PDA

View Full Version : I tablet supereranno netbook e desktop nel giro di 5 anni in USA


Redazione di Hardware Upg
18-06-2010, 08:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/i-tablet-supereranno-netbook-e-desktop-nel-giro-di-5-anni-in-usa_32962.html

Secondo le stime di Forrester, le vendite dei sistemi tablet sono destinate a surclassare nel prossimo lustro quelle di sistemi netbook e desktop. 59 milioni di individui useranno sistemi tablet entro il 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
18-06-2010, 09:14
MMMAH!! Io non la vedo così ottimistica la cosa.. anzi!
Secondo me col cavolo che i PAD supereranno i notebook.. alla fine se devi lavorare la tastiera e il mouse SERVONO, uno schermo touch non può competere!

sniperspa
18-06-2010, 09:16
cioe' tra 5 anni avremo tutti 3 tablet a testa...mah

Narkotic_Pulse___
18-06-2010, 09:18
@demon77
senza contare che io non vorro MAI un sistema che non si possa aggiornare e moddare, cambiare ogni singolo componente su un tablet è impossibile, va bene per stare nel letto su internet, ma un desktop/notebook è tutta un altra cosa, tastiera fisica e mouse per giocare o lavorare non sono nemmeno paragonabili a un touch come hai detto te.

Spectrum7glr
18-06-2010, 09:26
fatemi capire: secondo questo aricolo nel mondo si vendono SOLO 18 milioni di computer desktop all'anno? mi sa che dovete ricontrollare le cifre o l'articolo originale in inglese (o anche cambiare fonti se dopo un controllo non trovate nulla da da cambiare nell'articolo: sono cifre che prendono a ceffoni il buon senso)...personalmente cercando 12 secondi in rete ho trovato che in europa nel q1 2007 si sono venduti 10 milioni di desktop..adesso siamo a stime di 18 milioni all'anno per tutto il mondo? vendete azioni Intel che non hanno futuro :asd:

StyleB
18-06-2010, 09:42
hahahaha ma dai che siamo alle barzellette? si magari per il salotto o on camera al posto di tv,stereo,periferiche varie un all in 1 con telecomando media center ci sta anche ma che i tablet senza tastiera superino i pc e i laptop assolutamente no... non solo per i settori in cui serve feeling hardware come il gaming o i professionisti ma neanche per chi lo usa ogni giorno! scomodità massima di digitazione, impossibilità di aggiornamenti hardware (il che rende un dispositivo obsoleto in 2-3anni dicendola buona) impossibilità di personalizazzione hw... continuo? personalmente direi a ms sarah di tornare a fare le homelet(o come si scrive) al mattino e a lavare i piatti a mezzodì perchè a quanto pare questa conosce il mondo informatico come mia nonna...

Gianco122
18-06-2010, 09:59
si diceva la stessa cosa anni fa del telefonino, passato dall'imprenditore danaroso, poi al rappresentante, il politico, il solito amante dell'IT, senza farla troppo lunga diciamo che adesso ci stanno i ragazzini delle elementari che tutti o quasi lo hanno.

Cosa vi fa pensare che il percorso non sia lo stesso e chi mi parla dell'utilità della cosa ricordo che quando non ci stava il telefonino si viveva lo stesso, forse meglio e non nel '700 ma intorno gli anni 90...

frescodestate
18-06-2010, 10:08
certo!!!! perchè non tirate fuori le previsioni di 2-3 anni fa, prima della crisi?
questi "studi"....come molti altri sono del tutto ridicoli

killercode
18-06-2010, 10:18
ma perchè? perchè dovrei preferire un tablet a un netbook? il peso è più o meno lo stesso, la batteria anche, la potenza pure, le dimensioni idem e in più hai la tastiera fisica....

gio_82
18-06-2010, 10:21
@Gianco122
Il telefonino aveva in se in qualcosa di rivoluzionario: la possibilità di liberarsi dai fili e di comunicare ovunque. I tablet di rivoluzionario hanno ben poco secondo me; non fanno niente che non facciano già notebook, netbook e smartphone. L'unico aspetto positivo è la dimensione e il peso ridotti. Personalmente ero affascinato da questi oggetti, poi ho provato un iPad e l'ho trovato decisamente scomodo soprattutto per la scrittura di testi. Secondo me la forma "a libro" resta decisamente la migliore per chi lavora in mobilità.

