PDA

View Full Version : filtro nd8


curiosus
18-06-2010, 08:23
ho l'indispensabile cavalletto :D

ho ordinato un filtro nd8 per lunghe esposizioni diurne :D
http://i.ebayimg.com/02/!BcvIir!BGk~$(KGrHqYH-CQEq)un6mUlBK1z5fP!nQ~~_35.JPG



mi farebbe piacere se qualcuno posta degli esempi di scatto fatti con questo filtro compreso gli exif "mm,tempi scatto,diaframma ecc.ecc"

tipo questo "che mi piace e mi interesserebbe capire come farle bene" o altri metodi/soggetti..insomma oltre le cascate d'acqua cosa puoi scattare con questo filtro? "giusto per prendere un pò di spunti e rubare idee" :cool:

http://www.paesaggimontani.com/Val%20Canneto%20004new.jpg



ho fatto bene ordinare nd8 o era meglio nd4?

è consigliabile abbinare anche il filtro polarizzato?

DUDA
18-06-2010, 09:38
Scusa ma che gusto c'è, mica devi sviluppare ogni posa, la cosa comoda del digitale è che puoi fare infiniti scatti e controllarli subito, fai un po di prove.

Comunque il concetto del filtro è abbastanza semplice, il filtro toglie 8 stop di luce quindi la macchina sovraespone (o manuale) per compensare, nulla più...se lavori in Av, ottieni quell'effetto perchè per esporre corretamente l'otturatore dovrà necessariamente rimanere più aperto, niente di così complesso che richieda studi approfonditi...fai un po di prove in Av, al massimo compensi, ovviamente cavalletto telecomando e paraluce sono d'obbligo.

Sono pronto a essere smentito o redarguito nel caso avessi cappellato :D

curiosus
18-06-2010, 09:55
Scusa ma che gusto c'è, mica devi sviluppare ogni posa, la cosa comoda del digitale è che puoi fare infiniti scatti e controllarli subito, fai un po di prove.

Comunque il concetto del filtro è abbastanza semplice, il filtro toglie 8 stop di luce quindi la macchina sovraespone (o manuale) per compensare, nulla più...se lavori in Av, ottieni quell'effetto perchè per esporre corretamente l'otturatore dovrà necessariamente rimanere più aperto, niente di così complesso che richieda studi approfonditi...fai un po di prove in Av, al massimo compensi, ovviamente cavalletto telecomando e paraluce sono d'obbligo.

Sono pronto a essere smentito o redarguito nel caso avessi cappellato :D

toglie 4 stop ;)

il gusto e condividere le scelte fatte "nel bene e nel male" poi ho visto scatti dello "straniero" molto belli con nd8 ecc.ecc (magari postasse qui qualche scatto per apprendere qualcosa ;) "



poi il forum serve ad altri che tale filtro non c'è l'hanno o non sanno nemmeno l'esistenza...quindi condividere lavori e opinioni la trovo utile e divertente appagante ecc.ecc

qui o appreso moltissimo ,spero che la solfa continui ...non credi?

so da solo che facendo prove su prove si ottengono miglioramenti "ci mancherebbe :D "

se hai qualche scatto postalo :eek: oppure no :cool:

sono utili anche ad esempio opinioni tipo: "il filtro fa schiifo soldi buttati ecc.ecc" se dice veramente quello che pensa ..nel bene e nel male appunto ;) :sofico:

linux_goblin
18-06-2010, 10:34
se l'avessi proverei a scattare in una piazza (magari al tramonto) con l'effetto scia delle persone che passano - ottenuto grazie alla lunga esposizione

oppure foto sportive con cavalletto ad esempio una ripresa di un giocatore di basket che salta e tira a canestro... ottieni un mosso che potrebbe essere interessante

è un filtro che potrebbe essere utile secondo me

ciao e buona luce,
Marco

curiosus
18-06-2010, 10:55
se l'avessi proverei a scattare in una piazza (magari al tramonto) con l'effetto scia delle persone che passano - ottenuto grazie alla lunga esposizione

oppure foto sportive con cavalletto ad esempio una ripresa di un giocatore di basket che salta e tira a canestro... ottieni un mosso che potrebbe essere interessante

è un filtro che potrebbe essere utile secondo me

ciao e buona luce,
Marco

iteressante il mosso della gente;)

http://mute.rigent.com/pics/theex08_23.jpg

LeFreak
18-06-2010, 12:39
Puoi usarlo per fare qualche foto (cmq già vista e stravista) alle fontane...
Forse per qualche panorama può tornare utile, anche se per quest'ultimo genere i digradanti sono più adatti allo scopo.

Kajok
18-06-2010, 22:43
domanda che mi frulla in testa da tempo.
per fare un filtro ND si possono montare 2 polarizzatori uno sull'altro e regolandoli girare quanto basta per ottenere l'effetto desiderato?

