PDA

View Full Version : Nuovo Toshiba Satellite T230 con Intel Core i3-330UM


Redazione di Hardware Upg
18-06-2010, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-toshiba-satellite-t230-con-intel-core-i3-330um_32938.html

Toshiba presenta un nuovo portatile da 13,3 pollici dotato di processore Intel Core i3-330UM

Click sul link per visualizzare la notizia.

19giorgio87
18-06-2010, 07:59
i toshiba sono ottimi portatili..in azienda abbiamo solo quelli, e ho provato dei vecchi satellite 6100 con P4 e devo dire che sono ottimi in tutto, figuriamoci con l'i3

puccio1984
18-06-2010, 08:08
Certo che se gli leviamo lo schermo e lo usiamo come desktop abbiamo una macchina con minore ingombro del mac mini e con prestazioni superiori a un prezzo inferiore! :)
Quand'è che si svegliano a fare qualcosa del genere col giusto hardware ( niente atom o simili, come la tastiera-pc asus )

Mr Resetti
18-06-2010, 08:38
@19giorgio87: posso confermare sulla bontà dei prodotti Toshiba. Ho avuto un Satellite 6100 con un P4M a 1,6GHz che è durato ben 7 anni e il pensionamento è dovuto alle scarse performance che ormai aveva con gli ultimi software, per il resto funziona benissimo.

demon77
18-06-2010, 08:45
Cavolo.. mi sembra davvero bello e potente!
E soprattutto il prezzo mi pare ottimo davvero!

Rikardobari
18-06-2010, 08:55
cavolo bel processore! 18 watt! sembra proprio un bel portatile! 8.5 ore di autonomia a 699€ :)

marino7
18-06-2010, 09:59
ho l'impressione che questi Core i3-330UM, che hanno pure la grafica integrata, sbancheranno il mercato. secondo me il prezzo scenderà sotto i 500 euri, e renderanno inutili gli atom, andando nettamente più veloci: d'altronde adesso si trovano gli ulv core duo a 349 euri..

melpycar
18-06-2010, 10:13
toshiba attualmente è una delle migliori aziende anche sul campo delle innovazioni e nanotecnologie fa un sacco di seminari alla mia facolta di ingegneria info...ho preso un l650 con i5 qualche settimana fa ed è una bomba ;)non scalda niente ed è silenziosissimo anche durante la notte...secondo me questi i3 ulv faranno molta strada anche perche sono molto piu potenti dei precedenti ulv per via dell'ht ...

dddddbbbbb
18-06-2010, 10:16
sapete se questo i3-330UM, con il suo chip grafico integrato, supporta in modo fluido video full hd? e col flash come se la cava?

inoltre sarei curioso di vedere qualche prova sull'autonomia..
mi pare strano che nelle specifiche toshiba riportino "fino a 8,5 ore" sia per questo t230 da 13", che per il t210 da 11"

mi pare non abbia l'uscita audio digitale.. possibile?

e a metà 2010 mi sarei aspettato l'alloggiamento sim per HSDPA

calabar
18-06-2010, 11:31
Potrebbe non essere così strano: su un 11" per ragioni di spazio potrebbero aver messo una batteria più piccola, che equilibra il minore consumo del display.

VEKTOR
18-06-2010, 11:35
Io devo essere franco ragazzi, non me ne vogliate ma ho avuto soltanto un portatile toshiba satellite a100-159 e mi son trovato malissimo: ce l'ho da quattro anni, 5 interventi in garanzia mai risolti, scalda fino a 105 gradi e si spegne. Pessima esperienza la mia, dubito che acquisterò nuovamente toshiba.
All'epoca, come alcuni di voi la consideravo un'ottima società produttrice di portatili, oggi probabilmente migrerei verso altre case.

bellerofonte_88
18-06-2010, 14:11
finalmente qualche prcessore i3 ULV. finalmente perchè nn volevo proprio acquistare un SU7300 a poche settimana dall'uscita di questi.

ormai credo che le migliori marche inizieranno a integrarli nei loro sistemi. il primo che vedo è questo toshiba a 13,3. se fosse stato un 15,4 o 15,6 sarebbe stato subitissimo mio!!!

ma ... rispetto a un su7300 ci sarà molta differenza? temperature? calore? qualcuno sicuramente ne saprà più di me!

io ho un toshiba ... non so se cambierei ...

killer978
18-06-2010, 14:52
Guarda che i centri commerciali sono pieni zeppi di 15/16" con Core i3 gia da un pezzo, li trovi di tutte le salse partendo a 599€ fino a 1000€, mentre di 13" o ancora meglio 11" ne ho visti davvero pochi, il vero portatile deve essere appunto 11/13" altro che 16/17"

bellerofonte_88
18-06-2010, 16:03
killer978 ... questo però è un i3 UM e quindi ULV

è a basso voltaggio a differenza delle miriadi di pezzi nei centri commerciali presenti oggi che sono a voltaggi normale.

;-)

Natsu
19-06-2010, 10:33
Ho avuto due portatili Toshiba e posso dire che sono davvero il top. Sono curatissimi sotto l'aspetto del raffreddamento, il mio ultimo Satellite da 13" era acceso anche per 6/8 ore consecutive e le temperature erano sempre stabili! Davvero incredibile.
Questo modello sembra molto interessante, appena calerà a 500 € sarà il mio terzo Toshiba :-)

Baboo85
19-06-2010, 19:00
Bellissimo questo notebook, quasi quasi aggiorno il mio parco notebook :asd:

Certo che se gli leviamo lo schermo e lo usiamo come desktop abbiamo una macchina con minore ingombro del mac mini e con prestazioni superiori a un prezzo inferiore! :)
Quand'è che si svegliano a fare qualcosa del genere col giusto hardware ( niente atom o simili, come la tastiera-pc asus )

Lasciamo stare quel discorso :) e' off topic ed e' fiato sprecato ;)

ho l'impressione che questi Core i3-330UM, che hanno pure la grafica integrata, sbancheranno il mercato. secondo me il prezzo scenderà sotto i 500 euri, e renderanno inutili gli atom, andando nettamente più veloci: d'altronde adesso si trovano gli ulv core duo a 349 euri..

