PDA

View Full Version : classe 6 schermato messa a terra


gnigno75
21-06-2010, 08:59
Ciao ragazzi, la frittata è fatta, ho passato un cavo di rete di ciorca 25m per collegare il decoder al router, grazie alla presenza del suocero, con la sonda siamo riusciti a passare il cavo classe 6 schermato (mi è stato consigliato cosi), adesso che ho un po di tempo mi sono informato e ho capito che forse era meglio metterlo upt (non schermatio).
Ho i fili che escono dalle placchette vicino al telefono, e ho sentito che devo metterli a terra, come devo fare? c'è chi sostiene che la terra va messa solo dal lato opposto del router, chi da tutte e due le parti.
Devo comprare due femmine schermate per attaccare i fili o sono meglio due maschi schermati?.
Insomma la caz--ta è fatta adesso devo solo sistemare, ho sentito che devo mettere una resistenza da 100ohm da qualche parte, insomma credevo che la cosa + difficile era passare i cavi insieme a quelli del telefono invece sembra che i problemi incomincino adesso.
ciao e grazie..........

nuovoUtente86
21-06-2010, 09:02
la messa a massa va fatta da entrambi i lati su superfici equipotenziali (ma devono esserlo per davvero, altrimenti si crea un loop), oppure anche da un solo lato.

gnigno75
21-06-2010, 16:42
una domanda come devono essere crimpati i cavi?

1 bianco/arancio
2 arancio
3 bianco/marrone
4 marrone
5 bianco/blu
6 blu
7 bianco/verde
8 verde


un esempio di modo corretto di attestare il plug, invece, potrebbe essere questo:
1 bianco/arancio
2 arancio
3 bianco/blu
4 verde
5 bianco/verde
6 blu
7 bianco/marrone
8 marrone

ho trovato questo in giro che ne dici?
logicamente andro' a prendere femmine schermate
grazie

nuovoUtente86
21-06-2010, 17:16
Il secondo schema è funzionante, ma quello standardizzato è

1 bianco/arancio
2 arancio
3 bianco/verde
4 blu
5 bianco/blu
6 verde
7 bianco/marrone
8 marrone

DooM1
21-06-2010, 17:16
http://www.bb-elec.com/tech_articles/EthernetCables_illustration.asp
Questi dovrebbero essere giusti.
Ci sono due standard, e per ogniuno ci sono 2 schemi: il "dritto", e l'incrociato.
I due standard, il T568A e il T568B.

Qui (http://www.duxcw.com/faq/network/diff568ab.htm) dovrebbe spiegare perchè è consigliato lo standard T568A ... comunque per usi domestici non ti cambia nulla.
L'importante è che se fai una rete, tieni a mente che hai usato un certo standard, e quello dovrai continuare ad usare ;)

Chiedo scusa per i link in inglese, ma in italiano le informazioni QUANDO ci sono, spesso sono incomplete :doh:

nuovoUtente86
21-06-2010, 17:39
In realtà da specifica il 568B garantisce il minor crosstalk ed è quello che andrebbe utilizzato (il 568A è mantenuto per retrocompatibilità), essendo anche il riferimento per i dispositivi.
Nella pratica, altri schemi coerenti funzionano ugualmente.

DooM1
21-06-2010, 18:10
In realtà da specifica il 568B garantisce il minor crosstalk ed è quello che andrebbe utilizzato (il 568A è mantenuto per retrocompatibilità), essendo anche il riferimento per i dispositivi.
Mh già ... Anzi non lo sapevo che era tecnicamente migliore :D
Nella pratica, altri schemi coerenti funzionano ugualmente.
Già :D verissimo.

gnigno75
22-06-2010, 08:13
grazie di tutto allora provvedo per
1 bianco/arancio
2 arancio
3 bianco/verde
4 blu
5 bianco/blu
6 verde
7 bianco/marrone
8 marrone
ho controllato e non ho cavi di massa nella presa, che ne dite se provo senza, e se ho problemi la massa la metto dopo? mi hanno detto che una massa la dovrebbe dare il router, esistono marche di connettori femmina schermati buoni? o sono tutti +0-uguali? per la crimpatura non ci dovrebbero essere problemi inquanto i connettori sono autocrimpanti vero?
per la massa devo collegare solo la maglia esterna (quella in "alluminio") insomma un consiglio passo passo sarebbe consigliato.
ciao e grazie. stasera provo e poi non vi rompo +
il router me ne danno uno a 35€ netgear dgn1000 quasi nuovo come è?

DooM1
22-06-2010, 10:38
Sconsigliabile non collegare la massa.
Ma poi stai spendendo dei soldi in più per roba schermata e non la usi?

Se non la colleghi fa l'effetto opposto, cioè cattura interferenze ("effetto antenna")... anche se poi potrebbe anche funzionare tutto, apparentemente bene.

I router che io sappia non ne danno messa a terra ...

Però forse può bastarti usare quelli con le prese schermate (lo vedi perchè hanno il pannellino delle porte RJ45 in metallo), e usare un patch cord schermato che porta al PC.

Il PC quindi dovrebbe avere la schermatura che porta alla messa a terra.

nuovoUtente86
22-06-2010, 10:44
I router, cosi come i portatili sono dispositivi a doppio isolamento quindi non vanno bene come riferimento. Se utilizzi un fisso, ti basta sostanzialmente utilizzare un riferimento metallico in prossimità del mobile di lavoro, altrimenti anche la massa dell' impianto domestico va bene.

DooM1
22-06-2010, 10:48
Giusto è vero nemmeno i portatili vanno bene, tranne forse qualche eccezione, ma solo se collegati alla rete.

Io consiglierei di collegare comunque la schermatura direttamente alla messa a terra dell'impianto, così qualunque cosa ci colleghi è tutto apposto. Non devi preoccuparti se quello che colleghi è isolato da terra o no...
E inoltre, anche se dovrai collegarci un fisso, stai migliorando il collegamento a terra.