PDA

View Full Version : Metà dei dispositivi basati su Android è equipaggiato con la versione 2.1


Redazione di Hardware Upg
17-06-2010, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/meta-dei-dispositivi-basati-su-android-equipaggiato-con-la-versione-21_32954.html

Metà dei dispositivi basati su Android è equipaggiato con la versione Eclair 2.1, lo dice il sito web Android Developers


Click sul link per visualizzare la notizia.

sesshoumaru
17-06-2010, 14:34
La metà dei dispositivi quindi ha ancora gli obsoleti 1.5 o 1.6, semplicemente vergognoso.
Indica che, nonostante le sberle prese da iPhone, i produttori di smartphone (htc in primis) si ostinano a non rilasciare aggiornamenti per modelli usciti anche da meno di un anno.
Google dovrebbe fare più pressioni in tal direzione.

Cico the SSJ
17-06-2010, 14:40
e comunque non mi sembra un metodo molto sicuro per trarre delle statistiche. considerando che, secondo me, una gran quantità di chi ha una vecchia versione di android ha probabilmente già installati tutti i software che gli interessano ed è meno probabile che sia andato sul market in quei pochi giorni di controllo
chi invece ha un cel nuovo con la 2.1 ci fa sicuramente un giro.

ergo, sono ben piu del 50% quelli con android vecchio, purtroppo

PhoEniX-VooDoo
17-06-2010, 14:40
La metà dei dispositivi quindi ha ancora gli obsoleti 1.5 o 1.6, semplicemente vergognoso.
Indica che, nonostante le sberle prese da iPhone, i produttori di smartphone (htc in primis) si ostinano a non rilasciare aggiornamenti per modelli usciti anche da meno di un anno.
Google dovrebbe fare più pressioni in tal direzione.

trascuri il fatto che vi sono molti modelli i cui costruttori hanno investito tempo e risorse per personalizzare l'interfaccia di android al fine di renderla diversa (sperando di attirare cosi l'attenzione). E nel mentre loro personalizzavano la 1.5 o 1.6, sono uscite versioni più aggiornate, così mentre era diponibile la 2.1 uscivano dispositivi con la 1.6 personalizzata e proprio queste personalizzazioni rendono difficoltoso (o meglio oneroso) l'adattamento alla 2.1+.

Per questo ci sono molti dispositivi con una versione Android "base" vecchia.

Pier de Notrix
17-06-2010, 14:42
ragazzi, qualcuno che ha provato sia iPhone che cellulari Android: mi conviene passare da iPhone 3G a un terminale Android? Ha la stessa praticità, velocità? E' più aperto?

sesshoumaru
17-06-2010, 14:46
ragazzi, qualcuno che ha provato sia iPhone che cellulari Android: mi conviene passare da iPhone 3G a un terminale Android? Ha la stessa praticità, velocità? E' più aperto?

Intanto prova a installare Android sull'iPhone 3g, no ?
Da quanto ho letto in giro, funziona tutto tranne il risparmio energetico (la batteria dura 2 ore), ma per provare va più che bene, poi potrai decidere sul da farsi.

sesshoumaru
17-06-2010, 14:48
trascuri il fatto che vi sono molti modelli i cui costruttori hanno investito tempo e risorse per personalizzare l'interfaccia di android al fine di renderla diversa (sperando di attirare cosi l'attenzione). E nel mentre loro personalizzavano la 1.5 o 1.6, sono uscite versioni più aggiornate, così mentre era diponibile la 2.1 uscivano dispositivi con la 1.6 personalizzata e proprio queste personalizzazioni rendono difficoltoso (o meglio oneroso) l'adattamento alla 2.1+.

Per questo ci sono molti dispositivi con una versione Android "base" vecchia.

Peggio per loro, trovassero il modo, ma non possono lasciare utenti con telefoni vecchi di pochi mesi (magari pagati anche 300-400 euro o più) con release datate.

SoulKeeper
17-06-2010, 14:48
che tristezza, ecco questo è uno dei motivi per cui non comprerò mai un telefono fatto da terzi, o iphone o googlephone (nexus one per ora) ed ecco perchè MS spero metta in commercio un proprio hardware

Cappej
17-06-2010, 14:52
ragazzi, qualcuno che ha provato sia iPhone che cellulari Android: mi conviene passare da iPhone 3G a un terminale Android? Ha la stessa praticità, velocità? E' più aperto?

Domanda da FLAME assicurato!.... personalmente, dovessi scegliere, IPhone 3GS alla grande! anche usato.. adesso sui forum ne troverai a bizzeffe con l'arrivo del nuovo 4G... e a prezzi ragionevoli... Intendiamoci, per un IPhone; quindi 350-400 euro per il 16GB circa.
Oggettivamente vedo Android come un validissimo nemico di Apple, ma purtroppo sono i singoli produttori (HTC-SAMSUNG-eccc..) che bloccando gli aggiornamenti, rendono i terminali obsoleti... di certo l'hardware di certi terminali è tutt'altro che obsoleto... Ed infine la svlutazione, sempre su quest'onda dell'obsolescenza forzata dal mancato sviluppo software, i terminali Android hanno una svalutazione allucinante! quando vai a a rivenderli all'usato non valgono una cippa!
tutto, ovviamente, IMHO...
ciao

Cappej
17-06-2010, 14:54
Intanto prova a installare Android sull'iPhone 3g, no ?
Da quanto ho letto in giro, funziona tutto tranne il risparmio energetico (la batteria dura 2 ore), ma per provare va più che bene, poi potrai decidere sul da farsi.

... scusami... perchè dovrei avere bisogno di montare Android su IPhone...? e che vado a mettere il motore di un BMW su una Ferrari..? No grazie... mi compro il BMW o ne faccio a meno avendo una Ferrari! :P
CIao

sesshoumaru
17-06-2010, 15:01
... scusami... perchè dovrei avere bisogno di montare Android su IPhone...? e che vado a mettere il motore di un BMW su una Ferrari..? No grazie... mi compro il BMW o ne faccio a meno avendo una Ferrari! :P
CIao

Ha detto che sta pensando di passare da iPhone 3g a Android, ma vuole sapere come va Android come sistema.
Così può testarlo a costo zero.

MuadDibb
17-06-2010, 15:20
Scusate, da possessore di HTC Desire... devo dire che la versione 2.1+Sense fa benissimo il suo dovere e lo fa anche molto velocemente!! Han detto che a breve arrivera' anche Froyo (ovviamente con Sense) quindi... non c'e' di che lamentarsi!! :) :)
Inoltre sembra che adesso ci sara' un aggiornamento Android ogni anno quindi si son messi sulla falsariga di Apple! Quindi l'anno prossima arrivera' la 2.3! :p :p

che tristezza, ecco questo è uno dei motivi per cui non comprerò mai un telefono fatto da terzi, o iphone o googlephone (nexus one per ora) ed ecco perchè MS spero metta in commercio un proprio hardware
Aspettare un mese o 2 in piu' (rispetto al Nexus One) per avere Froyo sugli altri terminali Android HTC non penso sia un male: forse potranno anche aggiustare qualcosina sfuggita alla Release Ufficiale Google! Correggetemi se sto sbagliando... :stordita: :stordita:

sesshoumaru
17-06-2010, 15:22
Scusate, da possessore di HTC Desire... devo dire che la versione 2.1+Sense fa benissimo il suo dovere e lo fa anche molto velocemente!! Han detto che a breve arrivera' anche Froyo (ovviamente con Sense) quindi... non c'e' di che lamentarsi!! :) :)
Inoltre sembra che adesso ci sara' un aggiornamento Android ogni anno quindi si son messi sulla falsariga di Apple! Quindi l'anno prossima arrivera' la 2.3! :p :p


Aspettare un mese o 2 in piu' (rispetto al Nexus One) per avere Froyo sugli altri terminali Android HTC non penso sia un male: forse potranno anche aggiustare qualcosina sfuggita alla Release Ufficiale Google! Correggetemi se sto sbagliando... :stordita: :stordita:
E chi ha ancora l'1.5 o l'1.6 ? Sta aspettando da ben più di 1-2 mesi direi..

SwatMaster
17-06-2010, 15:28
La metà dei dispositivi quindi ha ancora gli obsoleti 1.5 o 1.6, semplicemente vergognoso.
Indica che, nonostante le sberle prese da iPhone, i produttori di smartphone (htc in primis) si ostinano a non rilasciare aggiornamenti per modelli usciti anche da meno di un anno.
Google dovrebbe fare più pressioni in tal direzione.

I produttori fanno i propri interessi... Ovvio che non pubblichino più di uno/due aggiornamenti per terminale, altrimenti chi passerebbe a quelli nuovi? :stordita:


...E qui si ringraziano i ragazzi di XDA-Developers :asd:

Aegon
17-06-2010, 15:38
ragazzi, qualcuno che ha provato sia iPhone che cellulari Android: mi conviene passare da iPhone 3G a un terminale Android? Ha la stessa praticità, velocità? E' più aperto?

Da ex possessore di iPhone posso dirti qualcosa:
1) iPhone 4G è l'unico della serie ad essere un prodotto valido considerando diagramma prezzo/prestazioni/funzionalità. Ancora è tutto da vedersi in effetti, ma io con l'iPhone 3G(s) mi son trovato male. Molto deluso.
2) Android come sistema è una bomba, il migliore che tu possa trovare. Il problema serio però sono i costruttori.

- HTC è lentissima a rilasciare aggiornamenti e la Sense personalmente mi fa schifo. Molto meglio Android vanilla (almeno puoi cambiare home e launcher a piacimento con le tante disponibili nel market)
- Sony Ericcson è un miracolo se ogni tanto aggiorna, ma pare che per l'X10 sia in arrivo Eclair (X10 è davvero un bel terminale).
- Samsung da evitare come la peste. Fa uscire 4-5 terminali ogni 6 mesi, dimenticando i precedenti... inoltre è presa da TROPPI sistemi operativi. Il Galaxy S è tecnicamente eccezionale (eccetto la mancanza del flash :doh:) e retina non regge il confronto con il Super Amoled (ho preso ora un Wave ed è fantastico).
- Motorola è il miglior partner Android secondo me. Android non personalizzato e qualità costruttiva eccezionale. Dai un'occhiata a Milestone XT720 (http://www.telefonino.net/Motorola/Notizie/n24243/Nuovo-Motorola-Milestone-XT720.html) e Droid Extreme. Sono terminali da.paura.

