View Full Version : reflex entry level 1000d
ragazzi cè una mia amica che dopo aver visto la mia d90 a deciso di comprarsi pure lei una reflex.
Ha detto che non vuole spendere molto e girando tra i negozzi specializzati ha trovato la canon 1000d voi che ne pensate?
da quello che ho letto in rete e la reflex meno costosa di tutte.
meglio una nikon d3000?
ci sono proposte?:mc:
WildBoar
18-06-2010, 08:23
quello che ti posso dire io è che la 1000d ha un ottimo sensore e ha tonnellate di obiettivi canon disponibili, però è plasticosa è ha grossi limiti di raffica e autofocus, e soprattutto viene venduta spesso con un fondo di bottiglia che è il canon 18-55 (non IS)
la 3000 ha il sensore ccd che rende meno con poca luce (Alti iso) ma come materiali, e autofocus è molto meglio della canon. non ha il liveview (poco conta) invece secondo me il limite principale è il non avere il motore AF interno come la tua d90, e quindi deve cercare solo ottiche AF-S (cioè motorizzate) mentre le AF le dovrebe focheggiare a mano.
personalmente sarei indeciso, forse andrei sulla 1000d a patto di metterci il 18-55is o farei uno sforzo in più per le nikon superiori magari una d80 o d90 usate
comunque se vuoi più info fai una ricerca se ne è parlato tantissime volte ;)
JamesTrab
18-06-2010, 10:33
Ma tra il 18-55 standard, e quello IS cambia solo per la presenza dello stabilizzatore?
Anche una mia amica si vuole comprare una Canon Eos 1000d (ed anch'io ho una d90, quindi stessa situazione para para, ma questa è un'altra storia.. :D ), io le ho suggerito di cercare l'obbiettivo stabilizzato (leggendo vari commenti sul forum..) e il venditore invece l'ha convinta ad acquistare la macchina con obbiettivo 18-55 (non IS) dicendo che con quell'obbiettivo lo stabilizzatore non le servirà mai..
Mi sa che l'ha sparata? :fagiano:
Ma tra il 18-55 standard, e quello IS cambia solo per la presenza dello stabilizzatore?
Anche una mia amica si vuole comprare una Canon Eos 1000d (ed anch'io ho una d90, quindi stessa situazione para para, ma questa è un'altra storia.. :D ), io le ho suggerito di cercare l'obbiettivo stabilizzato (leggendo vari commenti sul forum..) e il venditore invece l'ha convinta ad acquistare la macchina con obbiettivo 18-55 (non IS) dicendo che con quell'obbiettivo lo stabilizzatore non le servirà mai..
Mi sa che l'ha sparata? :fagiano:
L'ha sparata grossa direi.
Il 18-55 IS è superiore anche qualitativamente rispetto al predecessore.
Evidentemente doveva smaltire il magazzino.
winston80
18-06-2010, 11:21
Se posso permettermi, da persona inesperta, ho preso da qualche giorno una 1000D, e l' ho abbinata ad un 50mm f1.8. Ne sono molto soddisfatto per qualità di scatto e praticità d' uso. E' vero che la Nikon d3000 h materiali migliori, ma per una prima Reflex (come lo è per me) secondo me è ottima, considerando qualità/prezzo ovviamente.
Poi si torna lì, anche io ho letto e riletto, comparato e ricomparato, ma alla fine le Entry-Level si equiparano abbastanza (Canon, Nikon e Pentax), bisogna prenderle in mano e vedere quale ci "torna meglio".
be si raga ho girato pure io,alla fine risulta "migliore" la canon per vari fattori come il sensore e il live view che per un entry level avvolte può essere utile le prime volte,purtroppo af ha solo 7 punti contro gli 11 della controparte nikon e come è stato detto se la canon 1000d lavora in file raw la raffica diminuisce molto perchè ha un buffer molto ridotto e quindi rallenta nel momento in cui deve salvare i file sulla memoria
be tra le entry gli consiglio la canon 1000d pure io grazie a tutti
Vendicatore
18-06-2010, 13:23
La 1000D non mi è mai piaciuta, meglio spendere qualche euro in più per una 450D piuttosto.
