View Full Version : Reflex per iniziare budget 350 euro
riccardo7
20-06-2010, 13:51
Ciao,
un mio amico vorrebbe iniziare ad usare una macchina fotografica reflex.
Fin'ora ha usato solamente compatte.
Il budget sarebbe di 350 euro circa.
Qualche consiglio?
nortek_288
20-06-2010, 14:20
Sanyo
Canon EOS 1000D + obiettivo 18-55 mm
Dovresti trovarla sui 350€, mal che vada 400€.
Anche io mi sto guardando in giro ed il budget è simile..
Ero partito sparato con le nuove proposte entry level, poi mi sono accorto che anche l'usato può offrire ottime occasioni.
Con questo budget puoi portare a casa una nikon d80, con qualcosa in meno una canon 30d mentre con un cinquanta euro in più credo tu possa trovare una 40d.
Io sono in fase di valutazione avendo ancora a disposizione qualche mesetto.
Mi chiedo infatti, di quanto potrà abbassarsi il valore da usato della d90 nel giro di 6 mesi?..:fagiano:
DriveTheOne
20-06-2010, 23:57
Anche io mi sto guardando in giro ed il budget è simile..
Ero partito sparato con le nuove proposte entry level, poi mi sono accorto che anche l'usato può offrire ottime occasioni.
Con questo budget puoi portare a casa una nikon d80, con qualcosa in meno una canon 30d mentre con un cinquanta euro in più credo tu possa trovare una 40d.
Io sono in fase di valutazione avendo ancora a disposizione qualche mesetto.
Mi chiedo infatti, di quanto potrà abbassarsi il valore da usato della d90 nel giro di 6 mesi?..:fagiano:
guarda, se vuoi ti dò la fotocamera Nikon D60 + 18-55 a 400€ escluse le SS... ;)
Fra
guarda, se vuoi ti dò la fotocamera Nikon D60 + 18-55 a 400€ escluse le SS... ;)
Fra
Ti ringrazio, ma per questa cifra preferirei puntare ad altro.
Si trovano delle d80 ad ottimi prezzi ultimamente..:D
Il mio acquisto avverà tra qualche mese, ma la scelta sarà tra quelle sopra indicate, al max sono disposto ad arrivare (da qui a sei mesi) a 450 per la d90 solo corpo.
boribori
21-06-2010, 10:33
con 350 euro ti prendi una canon 30D + 18-55 IS
con 350 euro ti prendi una canon 30D + 18-55 IS
Eh già..purtroppo l'ergonomia e se vogliamo a che l'estetica, dopo aver tenuto in mano canon 30d e nikon d80 mi dice nikon..mi ci trovo meglio non c'è nulla da fare..dall'altra parte c'è l'ottima canon 30d i cui pregi si evidenzierebbero soprattutto nella qualità agli alti iso dove la d80 "perde".
La d90 metterebbe tutti d'accordo..ma non so quale potrà essere la sua svalutazione di qui a 4-5-6 mesi max.
Sarei disposto ad arrivare anche a 450, ma solo per la d90.
SuperMariano81
21-06-2010, 17:48
Eh già..purtroppo l'ergonomia e se vogliamo a che l'estetica, dopo aver tenuto in mano canon 30d e nikon d80 mi dice nikon..mi ci trovo meglio non c'è nulla da fare..dall'altra parte c'è l'ottima canon 30d i cui pregi si evidenzierebbero soprattutto nella qualità agli alti iso dove la d80 "perde".
La d90 metterebbe tutti d'accordo..ma non so quale potrà essere la sua svalutazione di qui a 4-5-6 mesi max.
Sarei disposto ad arrivare anche a 450, ma solo per la d90.
che_tenefrega_della_svalutazione scusa? mica fai un investimento? :D
la d90 ora come ora è la pro al prezzo più basso in giro, io non ci penserei due volte ma dubito scenda a 450 (è un pò che non guardo i listini).
a la 30d è ottima :D
DriveTheOne
21-06-2010, 17:51
Ti ringrazio, ma per questa cifra preferirei puntare ad altro.
Si trovano delle d80 ad ottimi prezzi ultimamente..:D
Il mio acquisto avverà tra qualche mese, ma la scelta sarà tra quelle sopra indicate, al max sono disposto ad arrivare (da qui a sei mesi) a 450 per la d90 solo corpo.
dimenticavo d'inserire trattabile! ;)
tu basta che mi dici il prezzo tramite pm e scusatemi del post un pò OT :D
Fra
che_tenefrega_della_svalutazione scusa? mica fai un investimento? :D
la d90 ora come ora è la pro al prezzo più basso in giro, io non ci penserei due volte ma dubito scenda a 450 (è un pò che non guardo i listini).
a la 30d è ottima :D
Scusami forse mi sono espresso come un cavolo a merenda..:D
Intendevo dire che il budget che ho fissato per il corpo è al max di 350-400 euro..ma sarei disposto a salire a 450 se dovesse capitarmi una d90 da qui a 4-5-6 mesi insomma..
Attualmente la d90 solo corpo si trova usata intorno alle 600 euro..
Altrimenti penso che andrei su 30d/d80 dipende da cosa trovo.;)
SuperMariano81
21-06-2010, 21:00
Scusami forse mi sono espresso come un cavolo a merenda..:D
Intendevo dire che il budget che ho fissato per il corpo è al max di 350-400 euro..ma sarei disposto a salire a 450 se dovesse capitarmi una d90 da qui a 4-5-6 mesi insomma..
Attualmente la d90 solo corpo si trova usata intorno alle 600 euro..
Altrimenti penso che andrei su 30d/d80 dipende da cosa trovo.;)
a ok, attualmente sta attorno ai 600 (se ci arrivi ti porti via veramente una macchina con i controcaspi) ma dubito scenda ancora, se capita com è successo alla canon 40d in settembre ottobre... in pratica era scesa più o meno a 550 - 600 euro per poi, per gli ultimi modelli invenduti salire e salire (ne ho viste ad 800 :mbe: ).
Se non sbaglio dovrebbe uscire a breve l'erede della d90, se fossi in te romperei il maialino e prendere questa bella nikon, se invece il budget oltre i 400 non può proprio andare vai di d80 o 30d (che è meglio :cool: ).
Domanda: ma te, hai intenzione di spendere oppure, oltre i 400, non spendi più e chiusa la? A mio avviso è limitante usare una reflex col vetro base :)
boribori
21-06-2010, 21:04
Scusami forse mi sono espresso come un cavolo a merenda..:D
Intendevo dire che il budget che ho fissato per il corpo è al max di 350-400 euro..ma sarei disposto a salire a 450 se dovesse capitarmi una d90 da qui a 4-5-6 mesi insomma..
Attualmente la d90 solo corpo si trova usata intorno alle 600 euro..
Altrimenti penso che andrei su 30d/d80 dipende da cosa trovo.;)
a 500€ trovi le canon 50D, qualcuno se la vende anche a 450€ (caso raro), il più caro a 550€.
P.S. a settembre/ottobre dovrebbero essere presentati i nuovi modelli nikon e canon, vedi te se aspettare 3 mesi... io non ci riuscirei :D
a ok, attualmente sta attorno ai 600 (se ci arrivi ti porti via veramente una macchina con i controcaspi) ma dubito scenda ancora, se capita com è successo alla canon 40d in settembre ottobre... in pratica era scesa più o meno a 550 - 600 euro per poi, per gli ultimi modelli invenduti salire e salire (ne ho viste ad 800 :mbe: ).
Se non sbaglio dovrebbe uscire a breve l'erede della d90, se fossi in te romperei il maialino e prendere questa bella nikon, se invece il budget oltre i 400 non può proprio andare vai di d80 o 30d (che è meglio :cool: ).
Domanda: ma te, hai intenzione di spendere oppure, oltre i 400, non spendi più e chiusa la? A mio avviso è limitante usare una reflex col vetro base :)
Allora ti dico..premesso che leggo questo forum da 4-5 mesi e che quindi seguo spesso le vostre discussioni, sto cercando di costruirmi piano piano la mia piccola cultura in questo mondo..
Siete sempre molto precisi e disponibili!
L'obiettivo, è il caso di dirlo, è acquistare un buon corpo con il budget che ti ho detto prima entro qualche mese..attualmente preferisco la d80 ma solo perchè mi ci trovo meglio in mano..so bene che ha dei limiti agli iso più elevati e che il sensore della d90 è un'altra cosa..
La canon 30d mi piace e non avrebbe neanche il limite degli iso alti..ma per il momento non sono riuscito a trovare "empatia" con la macchina..
Una volta sistemato il corpo prenderei col tempo chiaramente..
1)50 f1,8 sia esso canon che nikon.
In alternativa il 35 f1,8 nikon.
2)17-50 f2,8 tamron o 28-75..ma propendo per il primo
3)55-200 nikon "classico"..per iniziare va bene, poi capirò se ho bisogno di un tele migliore.
SuperMariano81
21-06-2010, 21:18
Allora ti dico..premesso che leggo questo forum da 4-5 mesi e che quindi seguo spesso le vostre discussioni, sto cercando di costruirmi piano piano la mia piccola cultura in questo mondo..
Siete sempre molto precisi e disponibili!
L'obiettivo, è il caso di dirlo, è acquistare un buon corpo con il budget che ti ho detto prima entro qualche mese..attualmente preferisco la d80 ma solo perchè mi ci trovo meglio in mano..so bene che ha dei limiti agli iso più elevati e che il sensore della d90 è un'altra cosa..
La canon 30d mi piace e non avrebbe neanche il limite degli iso alti..ma per il momento non sono riuscito a trovare "empatia" con la macchina..
Una volta sistemato il corpo prenderei col tempo chiaramente..
1)50 f1,8 sia esso canon che nikon.
In alternativa il 35 f1,8 nikon.
2)17-50 f2,8 tamron o 28-75..ma propendo per il primo
3)55-200 nikon "classico"..per iniziare va bene, poi capirò se ho bisogno di un tele migliore.
Ottima pianificazione, la mia era una battuta sulla 30d :D
se ti trovi bene con nikon vai tranquillo con la d80/d90 ;)
a 500€ trovi le canon 50D, qualcuno se la vende anche a 450€ (caso raro), il più caro a 550€.
P.S. a settembre/ottobre dovrebbero essere presentati i nuovi modelli nikon e canon, vedi te se aspettare 3 mesi... io non ci riuscirei :D
Grazie!..beh anche una 40d andrebbe benone..ma per il momento sono orientato su nikon e spero nella n90 a 450 tra qualche mese..:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.