PDA

View Full Version : rimedio contro le mosche


piccolino
17-06-2010, 17:43
ce ne sono tantissime e non sappiamo come toglercele.. rimedi? esiste qualche raid apposito? o qualcosa del genere di davvero potente

Hellblazer
17-06-2010, 17:48
Abiti in una stalla? :asd:

piccolino
17-06-2010, 17:56
Abiti in una stalla? :asd:

no :stordita: ma purtroppo c'è sto problema...non capisco nemmeno da dove vengano...sembra n'invasione omfg need ya :help:

manufacturing
17-06-2010, 17:58
ce ne sono tantissime e non sappiamo come toglercele.. rimedi? esiste qualche raid apposito? o qualcosa del genere di davvero potente

carta pesticida superattak casco in testa luci accese... anche di giorno!

Hellblazer
17-06-2010, 18:00
Di solito grosse quantità di mosche sono legate a cause ambientali; ci sono motivi in particolare che possono giustificarne la presenza?

ombra666
17-06-2010, 18:04
ESCONO DALLE FOTTUTE PARETI! (cit.)

edosav
17-06-2010, 18:16
Scrivi su un foglio in modo che lo prenda tutto 58 e appendilo... funziona:fagiano:

SaettaC
17-06-2010, 18:20
Esistono le piastrine azzurre contro le mosche, eh...... :mbe: :mbe:

CUBIC84
17-06-2010, 18:31
ESCONO DALLE FOTTUTE PARETI! (cit.)

In questo caso di potrebbe dire: "entrano dalle fottute finestre" :D

@piccolino: non hai le zanzariere? Se no usa delle piastrine.

G3f0rC3
17-06-2010, 18:47
ce ne sono tantissime e non sappiamo come toglercele.. rimedi? esiste qualche raid apposito? o qualcosa del genere di davvero potente

Si, c'è il raid 0 che è ottimo contro i mosconi.






:asd: :asd:

cracker_pazzo
17-06-2010, 18:56
Si, c'è il raid 0 che è ottimo contro i mosconi.

:asd: :asd:
esiste anche il RAID 0+1 che ti elimina anche le zanzare e ti si diffonde automaticamente nei vari ambienti... da provare assolutamente

G3f0rC3
17-06-2010, 19:13
esiste anche il RAID 0+1 che ti elimina anche le zanzare e ti si diffonde automaticamente nei vari ambienti... da provare assolutamente

allora andiamo di raid 2 così si eliminano anche gli scarafaggi.




:asd:

Balthasar85
17-06-2010, 20:12
In questo caso di potrebbe dire: "entrano dalle fottute finestre" :D
@piccolino: non hai le zanzariere? Se no usa delle piastrine.
Zanzariere docet. Son anni ormai che le abbiamo e non entrano ne mosche ne zanzare.. devi solo minacciar di spezzare le dita a quelli che lasciano le zanzariere aperte ma per il resto passerai l'estate senza mezzo ronzio nelle orecchie. :D
Lascia perdere bombolette, piastrine e piante.. son una perdita di tempo. L'unica soluzione definitiva son le zanzariere.


CIAWA

S3[u70r
17-06-2010, 22:03
Scrivi su un foglio in modo che lo prenda tutto 58 e appendilo... funziona:fagiano:

uauahahauahahaauaha ti giuro che ne avevo talmente sentito parlare(addirittura ho letto da qualche parte articoli dove ipotizzavano il fatto che la disposizione del numero appare alla mosca come la sagoma di un predatore) che un giorno in cui ero particolarmente scazzato ho anche provato (e ho addirittura aperto un thread qui :asd:)

risultati garantiti: ben 1 giorno senza mosche (probabilmente per il vento forte) poi tutto come prima :asd:

edosav
17-06-2010, 22:13
uauahahauahahaauaha ti giuro che ne avevo talmente sentito parlare(addirittura ho letto da qualche parte articoli dove ipotizzavano il fatto che la disposizione del numero appare alla mosca come la sagoma di un predatore) che un giorno in cui ero particolarmente scazzato ho anche provato (e ho addirittura aperto un thread qui :asd:)

risultati garantiti: ben 1 giorno senza mosche (probabilmente per il vento forte) poi tutto come prima :asd:

Si infatti l'avevo letto qua :asd: peccato che qua da me non ci sia la possibilità di collaudarlo... credo che mi evitino a prescindere gli insetti xD

silky.music
17-06-2010, 23:29
Lascia perdere bombolette, piastrine e piante.. son una perdita di tempo.

