View Full Version : scheda madre con audio e video integrato - esiste?
sparwari
18-06-2010, 21:02
potete consigliarmi una scheda madre che abbia INTEGRATO scheda video e scheda audio?
esiste?
un tempo era l' asrock e la msi a farne un paio...!
davide66
18-06-2010, 21:05
E per quale CPU ? Budget ? Uso ?
sparwari
18-06-2010, 21:15
E per quale CPU ? Budget ? Uso ?
la cpu è da scegliere...! :)
uso home\videoediting. no videogiochi.
davide66
18-06-2010, 21:17
Allora prima scegli la CPU, poi si penserà alla MB.
Buonanotte :D
sparwari
18-06-2010, 21:31
Allora prima scegli la CPU, poi si penserà alla MB.
Buonanotte :D
tu dici?
secondo me invece questa richiesta (scheda madre + video + audio tutto integrato) è così di nicchia che è più facile trovare prima la scheda madre ...e poi vedere se si può montare una cpu interessante!
cmq sono per una spesa non eccessiva per la cpu!
a paoirtà di prestazioni amd o intel è per me lo stesso, anche se di solito con amd si risparmia magari qualcosa....!
potete consigliarmi una scheda madre che abbia INTEGRATO scheda video e scheda audio?
esiste?
un tempo era l' asrock e la msi a farne un paio...!
Puoi dare maggiori dettagli a riguardo, in modo che si possa offrire una soluzione più vicina alle tue esigenze.
la cpu è da scegliere...!
Vuoi essere consigliato anche su quella? hai già un idea? vuoi spendere una certa cifra??? Dicci qualcosa in più... :D
sparwari
18-06-2010, 21:59
come budget 150 euro scheda madre + cpu si riesce a far qualcosa?
è da una vita che non faccio acquisti del genere... scusate se sono poco preciso.
come cpu: esclusion fatta per i celeron e simil celeron (esistono ancora i celeron, vero?), tutto dovrebbe andar bene.
l'uso è home\office con videoediting e fotoritocco.
facciamo così, io vi chiedo se per favore potete aiutarmi nella ricerca di una scheda madre con queste caratteristiche:
scheda audio integrata (senza particolari pretese)
scheda video integrata (senza particolari pretese ...però meglio se ha cmq prestazioni accettabili)
porte usb (almeno 3/4, ma più sono e meglio è)
porta firewire (1)
porta e-sata (1)
attacchi ide (almeno 1)
attacchi sata (almeno 3)
slot pci (almeno 3)
Suhadi_Sadono
18-06-2010, 23:51
GA-H55M-S2H 74€
Intel Core i3 530 100€
Non ci sono Esata e firewire. Per queste ti toccherà alzare il budget mi sa.
liberato87
19-06-2010, 00:08
Io ti consiglio
ASUS M4N78-AM 55€(manca la firewire rispetto alle tue richieste, ma potresti risolvere con una scheda pci)
AMD AthlonII X4 Quad-Core 635 2.9GHz 92 € oppure
AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 3.2GHz 92 €
non è male neanche la configurazione che ti ha postato Suhadi_Sadono
trovare una mobo con audio e video integrato non è un problema ce ne sono parecchie il problema e quanto vuoi spender
sparwari
19-06-2010, 09:51
GA-H55M-S2H 74€
Intel Core i3 530 100€
Non ci sono Esata e firewire. Per queste ti toccherà alzare il budget mi sa.
grazie per il suggerimento.
se alziamo il budget hai trovato qualcosa altro?
sparwari
19-06-2010, 09:54
Io ti consiglio
ASUS M4N78-AM 55€(manca la firewire rispetto alle tue richieste, ma potresti risolvere con una scheda pci)
AMD AthlonII X4 Quad-Core 635 2.9GHz 92 € oppure
AMD PhenomII X2 Dual-Core 555 3.2GHz 92 €
non è male neanche la configurazione che ti ha postato Suhadi_Sadono
le cpu qui indicate sono quelle con il nuovo socket AM3?
che differenza c'è tra la famiglia AthlonII e PhenomII ?
sparwari
19-06-2010, 09:56
DOMANDA:
ma come mai sulle attuali schede madri spesso ci sono tanti slot per diversi tipi di PCI-express ?
mentre sono pochi gli slot per PCI?
lo slot PCI-express non serve soltanto per scheda video?
Suhadi_Sadono
19-06-2010, 10:02
grazie per il suggerimento.
se alziamo il budget hai trovato qualcosa altro?
La INTEL DH57DD ha tutto quello che cerchi e costa sui 100€
Io però prenderei la Gigabyte, aggiungendo una scheda PCI per la firewire e una per la ESATA.
Ci sono tanti slot pci-express per la possibilità di fare il crossfire o lo sli. Mentre gli slot pci-ex più piccoli sono per schede audio/schede di acquisizione video.
sparwari
19-06-2010, 10:11
La INTEL DH57DD ha tutto quello che cerchi e costa sui 100€
Io però prenderei la Gigabyte, aggiungendo una scheda PCI per la firewire e una per la ESATA.
la INTEL DH57DD è priva di firewire ed anche di connettori pata! :mc:
popreferisco avere i connettori sulla scheda madre per due motivi: avere qualche slot pci libero ed evitare poi i classici conflitti che a volte sorgono usando connettore firewire o esata su scheda pci...!
