View Full Version : download file
massimo.valtolina
17-06-2010, 17:52
Ciao
in un applicativo in php ho il seguente problema :
cliccando su un'icona dovrei visualizzare un file pdf che dovrebbe essere richiamato con file:\\ip.pubblico\path\nomefile.pdf
ma mi dice che non è possibile.
se al posto dell' ip pubblico metto il nome del server e faccio tutto in locale non ci sono problemi.
Il server è un window 2003 a dominio.
Probabilmente è qualche porta da aprire sul router ma non capisco quale ...
Chi mi aiuta ?
grazie
tomminno
17-06-2010, 20:06
Premesso che è da suicidio aprire tali porte alla rete pubblica ma direi che ti servono la 135, 139 e 445.
Ovviamente è da suicidio perchè apri tutti i servizi.
Non avete un'alternativa migliore? Tipo usare IIS?
massimo.valtolina
17-06-2010, 20:20
Grazie
il software che è stato sviluppato gira con Apache 2.2.4 e PHP 5.2.5
probabilmente è da cambiare il giro per visualizzare il documento.
Adesso si crea un link \\ip.pubblico\path\nomefile e l'idea dovrebbe essere quella di aprire un documento cliccandoci sopra come si fa normalmente ... non so se riesco a spiegarmi.
Adesso provo a farmi aprire le porte indicate e poi ti faccio sapere.
Grazie ancora.
Ciao
nuovoUtente86
17-06-2010, 22:04
L' apertura di quelle porte non ti serve a nulla, in quanto l' applicativo dovrebbe semplicemente utilizzare Http. Probabilmente è un problema di loopback, se cerchi di contattare l' ip pubblico da dentro la lan stessa e di forward se ti connetti dall' esterno. Lo dimostra il fatto che con l' ip locale funziona tutto.
tomminno
17-06-2010, 23:07
Adesso si crea un link \\ip.pubblico\path\nomefile e l'idea dovrebbe essere quella di aprire un documento cliccandoci sopra come si fa normalmente ... non so se riesco a spiegarmi.
Allora è sbagliato il link.
Dovrebbe essere http://ip/path/nomefile
Adesso provo a farmi aprire le porte indicate e poi ti faccio sapere.
Grazie ancora.
Ciao
Assolutamente non lo fare!
Forse non ti rendi conto del bug di sicurezza che vai ad introdurre aprendo quelle porte.
Fai conto che non abbia detto niente.
Oltretutto il tuo è un link di un sito web. Quindi oltre che a regalare la macchina a tutti gli hacker di questo mondo non otterresti comunque alcun risultato.
Allora è sbagliato il link.
Dovrebbe essere http://ip/path/nomefile
hai ragione tu ... quel link puo andare bene finchè stai dentro una LAN o in locale e a naso direi che quel link non punta ad una cartella sotto il server
prova a fare un virtual host (http://httpd.apache.org/docs/1.3/vhosts/) sotto apache che punta alla tua cartella
L' apertura di quelle porte non ti serve a nulla, in quanto l' applicativo dovrebbe semplicemente utilizzare Http. Probabilmente è un problema di loopback, se cerchi di contattare l' ip pubblico da dentro la lan stessa e di forward se ti connetti dall' esterno. Lo dimostra il fatto che con l' ip locale funziona tutto.
...concordo...esegui lo stesso test da una macchina remota non appartenente alla lan locale...
...ciao Andrea...
...concordo...esegui lo stesso test da una macchina remota non appartenente alla lan locale...
...ciao Andrea...
ragazzi non conosco windows cosi bene ... ma mi domando: per aprire un link scritto in questo modo da una machina remota "\\ip.pubblico\path\nomefile" non richiede che la cartella "path" sia una risorsa condivisa ?! quindi anche se fosse un problema di loopback ... una volta risolto il problema non potrebbe cmq acceddere ... :wtf:
EDIT
PS: nel frattempo tieni le porte chiuse :p
massimo.valtolina
18-06-2010, 10:09
Prima di tutto grazie a tutti.
Lo stesso software è stato installato da un altra parte, e l'unica porta aperta sul firewall è l'80 e funziona senza problemi.
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup, solo che sto aspettando il gestore del firewall per verificare il tutto.
Grazie ancora
Prima di tutto grazie a tutti.
Lo stesso software è stato installato da un altra parte, e l'unica porta aperta sul firewall è l'80 e funziona senza problemi.
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup, solo che sto aspettando il gestore del firewall per verificare il tutto.
Grazie ancora
scommetto che hai provato sempre in "locale". Per avere la conferma che funziona davvero (o meglio ... che nn funziona :D ) segui il consiglio di ally.
Se funziona mi dovete fare un corso di windows :lamer:
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup ...
:asd:
ragazzi non conosco windows cosi bene ... ma mi domando: per aprire un link scritto in questo modo da una machina remota "\\ip.pubblico\path\nomefile" non richiede che la cartella "path" sia una risorsa condivisa ?! quindi anche se fosse un problema di loopback ... una volta risolto il problema non potrebbe cmq acceddere ... :wtf:
EDIT
PS: nel frattempo tieni le porte chiuse :p
...beh solo se la macchina in questione ha la porta del servizio file condivisi nattato sul firewall...in ogni caso eviterei di condividerei i file usando tale servizio...sarebbe piu' sicuro implementare un ftp o un http server...se è stato implementato un sito in php la seconda opzione è già presente...
...ciao Andrea...
nuovoUtente86
18-06-2010, 10:59
ragazzi non conosco windows cosi bene ... ma mi domando: per aprire un link scritto in questo modo da una machina remota "\\ip.pubblico\path\nomefile" non richiede che la cartella "path" sia una risorsa condivisa ?! quindi anche se fosse un problema di loopback ... una volta risolto il problema non potrebbe cmq acceddere ... :wtf:
EDIT
PS: nel frattempo tieni le porte chiuse :p
c' è semplicemente un server web in ascolto.
nuovoUtente86
18-06-2010, 11:01
Prima di tutto grazie a tutti.
Lo stesso software è stato installato da un altra parte, e l'unica porta aperta sul firewall è l'80 e funziona senza problemi.
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup, solo che sto aspettando il gestore del firewall per verificare il tutto.
Grazie ancora
attenzione al fatto che firewall e port forward vanno settati separatamente. Le regole di loopback sul router, sono ancora una cosa differente (spesso non supportata dai dispositivi SOHO)
massimo.valtolina
18-06-2010, 11:09
aspettando che il tecnico riesca ad impostare qualche regola magica sul firewall vi dico che :
internamente alla lan usando il software funziona sia con
//ip.privato/path/nomefile
che con
//ip.pubblico/path/nomefile
dall'esterno ciccia....
nuovoUtente86
18-06-2010, 11:12
aspettando che il tecnico riesca ad impostare qualche regola magica sul firewall vi dico che :
internamente alla lan usando il software funziona sia con
//ip.privato/path/nomefile
che con
//ip.pubblico/path/nomefile
dall'esterno ciccia....
avete un buon gateway...
massimo.valtolina
18-06-2010, 11:14
scusa ma puoi spiegarti meglio ?
devo impostare qualcosa a livello di server ? o sul firewall ?
grazie
nuovoUtente86
18-06-2010, 11:18
devi far fare il forward dell' 80 (o porta alternativamente utilizzata) sull' ip su cui ascolta il server.
massimo.valtolina
18-06-2010, 11:24
giro la dritta all'amministratore del firewall...
grazie
nuovoUtente86
18-06-2010, 11:32
giro la dritta all'amministratore del firewall...
grazie
non deve operare, solo, sul firewall, ma anche sul router.
massimo.valtolina
18-06-2010, 11:34
ok
ma scusa la mia ignoranza ma sul server non devo far nulla ?
nuovoUtente86
18-06-2010, 11:40
ok
ma scusa la mia ignoranza ma sul server non devo far nulla ?
no
tomminno
18-06-2010, 12:49
aspettando che il tecnico riesca ad impostare qualche regola magica sul firewall vi dico che :
internamente alla lan usando il software funziona sia con
//ip.privato/path/nomefile
che con
//ip.pubblico/path/nomefile
dall'esterno ciccia....
Ma scusa ancora insisti ad cercare il file tramite SMB?
Devi usare http per distribuire il file su internet. Oltretutto usi già apache e php (scelta infelice su Windows) esporre il file è veramente banale.
massimo.valtolina
18-06-2010, 13:02
scusa ma non ti seguo...
secondo te come dovrei fare per far aprire un file ?
tra l'altro l'amministratore del firewall / router mi dice :
Ovviamente il forward della porta 80 è stato il primo intervento di ieri (che ha permesso di accedere alla finestra di login ed all’applicazione).
Occorre verificare se è necessario forwardare (perdonate il neologismo…) qualche altra porta o se ci sono problemi di indirizzamento tra intranet ed accesso esterno (potrebbe esserci qualche differenza di percorso tra i due accessi).
Per quest’ultimo problema occorre sentire gli sviluppatori del sistema.
che ci sia qualche impostazione di Apache o di PHP settata male ?
O la configurazione della rete del server ?
Scusate ma non so come venirne fuori...
c' è semplicemente un server web in ascolto.
questa non l'ho capita :fagiano:
nuovoUtente86
18-06-2010, 13:37
questa non l'ho capita :fagiano:
sulla macchina server hanno installato ed attivato un web-server (che gestisce php), per cui le risorse sono raggiungibili attraverso http sulla 80 o sulla porta che hanno designato. Questo è del tutto indipendente dal SO.
sulla macchina server hanno installato ed attivato un web-server (che gestisce php), per cui le risorse sono raggiungibili attraverso http sulla 80 o sulla porta che hanno designato. Questo è del tutto indipendente dal SO.
