View Full Version : È DMP Pica200 la GPU di Nintendo 3DS
Redazione di Hardware Upg
21-06-2010, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/e-dmp-pica200-la-gpu-di-nintendo-3ds_32972.html
Emergono informazioni sull'hardware della console portatile appena presentata da Nintendo. Il produttore della GPU è la giapponese Digital Media Professionals.
Click sul link per visualizzare la notizia.
daedin89
21-06-2010, 08:21
detta cosí sembra in grado di polverizzare la psp e rompere col passato... :eek:
ma che vuol dire che puo generare 800 milioni di pixel al secondo?!?! :confused:
lol "vanta una capacità
computazionale superiore a quella
della console domestica Nintendo
Wii." :p
Stappern
21-06-2010, 08:23
non che ci volesso molto :D
netcrusher
21-06-2010, 08:27
Ma Ati no e??? che è sta DMP(sembra la lega di wrestling cattiva di ultimate muscle)??? Possibile debbano fare sempre i pezzenti nonostante gli ingenti guadagni ottenuti????? ma poi che è quella risoluzione del cavolo su uno schermo da soli 3 pollici e mezzo????? Meglio così mi prenderò un bel dsi usato a quattro soldi visto che tutti vorranno passare a questa meravigliosa nuova console di Nintendo...bah
Perchè siete così incazzati?
la notizia è questa:
"Nintendo annuncia che metterà sul nuovo ds una grafica da paura" fine
Cos'è che non va?
@netcrusher
Ma pensi che esistano solo ati e nvidia a questo mondo?
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 08:35
non so bene che valore possa avere, ma dando una rapida occhiata:
GeForce2 MX polygon rate: 20M
Pica200 polygon rate: 15.3M
GeForce2 GTS Fill Rate (Mpixel): 800/sec
Pica200 Fill Rate (Mpixel): 800/sec
Quindi ha la capacità poliganale quasi di un GF2 MX ed il fill-rate di una GF2 GTS
Quindi presumo ci saranno giochi "only 3ds " ...
C'.'.az'.a'.z'.'.aza
Ma Ati no e??? che è sta DMP(sembra la lega di wrestling cattiva di ultimate muscle)??? Possibile debbano fare sempre i pezzenti nonostante gli ingenti guadagni ottenuti????? ma poi che è quella risoluzione del cavolo su uno schermo da soli 3 pollici e mezzo????? Meglio così mi prenderò un bel dsi usato a quattro soldi visto che tutti vorranno passare a questa meravigliosa nuova console di Nintendo...bah
ma perchè vi fossilizzate sui nomi blasonati, la DMP Pica200 è un ottima scheda grafica con ottimi numeri.
L'unica cosa che non è data sapere è il consumo, cosa che mi interessa particolarmente.
Anzi credo che per schermi così piccoli sia quasi sprecata
Murakami
21-06-2010, 08:45
non so bene che valore possa avere, ma dando una rapida occhiata:
GeForce2 MX polygon rate: 20M
Pica200 polygon rate: 15.3M
GeForce2 GTS Fill Rate (Mpixel): 800/sec
Pica200 Fill Rate (Mpixel): 800/sec
Quindi ha la capacità poliganale quasi di un GF2 MX ed il fill-rate di una GF2 GTS
Grossomodo sembra di si, ma credo avrà capacità di shading più raffinate di quelle di un GF2... :fagiano:
bèh a me pare davvero un passo avanti.
cioè partendo dal presupposto che non si può confrontare mondo console e mondo pc a livello hw.
ma una stima di massima si può fare.
il wii/gamecube, con flipper/hollywood (il wii ha la versione pompata di flipper) è una vga che assomiglia molto alle vecchie radeon 9600) mentre chi ha una ps3 o una xbox360, hanno hw che assomiglia alle nvidia 7800 o alle radeon x1900xt.
per le console portatili non vedo il perchè di dover nvidizzare o atizzare anche quelle, ci sono società che lavorano nel portatile con un know-how molto buono, vedi la stessa arm con i suoi A series.
io non ho mai sentito parlare di DMP però la soluzione sembra valida, il problema è che al solito i giappi preferiscono soluzioni made in japan, e si globalizzano solo per quello di cui hanno veranemte bisogno.
Murakami
21-06-2010, 08:49
il wii/gamecube, con flipper/hollywood (il wii ha la versione pompata di flipper) è una vga che assomiglia molto alle vecchie radeon 9600
Ma proprio per niente.
ConteZero
21-06-2010, 08:57
Dalle caratteristiche sembra marginalmente (i.e. "non troppo") superiore al PSP, che però "ha i suoi anni".
nightmare78
21-06-2010, 08:58
Dovete tener presente che il 3ds deve gestire il 3d, questo significa prestazioni dimezzate!! Potremo paragonare questa console a un piccolo gamecube (forse qualcosa di meno)
il wii/gamecube, con flipper/hollywood (il wii ha la versione pompata di flipper) è una vga che assomiglia molto alle vecchie radeon 9600)
ma anche no, flipper è la base del progetto radeon, la prima quindi prima di 9600, e prima di 8500.
ha solo qualche funzionalità in più cole il tev.
Così a occhio, non mi sembra troppo avanti alla PSP. Siamo sicuri che avrà una capacità computazionale superiore al Wii?
@ netcrusher: il fatto che ci siano aziende che producono chip ottimi a prezzi minori è già buono di suo... il fatto che un azienda di peso come nintendo parte della triade delle "top console" e più anziana azienda in questo campo esca dal bipolarismo insensato che si è creato tra ati e nvidia è ancora meglio... ricordiamoci che se non ci fossero questi "leader del quartierino" a dominare i mercati ma ci fosse la cara e vecchia concorrenza fra più case produttrici:
1- la tecnologià sarebbe 20anni avanti
2- non si vedrebbero certe chiaviche sul mercato (messe con il "tanto o scelgon la mia o quella della concorrenza, altre non ce ne sono")
3- ci sarebbero davvero una "ricerca e sviluppo" seri (il ritorno ai vecchi passi da gigante)
4- i prezzi diminuirebbero drasticamente in quanto o seghi i prezzi oppure comprano da una delle altre aziende produttrici (cosa che non capita ora causa punto 2)
spero vivamente che questo comporti in primis una nuova produttrice seria di gpu sul mercato internazionale 2 un chiaro messaggio alle care amd e intel...
Dalle caratteristiche sembra marginalmente (i.e. "non troppo") superiore al PSP, che però "ha i suoi anni".
a livello di potenza esperssa in poligoni la psp è il doppio più potente.
come funzionalità forse sto pica è meglio.
C'è sempre da valutare se si parla di poligoni "nudi" o con qualche effetto, cmq considerato il 3d è davvero potente.
ConteZero
21-06-2010, 09:13
@ netcrusher: il fatto che ci siano aziende che producono chip ottimi a prezzi minori è già buono di suo... il fatto che un azienda di peso come nintendo parte della triade delle "top console" e più anziana azienda in questo campo esca dal bipolarismo insensato che si è creato tra ati e nvidia è ancora meglio... ricordiamoci che se non ci fossero questi "leader del quartierino" a dominare i mercati ma ci fosse la cara e vecchia concorrenza fra più case produttrici:
1- la tecnologià sarebbe 20anni avanti
2- non si vedrebbero certe chiaviche sul mercato (messe con il "tanto o scelgon la mia o quella della concorrenza, altre non ce ne sono")
3- ci sarebbero davvero una "ricerca e sviluppo" seri (il ritorno ai vecchi passi da gigante)
4- i prezzi diminuirebbero drasticamente in quanto o seghi i prezzi oppure comprano da una delle altre aziende produttrici (cosa che non capita ora causa punto 2)
spero vivamente che questo comporti in primis una nuova produttrice seria di gpu sul mercato internazionale 2 un chiaro messaggio alle care amd e intel...
1. Nintendo, dal punto di vista dell'hardware impiegato, non è nei "top console" da decenni
2. Se stiamo insieme ci sarà un perché... io pure ho preso una Kyro2 per staccarmi dal duopolio... solo che faceva ca*are
3. I chip sul mercato sono ottimi, il problema stà nel rebrand e nella fame che hanno certuni di aggiornare ogni 3x2 per stampare superbenchmark su Crysis demo & co
4. R&D ci sono stati, ora il punto è che si è quasi allo stato dell'arte e senza notevoli balzi tecnologici in altri campi è difficile "andare oltre" quello che si è già ottenuto
5. Fra le tante cazzate che le due tigri di carta combinano l'unica che non c'è è il cartello, anzi...
Il punto è che ATi non ti sviluppa niente, se vuoi prendi un team ATi, lo paghi e lui ti sviluppa il chip come pare a te... mentre nVidia non ti vende progetti e specifiche e ti "piomba" ai suoi contratti.
L'unica alternativa credibile è l'evoluzione dei PowerVR, ovvero i vari SGX... ma anche loro si fanno pagare e non è che possano dare la luna...
@
4- i prezzi diminuirebbero drasticamente in quanto o seghi i prezzi oppure comprano da una delle altre aziende produttrici (cosa che non capita ora causa punto 2)
spero vivamente che questo comporti in primis una nuova produttrice seria di gpu sul mercato internazionale 2 un chiaro messaggio alle care amd e intel...
o seghi i prezzi e fallisci o cosa??
in questo mercato, dati gli alti costi di svuluppo non c'è spazio per troppi competitors
c'era un volta
intel
amd
cyrix
nexgen
risee
transmeta
e forse scordo qualcuno
c'erano una volta
ati
nvidia
3dfx
sis
s3
matrox e via dicendo
va avanti solo chi ha risorse e buoni prodotti e a stento
intel è leader e non ha problemi
amd-ati si salva solo perchè è l'unica sui due fronti
nvidia boh al momento è leader per vendite, ma non vedo un futuro roseo.
blackshard
21-06-2010, 09:15
ahah, sembra di essere tornati ai tempi delle 3dfx quando si sparavano numeri sui milioni di poligoni in grado di essere calcolati e sul fillrate.
Comunque è decisamente buono se ci sono anche altri contender nel mercato dei chip video.