Più che altro è che si tratta comunque di insetticidi, insomma non è proprio il massimo per la salute...

Una cosa che per me vale sono gli ultrasuoni (vale anche per le zanzare); l'unica cosa è che bisogna trovare il range di frequenze più efficace per la zona, altrimenti non serve a niente :asd:

xenom
17-06-2010, 23:39
http://www.bio.unipd.it/sarrazins/Intro/Intro_alla_dionea.jpg

matti157
18-06-2010, 00:01
anche io ho provato il 58 ma le mosche ci svolazzavano sopra

piccolino
18-06-2010, 06:31
chiaramente a casa ho le zanzariere su ogni finestra e anche su alcune porte da un decennio :asd: invece qui dove c'è il problema purtroppo dobbiamo tenere tutto aperto sia per non morire dalla polvere e sia per il fottutissimo caldo. ho provato con un raid 5, collegando 5 raid intel ssd ma andava talmente veloce, che le mosche non ci capivano un cazzo e semplicemente evitavano :O

cmq purtroppo lavoro in una fabbrica e dovendo tenere aperto ci tocca usare altre misure per arrestare il problema:D

xcdegasp
18-06-2010, 06:36
gli ultrasuoni rende mosche e zanzare ancora più nervose quelle più sensibili cambiano aria ma le restanti diventano veramente insopportabili.
se non hai un problema serio di invasione da mosche non vedi i lati negativi degli ultrasuoni quindi non servono ad una mazza gli ultrasuoni.

piccolino
18-06-2010, 06:40
gli ultrasuoni rende mosche e zanzare ancora più nervose quelle più sensibili cambiano aria ma le restanti diventano veramente insopportabili.
se non hai un problema serio di invasione da mosche non vedi i lati negativi degli ultrasuoni quindi non servono ad una mazza gli ultrasuoni.

tipo ora c'i sono già 3 mosche, fino a stasera ce ne saranno minimo 10, le mosche non dovrebbero vivere solo 1 giorno? con una ci ho stretto amicizia da 1 settimana :asd:

xcdegasp
18-06-2010, 06:41
chiaramente a casa ho le zanzariere su ogni finestra e anche su alcune porte da un decennio :asd: invece qui dove c'è il problema purtroppo dobbiamo tenere tutto aperto sia per non morire dalla polvere e sia per il fottutissimo caldo. ho provato con un raid 5, collegando 5 raid intel ssd ma andava talmente veloce, che le mosche non ci capivano un cazzo e semplicemente evitavano :O

cmq purtroppo lavoro in una fabbrica e dovendo tenere aperto ci tocca usare altre misure per arrestare il problema:D

io ti consiglio questa: http://www.matteoda.it/images/704_66890_05.png

piccolino
18-06-2010, 06:46
io ti consiglio questa: http://www.matteoda.it/images/704_66890_05.png

se funziona la compro, ma ci deve essere un indice di sicurezza di almeno il 92.7%:O

Balthasar85
18-06-2010, 07:59
tipo ora c'i sono già 3 mosche, fino a stasera ce ne saranno minimo 10, le mosche non dovrebbero vivere solo 1 giorno? con una ci ho stretto amicizia da 1 settimana :asd:
No, vivono solo un quarto d'ora.. :doh: Ma chi ve le racconta queste fesserie? Qualche giorno fa anche una mia amica se ne uscì dicendo "le mosche durano solo 3 giorni e poi muoiono", ma cos'è l'asta al ribasso per l'aspettativa di vita delle mosche?
Da quel che ne so io possono vivere dalla settimana fino ad arrivare al mese.


CIAWA

piccolino
18-06-2010, 08:11
No, vivono solo un quarto d'ora.. :doh: Ma chi ve le racconta queste fesserie? Qualche giorno fa anche una mia amica se ne uscì dicendo "le mosche durano solo 3 giorni e poi muoiono", ma cos'è l'asta al ribasso per l'aspettativa di vita delle mosche?
Da quel che ne so io possono vivere dalla settimana fino ad arrivare al mese.