quello che io ho capito fin dal primo post è che la cartella coi pdf non si trova sotto un server web , è non e tramite http che massimo.valtolina accede alla cartella, e penso che tutti sono d'accordo su questo :read: altrimenti non avrebbe riscontratto tutti questi problemi
nuovoUtente86
18-06-2010, 13:55
parla di php e apache (che fino a prova contraria è un web-server)
ma io non parlo del sito web ... io parlo soltanto della cartella coi pdf
massimo.valtolina
18-06-2010, 14:03
mi spiego meglio :
sotto un server 2003 a dominio
una prima applicazione archivia dei files pdf in una cartella condivisa del tipo
\\nomeserver\path\nomefiles
successivamente con un'applicativo php viene prodotta una pagina contenente una griglia con i link ai vari documenti nel formato
\\ip.pubblico\path\nomefile
la porta 80 è disponibile in quanto si accede tranquillamente alla parte sviluppata in php mentre quando si cerca di scaricare file collegato mi compare l'errore allegato
se qualcuno è zona milano/varese e volesse contattarmi personalmente per risolvere questo problema mi scriva a
[email protected]
in un applicativo in php ho il seguente problema :
cliccando su un'icona dovrei visualizzare un file pdf
...partendo dall'inizio...hai necessità di far scaricare/visualizzare un file pdf da una pagina web?...
...ciao Andrea...
massimo.valtolina
18-06-2010, 14:13
si penso proprio di si
purtroppo questo software non l'ho fatto io....
massimo.valtolina spiegami una cosa ... per quale arcano motivo sull'immagine hai nascosto l'ip quando tu tenti con tutte le forze di pubblicare su internet una cartella condivisa ? :p
ritornando al discorso di prima , per farla breve come primo passo devi annullare la condivisione della cartella che non serve a una mazza ... secondo devi spostare la cartella sotto il server apache oppure devi configurare un virtual host che punta alla cartella coi pdf e quindi accedi ai file tramite http
il link dovrebbe essere "http://pippo.it/path/xd.pdf" , o in alternativa puoi configurare la cartella sotto il server ftp di win 2003. Che poi sorge un altro problema ... questi file pdf possono essere visti da tutti senza un minimo di autorizzazione ? quindi dovresti configurare il server web anche a questo proposito :stordita:
...partendo dall'inizio...hai necessità di far scaricare/visualizzare un file pdf da una pagina web?...
veramente questo si era capito fin dal inizio :Prrr:
massimo.valtolina spiegami una cosa ... per quale arcano motivo sull'immagine hai nascosto l'ip quando tu tenti con tutte le forze di pubblicare su internet una cartella condivisa ? :p
veramente questo si era capito fin dal inizio :Prrr:
...bah si era cominciato a parlare di cartelle condivise...nat...router...firewall...quando se il sito è già esistente basta aggiungere una cartella nel web server...non so i path specifici ma si parlerà o di web-content o della www/html...
...ciao Andrea...
tomminno
18-06-2010, 14:39
scusa ma non ti seguo...
secondo te come dovrei fare per far aprire un file ?
Con un semplice link http.
Il file viene scaricato dal client e, se nel browser è presente il plugin per i pdf, può essere visualizzato direttamente nel browser.
tomminno
18-06-2010, 14:41
mi spiego meglio :
sotto un server 2003 a dominio
una prima applicazione archivia dei files pdf in una cartella condivisa del tipo
\\nomeserver\path\nomefiles
successivamente con un'applicativo php viene prodotta una pagina contenente una griglia con i link ai vari documenti nel formato
\\ip.pubblico\path\nomefile
la porta 80 è disponibile in quanto si accede tranquillamente alla parte sviluppata in php mentre quando si cerca di scaricare file collegato mi compare l'errore allegato
se qualcuno è zona milano/varese e volesse contattarmi personalmente per risolvere questo problema mi scriva a
[email protected]
I link devono essere http.
Non devono essere della forma \\ip.pubblico\path\nomefile (che prevede l'accesso tramite protocollo SMB) ma http://ip.pubblico/path/nomefile
E apache deve essere configurato per accedere alla cartella in rete, in modo che il file venga inviato al client su richiesta.
massimo.valtolina
18-06-2010, 15:19
Funziona.
allora i problemi era di duplice natura :
- la path del file è stata indicata in modo errata, come suggerito da tomminno devono essere nel formato http.
- la cartella di esecuzione del progetto php è sotto c:\lavoro mentre i dati sono sotto e:\dati\out.... spostando la cartella dati c:\lavoro viene recuperato il file correttamente.
se volete insultarmi fare pure...:cry:
Ora per far funzionare il tutto posso :
girare la cartella lavoro sotto e: e le varie cartelle dati sotto questa (cosa che non mi piace) oppure chiedo se esiste un modo per creare un link fra la cartella lavoro su c: e la cartella dati su e:
chiedo nuovamente scusa a tutta la lista per il tempo che ho fatto perdere ....
ciao
...beh il forum nasce per risolvere crucci...
...ciao Andrea...
tomminno
18-06-2010, 15:45
Ora per far funzionare il tutto posso :
girare la cartella lavoro sotto e: e le varie cartelle dati sotto questa (cosa che non mi piace) oppure chiedo se esiste un modo per creare un link fra la cartella lavoro su c: e la cartella dati su e:
chiedo nuovamente scusa a tutta la lista per il tempo che ho fatto perdere ....
ciao
Esiste il comando linkd disponibile nei Windows Resource Kits (non ricordo se presente di default sul Win2003).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.