View Full Version : Problema windows 7 e suoni strani
mandolone
19-06-2010, 18:28
Buona sera a tutti, mi sono appena iscritto ma ho letto spesso le vostre utili discussioni. Veniamo al dunque.
Ho un processore AMD athlon X2 64 5000+ su mobo ASUS m2n-e-sli (chipset nvidia) con scheda video ATI 5650 e due ram da 1G l'una. Ho provato ad installare windows 7 a 64 bit (i problemi non cambiano nel caso 32) e ho riscontrato una serie di problemi:
1) non esistono driver adeguati per il processore... Con windows xp, ciò che cambiava tra il non metterli ed il metterli era il riconoscimento delle porte usb)
2)sembra che il driver di installazione audio cmedia 6501 vada a buon fine e dopo il riavviao nella barra delle applicazioni si vede l'icona relativa, am se ci clicco e dò l'ok per lavvio del programma, le cose no funzionano, appare infatti l'errore "CPL legacy con privilegi elevati ha smesso di funzionare"
3) Infine il problema che mi spaventa di più:dal pc acceso si sentono ogni tanto due diversi rumori strani:
- quello tipico all'avvio del bios-->>beep + rumore forse dovuto al controllo delle periferiche. Contemporaneamente il led rosso dell'hd si accende.
-rumore "tac" identico a quello che si ha allo spegnimento del pc, In tal caso il led dell'hd lampeggia ma potrebbe essere un caso.
Qualcuno può aiutarmi? Ve ne sarei molto grato, altrimenti dovrò tornare a xp :(
mandolone
20-06-2010, 18:31
up
aled1974
21-06-2010, 09:01
1- semmai è il driver del chipset della motherboard (;)), leggi sul manuale della tua scheda madre la sigla e poi vai sul sito nVidia a cercare quello per 7
2- vai sul sito cmedia e scarica i driver compatibili per 7-64bit se usi i 64bit o 7-32bit se usi i 32bit (se non ci sono puoi provare quelli per vista, sempre scegliendo quelli giusti tra 32/64bit)
3- sembra un problema con l'hard disk (marca/modello?), prova a fargli un controllo con HdTune, Hddscan e HdTack o viceversa con l'utility che troverai sul sito web della marca del tuo hard disk
ciao ciao
P.S.
questo beep com'è? Sempre in fondo al manuale della tua motherboard trovi anche l'elenco dei suoni emessi e relativa spiegazione
mandolone
21-06-2010, 16:01
Ciao, per la 1) e la 2) ho instalato i driver relativi (non so se posso "linkare"...)
Per la 3, a dirti la verità una volta mi è apparsa una notifica in basso a destra, cioè l'hd in questione era visto come una periferica esterna di cui era fallito l'aggiornamento dei driver. C'è qualche verifica che posso fare per avere conferma del fattaccio :D? Il suono non è molto lungo ed è singolo, non è uno di quelli che indicano problemi. E' proprio quello di avvio del pc ed esattamente come in questo caso è seguito da un rumore più forte (per mia ignoranza non so dire se di ventole o di check delle periferiche)
aled1974
22-06-2010, 08:37
certo che puoi mettere i link, mica è roba warez, sono driver :D
3) io controllerei l'hard disk coi programmi indicati nel mentre aspetto marca/modello dello stesso
non esiste alcun "check" delle periferiche, il pc parte e gli unici suoni devono provenire da:
- speaker interno
- ventole
- testina degli hard disk (di solito coperta dal rumore del ventolame)
- floppy (per chi ancora ce l'ha ed ha impostato il bios per il controllo dello stesso)
non ci sono "check" per periferiche o componenti interni perchè li fa la scheda madre e se vi sono errori vengono segnalati dai beep dello speaker (hai controllato il manuale?)
ciao ciao
Puoi sempre farti un giro qui (http://datacent.com/hard_drive_sounds.php) :D
mandolone
22-06-2010, 13:45
certo che puoi mettere i link, mica è roba warez, sono driver :D
3) io controllerei l'hard disk coi programmi indicati nel mentre aspetto marca/modello dello stesso
non esiste alcun "check" delle periferiche, il pc parte e gli unici suoni devono provenire da:
- speaker interno
- ventole
- testina degli hard disk (di solito coperta dal rumore del ventolame)
- floppy (per chi ancora ce l'ha ed ha impostato il bios per il controllo dello stesso)
non ci sono "check" per periferiche o componenti interni perchè li fa la scheda madre e se vi sono errori vengono segnalati dai beep dello speaker (hai controllato il manuale?)
ciao ciao
I dirvier presi sono questi:
Processore: http://support.amd.com/us/Pages/dynamicDetails.aspx?ListID=c5cd2c08-1432-4756-aafa-4d9dc646342f&ItemID=173&lang=us
Essendo l'update del 2009, mi aspettavo che fosse compatibile con Vista e invece no e ibnfatti non è menzionato nella descrizione
2) Nvidia: http://www.nvidia.it/object/nforce_vista64_15.23_it.html
3) Allora, ho due hard disk entrambi partizionati:
Il So si trova su Western digital WDC WD500AKS SATA
Il secondo (che ho disabilitato dal bios ma al qualeposso accedere da windows) è:
Maxtor 6y20p0 120G di tipo IDE
Il suono è prioprio quello del bios alla partenza o il "tac" quando il pc si spegne (e subito dopo le ventole si fermano)
mandolone
26-06-2010, 18:39
Ma per il pc devo temere o è un semplice problema di qualcosa che non viene riconosciuto?
Il bip all'avvio dovrebbe riguardare qualche problema con la scheda madre
mandolone
26-06-2010, 20:23
Il bip all'avvio dovrebbe riguardare qualche problema con la scheda madre
Aspetta, il suono è quello dell'avvio ma avviene "in corso"
mandolone
30-06-2010, 07:25
MA non esiste un modo per vedere eventi o errori in modo da capirci qualcosa di più?
aled1974
30-06-2010, 07:38
start - pannello di controllo - sistema e sicurezza - strumenti di amministrazione - visualizza registro eventi
dopodichè visualizzazioni personalizzate - eventi amministrativi ;)
ciao ciao
mandolone
01-07-2010, 18:35
start - pannello di controllo - sistema e sicurezza - strumenti di amministrazione - visualizza registro eventi
dopodichè visualizzazioni personalizzate - eventi amministrativi ;)
ciao ciao
NIente, non c'è nulla di particolare negli istanti in cui sento i rumori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.