Mr.Wudu
18-06-2010, 10:43
@demon77
senza contare che io non vorro MAI un sistema che non si possa aggiornare e moddare, cambiare ogni singolo componente su un tablet è impossibile, va bene per stare nel letto su internet, ma un desktop/notebook è tutta un altra cosa, tastiera fisica e mouse per giocare o lavorare non sono nemmeno paragonabili a un touch come hai detto te.

In pratica entro 3 anni tutti navigheranno su Fessbook solo dal letto..ed i tablet saranno essenziali..
Mai piu' su internet col Notebook sulla scrivania ad esempio...fa venire il mal di schiena:D

unnilennium
18-06-2010, 11:12
sta cosa la prevedono da parecchio, ma on è uscito

monkey.d.rufy
18-06-2010, 11:15
ne dubito fortemente, anzi credo che l'apice dei tablet è proprio il 2010 ma dal prossimo anno andranno in discesa

Narkotic_Pulse___
18-06-2010, 11:15
@Mr.Wudu
mah io spero che facebook sparisca presto, però certe comodità sono utili, un tablet sarebbe utile solo per la mobilità, e per leggere le news o il forum dal letto. (ma ora che ci penso neanche tanto col touch..)
touch a parte, quello è lo stesso ramo di mercato dei netbook, solo che loro hanno la tastiera fisica, indispensabile per me.
il touch su schermo l' ho provato solo una volta su un all-in-one hp, e dopo 5 minuti su messenger mi facevano male le braccia dalla posizione :doh:

jestermask
18-06-2010, 11:27
Ma poi come fai ad usare un tablet a letto. Al massimo te lo incolli sul soffitto ed usi un bastone per digitare. Tralasciamo il fatto che non sai come tenerli in piedi, c'è un trascuratissimo ma fondamentale problema dei tablet: devi sempre sare a toccare con le mani lo schermo ed oltre alla fatica e scomodità, con una mano ne copri quasi metto di schermo. Questa volta l'innovazione relativa alla comodità ha proprio toppato.

Poi è ovvio, in azienda o in una fabbrica per controllare dei macchinari è un altro conto...ma a coprire già 10" con una mano e stare sempre a scrivere è pesantissimo. Se penso di dover riscrivere queste righe con la mano sul monitor con una punteggiatura decente mi rendo conto dell'impossibilità e non praticità della cosa. E poi dubito che si diffondano dei sistemi il cui costo è quasi il doppio ad un netbook, che fa le stesse cose.

LucaTortuga
18-06-2010, 11:29
E' del tutto plausibile che in futuro ci sia un'ampia diffusione di un genere di dispositivi che soddisfa le esigenze medie dell'utenza home (larga fruizione di contenuti, minima produzione) con il minimo di ingombro e peso.
Per lavoro continueranno ad essere usati desktop e portatili tradizionali (non sostituibili), ma nelle case ci saranno sempre più tablet, è piuttosto ovvio.

sesshoumaru
18-06-2010, 11:31
Ma poi come fai ad usare un tablet a letto. Al massimo te lo incolli sul soffitto ed usi un bastone per digitare. Tralasciamo il fatto che non sai come tenerli in piedi, c'è un trascuratissimo ma fondamentale problema dei tablet: devi sempre sare a toccare con le mani lo schermo ed oltre alla fatica e scomodità, con una mano ne copri quasi metto di schermo. Questa volta l'innovazione relativa alla comodità ha proprio toppato.


Non sono daccordo con l'analisi di cui parla l'articolo, ma quello che dici è del tutto discutibile.
Ho l'iPad dal giorno d'uscita, e praticamente ogni sera lo uso tra divano e letto.
Molto più comodo e fruibile (in questa situazione) di qualunque notebook o netbook che abbia provato.

jestermask
18-06-2010, 11:36
A sessho ma se volevi farti l'eeepc perchè dovevi partire per il militare...ora mi dici che stai con l'ipad sul divano che combini?:sofico:

sesshoumaru
18-06-2010, 11:45
A sessho ma se volevi farti l'eeepc perchè dovevi partire per il militare...ora mi dici che stai con l'ipad sul divano che combini?:sofico:

Militare :D ?

No no, mi sa che mi confondi con qualcun altro, ho avuto l'eee (701 e 900) ma non m'è mai passato per la testa di partire militare ;)

Mr.Wudu
18-06-2010, 12:00
Non sono daccordo con l'analisi di cui parla l'articolo, ma quello che dici è del tutto discutibile.
Ho l'iPad dal giorno d'uscita, e praticamente ogni sera lo uso tra divano e letto.
Molto più comodo e fruibile (in questa situazione) di qualunque notebook o netbook che abbia provato.

quindi tutti sul web da letto ...everywhere in the World:sofico: stop surfing internet from the desk :D

buy tablet everybody

sesshoumaru
18-06-2010, 12:03
quindi tutti sul web da letto ...everywhere in the World:sofico: stop surfing internet from the desk :D

buy tablet everybody

Beh! Io lo trovo estremamente comodo: dopo aver passato 10 ore seduto davanti ad una scrivania, la sera ho ben poca voglia di risedermi davanti ad una scrivania per controllare una e-mail o un sito.

Mr.Wudu
18-06-2010, 12:07
Beh! Io lo trovo estremamente comodo: dopo aver passato 10 ore seduto davanti ad una scrivania, la sera ho ben poca voglia di risedermi davanti ad una scrivania per controllare una e-mail o un sito.

mha', io dopo 10 ore al computer la sera farei ben altro... e ci do' un taglio

killercode
18-06-2010, 12:17
E' del tutto plausibile che in futuro ci sia un'ampia diffusione di un genere di dispositivi che soddisfa le esigenze medie dell'utenza home (larga fruizione di contenuti, minima produzione) con il minimo di ingombro e peso.
Per lavoro continueranno ad essere usati desktop e portatili tradizionali (non sostituibili), ma nelle case ci saranno sempre più tablet, è piuttosto ovvio.

Secondo me nelle case ci saranno computer incorporati nelle televisioni, ai tablet proprio non riesco a trovare una sistemazione

palmaria64
18-06-2010, 12:31
unico commento: nn potra mai accadere ke ci siano piu tablet ke portatili e desktop :D pensate solo ai professionisti come ci lavorano con un tablet :rolleyes:

ulk
18-06-2010, 12:35
Improbabile a meno che nel frattempo non esca una tecnologia olografica con controllo touch misto pensiero.

MaxArt
18-06-2010, 12:59
si diceva la stessa cosa anni fa del telefonino, passato dall'imprenditore danaroso, poi al rappresentante, il politico, il solito amante dell'IT, senza farla troppo lunga diciamo che adesso ci stanno i ragazzini delle elementari che tutti o quasi lo hanno.

Cosa vi fa pensare che il percorso non sia lo stesso e chi mi parla dell'utilità della cosa ricordo che quando non ci stava il telefonino si viveva lo stesso, forse meglio e non nel '700 ma intorno gli anni 90...C'è una sostanziale differenza tra telefonini, computer, GPS, palmari, lettori multimediali ed i tablet.
Il fatto è che i primi avrebbero avuto successo con o senza Apple, in ogni caso. I cellulari, anzi, si sono ampiamente diffusi senza Apple ed anche oggi Apple non ha che una quota minoritaria nel mercato degli smartphone. Lo stesso dicasi per i computer e pure per i lettori mp3, nonostante l'enorme successo dell'iPod.

Per i tablet la cosa è diversa. Anch'essi sono nati ben prima dell'iPad, ma sono *sempre* rimasti al palo. E *nessuno* ha mai previsto che si smuovessero. Non sto nemmeno a discuterne i motivi, dico solo che con queste premesse dubito che un successo unicamente dovuto al marketing di Apple porti ad una duratura e stabile espansione del mercato.

Lo stesso fatto che i produttori che si stanno lanciando nella "nuova" idea del tablet siano *pochi* (rispetto a quanto avevano fatto per lettori mp3 e touch-phone) la dice lunga quanto gli stessi produttori siano scettici sulla loro diffusione.

codered72
18-06-2010, 13:10
A volta basta guardare un pò di numeri e leggere un pò in giro..
Poi si può anche discutere sulle strategie Apple, ma non si può negare che siano efficaci.

http://techcrunch.com/2010/06/17/does-the-ipad-change-everything-publishers-chime-in/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Techcrunch+(TechCrunch)

http://9to5mac.com/ipad_sales_exploding

http://tech.fortune.cnn.com/2010/06/17/whats-driving-iphone-4-sales/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+fortuneapple20+(FORTUNE:+Apple+2.0)

LucaTortuga
18-06-2010, 14:34
Secondo me nelle case ci saranno computer incorporati nelle televisioni, ai tablet proprio non riesco a trovare una sistemazione
Per navigare sulla tv dovrei comunque usare mouse e tastiera, e sarei in ogni caso vincolato al luogo fisico nel quale la tv si trova.
Un tablet, invece, lo posso tenere in grembo sul divano, proprio come faccio ora con il portatile, ma rispetto a quest'ultimo è:
1) più leggero e maneggevole;
2) la batteria dura molto di più;
3) non deve servire anche per lavoro, quindi può permettersi di avvalersi di un connubio sistema di input/sistema operativo più adatto al cazzeggio casalingo.

Insomma, è un aggeggio, il primo che io mi ricordi, non creato come compromesso tra varie possibilità di utilizzo, ma specificamente mirato ad una fruizione "casual" di contenuti on-line.
unico commento: nn potra mai accadere ke ci siano piu tablet ke portatili e desktop :D pensate solo ai professionisti come ci lavorano con un tablet :rolleyes:
Secondo te, sono di più i professionisti o le casalinghe?

MaxArt
18-06-2010, 14:53
A volta basta guardare un pò di numeri e leggere un pò in giro..
Poi si può anche discutere sulle strategie Apple, ma non si può negare che siano efficaci.

http://techcrunch.com/2010/06/17/does-the-ipad-change-everything-publishers-chime-in/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Techcrunch+(TechCrunch)

http://9to5mac.com/ipad_sales_exploding

[url]http://tech.fortune.cnn.com/2010/06/17/whats-driving-iphone-4-sales/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+fortuneapple20+(FORTUNE:+Apple+2.0)[/QUOTE]Letto e confermo parola per parola quanto ho detto.

Un tablet, invece, lo posso tenere in grembo sul divano, proprio come faccio ora con il portatile, ma rispetto a quest'ultimo è:
1) più leggero e maneggevole;
2) la batteria dura molto di più;
3) non deve servire anche per lavoro, quindi può permettersi di avvalersi di un connubio sistema di input/sistema operativo più adatto al cazzeggio casalingo.Un iPad non è (molto) più leggero di un netbook, ma è più scomodo da guardare perché non ha supporti.
Non tralasciamo questo fattore: tenerlo in grembo non è comodo se non lo si tiene su con una mano.

