PDA

View Full Version : che dissi mi consigliate per la mia config


antoine.d
18-06-2010, 16:56
Vorrei un consiglio su che dissi x cpu installare, la mia config è in firma, ne vorrei uno fra i migliori, senza problemi di spesa, spero che qualcuno mi risponda

Marco8188
18-06-2010, 17:31
Il migliore ad aria è il Noctua DH14, però con quello che costa potresti prendere anche un Corsair H50 (a liquido) ;)

SoXos
18-06-2010, 22:55
Oltre al Noctua puoi prendere in considerazione il Tuniq Tower 120 eXtreme che trovi dal Drago a 56 euro compreso di ventola.
E' senz'altro tra i migliori dissi sul mercato.
Io l'ho installato da qualche mese ed è estremamente performante e silenziosissimo.
Se ti interessa l'eccellente recensione a cui è stato sottoposto, la puoi leggere su frostytech.com :)

Suhadi_Sadono
18-06-2010, 23:04
Noctua DH14 il miglior dissipatore ad aria.

superalfredorossi
18-06-2010, 23:21
Questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/true-copper/product_cpu_cooler_t_copper.html) + questa (http://www.google.it/search?hl=it&q=Coolink+SWiF2-120P+Retail+120mm+-+PWM&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=)

Marco8188
18-06-2010, 23:39
Questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/true-copper/product_cpu_cooler_t_copper.html) + questa (http://www.google.it/search?hl=it&q=Coolink+SWiF2-120P+Retail+120mm+-+PWM&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=)

Possibile mai che pesi 1,9kg? :eek:

Suhadi_Sadono
18-06-2010, 23:40
Possibile mai che pesi 1,9kg? :eek:
Purtroppo sì :D
http://en.expreview.com/img/2008/10/29/thermalright_ultra120_coppery_03.jpg

superalfredorossi
18-06-2010, 23:50
Soccia ragà, il rame è peso!

Marco8188
18-06-2010, 23:51
Porca trota! Ma è il più pesante? :eek:

Suhadi_Sadono
18-06-2010, 23:57
Porca trota! Ma è il più pesante? :eek:
Se non sbaglio sì.

superalfredorossi
19-06-2010, 00:03
Porca trota! Ma è il più pesante? :eek:

La capacità di asportare calore di un dissipatore dipende dal materiale (il rame è il migliore, ha una conducibilità termica quasi doppia di quella dell'alluminio e 5 volte quella dell'acciaio), dalla superficie del dissipatore (quindi dal numero di lamelle e 2Kg di rame a fettine ne fa di superficie), dalla differenza di temperatura tra aria soffiata e dissipatore (importante avere un case ben ventilato) e dalla velocità con cui viene soffiata l'aria. Sicuramente il peso è un incognita da tenere in considerazione.

Marco8188
19-06-2010, 02:10
La capacità di asportare calore di un dissipatore dipende dal materiale (il rame è il migliore, ha una conducibilità termica quasi doppia di quella dell'alluminio e 5 volte quella dell'acciaio), dalla superficie del dissipatore (quindi dal numero di lamelle e 2Kg di rame a fettine ne fa di superficie), dalla differenza di temperatura tra aria soffiata e dissipatore (importante avere un case ben ventilato) e dalla velocità con cui viene soffiata l'aria. Sicuramente il peso è un incognita da tenere in considerazione.

Si lo so che il rame ha un peso specifico superiore all'alluminio e dissipa meglio, ma secondo me tutto questo peso non fa particolarmente bene al pcb e socket della MoBo...poi ovviamente sono pareri personali ;)

Suhadi_Sadono
19-06-2010, 09:51
Si lo so che il rame ha un peso specifico superiore all'alluminio e dissipa meglio, ma secondo me tutto questo peso non fa particolarmente bene al pcb e socket della MoBo...poi ovviamente sono pareri personali ;)
Le attuali schede madri possono sopportare fino a 20kg di peso.

Gioman
19-06-2010, 10:11
Il problema è la posisione del case che è in verticale.
In quella posizione si ha un effetto leva con conseguente coppia di torsione esercitata dal dissi sulla scheda madre.

alfonsor
19-06-2010, 11:02
Con più o meno la tua configurazione (ho la GA-790XTA-UD4), mi sto trovando benissimo con un Thermalright True Black e due Noctua NF-P12 in push-pull.

Te lo consiglierei ad occhi chiusi, se non fosse per due particolari: nel CM690II ci sta per millimetri, non so quanto sia largo il tuo Antec.

Inoltre, qualche mese fa non sapevo che il Prolimatech Megahalems avesse disponibile a parte il kit AM3, altrimenti sarei andato su quello (anche ora ogni tanto penso di comperarlo e compararlo).

Gioman
19-06-2010, 11:10
Io andrei su uno zalman performa

Suhadi_Sadono
19-06-2010, 11:11
Con più o meno la tua configurazione (ho la GA-790XTA-UD4), mi sto trovando benissimo con un Thermalright True Black e due Noctua NF-P12 in push-pull.

Te lo consiglierei ad occhi chiusi, se non fosse per due particolari: nel CM690II ci sta per millimetri, non so quanto sia largo il tuo Antec.

Inoltre, qualche mese fa non sapevo che il Prolimatech Megahalems avesse disponibile a parte il kit AM3, altrimenti sarei andato su quello (anche ora ogni tanto penso di comperarlo e compararlo).
Nell'antec ci entra senza problemi.

antoine.d
21-09-2011, 15:05
Ho acquistato il Danamics LMX Superleggera - Nanoxia Edition, purtroppo ho un problema per installarlo dovrei togliere i primi 2 moduli ram, e non si può girare di 90 gradi, risultato: inutilizzabile, qualcuno sa darmi delle info su qualcosa di buono che non mi costringa a togliere le ram?, e possibilmente girabile di 90 gradi nel caso di problemi?. Vorrei comprare sempre Aria e non liquido, senza problemi per il costo.

Suhadi_Sadono
21-09-2011, 15:22
Ho acquistato il Danamics LMX Superleggera - Nanoxia Edition, purtroppo ho un problema per installarlo dovrei togliere i primi 2 moduli ram, e non si può girare di 90 gradi, risultato: inutilizzabile, qualcuno sa darmi delle info su qualcosa di buono che non mi costringa a togliere le ram?, e possibilmente girabile di 90 gradi nel caso di problemi?. Vorrei comprare sempre Aria e non liquido, senza problemi per il costo.
I Noctua si possono girare di 90 gradi

antoine.d
23-09-2011, 07:50
ti ringrazio per la risposta, ma quale Noctua devo prendere?, perchè il noctua nh-d14 ed noctua nh-c14 mi sembrano molto grandi, e quale è il migliore

antoine.d
23-09-2011, 08:21
ho letto sul sito della Noctua le seguenti istruzioni, mi potreste spiegare meglio cosa dovrei fare?:

1)Il dissipatore può essere montato su socket AMD ruotato di 90 gradi?
No.
Il nuovo SecuFirm2 ™ sistema di montaggio per socket AM2, AM2 + e AM3 fornisce una unificazione della distanza tra i fori con il sistema Intel per l'installazione ancora più semplice, ma non permette a 90 ° montaggio del dissipatore.

2)Posso usare il NH-D14 Corsair RAM?
L'NH-D14 è un dispositivo di raffreddamento grande che si trova sulla maggior parte delle schede madri per i banchi di memoria. Mentre i moduli DDR2 Corsair Dominator non si adatta sotto il radiatore, i moduli DDR3 Corsair Dominator adattarsi facilmente rimovibile se il radiatore è stato rimosso in alto. Si prega di notare che la NF-P12 fan per migliorare la compatibilità di RAM, come qui dimostrato, può essere sollevato o rimosso.

antoine.d
28-09-2011, 14:31
qualcuno che mi sappia dare una risposta non esiste?, sono in attesa per fare l'acquisto.
grazie a tutti quelli che vorranno rispondere