PDA

View Full Version : XMP: P7P55D+i5+TeamG2000mhz


milvus
20-06-2010, 09:38
Salve;

vorrei sapere se i parametri del bios sono tutti ok dopo aver attivato l'opzione XMP per far andare le mie ram (TEAM 4GB PC3-16000 Xtreem DDR3 2000MHz-999 kit 2x2GB) a 2000mhz.

Grazie.

Queste sono le schermate del bios:

http://img199.imageshack.us/img199/9987/img0122bq.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/img0122bq.jpg/)

http://img268.imageshack.us/img268/7535/img0123nj.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/img0123nj.jpg/)

http://img707.imageshack.us/img707/2002/img0124d.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img0124d.jpg/)

http://img231.imageshack.us/img231/9537/img0125o.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/img0125o.jpg/)

http://img205.imageshack.us/img205/16/img0127be.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/img0127be.jpg/)

Invece queste sono di CpuZ:

http://img14.imageshack.us/img14/6838/cpuov.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/cpuov.jpg/)

http://img85.imageshack.us/img85/645/ram1n.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/ram1n.jpg/)

http://img231.imageshack.us/img231/7485/ram2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/ram2.jpg/)

Maggiori info:

http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=427&pl1_id=1&pl2_id=59
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=RBA8CzWoopUlYRFZ&templete=2

matteoflash
20-06-2010, 13:06
Ciao, vediamo un po'.

CPU Clock
Hai portato il BLCK da 133 MHz a 160 MHz, lasciando il moltiplicatore a 20x e lasciando attivato il Turbo, hai il processore che varia tra 3200MHz e 3840MHz.
Nello screenshot la temperatura della CPU è a 60°C, mi sembra un po' troppo alta per essere solo nel Bios, dovrebbe stare tra i 35°C e i 45°C in media.
Hai montato un dissipatore aftermarket sulla CPU o lasciato quello stock? Se hai lasciato quello stock, elimina immediatamente l'overclock perché, sotto sforzo, raggiungeresti temperature troppo elevate.

RAM Frequency
Attualmente le tue RAM vanno a 1600 MHz. Questo è dovuto al fatto che il nostro processore ha abilitati questi due moltiplicatori FSB : DRAM :
- 2:8
- 2:10
Con il tuo BLCK di 160 MHz, questo significa che le tue RAM potranno andare, rispettivamente, a:
- 160*8/2*2= 1280 MHz
- 160*10/2*2=1600 MHz

Date le tue impostazioni, il rapporto FSB : DRAM è già impostato a quello massimo, cioè 2:10 (lo puoi vedere anche dalla schermata "Memory" di CpuZ). Come limitazione di questa CPU, non potendo aumentare questo moltiplicatore, purtroppo l'unico modo che hai di mandare le tue RAM a specifica massima (2000MHz) è di portare il BLCK da 160 a 200, che consiste in un overclock già spinto.
L'alternativa sarebbe quella di avere un moltiplicatore 2:12 che ti porterebbe le RAM a 1920 MHz (quasi 2000 MHz), ma questo è possibile solo con le CPU i7.

Ram Latencies
Come ci conferma la schermata "Memory" di CpuZ, le tue attuale latenze sono 9-9-9-24.

Ram Voltage
Attualmente è impostato a 1.500V. Se mai dovessi portare queste RAM a 2000 MHz come detto sopra, dovresti settare il voltaggio richiesto dalle specifiche delle tue RAM, cioè 1.650V (riportato sulla schermata "SPD" di CpuZ o, meglio ancora, nella confezione delle tue RAM).

milvus
20-06-2010, 21:44
Ciao matteo!

Prima di tutto voglio farti i complimenti per la tua alta preparazione in questo campo. ;)


CPU Clock
Hai portato il BLCK da 133 MHz a 160 MHz, lasciando il moltiplicatore a 20x e lasciando attivato il Turbo, hai il processore che varia tra 3200MHz e 3840MHz.
Nello screenshot la temperatura della CPU è a 60°C, mi sembra un po' troppo alta per essere solo nel Bios, dovrebbe stare tra i 35°C e i 45°C in media.
Hai montato un dissipatore aftermarket sulla CPU o lasciato quello stock? Se hai lasciato quello stock, elimina immediatamente l'overclock perché, sotto sforzo, raggiungeresti temperature troppo elevate.

Come dissi ho un Zalman CNPS7500-AlCu LED.

Per quanto riguarda i 60° non so dirti il perché di quella temperatura; infatti io sto tra i 38° e i max 53°. Forse perché avevo toccato la manopola dell'adattatore per regolare la velocità della ventola dello zalman. :confused:


RAM Frequency
Attualmente le tue RAM vanno a 1600 MHz. Questo è dovuto al fatto che il nostro processore ha abilitati questi due moltiplicatori FSB : DRAM :
- 2:8
- 2:10
Con il tuo BLCK di 160 MHz, questo significa che le tue RAM potranno andare, rispettivamente, a:
- 160*8/2*2= 1280 MHz
- 160*10/2*2=1600 MHz

Date le tue impostazioni, il rapporto FSB : DRAM è già impostato a quello massimo, cioè 2:10 (lo puoi vedere anche dalla schermata "Memory" di CpuZ). Come limitazione di questa CPU, non potendo aumentare questo moltiplicatore, purtroppo l'unico modo che hai di mandare le tue RAM a specifica massima (2000MHz) è di portare il BLCK da 160 a 200, che consiste in un overclock già spinto.
L'alternativa sarebbe quella di avere un moltiplicatore 2:12 che ti porterebbe le RAM a 1920 MHz (quasi 2000 MHz), ma questo è possibile solo con le CPU i7.

Quindi è rischioso se vorrei portare le mie ram a 2000mhz? Specie se ho quel dissi!:(


Ram Latencies
Come ci conferma la schermata "Memory" di CpuZ, le tue attuale latenze sono 9-9-9-24.

Ram Voltage
Attualmente è impostato a 1.500V. Se mai dovessi portare queste RAM a 2000 MHz come detto sopra, dovresti settare il voltaggio richiesto dalle specifiche delle tue RAM, cioè 1.650V (riportato sulla schermata "SPD" di CpuZ o, meglio ancora, nella confezione delle tue RAM).

Quindi vanno bene le impostazioni che sono settate nel bios? Non rischio nulla di rompere qualcosa?

Grazie. :)

matteoflash
20-06-2010, 22:33
Ti ringrazio.. Anch'io, settimane fa, mi sono dovuto informare proprio come te e, raccogliendo informazioni dai vari thread, si arriva a capirci qualcosina piano piano :)

Per la temperatura, meglio così, se hai quelle temperature lì e con quel dissipatore, non avrai mai problemi :)

Non è rischioso portare le RAM a 2000MHz perché sono nate per lavorare a quella frequenza, con quelle latenze e con il voltaggio 1,65v.. E' "rischioso", se così si può dire, overclockare oltre il processore, ma dato che hai una buona CPU e che, credo, tu ne capisca di overclock, potresti provare.. Non sarebbero di certo le RAM quelle a lamentarsi, eventualmente dovrai aumentare un po' il voltaggio della CPU per far sì di avere quell'OC, poi non so come dovrai trattare i risparmi energetici :)

Attualmente non rischi di rompere nulla, anzi.. Stai tenendo le RAM underclockate :D

milvus
21-06-2010, 07:34
Ciao!

Bene! Quindi posso sfruttare appieno le ram. :)
Mi potresti indicarmi cosa devo cambiare nel bios (p.e.: volts della cpu, se tenere i timings delle ram, etc..) per portare le ram a 2000mhz?

Grazie.

matteoflash
21-06-2010, 09:20
Io non ho mai provato un overclock di questa "dimensione", inoltre il voltaggio dovrai aumentarlo da quello di default finché non trovi la stabilità. Ogni processore mantiene la stabilità ad un voltaggio, perciò dovrai fare tu le prove purtroppo.

Il voltaggio del processore è indicato alla voce "VCore", mentre il dato che devi cambiare per aumentare la frequenza della CPU e, di conseguenza, quella della RAM, è il BLCK (chiamato anche Bus Speed o Base Clock o FSB) passandolo da 160 MHz che hai messo a 200 MHz.

Considera che non sarà semplicissimo trovare stabilità e dovrai fare i soliti test (LinX 20 cicli su tutta la RAM), monitorando temperature e voltaggi raggiunti. Se hai ulteriori domande in merito, ti consiglio di tornare al thread dell'overclock dell'i5-750, in cui ci sono diversi utenti che hanno l'overclock a cui sei interessato

milvus
21-06-2010, 10:47
Ok! Grazie per i consigli. ;)

matteoflash
21-06-2010, 10:52
Di nulla, buon overclocking! :)