CIAWA

si aspè che mo mi metto su wikipedia a cercare quanto vivono le mosche :asd: in tv avevo sentito così tanti anni fa stop. mica ho cercato altro :asd:

Balthasar85
18-06-2010, 08:24
si aspè che mo mi metto su wikipedia a cercare quanto vivono le mosche :asd: in tv avevo sentito così tanti anni fa stop. mica ho cercato altro :asd:
E da quando le cose blaterate alla TV son attendibili? :O

Mi hai fatto venire la curiosità ed ecco qua:
The adults live from two weeks to a month in the wild, or longer in benign laboratory conditions.
Wikipedia - housefly (http://en.wikipedia.org/wiki/Housefly)
Non è come chiedere ad un entomologo ma wiki di sicuro è più affidabile della "scatola nera".


CIAWA

jumpjack
18-06-2010, 09:18
mi sono sempre chiesto se quegli scacciazanzare a ultrasuoni, che notoriamente NON funzionano, funzionerebbero se.... invece di andare a batterie, avessero uno o due CHILOwatt di potenza! :sofico:

Non credo che il princiio su cui si basano sia quello del "rumore fastidioso percepito dalle zanzare".... non credo nemmeno che le zanzare abbiano orecchie!

Secondo me la spiegazione scientifica ALL'origine, poi vanificata dalla scarsa potenza, è questa:
v = L*f (L= lunghezza d'onda, f = frequenza, v=velocità del suono = 300 m/s)

Se voglio un'onda acustica con lunghezza d'onda pari alle dimensioni di una zanzara (1x10 mm), deve essere:
300 m/s = 10^-3 m * f
quindi
f = 300.000 Hz (= ultrasuoni) per L=1mm
f = 30.000 Hz (sempre ultrasuonni) per L = 1cm

Puo' un'onda acustica distruggere un oggetto? Che potenza è necessaria? Secondo me i pochi mW forniti da una pila non servono a niente... ma un bel "buzzer ultrasonico di potenza" da qualche decina o centinaio di watt potrebbe "sbriciolare" una zanzara. :sofico:

Il problema pero' e': che cos'ALTRO sbriciolerebbe? magari i miei timpani?!? :eek: Mi depilerebbe istantaneamente? :eek: :D

Esistono buzzer piezolettrici di potenza?!?

piccolino
18-06-2010, 09:31
una volta ho scorreggiato e l'onda d'urto ha sbriciolato il water:stordita: questo vale?:read: cmq aiutatemi per ste cazze di mosche

xcdegasp
18-06-2010, 10:10
se funziona la compro, ma ci deve essere un indice di sicurezza di almeno il 92.7%:O

quelle funzionano è assodato ;)

piccolino
18-06-2010, 11:20
quelle funzionano è assodato ;)

prezzo?

Supr3mo
18-06-2010, 11:57
tetracip zapi, o altri insetticidi ad azione abbattente e residuale... ma forse è un po' esagerato rispetto alle tue esigenze.

The_Kraker
18-06-2010, 12:25
tetracip zapi

Sembra tanto una supercazzola questa... :asd:

piccolino
18-06-2010, 12:27
anche insetticidi vanno bene, puchè nel giro di una notte poi nn facciano più effetto perchè dobbiamo starci in 10 qua dentro

xcdegasp
18-06-2010, 12:50
prezzo?

da 26€ a 90€ in base ai mq da coprire... con 46€ copri 160mq dichiarati quindi sicuramente 100mq :)

bobby10
18-06-2010, 13:04
io ti consiglio questa: http://www.matteoda.it/images/704_66890_05.png

ma questa è quella gabbietta che frigge le mosche? Se si è dannatamente anti igienica dato che i pezzi di mosche e zanzare volano dappertutto.

Comunque ho anche io il problema delle mosche e non capisco perchè ci sta questa invasione ogni estate.
A due km da me da mia nonna invece zero mosche ma invasione di zanzare :confused:

CUBIC84
18-06-2010, 13:17
io ti consiglio questa: http://www.matteoda.it/images/704_66890_05.png

Va bene, di sera però, la mattina e il pomeriggio non serve a nulla....

xcdegasp
18-06-2010, 13:19
basta che tiri giu un po' le taparelle da diminuire la luce solare e la gabietta torna a funzionare :)

xcdegasp
18-06-2010, 13:20
ma questa è quella gabbietta che frigge le mosche? Se si è dannatamente anti igienica dato che i pezzi di mosche e zanzare volano dappertutto.

