PDA

View Full Version : [DG834Gv5] e [intel wifi 5300] scompare rete wifi?


peppelonghi
18-06-2010, 14:38
Ciao forum ho un problema, quando con il portatile con [intel wifi 5300], mi collego al router [DG834Gv5], dopo un po la connessione wifi scompare, ma il portatile continua a vedere le altre reti wifi.
Per far ripartire la rete wifi devo spegnere e accendere il router.

Ho aggiornato i driver della [intel wifi 5300], e il router ha l'ultimo firmware, ma non è cambiato nulla.

Può essere che questo venga causato da msn messenger o skype?

Se può servire un report di everest,
http://www.mediafire.com/?melnnihdmjd

Grazie Giuseppe

peppelonghi
18-06-2010, 14:56
scusate il titolo non so come cambiarlo "scompare"

pegasolabs
18-06-2010, 19:50
scusate il titolo non so come cambiarlo "scompare"
:asd: corretto...senza la m ero saltato dalla sedia al pensiero :D

strassada
18-06-2010, 20:13
@peppelonghi:
è un problema noto, di difficile soluzione

potresti provare a verificare se ti capita con tutte le protezioni.

verifica le impostazioni wireless del Pannello di controllo Intel (se non stai usando wireless zero configuration di Win) e delle proprietà avanzate della stessa scheda.
tipo disattiva WMM e QOS, non più supportati dal v5.
altri parametri (magai posta qualche screenshot) vedi di impostarli o al massimo o al minimo.

io ho un notebook con la 3945abg, e da oltre 6 mesi non si sconnette, anche due piani più sotto e all'estremo opposto della casa.
se non un paio di volte che è stata la scheda a staccarsi (avevo usato inssider, forse la manda in tilt).

verifica anche che non sia un problema di dhcp (stai usando ip automatico o l'hai ipostato manualmente, tipo per il p2p?)

peppelonghi
19-06-2010, 01:35
ecco lo screenshot:
imp. scheda

canale adhoc: 1
eff. romin: massima
fat cha: disatt.
larg canale: auto
larg canale: auto
802.1n: disattivato
qos: disattivata
mod. wireless; a,b,g
potenza di trasmissione: massima
prot mod mista: CTS self-attivato

http://img20.imageshack.us/img20/2149/senzatitolo1an.th.jpg (http://img20.imageshack.us/img20/2149/senzatitolo1an.jpg)

strassada
19-06-2010, 12:25
meglio se cambi la password wpa2 (e il SSID), oramai la sa mezzo mondo :doh:
quando postate immagini con i vostri dati password e simili, le dovete oscurare.
e resiza l'immagine.

tra le poche impostazioni wireless che ho trovato sul dg834gv5 (iwconfig non c'è via telnet)

wla_antenna_diversity=0
wla_rts=2346
wla_frag=2346
wla_preamble=auto (un altra volta mi è venuto fuori 1)

peppelonghi
19-06-2010, 13:43
pardon, cambiato il ssid, e wpa2
ma non trovo dove inserire queste impostazioni:
wla_antenna_diversity=0
wla_rts=2346
wla_frag=2346
wla_preamble=auto (un altra volta mi è venuto fuori 1)

strassada
19-06-2010, 14:10
i canali 1 e 6 di solito sono i più affollati, prova a mettere 11 (sia nel router che scheda)

prot mod mista: CTS self-attivato
prova amettere l'altro valore, se hai i client a pochi metri di distanza, se sono due piani di sotto, lascia invariato.

sul sito intel, oltre ai driver, c'è il software, una sorta di pannello di controllo della scheda wireless. questo in pratica prenderà il psoto dell'utility windows per la gestione della rete wireless, per cui dovresti disattivare Windows Zero configuration. sul sito intel doivresti trovare qualche guida sia del Pannello di controllo che delle opzioni avbanzate della scheda.


diversity dovrebbe avere a che fare con la selezione dell'antenne, ma qui ce ne è una quindi credo che variarlo non serva

wla_rts=2346
RTSThreshold va da 1 a 2347

wla_frag=2346
FragThreshold va da 1 256 a 2347

di solito sono 2346/2346, a ma volte l'rts è 2347. queste impostzioni le dovresti cambiare sulla scheda wi-fi,s e ci sono e renderle compatibili col v5 (2346/2346)
via linux ci sono queste e altre impostazioni, non capisco perchè su windows sti c...o di driver permettono pochissime impostazioni.

tx preamble
0: Preamble Long
1: Preamble Short
2: Auto

anche questo, se trovi qualcosa nelle opzioni, impostalo come nel v5.


purtroppo non si trova una guida dettagliata sui comandi del v5, per cui si dovrebbe scaricare i file gpl e arrangiarsi a leggere cosa c'è scritto nei file, libreria per libreria, comando per comando, ecc...

come variare nel v5? io queste info le ho scovate col comando telnet
param show (potrebbero essere 600 linee di telnet). queste informazioni vengono anche salvate nel file .cfg della configurazione (che io non edito, visto che mi vengono fuori caratteri speciali, non vorrei corrompere qualcosa) e
si possono cambiare con param set e param save. io po ho salvato il file config e reimportato. ma credo ci siano altri modi, tipo salvare perrmanentemente le modifiche nel kernerl del v5.

peppelonghi
21-06-2010, 23:55
Ho scaricato il software dell'intel per la gestione della scheda ma nulla da fare ha le stesse impostazioni di gestione periferiche. :muro:

Per i settaggi del router non ci so mettere mano:(