View Full Version : Overclock Intel Core i5 655K ad aria: abbattuta la barriera dei 5GHz
Redazione di Hardware Upg
18-06-2010, 15:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/overclock-intel-core-i5-655k-ad-aria-abbattuta-la-barriera-dei-5ghz_32968.html
Il team cileno UnknownTeam ha sfondato la barriera dei 5GHz utilizzando un sistema di raffreddamento ad aria ed una CPU Intel Core i5 655K
Click sul link per visualizzare la notizia.
Wolfhask
18-06-2010, 16:15
sì sarebbe molto interessante sapere a che temperature medie e sotto linx a quanto arriva.
sì sarebbe molto interessante sapere a che temperature medie e sotto linx a quanto arriva.
Sotto linx???
Sotto linx questa cpu ti da death screen sia a 5 sia a 6 sia a 7ghz... i risultati riportati nella news parlano di frequenze massime non di frequenze rock solid. Tutti i settaggi qui indicati crasherebbero prima di completare anche solo 1 ciclo di linx.
Se arriva a 5.3ghz ad aria come top-mhz, ciò vuol dire che rock solid starà a 4.9-5Ghz. ovvero non più di 300mhz rispetto agli i7 già in commercio da 2 anni.
F1R3BL4D3
18-06-2010, 16:26
Dubito che sia RS a 5GHz.
5.3 GHz ad aria! ma in una stanza tipo galleria del vento a -20 gradi? :sofico:
se il dissi non era Noctua quanto facevano? 5.25? :D :D :D
paolo.guidx
18-06-2010, 16:47
a quali temperature??
Non lo sapremo mai, la sonda del termometro si è fusa come burro......:boh:
F1R3BL4D3
18-06-2010, 17:00
Vogliamo le temperature!
A che pro?
@fireblade
per vedere se riusciamo a cuocerci una pizza sopra
sniperspa
18-06-2010, 17:22
Bah non capisco l'utilità di questa notizia...anche perchè immagino che sia durato si e no 5 secondi a quella frequenza e poi si sia riavviato no?!:confused:
Se è per quello pure io ho portato la mia cpu a 4,3ghz nonostante sia la più sfigata del pianeta :mc:
@fireblade
per vedere se riusciamo a cuocerci una pizza sopra
Precisamente :D
F-22 RAPTOR
18-06-2010, 17:28
beh, è cmq un traguardo simbolico, 5 ghz ad aria non mi pare fossero mai stati raggiunti..
cmq qualcuno sa se il record appartiene ancora al phenom II 955 @ 7.13 ghz?
F-22 RAPTOR
18-06-2010, 17:30
uhm credo di no :D
TiN | Xtremelabs.org reached 8199.5 MHz with an Intel Celeron 347 (65 nm)
DiPancrazio82
18-06-2010, 17:30
Io credo sia piu' significativo un 4,6Ghz ad aria con un quad.......
Sarebbe significativo trovare in vendita CPU multicore da 4 Ghz a prezzi abbordabili, senza dover overclockare.
DeAndreon
18-06-2010, 18:12
@ JackZR: sarebbero dei pazzi... Conviene a loro mettere in commercio cpu overcloccabili a bassa frequenza rispetto a quella raggiungibile in overclock perchè così più cpu prendono fuoco e più vendono XD Con l'overclock anche gli altri componenti ne subiscono... + danni = + vendite XD
Osservazione biricchina questa hihihi
F1R3BL4D3
18-06-2010, 18:24
Bah non capisco l'utilità di questa notizia...anche perchè immagino che sia durato si e no 5 secondi a quella frequenza e poi si sia riavviato no?!:confused:
Se è per quello pure io ho portato la mia cpu a 4,3ghz nonostante sia la più sfigata del pianeta :mc:
La stessa per cui si fa OC con screen. Passione...
beh, è cmq un traguardo simbolico, 5 ghz ad aria non mi pare fossero mai stati raggiunti..
Sono già stati raggiunti con altri processori.
masty_<3
18-06-2010, 18:27
uhm credo di no :D
TiN | Xtremelabs.org reached 8199.5 MHz with an Intel Celeron 347 (65 nm)
Veramente sto risultato è vecchissimo! Io mi chiedo ancora perchè non riescano a superare i P4 in overclock :(
Veramente sto risultato è vecchissimo! Io mi chiedo ancora perchè non riescano a superare i P4 in overclock :(
perchè i p4, erano stati progettati per raggiungere proprio i 10ghz mi pare, o qualcosa di simile, almeno nella teoria l'architettura permetteva questo... poi salendo di frequenza nei proci reali si sono accorti di alcuni piccoli problemini di dissipazione termica... -.-
sniperspa
18-06-2010, 18:44
La stessa per cui si fa OC con screen. Passione...
si bè niente da dire...pure io ne so qualcosa...
Ma non so a chi possa fregare la cosa che un i5 ha passato i 5ghz :asd:
palmaria64
18-06-2010, 19:25
perchè i p4, erano stati progettati per raggiungere proprio i 10ghz mi pare, o qualcosa di simile, almeno nella teoria l'architettura permetteva questo... poi salendo di frequenza nei proci reali si sono accorti di alcuni piccoli problemini di dissipazione termica... -.-
del tipo ke raaggiungevano i 90 gradi :D :D :D
F1R3BL4D3
18-06-2010, 19:27
si bè niente da dire...pure io ne so qualcosa...
Ma non so a chi possa fregare la cosa che un i5 ha passato i 5ghz :asd:
A qualcuno sicuramente si...:) :p
calcolatorez3z2z1
18-06-2010, 19:47
complimenti al team cileno che ha fatto il record...cmq sapendo come sono alcune regioni del Cile..penso che immergere il processore in azoto liquido lo porta a sentire caldo
calcolatorez3z2z1
18-06-2010, 19:51
anche il monoprocessore Amd Sempron 140 in un test riuscì a superare gli oltre 5GHZ
http://img143.imageshack.us/img143/4972/cpuoverclockair.jpg
ragazzi io ho overcloccato il mio mendocino battendo il muro dei 10 GHz
333 di bus moltiplicatore a 31.5 raffreddato ad aria anche quello
altro che sti processori da 2 soldi :sofico: :Prrr:
ragazzi io ho overcloccato il mio mendocino battendo il muro dei 10 GHz
333 di bus moltiplicatore a 31.5 raffreddato ad aria anche quello
altro che sti processori da 2 soldi :sofico: :Prrr:
Però la potevi montare meglio l'immagine! Il valore 333 dell'FSB e del core speed sono di un altro font! (Senza contare il numero di core e le altre diciture...) :D
calcolatorez3z2z1
18-06-2010, 20:21
Amd sempron 140 processore.... che,non so come sia possibile ma una spiegazione c' è per il fatto che supporti il set di istruzioni FPU 128 bit .... e da due soldi?...la tua spiegazione fa cadere le braccia...visto che non hai spiegato come hai fatto il tuo record di 10 GHZ...
Amd sempron 140 processore.... che,non so come sia possibile ma una spiegazione c' è per il fatto che supporti il set di istruzioni FPU 128 bit .... e da due soldi?...la tua spiegazione fa cadere le braccia...visto che non hai spiegato come hai fatto il tuo record di 10 GHZ...
e si che ora rendo pubblica la mia scienza nell'overclock :)
@dioxvi ero di fretta :) però dai core 0.5 è figa :p
praticamente è un celly con un mezzo infarto eheheheh un mezzo core de mamma (intel) :)
calcolatorez3z2z1
18-06-2010, 20:34
Guarda che quello che tu credi un cell da mezzo infarto nelle prestazioni confrontate con PC Wizard2010 risulta che il famoso Quad Core della Intel Q6600 e superiore all'Amd sempron140 appena del 9-10% ...confronta...confronta :) :) :D XD XD....
Guarda che quello che tu credi un cell da mezzo infarto nelle prestazioni confrontate con PC Wizard2010 risulta che il famoso Quad Core della Intel Q6600 e superiore all'Amd sempron140 appena del 9-10% ...confronta...confronta :) :) :D XD XD....
:mbe: :mbe: :mbe:
sbagliato thread? lol
calcolatorez3z2z1
18-06-2010, 20:53
di Theread ne segna 4 quando faccio il confronto ...inoltre i consumi sono tre volte inferiori ...su ciò che dico posso anche sbagliare...ma l'unico modo per ovviare a ciò e confrontare e verificare...
di Theread ne segna 4 quando faccio il confronto ...inoltre i consumi sono tre volte inferiori ...su ciò che dico posso anche sbagliare...ma l'unico modo per ovviare a ciò e confrontare e verificare...
ah, oh capito, stai trollando :asd:
@Calcolatorez3z2z1: credo che dove hai letto "processore da mezzo infarto", ci sia scritto "processore CON mezzo infarto"! Guarda bene l'immagine linkata..0.5 Core..4Mb di L3 cache..le varie SSE..e poi leggi il commento di dioxvi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?action=getinfo&userid=246859), ti apparirà la via.. ;)
calcolatorez3z2z1
18-06-2010, 21:06
Trollando??? booo :)... mezzo infarto o giu di li :) so che cmq riesce a sostenere carichi di lavoro pazzeschi...:D...io ho questo attualmente questo mi segna..a parte questo scusate se ho letto male prima ;) ;)...
ARARARARARARA
18-06-2010, 22:33
Io credo sia piu' significativo un 4,6Ghz ad aria con un quad.......
non parlarmi di quad che sto Q9450 per portarlo a 3,3 ci ho messo un secolo, sarà il più sfigato Q9450 della storia probabilmente, non c'era verso di tenerlo stabile, dannato alla fine adesso è stabile con delle impostazioni che... lasciamo stare va...
carlone88
19-06-2010, 01:09
oltre a tutto,bisogna vedere dopo quanti minuti si è fuso...
Rainy nights
19-06-2010, 02:29
si bè niente da dire...pure io ne so qualcosa...
