PDA

View Full Version : Consiglio


ooooooooooooooo
19-06-2010, 11:11
Salve, vorrei provare Linux sul mio notebook hp sul quale è pre-installato vista,quindi vorrei creare una partizione di 50gb su cui provare linux .


-Dopo aver "googlato" un pò ho capito che le versioni piu' consigliate sono ubuntu e mandriva, ho provato ubuntu dal cd bootable e mi sembra molto ben fatto... Voi quale mi consigliate tra le due? E perchè?

-Inoltre ho visto che di ubuntu c'è anche la versione kubuntu che usa la stessa interfaccia grafica di mandriva, la differenza tra ubuntu e kubuntu è solo grafica?

-Un ultima domanda se permettete, ho visto che sul sito di ubuntu si può scaricare sia la versione desktop sia la versione notebook , io avevo scaricato la versione desktop e sul mio portatile mi sembra che ha funzionato , che differenza c'è che voi sappiate tra le due?

Grazie mille in anticipo :)

Chiancheri
19-06-2010, 11:45
Salve, vorrei provare Linux sul mio notebook hp sul quale è pre-installato vista,quindi vorrei creare una partizione di 50gb su cui provare linux .


-Dopo aver "googlato" un pò ho capito che le versioni piu' consigliate sono ubuntu e mandriva, ho provato ubuntu dal cd bootable e mi sembra molto ben fatto... Voi quale mi consigliate tra le due? E perchè?

-Inoltre ho visto che di ubuntu c'è anche la versione kubuntu che usa la stessa interfaccia grafica di mandriva, la differenza tra ubuntu e kubuntu è solo grafica?

-Un ultima domanda se permettete, ho visto che sul sito di ubuntu si può scaricare sia la versione desktop sia la versione notebook , io avevo scaricato la versione desktop e sul mio portatile mi sembra che ha funzionato , che differenza c'è che voi sappiate tra le due?

Grazie mille in anticipo :)


1) ubuntu, per iniziare è la migliore, poi essendo molto diffusa trovi facilmente molte informazioni.

2) non è solo la grafica, la grafica (che si chiama DE, desktop environment), è solo un "programma" su linux c'è il programma "gnome" come DE, su kubuntu e mandriva kde. Ma ci sono anche tante altre differenze (per me non sarebbe un problema usare l'uno o l'altro, ma tu comincia con ubuntu).

3) se mai è la versione da "netbook". L'unica differenza tra le 2 è il DE che è sempre gnome, ma nella versione da netbook è modificato e ottimizzato per piccolis schermi. Poi sulla netbook ci sono anche altre piccole ottimizzazioni sempre per i netbook.

ooooooooooooooo
19-06-2010, 13:58
ok grazie..ah ecco è da netbook non da notebook avevo letto male grazie :D

ooooooooooooooo
21-06-2010, 20:40
,,,ho installato dal gestore pacchetti di ubuntu il pacchetto "Avant Window Navigator" che si trova dentro "ambiente grafico GNOME(universe)" ...


Dopodichè ho fatto partire awn settings ma ho notato che non applica nessun cambiamento grafico anche se seleziono i temi disponibili,come se non fossero installati,infatti quando vado per fare "export theme" e vado per salvare non mi salva nessun tema... qualcuno sa dirmi il perchè?

Grazie

Hilinus
21-06-2010, 20:41
Mmh... ora non ho sotto mano AWN, ma non è che devi premere apply da qualche parte? Con export esporti solamente il tema per riusarlo in futuro, casomai dovessi reinstallare.

ooooooooooooooo
21-06-2010, 21:25
Mmh... ora non ho sotto mano AWN, ma non è che devi premere apply da qualche parte? Con export esporti solamente il tema per riusarlo in futuro, casomai dovessi reinstallare.

si ho provato a fare apply ma non fa nulla :boh: mi sa che non ci sono i temi dentro awn anche se me li fa scegliere bho :fagiano:

Chiancheri
22-06-2010, 01:43
si ho provato a fare apply ma non fa nulla :boh: mi sa che non ci sono i temi dentro awn anche se me li fa scegliere bho :fagiano:

non uso da un pezzo awn... cmq prova docky. E una dock molto semplice ma fa il suo lavoro benissimo. E c'è anche l'opzione di visualizzazione 3d (attiva di default su awn se non ricordo male).

Io personalmente anzichè le dock, preferisco dockbarx, che è una sorta di aero peek su linux.

Ultima cosa, dentro ubuntu-tweak puoi trovare un repository più aggiornato per awn.

ooooooooooooooo
22-06-2010, 09:39
Grazie,comunque ho risolto... avevo scaricato solo il settings di awn senza scaricare la barra vera e propria :doh: ....che newbie :D


Ma antivirus non servono per ubuntu vero?

Damage92
22-06-2010, 14:22
Ma antivirus non servono per ubuntu vero?

Ogni tanto si discute se servano o no, per il fatto che teoricamente si potrebbero creare virus e altra robaccia anche per linux, ma in pratica ce ne sono pochissimi. E personalmente non ho mai sentito nessuno lamentarsi per via di un virus su linux :D
Di antivirus mi pare ce ne fosse uno, ma ricordo che non era un gran che.

Quindi in definitiva la risposta è no, non servono antivirus.
Magari fai un pò di attenzione a quali repository scegli o ai pacchetti che scarichi in giro, tutto qui.

ooooooooooooooo
22-06-2010, 15:39
Ok grazie, sono riuscito a fare qualcosa per migliorare un pò l'aspetto originale :D
é un primo passo :D

http://img248.imageshack.us/img248/6250/schermataab.png

http://img194.imageshack.us/img194/7572/schermata1pr.png

(Quest'altra si vede un pò male per via del fatto che è scattata in movimento)

Damage92
22-06-2010, 15:47
Bello :O

Magari può interessarti questo sito:
http://gnome-look.org/
C'è un pò di tutto. Il menu per navigare tra le sezioni è a sinistra.

p.s.: non postare direttamente le immagini così grandi, il layout del forum è più piccolo, e non tutti hanno la risoluzione per vedere l'immagine intera.

ooooooooooooooo
22-06-2010, 15:57
giusto ora edito metto solo i link magari , grazie!