PDA

View Full Version : Ma ci Facci il piacere ci Facci


Haden80
17-06-2010, 16:43
Povero piccolo: Filippo Facci prende un altro granchio!

Esercitazione per l’esame di giornalismo. Il candidato consideri che solo ieri il giornalista Filippo Facci abbia scritto su Libero che “l’ex direttore dell’Economist Bill Emmott ha detto che «da noi le intercettazioni finiscono raramente ai giornali»”, estrapolando la frase da un contesto più ampio nel quale l’inglese affermava sicuro che la legge sulle intercettazioni “crea una situazione molto pericolosa per la democrazia italiana. Per prima cosa, perché le intercettazioni sono un importantissimo strumento d’indagine. Ma anche perché mette in pericolo la libertà di stampa“.

Si consideri, altresì, che il giornalista di Libero Filippo Facci abbia continuato sostenendo che “John Lloyd del Financial Times ha detto che «raramente vengono rese pubbliche»”, omettendo di aggiungere il resto della frase, ovvero “ma quando succede nessuno si sogna provare a bloccarle. Al contrario tutti i partiti, senza distinzione tra maggioranza e opposizione, tra destra e sinistra, sono riluttanti a fare delle leggi contro la stampa”.

Ammettiamo che il giornalista di Libero Filippo Facci abbia scritto che “Jörg Bremer della Frankfurter Allgemeine Zeitung ha detto che «in Germania è vietato»” pubblicare intercettazioni prima del processo, dimenticando di riportare il resto della dichiarazione, “il mio giornale, non ha mai pubblicato il testo di un’intercettazione prima di un processo. Cosa che invece, una volta cominciato, può succedere”.

Si aggiunga, per ipotesi, che il giornalista di Libero Filippo Facci abbia scritto che Eric Joseph di Libération e Miguel Mora di El Pais si dicono quasi costernati della voracità intercettiva italiana, omettendo il loro punto di vista sulla cosa, ovvero che il ddl è “aberrante”, una “bomba atomica sulla libertà di stampa”.

Supponiamo infine che il giornalista di Libero Filippo Facci abbia scritto su quel giornale che “Peter Popham dell’Independent ha detto che «in Italia ci sono certamente abusi»”, quando nella parte omessa della frase Popham esprime la propria preoccupazione, giacchè – sostiene il giornalista dell’Indipendent – “questa legge all’esame del parlamento è una minaccia molto grave alla libertà di informazione e mi sembra un modo di questo governo di affrontare il problema della giustizia senza affrontarlo davvero”.

Morale: ieri il giornalista di Libero Filippo Facci ha costruito un pezzo su ciò che ritiene un quotidiano espungendo da spezzoni d’intervista le voci critiche alla cosiddetta “legge Bavaglio“, realizzando un collage malfatto di mezze smozzicate anti-intercettazioni. Ciò posto, il candidato ha sette minuti per valutare se il giornalista di Libero Filippo Facci: 1) è disinformato; 2) è scemo; 3) non l’ha fatto apposta (come sugli articoli del codice di procedura penale. Il cucciolo).



fonte: http://l89.radio30metri.com/?p=3939

vomitevole.. :rolleyes: :rolleyes:

lowenz
17-06-2010, 16:50
A Facci sarebbe da fare "pat pat" sulla spalla e basta.....a vita.

Froze
17-06-2010, 16:58
A Facci sarebbe da fare "pat pat" sulla spalla e basta.....a vita.

vedasi firma :D

Inugami
17-06-2010, 17:29
Ciò posto, il candidato ha sette minuti per valutare se il giornalista di Libero Filippo Facci: 1) è disinformato; 2) è scemo; 3) non l’ha fatto apposta (come sugli articoli del codice di procedura penale. Il cucciolo).

Nessuna delle altre risposte; l'opera del giornalista si configura nel meccanismo propagandistico tipico che è presente in italia e infetta l'80% dei mezzi d'informazione.
Possiamo trovare altri esempio di questi comportamenti tutti giorni sulle pagine di altri "giornali" (come libero e ilgiornale per citare i più famosi) ed è comprovato che tutti gli autori sono consapevoli fautori della loro opera.

Maxmel
17-06-2010, 17:42
4) è in malafede e pagato per fare cosi.

ciccio er meglio
17-06-2010, 17:58
A Facci sarebbe da fare "pat pat" sulla spalla e basta.....a vita.

con una mazza di 10 Kg:O

Dream_River
17-06-2010, 18:03
A Facci sarebbe da fare "pat pat" sulla spalla e basta.....a vita.

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Però vero :asd:

girodiwino
17-06-2010, 19:05
Facci quello secondo cui il furto è cosa buona e giusta?

Vabbè..

ConteZero
17-06-2010, 20:31
Signor Facci, lei è bocciato, ritorni ad undicembre.

jumpermax
17-06-2010, 20:36
tagliare e cucire dichiarazioni altrui è prassi comune nel giornalismo.... citiamo uno famoso tanto per chiarire il concetto:

http://antikom.myblog.it/archive/2009/03/27/vi-spiego-perche-travaglio-e-stato-condannato-ad-8-mesi-di-r.html


Riccio denuncia subito il fatto alla Procura di Palermo: «Si è parlato di dare una mano a Dell’Utri. Io avrei dovuto dire che l’Ilardo non mi ha mai parlato di Dell’Utri come uomo di mafia, vicino a Cosa Nostra». In più Riccio deve dimenticarsi la mancata cattura di Provenzano. In cambio gli viene promesso un aiuto per rientrare nell’Arma e per ottenere “la rimessione del mio processo”. «In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Teormina era presente anche l’onorevole Previti».


tutto chiaro? peccato che previti non c'entri un'acca! Ecco la parte omessa da Travaglio che chiarisce il concetto

« Il Previti però era convenuto per altri motivi, legati alla comune attività politica con il Taormina, e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell’Utri».


ovvio che se devi tagliare tagli prima di parlare di previti, oppure dopo che si è specificato che non c'entra niente. Messo li a metà sembra invece che Previti abbia preso parte all'incontro.
Ma certo, se lo fa travaglio a voi va bene, perchè travaglio è il Verbo.... Facci invece un pennivendolo.... la realtà è che entrambi fanno lo stesso mestiere :D

Xspazz
17-06-2010, 20:40
4) è in malafede e pagato per fare cosi.

Il che equivale al "primo peccato capitale" di un giornalista. Ma in Italia si sa, il Vaticano perdona tutto se si fa finta di pentirsi :rolleyes:

Xspazz
17-06-2010, 20:46
tagliare e cucire dichiarazioni altrui è prassi comune nel giornalismo.... citiamo uno famoso tanto per chiarire il concetto:

http://antikom.myblog.it/archive/2009/03/27/vi-spiego-perche-travaglio-e-stato-condannato-ad-8-mesi-di-r.html


Riccio denuncia subito il fatto alla Procura di Palermo: «Si è parlato di dare una mano a Dell’Utri. Io avrei dovuto dire che l’Ilardo non mi ha mai parlato di Dell’Utri come uomo di mafia, vicino a Cosa Nostra». In più Riccio deve dimenticarsi la mancata cattura di Provenzano. In cambio gli viene promesso un aiuto per rientrare nell’Arma e per ottenere “la rimessione del mio processo”. «In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Teormina era presente anche l’onorevole Previti».


tutto chiaro? peccato che previti non c'entri un'acca! Ecco la parte omessa da Travaglio che chiarisce il concetto

« Il Previti però era convenuto per altri motivi, legati alla comune attività politica con il Taormina, e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell’Utri».


ovvio che se devi tagliare tagli prima di parlare di previti, oppure dopo che si è specificato che non c'entra niente. Messo li a metà sembra invece che Previti abbia preso parte all'incontro.
Ma certo, se lo fa travaglio a voi va bene, perchè travaglio è il Verbo.... Facci invece un pennivendolo.... la realtà è che entrambi fanno lo stesso mestiere :D

Se Travaglio ha fatto questo allora è paragonabile a Facci (leggi il mio post precedente) nulla più, nulla meno.

Una persona ragionevole (SX, CX o DX che sia) una cosa simile dovrebbe averla nel DNA. Peccato che il DNA italico sia quantomeno affetto da turbe StarTrekkiane :rolleyes:

Ah, per la cronaca, suggerirei di sostituire "voi" con "qualcuno". Sia mai che uno qualunque si senta preso in causa...

Notare che il "voi", in questo caso, non ha connotazione fascista.

Maxmel
17-06-2010, 20:55
tagliare e cucire dichiarazioni altrui è prassi comune nel giornalismo.... citiamo uno famoso tanto per chiarire il concetto:

http://antikom.myblog.it/archive/2009/03/27/vi-spiego-perche-travaglio-e-stato-condannato-ad-8-mesi-di-r.html


Riccio denuncia subito il fatto alla Procura di Palermo: «Si è parlato di dare una mano a Dell’Utri. Io avrei dovuto dire che l’Ilardo non mi ha mai parlato di Dell’Utri come uomo di mafia, vicino a Cosa Nostra». In più Riccio deve dimenticarsi la mancata cattura di Provenzano. In cambio gli viene promesso un aiuto per rientrare nell’Arma e per ottenere “la rimessione del mio processo”. «In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Teormina era presente anche l’onorevole Previti».


tutto chiaro? peccato che previti non c'entri un'acca! Ecco la parte omessa da Travaglio che chiarisce il concetto

« Il Previti però era convenuto per altri motivi, legati alla comune attività politica con il Taormina, e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell’Utri».


ovvio che se devi tagliare tagli prima di parlare di previti, oppure dopo che si è specificato che non c'entra niente. Messo li a metà sembra invece che Previti abbia preso parte all'incontro.
Ma certo, se lo fa travaglio a voi va bene, perchè travaglio è il Verbo.... Facci invece un pennivendolo.... la realtà è che entrambi fanno lo stesso mestiere :D


è un caso che hai postato quella fonte ( " la siistra controlla l'informazione. Ma non tutta." :rolleyes: ) dove si parla solo della sentenza di primo grado o hai fatto taglia e cuci? Era troppo postare ina fonte completa?

http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio

quella di Facci

http://it.wikipedia.org/wiki/Filippo_Facci


:rolleyes:

jarry
17-06-2010, 21:53
Io vivevo come uno spiantato, al Giambellino. Me la cavavo scaricando cassette di frutta. Ogni tanto squillava il telefono: "Ciao Filippo, sono Bettino". Il più grande uomo che abbia mai conosciuto telefonava proprio a me. Ero craxiano ad personam.
(...) Vivevo di espedienti. Rubavo. Mai mangiato così bene come in quel periodo. Perché se rubi, rubi il caviale, mica la carne in scatola.

(F.Facci, "Sette", aprile 2003)

jumpermax
17-06-2010, 22:57
è un caso che hai postato quella fonte ( " la siistra controlla l'informazione. Ma non tutta." :rolleyes: ) dove si parla solo della sentenza di primo grado o hai fatto taglia e cuci? Era troppo postare ina fonte completa?

http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio

quella di Facci

http://it.wikipedia.org/wiki/Filippo_Facci


:rolleyes:

Ho preso la prima fonte che ho trovato con google che riportava la frase successiva omessa da Travaglio Senza il testo integrale della dichiarazione non si capisce quanto l'omissione cambi l'intepretazione di quello che ha riportato e diventa quindi incomprensibile anche la condanna per diffamazione.
Sul fatto che non riporti la condanna in appello per diffamazione aggravata penso sia normale dato che è l'articolo è stato scritto prima... è cambiata la pena, ma non la condanna che resta per diffamazione

Maxmel
17-06-2010, 23:02
Ho preso la prima fonte che ho trovato con google che riportava la frase successiva omessa da Travaglio Senza il testo integrale della dichiarazione non si capisce quanto l'omissione cambi l'intepretazione di quello che ha riportato e diventa quindi incomprensibile anche la condanna per diffamazione.
Sul fatto che non riporti la condanna in appello per diffamazione aggravata penso sia normale dato che è l'articolo è stato scritto prima... è cambiata la pena, ma non la condanna che resta per diffamazione

pensavo fosse perchè parlava di 8 mesi di carcere...

dave4mame
17-06-2010, 23:12
(F.Facci, "Sette", aprile 2003)

forse si è dimenticato di essere nato e cresciuto a monza....