Ma non so a chi possa fregare la cosa che un i5 ha passato i 5ghz :asd:
A me. :D
SpyroTSK
19-06-2010, 08:43
Io avevo fatto questo overclock rock solid con un Pentium 4 550J, una Asus P5GD2 Deluxe e 4gb di DDR2 667mhz:
http://www.spyro.it/Overclock_54.jpg
ps: tale risultato è con dissipazione ad ARIA, con ventola originale!!!!!
fendermexico
19-06-2010, 09:16
ma scusate se davvero la ventola è aria ed è la ventola originale della noctua senza modifiche artigianali...
...dove sta l'abilità del Team?
è tutto CU#O e basta...vuol dire solo che il loro procio è un bel pezzo di silicio e regge la temperatura... ci sarebbe capace chiunque, no?
io questi record non li capisco, pare che sia bravo chi li fa... il merito è solo del processore, è l'unico protagonista, soprattutto quando non ci sono applicate soluzioni artigianali o sperimentali
h4xor 1701
19-06-2010, 10:09
Credo sia più che significativo, dato il fatto che frequenze simili sono state raggiunte solamente con sistemi di dissipazione a liquido o ad azoto liquido
Rainy nights
19-06-2010, 10:18
ma scusate se davvero la ventola è aria ed è la ventola originale della noctua senza modifiche artigianali...
...dove sta l'abilità del Team?
è tutto CU#O e basta...vuol dire solo che il loro procio è un bel pezzo di silicio e regge la temperatura... ci sarebbe capace chiunque, no?
io questi record non li capisco, pare che sia bravo chi li fa... il merito è solo del processore, è l'unico protagonista, soprattutto quando non ci sono applicate soluzioni artigianali o sperimentali
No. Si vede che non hai mai fatto Occ anche a livelli elementari. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/palla.gif
Io avevo fatto questo overclock rock solid con un Pentium 4 550J, una Asus P5GD2 Deluxe e 4gb di DDR2 667mhz:
http://www.spyro.it/Overclock_54.jpg
ps: tale risultato è con dissipazione ad ARIA, con ventola originale!!!!!
Il risultato sarebbe?? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/mastica.gif
VirtualFlyer
19-06-2010, 10:58
No. Si vede che non hai mai fatto Occ anche a livelli elementari. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/palla.gif
Non so fendermexico a cosa si riferisse, ma potresti spiegare a un completo ignorante in materia quali sono gli altri fattori?
Narkotic_Pulse___
19-06-2010, 11:04
beh i p4 a 4ghz non ci arrivavano difficilmente, specialmente i northwood.
poi se parliamo di precotti, :asd:, facevano 80-90 C° a frequenza stock :asd:
Rainy nights
19-06-2010, 11:27
Non so fendermexico a cosa si riferisse, ma potresti spiegare a un completo ignorante in materia quali sono gli altri fattori?
Non si occa solo un processore, pensare che un buon risultto dipenda SOLO da quel pezzo di silicio è troppo riduttivo. Le variabili da considerare sono troppe, altrimenti tutti a cloccare con un processore dal molti sbloccato che come dici tu fa da solo, una asrock e due barrette di kingston :asd:
Temperature, voltaggi, limatine, dissipazione... Sono tutte cose che o fai nella pratica o non capirai mai. :)
Per esempio il mio ex E3300 è di una serie molto fortunata; è un processore che anche un n00b colossale (ma con una minima infarinatura almeno come me) fa salire tranquillamente e io ci ho preso comoda i 4,7 Giga ad aria. Cosa che ovviamente TUTTI possono fare perché la base buona te lo permette, ma qui parliamo di 5,3 giga e sembra una sciocchezza: ma la differenza tra 4,7 e 5,3 è bella grossa e non tutti i n00b ci riescono. Garantito :D
beh i p4 a 4ghz non ci arrivavano difficilmente, specialmente i northwood.
poi se parliamo di precotti, :asd:, facevano 80-90 C° a frequenza stock :asd:
I p4 sono noti per le loro prestazioni in occ ed è risaputo, appunto chiedevo ove fosse il risultato in quello screen :D
Narkotic_Pulse___
19-06-2010, 11:35
I p4 sono noti per le loro prestazioni in occ ed è risaputo, appunto chiedevo ove fosse il risultato in quello screen :D
appunto. arrivare a 4ghz daily era facilissimo.
Dov'è l'utilità della notizia ?
Quello che potrebbe interessare è la frequenza RS che raggiungono ad aria, quella massima possibile è totalmente useless sia per l'utente "normale" sia per il super enthusiast che fa bench o gare di overclock, che di certo non si accontenta del raffreddamento ad aria.
VirtualFlyer
19-06-2010, 11:42
Non si occa solo un processore, pensare che un buon risultto dipenda SOLO da quel pezzo di silicio è troppo riduttivo. Le variabili da considerare sono troppe, altrimenti tutti a cloccare con un processore dal molti sbloccato che come dici tu fa da solo, una asrock e due barrette di kingston :asd:
Temperature, voltaggi, limatine, dissipazione... Sono tutte cose che o fai nella pratica o non capirai mai. :)
Per esempio il mio ex E3300 è di una serie molto fortunata; è un processore che anche un n00b colossale (ma con una minima infarinatura almeno come me) fa salire tranquillamente e io ci ho preso comoda i 4,7 Giga ad aria. Cosa che ovviamente TUTTI possono fare perché la base buona te lo permette, ma qui parliamo di 5,3 giga e sembra una sciocchezza: ma la differenza tra 4,7 e 5,3 è bella grossa e non tutti i n00b ci riescono. Garantito :D
Io non volevo mettere in dubbio quello che avevate scritto, semplicemente capire qualcosa di più sull'overclock prendendo spunto da quel post che diceva che non ci voleva nessuna abilità.
fendermexico
19-06-2010, 11:44
Temperature, voltaggi, limatine, dissipazione... Sono tutte cose che o fai nella pratica o non capirai mai. :)
certo ma la discrepante è solo nella qualità del silicio
sta di fatto che a parità di limatine un procio buono da uno meno buono...della stessa serie e stesso modello... l'unica differenza è la "fortuna" di averne uno dotato.
Per cui il merito non va al team, che fa le stesse cose fa un qualsiasi altro overclocker...ma va al processore :)
Rainy nights
19-06-2010, 11:54
Dov'è l'utilità della notizia ?
Quello che potrebbe interessare è la frequenza RS che raggiungono ad aria, quella massima possibile è totalmente useless sia per l'utente "normale" sia per il super enthusiast che fa bench o gare di overclock, che di certo non si accontenta del raffreddamento ad aria.
Useless? Per te e per altri, a me fa piacere leggere di queste notizie, ripeto che nemmeno io ho vinto un premio quando mi sono divertita a trovare un limite ai miei processori. Con tutto che nel mio piccolo mi spasso non poco, semplicemente è un tipo di divertimento, niente di più niente di meno. Cosa ha davvero utilità pratica di quello che facciamo per divertimento?? ;)
appunto. arrivare a 4ghz daily era facilissimo.
Già :D
certo ma la discrepante è solo nella qualità del silicio
sta di fatto che a parità di limatine un procio buono da uno meno buono...della stessa serie e stesso modello... l'unica differenza è la "fortuna" di averne uno dotato.
Per cui il merito non va al team, che fa le stesse cose fa un qualsiasi altro overclocker...ma va al processore :)
Per me no, non è l'unica cosa che permette a un team un risultatone o meno. Ci sono altre cose dietro, IMHO.
intermut82
19-06-2010, 11:59
5 ghz o oltre per core ad aria...rimango impressionato da tale frequenza di clock
SpyroTSK
19-06-2010, 15:41
No. Si vede che non hai mai fatto Occ anche a livelli elementari. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/palla.gif
Il risultato sarebbe?? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/mastica.gif
forse non hai capito che intendevo dire :D
i P4 (nel mio caso i 550J) erano delle iene per l'overclock, idem gli attuali...quindi 5ghz non stabili, li potevo raggiungere pure io se mi impegnavo (sempre ad aria)
Ora il mio C2D E6550 da 2,33 ora stà a 3,4ghz, non fà na piega.
ho una asus striker extreme, 4gb DDR2 800mhz della kingston (non da overclock) e sono a 1000mhz circa. di più non posso salire, le ram non reggono -.-'
Le temp del proccio/mb sono ottime, max 65° in full load, mentre in idle 30-35.
Se cambiassi le ram con qualcosa di può serio penso che a 3,6-3,7hhz arriverei senza troppi problemi....
sniperspa
19-06-2010, 16:02
Dov'è l'utilità della notizia ?
Quello che potrebbe interessare è la frequenza RS che raggiungono ad aria, quella massima possibile è totalmente useless sia per l'utente "normale" sia per il super enthusiast che fa bench o gare di overclock, che di certo non si accontenta del raffreddamento ad aria.
Oh meno male che non sono l'unico a chiedersi l'utilità di questa notizia
Se mi dicessero che regge i 4,5ghz RS potrebbe essere una cosa interessante ma che hanno superato i 5ghz proprio no.
Uno che sa cos'è l'oc, sa benissimo che il max oc non è indicativo della frequenza RS che può tenere il processore
Per esempio la mia cpu arriva a 4,3ghz massimi, ma arriva al massimo a 3,8ghz RS...anche se raggiungesse stabilmente i 5ghz per un validate non mi interesserebbe assolutamente nulla.
SpyroTSK
19-06-2010, 17:29
Oh meno male che non sono l'unico a chiedersi l'utilità di questa notizia
Se mi dicessero che regge i 4,5ghz RS potrebbe essere una cosa interessante ma che hanno superato i 5ghz proprio no.
Uno che sa cos'è l'oc, sa benissimo che il max oc non è indicativo della frequenza RS che può tenere il processore
Per esempio la mia cpu arriva a 4,3ghz massimi, ma arriva al massimo a 3,8ghz RS...anche se raggiungesse stabilmente i 5ghz per un validate non mi interesserebbe assolutamente nulla.
:read: Quote.
Rainy nights
19-06-2010, 18:20
forse non hai capito che intendevo dire :D
i P4 (nel mio caso i 550J) erano delle iene per l'overclock, idem gli attuali...quindi 5ghz non stabili, li potevo raggiungere pure io se mi impegnavo (sempre ad aria)
Ora il mio C2D E6550 da 2,33 ora stà a 3,4ghz, non fà na piega.
ho una asus striker extreme, 4gb DDR2 800mhz della kingston (non da overclock) e sono a 1000mhz circa. di più non posso salire, le ram non reggono -.-'
Le temp del proccio/mb sono ottime, max 65° in full load, mentre in idle 30-35.
Se cambiassi le ram con qualcosa di può serio penso che a 3,6-3,7hhz arriverei senza troppi problemi....
E con ciò? Io ad aria ho preso i 4,7 (http://fi.hwbot.org/listResults.do?userId=27930&applicationId=13) con un procio che sale benissimo e a tutti (io sono una profana), ma al contempo ammiro chi riesce a prendere i 5,3.
Sono punti di vista, per me i tuoi 3,2/3,8 RS sono niente ad aria come i miei 4 giga RS con quel 3300. ;)
Un 5.3 benchato è tanto.
Oh meno male che non sono l'unico a chiedersi l'utilità di questa notizia
Se mi dicessero che regge i 4,5ghz RS potrebbe essere una cosa interessante ma che hanno superato i 5ghz proprio no.
Uno che sa cos'è l'oc, sa benissimo che il max oc non è indicativo della frequenza RS che può tenere il processore
Per esempio la mia cpu arriva a 4,3ghz massimi, ma arriva al massimo a 3,8ghz RS...anche se raggiungesse stabilmente i 5ghz per un validate non mi interesserebbe assolutamente nulla.
Cercare un limite massimo no eh... Io ci ho perso diversi giorni per limare il mio piccolo record personale... Ripeto che ognuno ha le sue passioni, che non sono quasi mai utili o con un scopo preciso. ;)
F1R3BL4D3
19-06-2010, 18:20
Dov'è l'utilità della notizia ?
Quello che potrebbe interessare è la frequenza RS che raggiungono ad aria, quella massima possibile è totalmente useless sia per l'utente "normale" sia per il super enthusiast che fa bench o gare di overclock, che di certo non si accontenta del raffreddamento ad aria.
Ad un appassionato interessa anche un risultato ad aria. Come se vai a girare in pista (di macchine/moto ndr) non guardi solo il risultato migliore tra tutti ma guardi anche gli altri.
certo ma la discrepante è solo nella qualità del silicio
sta di fatto che a parità di limatine un procio buono da uno meno buono...della stessa serie e stesso modello... l'unica differenza è la "fortuna" di averne uno dotato.
Per cui il merito non va al team, che fa le stesse cose fa un qualsiasi altro overclocker...ma va al processore :)
Sempre facendo paragoni automobilistici, una buona macchina/moto è fondamentale per un risultato. Ma se il pilota non è in grado di sfruttare il mezzo se ne fa nulla.
Uno che sa cos'è l'oc, sa benissimo che il max oc non è indicativo della frequenza RS che può tenere il processore
Ma non c'entra nulla il RS in questa notizia, quindi...
EDIT: poi uno può anche ritenere più importante l'OC RS, ma quella è una sua idea e non un'idea generale...
sniperspa
19-06-2010, 20:21
Cercare un limite massimo no eh... Io ci ho perso diversi giorni per limare il mio piccolo record personale... Ripeto che ognuno ha le sue passioni, che non sono quasi mai utili o con un scopo preciso. ;)
Sinceramente non ci avevo nemmeno mai pensato che a qualcuno importasse l'OC massimo ad aria...ho sempre visto gente usare soluzioni estreme di raffreddamento
Ora che lo so mi ci metto pure io!:sofico:
Rainy nights
19-06-2010, 20:26
Sinceramente non ci avevo nemmeno mai pensato che a qualcuno importasse l'OC massimo ad aria...ho sempre visto gente usare soluzioni estreme di raffreddamento
Ora che lo so mi ci metto pure io!:sofico:
Bé per chi sta a casina e non ha i mezzi almeno si gioca ad aria. :D
sniperspa
19-06-2010, 20:41
Bé per chi sta a casina e non ha i mezzi almeno si gioca ad aria. :D
Io un colpo ho benchato con il pc sulla finestra per tentare di chiudere un wprime a 4ghz :D
Inutile dire che non ce l'ha fatta (mi sembra che fosse arrivato circa a metà) e poi ho dovuto tirare dentro tutto perchè si era messo a nevicare! :asd:
Rainy nights
19-06-2010, 20:50
Io un colpo ho benchato con il pc sulla finestra per tentare di chiudere un wprime a 4ghz :D
Inutile dire che non ce l'ha fatta (mi sembra che fosse arrivato circa a metà) e poi ho dovuto tirare dentro tutto perchè si era messo a nevicare! :asd:
:D Bellissimo, io al massimo apro il case faccio un banchettino arrangiato..
RICKYL74
20-06-2010, 07:38
Un i5 655k @5372,4 ad aria!! davvero un bel bel procetto.. secondo me lavorandoci un pò i 5Ghz RS li regge bene, considerando poi che il fratello maggiore 670 ad azoto è stato portato @6900Mhz, non male per il fratellino :D
RICKYL74
20-06-2010, 07:39
...
sniperspa
20-06-2010, 09:40
Un i5 655k @5372,4 ad aria!! davvero un bel bel procetto.. secondo me lavorandoci un pò i 5Ghz RS li regge bene, considerando poi che il fratello maggiore 670 ad azoto è stato portato @6900Mhz, non male per il fratellino :D
Secondo me non è affatto detto.
non conosco di preciso questi proci ma penso che il limite RS sia almeno 500 mhz di meno...a meno di non abitare in un'igloo :asd:
calcolatorez3z2z1
20-06-2010, 10:41
si parla di un intel core i5 655K raffreddato ad aria che supera i 5GHZ...Ok OK ... tra tutti i commenti precedenti tra i quali pure i miei dico che..... il sistema di raffreddamento all'interno del Case non può essere uguale a quelli standard in commercio...deve essere costruito ad arte...il costo può essere anche rilevante in quanto non esce dalla solita "catena di montaggio".Un normale utente non si può permettere apparecchiature del genere non solo quanto per il costo che può superare quello dello stesso processore ma addirittura l'ingombro dell'APPARECCHIATURA stessa. Il Case di un computer non può essere lasciato aperto. La sicurezza nel fare queste modifiche? c'è la lasciamo dietro le spalle?..... Si parla di AZOTO liquido...non so se chi scrive sa che non si può certo preparare in casa come una "limonata" , un "succo d'arancia" oppure lo trova al super mercato.Nell'ambito dell'hardware esso trova applicazione nei Super Computer e neppure in tutte le macchine.
calcolatorez3z2z1
20-06-2010, 10:45
dimenticavo una cosa...nell'ambito dei super Computer i processori lavorano ad una frequenza inferiore a quella standard...un overclock non se lo sognano neppure
F1R3BL4D3
20-06-2010, 10:51
si parla di un intel core i5 655K raffreddato ad aria che supera i 5GHZ...Ok OK ... tra tutti i commenti precedenti tra i quali pure i miei dico che..... il sistema di raffreddamento all'interno del Case non può essere uguale a quelli standard in commercio...deve essere costruito ad arte...il costo può essere anche rilevante in quanto non esce dalla solita "catena di montaggio".Un normale utente non si può permettere apparecchiature del genere non solo quanto per il costo che può superare quello dello stesso processore ma addirittura l'ingombro dell'APPARECCHIATURA stessa. Il Case di un computer non può essere lasciato aperto. La sicurezza nel fare queste modifiche? c'è la lasciamo dietro le spalle?..... Si parla di AZOTO liquido...non so se chi scrive sa che non si può certo preparare in casa come una "limonata" , un "succo d'arancia" oppure lo trova al super mercato.Nell'ambito dell'hardware esso trova applicazione nei Super Computer e neppure in tutte le macchine.
Sicuro che abbiano usato un case?
:asd:
:D poi non è che l'azoto liquido sia così impossibile da reperire, ormai molti ci benchano (così come a DryIce). Già fatto diverse volte di persona.
RICKYL74
20-06-2010, 11:07
Secondo me non è affatto detto.
non conosco di preciso questi proci ma penso che il limite RS sia almeno 500 mhz di meno...a meno di non abitare in un'igloo :asd:
Se la CPU è tosta, ed il resto dei componenti "cominciando dalla mobo finendo al case" sono di qualità con i giusti accorgimenti i 5Ghz stabili secondo me sono fattibili, ok! ci sono molte varianti da considerare, ma un buon OC che dia soddisfazioni non lo fai in 2 ore; prima ci devi lavorare e trovare i giusti compromessi.
Poi il molti sbloccato aiuta molto. :D
Rainy nights
20-06-2010, 11:34
Un i5 655k @5372,4 ad aria!! davvero un bel bel procetto.. secondo me lavorandoci un pò i 5Ghz RS li regge bene, considerando poi che il fratello maggiore 670 ad azoto è stato portato @6900Mhz, non male per il fratellino :D
Ne dubito.
si parla di un intel core i5 655K raffreddato ad aria che supera i 5GHZ...Ok OK ... tra tutti i commenti precedenti tra i quali pure i miei dico che..... il sistema di raffreddamento all'interno del Case non può essere uguale a quelli standard in commercio...deve essere costruito ad arte...il costo può essere anche rilevante in quanto non esce dalla solita "catena di montaggio".Un normale utente non si può permettere apparecchiature del genere non solo quanto per il costo che può superare quello dello stesso processore ma addirittura l'ingombro dell'APPARECCHIATURA stessa. Il Case di un computer non può essere lasciato aperto. La sicurezza nel fare queste modifiche? c'è la lasciamo dietro le spalle?..... Si parla di AZOTO liquido...non so se chi scrive sa che non si può certo preparare in casa come una "limonata" , un "succo d'arancia" oppure lo trova al super mercato.Nell'ambito dell'hardware esso trova applicazione nei Super Computer e neppure in tutte le macchine.
È un bench, una benchata, una corsa, una tirata... Chiamala come ti pare ma è pratica comune nell'occ tirare al limite per mera curiosità e passione.
Non puoi comprenderlo se credi che siano le condizioni che hai oggi tu a casa.
dimenticavo una cosa...nell'ambito dei super Computer i processori lavorano ad una frequenza inferiore a quella standard...un overclock non se lo sognano neppure
Di nuovo ti sfugge che è un bench, una corsa, una tirata.... Una prova limite. Punto.
Vedilo come uno sport, chi fa i 100 metri piani in 10 secondi non corre a quel modo in daily per andare a comprare il pane: stesso bench.
:D poi non è che l'azoto liquido sia così impossibile da reperire, ormai molti ci benchano (così come a DryIce). Già fatto diverse volte di persona.
E tra le altre cose come costi siamo sotto a un cascade :D volendo si trovano dewar e spillatori a ottimi prezzi se proprio si vuole arrivare a livelli iper professionali di oc, altrimenti ci sono clocker che versano l'azoto nel tolotto con un mestolo (temerari) o un banale thermos :D
Rainy nights
20-06-2010, 11:56
E tra le altre cose come costi siamo sotto a un cascade :D volendo si trovano dewar e spillatori a ottimi prezzi se proprio si vuole arrivare a livelli iper professionali di oc, altrimenti ci sono clocker che versano l'azoto nel tolotto con un mestolo (temerari) o un banale thermos :D
Ecco bravo, organizza qualcosina va che ci divertiamo un po'...
Dovendo fare un paragone automobilistico, questo è un drag race :D.
Un overclock Rock Solid invece è più una 24 ore di Le Mans :D.
Rainy nights
20-06-2010, 11:59
Dovendo fare un paragone automobilistico, questo è un drag race :D.
Un overclock Rock Solid invece è più una 24 ore di Le Mans :D.
O i 100 metri piani e la maratona di New York :O
RICKYL74
20-06-2010, 12:00
Ne dubito.
..Vedremo :Perfido:
Ecco bravo, organizza qualcosina va che ci divertiamo un po'...
Certo :O Organizziamo qualcosa di spettacolare, indimenticabile per qualcuno oserei dire :D
calcolatorez3z2z1
20-06-2010, 13:47
be ammetto che quando scrivo qualcosa mi sfugge sempre....e che nei mesi precedenti ho letto le carettaristiche tecniche del intel core i5 xxxx....l'ho visto come un prodotto eccezzionale sia in termini di prestazioni che di consumi..inoltre è d'avanguardia visto che supporta i set di istruzioni + recenti...ciò gli garantisce una longevità non indifferente. Capisco e comprendo la passione dell'overclock...l'ho praticata pure io :) :) è lo farò pure in avanti.Penso però che piuttosto che farla in questo processore sia meglio eseguirla in quelli di fascia bassa (quale che sia la casa costruttrice) in quanto l'overclock è giustificato nel voler ottenere maggiori prestazioni. A tal proposito sono rimasto affascinato da test eseguiti in anni passati su i prodotti di fascia bassa (es. Pentium ,Celeron o altri della concorrenza) la produttività era notevole....
netcrusher
20-06-2010, 14:54
Ragazzi devono commercializzare nuove cpu e quindi ci sono gli utonti da abbindolare quindi presto spiegata l'utilità della news , IMHO......ciao ciao
sniperspa
20-06-2010, 15:09
be ammetto che quando scrivo qualcosa mi sfugge sempre....e che nei mesi precedenti ho letto le carettaristiche tecniche del intel core i5 xxxx....l'ho visto come un prodotto eccezzionale sia in termini di prestazioni che di consumi..inoltre è d'avanguardia visto che supporta i set di istruzioni + recenti...ciò gli garantisce una longevità non indifferente. Capisco e comprendo la passione dell'overclock...l'ho praticata pure io :) :) è lo farò pure in avanti.Penso però che piuttosto che farla in questo processore sia meglio eseguirla in quelli di fascia bassa (quale che sia la casa costruttrice) in quanto l'overclock è giustificato nel voler ottenere maggiori prestazioni. A tal proposito sono rimasto affascinato da test eseguiti in anni passati su i prodotti di fascia bassa (es. Pentium ,Celeron o altri della concorrenza) la produttività era notevole....
Forse ti sfugge il fatto che questo processore E' di fascia bassa...è un dual core (per quanto l'HT possa far sembrare il contrario) e nel 2010 per un utente abbastanza smanettone come la media di quelli che seguono hwupgrade (penso) , un dual è decisamente poco e non permette la longevità che assicura un qualsiasi quad.
calcolatorez3z2z1
20-06-2010, 15:32
boooo e che devo dire :S :S posso essere un pò confuso....cmq questa fascia bassa e molto prestante + di quanto si pensi....i miei amici su un Atholn XP +1900 con FSB 266MHz lo usano ancora con programmi di uno o due anni fa su attività lavorative + o - impegnative e posso dirlo senza paura...non accenna a perdere colpi...questo perchè il sistema (processore,scheda madre, scheda video ,hard disk e memoria volatile) è ben bilanciato per l'attività da eseguire.... ù_ù ù_ù
Capisco e comprendo la passione dell'overclock...l'ho praticata pure io :) :) è lo farò pure in avanti.Penso però che piuttosto che farla in questo processore sia meglio eseguirla in quelli di fascia bassa (quale che sia la casa costruttrice) in quanto l'overclock è giustificato nel voler ottenere maggiori prestazioni.
Puoi overcloccare tutto e non c'è meglio o peggio...... è una scelta dell'utente.
L'overclock poca spesa tanta resa piace anche a me, però non dico sia meglio che impegnarsi per uno shot o per bench perchè le maggiori prestazioni le ottieni in ogni caso. Cambia lo scopo per il quale ti impegni a ottenerle, ma è davvero come paragonare
O i 100 metri piani e la maratona di New York :O
Quando ci sono i Giochi le guardo entrambe e mi ci appassiono allo stesso modo.
ziosavo78
21-06-2010, 07:53
Beh, AMD è arrivata a 7Ghz già 1 anno fa... Certo, aveva un dissi ad azoto liquido, ma era stabile anche in full load...
Rainy nights
21-06-2010, 11:04
Beh, AMD è arrivata a 7Ghz già 1 anno fa... Certo, aveva un dissi ad azoto liquido, ma era stabile anche in full load...
:asd:
Eh, anche i p4 arrivano a 8 giga... Eh in cascade e azoto liquido poi si sale da paura...
Eh ma anche un record http://hwbot.org/community/submission/949325_tin_cpu_z_celeron_lga775_347_8199.5_mhz supera gli 8 giga... E si stava meglio quando si stava a liquido, no anzi peggio... O era meglio? E cascade?? :stordita:
La notizia, per l'ennesima volta è che sono 5 e rotti giga con un "dissipatore" di tipo classico (dicesi "ad aria"):
http://www.pureoverclock.com/images/review/cooling/noctua_nhd14/noctua_nhd14_forums.jpg
Aria, ventole e i pinguini che ci soffiano sopra. Tutto li. :D
Mi spiace, sequestro della scialuppa di Briatore e tutti ne parlano... Una notizia di occ invece viene affossata senza pietà. :cry:
Beh, AMD è arrivata a 7Ghz già 1 anno fa... Certo, aveva un dissi ad azoto liquido, ma era stabile anche in full load...
Se per full intendi un bel 3dmark 2003/5/6 o vantage ok....... ma se per full intendi una bella sessione pesante di gioco allora no, non reggeva e non reggerebbe :D
F1R3BL4D3
21-06-2010, 14:32
Beh, AMD è arrivata a 7Ghz già 1 anno fa... Certo, aveva un dissi ad azoto liquido, ma era stabile anche in full load...
:stordita: :doh:
:stordita: :doh:
dai non è vero, è un sogno :friend:
Rainy nights
21-06-2010, 14:57
:stordita: :doh:
Ti ricordo che per molti il RS è un superPi da 1 mega passato eh ... :asd:
Solertes
23-06-2010, 03:49
Ad un appassionato interessa anche un risultato ad aria. Come se vai a girare in pista (di macchine/moto ndr) non guardi solo il risultato migliore tra tutti ma guardi anche gli altri.
In effetti ci sono anche persone che si appassionano alle telenovelas...come livello siamo lì, forse un paio di gradini sotto.
Sempre facendo paragoni automobilistici, una buona macchina/moto è fondamentale per un risultato. Ma se il pilota non è in grado di sfruttare il mezzo se ne fa nulla.
Paragone quantomai stiracchiato...il margine di intervento di un pilota è immensamente maggiore...solo per citare una delle maggiori differenze
Ma non c'entra nulla il RS in questa notizia, quindi...
EDIT: poi uno può anche ritenere più importante l'OC RS, ma quella è una sua idea e non un'idea generale...
Che la notizia sia un pretesto per occupare bytes è evidente...le cpu sono mezzi per eseguire calcoli, se non è RS i calcoli sono interrotti da crash o resi inesatti da errori, quindi l'OC su quella CPU è assolutamente inutile...più o meno è come guardare una gara di sputi...anzi ha per certi versi maggiore senso la gara di sputi.
Vedere questo genere di notizie su questo sito è tristissimo, gli shot sebbene ad aria che upgrade rappresentano?
Puoi overcloccare tutto e non c'è meglio o peggio...... è una scelta dell'utente.
L'overclock poca spesa tanta resa piace anche a me, però non dico sia meglio che impegnarsi per uno shot o per bench perchè le maggiori prestazioni le ottieni in ogni caso. Cambia lo scopo per il quale ti impegni a ottenerle
Dimostrare che funziona paint?
ma è davvero come paragonare
Quando ci sono i Giochi le guardo entrambe e mi ci appassiono allo stesso modo.
E' un paragone senza senso posto in questi termini, perchè sia calzante il paragone tra l'atletica e i suicide screen è come dire che alle olimpiadi l'atleta si presenta ai blocchi di partenza, gli fanno una foto e torna a casa. Vince il più fotogenico...io non ci vedo nulla di appassionante....anzi mi ricorda la gara a chi lo ha più lungo, peccato che poi non duri per più di 5"...roba per bulletti da bar o in questo caso da forum. :asd:
Rainy nights
23-06-2010, 10:17
@ Solertes:
http://www.unknownteam.cl/2010/06/14/junta-unknown_team-nuevamente-rompiendo-records/3/
Che il tutto giri intorno alla presentazione/test di un dissi è evidente, ciò non toglie che ben vengano queste notizie su HW insieme agli articoli sull'aiphone 4 che spunteranno come funghi prossimamente. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.