Non credo proprio. Nessuno si tira la zappa sui piedi, tantomeno Intel :D

Atom consuma comunque pochi watt e fa quello che deve fare :D gia' con la serie N400 di Atom con video integrato e TDP di 6,5watt sui netbook e tablet e' perfetto. Una durata della batteria che supera le 6 ore e un sistema SOHO a basso costo. Non so quanto sia possibile dissipare un i3-330M su un netbook (di solito il dissipatore e' piccolo).

sapete se questo i3-330UM, con il suo chip grafico integrato, supporta in modo fluido video full hd? e col flash come se la cava?

inoltre sarei curioso di vedere qualche prova sull'autonomia..
mi pare strano che nelle specifiche toshiba riportino "fino a 8,5 ore" sia per questo t230 da 13", che per il t210 da 11"

mi pare non abbia l'uscita audio digitale.. possibile?

e a metà 2010 mi sarei aspettato l'alloggiamento sim per HSDPA

Per i video FullHD se non sbaglio le schede grafiche intel integrate nei processori dovrebbero riprodurli senza problemi (fullhd su un 13"? :mbe:).
Col flash se lo regge un atom... :D

dddddbbbbb
20-06-2010, 08:54
Per i video FullHD se non sbaglio le schede grafiche intel integrate nei processori dovrebbero riprodurli senza problemi (fullhd su un 13"? :mbe:).
Col flash se lo regge un atom... :D
a dirla tutta io guardavo la versione da 11" :) t210, che dovrebbe essere identico
il full hd ovviamente con monitor esterno

ma riprodurre i video presenti su hard disk è una cosa, supportare il flash in hd non mi sembra così scontato

netcrusher
20-06-2010, 20:16
pura speculazione, 699 euro è ingiustificabile come prezzo...........sempre più fuori di testa oramai

Baboo85
21-06-2010, 08:14
pura speculazione, 699 euro è ingiustificabile come prezzo...........sempre più fuori di testa oramai

Perche'? Core i3-330M con HT e GPU integrata, Win 7 HP 64 bit (quindi almeno 4GB di ram), LCD 13", durata batteria circa 8 ore... Non mi sembra una speculazione :mbe:

beatoangelico128
05-08-2010, 10:33
Ciao a tutti! Sono molto interessato al notebook.
qualcuno l'ha preso e può dare le prime impressioni?
grazie! ;-)

the_bestest
31-08-2010, 20:28
Ciao a tutti! Sono molto interessato al notebook.
qualcuno l'ha preso e può dare le prime impressioni?
grazie! ;-)

Mi aggiungo: qualcuno ce l'ha?

nakatacomba
10-10-2010, 11:05
A me interessa molto questo portatile...
...voglio prendere un 13" che mi garantisca delle buone prestazioni perchè, nel tempo libero, vorrei fare un pò di sviluppo software (Java e .NET)... :read:

...sono indeciso tra questo, il Dell Inspiron M301z ed il Samsung q330...:confused:

Il satellite t-230 sembra un ottimo pc, ma la scelta dell'hard disk a 5400 rpm, un comparto video non esaltante e l'assenza del turbo boost un po' mi frena nell'acquisto. :(

Sull'Inspiron m301z, invece, la piattaforma Vision di AMD sembra dia alcuni problemi di dissipazione del calore, oltre che avere delle prestazioni un po' più basse rispetto al Core i3 di Pentium. :cry:

Il Samsung q330 ha dalla sua, rispetto agli altri due, una scheda video di un certo livello, il processore (core i3 350m vs core i3 330m del toshiba) e l'unita DVD. :eek:

come dotazione hardware il samsung sembra migliore, ma penso di affidarmi ad una società più navigata nel settore notebook come toshiba, anche se a casa ho solo computer DELL... :confused:

voi che mi consigliate? :help:

sbudellaman
10-10-2010, 13:11
Perche'? Core i3-330M con HT e GPU integrata, Win 7 HP 64 bit (quindi almeno 4GB di ram), LCD 13", durata batteria circa 8 ore... Non mi sembra una speculazione :mbe:

Ha ragione... a 700 euro trovi portatili che hanno hardware più prestante. Poi mi potrai venire a dire che tanta potenza è inutile o che schermi più grandi sono inutili o che non si ha lo stesso consumo di batteria, ma non centrerebbe assolutamente un tubo perchè vai comunque ad usare componenti che costano meno.

Poi niente da dire sulla presunta qualità costruttiva, sul supporto o sul software disponibile (anche se parlo solo per sentito dire da voi ora), era solo un riferimento riguardo all'hardware che lascia il tempo che trova.

andrears250
10-10-2010, 13:47
vedo che non sono il solo a pensare che un portatile debba avere dimensioni e autonomia da portatile.. (e io ho un 17 vecchio stile hehe)

però mi chiedevo come si comporta con schermi esterni e programmi di grafica.

ovvero.. ha senso o si trovano portatili da 13-14 pollici con schede grafiche decenti per l'uso con monitor esterni a risoluzioni superiori?