gigaspaggio
17-06-2010, 16:39
Ho da poco installato Windows 7 64bit su un Hard Disk SSD di un portatile, e ho poi aggiunto un secondo Hard Disk 7200rpm.
L'aggiunta del secondo Hard Disk ha causato la comparsa in avvio di una schermata del controller Raid, in cui vengono elencati gli Hard Disk e da cui premendo "Ctrl+I" si accede alla configurazione del raid.
Ho quindi controllato il Bios e mi sono accorto che, nella pagina "SATA Operation", è selezionata la voce "RAID", che però non viene usata perché gli Hard Disk non sono assolutamente in Raid.
La schermata comparsa in avvio, essendo totalmente inutile, causa un rallentamento ingiustificato dei tempi di avvio, per cui mi chiedevo se è possibile/conveniente passare alla modalità AHCI.
Ho provato a selezionare AHCI nel bios ma mi viene detto che poi la macchina potrebbe non partire più, per cui prima di applicare la modifica vorrei avere le idee un po' più chiare.
Qualcuno mi sa dare una mano? :help:
L'aggiunta del secondo Hard Disk ha causato la comparsa in avvio di una schermata del controller Raid, in cui vengono elencati gli Hard Disk e da cui premendo "Ctrl+I" si accede alla configurazione del raid.
Ho quindi controllato il Bios e mi sono accorto che, nella pagina "SATA Operation", è selezionata la voce "RAID", che però non viene usata perché gli Hard Disk non sono assolutamente in Raid.
La schermata comparsa in avvio, essendo totalmente inutile, causa un rallentamento ingiustificato dei tempi di avvio, per cui mi chiedevo se è possibile/conveniente passare alla modalità AHCI.
Ho provato a selezionare AHCI nel bios ma mi viene detto che poi la macchina potrebbe non partire più, per cui prima di applicare la modifica vorrei avere le idee un po' più chiare.
Qualcuno mi sa dare una mano? :help: