View Full Version : Domanda su samsung vs western digital ?!
Daniel__XP
18-06-2010, 09:35
Ciao a tutti volevo farvi questa domanda, dato che avevo ordinato un pc con un hard disk samsung F3 500gb 16mb di buffer e mi è arrivato un western digital da 32 di buffer ma che con hd tune (non il pro) in lettura mi segna soltanto 93mb/s mi hanno mandato una bella ciofeca ? Anche a livello di prezzo ? Questo è quello che mi indica Sandra...per favore aiutemi così farò una bella partaccia a chi mi ha venduto il pc
SiSoftware Sandra
SCSI General Properties
Controller : 0
Bus : 0
Target ID : 0
Logical Unit No. : 0
General Capabilities
Channel : Master
Type : ATA
Interface : SATA
Removable : No
Model : WDC WD5000AADS-00S9B0
Revision : 01.00A01
Serial Number : WD-WCAV95846260
ATA/ATAPI Approved Version : 8.00
Cache Size : 32.00MB
Drive Geometry
CHS Geometry : 16383 x 16 x 63
CHS Total Sectors : 16514064
LBA Total Sectors : 976773168
Number of ECC Bytes : 50
Capacity : 465.76GB
Translation Mode Disk Geometry
CHS Geometry : 60801 x 255 x 63
Bytes Per Sector : 512bytes
Capacity : 465.76GB
Partitions Information
Partition 1 : MBR Boot IFS-NTFS 100MB
Partition 2 : MBR IFS-NTFS 465.66GB
Logical Drives
Logical Drive : C:
Cache Information
Read Cache : Yes
Write Cache : Yes
Prefetch Buffer : No
Properties
NCQ - Native Command Queuing : Yes
PEC - Physical Event Counters : Yes
LBA Support : Yes
Features
S.M.A.R.T Support : Yes
Security Support : Yes
Power Management Support : Yes
ACPI Power Management Support : No
Power-up in Standby : Yes
Packet Command Interface : No
Removable Media : No
Look-Ahead Buffer : Yes
Write-Back Cache : Yes
Host Protect Area : Yes
Microcode Update : Yes
Acoustic Management : Yes
48-bit LBA : Yes
Device Config Overlay : Yes
Active Features
S.M.A.R.T Enabled : Yes
Security Enabled : No
Power Management Enabled : Yes
Power-up in Standby Enabled : No
Look-Ahead Buffer Enabled : Yes
Write-Back Cache Enabled : Yes
Host Protect Area Enabled : Yes
Acoustic Management Enabled : No
S.M.A.R.T Information
Version : 1.01
ATA Commands Support : Yes
ATAPI Commands Support : Yes
S.M.A.R.T Commands Support : Yes
S.M.A.R.T Data
Raw Read Error Rate (01) : 0 (Threshold 51; Worst 200; Maximum 200)
Spin-up Time (03) : 3550 (Threshold 21; Worst 189; Maximum 189)
Start/Stop Count (04) : 14 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 100)
Re-Allocated Sector Count (05) : 0 (Threshold 140; Worst 200; Maximum 200)
Seek Error Rate (07) : 0 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 253)
Power-On Time Count (09) : 3 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 100)
Spin Retry Count (0A) : 0 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 253)
Calibration Retry Count (0B) : 0 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 253)
Power Cycle Count (0C) : 12 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 100)
Power-Off Park Count (C0) : 9 (Threshold 0; Worst 200; Maximum 200)
Load/Unload Cycle Count (C1) : 69 (Threshold 0; Worst 200; Maximum 200)
Drive Temperature (C2) : 36 (Threshold 0; Worst 107; Maximum 105)
Re-Allocated Data Count (C4) : 0 (Threshold 0; Worst 200; Maximum 200)
Pending Sector Count (C5) : 0 (Threshold 0; Worst 200; Maximum 200)
Un-Correctable Sector Count (C6) : 0 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 253)
CRC Error Count (C7) : 0 (Threshold 0; Worst 200; Maximum 200)
Write Error Rate (C8) : 0 (Threshold 0; Worst 100; Maximum 253)
Environment Monitor(s)
Disk Temperature : 36.00°C
Transfer Modes Support
I/O Queue Depth : 32
Block Size : 16
Width : 16-bit
Maximum SATA Mode : G2 / SATA300
Transfer Modes Active
Current Block Transfer : 16
Current SATA Mode : G2 / SATA300
dannyb78
18-06-2010, 09:39
il disco in questione è un caviar green, sono ottimi (io ne ho 2 da 2TB l'uno) ma è una serie dedicata all'archiviazione massiva o al backup, con consumi sensibilmente ridotti e prestazioni medio basse.
l'F3 che avevi ordinato è imho di qualità nettamente inferiore ma più prestante sui trasferimenti di files di medie dimensioni, mentre sui files piccoli i 32MB del WD si fanno sentire e sui files grandi il WD gira a 7200rpm regolare raggiungendo prestazioni analoghe.
i 93MB secondo me sono legati a prestazioni modeste di controller e/o software, perchè i miei sono molto più veloci.
megthebest
18-06-2010, 09:45
ciao,
scusa ma è il disco principale del sistema o sarà un disco dati?
il disco di per se non è malvagio ma considera che fa parte delle serie green che dovrebbe essere quella a 5400rpm ergo le prestazioni non saranno il massimo
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=607
I prezzi del samsung e del wd comunque si equivalgono;)
dannyb78
18-06-2010, 09:50
non sono 5400 rpm, ma ha rpm variabile tra 7200 e non ricordo se 5400 o 4200.
nel link che hai indicato c'è comunque spiegato bene il funzionamento, anche se non è indicato il limite minimo dei giri.
Daniel__XP
18-06-2010, 10:06
lo uso come disco principale x quello avevo chiesto il samsung....però adesso mi sta fatica chiedere la sostituzione...però le prestazioni ho visto che sono davvero molto inferiori il samsung fa 140mb/s con hd tune pro.....uffa !!
Inoltre scusate per quanto riguarda le ram avevo messo delle team elite ddr3 1333mhz come mai mi segna ram dd3 @ 4.0GB Dual-Channel DDR3 @ 667MHz 9-9-9-24 ?
megthebest
18-06-2010, 10:16
lo uso come disco principale x quello avevo chiesto il samsung....però adesso mi sta fatica chiedere la sostituzione...però le prestazioni ho visto che sono davvero molto inferiori il samsung fa 140mb/s con hd tune pro.....uffa !!
Inoltre scusate per quanto riguarda le ram avevo messo delle team elite ddr3 1333mhz come mai mi segna ram dd3 @ 4.0GB Dual-Channel DDR3 @ 667MHz 9-9-9-24 ?
le ram sono 667*2=1333Mhz quindi tutto ok..
le prestazioni di 140Mb/sec del samsung sono cmq solo di picco e realmente avrai si e no un 5/10% di prestazioni in meno con il Western digital
ciao
dannyb78
18-06-2010, 10:19
lo hai provato sul tuo sistema?
i miei F1 facevano 120 circa, quindi può essere, ma da controller a controller c'è molta differenza. quando rientro faccio un hdtune sui miei green e lo posto.
dirklive
18-06-2010, 11:18
da un f3 taglio 500 ed un green la differenza c'è eccome!
Lo spinpoint oltre che essere più veloce con 7200 rpm è anche un disco freddissimo, ed è tra i più silenziosi in assoluto tra quelli che ho mai montato, il taglio da 500 è sicuramente monopiatto, quindi ha una densità maggiore del green.
dannyb78
18-06-2010, 11:21
hai provato il green? non penso proprio che scaldino di più e siano più rumorosi rispetto agli F3, visto che quando sono inutilizzati (cioè in un pc desktop oltre l'80% del tempo) girano a velocità inferiore.
ilratman
18-06-2010, 11:33
non sono 5400 rpm, ma ha rpm variabile tra 7200 e non ricordo se 5400 o 4200.
nel link che hai indicato c'è comunque spiegato bene il funzionamento, anche se non è indicato il limite minimo dei giri.questo è quello che pensano in molti ma non è così.