AnonimoVeneziano
21-06-2010, 09:16
Come caratteristiche tecniche (non prestazioni) sembra simile al Wii. Probabilmente niente shader e compagnia come per la Wii visto che nella caratteristiche non sono stati citati, ossia un chip fixed function con T&L (DX7), probabilmente nell'ottica di mantenere il più facile possibile la programmazione (e i costi).
In complesso comunque mi sembra un buon prodotto
Come caratteristiche tecniche (non prestazioni) sembra simile al Wii. Probabilmente niente shader e compagnia come per la Wii visto che nella caratteristiche non sono stati citati, ossia un chip fixed function con T&L (DX7), probabilmente nell'ottica di mantenere il più facile possibile la programmazione (e i costi).
In complesso comunque mi sembra un buon prodotto
dicono così
Il chip integra la tecnologia "Maestro", che si occupa della gestione di shader complessi ed effetti (per-pixel lighting, procedural textures, refraction mapping, subdivision primitive, dynamic shadows, gaseous object rendering).
quindi direi un po più di dx7
Murakami
21-06-2010, 09:37
dicono così
Il chip integra la tecnologia "Maestro", che si occupa della gestione di shader complessi ed effetti (per-pixel lighting, procedural textures, refraction mapping, subdivision primitive, dynamic shadows, gaseous object rendering).
quindi direi un po più di dx7
Mah: a parte il "rendering di oggetti gassosi" ( :D ), qualsiasi cosa significhi, sono tutte cose che si possono fare senza shader. Anche il primo GeForce era dotato di per pixel lighting.
black-m01
21-06-2010, 09:40
Direct3D mia nonna.
Si tratta di una GPU pensata per un ambiente embedded, programmabile secondo le API OpenGL ES1.1.
Si spera si torni a programmare in modo efficiente.
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 09:40
io però qualche effetto di shading lo vedo in quel ridicolo samurai della Futuremark
P.S. strano che appena si parla di polygoni / sec e fill rate spunta fuori Murakami :D (il sommo creatore del therad piu bello di hwu :O :ave: )
Murakami
21-06-2010, 09:45
Grazie grazie, troppo buono... :O
Anche io vedo un accenno di shading in quello shot, ma, del resto, anche questo è shading, ed è fatto da un GeForce 2... :fagiano:
http://images.techtree.com/ttimages/story/104330_directx-7-evolva.jpg
Murakami
21-06-2010, 09:48
Direct3D mia nonna.
Si tratta di una GPU pensata per un ambiente embedded, programmabile secondo le API OpenGL ES1.1.
Si spera si torni a programmare in modo efficiente.
Correggimi se sbaglio, ma le OpenGL ES 1.1 non prevedono capacità di shading... :stordita:
Promette molto bene sto 3DS, vedrete spaccherà il mondo un po come ha fatto il DS...
Il trailer di metal gear solid rende bene l'idea delle potenzialità grafiche (sicuramente + di wii e psp) e rende anche l'idea di come verrà sfruttato il 3D...
Peccato che imho avrà un prezzo di lancio parecchio alto, almeno da noi...
Che dite partiamo con il totoprezzo? imho 239€ comunque SICURAMENTE > 200€
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 09:57
Grazie grazie, troppo buono... :O
Anche io vedo un accenno di shading in quello shot, ma, del resto, anche questo è shading, ed è fatto da un GeForce 2... :fagiano:
http://images.techtree.com/ttimages/story/104330_directx-7-evolva.jpg
ma quindi il Bump Mapping Dot3 è un effetto di pixel shading? Credevo fosse solo una serie di sovrapposizioni di textures che creano l'effetto :fagiano: :D
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 09:59
Che dite partiamo con il totoprezzo? imho 239€ comunque SICURAMENTE > 200€
bhe considerato quello che facevano/fanno poagare il DS con quei due ridicoli ARM (manco negli orologi digitali.. :asd: ) e quegli schermi con una risoluzione pari ai primi NOKIA monocromatici... la vedo male :D
@CYRANO
Il 3ds non è un'altra iterazione della famiglia ds (ds phat, ds lite, dsi, dsi xl) dove quello che cambia sono dettagli. Ha un hardware tutto diverso, cpu più potente, ma di parecchio, "scheda grafica" più potente, cartucce più capienti. Sta al DS come il DS sta al Gameboy Advance. Certo è retrocompatibile con i giochi del DS, proprio come il ds lo era con quelli del gb advance. La gente continua ad essere confusa perchè il nome è 3ds e sembra solo un'altra versione del ds con 3d aggiunto. Ma ci saranno solo giochi per 3ds oppure per ds (che il 3ds potra leggere tranquillamente) perchè la macchina è totalmente diversa. C'è una cosa che forse alla Nintendo hanno sbagliato. Hanno scelto male il nome...
WaywardPine
21-06-2010, 10:10
Qui ci sono più dettagli http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=32326. Dovrebbe avere vertex shader programmabili ed inoltre è possibile abilitare degli effetti di shading configurabili, non supportati dalle vecchie pipeline fixed function. Comunque la demo del samurai mi sembra impressionante.
Non ho capito bene la storia del 3d senza occhialini...
nico_1982
21-06-2010, 10:13
Se non è un caso di omonimia, è una GPU vecchia di 4 anni, visto che ne hanno parlato qui http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=32326 nel 2006.
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 10:13
@CYRANO
Il 3ds non è un'altra iterazione della famiglia ds (ds phat, ds lite, dsi, dsi xl) dove quello che cambia sono dettagli. Ha un hardware tutto diverso, cpu più potente, ma di parecchio, "scheda grafica" più potente, cartucce più capienti. Sta al DS come il DS sta al Gameboy Advance. Certo è retrocompatibile con i giochi del DS, proprio come il ds lo era con quelli del gb advance. La gente continua ad essere confusa perchè il nome è 3ds e sembra solo un'altra versione del ds con 3d aggiunto. Ma ci saranno solo giochi per 3ds oppure per ds (che il 3ds potra leggere tranquillamente) perchè la macchina è totalmente diversa. C'è una cosa che forse alla Nintendo hanno sbagliato. Hanno scelto male il nome...
ma non credo, avrebbero potuto chiamarlo anche Nintendo ProtoPowerUltra Final, ma la gente avrebbe continuato ad identificarlo come "ah il nuovo DS con il 3D" e non certo con "Ah la nuova console nintendo da 15.3M di poligoni al sec.."
Mah: a parte il "rendering di oggetti gassosi" ( :D ), qualsiasi cosa significhi, sono tutte cose che si possono fare senza shader. Anche il primo GeForce era dotato di per pixel lighting.
si ma è il programmabili la differenza
ConteZero
21-06-2010, 10:24
Non ho capito bene la storia del 3d senza occhialini...
Manco io ma azzardo che sia l'equivalente testosteronico delle card "olografiche" che danno nelle confezioni di formaggini.
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 10:28
Se non è un caso di omonimia, è una GPU vecchia di 4 anni, visto che ne hanno parlato qui http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=32326 nel 2006.
..ah bene! :D :D
Manco io ma azzardo che sia l'equivalente testosteronico delle card "olografiche" che danno nelle confezioni di formaggini.
Quelli di engadget l'hanno definito come il miglior risultato nel suo genere (anche se non capisco paragonato a chi, dato che mi sembra la prima proposta consumer di questo tipo) ed allo stesso tempo nulla di eclatante.
Io dico che dopo 5 min lo disattivo :O
ConteZero
21-06-2010, 10:29
ma non credo, avrebbero potuto chiamarlo anche Nintendo ProtoPowerUltra Final, ma la gente avrebbe continuato ad identificarlo come "ah il nuovo DS con il 3D" e non certo con "Ah la nuova console nintendo da 15.3M di poligoni al sec.."
Alla fine per la gente è "un DS 3D", anche perché "ci metti i giochi del DS".
Se non è un caso di omonimia, è una GPU vecchia di 4 anni, visto che ne hanno parlato qui http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=32326 nel 2006.
Epic Fail :doh: , se penso che per mesi son circolati rumors sul tegra 2 :muro:
Comunque ancora una volta nintendo dimostra di essere taccagna all' inverosimile, per rivolgersi ad un chip di 4 anni fa' nato come progetto universitario, lo deve aver pagato proprio poco
Murakami
21-06-2010, 10:31
ma quindi il Bump Mapping Dot3 è un effetto di pixel shading? Credevo fosse solo una serie di sovrapposizioni di textures che creano l'effetto :fagiano: :D
Non è un semplice multitexturing, richiede capacità di illuminazione per pixel.
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 10:33
infatti sembrava strano, dopo l'hw insignificante del DS e il Wii con l'hw del GameCube con qualche Mhz in più..
vabbhe, vedremo..
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 10:34
Non è un semplice multitexturing, richiede capacità di illuminazione per pixel.
ah oky
Ma la Nintendo non diceva che avrebbe avuto capacità di calcolo simili a PS3 e X360 ? Chi vogliono prendere per i fondelli ? :asd:
PS Boiate da marketing a parte, vedendo la demo non mi sembra un gran che...ci saranno quattro poligoni messi in croce, un accenno di shading e lo sfondo fa schifo. Certamente un altro pianeta rispetto al ds (mannaggia a me e quando lo comprai all'uscita) ma niente di eccezionale.
se consideri che è del 2006 però...l'architettura sembra solida, c'è da vedere quanto "aggiornata" sia rispetto al progetto del 2006.
@PhoEniX-VooDoo
Ero ironico...ma fino a che punto?Proprio ieri ascoltavo l'ultimo podcast di Engadget e Josh insisteva che questo è un ds con 3d aggiunto, non voleva nemmeno credere alla nuova risoluzione dello schermo superiore...mah
nico_1982
21-06-2010, 10:49
Ma la Nintendo non diceva che avrebbe avuto capacità di calcolo simili a PS3 e X360 ? Chi vogliono prendere per i fondelli ?
Non era Nintendo, ma sviluppatori non meglio identificati citati da qualche sito di "giornalismo" (Biagi e Montanelli c'hanno pure questo motivo per rivoltarsi nella tomba) videoludico :P L'affermazione suonava più o meno come "prestazioni superiori a PSP e funzionalità simili a PS3 e 360" ed effettivamente sembra avere shader più o meno programmabili, supporto hardware a qualche forma di antialiasing, eccetera...