Oppure D3000, che non avrà il live view, ma per tutto il resto è veramente un ottima macchina.
quello che ti posso dire io è che la 1000d ha un ottimo sensore e ha tonnellate di obiettivi canon disponibili, però è plasticosa è ha grossi limiti di raffica e autofocus, e soprattutto viene venduta spesso con un fondo di bottiglia che è il canon 18-55 (non IS)
la 3000 ha il sensore ccd che rende meno con poca luce (Alti iso) ma come materiali, e autofocus è molto meglio della canon. non ha il liveview (poco conta) invece secondo me il limite principale è il non avere il motore AF interno come la tua d90, e quindi deve cercare solo ottiche AF-S (cioè motorizzate) mentre le AF le dovrebe focheggiare a mano.
personalmente sarei indeciso, forse andrei sulla 1000d a patto di metterci il 18-55is o farei uno sforzo in più per le nikon superiori magari una d80 o d90 usate
comunque se vuoi più info fai una ricerca se ne è parlato tantissime volte ;)
Ottima analisi ;)
hornet75
18-06-2010, 18:30
La 1000D non mi è mai piaciuta, meglio spendere qualche euro in più per una 450D piuttosto.
Oppure D3000, che non avrà il live view, ma per tutto il resto è veramente un ottima macchina.
Secondo me invece è sottovalutata e di certo il fatto che Canon ci abbini il 18-55 "standard" non aiuta a risollevare i pareri su una macchina tutto sommato onesta. La sensazione sgradevole della plastica non fa fare foto peggiori.
Offerta al giusto prezzo è un'ottimo acquisto, io ho consigliato ad un collega l'offerta della expert sulla 1000D a 349 euro dal momento che deve andare in viaggio di nozze negli USA. Spende poco di più di una compatta per una macchina comunque di buon livello. Purtroppo le offerte sulla D3000 a 299 euro al momento non si trovano più.
SuperMariano81
18-06-2010, 18:36
per me non è malaccio, certo c'è di meglio in campo reflex ma bisogna aprire il portafoglio ma, chi la prende conoscendo i limiti di una entry level (che per un utente medio sono relativi alla fine), si divertirà parecchio. ;)
Guarda io dopo innumerevoli post e ore di ricerca su internet ho deciso di cercare una 450D anche usata. La 1000D l'ho presa in mano e materialmente non è sta grande cosa... solo il tasto dello scatto mi ha fatto pensare.
E' vero che la 450D viene 150€ in più, però se è possibile è meglio spendere qualcosina in più ed evitare il "primo prezzo". Ad esempio dai un'occhiata a questa (http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page2.asp) tabella comparativa, ti sarà utile, anche se molto meno dei consigli del forum ;)
p.s. speriamo di non aver scritto una marea di boiate :stordita:
Guarda io dopo innumerevoli post e ore di ricerca su internet ho deciso di cercare una 450D anche usata. La 1000D l'ho presa in mano e materialmente non è sta grande cosa... solo il tasto dello scatto mi ha fatto pensare.
E' vero che la 450D viene 150€ in più, però se è possibile è meglio spendere qualcosina in più ed evitare il "primo prezzo". Ad esempio dai un'occhiata a questa (http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page2.asp) tabella comparativa, ti sarà utile, anche se molto meno dei consigli del forum ;)
p.s. speriamo di non aver scritto una marea di boiate :stordita:
Mah secondo me proprio "materialmente" fra 1000d e 450d non c'è tutta sta differenza, quanta invece ce n'è in termini di altre features (imho trascurabili per chi è alle prime armi, tipo raffica più veloce o autofocus particolarmente performante).
Se la differenza di prezzo non è un peso, meglio la 450d senza dubbio, ma altrimenti 1000d + ob kit (purchè IS, altrimenti meglio prenderla senza obiettivo e lo si compra a parte) credo sia un ottimo punto di partenza.
sono un felice possessore di una 1000d, è la mia prima reflex, quindi grosse pretese non le ho (e nemmeno grosse capacità), ho comprato quella con il kit 18-55 is, al quale ho aggiunto un EFS 55-250 f/4-5.6 IS, e mi ci sto divertendo come un pazzo.
Cmq secondo me il fatto "plasticone" è fine a se stesso, una macchina fotografica deve fare foto, e non essere piacevole al tatto, quando è comoda da usare e maneggevole, è tutto, se poi al posto di avere il rivestimento in pelle di coccodrillo lo ha in plasticaccia, non importa :D :D
sono un felice possessore di una 1000d, è la mia prima reflex, quindi grosse pretese non le ho (e nemmeno grosse capacità), ho comprato quella con il kit 18-55 is, al quale ho aggiunto un EFS 55-250 f/4-5.6 IS, e mi ci sto divertendo come un pazzo.
Cmq secondo me il fatto "plasticone" è fine a se stesso, una macchina fotografica deve fare foto, e non essere piacevole al tatto, quando è comoda da usare e maneggevole, è tutto, se poi al posto di avere il rivestimento in pelle di coccodrillo lo ha in plasticaccia, non importa :D :D
Sante parole ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.