Wd per non tagliarsi le gambe ha lasciato intendere nulla e tutto ma i dischi sono a velocità fissa.
Il problema è che molti siti scrivono 7200 altri 5400 altri 7200-5400 generando questa confusione.
L'unico disco a velocità variabile è l'ormai vecchio hitachi p7k500 ma non è stato più sviluppato perché si è visto che avere velocità variabile comporta latenza notevolmente superiori che far andare il disco a velocità fissa di 5400, i transitori sono lenti e poi il consumo non diminuiva così tanto rispetto ad ottimizzare la velocità fissa.
cmq l'f3 da 500gb è un disco fenomenale visto che è un monopiatto e non ci penserei due volte a farmi sostituire il wd
dannyb78
18-06-2010, 11:45
http://www.anandtech.com/show/2385/2
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3215
http://www.tomshardware.com/reviews/wd-caviar-gp,1703.html
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071011
ilratman
18-06-2010, 11:58
http://www.anandtech.com/show/2385/2
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3215
http://www.tomshardware.com/reviews/wd-caviar-gp,1703.html
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20071011
proprio questo parlavo di siti che sbagliavano.
Adesso sono con il cell ma siti più seri, tipo silentpcreview, hanno misurato lo spettro di emissione sonora proprio perché wd non dava indicazionr riguardo la velocità e non hanno notato variazioni di frequenza e quindi di velocità.
La stessa wd ha ammesso che l'intellipower non varia la velocità ma è un algoritmo che aumenta le prestazioni giocando sulla cache e testine non sulla velocità.
Cerca meglio o almeno ascolta il tuo disco.
dannyb78
18-06-2010, 12:01
farò dei test è che ora li ho montati sul muletto dove il controller è scarsino (ho una main allinone nvidia da 40€), dovrei spostarli sull'altra macchina per fare un test attendibile, il che vuol dire staccare e smontare entrambe le macchine. non avrò mai abbastanza tempo da perdere :fagiano:
ilratman
18-06-2010, 12:06
farò dei test è che ora li ho montati sul muletto dove il controller è scarsino (ho una main allinone nvidia da 40€), dovrei spostarli sull'altra macchina per fare un test attendibile, il che vuol dire staccare e smontare entrambe le macchine. non avrò mai abbastanza tempo da perdere :fagiano:
beh non perdere tutto questo tempo, so benissimo cosa vuol dire, dai prima una letta su silentpcreview
dannyb78
18-06-2010, 12:19
http://www.silentpcreview.com/article786-page1.html
CONCLUSIONS
It's the quietest desktop drive we've ever tested. It's the most efficient drive we've ever tested. And it comes in capacities up to 1 TB. What more do you want? As far as SPCR is concerned, this could be the perfect drive — at least until flash media takes over.
We didn't think we'd ever find a drive to replace our trusty Barracuda IV — but then, we never expected a manufacturer to release a mainstream 5,400 RPM drive either. We are pleased and surprised to discover we were wrong on both counts.
The only real question mark hanging over the Green Power is how much the rotation speed affects performance. And, while no reports show it leading the pack, it doesn't seem to be far enough back to worry about. Its high capacity 250 GB platters help mitigate the lower spindle speed.
We're not sure how green the Green Power actually is — we're pretty sure a 4W savings doesn't add up to much, especially given the environmental cost of manufacturing the drives in the first place. However, we're happy to see Western Digital pay attention to this market segment, if only because it means our own neglected segment — silent computing — gets such a fantastic product to play with. Western Digital has recognized that there's more than just performance and capacity. We hope they go far with it.
ilratman
18-06-2010, 12:37
http://www.silentpcreview.com/article786-page1.html
ok ma che significa?
a parte che è una rece vecchia e gli f2 non li hanno provati e neanche gli f3 e tanti altri dischi monopiatto, ma poi sinceramente a me non esaltano visto che li trovo rumorosi più dei samsung che nelle versioni monopiatto consumano 4.4w in idle cioè quasi come il gp.
