PDA

View Full Version : aiuto costruzione rete domestica


adenosina
17-06-2010, 19:38
cerchero di essere piu sintetico possibile:D
allora io ho questo tipo di esigenza ho una casa stile albergo con tutti muri maestri e quindi il wireless è poco sfruttabile, pero in una delle stanze centrali ho la borchia della fibra ottica e l'hug fasteweb ( il modello è quello nuovo con il wireless inocrporato), da questo hug partono dei cavi ethernet che arrivano poi nelle altre stanze, per semplificare ed aiutare a capire metto una foto
http://img405.imageshack.us/img405/7081/immaginebi.th.png (http://img405.imageshack.us/i/immaginebi.png/)
ora nella stanza dove c'è l'hug ci devo collegare un xbox con cavo una ps3 tramite wireless e un futuro pc sempre in wireless, mentre nella stanza 5 attualmente ci sono 2 pc di cui uno portatile(con wireless) e l'altro fisso(senza wireless) però c'è un solo cavo ethernet disponibile. Nella stanza 1 c'è sempre un cavo ethernet che esce dal muro pero per il momento non verra sfruttato se non saltuariamente. Ora passiamo al dunque:D io per sfruttare i cavi ethernet nelle stanze 1 e 5 vorrei optare per una soluzione wireless comprando dei router wireless a cui collegarci 2 pc (nella stanza 5) e 1 pc (nella stanza 1). innanzitutto volevo sapere se era possibile questo tipo di soluzione, specificando anche che i pc e le console varie non sono accese tutti contemporaneamente, e volevo anche un consiglio sui router da acquistare

Giupersu
17-06-2010, 20:31
Anch'io avrei una domanda sulle lan domestiche, scusa se mi intrometto. Dovrei espandere la rete locale: ho un router ADSL al terzo piano e un PC al pianoterra collegato via cavo UTP; se volessi aggiungere un secondo computer, senza tirare un nuovo cavo UTP, mi conviene collegare su quella linea un HUB, uno switch o addirittura un router? COn il wireless ottengo velocità scadenti.

nuovoUtente86
17-06-2010, 21:09
Anch'io avrei una domanda sulle lan domestiche, scusa se mi intrometto. Dovrei espandere la rete locale: ho un router ADSL al terzo piano e un PC al pianoterra collegato via cavo UTP; se volessi aggiungere un secondo computer, senza tirare un nuovo cavo UTP, mi conviene collegare su quella linea un HUB, uno switch o addirittura un router? COn il wireless ottengo velocità scadenti.

uno switch.

nuovoUtente86
17-06-2010, 21:10
cerchero di essere piu sintetico possibile:D
allora io ho questo tipo di esigenza ho una casa stile albergo con tutti muri maestri e quindi il wireless è poco sfruttabile, pero in una delle stanze centrali ho la borchia della fibra ottica e l'hug fasteweb ( il modello è quello nuovo con il wireless inocrporato), da questo hug partono dei cavi ethernet che arrivano poi nelle altre stanze, per semplificare ed aiutare a capire metto una foto
http://img405.imageshack.us/img405/7081/immaginebi.th.png (http://img405.imageshack.us/i/immaginebi.png/)
ora nella stanza dove c'è l'hug ci devo collegare un xbox con cavo una ps3 tramite wireless e un futuro pc sempre in wireless, mentre nella stanza 5 attualmente ci sono 2 pc di cui uno portatile(con wireless) e l'altro fisso(senza wireless) però c'è un solo cavo ethernet disponibile. Nella stanza 1 c'è sempre un cavo ethernet che esce dal muro pero per il momento non verra sfruttato se non saltuariamente. Ora passiamo al dunque:D io per sfruttare i cavi ethernet nelle stanze 1 e 5 vorrei optare per una soluzione wireless comprando dei router wireless a cui collegarci 2 pc (nella stanza 5) e 1 pc (nella stanza 1). innanzitutto volevo sapere se era possibile questo tipo di soluzione, specificando anche che i pc e le console varie non sono accese tutti contemporaneamente, e volevo anche un consiglio sui router da acquistare

si puoi utilizzare router broadband, oppure anche access point puri se non hai problemi con gli ip limitati di fastweb

Giupersu
17-06-2010, 21:15
uno switch.

grazie :cool:

adenosina
18-06-2010, 16:57
ciao mi potresti dare un consiglio per il router che veramente non so dove mettere mano

nuovoUtente86
18-06-2010, 17:35
per non spendere molto prendi un linksys befsr41.