View Full Version : L'indecisione è una brutta malattia..consigliatemi pls!
Salve ragazzi,
stò completando il mio nuovo computer e avrei bisogno di consigli..questa è la configurazione parziale!
Scheda madre* Gigabyte GA-P55A-UD3R Sk 1156
CPU* Intel Core i5 750
RAM G.SKILL DDR3-1600 9-9-9-24 1.5V F3-12800CL9D-4GBNQ
VGA* Gigabyte Radeon HD 5750 1GDDR5 GV-R575D5-1GD
HD1 (Sistema) SSD ~30-40GB
HD2 (Dati) WD Caviar Blue 1TB WD10EALS
ALI Enermax PRO 82+ 425W EPR425AWT
Cabinet Thermaltake MATRIX (acciaio) VD2000BNS
Dissi CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro
alternative:
HD2 alterinativo Samsung Spinpoint F3 1TB HD103SJ
ALI alt. Cooler Master Silent Pro M500 RS-500-AMBA-D3
Cabinet alt. Thermaltake V3 Black Edition VL80001W2Z
Cabinet alt. Enermax Vostok ECA3120
Cabinet alt. Cooler Master Elite 335
Dissi alt. Cooler Master HYPER TX3
Dissi alt. Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2.0
Termoconduttiva ARCTIC COOLING MX-2
i componenti con l' * sono fissati, mentre per gli altri sono indeciso!
dovrò usarlo in camera, per studiare e giocare ogni tanto (mi sono proprio stufato del mio Barton)..l'obiettivo è quindi la silenziosità e le temperature!
su quale ssd prendere non ne ho proprio idea..pensavo a uno anche lento da meno di 100 euro..solo per windows (interessano solo i tempi di accesso..sbaglio?)
il dubbio più grande è per il case, non ho parametri per valutare!
grazie a tutti per l'interessamento!
MarcoAK47
17-06-2010, 22:33
Scheda madre* Gigabyte GA-P55A-UD3R Sk 1156
CPU* Intel Core i5 750
RAM G.SKILL DDR3-1600 9-9-9-24 1.5V F3-12800CL9D-4GBNQ
VGA* Gigabyte Radeon HD 5750 1GDDR5 GV-R575D5-1GD
HD1 (Sistema) SSD ~30-40GB
HD2 (Dati) WD Caviar Blue 1TB WD10EALS
ALI Enermax PRO 82+ 425W EPR425AWT
Cabinet Thermaltake MATRIX (acciaio) VD2000BNS
Dissi CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro
alternative:
HD2 alterinativo Samsung Spinpoint F3 1TB HD103SJ
ALI alt. Cooler Master Silent Pro M500 RS-500-AMBA-D3
Cabinet alt. Thermaltake V3 Black Edition VL80001W2Z
Cabinet alt. Enermax Vostok ECA3120
Cabinet alt. Cooler Master Elite 335
Dissi alt. Cooler Master HYPER TX3
Dissi alt. Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2.0
Termoconduttiva ARCTIC COOLING MX-2
-Scheda madre e processore ok;
-Ram se non fai overclock prendi quelle a 1333MHz, non servono quelle a 1600MHz;
-VGA punta alla HD5770 che è migliore della HD5750;
-L'SSD è inutile prenderlo di fascia bassa, tanto vale prendere un buon hard disk tradizionale (samsung spinpoint F3 o western digital caviar black) e l'ssd prenderlo in futuro quando sarà più conveniente;
-Alimentatore enermax è il top come qualità secondo me, ma già corsair o cooler master sono molto validi, potresti optare per un corsair vx450W che è un' ottima via di mezzo;
-Case se vuoi "il silenzio" prendi il cooler master sileo che è insonorizzato molto bene;
-Dissipatore se non fai overclock basta e avanza l'arctic pro, altrimenti per fare overclock è meglio l'arctic xtreme (ma dovresti anche mettere una scheda madre migliore per overclock).
Mirko-91
17-06-2010, 22:34
che monitor possiedi?
