 18:03
Voglio ribadire che sono io il PRIMO a dire che del calcio e tutte le sue dipendenze non me ne può fregar dimeno ,..però capisco i tifosi e le loro necessità a fronte specialmente di un Mondiale (ogni 4 anni).
Sappiamo che molte aziende si adeguano a richieste dei dipendenti anche perchè comunque chi vuole vedersi o ascoltare la partita , in un modo o in un altro lo farà senz'altro!!

Mi piace leggere in questo forum quegli utenti che si scandalizzano in nome del dovere divino del "horat et laborat" (o come si scrive)...
Siamo tutti Santi e ci scandalizziamo ad oltranza per cose che fanno gli "altri".

Dico questo perchè se c'è un diritto ,..questo è proprio quello dello SCIOPERO , ed appunto è anche una LIBERTA' personale.
Chi esercita tale diritto , esercità anche un volere e una convinzione personale, ricordando che lo Sciopero COSTA al lavoratore , mica ti pagano per farlo!!

Poi c'è il fattore del "PERCHE'" si arriva ad indire uno Sciopero :

nel caso specifico , quello che questo 3D ha messo a conoscenza , ha un risvolto che per la cronaca è meglio specificarlo in tutti i suoi punti:



Punto 1 :

Considerato che in quel turno erano state fatte richieste di FERIE dalle ore 20 fino a fine turno ,a fronte di questo l'azienda aveva trovato la soluzione di montare maxischermo in loco così da far assentare i lavoratori dalla produzione per sole 2 ore.

Punto 2:

il capo del personale dello stabilimento siciliano aveva comunicato alle Rsu che l'azienda non avrebbe più allestito i due maxischermi, che aveva invece garantito di montare all'interno della fabbrica tre giorni prima."

Punto 3 :

I lavoratori avrebbero seguito la partita delle 20.30, in accordo con la direzione di stabilimento, cumulando le pause non usufruite durante la giornata di lavoro.

Punto 4 :

A questo punto i lavoratori interessati alla partita di calcio hanno di nuovo fatto richiesta delle FERIE (sapete che una % di esse sono a fluire a discrezione del lavoratore salvo avviso preventivo).

Punto 5 :

L'azienda a fronte di questa richiesta , ha negato a TUTTI la possibilità di fluire dell'istituto FERIE.

Punto 6:

Da quì è scaturito lo sciopero indetto da TUTTE le Organizzazioni sindacali (FIM - FIOM - UIL - UGL etc..)...per negazione del diritto sancito dal CCNL .
Ricordiamo che la richiesta è stata fatta 5 giorni prima della partita, poi optata su volontà aziendale con Maxischermo.
Capisco però anche i problemi di produzione , che però venivano evitati con l'utilizzo delle pause!!

Punto 7 :

Solo a quel punto alcuni operai hanno scioperato, circa 100 sui 500 complessivi che erano di turno quella sera.



.......

Ecco questa è la cronostoria del fatto ,..direi un pochino diverso da quello che Marchionne e i puri del lavoro che abbiamo quì sul forum vogliono venderci!!
E' come dire che il "problema" è solo della Fiat,..non mi sembra:
http://www.manageronline.it/articoli/vedi/2602/come-gestire-i-mondiali-in-azienda/


A riconferma , oggi si è effettuato uno sciopero a Termini , indetto da TUTTE le Organizzazioni Sindacali ..

Non c'è più religione !! :nono: :boh:

Adesso anche la FIM/Cisl - UILM/Uil & UGL si mettono a difendere gli assenteisti delle partite di pallone !!??? :confused: :fagiano:
La FIOM ha fatto proseliti... :asd:

A proposito ,..che partita c'era oggi ?? :O

Onisem
21-06-2010, 18:10
Scusa ma credo che lo strumento dello sciopero sia cosa ben più seria ed il suo istituto dovrebbe servire a cause ben più nobili che non quelle dei napoletani pallonari. Se poi vogliono svilirlo ok, ma poi non si lamentino se domani... A certe gente andrebbe proprio detto "chi è causa del suo mal, pianga sè stesso".

Mailandre
21-06-2010, 18:18
Scusa ma credo che lo strumento dello sciopero sia cosa ben più seria ed il suo istituto dovrebbe servire a cause ben più nobili che non quelle dei napoletani pallonari. Se poi vogliono svilirlo ok, ma poi non si lamentino se domani... A certe gente andrebbe proprio detto "chi è causa del suo mal, pianga sè stesso".

Io sono il primo che brucerebbe quella gente che si rincretinisce :D dietro al pallone e tutte le sue ...(e lascio perdere)...
C'è chi prende il giorno per andare a caccia,..quello per fare un ponte infrasettimanale,... quello per partire prima in ferie ,...etc..etc...
C'è chi desidera chiedere le FERIE per vedere 22 uomini che calciano un pallone... TUTTI però hanno una cosa in comune:
L'istituto delle FERIE ha questa caratteristica peculiare.
Se viene negata , viene negato un DIRITTO ....

Torno a dire che io li brucerei ...giocatori e spettatori..:D :stordita:

Onisem
21-06-2010, 19:05
Io sono il primo che brucerebbe quella gente che si rincretinisce :D dietro al pallone e tutte le sue ...(e lascio perdere)...
C'è chi prende il giorno per andare a caccia,..quello per fare un ponte infrasettimanale,... quello per partire prima in ferie ,...etc..etc...
C'è chi desidera chiedere le FERIE per vedere 22 uomini che calciano un pallone... TUTTI però hanno una cosa in comune:
L'istituto delle FERIE ha questa caratteristica peculiare.
Se viene negata , viene negato un DIRITTO ....

Torno a dire che io li brucerei ...giocatori e spettatori..:D :stordita:

Si ma non è che uno stabilimento si può fermare perchè tutti vogliono prendere ferie contemporaneamente per la partita. Che diritto è?

Lorekon
21-06-2010, 19:06
già.

sa va sans dir, nessuno qua ferma niente per la partita. magari chiamerà meno gente

piccolo dubbio: a melfi e torino scioperano ?

ziobonino... ça va.... :D

berserkdan78
21-06-2010, 19:23
Preferirei essere morto che lavorare solo per lo stipendio.

io do il mio tempo, sacrifico parte della mia vita per avere una retribuzione.
che mi piaccia o no quello che faccio e' ininfluente. e' un contratto.
di sicuro se non avessi bisogno di soldi, non darei via il mio tempo , che e' l'unica vita che ho, per denaro. ci sono tante cose da fare al mondo, e tanto poco tempo.

zerothehero
21-06-2010, 19:25
Io sono il primo che brucerebbe quella gente che si rincretinisce :D dietro al pallone e tutte le sue ...(e lascio perdere)...
C'è chi prende il giorno per andare a caccia,..quello per fare un ponte infrasettimanale,... quello per partire prima in ferie ,...etc..etc...
C'è chi desidera chiedere le FERIE per vedere 22 uomini che calciano un pallone... TUTTI però hanno una cosa in comune:
L'istituto delle FERIE ha questa caratteristica peculiare.
Se viene negata , viene negato un DIRITTO ....

Torno a dire che io li brucerei ...giocatori e spettatori..:D :stordita:

Chiedere le ferie è un diritto, ma non è detto che te le concedano nei giorni che vuoi tu. :fagiano:

zerothehero
21-06-2010, 19:27
Preferirei essere morto che lavorare solo per lo stipendio.

Guarda, non credo che esista una sola persona che lavori in fabbrica per piacere..lo fanno solo perchè sono retribuiti.
Se a me mi pagassero per non fare un cazzo, me ne starei a casa o me ne andrei da qualche parte. :D

Teox82
21-06-2010, 19:28
Chiedere le ferie è un diritto, ma non è detto che te le concedano nei giorni che vuoi tu. :fagiano:

Ehm... "pronto oggi non posso venire perchè ho lo squaràus..." :stordita:

entanglement
21-06-2010, 20:20
ziobonino... ça va.... :D

non avevo voglia di tirar fuori la mappa caratteri sul lavoro :asd: :asd:

e non ne ho voglia ora che sono su linux :asd: sa il dio dov'è

Mailandre
21-06-2010, 20:26
Si ma non è che uno stabilimento si può fermare perchè tutti vogliono prendere ferie contemporaneamente per la partita. Che diritto è?

Si si Onisem sono sostanzialmente daccordo su questo!!
Chiaro non si può pregiudicare la produzione per l'assenza di tutti gli operatori.
Il diritto a TUTTI lo puoi negare , però non lo puoi negare ad alcuni!
Però in questo caso , non è la pretesa di avere un Diritto a priori:
c'era un accordo già ufficializzato con le RSU & Azienda ,...e c'era pure la soluzione che non faceva perdere nemmeno un minuto di produzione settimanale!
E' senz'altro subentrato un "diktat" a fronte di come la trattativa a Pomigliano si stava "brutalizzando" !!
Da lì un'irrigidimento di relazioni che ha fatto scaturire il NON buon senso fra le parti.
100 persone su 500 sono il 20% della forza lavoro ...si erano impegnate a lavorare durante la pausa e quindi recuperare le 2 ore perdute.
Se proprio non vuoi impegnarti a mettere il megaschermo , dammi almeno la stessa possibilità concordata precedentemente.
Da quì un NO Aziendale a priori ,... e da quì una presa di posizione di principio delle RSU.

sta di fatto che le battaglie per il pallone le butterei giù dalla torre ,...naturalmente prima appicco il fuoco ai contendenti!:D


Chiedere le ferie è un diritto, ma non è detto che te le concedano nei giorni che vuoi tu. :fagiano:

Generalmente, proprio perchè non sono mai di carattere collettivo , non vedo una difficoltà particolare, previo avviso preventivo , ad usufruirne.
Non sei tenuto a giustificarne l'uso ,..però la scusa della visita medica è sempre infallibile!! :stordita:

zerothehero
21-06-2010, 20:36
Ehm... "pronto oggi non posso venire perchè ho lo squaràus..." :stordita:

Bella merda. :rolleyes:
E' giusto incazzarsi se vengono lesi i diritti dei lavoratori..peccato però che buttarsi ammalati solo perchè non vengono accettate le ferie (diritto si, ma che non è detto vengano concesse in automatico nel giorno preferito dal dipendente) è da truffatori.
E per i truffatori io non ho alcuna solidarietà. :fagiano:

Maxmel
21-06-2010, 20:39
Chiedere le ferie è un diritto, ma non è detto che te le concedano nei giorni che vuoi tu. :fagiano:

no, infatti presenti due opzioni e l'azienda dovrebbe scegliere una delle due. Il problema di solito è che te le fanno fare quando vogliono loro. Se te le fanno fare...

Maxmel
21-06-2010, 20:43
Ad esempio io ho quai 600 ore accumulate e come me altri 40-50,gli altri non meno di 200.Se volessimo prenderle tutte tutti bloccheremmo la produzione per mesi.Questo è un caso limite,ma è per dire che servirebbero accordi per accontentare le parti

Se è vero la tua azienda è fuorilegge. Basta un controllo dell'ispettorato del lavoro....

kaioh
21-06-2010, 20:49
da me tengono conto di quanti secondi si sta al bagno o di quanti caffè prendi nella giornata e loro si lamentano che non hanno il maxischermo?
che il lavoro sia dato ai polacchi .

Mailandre
21-06-2010, 20:49
Bella merda. :rolleyes:
E' giusto incazzarsi se vengono lesi i diritti dei lavoratori..peccato però che buttarsi ammalati solo perchè non vengono accettate le ferie (diritto si, ma che non è detto vengano concesse in automatico nel giorno preferito dal dipendente) è da truffatori.
E per i truffatori io non ho alcuna solidarietà. :fagiano:

Hei Zero , mi pare la stai mettendo giù un pochino dura :D (no la merda è.. :O )
Una truffa è ben altro ,... starsene a casa in FERIE è un'altra cosa che truffare qualcuno!
Considerato che comunque le ferie devono essere fruite e quindi pagate entro l'anno , non vedo la truffa ,...piuttosto un imbroglio a fronte di un0irrigidimento di relazioni , magari del tutto personali fra il lavoratore e il suo superiore!!
Stiamo parlando di 2 ore di ferie ..ad un massino di 8 .... mica possono mettere in discussione la chiusura di un'azienda...ci mancherebbe!

non dire però : "si ma se lo facessero tutti !" :D

redsith
21-06-2010, 20:50
Se hanno il diritto allo sciopero vuol dire che hanno molti più diritti dei giovani precari italiani, che di fatto non scioperano e non hanno sindacati.
Quindi quei diritti che per fortuna hanno dovrebbero usarli meglio, non per queste minchiate, per rispetto nei confronti di chi non ha una stabilità economica.

Mailandre
21-06-2010, 20:55
da me tengono conto di quanti secondi si sta al bagno o di quanti caffè prendi nella giornata e loro si lamentano che non hanno il maxischermo?
che il lavoro sia dato ai polacchi .

giustissimo ... :eek:
Mi risulta i Birmani manco al cesso vanno e il caffè non sanno neppure che è!!
Ebbene si ,..sono daccordo ,...che il lavoro della tua azienda sia dato ai Birmani,....e perBacco!! :fagiano:

fransys
21-06-2010, 21:02
Mi fa specie leggere molti giudizi contro i lavoratori di Termini fatti qui da persone che utilizzano internet durante le ore di lavoro :D
Detto questo penso che nella situazione in cui sono se la potevano evitare, anzi dovevano per non svilire un diritto importante come lo sciopero.

fabio80
21-06-2010, 21:03
lo stato lo stato dove è lo stato ci serve lavoro il lavoro ci serve

Mailandre
21-06-2010, 21:09
Se hanno il diritto allo sciopero vuol dire che hanno molti più diritti dei giovani precari italiani, che di fatto non scioperano e non hanno sindacati.
Quindi quei diritti che per fortuna hanno dovrebbero usarli meglio, non per queste minchiate, per rispetto nei confronti di chi non ha una stabilità economica.

Il diritto allo Sciopero è sancito dall'ART. 40 della Costituzione quindi pure i precari hanno questo "privilegio".
L'iscrizione ad un Sindacato è libera a tutti i cittadini , compresi i precari ... il fattore che forse intendi è che manca la coalizzazione.

I diritti sono di tutti ,... l'uso che se ne fa è sancito dalle regole e dalle Leggi mica si possono inventare a priori , e non per questo non si rispetta una determinata situazione altrui , anzi a volte si fa uso dei diritti per non perderne.

Anche Marchionne si lamenta perchè percepisce solo 5 milioni l'anno e l'allenatore dell'Inghilterra ne becca 12 !!
Ha ragione pure lui !! Che si vergogni Capello comanda 12 persone e non rispetta Marchionne che ne comanda 200.000 ....!

Ad ognuno i suoi dolori ...

entanglement
21-06-2010, 21:16
Il diritto allo Sciopero è sancito dall'ART. 40 della Costituzione quindi pure i precari hanno questo "privilegio".
L'iscrizione ad un Sindacato è libera a tutti i cittadini , compresi i precari ... il fattore che forse intendi è che manca la coalizzazione.

I diritti sono di tutti ,... l'uso che se ne fa è sancito dalle regole e dalle Leggi mica si possono inventare a priori , e non per questo non si rispetta una determinata situazione altrui , anzi a volte si fa uso dei diritti per non perderne.

Anche Marchionne si lamenta perchè percepisce solo 5 milioni l'anno e l'allenatore dell'Inghilterra ne becca 12 !!
Ha ragione pure lui !! Che si vergogni Capello comanda 12 persone e non rispetta Marchionne che ne comanda 28.000 ....!

Ad ognuno i suoi dolori ...

si, ma il precario che sciopera non viene rinnovato. il lavoratore fiat che si guarda la partita, resta dov'è in ogni caso... finchè la fabbrica viene chiusa dal padrone, e intanto i sindacati fanno il diavolo a quattro.

uno sciopero perchè non c'è il maxischermo in un insostenibile relitto del clientelismo DC. un po' come un vogatore che si trapana la barca :muro:

berserkdan78
21-06-2010, 21:29
da me tengono conto di quanti secondi si sta al bagno o di quanti caffè prendi nella giornata e loro si lamentano che non hanno il maxischermo?
che il lavoro sia dato ai polacchi .

che cazzo di ragionamento. invece di pretendere tu un trattamento migliore, pretendi che altri stiano peggio. e tutto questo a chi giova? a te no di sicuro. pensaci bene...

berserkdan78
21-06-2010, 21:30
Se hanno il diritto allo sciopero vuol dire che hanno molti più diritti dei giovani precari italiani, che di fatto non scioperano e non hanno sindacati.
Quindi quei diritti che per fortuna hanno dovrebbero usarli meglio, non per queste minchiate, per rispetto nei confronti di chi non ha una stabilità economica.

eccone un'altro che, visto che i giovani oggi non hanno diritti, invece di ripretenderli indietro, preferisce toglierli agli altri a cui sono rimasti. quest'italia con queste teste non ha futuro.

Mailandre
21-06-2010, 21:31
si, ma il precario che sciopera non viene rinnovato. il lavoratore fiat che si guarda la partita, resta dov'è in ogni caso... finchè la fabbrica viene chiusa dal padrone,

Te l'ho detto : Ad ognuno il suo dolore.
Il precario sa quello che è andato a fare , quindi conosce le condizioni.
Il Lavoratore che non è precario ha fatto gli scioperi e ha conquistato dei diritti, non per questo è colpevole delle condizioni di altri.
Se quello che vuoi dire , è che tolgano tutti i "clientelismi" & diritti acquisiti e portare le stesse condizioni dei precari perchè così almeno siano tutti uguali ,..io propongo di abbassarli ulteriormente a TUTTI quanti e parificarci ai Cinesi ,...anzi, ai Birmani , così c'è lavoro per tutti!!


e intanto i sindacati fanno il diavolo a quattro.

I sindacati firmano gli accordi oppure non li sottoscrivono .
Indicono liberi scioperi , e TUTTI siamo liberi di parteciparvi se condividiamo lo scopo.
Di Diavoli & Angeli ..io non ne vedo.

uno sciopero perchè non c'è il maxischermo in un insostenibile relitto del clientelismo DC. un po' come un vogatore che si trapana la barca :muro:

Lo sciopero è stato fatto per motivi che abbiamo già specificato.
Ridurre la discussione in questi termini è minimizzarla per farne altro uso.

berserkdan78
21-06-2010, 21:33
lo stato lo stato dove è lo stato ci serve lavoro il lavoro ci serve

tu ci scherzi, ma il compito di un buono stato e' di far star bene i cittadini che li compongono, anche aiutandoli creando ed organizzando un mercato del lavoro. uno stato che se ne frega dell'andamento sociale dei suoi componenti va bene finchè c'è crescita a doppia cifra, poi, come negli USA, ci si sveglia dal sogno.

fabio80
21-06-2010, 21:36
tu ci scherzi, ma il compito di un buono stato e' di far star bene i cittadini che li compongono, anche aiutandoli creando ed organizzando un mercato del lavoro. uno stato che se ne frega dell'andamento sociale dei suoi componenti va bene finchè c'è crescita a doppia cifra, poi, come negli USA, ci si sveglia dal sogno.

tra i compiti dei cittadini c'è anche quello di non prendere per il culo lo stato inteso come collettività

redsith
21-06-2010, 21:55
Il diritto allo Sciopero è sancito dall'ART. 40 della Costituzione quindi pure i precari hanno questo "privilegio".
L'iscrizione ad un Sindacato è libera a tutti i cittadini , compresi i precari ... il fattore che forse intendi è che manca la coalizzazione.

I diritti sono di tutti ,... l'uso che se ne fa è sancito dalle regole e dalle Leggi mica si possono inventare a priori , e non per questo non si rispetta una determinata situazione altrui , anzi a volte si fa uso dei diritti per non perderne.


Un precario non può sciperare, portami un solo esempio di precario/interinale/cocopro che abbia mai sciperato e ti do ragione.

redsith
21-06-2010, 21:59
eccone un'altro che, visto che i giovani oggi non hanno diritti, invece di ripretenderli indietro, preferisce toglierli agli altri a cui sono rimasti. quest'italia con queste teste non ha futuro.

Primo, tu non hai capito niente del mio discorso. Io sono sempre stato dalla parte dei lavoratori e dei deboli, e i deboli oggi sono soprattutto i giovani, che non hanno nessuna tutela. Vedere sciperi così futili mi fa incazzare.
Secondo, la partita dell'italia non è un diritto, e non si usa un'arma come lo scipero per la partita. Questa è una vera pulcinellata all'italiana.
Terzo, la mia testa non sta in italia e del futuro dell'italia io me ne sbatto, perchè l'italia se ne sbatte del mio.

berserkdan78
21-06-2010, 22:06
Un precario non può sciperare, portami un solo esempio di precario/interinale/cocopro che abbia mai sciperato e ti do ragione.

piò scioperare. solo che poi, non avendo delle regole ed un contratto fisso, cosa impedisce al datore di lavoro di ricattarlo dicendo," se scioperi non ti rinnovo il contratto" . chiamasi ricatto.

redsith
21-06-2010, 22:07
piò scioperare. solo che poi, non avendo delle regole ed un contratto fisso, cosa impedisce al datore di lavoro di ricattarlo dicendo," se scioperi non ti rinnovo il contratto" . chiamasi ricatto.

Si esatto, per quello non può sciperare :fagiano:

berserkdan78
21-06-2010, 22:11
Si esatto, per quello non può sciperare :fagiano:

ecco. quindi la colpa del suo mancato diritto di chi e? di chi questo diritto lo aveva conquistato col sangue tanti anni fa? del mercato globale? dello stato. non so. so solo che continuando di questo passo, ognuno che si fa i cazzi suoi e pensa al suo orticello finiamo davvero male. il miliardario si può permettere di pensare per i cavoli suoi, se cade, cadrà sempre in piedi. un lavoratore, una persona come tutti noi che campa del salario che ,alcuni faticosamente, altri magari meno, guadagna ogni mese, se cade si fa male, ma male veramente.

Mailandre
21-06-2010, 22:11
Un precario non può sciperare, portami un solo esempio di precario/interinale/cocopro che abbia mai sciperato e ti do ragione.

http://www.ecoditorino.org/call-center---i-precari-in-sciopero.htm

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Sciopero-Cgil-aderiscono-i-precari-dell-universita/15524.htm

Nelle aziande Bresciane , anche industriali , i contratti a ternime e interinale quando c'è sciopero in media lo fanno ...sarà forse perchè vedono che l'adesione è di sostanza si fanno coraggio!!