@Capozz
La Nintendo non ha mai sparato una boiata simile. Alcuni sviluppatori a cui sono stati fatti avere kit di sviluppo per 3ds hanno tenuto a precisare che il 3ds ha prestazioni superiori al wii e vicine alla ps3/360. Ora sulla prima affermazione forse ci siamo. La seconda mi sembra decisamente esagerata, perchè è un portatile, perchè la batteria deve durare, per questioni di miniaturizzazione dei componenti e mille altri. Ma queste cose le hanno dette dei programmatori, non Nintendo.
Da quanto vedo è un hardware comparabile ad un DirectX 8.1 con vertex programmabili e pixel FF. Hanno aggiunto alcune cose interessanti come le texture procedurali ed una sorta di tassellator.
Ci sono anche features per generare ombre alleggerite ed un effetto di permeazione della luce realizzato tramite i vertex. Non viene menzionato il tipo di AA, ma pare sia un supersampling.
Chissà se la mancanza di un sistema di tile-based rendering si farà sentire in ambito mobile...
non so bene che valore possa avere, ma dando una rapida occhiata:
GeForce2 MX polygon rate: 20M
Pica200 polygon rate: 15.3M
GeForce2 GTS Fill Rate (Mpixel): 800/sec
Pica200 Fill Rate (Mpixel): 800/sec
Quindi ha la capacità poliganale quasi di un GF2 MX ed il fill-rate di una GF2 GTS
Occhio a fare distinzione tra quantità di poligoni con effetti attivati e poligoni puri. Ai tempi di ps2 Sony dichiarava che poteva muovere 60 milioni di poligoni mentre Nintendo col Gc dai 5 ai 12 se non erro, perchè la differneza stava nel fatto che Sony dichiarava il massimo numero di poligoni teorici senza effetti attivati, mentre Nintendo dichiarva i poligoni con tutti gli effetti attivati e sappiamo tutti quale console alla fine era superiore graficamente.
MiKeLezZ
21-06-2010, 12:19
detta cosí sembra in grado di polverizzare la psp e rompere col passato... :eek:
ma che vuol dire che puo generare 800 milioni di pixel al secondo?!?! :confused: Significa che il chip del 3DS è grossomodo come quello montato sull'iPhone/iPod (generazione attuale... non 4), con però il problema di dover far muovere gli oggetti su due diversi schermi ed esser accoppiato con una CPU meno performante, e da una quantità di RAM che è una frazione.
Contiamo che poi per rientrare nell'autonomia stimata di Nintendo (10 ore di media) ci saranno dei compromessi prestazionali da effetture.
Se con il DS vediamo giochi da SNES e raramente da N64, con il 3DS vedremo giochi da N64 e raramente da Gamecube.
D'altronde la scelta dell'hardware ha dovuto tenere di conto anche della retrocompatibilità con il parco giochi DS attuale (retrocompatibilità che da sempre per le console portatili Nintendo è stata un buono traino alle vendite e quindi all'acquisizione del "momentum" per cui poi se ne possa liberare - vedi ad es. DS con GBA e DSi senza).
Trovo assolutamente folle che sia stato detto nell'articolo il 3DS supporti una risoluzione di 4095x4095 pixel, in quanto lo schermo superiore è di 400x240 (in taluni posti viene citato come il doppio, ma metà dei pixel è identica all'altra, solo sfalsata per dare l'impressione del 3D) mentre quello inferiore è di 320x240.
il wii/gamecube, con flipper/hollywood (il wii ha la versione pompata di flipper) è una vga che assomiglia molto alle vecchie radeon 9600)Ma proprio per niente.Infatti la scheda grafica del GameCube (quella del Wii è la stessa solo un po' overcloccata e a nanometria minore) è una derivata della 8500... altro che 9600 (vorrebbero). Per semplificare le comparazioni la 8500 è stata poi rimaneggiata per gli utenti consumer in Radeon 9000 Pro e come prestazioni era inferiore alla Nvidia GeForce 3 Ti... Quindi si facciano bene i conti su con cosa lo stiamo andando a confrontare (hardware di Noè a dire poco).
Penso che spannometricamente la GPU del 3DS si possa far equivalere a una delle varie iterazioni della GeForce 2, una o l'altra a seconda della bontà del progetto (i valori teorici nell'utilizzo reale vanno poi incontro anche a dimezzamenti a seconda di bus, logica interna, funzionalità condivise, o altro).
a livello di potenza esperssa in poligoni la psp è il doppio più potente.
come funzionalità forse sto pica è meglio.
Si come ho detto nel post precedente, evidentemente la storia si ripete. Cmq perdonami ma basta guardare il video di Mgs per rendersi contoche il nuovo Ds è superiore graficamente, 3d e non 3d. Qui si fa confusione tra i poligoni nudi e crudi e poligoni con effetti attivati, perchè altrimenti la Psp dovrebbe essere addirittura più potente di un Gc, cosa non possibile dato che non arriva nemmeno ad una Ps2 nonostante la risoluzione.
ivano444
21-06-2010, 12:28
la grafica per una console portatile mi sembra ottima,considerando che il 3d darà un effetto mai visto prima e se la piazzano a 199massimo mia subito!:D
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 12:29
...
D'altronde la scelta dell'hardware ha dovuto tenere di conto anche della retrocompatibilità con il parco giochi DS attuale (retrocompatibilità che da sempre per le console portatili Nintendo è stata un buono traino alle vendite e quindi all'acquisizione del "momentum" per cui poi se ne possa liberare - vedi ad es. DS con GBA e DSi senza).
Si ma quello del DS è talmente ridicolo che si potrebbe pure emulare, volendo..
Trovo assolutamente folle che sia stato detto nell'articolo il 3DS supporti una risoluzione di 4095x4095 pixel, in quanto lo schermo superiore è di 400x240 (in taluni posti viene citato come il doppio, ma metà dei pixel è identica all'altra, solo sfalsata per dare l'impressione del 3D) mentre quello inferiore è di 320x240.
Ahh ma aspetta, renderizzare in 400x240 e poi visualizzare l'immagine "2 volte" è molto meno dispendioso che renderizzarla a 800x240 o x2 400x240! Ma quindi un gioco in 2D (o meglio 3D classico) in che risoluzione verra renderizzato? 400x240 + upscaling ( :Puke: ) o 800x240? (certo che, alla faccia del wide :D )
Penso che spannometricamente la GPU del 3DS si possa far equivalere a una delle varie iterazioni della GeForce 2, una o l'altra a seconda della bontà del progetto (i valori teorici nell'utilizzo reale vanno poi incontro anche a dimezzamenti a seconda di bus, logica interna, funzionalità condivise, o altro).
Quindi il mio comment iniziale alla fin dei conti non è poi cosi campato per aria :sofico:
Infatti la scheda grafica del GameCube (quella del Wii è la stessa solo un po' overcloccata e a nanometria minore) è una derivata della 8500... altro che 9600 (vorrebbero). Per semplificare le comparazioni la 8500 è stata poi rimaneggiata per gli utenti consumer in Radeon 9000 Pro e come prestazioni era inferiore alla Nvidia GeForce 3 Ti... Quindi si facciano bene i conti su con cosa lo stiamo andando a confrontare (hardware di Noè a dire poco).
Penso che spannometricamente la GPU del 3DS si possa far equivalere a una delle varie iterazioni della GeForce 2, una o l'altra a seconda della bontà del progetto (i valori teorici nell'utilizzo reale vanno poi incontro anche a dimezzamenti a seconda di bus, logica interna, funzionalità condivise, o altro).
Ti sbagli, la gpu del ngc era una creazione di ArtX, passata poi ad Ati.
Non aveva unità programmabili (vertex e pixel fixed), quindi non rientrava nella categoria della 8500, ma nelle DX7.
Il vantaggio per l'epoca era l'edram unità alla compressione delle texture. (mi pare avesse anche una sorta di multi sampling)
Significa che il chip del 3DS è grossomodo come quello montato sull'iPhone/iPod (generazione attuale... non 4), con però il problema di dover far muovere gli oggetti su due diversi schermi ed esser accoppiato con una CPU meno performante, e da una quantità di RAM che è una frazione.
.
Quali sono il processore e la quantità di ram del nuovo Ds?:) Mi pare si parlasse solo della gpu nella news.
Ma il bello è che tutto questo tentativo di screditare una console su cui si conosce poco, e che ancora deve uscire, viene messo in ridicolo da un solo video di Mgs che gira per caso su youtube. é sempre vero che i fatti valgono più di mille parole. :D
p,s,; ma quanto è bello vedere che certi utenti passano la vita a screditare le console di una certa casa produttrice o dell'altra e sono sempre gli stessi a distanza di anni. :D
Quali sono il processore e la quantità di ram del nuovo Ds?
Il Cortex A5 se vogliono mantenere la piena compatibilità hardware (arm7tdmi), senza mettere mano al software o in alternativa un modello superiore.
Se vogliono rimanere nel "made in japan" emulando il vecchio DS, possono optare per un Renesas SH4 che è la stessa CPU del dreamcast.
gloria24
21-06-2010, 12:56
ma qualcuno sa come funzionerà sto 3D senza occhialini?
Il Cortex A5 se vogliono mantenere la piena compatibilità hardware (arm7tdmi), senza mettere mano al software o in alternativa un modello superiore.
Se vogliono rimanere nel "made in japan" emulando il vecchio DS, possono optare per un Renesas SH4 che è la stessa CPU del dreamcast.
Ma è un dato sicuro o una supposizione? Dato che mi pare che l'attuale Ds monti già due processori arm distinti(tra i quali uno per la retrocompatibilità col gba), dunque non vedo perchè non possa utilizzare la stessa filosofia per il nuovo Ds, mettendo appunto un processore nuovo per il 3D(anche perchè a questo punto sembra anche a me un po assurdo mantenere lo stesso processore di base con quello che deve gestire).