:sofico: puo' funzionare?

curiosus
18-06-2010, 22:52
mi è arrivato oggi :D

lo immaginavo molto + scuro :cool:

faro delle prove ,con e senza polarizzatore

con 2 polarizzatori non so , poi ho solo 1 e non posso provare:stordita:

giosimar
18-06-2010, 23:36
l' nd8 è un "classico". Io ho il tuo stesso filtro.

non sono soldi buttati, anzi ti permette di effettuare foto altrimenti impossibili (tipo l'acqua "congelata", che è una tipica foto naturalistica effettuata con questo filtro).

non so se qualcuno ha mai provato, con risultati soddisfacenti, ad impilare due filtri nd.

Simomk2
19-06-2010, 09:09
Io quando scatto alle onde preferisco tenere un'aspetto più "dinamico" che avere il classico effetto seta... quindi cerco di tenere tempi di 1/15 - 1/10, con un ND8 e diaframma chiuso ci si arriva tranquillamente anche in pieno giorno.
Se vai di cascate ecc... almeno 1" di posa ti serve...

curiosus
19-06-2010, 10:08
l' nd8 è un "classico". Io ho il tuo stesso filtro.

non sono soldi buttati, anzi ti permette di effettuare foto altrimenti impossibili (tipo l'acqua "congelata", che è una tipica foto naturalistica effettuata con questo filtro).

non so se qualcuno ha mai provato, con risultati soddisfacenti, ad impilare due filtri nd.

questa è fatta con 2 nd8 :eek:

foto by "lo straniero".. spero non si inviperisca se posto una sua BELLA foto
visto che è l'unica che ho trovato scattata con 2 filtri nd8 :D
http://farm3.static.flickr.com/2714/4208626532_c6eee16e05_o.jpg


exif
2 filtri ND8
Apertura obiettivo: 11.0mm
Tempo di esposizione: 32.000 s
Apertura: f/22.6
Equivalente ISO: 100

Simomk2
19-06-2010, 10:19
Esiste anche l' ND110 -10 Stop per le pose esageratamente lunghe... io ne ho uno B+W. si riesce a raggiungere tranquillamente i 2 minuti di posa in pieno giorno... e si evita di avvitare troppi vetri sull'ottica...

curiosus
19-06-2010, 10:36
Esiste anche l' ND110 -10 Stop per le pose esageratamente lunghe... io ne ho uno B+W. si riesce a raggiungere tranquillamente i 2 minuti di posa in pieno giorno... e si evita di avvitare troppi vetri sull'ottica...

se puoi posta una foto e exif (anche non bellissima)con il filtro ND110 :D

giusto per vedere l'efficacia ti tale filtro ,,poi se la foto è anche bella ...meglio :D

Simomk2
19-06-2010, 10:41
se puoi posta una foto e exif (anche non bellissima)con il filtro ND110 :D

giusto per vedere l'efficacia ti tale filtro ,,poi se la foto è anche bella ...meglio :D

12mm - f/18 - 240" - ISO 200
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/bbb.jpg

curiosus
19-06-2010, 10:49
:eek:

giosimar
19-06-2010, 18:43
:eek:

non posso che quotare...:eek:

xanakinx
15-07-2010, 11:41
perdonate la "bestemmia", ma con diaframmi troppo chiusi (oltre f11 ad esempio) non si perde di qualità ottica per via della maggiore diffrazione?

Kappa76
15-07-2010, 12:38
Guardando le foto delle cascate fatte con questo filtro mi era venuto in mente di provare (chissà cosa viene fuori) a fotografare un qualsiasi specchio d'acqua purchè calmo e mentre l'otturatore è aperto lanciare un sasso facendolo rimbalzare più volte davanti all'obbiettivo.... (occhio a non centrare la macchina però :D)

ma non ho ancora il filtro quindi nisba :D

Ciauz

curiosus
15-07-2010, 12:46
Guardando le foto delle cascate fatte con questo filtro mi era venuto in mente di provare (chissà cosa viene fuori) a fotografare un qualsiasi specchio d'acqua purchè calmo e mentre l'otturatore è aperto lanciare un sasso facendolo rimbalzare più volte davanti all'obbiettivo....

ma non ho il filtro quindi nisba :D

Ciauz

il filtro è una bomba ..si,si .. te lo consiglio "io l'ho pagato meno di 20 euro" :eek: ;)


http://i30.tinypic.com/2li7z9s.jpg


nd8
f13
1,3 sec
55mm

Zuckerbaer
17-07-2010, 12:20
puo' funzionare?
Certo che funziona, provato e collaudato con 2 polarizzatori LINEARI con il primo più vicino alla lente regoli i riflessi e la foschia, con l' altro scurisci fino praticamente al nero. Con i polarizzatori circolari non so se funziona, mai provato.