Anche negli anni 50 mica era facile scioperare: molti finivano in carcere e le condizioni erano ben peggiori d'oggi!!
Se si aspetta sempre che siano gli "altri" a fare le cose,...aspetta & spera.
Nella resistenza molti sono morti per la libertà degli altri.....oggi questa coscienza mica esiste....c'è l'opportunismo a cambio!!

redsith
21-06-2010, 22:15
http://www.ecoditorino.org/call-center---i-precari-in-sciopero.htm

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Sciopero-Cgil-aderiscono-i-precari-dell-universita/15524.htm

Nelle aziande Bresciane , anche industriali , i contratti a ternime e interinale quando c'è sciopero in media lo fanno ...sarà forse perchè vedono che l'adesione è di sostanza si fanno coraggio!!

Anche negli anni 50 mica era facile scioperare: molti finivano in carcere e le condizioni erano ben peggiori d'oggi!!
Se si aspetta sempre che siano gli "altri" a fare le cose,...aspetta & spera.
Nella resistenza molti sono morti per la libertà degli altri.....oggi questa coscienza mica esiste....c'è l'opportunismo a cambio!!

Come avevo detto prima, ti devo dare ragione :D
Si è vero, forse in certi casi è possibile, sicuramente sarebbe auspicabile, dovrebbero farlo tutti...
Però vedi, da una parte hai dei giovani coraggiosi che rischiano il posto per affermare un diritto, dall'altro hai dei "vecchi" che ne abusano (in questo caso specifico), e proprio questa differenza fa incazzare!

berserkdan78
21-06-2010, 22:17
http://www.ecoditorino.org/call-center---i-precari-in-sciopero.htm

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Sciopero-Cgil-aderiscono-i-precari-dell-universita/15524.htm

Nelle aziande Bresciane , anche industriali , i contratti a ternime e interinale quando c'è sciopero in media lo fanno ...sarà forse perchè vedono che l'adesione è di sostanza si fanno coraggio!!

Anche negli anni 50 mica era facile scioperare: molti finivano in carcere e le condizioni erano ben peggiori d'oggi!!
Se si aspetta sempre che siano gli "altri" a fare le cose,...aspetta & spera.
Nella resistenza molti sono morti per la libertà degli altri.....oggi questa coscienza mica esiste....c'è l'opportunismo a cambio!!

hai centrato il punto. il fatto e' che c'è stato e continua ad esserci un mirato e ben preparato piano per allontanare la classe salariata, (impiegati, ingegneri, operai) dai diritti e dai contratti che sono stati stipulati per garantire migliori condizioni alla classe media. e si e' visto l'italia, ma il mondo intero civilizzato, grazie a questi diritti dove e' arrivato. se siamo qui' e' perchè la societa' e' cambiata rispetto al primo 900. e se ritorniamo alle condizioni di 100 anni fà, il mondo si ferma, la ricerca si ferma. la classe media deve prendere coscienza che non sono i miliardari, le banche, e le multinazionali a mandare avanti il giro dell'economia, ma sono i 5 miliardi di persone che sfacchinano tutti i giorni nelle fabbriche e negli uffici, che compra, vende, spende, viaggia. il motore dell'economia e' questo.

berserkdan78
21-06-2010, 22:19
Come avevo detto prima, ti devo dare ragione :D
Si è vero, forse in certi casi è possibile, sicuramente sarebbe auspicabile, dovrebbero farlo tutti...
Però vedi, da una parte hai dei giovani coraggiosi che rischiano il posto per affermare un diritto, dall'altro hai dei "vecchi" che ne abusano (in questo caso specifico), e proprio questa differenza fa incazzare!

non cadere nel tranello dello scontro generazionale, padri contro figli.
e' una delle strategie per dividere il mondo lavorativo.

redsith
21-06-2010, 22:28
non cadere nel tranello dello scontro generazionale, padri contro figli.
e' una delle strategie per dividere il mondo lavorativo.

Ovvio che in italia se la passano tutti male, ma di fatto l'unità del "mondo lavorativo" non esiste, e i giovani che devono entrare nel mercato del lavoro sono quelli messi peggio.
Dall'altra parte ho l'impressione che chi ha un contratto a tempo indeterminato, con tredicesima quattordicesima eccetera (che dovrebbe essere sacrosanto per tutti i lavoratori), tende a sbattersene del futuro dei giovani, anzi magari lo stagista sfigato gli fa pure comodo, un po' di lavoro in meno per loro...
Se gli studenti negli anni settanta marciavano insieme agli operai, forse oggi gli operai potrebbero marciare per gli studenti (ovvero per il diritto al lavoro dei loro figli), in fondo è la loro generazione che ha creato questo!

Mailandre
21-06-2010, 22:30
Si è vero, forse in certi casi è possibile, sicuramente sarebbe auspicabile, dovrebbero farlo tutti...
Però vedi, da una parte hai dei giovani coraggiosi che rischiano il posto per affermare un diritto,

No nè!! :)
Da una parte vedo i giovani che per non rischiare il posto , fanno buon viso a cattiva sorte e sono disposti a non avere diritti .

dall'altro hai dei "vecchi" che ne abusano (in questo caso specifico), e proprio questa differenza fa incazzare!

Da questa parte si tenta di "salvare" i diritti che si erano conquistati con lotte e sacrifici , molte volte lotte anche contro lo sfruttamento dei precari e tutte quelle forme di lavoro che fanno perdere la dignità.

Questo caso non lo strumentalizzerei , perchè se leggi la cronostoria che ho messo a conoscenza , il torto è bipartisan.

A me fa incazzare che l'unità degli intenti è andata a farsi friggere nei meandri dell'egoismo e dell'opportunismo che contraddistingue l'epoca.
..La storia spazza via certezze che mai nessuno pensava potessero estinguersi.... sarà quello!!

Mailandre
21-06-2010, 22:35
..cut..
Se gli studenti negli anni settanta marciavano insieme agli operai, forse oggi gli operai potrebbero marciare per gli studenti (ovvero per il diritto al lavoro dei loro figli), in fondo è la loro generazione che ha creato questo!

guarda , forse non siete informati , ma anche l'ultimo sciopero della CGIL (mica gli altri delle grandi firme) abbiamo scioperato per gli "ALTRI" :

http://www.siciliainformazioni.it/giornale/cronaca/74156/contratti-precari-sciopero-generale-della-cgil-cortei-roma-milano-napoli-milioni-piazza.htm

FIOM & CGIL nelle loro manifestazioni e scioperi hanno questa prerogativa della difesa dei più deboli.... sempre!!

_TeRmInEt_
21-06-2010, 22:36
Mi fa specie leggere molti giudizi contro i lavoratori di Termini fatti qui da persone che utilizzano internet durante le ore di lavoro :D
Detto questo penso che nella situazione in cui sono se la potevano evitare, anzi dovevano per non svilire un diritto importante come lo sciopero.
Epic Fail per molti qui :O

cdimauro
21-06-2010, 22:50
Considerato che comunque le ferie devono essere fruite e quindi pagate entro l'anno ,
Io ho ferie e permessi arretrati da più di un anno. Sono obbligato a prenderli, è l'azienda che mi deve obbligare a prenderli, oppure posso continuare ad accumularli e utilizzarli quando mi faranno comodo?

redsith
21-06-2010, 22:51
guarda , forse non siete informati , ma anche l'ultimo sciopero della CGIL (mica gli altri delle grandi firme) abbiamo scioperato per gli "ALTRI" :

http://www.siciliainformazioni.it/giornale/cronaca/74156/contratti-precari-sciopero-generale-della-cgil-cortei-roma-milano-napoli-milioni-piazza.htm

FIOM & CGIL nelle loro manifestazioni e scioperi hanno questa prerogativa della difesa dei più deboli.... sempre!!

Non posso non darti ragione, però continuo a pensare che lo sciopero in molti casi sia abusato, nel senso che è usato un po' a sproposito.
Io per esempio sarei molto più favorevole a un grande sciopero generale (possibilmente anche di TUTTI i precari) che paralizzi il paese e dimostri la vera forza dei lavoratori, piuttosto che tanti piccoli e brevi scioperi concordati prima.
Per me non dovrebbe neanche essere un "diritto", ma piuttosto un'arma, da usare solo in caso di vera necessità, ma da usare pesantemente.
Questo perchè non vedo l'utilità di questi millemila "scioperini", che ormai sono entrati nella quotidianità e non infastidiscono più nessuno (tranne i cittadini che si trovano ogni tanto senza un servizio per mezza giornata).
Boh è solo il mio punto di vista...

Mailandre
21-06-2010, 23:14
Io ho ferie e permessi arretrati da più di un anno. Sono obbligato a prenderli, è l'azienda che mi deve obbligare a prenderli, oppure posso continuare ad accumularli e utilizzarli quando mi faranno comodo?

Non è il mio campo specifico , ma senz'altro le ferie non possono più essere monetizzate (quindi pagate senza usufruirne).
Per quel che riguarda le Ferie sono da distinguere dal ROL o PAR ,..ma in linea di massima le ferie mi sembra possano anche raggiungere anche i 18 mesi successivi alla loro maturazione.
In condizione di Cig l'inps impone l'uso di tutto il residuo .
L'azienda sia collettivamente che per cali di lavoro o comodità , può comandarti il periodo di ferie.
A questo punto , un lavoratore dovrebbe farne buon uso , e sopratutto a suo beneficio.

Maxmel
21-06-2010, 23:18
Un precario non può sciperare, portami un solo esempio di precario/interinale/cocopro che abbia mai sciperato e ti do ragione.

eccomi. Quando avevo il contratto a termine ho scioperato. Cosi i miei colleghi.

Mailandre
21-06-2010, 23:25
Non posso non darti ragione, però continuo a pensare che lo sciopero in molti casi sia abusato, nel senso che è usato un po' a sproposito.
Io per esempio sarei molto più favorevole a un grande sciopero generale (possibilmente anche di TUTTI i precari) che paralizzi il paese e dimostri la vera forza dei lavoratori, piuttosto che tanti piccoli e brevi scioperi concordati prima.
Per me non dovrebbe neanche essere un "diritto", ma piuttosto un'arma, da usare solo in caso di vera necessità, ma da usare pesantemente.
Questo perchè non vedo l'utilità di questi millemila "scioperini", che ormai sono entrati nella quotidianità e non infastidiscono più nessuno (tranne i cittadini che si trovano ogni tanto senza un servizio per mezza giornata).
Boh è solo il mio punto di vista...

quelli a cui fai riferimento (scioperetti & scioperini), altro non sono che Scioperi di Categoria sempre riferiti al CCNL di riferimento.
Quando c'è il rinnovo dei contratti di lavoro , c'è il periodo di trattativa (può durare anche anni) e per questo vedi scioperi magari anche ogni mese!!
Gli scioperi Generali (come quello che ti ho mostrato) sono assai rari !
Quello di Venerdì 25 Giugno , indetto dalla CGIL , per esempio , è contro la Manovra Tremonti ....