dannyb78
18-06-2010, 12:41
non è la recensione di cui parlavi? qui in effetti dicono che nonostante WD sul sito indichi (indicasse al tempo) rpm variable from 5400 to 7200 quello in loro possesso è un 5400 e trovano riscontri anche nei test degli altri, dal che deducono che la linea sia a 5400 e che forse WD avesse in programma una versione a 7200. sta di fatto che oggi gli rpm non sono indicati sul sito WD.
non lo utilizzerei come unico disco nè come disco di sistema o per l'installazione dei giochi, ma per archiviazione sono felicissimo del mio acquisto. rimandarlo indietro e farselo cambiare tra tempo e spesa imho non vale la pena neppure per Daniel__XP
Daniel__XP
18-06-2010, 13:13
infatti credo che terrò questo visto che ormai ci ho installato so e tutto....noterò molto i rallentamenti in giochi trasferimenti e caricamenti vari quindi?....mi sa che cmq è a 5400rpm.
dannyb78
18-06-2010, 13:28
rispetto ad un ssd sicuramente sì, rispetto ad un F3 è una cosa limitata. te ne accorgi forse di più durante l'installazione di un gioco, ma non è certo una cosa che fai tutti i giorni.
ilratman
18-06-2010, 13:47
infatti credo che terrò questo visto che ormai ci ho installato so e tutto....noterò molto i rallentamenti in giochi trasferimenti e caricamenti vari quindi?....mi sa che cmq è a 5400rpm.
io prenderei anche un f3 da 500gb e ci clonerei il sistema così avrei l'f3 per il sist e il gp per le cose meno importanti.
Daniel__XP
18-06-2010, 13:55
Il problema è che non ho bisogno di tutto questo spazio e poi ho anche un'altro hdd da 200gb maxtor sata che usavo x archiviazione dato che è lentino.....quindi a sto punto me lo dovrei far cambiare e basta.....
dirklive
18-06-2010, 16:25
posso solo aggiungere se non si fosse capito che sono totalmente concordante con quello che ha postato ilratman, in special modo nella parte che riguarda il regime di rotazione dei green.
dannyb78
19-06-2010, 11:56
ho fatto un test al volo sul muletto, ovviamente il controller della asrock da 40€ lasciam olto a desiderare, ma già così ho un transfer rate medio superiore a 90MB/s, con pc senza ottimizzazioni e torrent avviato.
Daniel__XP
24-06-2010, 12:12
ho mandato indietro il caviar green e mi invieranno il samsung ! secondo voi su che temperature sta il samsung ? il caviar stava sui 35....Cmq poi vi faccio sapere la velocità !! Grazie a tutti per le risposte gentilissimi
ilratman
24-06-2010, 12:26
I samsung sono particolarmente freddi come dischi. Non supererai i 40gradi.
Non serve raffreddarli anzi se lo fai accorci la loro vita, basta che stiano tra 35 e 45gradi.
megthebest
24-06-2010, 14:40
I samsung sono particolarmente freddi come dischi. Non supererai i 40gradi.
Non serve raffreddarli anzi se lo fai accorci la loro vita, basta che stiano tra 35 e 45gradi.
questa in neretto non l'ho capita..
da che mondo e mondo qulasiasi componente elettronico (a maggior ragione un hdd con parti in movimento) dura di + se sta a temperature inferiori ai 55/60°C .. ergo se raffreddiamo con ventola da 8cm o da 12cm il vano dischi, questi sicuramente dureranno + a lungo.. soprattutto d'estate con le temperature instanza di 30/35°c è facile per un hdd da 7200 rpm arrivare ai 60° che sono da considerarsi rischio rottura;)
Daniel__XP
03-07-2010, 00:30
Allora mi è arrivato il samsung velocità 145 !! le temperature sono leggermente + alte del wd che avevo prima....Grazie a tutti dei consigli mi pare di aver fatto bene a cambiare hard disk !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.