View Full Version : problema rpm cpu fan (hyper n520)
Alexanderdavice
20-06-2010, 13:46
ciao a tutti,
vi sottopongo il seguente problema:
non riesco ad abbassare gli rpm del mio dissi, questo:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/dissipatori/cooler-master-hyper-n520-200905312667/
è un dissi silenzioso, a 600rpm tiene fresca la cpu ma è inudibile(sullas cheda vecchia si assestava su qual valore),
ma su questa scheda è piantato sui 1700rpm e non si schioda!
è montato su una ASUS m4a785d-m pro che ahimè supporta il qfan ma non il qfanII..
ho provato in tutti i modi, con:
Qfan del bioso della mobo,epu(altra utility asus), speed fan, amd overdrive..
non c'è verso!
riesco a settare un numero di rpm piu' basso ma non vengono applicati!
il ronzio mi da' sempre piu' fastidio!
grazie
Alexanderdavice
20-06-2010, 21:45
hlp
max 1 up al giorno
>bYeZ<
Alexanderdavice
21-06-2010, 22:25
upp.
Alexanderdavice
22-06-2010, 21:44
upp
liberato87
22-06-2010, 23:46
hai provato con speedfan?
Alexanderdavice
23-06-2010, 21:48
si, come ho detto ipostando sul manuale e riducendo la % la ventola continua a girare a 1700, non risponde all'imput!
non è che magari la scheda madre non riesce a fornire una tensione sufficientemente bassa per diminuire gli rpm..
oppure che non riesce perchè il dissipatore è a 2 ventole..
uffa, mi da' parecchio fastidio!
liberato87
23-06-2010, 21:52
mmm strano
ma la ventola è pwm?
speedfan dovresti usarlo con qfan abilitato (da qfan comunque hai visto puoi modificare le tensioni di start up e le temperature alle quali dare le tensioni massime e minime?)
Alexanderdavice
23-06-2010, 22:19
cosa intendi per PWM?
il modello di dissi e ventole l'ho linkato nel I post
il qfan l'ho provato ma non cambia nulla ad abilitarlo o no..
l'avevo impostato con una tenione start di 4V(il minimo disponibile da bios) per 20 o 25° e una Tmax di 50°.
ho sbagliato qualcosa?
liberato87
23-06-2010, 23:43
se la ventola non è pwm (4 fili) non puoi modificare la velocità da speedfan.
il q fan personalmente anche io l ho provato a usare ma sembra che faccia molto da sè!
le impostazioni che hai messo sono giuste.. prova ad aumentare la temperatura massima alla quale eroga tutta la potenza (58-60)
Alexanderdavice
24-06-2010, 18:24
ah,pwm sta per ventola tachimetrica.
ottimo..ventole a 3 fili! con il dissi AMD standard in effetti la ventola diminuiva gli rpm(non so se per il qfan o l'epu o cosa), ma sto dissi mi sta faendo impazzire!
liberato87
24-06-2010, 18:34
E' si anche io ho quella standard ed è pwm.
per regolare questa o compri un regolatore e lo fai a mano, oppure compri una ventola pwm che te lo fa in automatico con speedfan.
Alexanderdavice
25-06-2010, 08:51
si ma sulla scheda in firma veniva regolata automaticamente e stava a 600rpm!
sembra una picolezza ma asus ci è inciampata su sta cosa..
liberato87
25-06-2010, 12:20
non ha capito se intendi che la ventola di prima (quella a 4 fili) veniva regolata.
in questo caso è normale che veniva regolata anche dal qfan perchè il 4 filo serve proprio a mandare un impulso che diminiusce la tensione di funzionamento abbassando gli rpm.
con una ventola a tre fili, puoi modificare gli rpm solo manualmente (sei "tu" il quarto filo)
Alexanderdavice
25-06-2010, 12:46
no no..sulla sheda madre di prima(quella in firma) la ventola era inudibile! per questo sono rimasto di stucco quando sulla scheda asus l'ho sentita ruzzare..
liberato87
25-06-2010, 13:46
aaaaaa capito
beh in effetti anche a me soddisfa come funziona il qfan dell asus.
infatti mi trovo bene con speedfan.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.