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 13:04
http://www.youtube.com/watch?v=w7w73U4Bzlg :oink: :oink: :oink:
Basta guardare le immagini e i video per capire quanto va sto "coso", tutto in 3d e con motori grafici messi insieme in pochi mesi su un architettura sconosciuta, dopo la giusta esperienza imho avrà una resa grafica (in 3d) paragonabile se non superiore al wii.
http://www.youtube.com/watch?v=w7w73U4Bzlg :oink: :oink: :oink:
Rende meglio questo video che fu pubblicato in queste pagine qualche giorno fa:
http://www.youtube.com/watch?v=kxq18xuM0R8&feature=player_embedded
Ma è un dato sicuro o una supposizione? Dato che mi pare che l'attuale Ds monti già due processori arm distinti(tra i quali uno per la retrocompatibilità col gba), dunque non vedo perchè non possa utilizzare la stessa filosofia per il nuovo Ds, mettendo appunto un processore nuovo per il 3D(anche perchè a questo punto sembra anche a me un po assurdo mantenere lo stesso processore di base con quello che deve gestire).
Una supposizione molto attinente alla realtà...:)
Nel DS l'ARM7 gestiva il 2D, mentre ARM9 veniva usato come coprocessore per il 3D. Adesso che hanno una GPU, basta un processore veloce con estensioni SIMD per gestire il tutto, infatti il cortex integra queste funzionalità.
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 13:10
qui si riesce a percepire molto bene l'effetto del 3D !
http://www.youtube.com/watch?v=Y7BpaNvTQGg&feature=related (intorno al 01:00 min)
P.S. ma fatemi capire, al E3 invece delle postazioni con le console, c'era una serie di tope con in mano la console?? :eek:
@PhoEniX-VooDoo
Per ottenere l'effetto 3d devi renderizzare due visuali distinte della stessa scena in 400x240 e poi portarle a schermo. Non sono la stessa immagine. il chip grafico stando alle specifiche supporta rendering di immagini fino a 4095x4095. Ovviamente questo output su 3ds non verrà usato perchè gli schermi hanno risoluzione molto inferiore. Hardware del DS ridicolo? Ma che vuol dire? Il DS è una console portatile del 2004-2005. Che deve fare? Far girare Grand Theft Auto IV?
Il 3ds è una piattaforma hardware. L'hardware però conta solo nella misura in cui mi permette di giocare. Il chip grafico riportato nella notizia sarà sufficiente a farci giocare in 3d con la risoluzione del 3ds e un buon framerate? Al momento è difficile rispondere. Senz'altro i progettisti Nintendo sanno quel che fanno quando si parla di console portatili.
MiKeLezZ
21-06-2010, 13:32
Ahh ma aspetta, renderizzare in 400x240 e poi visualizzare l'immagine "2 volte" è molto meno dispendioso che renderizzarla a 800x240 o x2 400x240! Ma quindi un gioco in 2D (o meglio 3D classico) in che risoluzione verra renderizzato? 400x240 + upscaling ( :Puke: ) o 800x240? (certo che, alla faccia del wide :D )Viene renderizzata in 400x240 e poi trasformata in 800x480 tramite semplice duplicazione di pixel (non c'è sporcizia di immagine da parte dell'algoritmo di interpolazione perchè la risoluzione di arrivo è esattamente il doppio di quella di partenza).
La cosa buffa è che queste informazioni tecniche non vengono trattate dal redattore di sezione di hwupgrade (che anzi preferisce riportare 800x480 come risoluzione dello schermo e 4095x4095 come risoluzione supportata).
Quindi il mio comment iniziale alla fin dei conti non è poi cosi campato per aria :sofico:No... Ma d'altronde sia all'uscita del Wii che del DS c'erano i soliti commenti dei fanatici che credevano possibili mirabolanti evoluzioni tecniche... idee poi esplose come palloncini di elio in salita verso l'atmosfera.
C'è da dire che le risoluzioni relativamente basse degli schermi e quello touchscreen che verrà presumibilmente usato come "di servizio" (magari con informazioni di giochi in una schermata fissa in 2D) alleggerità notevolmente il carico facendo sembrare il processore migliore di quello che ora sembrerebbe.
Ti sbagli, la gpu del ngc era una creazione di ArtX, passata poi ad Ati.
Non aveva unità programmabili (vertex e pixel fixed), quindi non rientrava nella categoria della 8500, ma nelle DX7.
Il vantaggio per l'epoca era l'edram unità alla compressione delle texture. (mi pare avesse anche una sorta di multi sampling)Hai ragione, ma il problema è che con questi dettagli aggiuntivi uno non ha poi alcun riferimento, tanto più se cominciamo a sezionare ArtX da ATI, e quindi la VGA del GameCube diventa paragonabile solo alla VGA del GameCube, annullando così qualsiasi tentativo di semplificazione.
Il chip dell'epoca più simile al Flipper è l'R200 di ATI e c'è l'aggiunta semplificazione che ArtX è stata acquisita da ATI stessa prima sia dell'uscita di R200 e Flipper... Il resto sono (in mio parare) dettagli da addetti ai lavori.
Gotico90
21-06-2010, 13:36
Leggendo su Wikipedia..
Hardware basato sul processore snapdragon dualcore con frequenza di 600 MHz (1,2 GHz in modalità 3d), più processore arm 9 133 MHz per la retrocompatibilità con i giochi per nintendo ds e dsi.
Non mi sembra veramente male,anche a livello del processore,vedremo in seguito come verrà sfruttato!
Hai ragione, ma il problema è che con questi dettagli aggiuntivi uno non ha poi alcun riferimento, tanto più se cominciamo a sezionare ArtX da ATI, e quindi la VGA del GameCube diventa paragonabile solo alla VGA del GameCube, annullando così qualsiasi tentativo di semplificazione.
Il chip dell'epoca più simile al Flipper è l'R200 di ATI e c'è l'aggiunta semplificazione che ArtX è stata acquisita da ATI stessa prima sia dell'uscita di R200 e Flipper... Il resto sono (in mio parare) dettagli da addetti ai lavori.
Sarebbe opportuno confrontarlo con R100 per via delle DX7.
MiKeLezZ
21-06-2010, 13:41
Quali sono il processore e la quantità di ram del nuovo Ds?:) Mi pare si parlasse solo della gpu nella news.
Ma il bello è che tutto questo tentativo di screditare una console su cui si conosce poco, e che ancora deve uscire, viene messo in ridicolo da un solo video di Mgs che gira per caso su youtube. é sempre vero che i fatti valgono più di mille parole. :D
p,s,; ma quanto è bello vedere che certi utenti passano la vita a screditare le console di una certa casa produttrice o dell'altra e sono sempre gli stessi a distanza di anni. :DCiao CubeDS, bel nick! Voglio ipotizzare tu abbia come console il GameCube e il DS?
Per inciso, il DS prima versione è uscito con 4MB di RAM, mentre l'attuale iPhone 4 monta ben 512MB (128 volte di più).
Non voglio azzardare cifre per non ferire nessuno (o dire castronerie), ma se tanto mi da tanto...
Ciao.
Sarebbe opportuno confrontarlo con R100 per via delle DX7.R100 è troppo inferiore, per alcuni versi il chip Flipper è stato anche avveniristo, tanto che il know-how di Artx si è riversato con successo nel progetto R300 facendo quella fortuna di ATI che tutti noi conosciamo
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 13:43
@PhoEniX-VooDoo
Per ottenere l'effetto 3d devi renderizzare due visuali distinte della stessa scena in 400x240 e poi portarle a schermo. Non sono la stessa immagine. il chip grafico stando alle specifiche supporta rendering di immagini fino a 4095x4095. Ovviamente questo output su 3ds non verrà usato perchè gli schermi hanno risoluzione molto inferiore.
Viene renderizzata in 400x240 e poi trasformata in 800x480 tramite semplice duplicazione di pixel (non c'è sporcizia di immagine da parte dell'algoritmo di interpolazione perchè la risoluzione di arrivo è esattamente il doppio di quella di partenza).
La cosa buffa è che queste informazioni tecniche non vengono trattate dal redattore di sezione di hwupgrade (che anzi preferisce riportare 800x480 come risoluzione dello schermo e 4095x4095 come risoluzione supportata).
Uhmz.. mettetevi d'accordo :p
conoscendo Nintendo punterei sulla spiegazione di MiKeLezZ, a naso eh..
edit: anche se la storia dello snapdragon 600 -> 1200 Mhz, uhmz..
Hardware del DS ridicolo? Ma che vuol dire? Il DS è una console portatile del 2004-2005. Che deve fare? Far girare Grand Theft Auto IV?
ma davvero bisogna ancora parlarne? nello stesso identico periodo è uscita una certa PSP che paragonata al DS è qualcosa di imbarazzante.
Che poi il DS abbia avuto un successo commericale che PSP si sogna (tanto quanto il DS si sogna la grafica della PSP :D ) è un'altro discorso, ma non essere d'accordo che il comparto HW del DS sia semplicemente ridicolo è un negare una verità oggettiva.. (e ripeto, che poi nintendo con quel hw abbia fatto i numeroni non è pertinente nel discorso di mera analisi dello stesso)
R100 è troppo inferiore, per alcuni versi il chip Flipper è stato anche avveniristo, tanto che il know-how di Artx si è riversato con successo nel progetto R300 facendo quella fortuna di ATI che tutti noi conosciamo
Stai confrontando una GPU con unità programmabili (R200 = dx8.1) ad una interamente fixed function.
Quello che cambia è il design della pipeline (2:3 vs 4:1), il multisampling e l'edram, per il resto sono entrambe dx7.
Murakami
21-06-2010, 14:36
Stai confrontando una GPU con unità programmabili (R200 = dx8.1) ad una interamente fixed function.
Quello che cambia è il design della pipeline (2:3 vs 4:1), il multisampling e l'edram, per il resto sono entrambe dx7.
Ne l'R200 ne la GPU del GC sono dotate di multisampling; per il resto, dimentichi l'unità TEV del Flipper.
PlayerGiocatore
21-06-2010, 15:14
Scusate ragazzi, sono nuovo. Vorrei porvi una curiosità :) Si è detto che i poligoni girati dalla PS2 erano stati dichiarati senza effetti. Ebbene, su PSP la dichiarazione di Sony è stata 33 milioni di poligoni al secondo a 60 frame costanti con effetti di luce dinamiche, effetti avanzati di Bump Mapping e Blur. Quindi dimezzando i frame a 30 e togliendo gli effetti applicati ai poligoni PSP, questa può gestirne 60 milioni di poligoni crudi come la PS2? Senza contare poi che la GPU psp viaggia un pochino più veloce: 166MHz. Se qualcuno esperto mi potrebbe rispondere cortesemente ;)
Ne l'R200 ne la GPU del GC sono dotate di multisampling; per il resto, dimentichi l'unità TEV del Flipper.
Probabilmente hai ragione sul multi-sampling, non so perchè ricordo che centrasse artx...
Il texture combiner aggiuntivo mi era sfuggito. (Complimenti per la memoria)
Scusate ragazzi, sono nuovo. Vorrei porvi una curiosità Si è detto che i poligoni girati dalla PS2 erano stati dichiarati senza effetti. Ebbene, su PSP la dichiarazione di Sony è stata 33 milioni di poligoni al secondo a 60 frame costanti con effetti di luce dinamiche, effetti avanzati di Bump Mapping e Blur. Quindi dimezzando i frame a 30 e togliendo gli effetti applicati ai poligoni PSP, questa può gestirne 60 milioni di poligoni crudi come la PS2? Senza contare poi che la GPU psp viaggia un pochino più veloce: 166MHz. Se qualcuno esperto mi potrebbe rispondere cortesemente
Oggi 15:36
Lasciate perdere i poligoni di sony, tanto erano sparate senza senso...(secondo me non gli bastava nemmeno la memoria)
Scusate ragazzi, sono nuovo. Vorrei porvi una curiosità :) Si è detto che i poligoni girati dalla PS2 erano stati dichiarati senza effetti. Ebbene, su PSP la dichiarazione di Sony è stata 33 milioni di poligoni al secondo a 60 frame costanti con effetti di luce dinamiche, effetti avanzati di Bump Mapping e Blur. Quindi dimezzando i frame a 30 e togliendo gli effetti applicati ai poligoni PSP, questa può gestirne 60 milioni di poligoni crudi come la PS2? Senza contare poi che la GPU psp viaggia un pochino più veloce: 166MHz. Se qualcuno esperto mi potrebbe rispondere cortesemente ;)
Tradizionalmente Sony spara cazzate a vagonate, quindi probabilmente la cifra di 33 milioni è già stata fatta senza alcun effetto, di solito viene fatta sputando poligoni neri sul nero nella condizione più vantaggiosa per la GPU (si, non tutti i poligoni pesano uguale).
Per cui nel caso reale se la console riesce ad 1 milione è già tanto... se quella cifra fosse vera si parlerebbe di 550.000 poligoni per frame, una cifra esagerata.
Per il 3DS bisogna vedere se quelle cifre sono sparate o no... e poi sembra avere la "carta jolly", cioè funzioni avanzate come ombre e bloom implementate come funzioni fisse; praticamente gratuite dal punto di vista delle performance...
se usate con abilità ci tiri fuori roba pazzesca.
Eppoi, state tutti a parlare dei poligoni, ma il "fattore nextgen" dipende unicamente dal Pixel Fillrate... cioè da quanti calcoli la console riesce a fare per ogni pixel dello schermo.
PlayerGiocatore
21-06-2010, 15:37
Tradizionalmente Sony spara cazzate a vagonate, quindi probabilmente la cifra di 33 milioni è già stata fatta senza alcun effetto, di solito viene fatta sputando poligoni neri sul nero nella condizione più vantaggiosa per la GPU (si, non tutti i poligoni pesano uguale).
Per cui nel caso reale se la console riesce ad 1 milione è già tanto... se quella cifra fosse vera si parlerebbe di 550.000 poligoni per frame, una cifra esagerata.
Per il 3DS bisogna vedere se quelle cifre sono sparate o no... e poi sembra avere la "carta jolly", cioè funzioni avanzate come ombre e bloom implementate come funzioni fisse; praticamente gratuite dal punto di vista delle performance...
se usate con abilità ci tiri fuori roba pazzesca.
Eppoi, state tutti a parlare dei poligoni, ma il "fattore nextgen" dipende unicamente dal Pixel Fillrate... cioè da quanti calcoli la console riesce a fare per ogni pixel dello schermo.
Volevo dire triangoli. Insomma togliendo gli effetti applicati e dimezzando i frame psp può arrivare agli stessi numero di triangoli calcolati dalla PS2, vale a dire 60 milioni? Insomma, qualcuno ha capito la mia domanda?
MiKeLezZ
21-06-2010, 15:40
Scusate ragazzi, sono nuovo. Vorrei porvi una curiosità :) Si è detto che i poligoni girati dalla PS2 erano stati dichiarati senza effetti. Ebbene, su PSP la dichiarazione di Sony è stata 33 milioni di poligoni al secondo a 60 frame costanti con effetti di luce dinamiche, effetti avanzati di Bump Mapping e Blur. Quindi dimezzando i frame a 30 e togliendo gli effetti applicati ai poligoni PSP, questa può gestirne 60 milioni di poligoni crudi come la PS2? Senza contare poi che la GPU psp viaggia un pochino più veloce: 166MHz. Se qualcuno esperto mi potrebbe rispondere cortesemente ;)Il 33 MPol/s della PSP è relativo alla CPU funzionante a 333 MHz (come da specifiche costruttive); nella realtà poi per una questione di autonomia si è deciso di farla funzionare di default a 222 MHz, e quindi le capacità tecniche devono essere scalate di conseguenza (a circa 22 MPol/s, come minimo). Queste sono inoltre le capacità di calcolo della macchina, ma non è detto che tutto si traduca in grafica visualizzata a video (ci possono essere dei colli di bottiglia in RAM, Bus, GPU che riducono la quantità effettivamente espressa anche fino a più della metà).
La PSP come potenza è quindi maggiormente paragonabile a un misto fra Dreamcast e GameCube, ma rispetto a questi (e la PS2) ha un vantaggio non da poco (condiviso con il 3DS): ovvero l'avere una risoluzione dello schermo inferiore a quella della TV (o comunque a quella comunemente usata per i giochi della piattaforma), pari a circa la metà, il che le permette quindi di avere una resa grafica più "ricca" e la fa più somigliare a una "PS2 portatile" che non a console inferiori.
P.S. ma fatemi capire, al E3 invece delle postazioni con le console, c'era una serie di tope con in mano la console? :eek:
Così si vede nei filmati e si legge nelle review. Ognuna aveva la console legata alla vita con un cavo e una cintura, per evitare facili sottrazioni di beni così preziosi.
Purtroppo il sistema non ha funzionato: a fine giornata sono state ritrovate decine di 3DS abbandonate a terra e nessuna modella era più in vista! :D
Murakami
21-06-2010, 15:47
Volevo dire triangoli. Insomma togliendo gli effetti applicati e dimezzando i frame psp può arrivare agli stessi numero di triangoli calcolati dalla PS2, vale a dire 60 milioni? Insomma, qualcuno ha capito la mia domanda?
Ti ha risposto bene Ren: sono questioni senza senso, così come senza senso sono questi numeri sparati lì tanto per fare scena.
PlayerGiocatore
21-06-2010, 15:51
Il 33 MPol/s della PSP è relativo alla CPU funzionante a 333 MHz (come da specifiche costruttive); nella realtà poi per una questione di autonomia si è deciso di farla funzionare di default a 222 MHz, e quindi le capacità tecniche devono essere scalate di conseguenza (a circa 22 MPol/s, come minimo). Queste sono inoltre le capacità di calcolo della macchina, ma non è detto che tutto si traduca in grafica visualizzata a video (ci possono essere dei colli di bottaglia in RAM, bus, GPU che riducono la quantità effettivamente espressa).
La PSP come potenza è quindi maggiormente paragonabile a un misto fra Dreamcast e GamCube, ma rispetto a questi (e la PS2) ha un vantaggio non da poco (condiviso con il 3DS): ovvero l'avere una risoluzione dello schermo inferiore a quella della TV (o comunque a quella comunemente usata per i giochi della piattaforma), pari a circa la metà, e permettendogli quindi di avere una resa grafica più "ricca" e facendola somigliare più a una "PS2 portatile" che non a console inferiori.
Con un firmware, vecchio poi, la CPU è stata sbloccata e ora i 333 MHz sono pienamente sfruttabili, ma solo per i giochi che hanno l'esclusiva modalità singola. la GPU psp viaggia a 166 MHz contro i 147 della PS2. Il Bus mi pare che sia 5.3Gbps e la ram è da 32 MB, quindi la stessa, così come la V-Ram, 4MB, mi sembra però suddivise. L'unica cosa che è davvero inferiore alla PS2 è la scheda video, psp monta una R4000 a 32 bit contro la R5900 a 64 bit della ps2. Alla fine nel complesso la potenza della PSP a quanto si avvicina da 1 a 10 alla PS2?
Ti ha risposto bene Ren: sono questioni senza senso, così come senza senso sono questi numeri sparati lì tanto per fare scena.
Ma se è scritto in tutti i maggiori siti più famosi che ne può gestire 33 milioni con alcuni effetti applicati sopra. Questa non è una sparata, basta informarsi.
Murakami
21-06-2010, 16:07
Con un firmware, vecchio poi, la CPU è stata sbloccata e ora i 333 MHz sono pienamente sfruttabili, ma solo per i giochi che hanno l'esclusiva modalità singola. la GPU psp viaggia a 166 MHz contro i 147 della PS2. Il Bus mi pare che sia 5.3Gbps e la ram è da 32 MB, quindi la stessa, così come la V-Ram, 4MB, mi sembra però suddivise. L'unica cosa che è davvero inferiore alla PS2 è la scheda video, psp monta una R4000 a 32 bit contro la R5900 a 64 bit della ps2. Alla fine nel complesso la potenza della PSP a quanto si avvicina da 1 a 10 alla PS2?
Ma se è scritto in tutti i maggiori siti più famosi che ne può gestire 33 milioni con alcuni effetti applicati sopra. Questa non è una sparata, basta informarsi.
Continua pure a giocare con i numeri, se ti diverte... :p
Per la cronaca, R5900 è la CPU, non la scheda video.
io trovo comunque curioso in un momento in cui il ds èla console più venduta che escano con la nuova console, immagino che ci sarà una differenza di prezzo notevole con la vecchia versione. ma soprattutto si tratterebbe di una nuova console in tutto e per tutto immagino.
se le vendite del ds fossero basse penserei che nintendo ha proposto questo aggiornamento per paura che il gaming mobile si spostasse su dispositivi come iphone o ipad che potenzialmente possono infastidire nintendo in quel settore. ma sinceramente con le vendite così alte annunciare una cosa del genere mi pare un atto un po' sfrontato. sony non è in grado di competere ed ha perso anche questo treno, potevano essere loro a proporre una psp touchscreen con 3D per primi... mentre adesso non gli pare vero che possono fare un'altra psp con schermo 3d pur sapendo che non venderanno un solo gioco...