Ritornando alla tua domanda, la scelta è del tutto personale e dipende da cosa ti aspetti da uno smartphone. Se usi molto le email, vuoi una soluzione internet a tutto campo in tasca, utilizzi software in mobilità di svariato genere e vuoi anche un dispositivo multimediale: Android.
Se ti serve un telefono figo, con tutti i limiti del caso, semplicissimo da usare (come dico io: "l'iPhone è a prova di babbuino") e senza grandissime pretese: iPhone. Ma il 4. Spendere 400-500€ per un 3GS è un insulto all'intelligenza e al lavoro.

Android: potenzialità
iPhone: coolness

EDIT: dimenticavo... l'iPhone ha un valore dell'usato altissimo. Quindi se pensi di voler fare una prova ed in caso rivenderlo, prendi prima un iPhone 4 che tanto sei sicurissimo di rivenderlo quasi a prezzo pieno.

... scusami... perchè dovrei avere bisogno di montare Android su IPhone...? e che vado a mettere il motore di un BMW su una Ferrari..? No grazie... mi compro il BMW o ne faccio a meno avendo una Ferrari! :P
CIao

Semmai è il contrario. Android è la Ferrari, iPhone la BMW con limitatore di velocità.
Ha chiesto un consiglio, tu perché rispondi con una minchiata?

Itacla
17-06-2010, 15:47
Il problema dell'aggiornamento di versione secondo me lo state facendo più grande di quello che in realtà è..

Gli ultimi terminali usciti hanno tutti almeno la 2.1 e chi non ce l'ha è perchè ha scelto una marca che ha iniziato a sviluppare per android solo da pochissimo tempo e quindi ha bisogno di un pò di rodaggio iniziale per poter stare dietro decentemente ai tempi di realizzazione di una nuova release.
Si pensi a Sony Ericson per esempio che ha tirato fuori l'Xperia con la 1.6 ma è il loro primo terminale e ci hanno messo un bel pò per produrre la loro interfaccia. Ora che hanno la base ci metteranno sicuramente molto meno a fare il porting per la nuova versione si spera.

I terminali che non vengono più aggiornati sono quelli veramente vecchi, che rappresentavano appunto i primi modelli usciti, magari anche con un hardware appena decente a supportare un interfaccia personalizzata. Così come il primo iPhone non viene più aggiornato. E comunque in quei casi c'è sempre XDA che pensa a tutto.
Occhio poi, non vengono aggiornate le major release ma gli update per bug o piccole nuove funzioni arrivano comunque.

Secondo me a puntare su marche come HTC e Samsung che operano da un pò con Android, non si sbaglia perchè nel giro di qualche mese si ha la versione nuova (staremo a vedere quanto ci mettono con la 2.2 ora).
Certo poi tutto sta nel chiarirsi se si vuole avere un interfaccia personalizzata oppure no, togliendosi questi problemi.
Io sinceramente ho scelto per HTC perchè con la Sense ti da davvero un ottimo valore aggiunto ad Android vanilla, che giustifica ampiamente il fatto di aspettare qualche mese in più l'aggiornamento.

sesshoumaru
17-06-2010, 15:59
Il problema dell'aggiornamento di versione secondo me lo state facendo più grande di quello che in realtà è..

Gli ultimi terminali usciti hanno tutti almeno la 2.1 e chi non ce l'ha è perchè ha scelto una marca che ha iniziato a sviluppare per android solo da pochissimo tempo e quindi ha bisogno di un pò di rodaggio iniziale per poter stare dietro decentemente ai tempi di realizzazione di una nuova release.
Si pensi a Sony Ericson per esempio che ha tirato fuori l'Xperia con la 1.6 ma è il loro primo terminale e ci hanno messo un bel pò per produrre la loro interfaccia. Ora che hanno la base ci metteranno sicuramente molto meno a fare il porting per la nuova versione si spera.

I terminali che non vengono più aggiornati sono quelli veramente vecchi, che rappresentavano appunto i primi modelli usciti, magari anche con un hardware appena decente a supportare un interfaccia personalizzata. Così come il primo iPhone non viene più aggiornato. E comunque in quei casi c'è sempre XDA che pensa a tutto.
Occhio poi, non vengono aggiornate le major release ma gli update per bug o piccole nuove funzioni arrivano comunque.

Secondo me a puntare su marche come HTC e Samsung che operano da un pò con Android, non si sbaglia perchè nel giro di qualche mese si ha la versione nuova (staremo a vedere quanto ci mettono con la 2.2 ora).
Certo poi tutto sta nel chiarirsi se si vuole avere un interfaccia personalizzata oppure no, togliendosi questi problemi.
Io sinceramente ho scelto per HTC perchè con la Sense ti da davvero un ottimo valore aggiunto ad Android vanilla, che giustifica ampiamente il fatto di aspettare qualche mese in più l'aggiornamento.

HTC Hero: terminale da 500 euro uscito meno di un anno fa, è da gennaio che gli utenti aspettano Android 2.1 (non parliamo del 2.2, per carità).
E' "veramente vecchio" secondo te ?

Itacla
17-06-2010, 16:05
HTC Hero: terminale da 500 euro uscito meno di un anno fa, è da gennaio che gli utenti aspettano Android 2.1 (non parliamo del 2.2, per carità).
E' "veramente vecchio" secondo te ?

infatti sta uscendo l'OTA per questo smartphone:

http://android.hdblog.it/2010/06/15/htc-hero-laggiornamento-eclair-si-avicina-disponibile-il-primo-step/


edit: il primo terminale con la 2.1 HTC è uscito ad Aprile, non a Gennaio... e comunque la 2.1 è stata un grosso salto rispetto al passato, hanno dovuto ripensare buona parte dell'interfaccia, e secondo me hanno fatto un grandissimo lavoro.

sesshoumaru
17-06-2010, 16:15
infatti sta uscendo l'OTA per questo smartphone:

http://android.hdblog.it/2010/06/15/htc-hero-laggiornamento-eclair-si-avicina-disponibile-il-primo-step/


edit: il primo terminale con la 2.1 HTC è uscito ad Aprile, non a Gennaio... e comunque la 2.1 è stata un grosso salto rispetto al passato, hanno dovuto ripensare buona parte dell'interfaccia, e secondo me hanno fatto un grandissimo lavoro.

Android 2.1 e' uscito a Gennaio, non vedo cosa importi l'uscita del primo dispositivo 2.1 solo ad Aprile, denota solo la lentezza di HTC.
Ergo sta per uscire, pare, dopo 6 mesi dall'uscita, SEI!

DjLode
17-06-2010, 16:18
retina non regge il confronto con il Super Amoled

Hai già provato l'iPhone 4? Dove? Al WWDC? Hai fatto foto?

Felpeo
17-06-2010, 16:22
E per il tattoo niente di nuovo???

qlimax
17-06-2010, 16:26
Se non sei un ermafrodita, Android tutta la vita HAHAHA
apparte gli scherzi. dai...
android è l'arrosto...iphone è il fumo

Itacla
17-06-2010, 16:27
Android 2.1 e' uscito a Gennaio, non vedo cosa importi l'uscita del primo dispositivo 2.1 solo ad Aprile, denota solo la lentezza di HTC.
Ergo sta per uscire, pare, dopo 6 mesi dall'uscita, SEI!

l'HTC Sense ha debuttato proprio con Hero nel tardo 2009 ed era basata addirittura sulla 1.5. Hanno poi fatto un primo upgrade alla 1.6. Hanno fatto uscire il Desire e il Legend con la Sense nativa per la 2.1 e hanno quindi fatto un porting della 2.1 sull'Hero.

Come vedi i tempi non sono così lunghi come si dice, visto che l'Hero era il primo terminale ad avere la Sense e come ho detto ci vuole del tempo per andare in rodaggio, non è che si crea in 2 secondi un porting di un interfaccia, soprattutto se si vuole mantenere una user experience di alto livello com'è quella della Sense.

Vedrai che ora che si sono stabilizzati tutti ad un unica base, la 2.1, gli aggiornamenti saranno più veloci anche per terminali come l'Hero, contando anche che con Froyo a livello di interfaccia cambia ben poco.
Io per luglio, massimo agosto mi aspetto l'upgrade alla 2.2, vedremo se ho ragione.

flapane
17-06-2010, 16:48
Il risultato è fin troppo scontato.
Android al momento è un sistema per "smanettoni", e la quasi totalità di chi si informa sul web è passato a versioni più o meno custom della 2.1
Dopo 24 ore mi sembra un gran bel sistema, ma è presto per dare giudizi.

MiKeLezZ
17-06-2010, 16:51
Visti i 739 euro sarà bene che questo Android faccia EFFETTIVAMENTE concorrenza...

Perchè ad oggi, almeno a me, appare più come l'analogo di Ubuntu in confronto a Windows...

Redvex
17-06-2010, 17:34
Che poi la vera forza degli iphone è l'appstore. Il droid market place è buono ma per ora inconfrontabile con quello di apple (di cui lo so c'è parecchia spazzatura ecc ecc)

Aegon
17-06-2010, 17:59
Hai già provato l'iPhone 4? Dove? Al WWDC? Hai fatto foto?

1) Basta cercare in giro, o anche solo su youtube, e guardare attentamente video e riprese;
2) Studiati i processi costruttivi di LCD IPS e Super Amoled.

Retina è un LCD con un'overdose di dpi, avrà una gran risoluzione ma rimangono gli altri limiti: spessore, consumo, bassa resa cromatica, basso contrasto. Tra l'altro l'occhio umano, in condizioni ottimali, non distingue la differenza dai 250 dpi in su... scendendo drasticamente a 75dpi con la distanza.
Retina ha 326 ppi (sprecati). E' vero, non distingui i pixel, ma neanche nel Super Amoled li vedi.

Il Super Amoled invece ha una resa cromatica e un contrasto impressionanti (lo dico con un Samsung Wave in mano). Avendo meno strati ha un maggiore angolo visuale e minor riflesso; la mancanza di retroilluminazione poi, oltre che garantire una miglior resa del nero, stanca di meno la vista.

Non prendete per oro colato tutto quello che dice Steve Jobs, il suo unico interesse è VENDERE... a tutti i costi (e voi a tutti i costi li comprate eh)

Ultimo appunto dopo la correzione: Apple inizialmente doveva montare i Super Amoled sugli iPhone, non l'ha fatto perché Samsung non sarebbe stata in grado di garantire la produzione per se e per la casa di Cupertino.

