View Full Version : Tv a 200mhz: PS3 film in 3D
Giovix84
18-06-2010, 08:05
Ciao Ragazzi,
volevo sapere se con una tv a 200mhz è possibile insieme alla ps3 visualizzare film in 3D visto che per il 3D è necessario almeno 120mhz, cosa mi occorre per poter usufruire di tale caratteristica? Ho una tv lg lh9000 da 42 pollici
Ciao Ragazzi,
volevo sapere se con una tv a 200mhz è possibile insieme alla ps3 visualizzare film in 3D visto che per il 3D è necessario almeno 120mhz, cosa mi occorre per poter usufruire di tale caratteristica? Ho una tv lg lh9000 da 42 pollici
se non c'è scritto espressamente che il televisore lo suppporta, il 3d non lo puoi vedere..
Giovix84
18-06-2010, 09:01
se non c'è scritto espressamente che il televisore lo suppporta, il 3d non lo puoi vedere..
ma come è illogico! non basta mettere un ricevitore a infrarossi + ps3?
apparte che sono hertz, non megahertz. purtroppo solo se espressamente scritto lo supporta, evidentemente integrano qualche altra cosa oltre la semplice frequenza del pannello.
con il ricevitore ad infrarossi che ci fai ?
io sapevo che doveva essere A 120HZ, ne di piu, ne di meno, ma forse sbaglio...
Cmq complimenti per il televisore che ti fa 200 MILIONI di aggiornamenti al secondo! :D
Giovix84
18-06-2010, 09:59
ci sono anche le tv a 400 o 600 quindi non è una questione fissa dei 120...
Allora, le TV a 400hz e 600hz non sono davvero a quella frequenza, semplicemente vanno ai normali 50/60/100hz (bleargh, schifo) e utilizzano dei filtri e altri trucchetti per dare l'impressione di una frequenza maggiore.
Le TV 3D vanno a 120hz reali, cioè effettivamente mostrano 120 fotogrammi al secondo. Se non c'è scritto il simbolo 3D sulla scatola, allora non puoi averli.
Devi scindere l'elaborazione a 200hz dalla possibilità di ricevere e mostrare frequenze di 120hz.
Ho un Sony Z5500, è un televisore che elabora le immagini con una frequenza a 200hz, di fatto questo rende le animazioni più fluide (a volte troppo), riduce l'effetto scia e, nelle carrellate, non fa perdere troppo dettaglio agli oggetti.
Purtroppo l'elettronica non è progettata per ricevere un segnale a frequenza superiore ai 60hz, nè tantomeno il display è progettato per alternare 120 quadri al secondo.
Come ai tempi del bollino HD-READY, anche nel caso del 3D se il televisore non è certificato 3D-READY niente da fare.
Ho avuto modo di provare sia un Samsun 50' LED che un plasma Panasonic, fascia di prezzo dai 2000 ai 2500 € (con un solo paio di occhiali), entrabi buoni televisori per la resa 2D, ma dovessi comprarne uno per il 3D mi butterei a pesce sul Panasonic causa immagini sdoppiate nelle carrellate veloci del Samsung.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.