PDA

View Full Version : Consiglio Nuova Car


maxxpower
17-06-2010, 13:55
Come da titolo..avrei bisogno di qualche consiglio per una macchina nuova...di segmento A o al massimo B..e che tra sconti e rottamazione non mi costi più di 11k€..

al momento ho fatto fare un paio di preventivi in fiat..le mie possibili scelte sono tra..Panda 100hp-5oo-Renault Twingo e Opel corsa D..

in fiat mi han fatto..12890€ per una panda 100hp così sistemata:

1.4 16v 100cv
Nero met. 400€
esp 300€
Pandemonio 260€

-2100€ di rottamazione

per una 5oo 1.2 69cv sport invece:
13.307€

Fendinebbia 180€
esp 250€
Grigio imprevedibile 400€

rottamazione -1.228€

entrambe sono fuori budget purtroppo...sugli 11 difficilmente ci arrivo..visto che sono 3 concessionarie che giro già..e più o meno il prezzo è quello...sto virando sulla twingo..che da configuratore mi verrebbe:
13650€

1.2 TCE 100cv-Allestimento dinamique
look etreme pack 250€
Cerchi da 15" 450€
Radio cd mp3 2x15w+aux 100€

e infine la corsa..che sarebbe la più grande...e sulla quale ho sentito fare buoni sconti..da configuratore verrebbe 14.220€

1.2 €5 85cv
Black sapphire 390€
Cerchi in lega 16" 10razze + fendinebbia 700€


secondo voi su quale delle ultime due potrei spuntare il miglior prezzo (considerando la rottamazione)?
La twingo è sicuramente la più scattante del lotto ed è una cosa di cui tengo conto.. in genere quanto sconto fanno su queste due?

!fazz
17-06-2010, 14:32
hai scelto auto completamente differenti tra loro la panta 100 è la panda sportiva se scegli qualcosa in meno come motorizzazione dovresti rientrare negli 11 (es con il 1200 che hai messo sulla 500)

maxxpower
17-06-2010, 14:48
hai scelto auto completamente differenti tra loro la panta 100 è la panda sportiva se scegli qualcosa in meno come motorizzazione dovresti rientrare negli 11 (es con il 1200 che hai messo sulla 500)

il problema è che la panda in versione non 100...mi fa piuttosto cagare come estetica..proprio per quello ho scelto quella..oltre che per avere un motore con un filo di brio...

!fazz
17-06-2010, 15:04
il problema è che la panda in versione non 100...mi fa piuttosto cagare come estetica..proprio per quello ho scelto quella..oltre che per avere un motore con un filo di brio...

però hai scelto la stesso motore sulla 500, misteri,

per la twingo se è la turbobenza downsize vai tranquillo che come prestazioni e consumi è ottimo anche se il pandino spinge forse anche più non è per niente una macchina lenta il pandino 100

TRUTEN
17-06-2010, 15:04
Bhe la 500 1.2 e' semplicemente un chiodo. A me la Twingo non dispiace anche se le sole 3 porte possono essere ritenute una limitazione.
La Panda col 1.2 si porta a casa anche a 9k se si prende una km0 di un conce grosso.

sam_88
17-06-2010, 15:09
Bhe la 500 1.2 e' semplicemente un chiodo. A me la Twingo non dispiace anche se le sole 3 porte possono essere ritenute una limitazione.
La Panda col 1.2 si porta a casa anche a 9k se si prende una km0 di un conce grosso.

Quoto, ce l'ha mia mamma, però si muove decentemente e consuma poco. Voglio dire, tra le citycar con motori 1.2-1.4 aspirati rimane comunque la più bella e nel traffico cittadino non fa desiderare di avere più motore. Certo con il 1.3 diesel è bella scattante.

TRUTEN
17-06-2010, 15:14
Bhe ma in citta va bene pure la vecchia polo diesel aspirata. Il problema e' quando vai in autostrada/tangenziale.

Korn
17-06-2010, 15:29
azz fate almeno i 200 Km/h? :eek:

sam_88
17-06-2010, 15:34
Bhe ma in citta va bene pure la vecchia polo diesel aspirata. Il problema e' quando vai in autostrada/tangenziale.

Mah, sinceramente l'ho usata spesso anche in autostrada e tangenziale...ovvio non è che a 120kmh pesti per fare un sorpasso..non bisogna pretendere prestazioni da un 1.2, ci sono pro e contro e secondo me come costo e consumo è una buona motorizzazione.

TRUTEN
17-06-2010, 15:58
azz fate almeno i 200 Km/h? :eek:

Non si tratta di dover fare i 200km/h ma se un'auto ha pochi cavalli se devi soprassare un camion in autostrada a, magari 2 corsie, tocca scalare e prendere la ricorsa senza contare inoltre i freni. Prova a fare una frenata di emergenza con una panda 1.2 a con i suoi mitici tamburi dietro...

Froze
17-06-2010, 16:21
Non si tratta di dover fare i 200km/h ma se un'auto ha pochi cavalli se devi soprassare un camion in autostrada a, magari 2 corsie, tocca scalare e prendere la ricorsa senza contare inoltre i freni. Prova a fare una frenata di emergenza con una panda 1.2 a con i suoi mitici tamburi dietro...
suvvia, i camion vanno al massimo ai 90. si sorpassano benissimo anche con un 1200 da 70cv, senza bisogno di scalare e prendere rincorsa ;)

maxxpower
17-06-2010, 19:16
ho preso quel motore sulla 5oo..semplicemente perchè col 1.4 100cv..o col 1.3..è inavvicinabile :D

sulla corsa o sulla nuova fiesta che mi dite?

maxxpower
17-06-2010, 20:09
sto anche valutando la swift con il 1.3...mmm...in quanto a sconti?..mi sembra una bella alternativa...

matti157
17-06-2010, 23:38
io ho la 500 1.2, molto briosa verso i 3000 e non è proprio un chiodo, poi non so il motivo ma la fiat ha fatto un bel lavoro sullo scarico ed ha un suono insolitamente profondo in accellerazione
(opinioni personali avendo in casa una panda nuova 1.1 :Puke: e una spacestar 1.3)

per me tieni in considerazione la 500 e aggiungici la panda appena uscita col 1.2 69cv della 500

la panda 100 invece vorrei tanto provarla, dovrebbe essere una bella macchinetta

Ludus
17-06-2010, 23:43
Non si tratta di dover fare i 200km/h ma se un'auto ha pochi cavalli se devi soprassare un camion in autostrada a, magari 2 corsie, tocca scalare e prendere la ricorsa senza contare inoltre i freni. Prova a fare una frenata di emergenza con una panda 1.2 a con i suoi mitici tamburi dietro...

4 dischi su una panda sono inutili.
la forza frenante, per il lavoro che deve fare (visto che il 70% e forse più del carico frenante se lo prendono le ruote davanti e relativi freni, dischi in questo caso), non è inferiore a due microdischi che avrebbero messo al posto dei tamburi. il tamburo ha come difetto che dissipa male in calore, ma montato al posteriore di una utilitaria non perde in prestazioni visto che deve lavorare poco e si risparmia parecchio.

TRUTEN
18-06-2010, 10:19
suvvia, i camion vanno al massimo ai 90. si sorpassano benissimo anche con un 1200 da 70cv, senza bisogno di scalare e prendere rincorsa ;)

No, primo perche' non tutti i camion vanno a 90 perche' se cosi'fosse non te li troveresti in corsia centrale (quando e'disponibile). Secondo: con una panda 1.2 semplicemente non fai un sorpasso del genere in sicurezza punto.

TRUTEN
18-06-2010, 10:30
4 dischi su una panda sono inutili.
la forza frenante, per il lavoro che deve fare (visto che il 70% e forse più del carico frenante se lo prendono le ruote davanti e relativi freni, dischi in questo caso), non è inferiore a due microdischi che avrebbero messo al posto dei tamburi. il tamburo ha come difetto che dissipa male in calore, ma montato al posteriore di una utilitaria non perde in prestazioni visto che deve lavorare poco e si risparmia parecchio.

L'unico motivo per cui vengono montati i tamburi e' perche' costano meno non perche' sono inutili. Definire inutile il montaqggio di un sistema frenante migliore, anche se si tratta di un'utilitaria, e' un'azzardo. Ripeto mai frenato di emergenza con una suddetta panda?

sam_88
18-06-2010, 10:45
L'unico motivo per cui vengono montati i tamburi e' perche' costano meno non perche' sono inutili. Definire inutile il montaqggio di un sistema frenante migliore, anche se si tratta di un'utilitaria, e' un'azzardo. Ripeto mai frenato di emergenza con una suddetta panda?

