PDA

View Full Version : Sciopero alla Scala, salta il Faust. E' di nuovo protesta contro Bondi


Hal2001
20-06-2010, 12:56
I TAGLI ALLO SPETTACOLO
Sciopero alla Scala, salta il Faust
E' di nuovo protesta contro Bondi

http://milano.repubblica.it/images/2010/06/19/200516222-08aced2a-1038-4b3b-b9ac-115f4d808130.jpg

Alla prima dello spettacolo, venerdì sera, l'orchestra e il coro sono andati in scena in borghese

E' un Faust senza requie quello in scena alla Scala in questi giorni: dopo la protesta alla prima venerdì sera, con orchestra e coro in scena in borghese, è stato dichiarato lo sciopero per la seconda di lunedì prossimo. Il tutto rientra nelle forme di protesta contro il decreto Bondi che dovrebbe essere approvato alla Camera il 22 giugno.

Se per l'orchestra chiusa in buca il gesto, al di là dell'annuncio iniziale, poteva in fondo passare inosservato, venerdì sera, il muro di felpe e magliette con appesa la coccarda gialla di "portatori sani di cultura" che ha creato in scena il coro, in contrasto con il nero del costume di Mefistofele, è stato uno spettacolo difficile da dimenticare, che non tutti hanno gradito.

All'annuncio della decisione, prima dell'avvio del Faust, il coro - praticamente fermo in scena - ha preso qualche contestazione e qualcuno ha anche gridato "vergogna". Poi è cominciata l'opera, diretta da Stephane Deneve nell'allestimento onirico e simbolico di Eimuntas Nekrosius, il regista lituano ormai famoso in tutto il mondo che nel 2006 aveva già curato una versione teatrale del Faust di Goethe, che alla fine ha strappato cinque minuti di applausi e qualche dissenso.

(19 giugno 2010)

http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/06/19/news/sciopero_alla_scala_salta_in_faust_e_di_nuovo_protesta_contro_bondi-4984816/?ref=HREC2-2

Tensai
20-06-2010, 14:57
in before la qultura non serve a niente :fagiano:

Encounter
20-06-2010, 17:54
I teatri si devono privatizzare, ci mangia e ci vivacchia troppa gente

Isildur84
20-06-2010, 18:03
E ciò ne decreterebbe probabilmente la chiusura o nel migliore dei casi un aumento enorme del costo dei biglietti (già ora molto cari), con conseguente impossibilità per molte persone di assistere agli spettacoli.
Gli sprechi vanno combattuti con controlli e cultura, non privatizzando.

Alien
20-06-2010, 18:22
I teatri si devono privatizzare, ci mangia e ci vivacchia troppa gente

e così ci ritroveremmo con le rappresentazioni teatrali di natale a new york et simili...

ma chi ha mai detto che privato significa aumento di qualità? al limite è solo aumento di profitto.

whistler
20-06-2010, 18:25
Elite di merda.
abbiamo il bagaglino ! tourneè del bagaglino in tutta italia , e chiudere tutti i teatri opere e commedie.
W PIPPO FRANCO.

Lorekon
20-06-2010, 18:36
I teatri si devono privatizzare, ci mangia e ci vivacchia troppa gente

ok
fine della lirica in Italia.

lowenz
20-06-2010, 19:20
ok
fine della lirica in Italia.
Considerando quanti si spacciano per esperti di lirica :D

Lorekon
20-06-2010, 19:24
Considerando quanti si spacciano per esperti di lirica :D

allora dovermmo anche sciogliere la nazionale di calcio, visto che ci sono 60mln di commissari tecnici :D

per non parlare degli amanti della vagina :asd:
dovremmo tutti amputarcelo :asd: