View Full Version : Apple aggiorna, muta, signature di malware riconosciuti dal sistema
http://www.sophos.com/blogs/gc/g/2010/06/18/apple-secretly-updates-mac-malware-protection/
Ovviamente questo è un bene, ma non sopporto di buon animo l'atteggiamento muto col quale il problema viene attenuato.
I tempi sono cambiati ed è ora che gli utenti abbiano una percezione della sicurezza diversa da quella un po' hippie e scanzonata che c'è sempre stata nell'universo Apple.
E cominciare ad informare gli utenti di questi aggiornamenti aiuterebbe certamente a creare più coscienza su questi meriti.
Comunque, da video si Sophos l'implementazione dell'anti-malware di Apple pare veramente ridicola. :muro:
Comunque, da video si Sophos l'implementazione dell'anti-malware di Apple pare veramente ridicola. :muro:
"forse" perché Sophos, casualmente produce software antivirus per Mac che cerca in qualche modo di "giustificare" ??? :stordita: :doh:
La realtà è che si tratta della protezione verso un paio di Trojan, che per definizione sono pericolosi solo se l'utente è così ingenuo/imprudente da permetterlo.
Questa funzionalità di protezione dal malware è stata introdotta con Snow Leopard e poco o nulla pubblicizzata. Questo è il primo aggiornamento che riceve dall' estate scorsa. In realtà è una sorta di "beta pubblica" che Apple sembra testare in vista di future e più complete integrazioni. Non mi stupirebbe vedere qualcosa di più completo (e pubblicizzato!) in OSX 10.7 ...
theJanitor
20-06-2010, 08:02
il problema sta nel fatto che secondo il video ci sono situazioni (apertura di file infetto da pendrive) in cui il sistema non riconosce la presenza di malware che dovrebbe riconoscere e che fa in altre situazioni (file scaricato da rete)
edit: ovviamente non è detto che le cose rimangano così con futuri aggiornamenti
"forse" perché Sophos, casualmente produce software antivirus per Mac che cerca in qualche modo di "giustificare" ??? :stordita: :doh:
Ho detto che è abbastanza ridicola perché funziona solo se il file infetto viene scaricato da Internet e non se viene passato attraverso una memoria USB (come mostra il video).
A me pare una motivazione più che sufficiente per definire tale sistema ridicolo, a te no?!
che sophos abbia interesse a rendere nota la cosa è chiaro, ma questo non toglie che se esistono contromisure esiste un problema per cui vengono prese, e gli utenti non lo sanno.
Ho detto che è abbastanza ridicola perché funziona solo se il file infetto viene scaricato da Internet e non se viene passato attraverso una memoria USB (come mostra il video).
A me pare una motivazione più che sufficiente per definire tale sistema ridicolo, a te no?!
Come ho detto si tratta di una funzionalità introdotta da snow Leopard ed ampiamente incompleta, quindi non mi stupisco.
Certo tutto questo avrebbe senso solo se in futuro la implementano meglio.
che sophos abbia interesse a rendere nota la cosa è chiaro, ma questo non toglie che se esistono contromisure esiste un problema per cui vengono prese, e gli utenti non lo sanno.
Scusa perché secondo te non si sa che esistono trojan per osx ? È famoso quello dello scorso anno sulla suite iwork scaricata dai torrent e di poche settimane fa sui wallpaper scaricati da MacUpdate. :confused:
Come ho detto si tratta di una funzionalità introdotta da snow Leopard ed ampiamente incompleta, quindi non mi stupisco.
Certo tutto questo avrebbe senso solo se in futuro la implementano meglio.
Sicuramente la funzionalità è ampiamente incompleta, infatti, la definisco ridicola e credo che su questo siamo tutti d'accordo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.