Gli Scioperi hanno dalla loro , che "costano" ...mica si fanno per tradizione.
Forse il ternime "abuso" non è indicato ,...però essi vanno di pari passo al mantenimento dei diritti.
Ultimamente vengono tolti diritti acquisiti, ed è sempre più difficile recriminare un salario più dignitoso.... va da se che i motivi per lottare si alzano in modo esponenziale.

cdimauro
21-06-2010, 23:53
Non è il mio campo specifico , ma senz'altro le ferie non possono più essere monetizzate (quindi pagate senza usufruirne).
Per quel che riguarda le Ferie sono da distinguere dal ROL o PAR ,..ma in linea di massima le ferie mi sembra possano anche raggiungere anche i 18 mesi successivi alla loro maturazione.
In condizione di Cig l'inps impone l'uso di tutto il residuo .
L'azienda sia collettivamente che per cali di lavoro o comodità , può comandarti il periodo di ferie.
A questo punto , un lavoratore dovrebbe farne buon uso , e sopratutto a suo beneficio.
Grazie per le preziose informazioni. :)

Versalife
22-06-2010, 10:37
Io non perderei manco 1 centesimo per una partita di calcio, contenti loro contenti tutti.

Non è il mio campo specifico , ma senz'altro le ferie non possono più essere monetizzate (quindi pagate senza usufruirne).

Diciamo che non potrebbero :asd:


Per quel che riguarda le Ferie sono da distinguere dal ROL o PAR ,..ma in linea di massima le ferie mi sembra possano anche raggiungere anche i 18 mesi successivi alla loro maturazione.
In condizione di Cig l'inps impone l'uso di tutto il residuo .
L'azienda sia collettivamente che per cali di lavoro o comodità , può comandarti il periodo di ferie.
A questo punto , un lavoratore dovrebbe farne buon uso , e sopratutto a suo beneficio.

Conosco amici che hanno maturato più di 100 giorni di ferie :asd: (rol esclusi), si fanno una settimana di ferie l'anno e il resto si accumula....se non sbaglio non dovrebbe essere consentito, oppure si? Mistero italiano :O

mixkey
22-06-2010, 12:22
Io ho ferie e permessi arretrati da più di un anno. Sono obbligato a prenderli, è l'azienda che mi deve obbligare a prenderli, oppure posso continuare ad accumularli e utilizzarli quando mi faranno comodo?

I permessi possono pagarteli, le ferie no.

Se ne hai accumulate tante possono importi di farle anche se in genere te le lasciano accumularne un po' per eventuali emergenze se hai un buon rapporto con l'azienda.

mixkey
22-06-2010, 12:25
Io non perderei manco 1 centesimo per una partita di calcio, contenti loro contenti tutti.



Diciamo che non potrebbero :asd:




Conosco amici che hanno maturato più di 100 giorni di ferie :asd: (rol esclusi), si fanno una settimana di ferie l'anno e il resto si accumula....se non sbaglio non dovrebbe essere consentito, oppure si? Mistero italiano :O

Io sono arrivato ad accumularne parecchie ma da tre anni mi hanno chiesto di esaurirle un po' alla volta.

polli079
22-06-2010, 12:50
Comunque episodi come questi sono dannosi per i lavoratori onesti in quanto danno parecchia carne al fuoco sia tutti gli imprenditori che vogliono ridurre i diritti dei lavoratori, sia a tutti i precari o disoccupati che si vedono fregato il posto da gente simile.
Utilizzare uno sciopero per questioni legate a una partita di calcio è assurdo e non riesco proprio a capire come si possa difendere o anche cercare di capire.
Il continuare a difendere a spada tratta tutti i lavoratori, senza fare differenza fra chi merita di essere difeso e chi invece è solo un parassita, che riesce ad abusare di giusti diritti fino a renderli dannosi, porta solo a far perdere credibilità ai sindacati e al tempo stesso inimicarsi gli onesti lavoratori.

mixkey
22-06-2010, 13:02
Comunque episodi come questi sono dannosi per i lavoratori onesti in quanto danno parecchia carne al fuoco sia tutti gli imprenditori che vogliono ridurre i diritti dei lavoratori, sia a tutti i precari o disoccupati che si vedono fregato il posto da gente simile.
Utilizzare uno sciopero per questioni legate a una partita di calcio è assurdo e non riesco proprio a capire come si possa difendere o anche cercare di capire.
Il continuare a difendere a spada tratta tutti i lavoratori, senza fare differenza fra chi merita di essere difeso e chi invece è solo un parassita, che riesce ad abusare di giusti diritti fino a renderli dannosi, porta solo a far perdere credibilità ai sindacati e al tempo stesso inimicarsi gli onesti lavoratori.

La scelta di scioperare durante una partita e' disgraziata. Se fosse accaduto per caso lo sciopero andava rimandato per non dare adito a prevedibili speculazioni.

SunseeKer
22-06-2010, 13:13
è proprio vero che se all'italiano medio togli il calcio diventa...........no è meglio che mi fermo qui.........

Teox82
22-06-2010, 13:59
Io ho ferie e permessi arretrati da più di un anno. Sono obbligato a prenderli, è l'azienda che mi deve obbligare a prenderli, oppure posso continuare ad accumularli e utilizzarli quando mi faranno comodo?

Io ho quasi 600 ore tra rol e ferie e continua ad accumularli,nessuno mi ha mai detto niente

mixkey
22-06-2010, 14:01
Io ho quasi 600 ore tra rol e ferie e continua ad accumularli,nessuno mi ha mai detto niente

Per quanto riguarda i ROL me li pagarono tutti senza dirmi niente, ricordo che presi uno stipendio ghiottosissimo.

Teox82
22-06-2010, 14:08
Per quanto riguarda i ROL me li pagarono tutti senza dirmi niente, ricordo che presi uno stipendio ghiottosissimo.

Ma se uno non è d'accordo possono farlo?:confused:

mixkey
22-06-2010, 14:11
Ma se uno non è d'accordo possono farlo?:confused:

Si' e inoltre possono importi di fare parte delle ferie.

Comunque adesso molte ditte hanno poca grana e tendono a non pagare ma lasciano che si accumulino.

Teox82
22-06-2010, 14:21
Si' e inoltre possono importi di fare parte delle ferie.

Comunque adesso molte ditte hanno poca grana e tendono a non pagare ma lasciano che si accumulino.

Opporc.. non lo sapevo!:eek: :muro:

zerothehero
22-06-2010, 14:33
Hei Zero , mi pare la stai mettendo giù un pochino dura :D (no la merda è.. :O )
Una truffa è ben altro ,... starsene a casa in FERIE è un'altra cosa che truffare qualcuno!


Infatti non ho detto questo.
Ho detto che chi dopo una richiesta di ferie negata si butta in malattia è un truffatore.
Lo sciopero va fatto per rivendicare dei diritti/protestare e quant'altro..non di certo per vedersi la partita.
Venerdì 25 per la cronaca ennesimo sciopero del comparto scuola.

MorrisADsl
22-06-2010, 14:34
Io ho quasi 600 ore tra rol e ferie e continua ad accumularli,nessuno mi ha mai detto niente

Ciao , bhe ancora un po che continui arrivi a mille.. :D
Seriamente, se ci fossero tanti che accumulano cosi e non le fanno qualcuno potrebbe porsi il problema se agli operai servano le ferie o cominciamo a togliere qualcosa da li.
Anche io sono operaio, in una multinazionale che produce motori elettrici e da noi finche va tutto bene non dicono niente, l'anno scorso calo di lavoro e comunicazione in bacheca con scritto di cominciare a fare fuori le ferie residue.

Sugli interinali da noi molti li fanno gli scioperi, poi ci sono scome sempre i cagasotto che non li fanno.

zerothehero
22-06-2010, 14:38
Non posso non darti ragione, però continuo a pensare che lo sciopero in molti casi sia abusato, nel senso che è usato un po' a sproposito.
Io per esempio sarei molto più favorevole a un grande sciopero generale (possibilmente anche di TUTTI i precari) che paralizzi il paese e dimostri la vera forza dei lavoratori, piuttosto che tanti piccoli e brevi scioperi concordati prima.
..

Purtroppo con la gabola dei servizi pubblici essenziali si è finito per comprimere fortemente il diritto di sciopero.
Ad es. nel comparto scuola non si può proclamare più di 2 gg di sciopero per volta..assurdo...peraltro con un'adesione molto bassa da parte dei lavoratori (per motivi che si possono spiegare ma che sarebbe lungo farlo).
Per essere incisivi bisognerebbe violare la normativa sugli scioperi.

Mailandre
22-06-2010, 16:50
cut ...
Venerdì 25 per la cronaca ennesimo sciopero del comparto scuola.

Veramente VENERDI 25 GIUGNO è SCIOPERO GENERALE di 8 ore indetto dalla CGIL contro la Manovra del Governo!!

http://www.cgil.it/Archivio/EVENTI/25giugno2010-Sciopero%20Generale/volantino%20intra%20giornata%20A.pdf

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=13974

MorrisADsl
22-06-2010, 18:19
Veramente VENERDI 25 GIUGNO è SCIOPERO GENERALE di 8 ore indetto dalla CGIL contro la Manovra del Governo!!

http://www.cgil.it/Archivio/EVENTI/25giugno2010-Sciopero%20Generale/volantino%20intra%20giornata%20A.pdf

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=13974

Sempre in prima fila. :read:

zerothehero
22-06-2010, 18:54
Veramente VENERDI 25 GIUGNO è SCIOPERO GENERALE di 8 ore indetto dalla CGIL contro la Manovra del Governo!!

http://www.cgil.it/Archivio/EVENTI/25giugno2010-Sciopero%20Generale/volantino%20intra%20giornata%20A.pdf

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=13974

me interessa che è rivolto al comparto scuola..se poi è generale, tanto meglio.
Io sciopero. :O

cdimauro
22-06-2010, 21:19
I permessi possono pagarteli, le ferie no.

Se ne hai accumulate tante possono importi di farle anche se in genere te le lasciano accumularne un po' per eventuali emergenze se hai un buon rapporto con l'azienda.
Sì, ho un ottimo rapporto. I permessi di 1-2 ore non vengono nemmeno segnati (perché capita che rimaniamo a lavoro 1-2 orette ogni tanto), ma ovviamente nessuno ne abusa.

Si va molto a fiducia (non abbiamo nemmeno il cartellino da marcare).
Io ho quasi 600 ore tra rol e ferie e continua ad accumularli,nessuno mi ha mai detto niente
Attualmente ho 24 giorni di ferie e poco più di 300 ore di permessi (la maggior parte per "ex-festività, che non ho mai capito a che servono :D).

Comunque siamo in estate, e a parte qualche giorno di ferie ho intenzione di prendere un po' di permessi per andare a mare, al lido. :)
Veramente VENERDI 25 GIUGNO è SCIOPERO GENERALE di 8 ore indetto dalla CGIL contro la Manovra del Governo!!

http://www.cgil.it/Archivio/EVENTI/25giugno2010-Sciopero%20Generale/volantino%20intra%20giornata%20A.pdf

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=13974
Ma sempre di venerdì! :doh: Lo sciopero è sacrosanto, ma non perché non lo indicono per mercoledì, ad esempio?

Versalife
23-06-2010, 11:16
Ma sempre di venerdì! :doh: Lo sciopero è sacrosanto, ma non perché non lo indicono per mercoledì, ad esempio?

Perchè di venerdì sperano di racimolare più persone, quelli che ad esempio approfittano dello sciopero, cui non interessa minimamente, per allungare il week end.

Triste ma vero.

trallallero
23-06-2010, 11:32
Ops, un po' ritardo ma mi sono sfuggite queste risposte:

io do il mio tempo, sacrifico parte della mia vita per avere una retribuzione.
che mi piaccia o no quello che faccio e' ininfluente. e' un contratto.
di sicuro se non avessi bisogno di soldi, non darei via il mio tempo , che e' l'unica vita che ho, per denaro. ci sono tante cose da fare al mondo, e tanto poco tempo.
Perchè tu lo vedi come un sacrificio, uno sterile contratto, io no.
Faccio hi-tech e lo vedo come un contributo al progresso ovvero una delle "tante cose da fare al mondo".
Non è che mi annoierei a casa eh, faccio altre 3000 cose e spesso le preferisco al lavoro, ma altrettanto spesso son contento di andare al lavoro a costruire qualcosa insieme ad altri.

Guarda, non credo che esista una sola persona che lavori in fabbrica per piacere..lo fanno solo perchè sono retribuiti.
Se a me mi pagassero per non fare un cazzo, me ne starei a casa o me ne andrei da qualche parte. :D
Ok, se parliamo di fabbrica hai ragione, infatti ripeto che preferirei essere morto che lavorarci.

Insert coin
23-06-2010, 17:19
Durante USA 1994 (o era Francia '98? Naa, USA '94) mi trovavo in Irlanda... quando giocava la nazionale non giravano nemmeno gli autobus!


Qui in Spagna quando gioca "la roja" c'e' il deserto del Sahara per le strade, persino qui in Catalogna dove e' pieno di catalanisti che gufano la selezione iberica, figurati cosa succede nel centro/sud del Paese.....:D

zerothehero
23-06-2010, 18:25
Ok, se parliamo di fabbrica hai ragione, infatti ripeto che preferirei essere morto che lavorarci.

Il lavoro è gioia, il lavoro è ALLEGRIA. RIDA RIDA :sofico: 2:20.

http://www.youtube.com/watch?v=KEQLFeWk1X8&feature=related

trallallero
23-06-2010, 19:49
Il lavoro è gioia, il lavoro è ALLEGRIA. RIDA RIDA :sofico: 2:20.

http://www.youtube.com/watch?v=KEQLFeWk1X8&feature=related

- "Che lavoro fai ?"
- "Il parafulmine" :O

tdi150cv
24-06-2010, 14:08
Sì, ho un ottimo rapporto. I permessi di 1-2 ore non vengono nemmeno segnati (perché capita che rimaniamo a lavoro 1-2 orette ogni tanto), ma ovviamente nessuno ne abusa.

Si va molto a fiducia (non abbiamo nemmeno il cartellino da marcare).

Attualmente ho 24 giorni di ferie e poco più di 300 ore di permessi (la maggior parte per "ex-festività, che non ho mai capito a che servono :D).

Comunque siamo in estate, e a parte qualche giorno di ferie ho intenzione di prendere un po' di permessi per andare a mare, al lido. :)

Ma sempre di venerdì! :doh: Lo sciopero è sacrosanto, ma non perché non lo indicono per mercoledì, ad esempio?

piu' che altro perchè sempre durante la settimana ?
visto che si sciopera contro il governo si puo' tranquillamente farsi sentire anche il sabato no ?!
e invece guarda te che caso di venerdi' ...

a questi doveri dimenticati ... a questi lavoratori tutti sudati sulla fronte ...

blamecanada
24-06-2010, 15:46
Veramente VENERDI 25 GIUGNO è SCIOPERO GENERALE di 8 ore indetto dalla CGIL contro la Manovra del Governo!!

http://www.cgil.it/Archivio/EVENTI/25giugno2010-Sciopero%20Generale/volantino%20intra%20giornata%20A.pdf

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=13974

Non lavorando non posso scioperare, ma aderirò alla manifestazione.

mixkey
24-06-2010, 15:51
piu' che altro perchè sempre durante la settimana ?
visto che si sciopera contro il governo si puo' tranquillamente farsi sentire anche il sabato no ?!
e invece guarda te che caso di venerdi' ...

a questi doveri dimenticati ... a questi lavoratori tutti sudati sulla fronte ...

Come si fa a scioperare nei giorni di riposo?

blamecanada
24-06-2010, 15:52
Perchè tu lo vedi come un sacrificio, uno sterile contratto, io no.
Faccio hi-tech e lo vedo come un contributo al progresso ovvero una delle "tante cose da fare al mondo".
Non è che mi annoierei a casa eh, faccio altre 3000 cose e spesso le preferisco al lavoro, ma altrettanto spesso son contento di andare al lavoro a costruire qualcosa insieme ad altri.
Lavori insieme ad altri, per produrre una cosa che non ti appartiene, e che viene venduta a caro prezzo da qualcun altro, che in cambio ti dà una minima parte di quanto ricava.

Di per sé l'idea del lavoro come realizzazione personale con la quale contribuire al progresso dell'umanità è buona, peccato che nel sistema capitalista si lavori per i capitalisti, ed il progresso tecnologico diventi progresso per l'umanità in modo solamente accidentale, ed anzi talvolta sia utilizzato contro l'interesse generale, a seconda che gl'interessi del capitalista convergano o meno nella singola situazione con quelli umani.

mixkey
24-06-2010, 15:59
Lavori insieme ad altri, per produrre una cosa che non ti appartiene, e che viene venduta a caro prezzo da qualcun altro, che in cambio ti dà una minima parte di quanto ricava.

Di per sé l'idea del lavoro come realizzazione personale con la quale contribuire al progresso dell'umanità è buona, peccato che nel sistema capitalista si lavori per i capitalisti, ed il progresso tecnologico diventi progresso per l'umanità in modo solamente accidentale, ed anzi talvolta sia utilizzato contro l'interesse generale, a seconda che gl'interessi del capitalista convergano o meno nella singola situazione con quelli umani.

A me il lavoro da soddisfazione, non sempre naturalmente se leggi i miei post di ieri ero negativo causa liti.

Trovo soddisfazione nel farlo e se non vedo l'ora di andare in pensione e' solo perche' ho paura che cambiando le leggi possa essere costretto a lavorare quando non saro' piu' in grado di farlo.

Per adesso qui ci sto benone.

entanglement
24-06-2010, 16:18
Lavori insieme ad altri, per produrre una cosa che non ti appartiene, e che viene venduta a caro prezzo da qualcun altro, che in cambio ti dà una minima parte di quanto ricava.

Di per sé l'idea del lavoro come realizzazione personale con la quale contribuire al progresso dell'umanità è buona, peccato che nel sistema capitalista si lavori per i capitalisti, ed il progresso tecnologico diventi progresso per l'umanità in modo solamente accidentale, ed anzi talvolta sia utilizzato contro l'interesse generale, a seconda che gl'interessi del capitalista convergano o meno nella singola situazione con quelli umani.

Non lavorando non posso scioperare, ma aderirò alla manifestazione.

in due interventi mi hai sciolto molti dubbi sul perchè io non sono nè mai potrò essere di sinistra.

blamecanada
24-06-2010, 16:20
A me il lavoro da soddisfazione, non sempre naturalmente se leggi i miei post di ieri ero negativo causa liti.
Io non dico che questo sia sbagliato, dico solo che il lavoro, attualmente, consiste nell'appropriazione del lavoro del lavoratore da parte del suo datore di lavoro.

blamecanada
24-06-2010, 16:25
in due interventi mi hai sciolto molti dubbi sul perchè io non sono nè mai potrò essere di sinistra.
Vorrà dire che punteremo su qualcun altro.

tdi150cv
24-06-2010, 19:00
Come si fa a scioperare nei giorni di riposo?

forse che forse il sabato magari c'è meno gente che lavora e si crea meno problemi all'azienda che ti permette di mangiare ?

oppure che ne so una manifestazione troppo poco per farsi sentire ?

a no ... il sabato si va al mare ! :rolleyes:

tdi150cv
24-06-2010, 19:03
Lavori insieme ad altri, per produrre una cosa che non ti appartiene, e che viene venduta a caro prezzo da qualcun altro, che in cambio ti dà una minima parte di quanto ricava.

Di per sé l'idea del lavoro come realizzazione personale con la quale contribuire al progresso dell'umanità è buona, peccato che nel sistema capitalista si lavori per i capitalisti, ed il progresso tecnologico diventi progresso per l'umanità in modo solamente accidentale, ed anzi talvolta sia utilizzato contro l'interesse generale, a seconda che gl'interessi del capitalista convergano o meno nella singola situazione con quelli umani.

puoi sempre rimboccarti le maniche e crearti una tua impresa , lavorare per te e per i servizi che decidi di offrire.
Se non ne hai le capacità o fai a meno di lavorare o accetti che qualcuno con il rischio d'impresa e le sue idee venda il prodotto da te fatto guadagnando discreti soldi. E non menzioniamo nemmeno il fatto che se tu lavori per creare un prodotto con tutta probabilità c'è un imprenditore che prima l'ha ideato e realizzato ...

redsith
24-06-2010, 19:08
forse che forse il sabato magari c'è meno gente che lavora e si crea meno problemi all'azienda che ti permette di mangiare ?

oppure che ne so una manifestazione troppo poco per farsi sentire ?

a no ... il sabato si va al mare ! :rolleyes:

Lo sciopero si fa proprio per creare problemi all'azienda e per dimostrare come siano i lavoratori a dar da mangiare ai padroni, se sabato è un giorno di riposo non si può scioperare, mi pare ovvio :doh:
Certo, se poi magari si accompagna lo sciopero a una manifestazione ancora meglio, almeno ci si fa sentire di più (e si dimostra che non si è andati in vacanza).

blamecanada
24-06-2010, 19:13
puoi sempre rimboccarti le maniche e crearti una tua impresa , lavorare per te e per i servizi che decidi di offrire.
Se non ne hai le capacità o fai a meno di lavorare o accetti che qualcuno con il rischio d'impresa e le sue idee venda il prodotto da te fatto guadagnando discreti soldi. E non menzioniamo nemmeno il fatto che se tu lavori per creare un prodotto con tutta probabilità c'è un imprenditore che prima l'ha ideato e realizzato ...
Io non voglio un beneficio per me, voglio un diritto per tutti.
È questo che alcuni non riescono a capire: il fatto che si possa volere anche il bene degli altri, oltre al proprio.

forse che forse il sabato magari c'è meno gente che lavora e si crea meno problemi all'azienda che ti permette di mangiare ?
Eh sí, perché l'azienda potrebbe benissimo fare a meno i dipendenti, e li assume per pura filantropia :O.

L'obiettivo dello sciopero è proprio danneggiare l'azienda, in modo che si convinca ad accettare le richieste dei lavoratori.

CYRANO
24-06-2010, 19:17
La prossima idea di tdi quale sara' ? entrare in sciopero durante le ferie di ferragosto ?

:asd: :asd:



c'.a'.z'.a'.za

trallallero
24-06-2010, 20:31
Lavori insieme ad altri, per produrre una cosa che non ti appartiene, e che viene venduta a caro prezzo da qualcun altro, che in cambio ti dà una minima parte di quanto ricava.

Di per sé l'idea del lavoro come realizzazione personale con la quale contribuire al progresso dell'umanità è buona, peccato che nel sistema capitalista si lavori per i capitalisti, ed il progresso tecnologico diventi progresso per l'umanità in modo solamente accidentale, ed anzi talvolta sia utilizzato contro l'interesse generale, a seconda che gl'interessi del capitalista convergano o meno nella singola situazione con quelli umani.
Alternativa ?

No dico, cerchiamo di capirci perchè c'é un qualcosa di profondamente sbagliato in quello che hai scritto; io faccio software per simulazioni o training militari e quello che creo:
- rimane a nome mio nel sistema di versionamento
- rimane a me come esperienza
- rimane a tutti coloro che possono accedere al sistema di versionamento per imparare, migliorare o correggere
- rimane al mondo perchè la mia esperienza la regalo a coloro che chiedono un aiuto professionale sui forum (e viceversa).

I capitalisti guadagnano più di me ma mi sembra ovvio visto che sono loro che ci mettono il rischio impresa, i fondi, etc, mica io.
Che poi ci sia del marcio nelle multinazionali e il loro conflitto di interessi, il loro creare i bisogni (stupidi) per poterli esaudire, i loro giochetti in borsa e così via, son d'accordo, ma il progresso tecnologico non è per l'umanità solo accidentale anzi, nasce proprio da un bisogno dell'uomo di vivere più "facilmente" e questo, il progresso tecnologico, per adesso e a questa velocità, è possibile solo con il capitalismo.

dave4mame
24-06-2010, 20:41
L'obiettivo dello sciopero è proprio danneggiare l'azienda, in modo che si convinca ad accettare le richieste dei lavoratori.

il problema è che in un rilevante numero di casi l'azienda se ne impipa.
e non perchè è sciagurata; semplicemente perchè il danno non è a carico suo.

blamecanada
24-06-2010, 21:01
Alternativa ?
Intanto vediamo se la cosa com'è ora va bene o se sia possibile una situazione migliore, la situazione migliore sarà l'alternativa, se esite.

I capitalisti guadagnano più di me ma mi sembra ovvio visto che sono loro che ci mettono il rischio impresa, i fondi, etc, mica io.
Non potresti neanche se volessi, in quanto non hai il capitale.

Che poi ci sia del marcio nelle multinazionali e il loro conflitto di interessi, il loro creare i bisogni (stupidi) per poterli esaudire, i loro giochetti in borsa e così via, son d'accordo
Non sto facendo un discorso moralista in cui ci sono i buoni ed i cattivi, bisognerebbe completamente espellere le valutazioni morali quando si analizza la società, perché è ovvio che “il male” avvenga perché vi sono dei “cattivi”, ma l'analisi serve proprio a capire come mai in una situazione ci siano piú “cattivi” che in un'altra, che evidentemente è migliore. Gli uomini producono la società, e per questo la possono cambiare, ma sono anche dei prodotti della società, e quindi sono come sono perché sono in essa.

ma il progresso tecnologico non è per l'umanità solo accidentale anzi, nasce proprio da un bisogno dell'uomo di vivere più "facilmente" e questo, il progresso tecnologico, per adesso e a questa velocità, è possibile solo con il capitalismo.
Non sono affatto d'accordo.
Il capitalismo, è una gestione dell'economia in cui ogni capitalista (se vuoi puoi chiamarlo in altro modo, l'importante è capirsi) fa il proprio interesse privato (in particolare accumulare profitti).
Quindi se l'interesse privato è conforme all'interesse pubblico, si fa anche l'interesse pubblico, altrimenti no.
Se la pensi diversamente, mi dovresti spiegare perché secondo te gl'interessi di un'azienda privata dovrebbero per forza coincidere sempre con quelli generali.
Che sia possibile non lo escludo, ma che sia sempre cosí mi sembra veramente insostenibile.
Sottolineo che accidentale significa “ciò che è possibile, ma non necessario”.

Io credo che spesso l'interesse privato si scontri con quello pubblico, e che i privati spesso sfruttino i beni pubblici per interessi privati: l'inquinamento esiste sostanzialmente per questo.

Poi se permetti la tua visione mi sembra un po' ottimista. Le mine antiuomo sono un prodotto della tecnologia, ma non penso che abbiano qualcosa di positivo. Cosí le armi chimiche, la bomba H, etc. Credere che la tecnologia venga sempre usata per il bene dell'umanità mi sembra proprio ingenuo.

berserkdan78
24-06-2010, 21:26
in due interventi mi hai sciolto molti dubbi sul perchè io non sono nè mai potrò essere di sinistra.

e gia', e' notorio che i disoccupati siano tutti di sinistra, e che la gente che vota a destra sia tutta occupata.:rolleyes:

berserkdan78
24-06-2010, 21:29
forse che forse il sabato magari c'è meno gente che lavora e si crea meno problemi all'azienda che ti permette di mangiare ?

oppure che ne so una manifestazione troppo poco per farsi sentire ?

a no ... il sabato si va al mare ! :rolleyes:

io non so se parlai a vanvera i proprio non conosci che cosa sia uno sciopero. lo sciopero e' un'astensione dal lavoro NON RETRIBUITA, che avviene on normali orari di lavoro PER DANNEGGIARE L'AZIENDA. a cosa servirebbe scioperare se nessuno se ne accorge, tantomeno quello contro cui scioperi?

berserkdan78
24-06-2010, 21:31
La prossima idea di tdi quale sara' ? entrare in sciopero durante le ferie di ferragosto ?

:asd: :asd:



c'.a'.z'.a'.za

di notte, però:D

redsith
24-06-2010, 21:32
Alternativa ?

No dico, cerchiamo di capirci perchè c'é un qualcosa di profondamente sbagliato in quello che hai scritto; io faccio software per simulazioni o training militari e quello che creo:
- rimane a nome mio nel sistema di versionamento
- rimane a me come esperienza
- rimane a tutti coloro che possono accedere al sistema di versionamento per imparare, migliorare o correggere
- rimane al mondo perchè la mia esperienza la regalo a coloro che chiedono un aiuto professionale sui forum (e viceversa).

I capitalisti guadagnano più di me ma mi sembra ovvio visto che sono loro che ci mettono il rischio impresa, i fondi, etc, mica io.
Che poi ci sia del marcio nelle multinazionali e il loro conflitto di interessi, il loro creare i bisogni (stupidi) per poterli esaudire, i loro giochetti in borsa e così via, son d'accordo, ma il progresso tecnologico non è per l'umanità solo accidentale anzi, nasce proprio da un bisogno dell'uomo di vivere più "facilmente" e questo, il progresso tecnologico, per adesso e a questa velocità, è possibile solo con il capitalismo.

Ma tu sei un professionista, immagino che possa anche permetterti di contrattare sullo stipendio ed ottenere un qualcosa che si avvicina vagamente al valore reale di quello che produci.
Quando lavoravo in italia prendevo 1000 euro al mese (poi hanno anche smesso di pagarmi, ma questa è un'altra storia :rolleyes: ). Lo sai quanto l'azienda chiedeva al cliente per UNA GIORNATA del mio lavoro? 1000 euro...
Ecco la differenza tra salario e valore reale del lavoro, ecco il plusvalore (che rimane altissimo, anche togliendo tutte le spese che ci sono in mezzo).

winnertaco
24-06-2010, 21:37
non ho controllato pagina per pagina ma può essere che sia già stato postato!

Questo politico non sa neanche di che parla... confonde Marchionne con Melchiorre...
http://espresso.repubblica.it/multimedia/video/25201891/1

trallallero
25-06-2010, 08:39
Intanto vediamo se la cosa com'è ora va bene o se sia possibile una situazione migliore, la situazione migliore sarà l'alternativa, se esite.
:eh:

Non sto facendo un discorso moralista in cui ci sono i buoni ed i cattivi, bisognerebbe completamente espellere le valutazioni morali quando si analizza la società, perché è ovvio che “il male” avvenga perché vi sono dei “cattivi”, ma l'analisi serve proprio a capire come mai in una situazione ci siano piú “cattivi” che in un'altra, che evidentemente è migliore. Gli uomini producono la società, e per questo la possono cambiare, ma sono anche dei prodotti della società, e quindi sono come sono perché sono in essa.


Non sono affatto d'accordo.
Il capitalismo, è una gestione dell'economia in cui ogni capitalista (se vuoi puoi chiamarlo in altro modo, l'importante è capirsi) fa il proprio interesse privato (in particolare accumulare profitti).
Quindi se l'interesse privato è conforme all'interesse pubblico, si fa anche l'interesse pubblico, altrimenti no.
Se la pensi diversamente, mi dovresti spiegare perché secondo te gl'interessi di un'azienda privata dovrebbero per forza coincidere sempre con quelli generali.
Che sia possibile non lo escludo, ma che sia sempre cosí mi sembra veramente insostenibile.
Sottolineo che accidentale significa “ciò che è possibile, ma non necessario”.

Io credo che spesso l'interesse privato si scontri con quello pubblico, e che i privati spesso sfruttino i beni pubblici per interessi privati: l'inquinamento esiste sostanzialmente per questo.

Poi se permetti la tua visione mi sembra un po' ottimista. Le mine antiuomo sono un prodotto della tecnologia, ma non penso che abbiano qualcosa di positivo. Cosí le armi chimiche, la bomba H, etc. Credere che la tecnologia venga sempre usata per il bene dell'umanità mi sembra proprio ingenuo.

Quindi alla fine dei conti, il problema non è il capitalismo in se ma solo l'essere umano che tende ad essere "cattivo" per soddisfare il proprio egoismo e, peggio, la propria avidità.
Il poter usufruire di grossi capitali unendo le forze, crendo grosse società, non mi sembra sia stato così negativo visto che gran parte del progresso tecnologico lo dobbiamo a questo, anche se alla base delle motivazioni c'é una grossa componente egoistica.

Il problema, secondo me, è quello che diventa l'uomo quando è libero di poter entrare nei giochi di potere grazie ai soldi, in poche parole il conflitto di interessi che col capitalismo, multinazionali, etc, ormai è presente ovunque e governa il mondo. Quando si arriva alla situazione che "servirebbero controllori per controllare chi controlla", beh, puzza di marcio. Ma qualunque sistema finisce in questo modo perché l'uomo tende a raggrupparsi con chi gli conviente, col più forte, con chi gli rende la vita facile, è sempre stato così, lo è ancora e lo sarà per molto altro tempo. Quindi non vedo alternative se non il sistemare il marciume con qualche guerra, piazza pulita e poi si ricomincia (non sono un guerrafondaio eh, ma non vedo alternative).


Sinceramente non capisco dove vuoi arrivare... sembra tu auspichi un uomo migliore, ma se è così il capitalismo in se non c'entra niente.
E comunque stiamo parlando di una qualcosa più grande di noi, troppo, quindi nel mentre che si trovi un'alterantiva, io apprezzo il mio lavoro che non faccio solo per lo stipendio.

trallallero
25-06-2010, 09:12
Ma tu sei un professionista, immagino che possa anche permetterti di contrattare sullo stipendio ed ottenere un qualcosa che si avvicina vagamente al valore reale di quello che produci.
Quando lavoravo in italia prendevo 1000 euro al mese (poi hanno anche smesso di pagarmi, ma questa è un'altra storia :rolleyes: ). Lo sai quanto l'azienda chiedeva al cliente per UNA GIORNATA del mio lavoro? 1000 euro...
Ecco la differenza tra salario e valore reale del lavoro, ecco il plusvalore (che rimane altissimo, anche togliendo tutte le spese che ci sono in mezzo).

