PDA

View Full Version : Dedicato a tutti i modder, vecchi e giovani :)


Jimmy3Dita
18-06-2010, 21:25
...ragazzi miei il tempo passa ma l'amore resta!
Mi è arrivato oggi pomeriggio un "fiammante" (speriamo non per un cortocircuito!) Arduino Duemilanove (http://arduino.cc).

La memoria corre ai vari NgiLan vissuti e organizzati insieme alla community (da cui deriva la spilletta che vedete in foto) e alla voglia di ricominciare e farmi un mod "serio".

...purtroppo il tempo è quello che è, tra lavoro e bollette da pagare lo spazio per riaccendere il Dremel è davvero poco!
Nonostante questo ho trovato il tempo di ricablare il mio buon vecchio display Hitachi HD44780 (sono 5 fili, è molto più facile di una volta!) e dedicarvi questa foto, ho in mente un paio di progettini facili e divertenti che non mancherò di condividere con voi!

A presto ;)
Stefano "Jimmy3dita" Pepe

http://img180.imageshack.us/img180/1294/2010222003.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/2010222003.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

JJ McTiss
19-06-2010, 07:18
...ragazzi miei il tempo passa ma l'amore resta!
Mi è arrivato oggi pomeriggio un "fiammante" (speriamo non per un cortocircuito!) Arduino Duemilanove (http://arduino.cc).

La memoria corre ai vari NgiLan vissuti e organizzati insieme alla community (da cui deriva la spilletta che vedete in foto) e alla voglia di ricominciare e farmi un mod "serio".

...purtroppo il tempo è quello che è, tra lavoro e bollette da pagare lo spazio per riaccendere il Dremel è davvero poco!
Nonostante questo ho trovato il tempo di ricablare il mio buon vecchio display Hitachi HD44780 (sono 5 fili, è molto più facile di una volta!) e dedicarvi questa foto, ho in mente un paio di progettini facili e divertenti che non mancherò di condividere con voi!

A presto ;)
Stefano "Jimmy3dita" Pepe

http://img180.imageshack.us/img180/1294/2010222003.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/2010222003.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eoni che non leggevo il tuo nick in sezione modding Jimmy...mi ricordo che eri uno dei + attivi quando mi sono avvicinato per la prima volta a hwupgrade e alla sua sezione modding :)

Cmq seguo con interesse, anche xchè proprio questa settimana ho ordinato un HD44780 dagli UK e un'interfaccia USB da hon kong...ma è la prima volta che metto mano a questo genere di oggetti, quindi sai mai possa prendere qualche ispirazione x il modding che ho in corso :rolleyes:

Kardo
19-06-2010, 13:25
E' un piacere rivederti Jimmy :D

Bel display !!!!

Jimmy3Dita
20-06-2010, 19:40
Ciao ragazzi,
il display era chiuso in un cassetto da anni (l'ho cablato per la prima volta nel 2003!), ho qualche idea "malsana" in testa:

- farne il solito "resource monitor" aggiungendo pulsantini e "rss reader" in stile Matrix Orbital
- collegare come hanno fatto alcuni "matti" dei led RGB ad alta luminosità e farne una lampada in stile "ambilight" (quindi senza collegamento USB al computer)
- collegarci i pulsanti di accensione delle mie varie periferiche e fare un sistema di hard-reset dei miei server e apparati di rete quando sono fuori casa
- metterci un wi-fi shield (o un modulo Bluetooth) e pilotarlo tramite rete locale con l'iPad :sofico:

- lavorare insieme ad Alfredo "Almico" Milani con il suo Speedfan e tirarne fuori qualcosa di meno "sborone" e più utile (idea folle: led RGB che cambia il colore all'interno del PC in base alla temperatura).

A presto :D

SeleSnia
20-06-2010, 20:04
cavolo!:eek: :eek: che idee!

Kardo
20-06-2010, 21:48
Io voto per led rgb che cambiano colore in base alla temperatura del case :sofico:

Nella lampada stile ambilight non ho capito cosa servirebbe il display......:confused: ci sono in commercio dei controller per led RGB con addirittura telecomando ir per creare una lampada simile a quella della philips.


Ciauz :D

Jimmy3Dita
20-06-2010, 23:04
Eccoci,
allora "nel frattempo" ho provato ad adattare questo script:
http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1256721775

al mio display, scoprendo che ho dovuto rivedere la parte dei collegamenti e portare il piedino 5 del display sulla scheda Arduino (anziché a massa, come prevedevano i collegamenti su porta parallela).

Per farla breve, ho usato questo schema:
http://img580.imageshack.us/img580/6679/lcd44780.th.gif (http://img580.imageshack.us/i/lcd44780.gif/)

e ho portato i collegamenti sui vari output del controller. Ho dovuto riscrivere la sequenza dello script

LiquidCrystal lcd(5, 6, 7, 8, 9, 10, 11);

invertendo la sequenza RS,R/W,E,D4,D5,D6,D7 in 12,11,10,5,4,3,2 (così il display rimane sopra il controller)

...dopodiché ho scaricato LCD Smartie (come spiegato nel link che ho messo), ho utilizzato la DLL del Matrix Orbital... et voilà qui di seguito una foto fatta al volo :)

http://img689.imageshack.us/img689/3549/2010234821.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/2010234821.jpg/)


Domani se riesco vado a prendere un paio di led RGB (con una breadboard, così non devo usare il saldatore) e vediamo un po'!

ciao!! ;)

JJ McTiss
21-06-2010, 00:02
Seguo con molto interesse, anche perchè sabato mi è arrivato un 20x4 HD44780, peccato che la colorazione non è la stessa che era nell'inserzione ebay...spero me lo cambino...in settimana poi mi dovrebbe arrivare anche un abattatore USB per HD44780 e non credo di dover riadattare il cablaggio come hai fatto tu...nel senso, la tua modifica del cablaggio e dello script è dovuta solo all'interfaccia arduino, giusto?

Cmq sfizioso il progettino, sono curioso di vedere cosa ne salterà fuori :)

Tarm@
21-06-2010, 12:31
Oddio, quanto tempo che non passavi di qua!!!
Menomale che ogni tanto butto un occhio in sezione... :D

Bentornato, seguo anche io giusto per curiosità, sia mai che mi rimetto a cercare del tempo per alcune idee che ho da un pò...

Bye ;)

stesio54
21-06-2010, 14:03
:ave:

Kevvort
21-06-2010, 14:13
Ciao, anche io ho arduino duemilanove e grazie a questa fantastica piattaforma ho fatto la mia tesina. L'ho usato per gestire l'accensione o lo spegnimento di vari apparati elettronici grazie ad un'interfaccia web. Tutto ciò è stato possibile usando l'ethernet shield ed implementando un web server sull'arduino :)

Se hai bisogno chiedi pure, anche se dalla tua fama dubito che avrai bisogno ;)

BeLakor
21-06-2010, 15:23
Seguo con interesse! Vediamo quali idee riesco a rubare da questo thread :D

BeLakor

Jimmy3Dita
22-06-2010, 09:33
Ciao, anche io ho arduino duemilanove e grazie a questa fantastica piattaforma ho fatto la mia tesina. L'ho usato per gestire l'accensione o lo spegnimento di vari apparati elettronici grazie ad un'interfaccia web. Tutto ciò è stato possibile usando l'ethernet shield ed implementando un web server sull'arduino :)

Se hai bisogno chiedi pure, anche se dalla tua fama dubito che avrai bisogno ;)

Troppo buono :sofico: diciamo che a livello "hardware" non ho particolari dubbi, quando subentra il software, per quanto semplicissimo, dovò prendere dimestichezza con il codice usato!
Cmq complimenti per la tesina: il serverino lo pilotavi via browser o era con interfaccia testuale?