Ci sono tanti slot pci-express per la possibilità di fare il crossfire o lo sli. Mentre gli slot pci-ex più piccoli sono per schede audio/schede di acquisizione video.
scusami, volendo far meglio una distinzione, ho trovato nel web un po' di info.
va bene se si fa questa distinzione:
gli slot PCIe x16 sono per schede video
gli slot PCIe x1 sono per schede in precedenza PCI
??
Suhadi_Sadono
19-06-2010, 10:15
la INTEL DH57DD è priva di firewire ed anche di connettori pata! :mc:
popreferisco avere i connettori sulla scheda madre per due motivi: avere qualche slot pci libero ed evitare poi i classici conflitti che a volte sorgono usando connettore firewire o esata su scheda pci...!
scusami, volendo far meglio una distinzione, ho trovato nel web un po' di info.
va bene se si fa questa distinzione:
gli slot PCIe x16 sono per schede video
gli slot PCIe x1 sono per schede in precedenza PCI
??
La Firewire è sulla scheda madre. Manca solo il connettore PATA che ormai è diventato obsoleto e in alcune schede madre non lo mettono neanche più. Trovare tutti i connettori che cerchi sul retro della scheda madre è quasi impossibile.
La distinzione che hai fatto è giusta.
sparwari
19-06-2010, 10:19
ragazzi, poso chiedervi anche un'altra delucidazione:
alcune schede madri hanno come "power connectors":
- 24 pin ATX power connector
- 8 pin 12V power connector
è un nuovo tipo di connessione per l'alimentatore?
io ero abituato a 20+4 ATX 12V
sparwari
19-06-2010, 10:22
La Firewire è sulla scheda madre. Manca solo il connettore PATA che ormai è diventato obsoleto e in alcune schede madre non lo mettono neanche più. Trovare tutti i connettori che cerchi sul retro della scheda madre è quasi impossibile.
La distinzione che hai fatto è giusta.
ma senza connettore PATA, oltre ai vecchi HD pata, non si collegano adesso i lettori DVD???
adesso come si collegano?
senza connettori PATA, i vecchi HD pata e i vecchi lettori DVD li devo buttare?
ps. scusatemi se pongo domande che posso sembrare sciocche, ma mi sto rendendo conto che nel frattempo ci sono state diverse novità! :mc:
Suhadi_Sadono
19-06-2010, 10:47
ma senza connettore PATA, oltre ai vecchi HD pata, non si collegano adesso i lettori DVD???
adesso come si collegano?
senza connettori PATA, i vecchi HD pata e i vecchi lettori DVD li devo buttare?
ps. scusatemi se pongo domande che posso sembrare sciocche, ma mi sto rendendo conto che nel frattempo ci sono state diverse novità! :mc:
I lettori DVD adesso si collegano in SATA. In una scheda madre non puoi trovare tutte le cose che cerchi. O ti accontenti di avere il connettore PATA e aggiungere due schede PCI per firewire ed esata, oppure prendi la Intel e aggiungi una scheda PCI per i connettori PATA. Oppure prendi sempre la intel, rinunci ai pata e cambi hard-disk e lettori dvd con attacchi sata. Alla fine in ogni caso superi il budget
sparwari
19-06-2010, 10:52
I lettori DVD adesso si collegano in SATA. In una scheda madre non puoi trovare tutte le cose che cerchi. O ti accontenti di avere il connettore PATA e aggiungere due schede PCI per firewire ed esata, oppure prendi la Intel e aggiungi una scheda PCI per i connettori PATA. Oppure prendi sempre la intel, rinunci ai pata e cambi hard-disk e lettori dvd con attacchi sata. Alla fine in ogni caso superi il budget
capisco...!
scusami, scrivi che "i lettori DVD adesso si collegano in SATA".
immagino che questo valga per i lettori dvd in vendita adesso.
e chi ne ha di vecchi che si collegano con connettore PATA? deve buttarli quindi (se non c'è connettore pata nel pc)?
Suhadi_Sadono
19-06-2010, 11:00
capisco...!
scusami, scrivi che "i lettori DVD adesso si collegano in SATA".
immagino che questo valga per i lettori dvd in vendita adesso.
e chi ne ha di vecchi che si collegano con connettore PATA? deve buttarli quindi (se non c'è connettore pata nel pc)?
Vale per i lettori dvd in vendita da qualche anno e che hanno quel tipo di collegamento. Chi ha vecchi PATA può anche usare un adattatore, sata/pata.
liberato87
19-06-2010, 11:10
le cpu qui indicate sono quelle con il nuovo socket AM3?
si però si montano anche sulle mobo am2
che differenza c'è tra la famiglia AthlonII e PhenomII ?
il phenom è "meglio" e infatti costa un pò di più. come vedi allo stesso prezzo c'è il phenom II con 2 core e l athlonII con 4 core.
semplificando potrei dirti che i core in più servono se usi più applicazioni insieme e in particolari condizioni.
per il resto conta di più la velocità di clock (il phenom ha anche più cache).
sparwari
19-06-2010, 13:39
grazie!
continuo le ricerche ;-)
...ogni vostro altro consiglio è gradito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.