I[r]0n
17-06-2010, 17:59
La lentezza agli aggiornamenti può essere evitata ricorrendo a quelli di xda... basta smanettare un pochino e cyanogen ci aiuta... (è appena uscita la 2.1 x il mio "vecchio" htc dream)

è scandaloso come i produttori, ma ancora di piu gli operatori (tim ha lasciato il dream alla 1.1 ancora oggi) che non ci guadagnano nulla, fatichino ad aggiornare..

Lach
17-06-2010, 18:05
1) Basta cercare in giro, o anche solo su youtube, e guardare attentamente video e riprese;
2) Studiati i processi costruttivi di LCD TFT e Super Amoled.

Retina è un TFT con un'overdose di dpi, avrà una gran risoluzione ma rimangono tutti i limiti di un TFT: spessore, consumo, bassa resa cromatica, basso contrasto, angolo visuale e riflesso. Tra l'altro l'occhio umano, in condizioni ottimali, non distingue la differenza dai 250 dpi in su... scendendo drasticamente a 75dpi con la distanza. I 314 dpi di retina servono solo per l'e-reader integrato, per il resto sono inutili.

Il Super Amoled invece ha una resa cromatica e un contrasto impressionanti (lo dico con un Samsung Wave in mano). Avendo meno strati ha un maggiore angolo visuale e minor riflesso; la mancanza di retroilluminazione poi, oltre che garantire una miglior resa del nero, stanca di meno la vista.

Non prendete per oro colato tutto quello che dice Steve Jobs, il suo unico interesse è VENDERE... a tutti i costi (e voi a tutti i costi li comprate eh)

Veramente non è un semplice TFT, ma è un IPS. E dire che un IPS ha un angolo di visuare ridicolo e riflessi è ammettere implicitamente, di non sapere nulla in materia. Cosa confermata dall'argomentazione sui DPI.

PS: viva la Samsung, che devolve il 50% dei suoi ricavi ai bambini poveri africani e che cerca in ogni modo di "regalare" i propri prodotti a tutti quanti!
Diavolo Jobs! Santa Samsung!

Ma per piacere....

Aegon
17-06-2010, 18:07
Veramente non è un semplice TFT, ma è un IPS. E dire che un IPS ha un angolo di visuare ridicolo e riflessi è ammettere implicitamente, di non sapere nulla in materia. Cosa confermata dall'argomentazione sui DPI.

Stavo correggendo quando hai commentato. Sul dpi cos'avresti da ridire?

Lach
17-06-2010, 18:16
Stavo correggendo quando hai commentato. Sul dpi cos'avresti da ridire?

http://www.theapplelounge.com/news/retina-display-come-stanno-veramente-le-cose/

Ti consiglio di leggere questo articolo. Tutti questi DPI, sono tutto tranne che "sprecati" anzi, pare che manchino...

Aegon
17-06-2010, 18:30
http://www.theapplelounge.com/news/retina-display-come-stanno-veramente-le-cose/

Ti consiglio di leggere questo articolo. Tutti questi DPI, sono tutto tranne che "sprecati" anzi, pare che manchino...

Manchino? Ma TU l'hai letto tutto? Pare che manchino per chi ha un occhio perfetto, un occhio normale i pixel non li distingue a quella risoluzione. In ogni caso stai parlando di uno schermo da 3.5".
La discussione tuttavia rimane ferma solo sulla distinguibilità dei pixel (rimaniamo fermi sul fatto che l'occhio vede dpi, non ppi, e che non esiste una conversione tra i due), ma non considera altro.

La resa cromatica di un Amoled e di un TFT è differente, con tutti gli accorgimenti che vuoi ma i colori saranno più brillanti e contrastati sul primo. Tant'è che la resa del Super Amoled è riconosciuta molto vicina a quella del Plasma.
Seconda osservazione è che la tecnologia LCD ha un effetto non da poco (effetto ridotto si dall'IPS, ma sempre presente): la retroilluminazione dei monitor stanca il cervello (eccitando i neuroni) e la vista. La tecnologia Amoled ha un impatto minore.

Considerando tutti i fattori, per me Retina non è "perfetto. il miglior display al mondo" come non lo è il Super Amoled, solo che reputo quest'ultimo complessivamente migliore. Non ho mai detto che faccia schifo.

albuquerque
17-06-2010, 18:37
Il superamoled è meglio SOLO per i NERI, fine.

Ma per il resto:

Colori = sono più "WOW" ma meno affidabili/reali di un IPS come il RD

Visibilità al sole = meglio IPS (leggete engadget e la preview del Galaxy S, migliora un po' rispetto agli AMOLED normali ma ancora non ci siamo ai livelli di un ottimo LCD)

Angoli di visione = guardate l'iPad e il suo IPS; quindi il problema non si pone, sono pari.

Risoluzione = il Superamoled usa la matrice PENTILE con 2-subpixel invece che 3 subpixel, come gli altri amoled by SMD. Tale matrice da -33% subpixel comporta vari problemi e PERDITA DI INFORMAZIONE (perchè non un vero 800xRGBx480, ma al posto di RGB ai dei pixel da 2 supbixel! In pratica è il 33% meno definito di un vero 800x480, figuriamoci di un VERO 960 x 640)

Consumi = vale solo se lo sfondo è nero o scuro, ma altrimenti se è chiaro (vedi pagine web!) si vanifica. Poi conta il risultato globale dell'autonomia, e anche qui vedi iPad.....non avrà un OLED ma ha una autonomia bestiale....magari l'A4+batteria maggiorata farà lo stesso su ip4...