LucaTortuga
18-06-2010, 15:16
Un iPad non è (molto) più leggero di un netbook, ma è più scomodo da guardare perché non ha supporti.
Non tralasciamo questo fattore: tenerlo in grembo non è comodo se non lo si tiene su con una mano.
Per esperienza personale, posso dirti che è sensibilmente più leggero e maneggevole (appoggiato sulla pancia o sulle gambe).
Ma il suo vero punto di forza è senza ombra di dubbio il software.

sesshoumaru
18-06-2010, 15:20
Un iPad non è (molto) più leggero di un netbook, ma è più scomodo da guardare perché non ha supporti.
Non tralasciamo questo fattore: tenerlo in grembo non è comodo se non lo si tiene su con una mano.

Ti ripeto che, utilizzando da circa 3 settimane su letto o divano, non è affatto scomodo, sopratutto che si usa la custodia come stand.
Sarebbe preferibile qualche grammo in meno per tenerlo a lungo con una sola mano, ma già così è MOLTO più maneggevole di un netbook o notebook.

Stargazer
18-06-2010, 16:13
La notizia va interpretata così imho
i tablet ovvero intendono i slate multitouch cui giocare con il dito fa figo
supereranno il numero di netbook

Dei tablet con schermo digitizer attivo e riconoscimento con penna neanche lo considerano
molto meglio secondo loro un resistivo o capacitativo economico da telefono, chiaro no?

Ora manca solo il markettaro che consiglia l'ipad sul cantiere perché gli operai usano i guanti da lavoro :D

LucaTortuga
18-06-2010, 16:43
Dei tablet con schermo digitizer attivo e riconoscimento con penna neanche lo considerano
molto meglio secondo loro un resistivo o capacitativo economico da telefono, chiaro no?

Sì, indubbiamente è molto meglio, per l'uso cui è destinato (cazzeggio consumer).
Se vuoi farti un'idea di come uno "slate multitouch cui giocare con il dito fa figo" può migliorare la fruizione quotidiana di contenuti multimediali, prova a leggere qui:
http://punto-informatico.it/2906668/PI/Commenti/sette-giorni-tablet.aspx

generals
18-06-2010, 18:23
Ti ripeto che, utilizzando da circa 3 settimane su letto o divano, non è affatto scomodo, sopratutto che si usa la custodia come stand.
Sarebbe preferibile qualche grammo in meno per tenerlo a lungo con una sola mano, ma già così è MOLTO più maneggevole di un netbook o notebook.

Confermo che è di una comodità disarmante, lo uso anche al c..o :D per leggere il giornale. Lo si maneggia in qualsiasi condizione, anzi si prevede questa crescita poiché in effetti uno solo in casa è poco, ben presto tutti lo vogliono usare....

Stargazer
18-06-2010, 19:18
Sì, indubbiamente è molto meglio, per l'uso cui è destinato (cazzeggio consumer).
Se vuoi farti un'idea di come uno "slate multitouch cui giocare con il dito fa figo" può migliorare la fruizione quotidiana di contenuti multimediali, prova a leggere qui:
http://punto-informatico.it/2906668/PI/Commenti/sette-giorni-tablet.aspx

Io l'idea ce l'ho molto chiara
http://www.windowsfordevices.com/index.php?option=content&task=view&id=62438
Senti parlare di tablet? No microsoft ma anche apple non ha mai parlato di tablet ma di slate e come hai detto tu slate da cazzeggio

Il tablet è un'altra cosa

Probabilmente quando faranno un schermo arrotolabile allora sarà il colpo pure io che girerò con i gadget da lettura da cazzeggio
ma per intanto mi basta e avanza uno schermo o tv

Mr.Wudu
18-06-2010, 19:34
Confermo che è di una comodità disarmante, lo uso anche al c..o :D per leggere il giornale. Lo si maneggia in qualsiasi condizione, anzi si prevede questa crescita poiché in effetti uno solo in casa è poco, ben presto tutti lo vogliono usare.... il futuro e' dei tablet poiche' sara' impossibile per tutti fare a meno di internet anche quando si sta sul WC o nel letto :sofico:..magari ne faranno uno waterproof anche per quando si sta dentro la vasca ..especially for women:asd:

ARARARARARARA
18-06-2010, 22:37
mi diaspiace un casino che l'epoca dei desktop sia quasi finita!

ulk
18-06-2010, 22:51
mi diaspiace un casino che l'epoca dei desktop sia quasi finita!

