PDA

View Full Version : USB e installazione dispositivi


bondocks
20-06-2010, 08:13
Stamattina ho dovuto staccare le spine USB di mouse e tastiera (pc spento) per sistemare meglio i cavi e poi le ho riattaccate invertite,ovvero nell'usb dove prima c'era il mouse ho messo la tastiera e viceversa..

Avvio il computer e appena partito windows mi è uscito il messaggio di "installazione driver dispositivo" :mbe:
Clicco per capire di quale dispositivo stesse parlando e...erano mouse e tastiera :eek:

Cos'è,ogni USB ha una memoria propria per mantenersi i driver?!?! Non capisco perchè me li ha dovuti reinstallare..ne sapete qualcosa?

Eress
20-06-2010, 08:23
Strano che non ti era mai capitato prima, è normale ;)

bondocks
20-06-2010, 08:29
Non ci avrò mai fatto caso..o quantomeno è difficile che debba cambiare le porte.
MA come mai un comportamento del genere?

Eress
20-06-2010, 09:22
Evidentemente ogni porta ha un suo numero identificativo ben preciso per collegarsi all'esterno del pc

http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus

Contemax59
20-06-2010, 09:44
E' una procedura del tutto normale.

A livello Legacy, i dispositivi USB installati nel sistema hanno dei precisi riferimenti hardware all'interno del registro i quali identificano tra le tante cose, anche la porta USB alla quale sono connessi.

Se vengono scambiati di posto questi riferimenti devono essere ricreati ed ecco perchè ti ha mostrato il messaggio "installazione nuovo dispositivo".

Se tu tornassi ad invertirle ancora, non avresti più alcun messaggio.

Ciauz

bondocks
20-06-2010, 09:49
Ma se ho un dispositivo usb particolare (ad esempio chiavetta per acquisizione analogica) e i driver li devo installare a mano perchè Win non la riconosce,nel caso cambiassi porta li devo reinstallare nuovamente oppure essendo solo un collegamnento li ricrea senza bisogno di interventi esterni?

Contemax59
20-06-2010, 10:49
Ma se ho un dispositivo usb particolare.....nel caso cambiassi porta li devo reinstallare nuovamente oppure essendo solo un collegamnento li ricrea senza bisogno di interventi esterni?

Probabilmente non avrai bisogno di reinstallarli, sarà Windows a trovarli perchè già presenti.

Ciauz

Eress
20-06-2010, 11:05
Di solito non ha problemi è tutta una procedura automatica

WarDuck
20-06-2010, 11:11
Con Vista e 7 è stato introdotto il supporto per l'ID delle periferiche USB.

In pratica le periferiche USB che hanno un proprio ID possono essere riconosciute da Windows e quindi non c'è bisogno che il driver venga re-installato.

Tuttavia alcune periferiche USB non hanno l'informazione sull'ID, quindi Windows non può sapere se aveva già "visto" quella data periferica.

bondocks
20-06-2010, 12:03
Con Vista e 7 è stato introdotto il supporto per l'ID delle periferiche USB.

In pratica le periferiche USB che hanno un proprio ID possono essere riconosciute da Windows e quindi non c'è bisogno che il driver venga re-installato.

Tuttavia alcune periferiche USB non hanno l'informazione sull'ID, quindi Windows non può sapere se aveva già "visto" quella data periferica.

Ciè se ho capito bene è il caso della mia tastiera e del mio mouse giusto? Con altri dispositivi che hanno informazioni sull'ID questo non succederebbe più?