c.m.g
21-06-2010, 10:34
pubblicato: lunedì 21 giugno 2010 da Lpt on fire!
http://static.blogo.it/ossblog/46543.png
Nei giorni scorsi è montata la polemica a riguardo del cambiamento di un’estensione molto utilizzata, Taco (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11073/) (Targeted Advertising Cookie Opt-Out), che consente di sottrarsi al tracking delle compagnie pubblicitarie.
Taco è stato acquisito da un’azienda, Abine, che ha rilasciato una nuova versione con molte caratteristiche gli utenti hanno definito senza tanta diplomazia “bloatware” e “spyware”. Una vera e propria levata di scudi a cui l’azienda ha risposto che se anche sono presenti molte nuove funzionalità, questo sono disabilitate per default.
Chi fosse interessato può installare Beef Taco (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/180650/) che è un fork della versione precedente. Considerando il numero di utenti che utilizzano Firefox (http://www.ossblog.it/tag/firefox) forse sarebbe il caso di controllare le estensioni dopo un passaggio di proprietà per evitare episodi spiacevoli come questo. Cosa ne pensate?
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/6404/firefox-autoupdate-con-bloatware) Via | TheRegister (http://www.theregister.co.uk/2010/06/17/firefox_taco_addon_beefs_up/)
http://static.blogo.it/ossblog/46543.png
Nei giorni scorsi è montata la polemica a riguardo del cambiamento di un’estensione molto utilizzata, Taco (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11073/) (Targeted Advertising Cookie Opt-Out), che consente di sottrarsi al tracking delle compagnie pubblicitarie.
Taco è stato acquisito da un’azienda, Abine, che ha rilasciato una nuova versione con molte caratteristiche gli utenti hanno definito senza tanta diplomazia “bloatware” e “spyware”. Una vera e propria levata di scudi a cui l’azienda ha risposto che se anche sono presenti molte nuove funzionalità, questo sono disabilitate per default.
Chi fosse interessato può installare Beef Taco (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/180650/) che è un fork della versione precedente. Considerando il numero di utenti che utilizzano Firefox (http://www.ossblog.it/tag/firefox) forse sarebbe il caso di controllare le estensioni dopo un passaggio di proprietà per evitare episodi spiacevoli come questo. Cosa ne pensate?
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/6404/firefox-autoupdate-con-bloatware) Via | TheRegister (http://www.theregister.co.uk/2010/06/17/firefox_taco_addon_beefs_up/)