Comunque ho anche io il problema delle mosche e non capisco perchè ci sta questa invasione ogni estate.
A due km da me da mia nonna invece zero mosche ma invasione di zanzare :confused:

ci sono anche quelle che hanno il ventolone con cassettino di raccolta :)

bobby10
18-06-2010, 14:08
no no per carità.. Io le trovo addirittura nei ristoranti :Puke: come le vedo giro alla larga

Stormblast
18-06-2010, 18:02
Sembra tanto una supercazzola questa... :asd:

no no non è una cazzata, lo uso pure io in giardino il tetracip. ne basta pochissimo diluito in acqua, da spruzzare avendo occhi naso e bocca ben coperti. ammazza che è un piacere.

silky.music
18-06-2010, 18:31
mi sono sempre chiesto se quegli scacciazanzare a ultrasuoni, che notoriamente NON funzionano, funzionerebbero se.... invece di andare a batterie, avessero uno o due CHILOwatt di potenza! :sofico:

Non credo che il princiio su cui si basano sia quello del "rumore fastidioso percepito dalle zanzare".... non credo nemmeno che le zanzare abbiano orecchie!

Secondo me la spiegazione scientifica ALL'origine, poi vanificata dalla scarsa potenza, è questa:
v = L*f (L= lunghezza d'onda, f = frequenza, v=velocità del suono = 300 m/s)

Se voglio un'onda acustica con lunghezza d'onda pari alle dimensioni di una zanzara (1x10 mm), deve essere:
300 m/s = 10^-3 m * f
quindi
f = 300.000 Hz (= ultrasuoni) per L=1mm
f = 30.000 Hz (sempre ultrasuonni) per L = 1cm

Puo' un'onda acustica distruggere un oggetto? Che potenza è necessaria? Secondo me i pochi mW forniti da una pila non servono a niente... ma un bel "buzzer ultrasonico di potenza" da qualche decina o centinaio di watt potrebbe "sbriciolare" una zanzara. :sofico:

Il problema pero' e': che cos'ALTRO sbriciolerebbe? magari i miei timpani?!? :eek: Mi depilerebbe istantaneamente? :eek: :D

Esistono buzzer piezolettrici di potenza?!?

Io ho questo (http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/index.cfm?fb=scheda_kit&ww_articoli_id=16013); non ho mai misurato la potenza di uscita, cmq quello che posso dire è che "funziona" :O

E' interessante perchè si può variare la frequenza di uscita, da un minimo di 15 kHz (si sente ed è mooolto fastidioso, ma serve solo per testare il circuito) ad un massimo di 45-47 kHz. La sua efficacia sta nel fatto che non emette mai una frequenza fissa, ma varia nel tempo; ad es., messo al massimo varia continuamente tra 37 e 47 kHz, a metà tra 27 e 37 kHz, e così via...
Il gioco sta nel trovare il range di frequenze nel quale gli insetti sono più sensibili nella propria zona.

Comunque mi sa che ha ragione xcdegasp, nel senso che se si ha un'invasione, c'è ben poco da fare :asd:

ps: il case di quel coso faceva letteralmente cag@re, per cui ne ho fatto uno in plexy :O

jumpjack
18-06-2010, 20:12
Io ho questo (http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/index.cfm?fb=scheda_kit&ww_articoli_id=16013); non ho mai misurato la potenza di uscita, cmq quello che posso dire è che "funziona" :O
va a a pile, darà qualche milliwatt, o forse un intero watt....

io non voglio scacciarle... voglio sbriciolarle... :D

silky.music
19-06-2010, 01:03
va a a pile

ne sei proprio sicuro? :asd:



ps: va a tensione di rete...

Supr3mo
19-06-2010, 12:20
no no non è una cazzata, lo uso pure io in giardino il tetracip. ne basta pochissimo diluito in acqua, da spruzzare avendo occhi naso e bocca ben coperti. ammazza che è un piacere.


già, però ho notato che dalle mie parti stan diventando resistenti anche a quello, tempo un paio di mutazioni e conquisteranno il mondo :D

xenom
19-06-2010, 12:39
Quasi quasi mi costruisco una racchetta ammazza zanzare ma molto più potente... :asd: