View Full Version : BSOD continui su Windows 7 64bit
Entropia666
20-06-2010, 11:33
Buongiorno a tutti,
da qualche tempo, con frequenza sempre maggiore, ho dei blue screen che mi perseguitano!
La cosa non sembra legata con nessun evento in particolare, a volte sto navigando, a volte installando, una volta anche durante il login!
Ho tutti i dati dei dump disponibili, non mi sembra che un driver in particolare sia coinvolto, ho upgradato i driver della scheda video, il chipset della motherboard è aggiornato...
Ho seguito questa procedura (http://www.sevenforums.com/crashes-debugging/39979-bsod-win32k-sys.html) (post 5) relativa al driver verifier.
Ora mi accingo a lanciare Memtest86+ per vedere se è la memoria! Avete qualche idea?
Cerco di allegare i file dei dump appena riesco a trovare un sito di filesharing (il forum è tirchio in Kb!!)
Grazie veramente a chi cercherà di aiutarmi, il computer l'ho assemblato io quindi non posso nemmeno riportarlo al negozio...
Paradossalmente da più problemi ora che ho smesso di giocare a Starcraft II che prima!
Entropia666
20-06-2010, 11:35
http://www.megaupload.com/?d=K64NBXXN
Ecco qui i file con i dump.
Grazie ancora!
Edit: scusate, mi sono accorto ora che esiste una sezione specifica per i bug, chiedo venia ai moderatori che ovviamente possono spostare il thread!
Specifico un'altra cosa, guardando i dump con bluescreenview noto che le cause sono svariate, temo quindi si tratti di un problema hardware :(
il file è il fatidico ntoskrnl.exe, secondo me un problema HW, inizia a testare le ram
davide66
20-06-2010, 11:47
il file è il fatidico ntoskrnl.exe, secondo me un problema HW, inizia a testare le ram
STRAQUOTO
Entropia666
20-06-2010, 12:25
inizia a testare le ram
Ho fatto il test di windows, nessun problema riscontrato. Ora sto facendo Memtest86+, vediamo se trova qualcosa.
E se non fosse la RAM? Quali sono i componenti che potrebbero generare errori in questo modo?
P. S.: googlando, tra le milioni di cause, ho trovato anche un qualcosa legato alla memoria buffer della scheda video integrata. Ora, visto che non la uso, l'ho disabilitata da BIOS direttamente. Non si sa mai...
Edit: ha finito un passaggio completo, nessun errore per ora, lo lascio ancora andare?
Contemax59
20-06-2010, 12:59
Se non fornisci dettagli sulla tua configurazione hardware, difficile fare una diagnosi a distanza :D
1) marca e modello di scheda madre
2) versione del BIOS in uso
3) Marca modello RAM
4) Marca e modello Hard disk
5) Versione di Windows, x32 o x64
Ciauz
Entropia666
20-06-2010, 13:08
Ecco qui le informazioni :)
1) M4A785TD-V EVO - Socket AM3 - Chipset 785G - ATX
2) BIOS: Lo posto appena finisco il memorytest
3) Mémoire PC Premium 2 Go DDR3 1333 - PC3-10666 - CL9 (due banchi)
4) Disque dur Barracuda 7200.12 - 500 Go - 7200rpm - 16 Mo - SATA (ST3500418AS)
5) Windows 7 Ultimate 64 bit
In più:
Phenom II X4 955 - 3,2 GHz, cache L3 6 Mo, socket AM3 - 125 W - Black Edition (HDZ955FBGMBOX)
Radeon HD 5770 - 1 Go GDDR5 - PCI-Express 2.0
Grazie mille!
P. S.: nessun errore in memorytest per ora, sono quasi alla fine del secondo passaggio
Contemax59
20-06-2010, 13:37
1) M4A785TD-V EVO - Socket AM3 - Chipset 785G - ATX
ARGH! La mia stessa scheda madre :muro: :muro:
Guarda, dirti che sono diventato più scemo di quello che già non sono :D è dire poco. Dopo giorni e giorni passati su tutti i forum del mondo, ho desistito quindi ho dovuto togliere 2 banchi da 2GB (ne avevo 4) perchè non c'era verso di eliminare le Bsod a raffica....
Con "soli" 4GB adesso il sistema è stabile ma tu che ne hai solo 2 che togli? :(
Posso solo consigliarti di agire su questi parametri che attualmente e dopo mille ricerche, mi sembrano i più appropriati:
1) Memory Clock mode: manual
2) Memclock : 533Mhz
3) Dram Type: both
4) imposta manualmente i valori di CAS, RAS, TRAS e TRE che prendi dal sito del produttore della tua RAM
4) Over Voltage: qui metti almeno 1.6 o 1.68 (se la tua è prevista a 1,5). Non mettere auto perchè non va bene! Al limite metti quella standard 1,5.
5) Hole remapp: disable
6)DCT Ungaged: always
7) Channel Interleaving: XOR Address bit 20,16,9
8) DCT Ungaged mode: ungaged
In bocca al lupo
Ciauz
Negli ultimi giorni ho avuto anche io schermate blu (mai avute se non per eccesso di overclock :D ), salvo scoprire che l'hd primario stava partendo :(.
Quindi il consiglio che ti do, come hanno detto anche gli altri, è di controllare l'hardware, in particolare ram e disco rigido.
Entropia666
20-06-2010, 15:50
ARGH! La mia stessa scheda madre :muro: :muro:
Guarda, dirti che sono diventato più scemo di quello che già non sono :D è dire poco. Dopo giorni e giorni passati su tutti i forum del mondo, ho desistito quindi ho dovuto togliere 2 banchi da 2GB (ne avevo 4) perchè non c'era verso di eliminare le Bsod a raffica....
Con "soli" 4GB adesso il sistema è stabile ma tu che ne hai solo 2 che togli? :(
Posso solo consigliarti di agire su questi parametri che attualmente e dopo mille ricerche, mi sembrano i più appropriati:
1) Memory Clock mode: manual
2) Memclock : 533Mhz
3) Dram Type: both
4) imposta manualmente i valori di CAS, RAS, TRAS e TRE che prendi dal sito del produttore della tua RAM
4) Over Voltage: qui metti almeno 1.6 o 1.68 (se la tua è prevista a 1,5). Non mettere auto perchè non va bene! Al limite metti quella standard 1,5.
5) Hole remapp: disable
6)DCT Ungaged: always
7) Channel Interleaving: XOR Address bit 20,16,9
8) DCT Ungaged mode: ungaged
In bocca al lupo
Ciauz
Ciao, riguardo i banchi di RAM, posso invertire un po' le posizioni (ora sono messe in modo da avere il dual bus o come si chiama :D ).
Il problema cmq non sta nella memoria, 4 test completi lanciati 0 errori!
Per testare il disco cosa faccio?
Contemax59
20-06-2010, 17:05
riguardo i banchi di RAM, posso invertire un po' le posizioni (ora sono messe in modo da avere il dual bus o come si chiama :D ).
Ti consiglio di lasciarle in dual channel comunque una prova la puoi fare.
Se ottieni 0 errori allora passa al disco :(
Ciauz
C'è anche HDDScan che fa dei test belli tosti, oltre a leggere i valori dello S.M.A.R.T. e consentire di modificare altri parametri del disco.
A tal proposito può essere utile conoscere cosa indicano quei valori:
http://en.wikipedia.org/wiki/S.M.A.R.T.#Known_ATA_S.M.A.R.T._attributes
Entropia666
20-06-2010, 17:33
Ti consiglio di lasciarle in dual channel comunque una prova la puoi fare.
Se ottieni 0 errori allora passa al disco :(
Ciauz
Risultato di ChkDsk:
TimeCreated : 6/20/2010 6:20:46 PM
Message :
Checking file system on C:
The type of the file system is NTFS.
A disk check has been scheduled.
Windows will now check the disk.
CHKDSK is verifying files (stage 1 of 5)...
128256 file records processed.
File verification completed.
127 large file records processed.
0 bad file records processed.
2 EA records processed.
60 reparse records processed.
CHKDSK is verifying indexes (stage 2 of 5)...
171140 index entries processed.
Index verification completed.
0 unindexed files scanned.
0 unindexed files recovered.
CHKDSK is verifying security descriptors (stage 3 of 5)...
128256 file SDs/SIDs processed.
Cleaning up 439 unused index entries from index $SII of file 0x9.
Cleaning up 439 unused index entries from index $SDH of file 0x9.
Cleaning up 439 unused security descriptors.
Security descriptor verification completed.
21443 data files processed.
CHKDSK is verifying Usn Journal...
34905584 USN bytes processed.
Usn Journal verification completed.
CHKDSK is verifying file data (stage 4 of 5)...
128240 files processed.
File data verification completed.
CHKDSK is verifying free space (stage 5 of 5)...
101726153 free clusters processed.
Free space verification is complete.
CHKDSK discovered free space marked as allocated in the
master file table (MFT) bitmap.
CHKDSK discovered free space marked as allocated in the volume bitmap.
Windows has made corrections to the file system.
488282111 KB total disk space.
81074648 KB in 106076 files.
58840 KB in 21444 indexes.
0 KB in bad sectors.
244007 KB in use by the system.
65536 KB occupied by the log file.
406904616 KB available on disk.
4096 bytes in each allocation unit.
122070527 total allocation units on disk.
101726154 allocation units available on disk.
Internal Info:
00 f5 01 00 2b f2 01 00 05 97 03 00 00 00 00 00 ....+...........
c1 01 00 00 3c 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ....<...........
00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
Windows has finished checking your disk.
Please wait while your computer restarts.
Potrebbere essere stata questa la causa dei freeze? Ora mi scarico HDTune come consigliato :)
Michele
Beh il problema c'era...adesso devi controllare come va il pc
Entropia666
25-06-2010, 17:43
ARGH! La mia stessa scheda madre :muro: :muro:
Guarda, dirti che sono diventato più scemo di quello che già non sono :D è dire poco. Dopo giorni e giorni passati su tutti i forum del mondo, ho desistito quindi ho dovuto togliere 2 banchi da 2GB (ne avevo 4) perchè non c'era verso di eliminare le Bsod a raffica....
Con "soli" 4GB adesso il sistema è stabile ma tu che ne hai solo 2 che togli? :(
Posso solo consigliarti di agire su questi parametri che attualmente e dopo mille ricerche, mi sembrano i più appropriati:
1) Memory Clock mode: manual
2) Memclock : 533Mhz
3) Dram Type: both
4) imposta manualmente i valori di CAS, RAS, TRAS e TRE che prendi dal sito del produttore della tua RAM
4) Over Voltage: qui metti almeno 1.6 o 1.68 (se la tua è prevista a 1,5). Non mettere auto perchè non va bene! Al limite metti quella standard 1,5.
5) Hole remapp: disable
6)DCT Ungaged: always
7) Channel Interleaving: XOR Address bit 20,16,9
8) DCT Ungaged mode: ungaged
In bocca al lupo
Ciauz
Ciao, visto che il disco non sembra il problema, ho provato a settare i valori da te consigliati attraverso il bios (tu lo fai altrove? perché mi pare che alcune opzioni siano mal leggibili...). Volevo chiederti, cambiando la frequenza della ram non rischio di diminuire sensibilmente le prestazioni?
Contemax59
25-06-2010, 19:18
ho provato a settare i valori da te consigliati attraverso il bios (tu lo fai altrove?
Lo faccio solo attraverso il BIOS
Volevo chiederti, cambiando la frequenza della ram non rischio di diminuire sensibilmente le prestazioni?
Si, le prestazioni sulla carta risulterebbero diminuite, a occhio nudo non vedo differenze e poi tra avere un sistema instabile ma spinto ed uno anche leggermente rallentato ma stabile, preferisco la seconda :)
Ciauz!
Entropia666
27-06-2010, 15:39
Si, le prestazioni sulla carta risulterebbero diminuite, a occhio nudo non vedo differenze e poi tra avere un sistema instabile ma spinto ed uno anche leggermente rallentato ma stabile, preferisco la seconda :)
Ciauz!
Giusto per la scienza:
Ho fatto qualche prova, con la memoria a 533 Mhz sono a 42 fps su starcraft 2 (ho fatto la prova su un replay, prova ripetuta etc etc, da bravo ingegnere :D ) e con il setting AUTO (non conosco la frequenza che viene settata, come faccio a trovarla?) sto a 46 fps!
Un 10% di prestazioni a mio avviso conta parecchio.
In ogni caso proverò per qualche giorno a tenere la frequenza su AUTO, magari l'instabilità era solamente causata da un voltaggio errato (ora l'ho messo a 1.56V).
Ciao
Contemax59
27-06-2010, 17:30
con la memoria a 533 Mhz sono a 42 fps su starcraft 2 e con il setting AUTO sto a 46 fps! Un 10% di prestazioni a mio avviso conta parecchio.
Siccome non gioco, il mio occhio non duole :D :D
Ciauz!
Entropia666
27-06-2010, 22:07
Siccome non gioco, il mio occhio non duole :D :D
Ciauz!
Eheh era giusto per informazione, cmq non ho ancora avuto crash oggi! Grazie mille per il consiglio sul voltaggio!
Entropia666
03-08-2010, 17:47
Buongiorno a tutti, dopo un mese di ferie sono tornato ad accendere il PC e, sorpresa, il problema si è ripresentato!
Stavolta ho:
1) Aggiornato il BIOS
2) Cambiato la posizione della memoria
3) Lanciato Memtest86+ tutta la notte ed ho avuto 128 errori su 8 passate (il che mi fa pensare che fossero 16 per passata). Come si fa a trovare il file log di memtest? L'ho lanciato da chiavina USB...
Ora, visto che gli errori (perlomeno gli ultimi visibili, non riuscivo a scorrere la lista) si trovavano in posizione 1536 MB, ho tolto la prima barretta per vedere se è lei la difettosa (e stanotte rilancio il Memtest).
Mi consigliate di fare qualcos'altro? Non so perché, ma i crash sembrano concentrarsi nei primi minuti in cui il PC è acceso (ieri ho giocato 4 ore di seguito senza problemi per esempio).
Grazie!
Entropia666
03-08-2010, 18:00
Un'altra cosa:
Magari non c'entra nulla, ma windows update non riesce ad installare Microsoft .NET Framework 4 Client Profile...
Entropia666
06-08-2010, 12:32
Aggiornamento, fiducioso che qualcuno magari legga il problema e lo riconosca:
Ho testato le barrette singolarmente con memtest, e tutto è ok dopo 2 passate ciascuna.
Ora le ho rimontate tutte e due, stavolta sui canali vicino al processore (prima le avevo messe distanti) per vedere se erano gli zoccoli difettosi.
Il problema continua a riproporsi, una cosa che ho notato è che succede (almeno mi sembra) solo nei primi 15-30 minuti di utilizzazione, poi non succede più (fortunatamente).
PS: la frequenza e i settaggi della RAM non sembrano influire, ne ho anche aumentato un po' il voltaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.