PDA

View Full Version : Fusion non interferisce con le schede grafiche low-end, parola di AMD


Redazione di Hardware Upg
18-06-2010, 14:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/fusion-non-interferisce-con-le-schede-grafiche-low-end-parola-di-amd_32967.html

Secondo quanto riportato da un portavoce societario l'arrivo di Fusion sul mercato non sarà un deterrente per le vendite di soluzioni grafiche mainstream

Click sul link per visualizzare la notizia.

Danckan
18-06-2010, 14:35
Che le 2 fasce di mercato si vadano a sovrapporre è evidente... ed è altrettanto evidente che avendo giù un APU integrata nessuno si sognerebbe di aggiungerci una Redwood in quanto non cambierebbe granchè oltre ad aumentare i consumi.

Tuttavia per tutti coloro che non disporranno di processore con APU integrata le HD5450 saranno ancora appetibili.

Quindi sono d'accordo con AMD quando dice che è giusto continuare a mantenere in commercio soluzioni del genere

Non sono d'accordo quando invece dice che non inciderà minimamente sulle vendite di queste gpu discrete dato che il livello prestazionale finale è simile.

ringway
18-06-2010, 14:53
Che le 2 fasce di mercato si vadano a sovrapporre è evidente... ed è altrettanto evidente che avendo giù un APU integrata nessuno si sognerebbe di aggiungerci una Redwood in quanto non cambierebbe granchè oltre ad aumentare i consumi.

Tuttavia per tutti coloro che non disporranno di processore con APU integrata le HD5450 saranno ancora appetibili.

Quindi sono d'accordo con AMD quando dice che è giusto continuare a mantenere in commercio soluzioni del genere

Non sono d'accordo quando invece dice che non inciderà minimamente sulle vendite di queste gpu discrete dato che il livello prestazionale finale è simile.

Sono d'accordo. Penso inoltre che tendere tali soluzioni saranno sempre piu' diffuse seguendo appunto una logica di miniaturizzazione delle componenti con conseguente riduzione dei consumi. Non vedo molto lontano il giorno in cui sarà possibili avere buoni fps e filtri impostabili sui videogiochi 3d anche con soluzioni SOC o embedded. Mica male poter giocare a crysis 2 con una sorta di mac mini:D

unnilennium
18-06-2010, 14:55
sarà sempre meglio mantenere un'offerta sulla fascia low cost, ci sono ancora in vendita agp e pci, non vedo perchè le 5450 debbano cessare di esistere...

DJPINOCCHIO
18-06-2010, 15:13
Ma quante schde video ci sono???:eek: Non ci si capisce
più niente....rischiamo di avere delle schede con prestazioni simili e uguali
overcloccandole.

lagunaloires
18-06-2010, 15:24
Ma è logico: il mercato dei PC non è mica in mano ad AMD, al contrario!
le ATI le montano anche i pc Intel based.

DeAndreon
18-06-2010, 15:29
X DJPINOCCHIO: commento un pò fuori luogo.

Comunque l'idea di una gpu affianco ad un cpu non mi piace proprio come idea. Preferisco le due cose separate... Forse solo per la gestione della fisica nei giochi e i browser accelerati possono esere d'aiuto ma c'è sempre bisogno di una gpu vera e propria per giocare. Boh... Non mi attira molto questo scenario futuro...

vincino
18-06-2010, 15:58
Magari la GPU integrata nella CPU potrà lavorare in collaborazione con una eventuale skeda discreta anche di fascia bassa in configurazione hybrid crossfire. In uno scenario simile questo sarebbe un altro buon motivo per continuare a tenere sul mercato le 5450...

Jackari
18-06-2010, 16:09
Che le 2 fasce di mercato si vadano a sovrapporre è evidente... ed è altrettanto evidente che avendo giù un APU integrata nessuno si sognerebbe di aggiungerci una Redwood in quanto non cambierebbe granchè oltre ad aumentare i consumi.

Tuttavia per tutti coloro che non disporranno di processore con APU integrata le HD5450 saranno ancora appetibili.

Quindi sono d'accordo con AMD quando dice che è giusto continuare a mantenere in commercio soluzioni del genere

Non sono d'accordo quando invece dice che non inciderà minimamente sulle vendite di queste gpu discrete dato che il livello prestazionale finale è simile.

magari è per questo che metteranno le ddr5 per garantire comunque una maggiori prestazioni rispetto all'integrata ;)

Magari la GPU integrata nella CPU potrà lavorare in collaborazione con una eventuale skeda discreta anche di fascia bassa in configurazione hybrid crossfire. In uno scenario simile questo sarebbe un altro buon motivo per continuare a tenere sul mercato le 5450...

meglio l'integrata con l'hybrid crossfire nativo :D

vincino
18-06-2010, 16:17
Certo anche in collaborazione con l'integrata nel chipset! Verrebbe cmq fuori una potenza elaborativa abbastanza buona! ;)

Danckan
18-06-2010, 16:26
personalmente sono convinto che queste soluzioni saranno sempre e comunque relegate alla fascia mainstream e non si vedranno mai su sistemi top. Se non fosse altro che su una CPU top e quindi tirata al limite della tecnologia al momento in possesso del produttore si cercherà di spremere ogni decimi di TDP per dare la massima prestazione possibile alla CPU senza ulteriori margini.

Margini che invece in una CPU non al top per la tecnologia corrente sono ampi e tali da integrare l'APU, pur rimanendo un progetto sostenibile dal punto di vista dell' "ingegnerizzazione" di quest'ultimo.

Questo è un concetto logico che va al di là di questo o quello stato di evoluzione tecnologica... quindi per intenderci: non voglio dire che non vedremo mai un APU integrata su un i7 980X ma che la vedremo quando l'evoluzione tecnologica sarà tale che l'980X sarà considerabile come una cpu mainstream e ci saranno altre CPU senza APU ben più performanti.

ragazzocattivo
18-06-2010, 16:47
beh! è evidente che fusion avrà prestazioni grafiche in gran parte sovrabbondanti rispetto a tutte le altre soluzioni con grafica integrata finora disponibili.


Più che sufficienti anche per il giocatore occasionale che non usi risoluzioni esasperate.

ragazzocattivo
18-06-2010, 16:52
Sono d'accordo. Penso inoltre che tendere tali soluzioni saranno sempre piu' diffuse seguendo appunto una logica di miniaturizzazione delle componenti con conseguente riduzione dei consumi. Non vedo molto lontano il giorno in cui sarà possibili avere buoni fps e filtri impostabili sui videogiochi 3d anche con soluzioni SOC o embedded. Mica male poter giocare a crysis 2 con una sorta di mac mini:D

Per quello ti basta aspettare la seconda generazione di fusion a 22nm....;)

Tutto sta andando in quella in quella direzione.

capitan_crasy
18-06-2010, 17:47
Credo che Fusion metterà la parola fine alle soluzione IGP dei chipset AMD con grafica integrata...

degac
18-06-2010, 18:48
Non capisco dove possa essere il problema.
Da quanto ho capito LLano sarà destinato in primis ai portatili, quindi sarà scelta dei produttori utilizzare APU+IGP oppure solo APU, oppure APU + slot per scheda aggiuntiva (lo spazio di un notebook rimane più o meno quello - quindi esisterebbe comunque uno 'spazio' a disposizione per aggiungere una scheda in stile Axiom o come si chiama).
Solo il fatto che AMD permetta una differenziazione di prodotti per i vari assemblatori è di per se una garanzia che la fascia 'bassa' di schede video rimarrà presente (e penso anche una cosa gradita).
Poi per i desktop da 'supermercato' varrà comunque lo stesso discorso.
Anzi ritengo che AMD possa trarre vantaggio (in termini di marketing) nel far passare il messaggio APU+GPU discreta (di fascia bassa) per avere potenza/energia/efficienza a seconda delle richieste (non ho la più pallida idea di come possa essere implementata sta cosa, comunque non si sa mai!)

PS: APU non dovrebbe essere inteso come CPU+GPU, bensì come una versione 'ipervitaminizzata' di una CPU con unità vettoriali (e con eventuale circuiteria grafica come Z-sorting, T&L ecc già presente)

PPS: mi domando se possa avvenire il contrario, ovvero scheda video discreta con GPU (tipo serie HD5x00 + APU)... si potrebbero avere degli acceleratori grafici altamente programmabili (una sorta di Larrabbee per altre vie). Boh!

capitan_crasy
18-06-2010, 19:46
PS: APU non dovrebbe essere inteso come CPU+GPU, bensì come una versione 'ipervitaminizzata' di una CPU con unità vettoriali (e con eventuale circuiteria grafica come Z-sorting, T&L ecc già presente)

Non proprio...
Llano ha una vera è propria GPU unita nel silicio ma ben divisa dai core X86...


PPS: mi domando se possa avvenire il contrario, ovvero scheda video discreta con GPU (tipo serie HD5x00 + APU)... si potrebbero avere degli acceleratori grafici altamente programmabili (una sorta di Larrabbee per altre vie). Boh!

Ipotesi affascinante e anche fattibile sulla carta (magari aggiungendo core X86 simili a quelli di Ontario), ma credo che AMD non abbia intenzione di proporre una soluzione del genere almeno in questa generazione di GPU...

wardenclyffe
18-06-2010, 20:10
......in teoria credo che i veri problemi saranno di altro tipo.....

Mercuri0
18-06-2010, 20:53
Credo che Fusion metterà la parola fine alle soluzione IGP dei chipset AMD con grafica integrata...

tu dici, eh?

capitan_crasy
18-06-2010, 22:09
tu dici, eh?

dato che Llano sostituirà gli Athlon2 e che un Bulldozer su una IGP mi sembra un tantino inutile direi proprio di si... :D

ConteZero
19-06-2010, 09:34
Fino ad una settimana fa c'era chi parlava di Fusion come di un modo per avere potenze di calcolo inusitate (specificando che si trattava di "potenza vera" e non "calcolo vettoriale") per mezzo dell'alta integrazione (buzzword) e della grandissima ottimizzazione di questo APU engine.

Alla fine è una scheda grafica low end integrata nella CPU (anche perché condivide la RAM e fa "a mezzo" il bandwidth con un quad core :rolleyes:)...
...certo che AMD per non farsi capire (o, per meglio dire, per fare vaporware) è number one.

Totenrune
19-06-2010, 10:25
Fino ad una settimana fa c'era chi parlava di Fusion come di un modo per avere potenze di calcolo inusitate (specificando che si trattava di "potenza vera" e non "calcolo vettoriale") per mezzo dell'alta integrazione (buzzword) e della grandissima ottimizzazione di questo APU engine.

Alla fine è una scheda grafica low end integrata nella CPU (anche perché condivide la RAM e fa "a mezzo" il bandwidth con un quad core :rolleyes:)...
...certo che AMD per non farsi capire (o, per meglio dire, per fare vaporware) è number one.

Mai letto di qualcuno che la pensasse in modo così esagerato. Non è che forse sei tu a non aver capito niente e/o ad aver trovato la scusetta giornaliera per attaccare AMD? :rolleyes:

ConteZero
19-06-2010, 10:39
Mai letto di qualcuno che la pensasse in modo così esagerato. Non è che forse sei tu a non aver capito niente e/o ad aver trovato la scusetta giornaliera per attaccare AMD? :rolleyes:

Cerca il thread sul lancio di Fusion di circa dieci giorni fa.

Narkotic_Pulse___
19-06-2010, 10:54
io invece la trovo un ottima cosa, quando ci sarà lo step ai 22nm si potranno integrare nel die gpu anche molto più potenti, e si potrà ipoteticamente dare un bus solo per la gpu e viceversa.
fusion è appena stato lanciato, questa è la prova sul mercato, se ci saranno problemi si risolveranno nella prossima revisione, come del resto succede da sempre.

ConteZero
19-06-2010, 10:58
io invece la trovo un ottima cosa, quando ci sarà lo step ai 22nm si potranno integrare nel die gpu anche molto più potenti, e si potrà ipoteticamente dare un bus solo per la gpu e viceversa.
fusion è appena stato lanciato, questa è la prova sul mercato, se ci saranno problemi si risolveranno nella prossima revisione, come del resto succede da sempre.

Se cominci a sdoppiargli i bus a che serve integrarli nello stesso chip ? (peraltro il pin count sulle CPU è già un fattore critico)

Peraltro una scheda video mid end in genere è meglio collegata alla RAM di quanto non lo sarà mai un APU (anche perché una cosa è chip->PCB->chip di RAM ed un altra è chip->socket->PCB->(bridge->PCB)->socket->PCB memoria->chip di RAM).

capitan_crasy
19-06-2010, 11:34
Fino ad una settimana fa c'era chi parlava di Fusion come di un modo per avere potenze di calcolo inusitate (specificando che si trattava di "potenza vera" e non "calcolo vettoriale") per mezzo dell'alta integrazione (buzzword) e della grandissima ottimizzazione di questo APU engine.

Alla fine è una scheda grafica low end integrata nella CPU

L'unica soluzione Low end (Ontario) mostrata da AMD, fa girare senza problemi un gioco come AVP...
Le GPU di Llano dovrebbero avere molti più Stream Processor (trai 320 e i 480); quindi ben lontani dalla fascia bassa...

(anche perché condivide la RAM e fa "a mezzo" il bandwidth con un quad core :rolleyes:)...

Per cortesia mi daresti un link o qualcosa del genere dove si conferma per forza la divisione a mezzo della banda disponibile?



...certo che AMD per non farsi capire (o, per meglio dire, per fare vaporware) è number one.

Qui un IMHO ci stava proprio bene, avresti evitato una polemica assolutamente inutile...

ConteZero
19-06-2010, 11:45
L'unica soluzione Low end (Ontario) mostrata da AMD, fa girare senza problemi un gioco come AVP...
Le GPU di Llano dovrebbero avere molti più Stream Processor (trai 320 e i 480); quindi ben lontani dalla fascia bassa...

La mia ATI 3870 era di fascia alta, ed aveva 320 stream processor.
La mia ATI 4670 è mainstream, ed ha 320 stream processor.
La nuova ATI 5550 ha 320 stream processor... cos'è ? high end ?
E per quando uscirà Llano cosa sarà ?

Per cortesia mi daresti un link o qualcosa del genere dove si conferma per forza la divisione a mezzo della banda disponibile?

"A mezzo" non vuol dire "a metà" vuol dire "un po'per uno"... il che vuol dire che la banda di memoria diventa un nuovo collo di bottiglia.

Qui un IMHO ci stava proprio bene, avresti evitato una polemica assolutamente inutile...

Yeah, sure...


PS:
http://www.asus.it/websites/global/products/CZ7T9Fp5xcpS2ywX/P_500.jpg

OMGWTFBBQ high end :asd:

Ale55andr0
19-06-2010, 11:57
chi non si fa capire è nVidia, con i suo nmila rename di prodotti vecchi spacciati per nuovi :asd:
vai a flammare altrove :O

ConteZero
19-06-2010, 12:04
chi non si fa capire è nVidia, con i suo nmila rename di prodotti vecchi spacciati per nuovi :asd:
vai a flammare altrove :O

Poco ma sicuro...
Se nVidia si mettesse a fare processori "castrati" da mettere su slot 8x/4x/2x/1x per usare sotto CUDA/OpenCL come acceleratori avrebbe anche un senso, invece si limitano a campare di hype e di die shrink.

PS: Ho preso una scheda video nVidia 8800GT basata su nv92... com'è che la chiamano oggi ?

Italia 1
19-06-2010, 12:21
Fino ad una settimana fa c'era chi parlava di Fusion come di un modo per avere potenze di calcolo inusitate (specificando che si trattava di "potenza vera" e non "calcolo vettoriale") per mezzo dell'alta integrazione (buzzword) e della grandissima ottimizzazione di questo APU engine.

Alla fine è una scheda grafica low end integrata nella CPU (anche perché condivide la RAM e fa "a mezzo" il bandwidth con un quad core :rolleyes:)...
...certo che AMD per non farsi capire (o, per meglio dire, per fare vaporware) è number one.


Uno di quelli ero io, in quanto credevo che AMD avesse usato una GPU nello stesso die della CPU per usarne l'elevata capacità di calcolo per fargli fare tutti i compiti delle cpu, ottenendo in tal caso un boost prestazionale molto alto. Purtroppo sembra non sia cosi e la cosa mi delude alquanto

capitan_crasy
19-06-2010, 12:29
La mia ATI 3870 era di fascia alta, ed aveva 320 stream processor.
La mia ATI 4670 è mainstream, ed ha 320 stream processor.
La nuova ATI 5550 ha 320 stream processor... cos'è ? high end ?
E per quando uscirà Llano cosa sarà ?

Mai parlato di Llano come High end...
Inoltre quanti SP ha attualmente una 880G/890GX o una 5450?
Come vedi la GPU di Llano è tutto tranne Low end...;)


"A mezzo" non vuol dire "a metà" vuol dire "un po'per uno"... il che vuol dire che la banda di memoria diventa un nuovo collo di bottiglia.

Se hai qualche prova che saranno collo di bottiglia ben felice di darti ragione, altrimenti considero la tua teoria alquanto azzardata...



Yeah, sure...


PS:
http://www.asus.it/websites/global/products/CZ7T9Fp5xcpS2ywX/P_500.jpg

OMGWTFBBQ high end :asd:

:ronf:

nundj89
19-06-2010, 18:55
Io questa fascia bassa non la concepisco. Per me la fascia bassa è la negazione della scheda video. Bus a 64bit, ancora questa merda, gia le schede a 128bit fanno schifo. Per me con l'avvento della gpu integrata nella cpu, la fascia bassa nn ha ragione di esistere. Con la soluzione integrata Innanzitutto si risparmia + energia, poi più denaro, meno colli di bottiglia ECCC... xchè un folle dovrebe prediligere tale soluzione???.

Fascia bassa=vga economica= utilizzo per il lavoro , ma con lano Fascia bassa= vga integrata nella cpu=utilizzo per il lavoro=risparmio energetico=anche prestazioni superiori

Inoltre credo che una volta uscito lano bisognerebbe fare schede video più performanti, l'attuale fascia media dovrebbe diventare la fascia bassa e cosi a scalare. La fascia media attuale costringe in molti casi l'utente a giocare a scatti con non elevatissime risoluzioni, non ne parliamo proprio se aplichiamo antialiasing ecc.. e costano quanto una cpu??

ConteZero
19-06-2010, 18:58
Mai parlato di Llano come High end...
Inoltre quanti SP ha attualmente una 880G/890GX o una 5450?
Come vedi la GPU di Llano è tutto tranne Low end...;)

880G/890GX, 5450 hanno una cosa che Llano non ha...
...sono già in commercio.
Quando Llano uscirà ci saranno già i modelli superiori (con più stream processor).

Se hai qualche prova che saranno collo di bottiglia ben felice di darti ragione, altrimenti considero la tua teoria alquanto azzardata...

Beh, non penso di dover provare il fatto che UMA sia una soluzione di ripiego che pone problemi sia alla CPU che alla GPU per quanto riguarda i bandwidth.

ConteZero
19-06-2010, 19:23
Io questa fascia bassa non la concepisco. Per me la fascia bassa è la negazione della scheda video. Bus a 64bit, ancora questa merda, gia le schede a 128bit fanno schifo. Per me con l'avvento della gpu integrata nella cpu, la fascia bassa nn ha ragione di esistere. Con la soluzione integrata Innanzitutto si risparmia + energia, poi più denaro, meno colli di bottiglia ECCC... xchè un folle dovrebe prediligere tale soluzione???.

Fascia bassa=vga economica= utilizzo per il lavoro , ma con lano Fascia bassa= vga integrata nella cpu=utilizzo per il lavoro=risparmio energetico=anche prestazioni superiori

Inoltre credo che una volta uscito lano bisognerebbe fare schede video più performanti, l'attuale fascia media dovrebbe diventare la fascia bassa e cosi a scalare. La fascia media attuale costringe in molti casi l'utente a giocare a scatti con non elevatissime risoluzioni, non ne parliamo proprio se aplichiamo antialiasing ecc.. e costano quanto una cpu??

La più scarsa scheda video a "64 bit" (ovvero un bus a 64 bit fra chip grafico e RAM) è superiore a qualsiasi scheda video integrata.
Il fatto è semplicemente che la scheda video "discreta" (con ram a parte) effettua calcoli, accelerazioni, spostamenti e via dicendo nella SUA memoria, senza dar fastidio alla CPU ed al resto del sistema.
Di quando in quando è necessario "mettere" qualcosa a schermo (texture etc) queste vengono caricate nella memoria video attraverso il bus (AGP, PCIe e così via) e restano lì.
Una scheda video integrata per funzionare (anche per le cose più semplici, anche per spostare una finestra su schermo, anche per VISUALIZZARE un frame) deve lavorare sull'unica memoria che si ritrova... ma memoria di sistema.
Ovviamente la memoria di sistema (che su un dual channel è a 128 bit) ha una bandwidth limitata, e se la usa anche la GPU la banda disponibile per la CPU diminuisce, il che porta ad inevitabili perdite in potenza di calcolo.

A questo si aggiunge che la RAM di sistema ha sempre latenze maggiori... si fanno un paio di conti e si viene alla logica conclusione che le UMA vanno bene solo per i sistemi di fascia bassa dove è ragionevole pagarne lo scotto (es: portatili, sistemi "business").

La prima cosa che mi hanno ficcato in testa ad architetture degli elaboratori è che la RAM è sempre un collo di bottiglia, ed è per quello che esistono tecnologie come le cache.

Fusion sarebbe "figo" con gli SPE dei Cell o con processori programmabili per davvero, in modo da poterli usare come acceleratori (nel caso degli SPE programmandoli direttamente, negli altri casi attraverso linguaggi intermedi)... ho paura invece che gli stream processor siano troppo "specializzati" per poter essere usati efficientemente per altro.