...non so che pensare. è vero che le vendite software per il ds non sono così alte come potrebbero essere data la diffusione, in genere le console domestiche vendono più giochi ultimamente anche se si vendono un fottio di ds in ogni caso. impensabile che non marginano dalla vendita di una console che nel 2010 ha il layout di un oggetto elettronico degli anni 80... magari un po' di innovazione anche in questo ambito non sarebbe male... sinceramente la cosa mi infastidisce non poco.
Volevo dire triangoli. Insomma togliendo gli effetti applicati e dimezzando i frame psp può arrivare agli stessi numero di triangoli calcolati dalla PS2, vale a dire 60 milioni? Insomma, qualcuno ha capito la mia domanda?
Poligoni e triangoli è la stessa, e ti ho risposto.
Riassunto per i fanboy:
no non arriva a 60, e pure 33 milioni è una cifra buttata li a caso.
Nei giochi veri se arriva a un milione scarso è grasso che cola.
(33 milioni sono 550.000 poligoni per frame, non li fa nemmeno Crysis :asd: )
Comunque come dice Ren, sono sparate senza senso... ogni architettura ha decine di colli di bottiglia, di tutti quanti il poly fillrate è il meno importante.
Vogliamo parlare del fatto che la PSP ha una quantità micragnosa di RAM?
Del fatto che il bus è seriale?
Della mancanza delle unità vettoriali?
Non è nemmeno un terzo della PS2, e i giochi che sono usciti lo mostrano chiaramente...
Sto 3DS mi sembra molto migliore perchè è un'architettura moderna e rilassa moltissimi limiti, staremo a vedere...
ma i 2 obiettivi x le foto 3d sono a ben 0,3 megapixel????O.o'
Sempre col braccino questi di nintendo
comunque la grande n è sempre avanti...sony e microsoft se ne escono con motion control con 4 anni di ritardo e nintendo sfodera la 3ds che commercialmente spaccherà mentre non sono molto convinto del successo del motion sony/m
Poligoni e triangoli è la stessa, e ti ho risposto.
Riassunto per i fanboy:
no non arriva a 60, e pure 33 milioni è una cifra buttata li a caso.
Nei giochi veri se arriva a un milione scarso è grasso che cola.
(33 milioni sono 550.000 poligoni per frame, non li fa nemmeno Crysis :asd: )
Comunque come dice Ren, sono sparate senza senso... ogni architettura ha decine di colli di bottiglia, di tutti quanti il poly fillrate è il meno importante.
Vogliamo parlare del fatto che la PSP ha una quantità micragnosa di RAM?
Del fatto che il bus è seriale?
Della mancanza delle unità vettoriali?
Non è nemmeno un terzo della PS2, e i giochi che sono usciti lo mostrano chiaramente...
Sto 3DS mi sembra molto migliore perchè è un'architettura moderna e rilassa moltissimi limiti, staremo a vedere...
Mah, mi ricordo di uno sviluppatore che parlò di 3,7 milioni a 30 fps con texture quando cpu/gpu sono settate a 222/111 mhz, poi l'unità vettoriale c'è.... non è mica sta schifezza come la descrivi tu.:p Mi ricordo poi di uno sviluppatore di homebrew che nel suo giochino aveva ottenuto 48000 poligoni per schermata senza troppa fatica.
Comunque questo 3ds ha sconvolto tutto e tutti, ne vorrei già uno nelle mie mani.:D
PlayerGiocatore
21-06-2010, 21:23
Poligoni e triangoli è la stessa, e ti ho risposto.
Riassunto per i fanboy:
no non arriva a 60, e pure 33 milioni è una cifra buttata li a caso.
Nei giochi veri se arriva a un milione scarso è grasso che cola.
(33 milioni sono 550.000 poligoni per frame, non li fa nemmeno Crysis :asd: )
Comunque come dice Ren, sono sparate senza senso... ogni architettura ha decine di colli di bottiglia, di tutti quanti il poly fillrate è il meno importante.
Vogliamo parlare del fatto che la PSP ha una quantità micragnosa di RAM?
Del fatto che il bus è seriale?
Della mancanza delle unità vettoriali?
Non è nemmeno un terzo della PS2, e i giochi che sono usciti lo mostrano chiaramente...
Sto 3DS mi sembra molto migliore perchè è un'architettura moderna e rilassa moltissimi limiti, staremo a vedere...
Scusa ma perchè non credi. Allora anche i poligoni dichiarati su PS2, e cioè quei 60 milioni, sono falsi seppur crudi senza effetti applicati. Tanto Sony dice sempre vaccate. E cmq per farti un idea della potenza di questa PSP basta che vedi questi 2 video gameplay di GoW Ghost of Sparta che sono tremendemante vicini a GoW II come impatto grafico:
http://www.youtube.com/watch?v=Cf1zNtZEcc8&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=8rR8WRgvbwo&feature=player_embedded
Notare come l'ambientazione è in continuo movimento, lampi ed effetti particellari a gogo. E poi io non sono assolutamente un fanboy. Quelli riportati non sono dati di mia inventiva ma vengono dai maggiori siti conosciuti.
@Murakami
Dunque non va a inficiare molto sulla componente grafica, perchè di solito è la GPU quel che conta per la grafica. Cmq la CPU PSP gira a 333 MHz
Le gpu degli smartphone sono più potenti di sta roba, altro che "più potente di x360 e ps3"... :asd:
Speriamo che almeno la Sony non ci deluda, stavolta.
Saeba Ryo
21-06-2010, 22:38
Io non ho ancora capito se è compatibile con i giochi DS (non DSi)... Presumo di sì visto che il formato fisico è lo stesso, ma con Nintendo non si sa mai...
PlayerGiocatore
21-06-2010, 22:39
Le gpu degli smartphone sono più potenti di sta roba, altro che "più potente di x360 e ps3"... :asd:
Speriamo che almeno la Sony non ci deluda, stavolta.
PSP2.
Infatti dai rumor si parla di una CPU Quad-Core Cell (Tri-Core la 360) e una GPU powerVR SGX545 a 8 Core, 16 Gigapixel, a 500 milioni di poligoni al secondo circa a 400 MHz. Insomma la GPU è pari alla 360.
netcrusher
21-06-2010, 22:39
speriamo che non faccia la fine del ds con una line-up merdosa come quella attuale......quella è la paura più grossa, tanta tecnologia sfruttata poi per dei giochi mediocri da bambini deficienti......abbi pietà di noi veri videogiocatori per favore Nintendo!!!
PSP2.
Infatti dai rumor si parla di una CPU Quad-Core Cell (Tri-Core la 360) e una GPU powerVR SGX545 a 8 Core, 16 Gigapixel, a 500 milioni di poligoni al secondo circa a 400 MHz. Insomma la GPU è pari alla 360.
Esattamente della psp2 parlavo. :D
Non vedo l'ora di vederla in azione. :D
Stappern
21-06-2010, 22:58
vi consiglio di frenare l'entusiasmo per la psp2, sappiamo benissimo che la sony in quanto a sparate hardware non è seconda a nessuno anche se poi i risultati si vedono(qualcuno ha detto ps3? :asd: )
PlayerGiocatore
21-06-2010, 23:02
vi consiglio di frenare l'entusiasmo per la psp2, sappiamo benissimo che la sony in quanto a sparate hardware non è seconda a nessuno anche se poi i risultati si vedono(qualcuno ha detto ps3? :asd: )
la GPU non è di Sony ma della Immagination Technologies, ed'è vera, presentata in una conferenza lo scorso anno, e pare che una famosa azienda internazionale na ha preso la licenza, pare che sia Sony. Sicuramente, vista la potenza e visto che la IT è esperta in chip potenti per dispositivi tascabili.
Stappern
21-06-2010, 23:24
la GPU non è di Sony ma della Immagination Technologies, ed'è vera, presentata in una conferenza lo scorso anno, e pare che una famosa azienda internazionale na ha preso la licenza, pare che sia Sony. Sicuramente, vista la potenza e visto che la IT è esperta in chip potenti per dispositivi tascabili.
non metto in dubbio la qualità dell hardware, metto in dubbio la qualità del prodotto finale
PlayerGiocatore
22-06-2010, 00:39
non metto in dubbio la qualità dell hardware, metto in dubbio la qualità del prodotto finale
Sopra dicevi altro ahimè. Parlavi proprio sul mero aspetto tecnico e cioè dell'hardware :D
Io mi riferivo a questa tua citazione:
sappiamo benissimo che la sony in quanto a sparate hardware non è seconda a nessuno
Stappern
22-06-2010, 00:44
non hai capito il senso, la sony quando presenta un prodotto tipo ps3 le spara belle grosse, tipo "riesce a processare millemila teraflop di stack di camion di texture" poi magari è pure vero ma il prodotto alla fine non è strabiliante come ce lo vogliono spacciare, cmq basta che siamo ot
non hai capito il senso, la sony quando presenta un prodotto tipo ps3 le spara belle grosse, tipo "riesce a processare millemila teraflop di stack di camion di texture" poi magari è pure vero ma il prodotto alla fine non è strabiliante come ce lo vogliono spacciare, cmq basta che siamo ot
Ok, il problema della ps3 era effettivamente la complessità di programmazione.
E concordo che è possibile che lo stesso problema si presenti anche sulla nuova psp, visto che ci hanno messo il cell. D'altro canto, la gpu è sostanzialmente standard, quindi almeno da quel punto di vista gli sviluppatori non dovrebbero avere problemi. :)
PlayerGiocatore
22-06-2010, 02:18
non hai capito il senso, la sony quando presenta un prodotto tipo ps3 le spara belle grosse, tipo "riesce a processare millemila teraflop di stack di camion di texture" poi magari è pure vero ma il prodotto alla fine non è strabiliante come ce lo vogliono spacciare, cmq basta che siamo ot
Ah ecco questo intendevi. Beh effettivamente su questo Sony le spara sempre, mi ricordo dei 120 frame al secondo, ahahah xD.
Azzo, che sbadato che sono :doh: . Prima di rispondere invece che cliccare su Quote per sbaglio avevo cliccato su Segnala. Spero non succeda nulla.
E concordo che è possibile che lo stesso problema si presenti anche sulla nuova psp, visto che ci hanno messo il cell.
hanno messo cosa?
non hanno messo il cell e non ce lo metteranno a mio avviso.
la ragione è presto detta.
quanto conuma un cell? semplificalo fin che vuoi, fai un die shrink, consuma ancora troppo.
più facile usino arm a9 quad core
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 08:02
ma dov'e la niuss di sta psp2 quad core? cmq temo che manchi ancora un era geologica alla sua uscita, così a occhio..
@PhoEniX-VooDoo
I tuoi occhi non vedono la stessa immagine di una scena qualsiasi che stai guardando. La differenza tra le due "inquadrature" è ciò che produce la stereoscopia e dà l'effetto di profondità. La stessa cosa fa il 3ds. Renderizza due immagini diverse, prese da due angolazioni diverse sull'asse orizzontale, della stessa scena e poi le propone una all'occhio destro e una al sinistro perchè tu possa ricostruire un'immagine sola stereoscopica.
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 10:49
@PhoEniX-VooDoo
I tuoi occhi non vedono la stessa immagine di una scena qualsiasi che stai guardando. La differenza tra le due "inquadrature" è ciò che produce la stereoscopia e dà l'effetto di profondità. La stessa cosa fa il 3ds. Renderizza due immagini diverse, prese da due angolazioni diverse sull'asse orizzontale, della stessa scena e poi le propone una all'occhio destro e una al sinistro perchè tu possa ricostruire un'immagine sola stereoscopica.
ma invece di renderizzare due volte la "stessa scena", non converrebbe renderizzarla una volta sola leggermente più larga (tipo in 500x240) e poi mandare ad un occhio 480 pixel partendo da sinistra ed all'altro 480 pixel partendo da destra?? così ottieni l'effetto angolazione in un solo passaggio, no?
http://www.youtube.com/watch?v=DqIpy8Wq06U RE revelation in real time :D
ma invece di renderizzare due volte la "stessa scena", non converrebbe renderizzarla una volta sola leggermente più larga (tipo in 500x240) e poi mandare ad un occhio 480 pixel partendo da sinistra ed all'altro 480 pixel partendo da destra?? così ottieni l'effetto angolazione in un solo passaggio, no?
No, perché il campo visivo di ogni occhio si sovrappone, in parte a quello dell'altro occhio.
Non sono completamente indipendenti.
ma invece di renderizzare due volte la "stessa scena", non converrebbe renderizzarla una volta sola leggermente più larga (tipo in 500x240) e poi mandare ad un occhio 480 pixel partendo da sinistra ed all'altro 480 pixel partendo da destra?? così ottieni l'effetto angolazione in un solo passaggio, no?
Credo di aver letto che l'intera geometria del frame va ricalcolata per impostare una diversa angolazione della luce, questo ovviamente se l'effetto è calcolato il real-time dalla gpu, ma può anche essere calcolato ex-post da un processore specializzato, come si fa nei televisori 3D con sorgenti non native.
Aspettiamo che escano altri dettagli, per adesso sappiamo che la gpu ha una potenza simile al NGC.
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 13:15
No, perché il campo visivo di ogni occhio si sovrappone, in parte a quello dell'altro occhio.
Non sono completamente indipendenti.
intendo cosi:
http://www.universalweb.ch/vnx/3ds.PNG
la parte gialla va a un occhio, quella verde all'altro ed entrambe condividono buona parte della stessa scena; i due bordi rappresentano quello che non vedi chiudendo un occhio e viceversa.
non capisco perche renderizzare una volta l'imamgine gialla ed una volta quella verde, quando puoi renderizzare una sola imamagine un pelo più larga e poi mandare le parti che servono all'occhio giusto
non capisco perche renderizzare una volta l'imamgine gialla ed una volta quella verde, quando puoi renderizzare una sola imamagine un pelo più larga e poi mandare le parti che servono all'occhio giusto
E' perchè l'immagine gialla e verde sono fatte con 2 telecamere diverse orientate diversamente e distanti alcuni centimetri, quindi sono due immagini (seppur poco) completamente diverse.
Serve per forza se si vuole simulare la stereoscopia degli occhi...
Comunque la GPU sembra potente come il GameCube per quanto riguarda i poligoni, ma sembrerebbe essere potentissima per quanto riguarda il fillrate, che è il parametro più importante:
-DS: 30M
-iPhone 3GS: 250M
-PSP: 664M
-3DS: 1600M
-Xbox 360: 4000M
E' il paramentro più importante perchè misura la complessità degli effetti che possono essere applicati al singolo triangolo, ed è vitale per creare una resa "next gen"...
in effetti il video di RE5 sembra confermare che è una scelta giusta.
ConteZero
22-06-2010, 13:29
Avete presente le card olografiche che danno con le merendine ?
Anziché in piano i pixel sono su una superifice "a dente di sega".
Quelli che "danno a destra" sono il semiquadro dell'occhio sinistro, quelli che "danno a sinistra" sono il semiquadro dell'occhio destro.
Mi pare la cosa più semplice.
Tommo, hanno dichiarato una frequenza di 200mhz, quindi 800M di fillrate.
MiKeLezZ
22-06-2010, 13:38
Questa immagine è piuttosto eloquente sul funzionamento:
http://www.3dprocess.com/solutions/wp-content/uploads/2009/12/Parallax-barrier-3D-TV-Sharp.jpg
La risoluzione del LCD viene formata da un numero di pixel doppio rispetto a quella "reale".
In condizioni normali non si vedrà la differenza poichè l'interpolazione presente non altera l'immagine.
C'è poi un dispositivo elettronico che regola l'intensità della luce pixel per pixel, ed agisce in modo tale che i nostri due occhi vedano i pixel in modo sfalsato: l'occhio sinistro vede una colonna, l'occhio destro quella di fianco.
Con la stessa immagine processata dal DS se ne creano quindi due fisiche distinte (e non come geometria, ma sensazione di profondità), leggermente sfalsate l'una dall'altra... Ovvero quel tanto che basta per il nostro cervello per cadere nel tranello del 3D.
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 13:50
E' perchè l'immagine gialla e verde sono fatte con 2 telecamere diverse orientate diversamente e distanti alcuni centimetri, quindi sono due immagini (seppur poco) completamente diverse.
Serve per forza se si vuole simulare la stereoscopia degli occhi...
e vero che scemo :doh:
basta mettere un pollice davanti al naso e guardarlo prima con un occhio e poi con l'altro :D
quindi un titolo senza supporto stereoscopico avrebbe a disposizione il doppio della potenza, volendo?
ConteZero
22-06-2010, 14:01
e vero che scemo :doh:
basta mettere un pollice davanti al naso e guardarlo prima con un occhio e poi con l'altro :D
quindi un titolo senza supporto stereoscopico avrebbe a disposizione il doppio della potenza, volendo?
Visto che la potenza è sempre la solita vedila all'opposto:
Un titolo stereoscopico ha a disposizione metà della potenza, dovendo.
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 14:08
Visto che la potenza è sempre la solita vedila all'opposto:
Un titolo stereoscopico ha a disposizione metà della potenza, dovendo.
si vabbhe, bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto :p
partendo dal presupposto che per il 3DS la maggiornaza andrà a sviluppare in 3D (--> stereoscopia) chi non la sfrutta dovrebbe essere in minoranza, penso..
ConteZero
22-06-2010, 14:20
si vabbhe, bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto :p
partendo dal presupposto che per il 3DS la maggiornaza andrà a sviluppare in 3D (--> stereoscopia) chi non la sfrutta dovrebbe essere in minoranza, penso..
Parti dal demo di futuremark, in 3D il Pica200 ti renderizza MEZZA armatura e mezzo paesaggio a quel framerate, o ti tiene tutta l'immagine dimezzando il framerate.
RIP.
Per questo se il 3D prende piede nVidia ed ATi faranno dei festeggiamenti che al confronto vincere il mondiale di calcio è una festicciola per i trent'anni.
PhoEniX-VooDoo
22-06-2010, 14:28
Parti dal demo di futuremark, in 3D il Pica200 ti renderizza MEZZA armatura e mezzo paesaggio a quel framerate, o ti tiene tutta l'immagine dimezzando il framerate.
RIP.
Per questo se il 3D prende piede nVidia ed ATi faranno dei festeggiamenti che al confronto vincere il mondiale di calcio è una festicciola per i trent'anni.
io parto dal presupposto che quando esce il 3DS la gente vorra titoli stereoscopici, più della graficona; poi magari finito l'entusiasmo iniziale ci sarà quacuno che dirà: "va bene, bello il stereo treddì, ora pero io lo lascio da parte e faccio un titolo cazzuto graficamente", magari implementando la stereoscopia nel menu e nei "mini-giochini" (tipo Killzone 2 con il sensore di movimento del DS3)
ConteZero
22-06-2010, 14:42
io parto dal presupposto che quando esce il 3DS la gente vorra titoli stereoscopici, più della graficona; poi magari finito l'entusiasmo iniziale ci sarà quacuno che dirà: "va bene, bello il stereo treddì, ora pero io lo lascio da parte e faccio un titolo cazzuto graficamente", magari implementando la stereoscopia nel menu e nei "mini-giochini" (tipo Killzone 2 con il sensore di movimento del DS3)
Io parto dal presupposto che se mi vendi una console portatile a €250 o più perché "è 3D" ed i giochi 3D hanno tutti un livello di dettaglio da Wolfenstein la gente semplicemente resta alla portatile precedente.
Tommo, hanno dichiarato una frequenza di 200mhz, quindi 800M di fillrate.
Si ma la "DMP Pica" è tutta una serie di design custom, e in altre dichiarazioni hanno detto che in modalità 3D il chip funzionerà a 400Mhz...
ovviamente non c'è niente di certo, ma dal video di RE5 sembra piuttosto sicuro...
La frequenza di 200mhz era della Pica200 "vecchia".
Per quanto ne so la Pica200 "nuova" arriva a 400mhz. Quindi 30 milioni di poligoni al secondo.
Oltre a questo c'è anche un rumor che dice che il 3DS dovrebbe montare 2 di queste gpu, quindi 60 milioni di poligoni al secondo. Secondo me solo così potrebbe gestire la grafica di resident evil insieme all'effetto 3D.
PlayerGiocatore
09-09-2010, 11:54
La frequenza di 200mhz era della Pica200 "vecchia".
Per quanto ne so la Pica200 "nuova" arriva a 400mhz. Quindi 30 milioni di poligoni al secondo.
Oltre a questo c'è anche un rumor che dice che il 3DS dovrebbe montare 2 di queste gpu, quindi 60 milioni di poligoni al secondo. Secondo me solo così potrebbe gestire la grafica di resident evil insieme all'effetto 3D.Ma poligoni con i vari effetti applicati ovviamente, giusto? Altrimenti non può fare quella grafica.
marillion85
04-05-2011, 04:26
Significa che il chip del 3DS è grossomodo come quello montato sull'iPhone/iPod (generazione attuale... non 4), con però il problema di dover far muovere gli oggetti su due diversi schermi ed esser accoppiato con una CPU meno performante, e da una quantità di RAM che è una frazione.
Contiamo che poi per rientrare nell'autonomia stimata di Nintendo (10 ore di media) ci saranno dei compromessi prestazionali da effetture.
Se con il DS vediamo giochi da SNES e raramente da N64, con il 3DS vedremo giochi da N64 e raramente da Gamecube.
D'altronde la scelta dell'hardware ha dovuto tenere di conto anche della retrocompatibilità con il parco giochi DS attuale (retrocompatibilità che da sempre per le console portatili Nintendo è stata un buono traino alle vendite e quindi all'acquisizione del "momentum" per cui poi se ne possa liberare - vedi ad es. DS con GBA e DSi senza).
Trovo assolutamente folle che sia stato detto nell'articolo il 3DS supporti una risoluzione di 4095x4095 pixel, in quanto lo schermo superiore è di 400x240 (in taluni posti viene citato come il doppio, ma metà dei pixel è identica all'altra, solo sfalsata per dare l'impressione del 3D) mentre quello inferiore è di 320x240.
Infatti la scheda grafica del GameCube (quella del Wii è la stessa solo un po' overcloccata e a nanometria minore) è una derivata della 8500... altro che 9600 (vorrebbero). Per semplificare le comparazioni la 8500 è stata poi rimaneggiata per gli utenti consumer in Radeon 9000 Pro e come prestazioni era inferiore alla Nvidia GeForce 3 Ti... Quindi si facciano bene i conti su con cosa lo stiamo andando a confrontare (hardware di Noè a dire poco).
Penso che spannometricamente la GPU del 3DS si possa far equivalere a una delle varie iterazioni della GeForce 2, una o l'altra a seconda della bontà del progetto (i valori teorici nell'utilizzo reale vanno poi incontro anche a dimezzamenti a seconda di bus, logica interna, funzionalità condivise, o altro).
L'hai sparata veramente grossa all'epoca eh?
Scommetto che appena hai visto street fighter 4 ti sei dato la testa al muro
Cioè te dicevi che il 3ds era ai livelli di un iphone 3gs e che avrebbe fatto girare giochi del nintendo 64 e raramente giochi del gamecube,e invece vedendo ssf 4 hai visto che si è superato e di molto anche il wii...
e ancora devono uscire i giochi...
della serie:SE NON SI SA UN CAZZO E' MEGLIO STARE ZITTI!
MiKeLezZ
04-05-2011, 08:54
L'hai sparata veramente grossa all'epoca eh?
Scommetto che appena hai visto street fighter 4 ti sei dato la testa al muro
Cioè te dicevi che il 3ds era ai livelli di un iphone 3gs e che avrebbe fatto girare giochi del nintendo 64 e raramente giochi del gamecube,e invece vedendo ssf 4 hai visto che si è superato e di molto anche il wii...
e ancora devono uscire i giochi...
della serie:SE NON SI SA UN CAZZO E' MEGLIO STARE ZITTI!Rimango della mia idea, se non peggio. Il 3DS è di basse capacità tecniche, graficamente è nel "ballpark" del N64 (il che è ilare, visto che il DS alla sua uscita avrebbe dovuto equivalere allo stesso... salvo poi rivelatosi una via di mezzo fra SNES e N64) per quanto in casa Nintendo avrebbero voluto accostarlo quantomeno al Gamecube (a cui si avvicina solamente).
SSFIV per 3DS, tecnicamente parlando, è poco più di un giochino, lontano dalla magneficienza di un Infinity Blade caricato su iPhone 4 (con texture ad altarisoluzione, antialiasing, poligoni a iosa). Vende bene, e sono contento per Capcom, ma è tutto qui. Le dichiarazioni della casa nipponica sono solo marketing.
Ovviamente le offese sono segnalate, il tuo non è il modo corretto di relazionarsi su un forum pubblico, e la tua tarda età di 26 anni non è che un aggravante.
marillion85
04-05-2011, 11:29
Rimango della mia idea, se non peggio. Il 3DS è di basse capacità tecniche, graficamente è nel "ballpark" del N64 (il che è ilare, visto che il DS alla sua uscita avrebbe dovuto equivalere allo stesso... salvo poi rivelatosi una via di mezzo fra SNES e N64) per quanto in casa Nintendo avrebbero voluto accostarlo quantomeno al Gamecube (a cui si avvicina solamente).
SSFIV per 3DS, tecnicamente parlando, è poco più di un giochino, lontano dalla magneficienza di un Infinity Blade caricato su iPhone 4 (con texture ad altarisoluzione, antialiasing, poligoni a iosa). Vende bene, e sono contento per Capcom, ma è tutto qui. Le dichiarazioni della casa nipponica sono solo marketing.
Ovviamente le offese sono segnalate, il tuo non è il modo corretto di relazionarsi su un forum pubblico, e la tua tarda età di 26 anni non è che un aggravante.
MI PUOI SEGNALARE QUANTO VUOI!
TE STAI DICENDO CHE L'IPHONE 4 GRAFICAMENTE E' MEGLIO DEL 3DS
STAI DICENDO FESSERIE
PER ME TE NON L'HAI MAI PROVATO IL 3DS
sicuramente sarai uno che ha speso 800€ per comprare l'iphone 4 e giustamente te lo difendi
ognuno coi suoi soldi puo fare quello che vuole,ma dire che il 3ds ha la grafica del nintendo 64 è da idioti.
io il 3ds lo posseggo e ho provato tutti i giochi
ho avuto la psp e ho provato tutti i giochi
ho avuto iphone 3gs e ho provato i giochi
ho avuto samsung wave con schermo nettamente superiore al retina display di iphone 4 (ha un super amoled che è il top,detto da chiunque in tutta la rete) e ho provato i giochi
risultato?
NON SONO MANCO AI LIVELLI DI UNA PSP COME QUALITA' GRAFICA
il tuo errore come quello che fanno molti nerd come te è vedere l'hw di una console e giudicarla da la
beh non funziona cosa caro mio...
la console è una macchina appositamente studiata per giocare
è come una auto da corsa contro una auto per viaggiare
se te monti il motore di una ferrari in una station wagon,potra' mai la sw avere le stesse prestazioni della ferrari?
NO,perchè c'è una cosa che si chiama AERODINAMICITA' che dipende dalla FORMA,DAL PESO ecc...
lo stesso ragionamento logico vale per le console!
L'IPHONE 4 5 6 7 8 9 10 non sarà MAI E RIPETO MAI ai livelli di una console!
attualmente il telefono console piu potente è il sonyericsson xperia play,e i giochi fanno letteralmente SCHIFO!!!
infine concludo nel dirti che un gioco per quello schifoso iphone 4 te lo paghi 3€ ed è un gioco che vale 30 centesimi,come sviluppo e tutto
un gioco da console lo paghi 50€ e vale 50€ come gameplay,grafica,longevita' PERCHE' E' UN VIDEOGIOCO VERO,non un passatempo alla angrybirds!
marillion85
04-05-2011, 11:51
Rimango della mia idea, se non peggio. Il 3DS è di basse capacità tecniche, graficamente è nel "ballpark" del N64 (il che è ilare, visto che il DS alla sua uscita avrebbe dovuto equivalere allo stesso... salvo poi rivelatosi una via di mezzo fra SNES e N64) per quanto in casa Nintendo avrebbero voluto accostarlo quantomeno al Gamecube (a cui si avvicina solamente).
SSFIV per 3DS, tecnicamente parlando, è poco più di un giochino, lontano dalla magneficienza di un Infinity Blade caricato su iPhone 4 (con texture ad altarisoluzione, antialiasing, poligoni a iosa). Vende bene, e sono contento per Capcom, ma è tutto qui. Le dichiarazioni della casa nipponica sono solo marketing.
Ovviamente le offese sono segnalate, il tuo non è il modo corretto di relazionarsi su un forum pubblico, e la tua tarda età di 26 anni non è che un aggravante.
questo è infinity blade che dici te (controlli meravigliosi davvero:confused: :confused: :confused: :confused: )
http://www.youtube.com/watch?v=H7zTM5_1DRc
questo è resident evil mercenaries 3d
http://www.youtube.com/watch?v=d5xJ9fUbcdc
si in effetti la grafica di infinity blades sembra piu definita,PERO' IL 3DS HA IL 3D e da questo video non lo puoi vedere mai!
poi ripeto,il 3ds ha 1 mese!
fai uscire i giochi e poi ti renderai conto delle cavolate che hai detto a giugno 2010 e continui a dire ad oggi,segno che te un 3ds non l'hai mai visto,l'hai visto solo su utube e non rende assolutamente l'idea credimi!
il paragone puoi farlo solo con l'ngp che sarà una console mostruosa ma senza 3d e sarà un bel mattone a livelli di grandezza!
il 3ds a detta di moltissimi programmatori (non di nintendo come dici tu) è piu potente della wii e ha la stessa potenza grafica e di calcolo di una xbox primo modello!
penso che loro meglio di te ci capiscano,chiunque tu sia!
leoneazzurro
04-05-2011, 20:24
marillion85, riesumare un thread vecchio solo per polemizzare con un altro utente non è un comportamento consono a questo forum. 3 giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.