View Full Version : attività continua sull'hard disk
CLAUDIO-72
17-06-2010, 19:29
Ciao a tutti, ho preso da poco una workstation della DELL (precision7500) con intel XEON e sin dall'inizio ho notato che c'è una attività continua sull'hard disk.
Ho scaricato diskmon da sysinternals ed effettivamente mi fa notare che c'è un accesso continuo in scrittura sull'HD e per giunta anche sugli stessi settori.
Oltre a windows XP ci sono su solo programmi che uso per lavoro(autocad, catia, office2007) e l'antivirus(norton internet security).
Inizialmente pensavo fosse norton, però anche disattivandolo il risultato non cambia.
Potete aiutarmi a capire a cosa e dovuta questa attività continua anche quando non ho nessun'applicazione aperta?
Grazie.
tallines
18-06-2010, 14:57
Apri il Task Manager e vedi nei Processi cosa ti dice.
Digita in Start/Esegui e vedi alla voce Avvio se c'è qualche programma strano che si avvia.
Guarda anche in Gestione periferiche che non ci sia qualche punto esclamativo giallo, non si sa mai.
Non volermene ;) ma ti suggerisco di togliere il norton, io metterei Avira Antivir Personal Free, leggermente migliore ;) .
Prova al limite a vedere, in teoria penso di si, se c'è un utility di controllo del disco andando sul sito del produttore del tuo pc, in questo caso della DELL .
CLAUDIO-72
19-06-2010, 11:11
Nel task manager sembra tutto a posto, tramite ccleaner ho verificato i file di avvio automatico e anche li nulla di strano, nelle perfiferiche c'è solo il punto interrogativo in corrispondenza della scheda audio, però non credo sia quello il problema.
Proverò sicuramente a disinstallare Norton, perchè anch'io non lo vedo di buon occhio, e poi a sentire la Dell.
Molte grazie per l'aiuto, ci risentiamo per l'esito delle ultime prove.
ciao.
tallines
19-06-2010, 15:09
Molte grazie per l'aiuto, ci risentiamo per l'esito delle ultime prove.
ciao.
Good ;) Puoi anche usare per le pulizie RegSeeker, Advanced SystemCare e XP Tune, tutti freeware .
CLAUDIO-72
28-06-2010, 18:48
rieccomi qua,
ho provato a disinstallare norton, a pulire il registro con advanced systemcare, a contattare la dell, ma non è servito a nulla.
quelli della dell avevano ipotizzato potesse essere il disco fisso danneggiato, però dopo aver fatto il test dei dischi con il loro applicativo è risultato tutto ok quindi hanno concluso che si trattasse di qualche applicativo che lavorando in back ground mi tiene il disco sempre attivo fino a rallentare tutto il sistema nel momento in cui si verificano alcune situazioni che però ancora non sono riuscito a capire.:confused:
Formattare non credo che risolva il problema perchè l'ho già fatto una settimana dopo averlo acquistato visto che avevo notato già da allora lo stesso problema.
pensate possa essere realmente l'HD anche se il test è risultato negativo?
Perchè se così fosse quelli della dell, che sono stati molto professionali e cortesi, mi hanno detto di essere disposti ad intervenire sull'hardware pur non avendo riscontrato il problema.
o provo ad aggiornare il bios?
grazie a tutti.:muro:
tallines
28-06-2010, 22:57
rieccomi qua,
ho provato a disinstallare norton, a pulire il registro con advanced systemcare, a contattare la dell, ma non è servito a nulla.
quelli della dell avevano ipotizzato potesse essere il disco fisso danneggiato, però dopo aver fatto il test dei dischi con il loro applicativo è risultato tutto ok quindi hanno concluso che si trattasse di qualche applicativo che lavorando in back ground mi tiene il disco sempre attivo fino a rallentare tutto il sistema nel momento in cui si verificano alcune situazioni che però ancora non sono riuscito a capire.:confused:
Formattare non credo che risolva il problema perchè l'ho già fatto una settimana dopo averlo acquistato visto che avevo notato già da allora lo stesso problema.
pensate possa essere realmente l'HD anche se il test è risultato negativo?
Perchè se così fosse quelli della dell, che sono stati molto professionali e cortesi, mi hanno detto di essere disposti ad intervenire sull'hardware pur non avendo riscontrato il problema.
o provo ad aggiornare il bios?
grazie a tutti.:muro:
Puoi provare con il comando msconfig ad andare alla voce Avvio di Utilità di configurazione di sistema, disabiliti tutto e riavii un programma alla volta, per vedere se succede qualcosa.
In teoria potresti avere anche degli eseguibili che lavorano in background e magari volendo disinstallarli non puoi farlo col metodo tradizionale (o da install/applic o con programmi tipo Revo Uninstaller in quanto non ti compaiono)
Andando in provvisoria ti da gli stessi problemi ?
Al limite prova questo (http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5007_ART_68700,00.html) e guarda anche qui al punto 4 (http://www.aiutoinformatica.com/sistema-operativo/da-qualche-tempo-il-mio-windows-ha-perso-velocit.html).
Ho visto che non hai usato RegSeeker
Interessante in questa utility è anche la voce Cronologia/Vecchie voci menu Start/Avvio ;)
CLAUDIO-72
07-07-2010, 06:52
ho fatto tutto quello che mi hai suggerito ma ancora il problema persiste.
a questo punto io passerei all'hardware, l'unico problema è che non sono sicuro sia il disco fisso, per quel poco che ne sò potrebbe anche essere un problema del processore che per un motivo x, o peggio ancora problema x, al primo utilizzo di una determinata istruzione entra in un loop che blocca tutto fin quando non termina il ciclo e riparte come se nulla fosse.
che ne pensate? può essere oppure ho detto una stupidaggine?
ciao e grazie.
tallines
07-07-2010, 21:49
Prova al limite con HD Tune freeware per vedere se ti dice qualcosa.
Prova anche con l'utility di controllo del produttore del tuo disco rigido .
La ram può essere come no, prova a staccarla, pulirla e riattaccarla.
In questi casi per vedere se.....si può provare anche una distribuzione o release Live di Linux.
Il cd autoavviante dovrebbe avviarsi normalmente, vedi all'interno delle utility che trovi se ti dice qualcosa.
Se il cd autoavviante del Live di Linux non si avvia, il problema è hardware.
CLAUDIO-72
20-07-2010, 18:27
sostituito HD e Scheda madre, reinstallato solo windows ma l'attività è ancora presente. Il tecnico ha detto che è normale anche se io non ne sono del tutto sicuro:confused:
Speriamo almeno che adesso non ci siano più quei momenti di stallo in cui il pc sembrava un vecchio commodore VIC20.
ciao e grazie a tutti.
tallines
20-07-2010, 19:01
sostituito HD e Scheda madre, reinstallato solo windows ma l'attività è ancora presente. Il tecnico ha detto che è normale anche se io non ne sono del tutto sicuro:confused:
.
Concordo ampiamente con te, anche secondo me è strano.
Facile per i signori dire quello che hai riportato, ossia che è normale: cosi quando ti si impianta di nuovo, torni da lui, e giù altri soldi..........
Speriamo come hai detto invece tu che non vada in stallo.
Se dovesse succedere vai nel Visualizzatore eventi, alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori .
Per andarci in modo veloce basta che digiti eventvwr nella finestra start/esegui o puoi arrivarci anche da Pannello di controllo/Strumenti di aministrazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.