Comq come Hdd meglio l'F3 1tb, l'ali puoi prendere anche il CM se è + silenzioso, il dissi se n nfai oc estremo và bene quello e x il case dipende dai tuoi gusti..
in realtà avendo visto la prova su tomshw riguardo l'efficienza del processore i5 750, avevo notato che un overclock leggero (fino a massimo 3.2 GHz) è consigliabile: pensavo quindi che in futuro, se mi dovesse servire qualcosa in più, porterei la frequenza base da 133 a 150/160 MHz; da lì l'idea di prendere preventivamente le ram 1600 (tra l'altro costano quasi uguale)..e sono certificate compatibili da gigabyte..
in quel caso il dissi freezer 7 sarebbe adeguato? la dissipazione di calore a 3.2GHz dovrebbe essere di 5-10 W massimo in più (sotto sforzo), come da test tomshw.
la 5750 la prendo per compatibilità con OSx86, in quanto verrà adottata negli iMac che stanno per uscire..e in ogni caso ho visto un bench che mostra come basta overcloccare la 5750 per raggiungere la 5750..
per l'ssd, quale modello mi consigliereste e quanto costa? non servono oltre i 30-40 GB...
come mai l'f3 è considerato migliore del WD? sarà che quest'ultima ha il "nome"..e quindi mi convince di più..cmq i bench specifici dell'EALS lo portano al livello dell'f3!
il monitor, dovrei prendere anche quello, per sostituire il mio 19. pensavo a un 22/23 pollici 1920 led, e devo ancora decidere quale!
MarcoAK47
18-06-2010, 08:50
in realtà avendo visto la prova su tomshw riguardo l'efficienza del processore i5 750, avevo notato che un overclock leggero (fino a massimo 3.2 GHz) è consigliabile: pensavo quindi che in futuro, se mi dovesse servire qualcosa in più, porterei la frequenza base da 133 a 150/160 MHz; da lì l'idea di prendere preventivamente le ram 1600 (tra l'altro costano quasi uguale)..e sono certificate compatibili da gigabyte..
in quel caso il dissi freezer 7 sarebbe adeguato? la dissipazione di calore a 3.2GHz dovrebbe essere di 5-10 W massimo in più (sotto sforzo), come da test tomshw.
la 5750 la prendo per compatibilità con OSx86, in quanto verrà adottata negli iMac che stanno per uscire..e in ogni caso ho visto un bench che mostra come basta overcloccare la 5750 per raggiungere la 5750..
per l'ssd, quale modello mi consigliereste e quanto costa? non servono oltre i 30-40 GB...
come mai l'f3 è considerato migliore del WD? sarà che quest'ultima ha il "nome"..e quindi mi convince di più..cmq i bench specifici dell'EALS lo portano al livello dell'f3!
il monitor, dovrei prendere anche quello, per sostituire il mio 19. pensavo a un 22/23 pollici 1920 led, e devo ancora decidere quale!
-Il dissipatore è sufficiente per quell' overclock e anche di più.....diciamo sui 3.6GHz;
-La HD5750 se la overclocchi raggiunge la 5770, ma se overclocchi la hd5770 :confused: :D.......tutte le schede video le puoi overcoccare, non puoi paragonare una a default con una overcloccata;
-SSD minimo l' INTEL SSD 40GB X25-V Postville, però dovrai prestare molta attenzione perchè si riempie facilmente e gli ssd più sono "pieni" e più velocemente si usurano (per questo che di solito io ne sconsiglio l'acquisto per ssd con dimensioni inferiori a 80GB);
-L'F3 è migliore del western digital caviar blue, ma è veloce circa come il caviar black, che io ti consiglio;
-Se prenderai un monitor fullHD la scheda video HD5750 è insufficiente per giocare bene, minimo la hd5770 e meglio sarebbe optare per una HD5850.
Tenendo conto di quanto scritto sopra, io ti consiglio di risparmiare i soldi dell' ssd che potrai prendere in seguito e di investirli in una scheda video più performante come la HD5850 ;)
ti ringrazio tanto per i consigli.
il monitor è si fullhd, ma nei giochi non penserei mai di farlo lavorare a quella risoluzione, almeno non in quelli "impegnativi"! più che altro del monitor mi interessano le dimensioni..
la scheda video è abbastanza bloccata, sempre per il discorso OSx86
il freezer 7 ci entra nel Cooler master 335 o nel thermaltake matrix?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.