PDA

View Full Version : Installare giochi su partizione passiva.


El_david
18-06-2010, 11:00
ciao,
non so se è la sezione giusta, forse avrei dovuto aprire questo post nella sezione di windows, o forse no.
Ho un hd da 500gb, vorrei dedicare 100gb al s.o e i rimanente 400gb ai dati.
Nella partizione dati vorrei sapere se è possibile installare in tutta tranquillità giochi e programmi, in modo che qualora dovessi formattare la partizione del s.o, non dovrei reinstallare tutto.
Una sorta di hard disk "console", con esempio 15giochi già installati.
Questo è certamente possibile, basta che cambio l'unita di installazione, ma quando formatterò avrò problemi??
Immagino di si, perché avendo formattato il registro di sistema si è pulito.
A riguardo ero a conoscenza di un trucco per "fixare" il registro, che ora mi sfugge, non so se è legale o no ,quindi chiedo scusa nel caso non lo fosse.
Spero di essere stato chiaro..
Grazie

The_Kraker
18-06-2010, 11:06
Steam ti permette di fare tutto questo, però devi aver acquistato i game sulla loro piattaforma.

Per il resto, sapevo che dopo il format i game andavano reinstallati, mancano appundo i collegamenti al registro e quant'altro

TheInvisible
18-06-2010, 11:20
Steam ti permette di fare tutto questo, però devi aver acquistato i game sulla loro piattaforma.

Per il resto, sapevo che dopo il format i game andavano reinstallati, mancano appundo i collegamenti al registro e quant'altro

Ciao,
infatti vanno tutti persi.

Comunque farebbe comodo anche a me un programmino che fixi il file system......anche perchè io ho tutti i giochi installati in HD e partizioni diverse rispetto a S.O.

Ciao e Buona giornata

29Leonardo
18-06-2010, 12:00
Se provi a farti un backup del sistema verginello + solo giochi non dovresti aver problemi poi a rimetterlo.

El_david
18-06-2010, 12:57
Se provi a farti un backup del sistema verginello + solo giochi non dovresti aver problemi poi a rimetterlo.

cioè quello che dici tu è questo:
installo tutti i giochi nell'unità dati, creo un immagine di sistema dell'unità s.o con i relativi file di registro dei giochi installati nell'unità dati.
Quando avrò bisogno farò un backup a quell'immagine, cosi tutti i giochi installati nell'unità dati si avvieranno senza problemi, poiché sono già inseriti nel registro.

Sei un genio!:D

29Leonardo
18-06-2010, 13:08
cioè quello che dici tu è questo:
installo tutti i giochi nell'unità dati, creo un immagine di sistema dell'unità s.o con i relativi file di registro dei giochi installati nell'unità dati.
Quando avrò bisogno farò un backup a quell'immagine, cosi tutti i giochi installati nell'unità dati si avvieranno senza problemi, poiché sono già inseriti nel registro.

Sei un genio!:D

Esatto :D

Potresti usare acronis true image, da qualche parte si dovrebbe riuscire a trovare ancora la versione base free download.

*andre*
18-06-2010, 13:38
a dire il vero più che chiavi di registro i giochi hanno bisogno dei file di configurazioen che solitamente sono salvati in documenti dell'utente, quindi formattando vanno persi, il 90% dei giochi li puoi installare sul disco da 400 avendo premura prima di formattare di copiare i loro dati dai documenti e poi rimetterli, poi dipende da come è stato pensato il gioco, ad esempio virtual tennis 3 non ne ha bisogno, avendo tutto nella propria directory.. dipende dai giochi quindi non è assoluto, e in aggiunta può dipendere dall'engine, perchè è probabile che i giochi con lo stesso engine abbiano un modo simile di salvare le configurazioni essenziali.. :)