E' chiaro che si fa per una questione di costi. Come mai su una A3 non montano il sistema Quattro di default che è un sistema di trazione migliore?
Io comunque ho fatto prove di frenata di emergenza con la 500 e i freni mi sembrano più che adeguati.
Per il sorpasso, non capisco cosa intendi con sorpasso in sicurezza...se sei in autostrada con davanti un camion a 110 non puoi superarlo nel momento in cui la corsia a sinistra è libera? Anche se il 1.2 ci mette 20 secondi a prendere i 130-140 qual'è il problema? A volte ci si fanno problemi assurdi. Come se chi ha una matiz o una c1 non può andare in autostrada.

maxxpower
18-06-2010, 13:37
andato a vedere la new clio...

11.000€ con cerchi da 16" 1.2 75cv clima auto esp mp3 navi :)

vediamo...sull'usato avrei visto qualcosa tipo golf IV...

Punitore
18-06-2010, 14:33
andato a vedere la new clio...

11.000€ con cerchi da 16" 1.2 75cv clima auto esp mp3 navi :)

vediamo...sull'usato avrei visto qualcosa tipo golf IV...

Esatto, vai in Renault fanno un sacco di sconti, a me chiedevano 12.000€ per una clio 5porte TCE full optional con clima auto, cerchi 16, mp3, navi etc etc..

Anche in Fiat da me facevano parecchi sconti sul nuovo con rottamazione (scontavano sui 4.500/5.000€) , ma cmq il prezzo di partenza è esagerato :( (che poi alla fine ho preso un alfa mito 155cv...)

Non so se ti piace, ma proverei alla Opel con la Corsa... a me per la 1.2 85cv 5 porte con cerchi 16 bruniti, clima, mp3, esp, fendi mi chiedevano 11.000€ esatti


Se non hai esigenze di spazio, evita la Golf 4 usata... il rischio inculata è alto

maxxpower
18-06-2010, 15:42
Esatto, vai in Renault fanno un sacco di sconti, a me chiedevano 12.000€ per una clio 5porte TCE full optional con clima auto, cerchi 16, mp3, navi etc etc..

Anche in Fiat da me facevano parecchi sconti sul nuovo con rottamazione (scontavano sui 4.500/5.000€) , ma cmq il prezzo di partenza è esagerato :( (che poi alla fine ho preso un alfa mito 155cv...)

Non so se ti piace, ma proverei alla Opel con la Corsa... a me per la 1.2 85cv 5 porte con cerchi 16 bruniti, clima, mp3, esp, fendi mi chiedevano 11.000€ esatti


Se non hai esigenze di spazio, evita la Golf 4 usata... il rischio inculata è alto


mmm dici?..anche da privato?

Punitore
18-06-2010, 16:40
mmm dici?..anche da privato?

Soprattutto da privato, il concessionario almeno deve darti 1 anno di garanzia... ma occhio, l'anno di garanzia non è su TUTTA la macchina ma soltanto su alcune parti mi sembra ;)

ti consiglio vivamente di puntare sul nuovo o sul semi-nuovo... io la mito l'ho presa semi nuova (di 1 anno esatto) e mi sono trovato benissimo :oink:

Ludus
18-06-2010, 17:13
L'unico motivo per cui vengono montati i tamburi e' perche' costano meno non perche' sono inutili. Definire inutile il montaqggio di un sistema frenante migliore, anche se si tratta di un'utilitaria, e' un'azzardo. Ripeto mai frenato di emergenza con una suddetta panda?

montare dei freni carboceramici su una macchina normale ti sembra utile ? :asd:

il disco al posteriore su una macchina da nemmeno una tonnellata è inutile e fa aumentare solo il costo. i motivi già te li ho detti:

- una panda frena con la forza frenante per il 70-80% con le ruote anteriori
- un tamburo di per se non ha una forza frenante inferiore ad un disco montabile su una utilitaria. è semplicemente meno dosabile e si surriscalda più facilmente (ma non penso che fai 20 frenate di emergenza di seguito...)

in conclusione si, ho fatto frenate di emergenza, non con una panda, ma con la nuova opel corsa che ha i tamburi dietro e pesa anche una tonnellata e due quintali, quindi anche più pesante e mi fermo dai 100 all'ora tranquillamente in 40 metri circa, ne più ne meno di un'auto dallo stesso peso con la trazione anteriore,

in conc

maxxpower
19-06-2010, 11:46
montare dei freni carboceramici su una macchina normale ti sembra utile ? :asd:

il disco al posteriore su una macchina da nemmeno una tonnellata è inutile e fa aumentare solo il costo. i motivi già te li ho detti:

- una panda frena con la forza frenante per il 70-80% con le ruote anteriori
- un tamburo di per se non ha una forza frenante inferiore ad un disco montabile su una utilitaria. è semplicemente meno dosabile e si surriscalda più facilmente (ma non penso che fai 20 frenate di emergenza di seguito...)

in conclusione si, ho fatto frenate di emergenza, non con una panda, ma con la nuova opel corsa che ha i tamburi dietro e pesa anche una tonnellata e due quintali, quindi anche più pesante e mi fermo dai 100 all'ora tranquillamente in 40 metri circa, ne più ne meno di un'auto dallo stesso peso con la trazione anteriore,

in conc

direi basta OT no?

Soprattutto da privato, il concessionario almeno deve darti 1 anno di garanzia... ma occhio, l'anno di garanzia non è su TUTTA la macchina ma soltanto su alcune parti mi sembra ;)

ti consiglio vivamente di puntare sul nuovo o sul semi-nuovo... io la mito l'ho presa semi nuova (di 1 anno esatto) e mi sono trovato benissimo :oink:

guarda..oggi vado a vederla questa golf e vediamo...3500€ vuole...del 2001.. vediamo..

Punitore
19-06-2010, 11:57
guarda..oggi vado a vederla questa golf e vediamo...3500€ vuole...del 2001.. vediamo..

Non so quanti km ha, ma presta MOLTA attenzione all'usura dei pedali, del pomello del cambio, del volante, dei sedili... puoi avere un idea se i km sono scalati (se è un privato soprattutto, i concessionari hanno meno interesse a scalare i km). Occhio soprattutto se è diesel. Un'altra cosa, prova i vetri elettrici anteriori che sulle golf 4 han dato vari problemi, e fai un giretto provando anche il cambio, anche quello sulla golf 4 (la 1.6 benzina) ha dato qualche problema ;)

Cmq ribadisco, io la comprerei nuova :)

Korn
19-06-2010, 12:16
Non si tratta di dover fare i 200km/h ma se un'auto ha pochi cavalli se devi soprassare un camion in autostrada a, magari 2 corsie, tocca scalare e prendere la ricorsa senza contare inoltre i freni. Prova a fare una frenata di emergenza con una panda 1.2 a con i suoi mitici tamburi dietro...mi sembrano scuse.... i camion sono lumache e non rappresentano un problema salvo essere impediti a guidare... sto sopravvivendo con 206 1.1 un chiodo inconfronto ad un 1.2 fiat...

maxxpower
19-06-2010, 13:31
Non so quanti km ha, ma presta MOLTA attenzione all'usura dei pedali, del pomello del cambio, del volante, dei sedili... puoi avere un idea se i km sono scalati (se è un privato soprattutto, i concessionari hanno meno interesse a scalare i km). Occhio soprattutto se è diesel. Un'altra cosa, prova i vetri elettrici anteriori che sulle golf 4 han dato vari problemi, e fai un giretto provando anche il cambio, anche quello sulla golf 4 (la 1.6 benzina) ha dato qualche problema ;)

Cmq ribadisco, io la comprerei nuova :)

è una diesel...ha 130.000km...direi che scalati non sono..altrimenti ne avrebbe fatti segnare molti in meno... vediamo un po'... più che altro se spendo poco..è un bene..però non voglio ne un trabicolo usato..ne una cinesata nuova.. per intenderci

Punitore
19-06-2010, 14:08
è una diesel...ha 130.000km...direi che scalati non sono..altrimenti ne avrebbe fatti segnare molti in meno... vediamo un po'... più che altro se spendo poco..è un bene..però non voglio ne un trabicolo usato..ne una cinesata nuova.. per intenderci

Bè se ne scalava di meno era ovvio che erano scalati, così il dubbio viene :asd:, cmq a parte questo, controlla pomello cambio/pedali/sedili, se ne ha 130.000 dovrebbero essere un pò usurati ma non troppo... io con la mia 206 a 120.000km avevo pedali come nuovi e pomello cambio appena appena lucido e sedili appena appena scoloriti :)