PDA

View Full Version : la giungla delle ultra-compatte con stabilizzatore ottico...


beeryourself
17-06-2010, 19:03
ho deciso di mandare in pensione la mia Canon Power-Shot a510 per una nuova ultra-compatta con stabilizzatore ottico e un pò di nuove figate tecnologiche :D

quello che cerco è una fotocamera di dimensioni il più possibile ridotte che costi meno di 200€ e con batteria al litio proprietaria perché mi sono scocciato di cambiare le ricaricabili ogni anno...
qui sotto elenco tutte le caratteristiche che cerco in ordine di importanza:

dimensioni ridotte;
batteria proprietaria con buona autonomia;
stabilizzatore ottico;
grandangolo 28mm;
zoom ottico da almeno 4x;
possibilmente video HD 720px;
controlli manuali (ho visto che non ce li ha quasi nessuna di questa tipologia quindi potrei anche farne a meno).


Faccio ricerche già da un pò e ho avuto modo di vedere cosa offre il mercato. Considerando i requisiti che ho riportato sopra ho notato alcuni modelli più o meno interessanti:

Canon Digital IXUS 120, PowerShot a495
Sony DSC-w350, DSC-w380
Nikon s3000, s4000, s6000, s640
Fuji FinePix f70EXR
Panasonic FS10, DMC-FP1


Il passo successivo sarebbe quello di scegliere, tuttavia ci sono alcune considerazioni che mi rendono particolarmente difficile la cosa per cui ho bisogno dell'aiuto di voi esperti. Innanzi tutto mi sembra quasi di capire che la fuji f70 è tra le migliori in assoluto ma a me sembra un tantino grande per la categoria ultra-compatte quindi tenderei a escluderla insieme alla Nikon s640 e sono incerto sulla Panasonic FS10. Una caratteristica che mi piacerebbe avere è quella dei video HD per cui dovrei escludere la Nikon s3000, le canon e la Panasonic fp1. La Nikon s4000 ha lo schermo touch che mi fa preoccupare non poco... Restano quindi la Nikon s6000, le sony e la Panasonic FS10 in forse.
Per quanto riguarda le Sony sarei propenso verso la w380, però ho letto che entrambi i modelli w350 e w380 soffrono un pò della durata della batteria. La Panasonic FS10 sembra la più indicata ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto, oltre alle dimensioni. Infine la Nikon s6000 è la più costosa di tutte ma non offre molto di più rispetto agli altri modelli. Stesso discorso si può fare a ritroso riportando in ballo alcuni modelli esclusi come la Nikon s3000 senza video HD e altre che non ho riportato nell'elenco...

La morale è che non ho idea di cosa scegliere e spero di aver fatto una buona presentazione di ciò che cerco per aiutarvi ad aiutarmi a scegliere :confused:

Alcune marche come Casio, Pentax e Olympus non le ho proprio prese in considerazione perché non le conosco e non ho idea di cosa offrano. Se poi ho tralasciato alcuni modelli che ritenete validi vi pregherei di segnalarmeli in modo da poterli valutare più approfonditamente.

A questo punto aspetto solo i vostri consigli, a presto!

beeryourself
19-06-2010, 10:11
nessuno sa darmi indicazioni su cosa scegliere?

nel frattempo ho trovato anche la Fuji f200EXR e la Casio EX-H10, che ne pensate?