PDA

View Full Version : il computer non si spegne


razzoman
20-06-2010, 22:23
ciao a tutti ho un problema col pc, in poche parole non si spegne ne arrestandolo normalmente ne tenendo premuto il tasto d'accensione!!!!!! ho provato di tutto per spegnerlo (ho persino creato quella rottura di pseudovirus shutdown) ma niente,l'unico modo è staccare la presa, che qualcuno mi aiuti.grazie mille

AMIGASYSTEM
20-06-2010, 22:27
ciao a tutti ho un problema col pc, in poche parole non si spegne ne arrestandolo normalmente ne tenendo premuto il tasto d'accensione!!!!!! ho provato di tutto per spegnerlo (ho persino creato quella rottura di pseudovirus shutdown) ma niente,l'unico modo è staccare la presa, che qualcuno mi aiuti.grazie mille


Prova a modificare queste chiavi:


HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

Nella parte destra cerca la voce "PowerOffActive" cliccaci sopra due volte modifica il valore da 0 a 1.

HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop

parte destra della schermata cerca la voce "PowerOffActive" cliccaci sopra modifica il valore da 0 a 1.

razzoman
21-06-2010, 09:33
Prova a modificare queste chiavi:


HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop

Nella parte destra cerca la voce "PowerOffActive" cliccaci sopra due volte modifica il valore da 0 a 1.

HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop

parte destra della schermata cerca la voce "PowerOffActive" cliccaci sopra modifica il valore da 0 a 1.

gia fatto ma niente

tallines
21-06-2010, 20:21
Usa la demo di TuneUp Utilities 2009.

In teoria anche se dura 30gg, dovrebbe essere attiva, ossia dovrebbe risolverti il problema, senza bisogno che tu la registri per risolverlo.

Molte demo shareware fanno questo scherzetto. Ti ho trovato il problema :D , vuoi risolverlo ? :D Paga (ossia registra la licenza) e sarà risolto... :D :D

Quando la lanci lui ti dirà (sperando che ti trovi il problema, altrimenti.....) che hai 5, 8, 10 problemi.

Vai nello specifico ossia in Stato del sistema/dettagli e vedi cosa ti dice, prima di fargli risolvere il problema

AMIGASYSTEM
22-06-2010, 00:17
Non è che hai toccato qualcosa nel Bios ! allego qualche esempio di settaggio su Bios AWARD,dovrebbero essere questi i settaggi giusti:

sezione POWER MANAGEMENT

- Controllare che la voce SOFT OFF sia abilitata.

- Impostare su DISABLED le voci "SUSPEND MODE" e la "modalità STR (suspend to ram)".

- Impostare su DISABLED la voce POWER MANAGEMENT;

- Impostare su YES la voce PM CONTROL BY APM
(Restituisce al sistema operativo il pieno controllo del Power Management).

razzoman
23-06-2010, 10:38
Usa la demo di TuneUp Utilities 2009.

In teoria anche se dura 30gg, dovrebbe essere attiva, ossia dovrebbe risolverti il problema, senza bisogno che tu la registri per risolverlo.

Molte demo shareware fanno questo scherzetto. Ti ho trovato il problema :D , vuoi risolverlo ? :D Paga (ossia registra la licenza) e sarà risolto... :D :D

Quando la lanci lui ti dirà (sperando che ti trovi il problema, altrimenti.....) che hai 5, 8, 10 problemi.

Vai nello specifico ossia in Stato del sistema/dettagli e vedi cosa ti dice, prima di fargli risolvere il problema
provato ma niente:(
Non è che hai toccato qualcosa nel Bios ! allego qualche esempio di settaggio su Bios AWARD,dovrebbero essere questi i settaggi giusti:

sezione POWER MANAGEMENT

- Controllare che la voce SOFT OFF sia abilitata.

- Impostare su DISABLED le voci "SUSPEND MODE" e la "modalità STR (suspend to ram)".

- Impostare su DISABLED la voce POWER MANAGEMENT;

- Impostare su YES la voce PM CONTROL BY APM
(Restituisce al sistema operativo il pieno controllo del Power Management).
il bios non l'ho toccato cmq ora provo a guardare, grazie a tutti dei consigli

tallines
23-06-2010, 23:11
Provare a chiuderlo con shutdown -s da Start/Esegui ? Anche se è una soluzione tampone.

Magari può essere che hai o dei driver scheda audio o video che entrano in conflitto o che devono essere aggiornati, o magari basta solo deframmentare, dipende.......

Quando ti è capitato questo problema, non è che per caso hai installato qualche software ? O meglio ti ricordi se hai fatto qualcosa di insolito?

Può essere anche dovuto a qualche virus, ma è un pò insolito.
Magari avrà ragione anche AMIGASYSTEM, del fatto di andare a vedere nel Bios.

Ma la domanda mia è: se prima ti si chiudeva e adesso no, è un problema di Bios ?
Di driver ? .........

Andreainside
24-06-2010, 00:57
Non è che hai toccato qualcosa nel Bios ! allego qualche esempio di settaggio su Bios AWARD,dovrebbero essere questi i settaggi giusti:

sezione POWER MANAGEMENT

- Controllare che la voce SOFT OFF sia abilitata.

- Impostare su DISABLED le voci "SUSPEND MODE" e la "modalità STR (suspend to ram)".

- Impostare su DISABLED la voce POWER MANAGEMENT;

- Impostare su YES la voce PM CONTROL BY APM
(Restituisce al sistema operativo il pieno controllo del Power Management).

sull'award 4.51 so che c'è proprio una opzione ENABLE ACPI [YES/NO].
ma non penso che possa centrare nessuna di queste opzioni dell'apm/acpi dato che (dis)attivarlo comporterebbe un cambiamento dell'hal, cosa che windows NT 5.x digerisce malamente, spesso neanche avviandosi

miki01
24-06-2010, 13:06
hai provato a scrivere shutdown nel prompt dei comandi?