View Full Version : [window seven] possibile dialer e connessione quasi impossibile
ciao ragazzi, perdonate il titolo poco chiaro ma davvero non so che pesci prendere.
Ora cercherò di esporre il problema con chiarezza, sperando che la connessione me lo permetta.
Allora.. sono su piattaforma window seven ultimate da circa tre mesi e utilizzo una linea adsl telecom italia con modem usb (eh si :( )
da circa dieci giorni la linea cade ogni 5 minuti, mentre la sera va molto meglio.
ho iniziato ad escludere un problema per volta quindi:
linea difettosa? no, sono venuti anche gli operai e dicono che va bene.
modem? nemmeno.. perché la sera va e cmq ho provato anche con un altro su cavo lan e rilevo lo stesso problema.
allora mi é venuto in mente un dialer ma essendo "stopdialer" un programma incompatibile col mio sistema, ho utilizzato asquared anti dialer.
all'atto della connessione, questo programma rileva un possibile dialer in c/windows/explorer.exe
per il momento l'ho lasciato perdere perché non sono certa che lo sia davvero e quindi mi trovo qui.
Aggiungo che utilizzo regolarmente malwarebyte e asquared free e fino a questo momento non hanno rilevato nulla.
come antivirus uso avira versione free.
In succo quindi sono da voi per verificare se ho davvero preso sto benedetto dialer che sarebbe quindi la causa della mia odissea della connessione.
Non mi rimproverate per non aver seguito la guida alla disinfezione.. il motivo per cui non l'ho fatto é che alcuni programmi su seven non li posso usare :(
anche hijackthis mi dice che non é compatibile.
Se qualcuno di buona volontà può darmi una dritta prima che mi scoppi il fegato gliene sarei grata.
Cercherò di seguire il topic nei tempi che la linea mi consentirà, vi assicuro che anche scrivere questo post ha richiesto un'ora, tra le varie disconnessioni :mc:
Grazie :)
xcdegasp
19-06-2010, 18:03
ciao morg,
purtroppo i 64bit sono molto ostici da disinfettare ma faremo tutto il possibile per disinfettare il tuo pc se questo risultasse infetto.
piccola premessa: un router adsl sarebbe decisamente molto meglio di quella scatoletta di cioccolatini che attacchi alla presa usb, non solo migliore in termini di sicurezza (possiede un firewall) ma anche perchè puoi avere il controllo sulla linea cioè puoi accorgerti se la caduta è per caduta della portante o è la centrale che ti disconnette. oltre a questo ti permette di collegarti via wi-fi e di usare più di un pc.
alcuni programmi non li puoi usare ma non tutti sono incompatibili, l'unico forse è proprio hijackthis :asd:
però io la vedo più una problematica di linea o modem o driver di quella scatoletta di cioccolatini quindi ti chiedo questi log/report e dovvrai produrli nello stesso ordine (una scansione alla volta):
scansione completa di avira
scansione completa con malwarebyte's (aggiornalo prima)
scansione deep (profonda o completa) con a-squared (aggiornalo prima)
scansione con prevx-free
scansione con HiJackFREE lo trovi sul sito di a-squared (se possiedi a-squared--antimalware è integrato)
eset sysinspectator devi prendere la versione a 64bit
così possiamo farci un idea :)
ciao mod e grazie per la risposta.
prima di iniziare volevo aggiungere che nel pannello di controllo dice 32 bit.. cambia qualcosa nell'elenco di scansioni o faccio comunque?
per la scatoletta é vero.. infatti vorrei comunque cambiare e togliere sto coso, ma siccome avendo provato con un router prestato ho rilevato lo stesso problema, adesso é questione di principio!
giusto per avere una certezza in più visto che gli operatori telecom mi hanno detto: é infetta, é il modem, é lei che non si sa connettere! é troppo!
se sono sicura di non avere schifezze posso pressarli maggiormente.. sempre dopo aver comunque preso un nuovo router :p
xcdegasp
20-06-2010, 10:58
avrei detto che tu possedessi la 64bit.. allora rimane tutto invariato tranne per il fatto che devi scaricare le versioni 32bit :)
3 anni fa mi era successa una cosa strana sulla linea ogni tanto si disconetteva quindi continuava a cadere la connessione ma tipo ogni 2 ore circa a volte era più pressante, non seguiva un preciso schema cioè non sembrava essere una cosa dettata dalla scadenza di tempo.. ebbene si è risolto quando in centrale cambiarono gli apparati per supportare l'adsl2+ ... ma sopratutto dopo le mie mille segnalazioni che non avevo più la portante visto che un tecnico aveva lasciato il mio cavo a penzoloni staccato dagli apparati :muro: (più di un mese senza linea) da quel momento linea perfetta abbche cambiando appartamento :p
tranquilla se c'è qualcosa lo troveremo e potrai così insultarli :O
ok :D
infatti non esiste schema.
Proprio mentre affermavo che la sera va bene, tac, ieri tutto morto.
e ho notato che quando mi connetto esce sempre un triangolino giallo col punto esclamativo sul simbolo della connessione :(
comunque ora finisco le scansioni e ti metto tutti i logs così mi tolgo questo dubbio.
Intanto grazie per il sostegno :)
allora, ecco qui tutti i logs nell'ordine che hai specificato:
log avira:
http://wikisend.com/download/469942/AVSCAN-20100619-210320-D7916444.txt
log malwarebyte:
http://wikisend.com/download/899780/mbam-log-2010-06-19 (22-28-41).txt
log a squared free:
http://wikisend.com/download/446756/a2scan_100620-124411.txt
log prevx free:
http://wikisend.com/download/478084/prevx.log
log hijackfree: (questo spero vada bene, perché mi dava la possibilità di salvare altri log specifici. Li ho cmq salvati quindi se servono li aggiungo)
http://wikisend.com/download/907488/HiJackFree.log
log eset sysinspectator:
http://wikisend.com/download/118314/SysInspector-UTENTE-PC-100620-1459.xml
credo sia tutto :D spero di aver svolto correttamente le varie analisi.
Devo aggiungere che oggi miracolosamente la linea non é ancora caduta :stordita:
Se ho combinato minestroni correggo (dopo la partita ovviamente :p )
xcdegasp
20-06-2010, 18:37
in avira apporterei due correzioni alla configurazione:
nel modulo scansione
Azione primaria.............................: ripara
Azione secondaria...........................: elimina
ti consiglio come seconda "quarantena"
e nel modulo "archivi" deseleziona "estensioni smart" per attivvare "tutti i tipi d'estensioni" :)
dal log di a-squared non si capisce se hai messo in quaranteno quello che aveva trovato..
sei stata assolutamente perfetta :) quello che emerge è che è tutto pulito :p
un consiglio che mi sento di darti in modo spassionato è di impostare nel pc i dns di www.opendns.com così sei sicura di non entrare in contatto con siti maligni o ritenuti dannosi :)
ok.. seguirò questo consiglio.
il fatto di asquared ecco, in realtà non sapevo cosa farne di quel che ho trovato, perché una volta misi in quarantena un falso positivo e mi si impallò un programma, ora non ricordo.
quindi volevo prima chiedere se posso appunto metterlo in quarantena e poi eliminarlo.
per avira faccio subito le modifiche.
Intanto grazie, ora che sono certa di non avere infezioni e che su altri router ho lo stesso problema, mi sto già caricando per la telefonata che farò domattina a telecom :mad:
Comunque la scatoletta "modem" la cambio lo stesso :p
edit: Mod, ma in avira quarantena non c'é tra le scelte, ma come mai?
c'è una opzione da me già spuntata che dice di copiare in quarantena i file prima ma nel menu a tendina non esiste quarantena
xcdegasp
20-06-2010, 22:11
in avira non hai quarantena come scelta robabilmente a causa dell'attivazione della casella "come prima cosa metti in quarantena" che io tengo disabilitata...
a te la scelta quindi se tenere invariato o apportare modifiche, all'atto pratico è identico :)
in a-squared metti in qurantena quelle voci, la quarantena è fatta apposta per poi tornare indietro in modo indolore se però cancelli gli ogggetti dalla quarantena il ripristino in caso di problemi non sarà possibile eseguirlo.
io consiglio sempre di attendere e prendersi tutto il tempo di cui si necessita prima di eliminare oggetti dalla quarantena, tanto non vanno da nessuna parte senza il tuo volere :)
martella sul fatto che hai provato tanti modem prestati da amici e il problema continua a presentarsi anche con altri pc sicuramente sani e altrove la disconnessione non si verifica quindi devono contrrollare in centrale! se è il caso fatti spostare di porta ;)
ok tutto sistemato.
Ora posso inveire contro telecom senza remore :asd:
Grazie mod, per il prezioso aiuto.
Anzi, doppio grazie visto che tutte le cose per non infettarmi le ho imparate in questa sezione :D
ciao ciao :)
xcdegasp
21-06-2010, 09:07
sei un'allieva modello :vicini:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.