PSYHS
18-06-2010, 11:57
Ciao a tutti,
ho un dubbio che non ha trovato risposta nonostante numerose googelate...
Semplicemente: quanto "fate su" il cavo degli auricolari del vostro lettore mp3, avete mai notato che, essendo gli auricolari composti da magneti, questi due, se finiscono vicini (come è ovvio che sia quando sono riposti o arrotolati) si attraggono, rimanendo attaccati...
ORA: questo ROVINA gli auricolari, a lungo andare?
Io personalmente uso i top di gamma AKG (i k 319, che oltretutto costano 60 euro e mi dispiacerebbe rovinarli in poco tempo...)
-O.T.: trovo che gli in-ear escludano troppo dall'ambiente e questi dovrebbero essere fra i migliori "non in-ear" sul mercato in quella fascia di prezzo... ma con questo particolare tipo di auricolare il problema "magnetico" è ancora più evidente-.
Ebbene: la custodia degli auricolari in questione ha, internamente, due separate "taschine" per poter mettere in ognuna di esse un singolo auricolare... il che mi fa pensare che sia fatto apposta perchè i due auricolari non vengano a contatto! Il problema è che usare la custodia è scomodo perchè, da sola, è grande quanto una fotocamera compatta, e io per comodità preferirei arrotolare le cuffiette intorno al lettore mp3...
potete risolvere il mio dubbio?!?!
ho un dubbio che non ha trovato risposta nonostante numerose googelate...
Semplicemente: quanto "fate su" il cavo degli auricolari del vostro lettore mp3, avete mai notato che, essendo gli auricolari composti da magneti, questi due, se finiscono vicini (come è ovvio che sia quando sono riposti o arrotolati) si attraggono, rimanendo attaccati...
ORA: questo ROVINA gli auricolari, a lungo andare?
Io personalmente uso i top di gamma AKG (i k 319, che oltretutto costano 60 euro e mi dispiacerebbe rovinarli in poco tempo...)
-O.T.: trovo che gli in-ear escludano troppo dall'ambiente e questi dovrebbero essere fra i migliori "non in-ear" sul mercato in quella fascia di prezzo... ma con questo particolare tipo di auricolare il problema "magnetico" è ancora più evidente-.
Ebbene: la custodia degli auricolari in questione ha, internamente, due separate "taschine" per poter mettere in ognuna di esse un singolo auricolare... il che mi fa pensare che sia fatto apposta perchè i due auricolari non vengano a contatto! Il problema è che usare la custodia è scomodo perchè, da sola, è grande quanto una fotocamera compatta, e io per comodità preferirei arrotolare le cuffiette intorno al lettore mp3...
potete risolvere il mio dubbio?!?!