Si, so benissimo come funziona in Italia. Sono entrato come cococo a 60 mila lire lorde al giorno e quando il capo progetto mi ha detto: "visto che non era previsto che sapessi usare anche il C++ Borland Builder, la tua tariffa è passata da 7 milioni e mezzo al mese a 12 milioni al mese", sono andato dal capo dell'agenzia affitta uomini ed ho bleffato dicendo: "ho un'altra offerta, o mi dai il doppio o me ne vado". Poi c'ho preso gusto ed ho continuato con questa tattica :D

blamecanada
25-06-2010, 11:44
Quindi alla fine dei conti, il problema non è il capitalismo in se ma solo l'essere umano che tende ad essere "cattivo" per soddisfare il proprio egoismo e, peggio, la propria avidità.
Se l'occasione fa l'uomo ladro, l'unica possibilità per convivere in modo sereno è eliminare per quanto possibile l'occasione.

quando si arriva alla situazione che "servirebbero controllori per controllare chi controlla", beh, puzza di marcio. Ma qualunque sistema finisce in questo modo perché l'uomo tende a raggrupparsi con chi gli conviente, col più forte, con chi gli rende la vita facile, è sempre stato così, lo è ancora e lo sarà per molto altro tempo.
L'unico modo è un controllo democratico, se ciascuno fa i propri interessi, il modo migliore perché venga fatto l'interesse della collettività, è che sia la collettività a prendere le decisioni. Certo, non è garanzia di perfezione, ma è pur sempre uno strumento in piú.
Anche nella democrazia, a volta si fanno interessi di parte, ma è pur sempre meglio dell'oligarchia.

Quindi non vedo alternative se non il sistemare il marciume con qualche guerra, piazza pulita e poi si ricomincia (non sono un guerrafondaio eh, ma non vedo alternative).
Ma una rivoluzione no? Cioè la società non può essere cambiata, però una bella guerra sarebbe auspicabile? A me sembra assurdo.
Poi le rivoluzioni spesso falliscono (ma quasi sempre qualcosa di buono lo portano), però le guerre sono sin dal principio un fallimento (per le persone comuni, che non ci fanno affari).

Sinceramente non capisco dove vuoi arrivare... sembra tu auspichi un uomo migliore, ma se è così il capitalismo in se non c'entra niente.
Eccome se c'entra!
In base alla conformazione della società, gl'individui si comportano in modo piú o meno pacifico ed altruistico cogli altri. La società influisce profondamente nel comportamento umano.
Se in Sudafrica un terzo della popolazione maschile ha compiuto uno stupro, non è perché i sudafricani sono per razza piú propensi allo stupro degl'italiani, ma a causa della particolare conformazione della società.

E comunque stiamo parlando di una qualcosa più grande di noi, troppo, quindi nel mentre che si trovi un'alterantiva, io apprezzo il mio lavoro che non faccio solo per lo stipendio.
Ma infatti punto anch'io a quell'obiettivo, ossia trovare un lavoro che mi piaccia. Ma allo stesso tempo rimango dell'idea che la società vada cambiata.

trallallero
25-06-2010, 12:12
Se l'occasione fa l'uomo ladro, l'unica possibilità per convivere in modo sereno è eliminare per quanto possibile l'occasione.

L'unico modo è un controllo democratico, se ciascuno fa i propri interessi, il modo migliore perché venga fatto l'interesse della collettività, è che sia la collettività a prendere le decisioni. Certo, non è garanzia di perfezione, ma è pur sempre uno strumento in piú.
Anche nella democrazia, a volta si fanno interessi di parte, ma è pur sempre meglio dell'oligarchia.
Non ti seguo, parli di anarchia ? perchè la democrazia nel mondo c'è già e l'interesse della collettività viene guidato dalla stessa collettività.
A rendere così potenti i capi del capitalismo (aka multinazionali) è anche la collettività stessa, quella che si vaccina 2 volte all'anno e compra medicine per un'unghia incarnita, quella che cambia il telefonino 2 volte all'anno per essere cool, come speri di poter cambiare una società se gli elemnti di cui è composta ragiona in questo modo ?

Ma una rivoluzione no? Cioè la società non può essere cambiata, però una bella guerra sarebbe auspicabile? A me sembra assurdo.
Poi le rivoluzioni spesso falliscono (ma quasi sempre qualcosa di buono lo portano), però le guerre sono sin dal principio un fallimento (per le persone comuni, che non ci fanno affari).
No aspè, per me la rivoluzione è una guerra e per guerra intendo appunto la drastica soluzione di un processo naturale che tende a far marcire qualunque società umana. Tu secondo me ti immagini la società perfetta come una statica situazione di pace perenne dove tutti sono ligi ed onesti, ma questa è possibile solo coi randelli e tende comunque a marcire, la storia insegna.

Eccome se c'entra!
In base alla conformazione della società, gl'individui si comportano in modo piú o meno pacifico ed altruistico cogli altri. La società influisce profondamente nel comportamento umano.
Se in Sudafrica un terzo della popolazione maschile ha compiuto uno stupro, non è perché i sudafricani sono per razza piú propensi allo stupro degl'italiani, ma a causa della particolare conformazione della società.
Aspè, mica siamo tutti uguali eh, i sudafricani sono diversi da noi italiani come noi lo siamo dai crucchi, romeni o polacchi.

Ma infatti punto anch'io a quell'obiettivo, ossia trovare un lavoro che mi piaccia. Ma allo stesso tempo rimango dell'idea che la società vada cambiata.
Allora in bocca al lupo, inguaribile romantico :D


PS: sbaglio o siamo un pelino OT ...

berserkdan78
25-06-2010, 13:07
Non ti seguo, parli di anarchia ? perchè la democrazia nel mondo c'è già e l'interesse della collettività viene guidato dalla stessa collettività.
A rendere così potenti i capi del capitalismo (aka multinazionali) è anche la collettività stessa, quella che si vaccina 2 volte all'anno e compra medicine per un'unghia incarnita, quella che cambia il telefonino 2 volte all'anno per essere cool, come speri di poter cambiare una società se gli elemnti di cui è composta ragiona in questo modo ?


No aspè, per me la rivoluzione è una guerra e per guerra intendo appunto la drastica soluzione di un processo naturale che tende a far marcire qualunque società umana. Tu secondo me ti immagini la società perfetta come una statica situazione di pace perenne dove tutti sono ligi ed onesti, ma questa è possibile solo coi randelli e tende comunque a marcire, la storia insegna.


Aspè, mica siamo tutti uguali eh, i sudafricani sono diversi da noi italiani come noi lo siamo dai crucchi, romeni o polacchi.


Allora in bocca al lupo, inguaribile romantico :D


PS: sbaglio o siamo un pelino OT ...


famme capi, secondo te se un bimbo sudafricano viene adottato appena nato da una famiglia italiana, cresce come italiano, da grande si comportera' da sudafricano stuprando in giro?

blamecanada
25-06-2010, 13:25
Non ti seguo, parli di anarchia ? perchè la democrazia nel mondo c'è già e l'interesse della collettività viene guidato dalla stessa collettività.
L'economia non è guardata dalla democrazia, neanche nelle linee generali.
Io credo che gli orientamenti generali dell'economia dovrebbero essere decisi da un'organizzazione politica, e tutte le aziende dovrebbero assumere una forma cooperativistica, ovvero in cui i proprietari dell'azienda siano i suoi stessi lavoratori.

A rendere così potenti i capi del capitalismo (aka multinazionali) è anche la collettività stessa, quella che si vaccina 2 volte all'anno e compra medicine per un'unghia incarnita, quella che cambia il telefonino 2 volte all'anno per essere cool, come speri di poter cambiare una società se gli elemnti di cui è composta ragiona in questo modo?
Il consumismo non è sempre esistito, è nato in un certo momento della storia, e non è detto duri per sempre.
Il consumismo è necessario per far funzionare questo sistema economico, è per questo che si usano tutti i mezzi possibili e immaginabili per convincere la gente a consumare.
Non è che il consumismo sia piovuto dal cielo da un giorno all'altro per caso.

No aspè, per me la rivoluzione è una guerra e per guerra intendo appunto la drastica soluzione di un processo naturale che tende a far marcire qualunque società umana. Tu secondo me ti immagini la società perfetta come una statica situazione di pace perenne dove tutti sono ligi ed onesti, ma questa è possibile solo coi randelli e tende comunque a marcire, la storia insegna.
Tieni presente che io per rivoluzione non intendo necessariamente una rivoluzione violenta, comunque sicuramente una rivoluzione violenta è una guerra.

Io immagino semplicemente una società in cui la maggioranza delle persone ha un'onesta nella media, ed in cui queste prendano a calci chi viola le regole, danneggiandoli.
In questo modo anche chi vorrebbe fare il disonesto, sarà disincentivato a farlo. Poi non pretendo che nessuno ci riesca.

Aspè, mica siamo tutti uguali eh, i sudafricani sono diversi da noi italiani come noi lo siamo dai crucchi, romeni o polacchi.
È la società che determina il modo di comportarsi.
Se fai crescere mille bambini polacchi in Italia, si comporteranno come italiani.
Sperare perché la società cambi per il cambiamento individuale di tutte le persone, è vano, perché servirebbe che davvero tutti cambiassero.
Invece è piú semplice cambiare l'organizzazione della società, e sperare d'influire sul comportamento delle persone da lí.

Allora in bocca al lupo, inguaribile romantico :D

PS: sbaglio o siamo un pelino OT ...
Guarda, semmai io sono nichilista, non certo romantico.

trallallero
25-06-2010, 14:49
L'economia non è guardata dalla democrazia, neanche nelle linee generali.
Io credo che gli orientamenti generali dell'economia dovrebbero essere decisi da un'organizzazione politica, e tutte le aziende dovrebbero assumere una forma cooperativistica, ovvero in cui i proprietari dell'azienda siano i suoi stessi lavoratori.
Scusa ma le cooperative già esistono e vediamo bene come funzionano: supermercati coop per pagare meno tasse e sottopagare i soci lavoratori e agenzie di lavoro coop per pagare meno tasse e sottopagare i soci lavoratori.

Il consumismo non è sempre esistito, è nato in un certo momento della storia, e non è detto duri per sempre.
Il consumismo è necessario per far funzionare questo sistema economico, è per questo che si usano tutti i mezzi possibili e immaginabili per convincere la gente a consumare.
Non è che il consumismo sia piovuto dal cielo da un giorno all'altro per caso.
Ma è anche grazie al consumismo che il progresso ha assunto velocità un tempo inimmaginabili.
Non è per forza negativo, no ?


Io immagino semplicemente una società in cui la maggioranza delle persone ha un'onesta nella media, ed in cui queste prendano a calci chi viola le regole, danneggiandoli.
In questo modo anche chi vorrebbe fare il disonesto, sarà disincentivato a farlo. Poi non pretendo che nessuno ci riesca.
Ok, ho capito, auspichi un uomo migliore e su questo sono d'accordo, ma come fai a rendere la maggioranza delle persone onesta ?
Sicuramente avere dei capi che diano il buon esempio aiuta...

È la società che determina il modo di comportarsi.
Se fai crescere mille bambini polacchi in Italia, si comporteranno come italiani.
Sperare perché la società cambi per il cambiamento individuale di tutte le persone, è vano, perché servirebbe che davvero tutti cambiassero.
Invece è piú semplice cambiare l'organizzazione della società, e sperare d'influire sul comportamento delle persone da lí.
Su questo non sono per niente d'accordo. Se, per esempio, gli eschimesi si sono evoluti assumendo tratti somatici diversi dai nostri, la stessa cosa deve essere successa col loro carattere, la loro mente, è inevitabile. Ora, che i polacchi siano più simili a noi di quanto lo siano gli eschimesi è palese, ma non è vero che siamo identici ai polacchi perchè la loro storia, il loro clima, la loro società sono diverse dalle nostre.
Tutto ciò è anche riscontrabile in natura, guarda i canidi per esempio: non è che se prendi un doberman ed un barboncino e li fai crescere nello stesso ambiente si comporteranno allo stesso modo.

E comunque insisto, per cambiare la società devi prima cambiare gli elementi della stessa altrimenti diventa dittatura.
Oppure pensi che basti andare in Iraq, imporre la democrazia e aspettarsi che da un momento all'altro li diventino democratici.

Guarda, semmai io sono nichilista, non certo romantico.
Chi si augura l'impossibile per me è sempre romantico :D

berserkdan78
25-06-2010, 15:45
Scusa ma le cooperative già esistono e vediamo bene come funzionano: supermercati coop per pagare meno tasse e sottopagare i soci lavoratori e agenzie di lavoro coop per pagare meno tasse e sottopagare i soci lavoratori.


Ma è anche grazie al consumismo che il progresso ha assunto velocità un tempo inimmaginabili.
Non è per forza negativo, no ?



Ok, ho capito, auspichi un uomo migliore e su questo sono d'accordo, ma come fai a rendere la maggioranza delle persone onesta ?
Sicuramente avere dei capi che diano il buon esempio aiuta...


Su questo non sono per niente d'accordo. Se, per esempio, gli eschimesi si sono evoluti assumendo tratti somatici diversi dai nostri, la stessa cosa deve essere successa col loro carattere, la loro mente, è inevitabile. Ora, che i polacchi siano più simili a noi di quanto lo siano gli eschimesi è palese, ma non è vero che siamo identici ai polacchi perchè la loro storia, il loro clima, la loro società sono diverse dalle nostre.
Tutto ciò è anche riscontrabile in natura, guarda i canidi per esempio: non è che se prendi un doberman ed un barboncino e li fai crescere nello stesso ambiente si comporteranno allo stesso modo.

E comunque insisto, per cambiare la società devi prima cambiare gli elementi della stessa altrimenti diventa dittatura.
Oppure pensi che basti andare in Iraq, imporre la democrazia e aspettarsi che da un momento all'altro li diventino democratici.


Chi si augura l'impossibile per me è sempre romantico :D

ma non e' che te sei d'accordo o no. non e' semplicemente cosi'. lo sai che siamo piu' simili noi a certe etnie africane che altre etnie africane? non c'entra niente il colore della pelle, quello e' un carattere seondario che a noi ci sembra chissa' cosa. probabilmente sei piu' simile al marocchino sotto casa tua che al basco, o al norvegese. e il paragone che fai con i cani e' completamente fuori di melone, visto che i cani sono stati selezionati per avere un certo carattere, mentre gli uomini no.
non esiste che balottelli sia meno italiano di te perchè ha geni africani. lui e' cresciuto con tradizioni italiane, in ambiente italiano.
se tu fossi nato in america, non cresceresti come mafioso perchè di origini italiane. ma siamo ancora su questi livelli? ti rendi conto che sti discorsi li fanno quelli del potere bianco? non c'è nessuna prova scientifica che provi le baggianate che hai espresso. e se mi tiri fuori il fatto che ad esempio gli ispanici americano si comportino come delinquenti ispanico americani, questo avviene perchpè vivono con altri ispanici americani, seppur in america.

Insert coin
25-06-2010, 17:03
Visto l'andazzo di ieri i lavoratori dovrebbero "scioperare" contro la nazionale.......................lavorando! :O

trallallero
25-06-2010, 19:44
ma non e' che te sei d'accordo o no. non e' semplicemente cosi'. lo sai che siamo piu' simili noi a certe etnie africane che altre etnie africane? non c'entra niente il colore della pelle, quello e' un carattere seondario che a noi ci sembra chissa' cosa. probabilmente sei piu' simile al marocchino sotto casa tua che al basco, o al norvegese. e il paragone che fai con i cani e' completamente fuori di melone, visto che i cani sono stati selezionati per avere un certo carattere, mentre gli uomini no.
non esiste che balottelli sia meno italiano di te perchè ha geni africani. lui e' cresciuto con tradizioni italiane, in ambiente italiano.
se tu fossi nato in america, non cresceresti come mafioso perchè di origini italiane. ma siamo ancora su questi livelli? ti rendi conto che sti discorsi li fanno quelli del potere bianco? non c'è nessuna prova scientifica che provi le baggianate che hai espresso. e se mi tiri fuori il fatto che ad esempio gli ispanici americano si comportino come delinquenti ispanico americani, questo avviene perchpè vivono con altri ispanici americani, seppur in america.
Non c'é alcuna prova scientifica che provi le baggianate che hai espresso (cit.).

berserkdan78
25-06-2010, 21:04
Non c'é alcuna prova scientifica che provi le baggianate che hai espresso (cit.).

sei tu che porti tesi che stravolgono il concetto di uomo. quindi sei tu che devi dimostrare qualcosa. io cosa dimostro? prova a dire a qualsiasi etologo, studioso sociale se la genetica determina la violenza di una etnia.
gli studi dicono che la violenza e' distibuita in tutto il genere umano, dai "miti" giapponesi ai "negri" violenti.
di solito chi ignora la scienza per esporre teorie che differenziano l'uomo dall'uomo in ambiti appunto non scientifici, viene definito "razzista".

trallallero
25-06-2010, 21:25
sei tu che porti tesi che stravolgono il concetto di uomo. quindi sei tu che devi dimostrare qualcosa. io cosa dimostro? prova a dire a qualsiasi etologo, studioso sociale se la genetica determina la violenza di una etnia.
gli studi dicono che la violenza e' distibuita in tutto il genere umano, dai "miti" giapponesi ai "negri" violenti.
Io non devo dimostrare un fico secco fino a quando dall'altra parte, gli etologi e gli studiosi sociali da te chiamati in aiuto, non dimostreranno un qualcosa di assolutamente vero.
Gli "studi dicono che" possono anche dire che la violenza è distribuita in tutto il genere umano esattamente come io posso dire che l'allattamento è visibilmente distribuito tra i mammiferi, che genio, ma ciò non rende falsa l'idea che si possa essere diversi.


di solito chi ignora la scienza per esporre teorie che differenziano l'uomo dall'uomo in ambiti appunto non scientifici, viene definito "razzista".
E chi se ne frega.

tdi150cv
25-06-2010, 22:02
Lo sciopero si fa proprio per creare problemi all'azienda e per dimostrare come siano i lavoratori a dar da mangiare ai padroni, se sabato è un giorno di riposo non si può scioperare, mi pare ovvio :doh:
Certo, se poi magari si accompagna lo sciopero a una manifestazione ancora meglio, almeno ci si fa sentire di più (e si dimostra che non si è andati in vacanza).

ehmmmm il nesso tra voler creare problemi all'azienda e protestare contro la nuova manovra del governo ??? :cool:

tdi150cv
25-06-2010, 22:03
Io non voglio un beneficio per me, voglio un diritto per tutti.
È questo che alcuni non riescono a capire: il fatto che si possa volere anche il bene degli altri, oltre al proprio.


Eh sí, perché l'azienda potrebbe benissimo fare a meno i dipendenti, e li assume per pura filantropia :O.

L'obiettivo dello sciopero è proprio danneggiare l'azienda, in modo che si convinca ad accettare le richieste dei lavoratori.

no a me risulta che lo sciopero di venerdi' oltre ad esistere per la paese voglia di partire prima per il mare sia per protestare contro il governo ... ergo prendi e protesti contro il governo nella giornata di sabato !

tdi150cv
25-06-2010, 22:08
io non so se parlai a vanvera i proprio non conosci che cosa sia uno sciopero. lo sciopero e' un'astensione dal lavoro NON RETRIBUITA, che avviene on normali orari di lavoro PER DANNEGGIARE L'AZIENDA. a cosa servirebbe scioperare se nessuno se ne accorge, tantomeno quello contro cui scioperi?

ti ripeto che lo sciopero se lo fai contro il governo perchè devi danneggiare l'azienda ???
poi per carità potete fare quel che volete poi non lamentatevi se il danno di uno sciopero contribuisce alla chiusura dell'azienda per cui lavorate ... cazzi vostri ... io il mio lavoro ce l'ho , ringrazio chi mi ha formato e continua a darmi fiducia e sto a guardare chi affonda ... :cool:

blamecanada
25-06-2010, 22:14
Scusa ma le cooperative già esistono e vediamo bene come funzionano: supermercati coop per pagare meno tasse e sottopagare i soci lavoratori e agenzie di lavoro coop per pagare meno tasse e sottopagare i soci lavoratori.
Ci sono vari tipi di cooperativa.

Ma è anche grazie al consumismo che il progresso ha assunto velocità un tempo inimmaginabili.
Non è per forza negativo, no ?
Dipende da cosa intendi per progresso.
Dal punto di vista sociale noto un regresso, da quando c'è il consumismo.
Se intendi quello tecnologico, credo che sia possibile ottenerlo senza consumismo, ed anche per cose piú utili.

Ok, ho capito, auspichi un uomo migliore e su questo sono d'accordo, ma come fai a rendere la maggioranza delle persone onesta ?
Sicuramente avere dei capi che diano il buon esempio aiuta...
Ho detto oneste, non sante. Per essere oneste basta che rispettino le leggi.
Se le leggi vanno a beneficio della maggioranza della popolazione, la maggioranza della popolazione avrà l'interesse a che vengano rispettate.
Di solito le persone hanno poco interesse nel rispetto della legge proprio quando sentono che la legge non faccia il proprio interesse, e quindi passa la logica del si salvi chi può.

Su questo non sono per niente d'accordo. Se, per esempio, gli eschimesi si sono evoluti assumendo tratti somatici diversi dai nostri, la stessa cosa deve essere successa col loro carattere, la loro mente, è inevitabile. Ora, che i polacchi siano più simili a noi di quanto lo siano gli eschimesi è palese, ma non è vero che siamo identici ai polacchi perchè la loro storia, il loro clima, la loro società sono diverse dalle nostre.
Tutto ciò è anche riscontrabile in natura, guarda i canidi per esempio: non è che se prendi un doberman ed un barboncino e li fai crescere nello stesso ambiente si comporteranno allo stesso modo.

E comunque insisto, per cambiare la società devi prima cambiare gli elementi della stessa altrimenti diventa dittatura.
Oppure pensi che basti andare in Iraq, imporre la democrazia e aspettarsi che da un momento all'altro li diventino democratici.
Guarda che tutti gli uomini viventi sono discendenti di un'unica donna vissuta 200.000 anni fa, che dal punto di vista biologico non sono niente.
Credere che il comportamento delle popolazioni sia determinato dai geni è completamente infondato, perché l'aspetto culturale è talmente prevalente, da rendere quello genetico pressoché ininfluente.

Chi si augura l'impossibile per me è sempre romantico :D
Guarda che io non ho grandi speranze, e augurarsi qualcosa non costa niente. E poi nella vita bisogna pur darsi da fare per qualcosa.