Credici.

sniperspa
18-06-2010, 23:50
Ooooh là...mettiamole come stanno le cose...l'ipad è un gadget da cazzeggio!

Di cazzeggio solamente non si vive quindi dubito sostituirà i desktop & notebook
Certo se ne vedranno sempre di più in giro (non in casa mia :asd:)

MaxArt
19-06-2010, 00:34
Ti ripeto che, utilizzando da circa 3 settimane su letto o divano, non è affatto scomodo, sopratutto che si usa la custodia come stand.
Sarebbe preferibile qualche grammo in meno per tenerlo a lungo con una sola mano, ma già così è MOLTO più maneggevole di un netbook o notebook.Vedi? Non fa per me, che sono un cristone grande e grosso ma quando sono stanco la sera mi pesa anche il Nintendo DS :D

Ma anche se fosse comodo, l'iPad ha fin troppe mancanze e difetti per fare per me :O

Ora manca solo il markettaro che consiglia l'ipad sul cantiere perché gli operai usano i guanti da lavoro :DDisplay capacitivo, niente guanti.

elevul
19-06-2010, 00:48
Improbabile a meno che nel frattempo non esca una tecnologia olografica con controllo touch misto pensiero.

Se esce il controllo mentale altro che tablet. Tempo massimo un anno e la cosa più venduta nel mercato informatico saranno gli occhiali con schermo integrato... :asd:

MaxArt
19-06-2010, 00:51
Se esce il controllo mentale altro che tablet. Tempo massimo un anno e la cosa più venduta nel mercato informatico saranno gli occhiali con schermo integrato... :asd:Pesanti e scomodi :O
Quando faranno una cosa del genere, avranno già pronti dei micro-proiettori in grado di mandare immagini 3D anche nell'aria :O

elevul
19-06-2010, 01:10
Pesanti e scomodi :O
Quando faranno una cosa del genere, avranno già pronti dei micro-proiettori in grado di mandare immagini 3D anche nell'aria :O
Quello nel 2055. :asd:
Per il momento dobbiamo accontentarci del 2025, e dei suoi occhiali con schermi/proiettori integrati. :O

Premio a chi coglie la citazione. :D

sesshoumaru
19-06-2010, 11:09
Vedi? Non fa per me, che sono un cristone grande e grosso ma quando sono stanco la sera mi pesa anche il Nintendo DS :D



.

sesshoumaru
19-06-2010, 11:10
Vedi? Non fa per me, che sono un cristone grande e grosso ma quando sono stanco la sera mi pesa anche il Nintendo DS :D


:D

intermut82
19-06-2010, 12:22
io personalmente ho un desktop e un netbook ma a dire la verità passo molto piu tempo sul fisso che con il netbook solo perche prefesco avere potenza....

UFOTAV
21-06-2010, 12:05
I Servizi Segreti Britannici non vogliono che i Ministri Inglesi usino IPhone. Hanno ragione, perchè i dati inseriti su iPhone sono facilmente rubabili. Succederà così anche con iPad?

LucaTortuga
21-06-2010, 16:12
Ooooh là...mettiamole come stanno le cose...l'ipad è un gadget da cazzeggio!

Di cazzeggio solamente non si vive quindi dubito sostituirà i desktop & notebook

Ovviamente non sostituirà i notebook nè i desktop usati per lavoro, ma probabilmente sostituirà quelli usati per cazzeggio (che sono molti di più).
Il mercato informatico tradizionale ritornerà nella nicchia di una volta (quando i computer erano roba per ufficio e/o smanettoni), mentre la gente comune, trovando sul mercato qualcosa di più adatto alle proprie reali esigenze, smetterà di mettersi in casa strumenti inadeguati per poi sottoutilizzarli.