Quindi, pur riservandomi di guardarli dal vivo, il Retina Display appare superiore in tutto (a partire dai ppi, contro WVGA "fasullo" degli AMOLED si SMD), tranne i neri che negli amoled ovviamente sono più neri.

albuquerque
17-06-2010, 18:49
La resa cromatica di un Amoled e di un TFT è differente, con tutti gli accorgimenti che vuoi ma i colori saranno più brillanti e contrastati sul primo. Tant'è che la resa del Super Amoled è riconosciuta molto vicina a quella del Plasma.
Seconda osservazione è che la tecnologia LCD ha un effetto non da poco (effetto ridotto si dall'IPS, ma sempre presente): la retroilluminazione dei monitor stanca il cervello (eccitando i neuroni) e la vista. La tecnologia Amoled ha un impatto minore..

I colori degli AMOLED fino ad ora si sono dimostrati sempre troppo sparati, un po' come i bassi pompati nei sistemi audio economici per impressionare l'acquirente medio.

Cito da un altro forum:

Hm, one is color corrected to ICC-profiles, and the other is brighter and oversaturated, it's not even a contest IMO.

OLED's in the way we see them on cell phones look like the demo-mode that electronics stores set their TV:s in to make people go "ooooh", I prefer a color corrected screen at all times...

L'IPS è calibrato coi controfiocchi.
L'amoled serve a fare "ohhhh".

Per la stanchezza, milioni di persone guardano senza problemi un LCD retroilluminato per ore e ore.

Per il discorso dei ppi, non è solo questione di distinguere i pixels (se è per questo io non ci faccio caso ai pixel nemmeno sul mio attuale iphone da 162ppi), è anche questione di come si vedrà il risultato globale (più vicino che mai alla stampa) e in alcuni casi la leggibilità più agevole degli elementi piccoli.
Se prendi una stampante laser 1200dpi puoi stampare a 600dpi o a 1200dpi, se fosse solo questione di non vedere i pixel non avrebbe senso stampare a 1200dpi, invece ha senso perchè è anche il risultato "estetico" finale che cambia.

Aegon
17-06-2010, 18:50
Il superamoled è meglio SOLO per i NERI, fine.

Ma per il resto:

Colori = sono più "WOW" ma meno affidabili/reali di un IPS come il RD

Visibilità al sole = meglio IPS (leggete engadget e la preview del Galaxy S, migliora un po' rispetto agli AMOLED normali ma ancora non ci siamo ai livelli di un ottimo LCD)

Angoli di visione = guardate l'iPad e il suo IPS; quindi il problema non si pone, sono pari.

Risoluzione = il Superamoled usa la matrice PENTILE con 2-subpixel invece che 3 subpixel, come gli altri amoled by SMD. Tale matrice da -33% subpixel comporta vari problemi e PERDITA DI INFORMAZIONE (perchè non un vero 800xRGBx480, ma al posto di RGB ai dei pixel da 2 supbixel! In pratica è il 33% meno definito di un vero 800x480, figuriamoci di un VERO 960 x 640)

Consumi = vale solo se lo sfondo è nero o scuro, ma altrimenti se è chiaro (vedi pagine web!) si vanifica. Poi conta il risultato globale dell'autonomia, e anche qui vedi iPad.....non avrà un OLED ma ha una autonomia bestiale....magari l'A4+batteria maggiorata farà lo stesso su ip4...

Quindi, pur riservandomi di guardarli dal vivo, il Retina Display appare superiore in tutto (a partire dai ppi, contro WVGA "fasullo" degli AMOLED si SMD), tranne i neri che negli amoled ovviamente sono più neri.

Si quella del pentile la sapevo. Ma non tutti i display utilizzano quella tecnica... il display dell'HTC Legend è un RGB Amoled e se non ho capito male i Super Amoled che sta impiegando Samsung non sono pentile.
In ogni caso c'è anche da dire che la (grande) differenza si nota sui testi, soprattutto in bianco e nero (difatti il retina è stato adottato soprattutto per l'introduzione dell'e-reader nell'iphone), per immagini e video no

EDIT: come non detto, Wave e (quasi certamente) Galaxy-S sono pentile. Chiedo scusa per la castroneria. (eppure col wave posso dire che lo schermo è veramente eccezionale)

Stappern
17-06-2010, 19:02
imho il problema degli aggiornamenti è veramente relativo e se uno vive aspettando gli aggiornamenti della casa imho si poteva prendere un iphone,android è fico perchè ci puoi smanettare, se non lo si fa secondo me perde il 50% del valore

Lach
17-06-2010, 19:04
Si quella del pentile la sapevo. Ma non tutti i display utilizzano quella tecnica... il display dell'HTC Legend è un RGB Amoled e se non ho capito male i Super Amoled che sta impiegando Samsung non sono pentile.
In ogni caso c'è anche da dire che la (grande) differenza si nota sui testi, soprattutto in bianco e nero (difatti il retina è stato adottato soprattutto per l'introduzione dell'e-reader nell'iphone), per immagini e video no

EDIT: come non detto, Wave e (quasi certamente) Galaxy-S sono pentile. Chiedo scusa per la castroneria. (eppure col wave posso dire che lo schermo è veramente eccezionale)

Ma sai cosa? Non capisco perchè giudicare da video su YT invece di aspettare di provarla con i propri occhi una cosa. Davvero non capisco.
Hai un superamoled in mano, e dei video di qualità discutibile dell'iphone.

Cioè, questo fa pendere la bilancia su un discorso già pieno di pregiudizi e false basi di partenza. Non mi sembra il caso su, un po' di logica e buonsenso non guasterebbero.

albuquerque
17-06-2010, 19:25
EDIT: come non detto, Wave e (quasi certamente) Galaxy-S sono pentile. (eppure col wave posso dire che lo schermo è veramente eccezionale)

Un aspetto divertente della questione è che mentre da una parte Samsung mette 2 subpixel, dall'altra abbiamo Sharp che ci vuole convincere che per vedere bene ce ne servono addirittura 4 :D (tv "Quattron")
La realtà è che con gli AMOLED a quanto pare non riescono ancora a produrre schermi ad altissima densità di subpixel e quindi per raggiungere il WVGA usano quel trucco che permette di risparmiare il 33% di subpixel.

zephyr83
17-06-2010, 20:21
l'HTC Sense ha debuttato proprio con Hero nel tardo 2009 ed era basata addirittura sulla 1.5. Hanno poi fatto un primo upgrade alla 1.6. Hanno fatto uscire il Desire e il Legend con la Sense nativa per la 2.1 e hanno quindi fatto un porting della 2.1 sull'Hero.

Come vedi i tempi non sono così lunghi come si dice, visto che l'Hero era il primo terminale ad avere la Sense e come ho detto ci vuole del tempo per andare in rodaggio, non è che si crea in 2 secondi un porting di un interfaccia, soprattutto se si vuole mantenere una user experience di alto livello com'è quella della Sense.

Vedrai che ora che si sono stabilizzati tutti ad un unica base, la 2.1, gli aggiornamenti saranno più veloci anche per terminali come l'Hero, contando anche che con Froyo a livello di interfaccia cambia ben poco.
Io per luglio, massimo agosto mi aspetto l'upgrade alla 2.2, vedremo se ho ragione.
e la scusa per il magic qual è? per quello manco è uscito l'aggiornamento per l'interfaccia sense ed è fermo ad android 1.5! Inoltre per il tatoo la versione di android 1.6 cn sense c'è, per hero no.........ma perché??? E la 2.1 sta per arrivare ora che è uscita la 2.2 :sofico: dei fenomeni proprio! HTC si salva solo grazie a quelli di xda se no sarebbe davvero da evitare.....il problema è che si comportano quasi tutti così cn gli aggiornamenti! stranamente ha sorpreso motorola che ha rilasciato in breve tempo l'aggiornamento ad android 2.1.

zephyr83
17-06-2010, 20:24
imho il problema degli aggiornamenti è veramente relativo e se uno vive aspettando gli aggiornamenti della casa imho si poteva prendere un iphone,android è fico perchè ci puoi smanettare, se non lo si fa secondo me perde il 50% del valore
perché iphone no? se ne avessi uno la prima cosa che farei sarebbe un bel jailbreak :sofico: oppure lo rivenderei per un terminale android :sofico:

DjLode
17-06-2010, 21:06
Considerando tutti i fattori, per me Retina non è "perfetto. il miglior display al mondo" come non lo è il Super Amoled, solo che reputo quest'ultimo complessivamente migliore. Non ho mai detto che faccia schifo.

Quindi il confronto non l'hai fatto, come ovviamente sapevo. Ti basi su video (che ovviamente guardi con un lcd o schermo affine) e teoria.
Bon era quello che volevo sapere ;)

::::Dani83::::
17-06-2010, 21:14
Certo che per mettersi a disquisire sulla fedeltà cromatica di uno schermo da 3 pollici di un cellulare ce ne vuole :asd:

Tornando IT.. questa cosa degli aggiornamenti "fantasma" è un pò fastidiosa per chi come me vorrebbe buttarsi su un android..

gianlu1993
17-06-2010, 21:52
si, devo dire che alla fine l'attesa è stata lunga per i possessori di htc hero come me per l'update ad android 2.1...
Ma di certo non è stata "ansiosa per l'attesa", dato che su xda si trovavano già a marzo delle rom 2.1 per l'hero..
e siccome sono sicuro che htc dopo l'ultimo aggiornamento a 2.1, non sfornerà mai froyo 2.2 per l'hero (per marketing ovviamente), mi affiderò ai ragazzi di xda, che già hanno fatto un porting della 2.2, ma ovviamente per ora è piena di bug.

zephyr83
17-06-2010, 22:06
si, devo dire che alla fine l'attesa è stata lunga per i possessori di htc hero come me per l'update ad android 2.1...
Ma di certo non è stata "ansiosa per l'attesa", dato che su xda si trovavano già a marzo delle rom 2.1 per l'hero..
e siccome sono sicuro che htc dopo l'ultimo aggiornamento a 2.1, non sfornerà mai froyo 2.2 per l'hero (per marketing ovviamente), mi affiderò ai ragazzi di xda, che già hanno fatto un porting della 2.2, ma ovviamente per ora è piena di bug.
anche io per il mio magic mi sto affidando a quelli di xda, ho provato a mettere una rom cn android 2.1 ma ho avuto problemi cn la connessione dati (e nn sn il solo). Io però i soldi in teoria li avrei dati ad htc, nn a quelli di xda!! Se al prossimo telefono posso dare parte dei soldi dell'acquisto a quelli di xda sarà ben felice di comprare ancora htc se no mi sa che mi orienterò su altre marche!!

gianlu1993
17-06-2010, 22:23
anche io per il mio magic mi sto affidando a quelli di xda, ho provato a mettere una rom cn android 2.1 ma ho avuto problemi cn la connessione dati (e nn sn il solo). Io però i soldi in teoria li avrei dati ad htc, nn a quelli di xda!! Se al prossimo telefono posso dare parte dei soldi dell'acquisto a quelli di xda sarà ben felice di comprare ancora htc se no mi sa che mi orienterò su altre marche!!
hai ragione, anchio darei una parte dei soldi che do ad htc ai developers di xda..
di sicuro però, non compro un altro htc, per lo meno a breve... se no farei quello che vuole farci fare htc, cioè non aggiorna più i "vecchi"(:mbe: ) terminali quindi il cliente compra l'htc legend o il desire...no, per me non è così, piuttosto passo ad acer:asd:

Stappern
18-06-2010, 00:53
perché iphone no? se ne avessi uno la prima cosa che farei sarebbe un bel jailbreak :sofico: oppure lo rivenderei per un terminale android :sofico:

seguira una procedura piuttosto basilare per jailbreakkare un iphone non rientra nella mia idea di "smanettare"

Cappej
18-06-2010, 07:06
Semmai è il contrario. Android è la Ferrari, iPhone la BMW con limitatore di velocità.
Ha chiesto un consiglio, tu perché rispondi con una minchiata?

Ma questo era il mio consiglio... è per te che è una "minchiata"!... si chiamano "punti di vista" visto che l'assolutismo è per i "boriosi-pieni-di-se" che credono di sapere tutto e che usano termini come "minchiate".

Ho avuto un paio di Andorid e, personalemente, preferisco alla STRAGRANDE IPhone... inoltre l'AppStore a dispetto del Market di Android fa ridere!

La svalutazione... non ne parliamo... con android i tuoi 400 euri diventano 200 dopo 4 mesi al mercato dell'usato...Cosa che con IPhone non è mai esistita, almeno fino ad adesso.

Mettere Android su IPhone ne invalida la garanzia... neppure ci penserei...

Quante marche che producono terminali Android esistono? 5-6, anche 7!, Apple? ha prodotto 3 trminali.... ed ha invaso il mercato... un motivo ci sarà!?!? forse perchè è proprio a "prova di babbuino"? e visto che ci devo telefonare mi va pure bene!?

Android ha enormi potenzialità... esattamente come Linux... sulla carta non hanno rivali. SULLA CARTA. Sono talmente liberi da essere ANARCHICI, quindi senza regole, quindi difficilmente gestibili e uniformabili.... Android rischirà di fare la fine di Linux sui Netbook se continua così.

ho scritto davvero tutte "minchiate"? ....

Tutto IMHO... come sempre

Markk117
18-06-2010, 10:44
sono restio a prendermi un htc o compagnia bella sotto android solo perchè fanno uscite smartphone su smartphone e non rilasciano in tempi utili aggiornamenti, vedi il caso htc dopo un anno nemmeno non ti danno + supporto e devi per forza ricorrere a qualche anima santa di room cucinata

zephyr83
18-06-2010, 12:41
seguira una procedura piuttosto basilare per jailbreakkare un iphone non rientra nella mia idea di "smanettare"
bhe nn è che per android è tanto più difficile! una volta modificara la recovery basta caricare un file zip (o più file) e flashare dal telefono stesso!!! Lo smanettamento viene dopo......a meno che tu nn intenda ricompilare kernel e robe del genere :sofico:

Stappern
19-06-2010, 01:44
bhe nn è che per android è tanto più difficile! una volta modificara la recovery basta caricare un file zip (o più file) e flashare dal telefono stesso!!! Lo smanettamento viene dopo......a meno che tu nn intenda ricompilare kernel e robe del genere :sofico:

tra root explorer e roba piu "hardcore" kernel e vari avoja a sbizzarrirsi.


con iphone hai le mani legate,contenti loro :asd:

daxdaxdax
19-06-2010, 08:53
Io ho htc tattoo con 1.6 e non mi piace per niente il fatto di non ricevere upgrade.. visto che ora non é neanche cosi perfetto..

Stappern
19-06-2010, 09:21
sono sicuro che in giro ci stanno delle rom per il tuo cellulare che ti farebbero cambiare idea ;)

zephyr83
19-06-2010, 20:05
tra root explorer e roba piu "hardcore" kernel e vari avoja a sbizzarrirsi.


con iphone hai le mani legate,contenti loro :asd:
cn l'iphone jailbreakato ci fai di tutto e puoi anche metterci vlc e guardarci i divx.....cosa che risulta invece un'impresa titanica su android :muro: