PDA

View Full Version : Manifestazione a L'Aquila: 20000 in piazza, i TG non ne parlano


casacup
17-06-2010, 11:28
Ieri è successo questo (http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2010/06/17/news/ventimila-sos-per-l-aquila-2095808). Una cosa indicibile per una città di 20mila abitanti. TG2 e TG1 hanno ben pensato di non parlarne (certo, più importante nutella e danni dagli interventi estetici), TG5 ha letto una scrausissima nota, TG4 e Studio Aperto non li ho visti ma sono sicuro che non abbiano detto nulla, gli unici che ne hanno parlato sono quei comunistacci del Tg3 e de La7.

Ventimila Sos per L'Aquila
Tasse, lavoro, ricostruzione: mega-corteo e A24 bloccata


L'AQUILA. «A Roma, a Roma!». Il sindaco senza fascia varca il casello dell'A24, ma prende per Teramo. «Noooo, a Roma, a Roma». Il grido è sempre più forte. «Tremonti, facemo i conti». E ancora: «Stiamo arrivando». I più giovani forzano il blocco della polizia. A quel punto Cialente scavalca i guard-rail ed è dietro a loro. Li raggiunge. È lì che il sindaco senza fascia si riprende la sua gente, che ora applaude.

VENTIMILA. Sos, sta scritto sulla collina di Roio. Sospensione delle tasse, occupazione, sostegno all'economia. Sostegno, appunto. La parola chiave del rugby ci sta bene, oggi che negli 8 e passa chilometri dalla villa fino all'ex Italtel non trovi una bandiera che non sia nera e verde. I colori della città. Un Sos per L'Aquila, al quale aderiscono in ventimila (10mila per la questura). Aquilani di destra e di sinistra. Non era mai successo, dopo un terremoto che prima ha scosso e poi spaccato in due la città. Pro e contro Berlusconi. Pro e contro Bertolaso. Pro e contro Cialente. Pro e contro Chiodi. Le critiche non se le risparmia nessuno, né questi né gli altri. Ma, alla fine, quell'applauso sull'autostrada bloccata e piena piena di aquilani come un Fattori dei vecchi tempi è da brividi. «Abbiamo dimostrato che, uniti, possiamo vincere qualsiasi battaglia», grida il sindaco prima che la commozione vinca lui. Questa stessa gente che pure non gli risparmia critiche («Mezzo sindaco più mezzo commissario uguale zero ricostruzione» e subito dopo: «Dimettiti da vicecommissario») prima lo ascolta in silenzio e poi batte le mani, in questo comizio sull'asfalto bollente che scrive un altro pezzo di storia della città. Già, la storia. Perché dopo la protesta sotto a Montecitorio, dopo la fiaccolata della memoria un anno dopo il sisma, dopo le carriole, nel libro dell'anno primo della città da rifare si scrive un'altra pagina importante. Una pagina di orgoglio aquilano. È il nuovo '71 del capoluogo ferito. Ma qui a volare non sono i sassi. Solo slogan al ritmo di fischietti, campanacci e imitazioni di vuvuzelas. «Diritti e non favori».

L'AUTOSTRADA. «No, il gonfalone no». Il vigile lo porterebbe pure, mica no, ma forse non è il caso. I vessilli restano fuori. E quando il corteo segue i cartelli verdi gli amministratori vanno tutti appresso a Cialente. Non si accoda Antonio Del Corvo (Pdl) che fa la marcia come tutti gli altri ma no, l'A24 la lascia a Stefania Pezzopane, vestita di neroverde, che riconquista così la scena. Due ore di blocco, dalle 19 alle 21. «Così a Roma ci sentiranno». La polizia prima prova a bloccare poi non reagisce al blocco forzato. I sindaci marciano sotto braccio fino a riempire tutta la carreggiata. «Vai Massimo», e se accanto a lui vedi pure Pierluigi Biondi (Pdl), e più indietro Luca Ricciuti eppoi Enzo Lombardi vuol dire che gli steccati, qui, oggi, non esistono più. Un giretto a passo lento con l’obiettivo Autogrill che però non viene raggiunto. Ma che fa? L’importante è starci dentro. «Blocchiamo, blocchiamo». «E se non basta andremo a Roma». Almeno la direzione è quella giusta. Prima Roma, poi Teramo, la città di Chiodi. Che non si fa vedere, ma c’è il gonfalone rosso dell’ente. Non si fa vedere ma manda a dire che «Giovedì (oggi) alle 12 farò il punto sul problema tasse e fondi della ricostruzione ». Lui e Letta, a leggere uno striscione, sono «Ruffiani di Stato contro i terremotati ». Sfila anche Giampaolo Giuliani, l’uomo del radon.

IN TV. «La città è imbestialita, umiliata», dice e ridice il sindaco davanti alle tv e alle telecamere, sperando che i tg nazionali almeno rilancino questa rivolta senz’armi. Ma, a sera, i Tg Rai escluderanno la notizia dai titoli principali. Il Tg5 leggerà un brevissimo lancio di agenzia senza immagini. Viaggia contromano La7, che invece ci apre il telegiornale.

«NON CI FERMIAMO». L’ennesima promessa da zona Cesarini di un governo che tiene sulla corda, da quattordici mesi, una città devastata, non sgonfia affatto le ruote delle carriole (una, simbolo delle macerie da rimuovere, troneggia su una Punto grigia) e neppure sfianca la voglia degli aquilani di esserci. Comunque. In piazza anche i passeggini. C’è quello di Chiara Frapiccini che viaggia vuoto. La più giovane manifestante (4 mesi e 7 giorni) preferisce le braccia del papà Stefano. Viaggia sul furgone bianco con le casse a palla, invece, nonna Licia Panella, la pasionaria delle carriole che a 82 anni sta a suo agio in mezzo a tanti giovani. Molti gli anziani, sì, ma pure i giovani, i precari della scuola e della Regione. Aquilani del mondo del volontariato, del sindacato, delle categorie produttive. Negozianti che non hanno riaperto e altri che, invece, oggi hanno chiuso «perché è giusto stare qui». Aquilani col campanaccio come Guido Grecchi che fa l’insegnante e ricorda che «i tagli alla scuola pubblica stanno punendo tantissimi insegnanti rientrati subito all’Aquila per far ripartire le scuole e che, ora, rischiano di prendere 2000 euro lordi, 700 di tagli e 1300 di stipendio. Così la gente scappa».

DOMA’. Se c’è un inno del terremoto, allora questo è il «Doma’» degli aquilani, che se lo cantano a squarciagola in viale della Croce Rossa, quando il corteo registra significative defezioni verso il refrigerio dei locali della movida decentrata. Volano bottigliette d’acqua che non feriscono. Anzi. Qui, però, qualcuno è solidale col corteo chiudendo i battenti, per un giorno. Hanno chiuso anche parecchi edicolanti, che sfilano dicendo «Tra un po’ andremo pe’ cicoria». «Tasse per i cittadini, affari per le cricche », dice un altro striscione. Confusi tra la gente parlamentari come Giovanni Lolli (Pd), Pierluigi Mantini (Udc) e Alfonso Mascitelli (Italia dei Valori). Ma anche gente di sport come il rugbista Maurizio Zaffiri e il vicepresidente del settore tecnico Figc Antonio Papponetti. E il manager Asl Giancarlo Silveri che assicura: «I soldi per l’ospedale sono in cassa».

IL MITRA COI FIORI. «Noi non spariamo a nessuno, voi non sparate le c....te», dice uno striscione rivolto al governo. C’è un’arma, nel corteo. È un piccolo mitra di plastica puntato verso il tramonto. Nella canna solo fiori. «Una mattina/mi son svegliato/ o bella ciao, bella ciao...».

Racconto la premessa: due giorni fa, ad un giorno dalla scadenza dei termini per alcune categorie, arriva la notizia da parte di Letta di una nuova sospensione per le tasse fino a dicembre 2010. La manifestazione era stata già organizzata, e si è deciso di farla comunque. Sembrerebbe in fondo un controsenso: abbiamo ottenuto ciò che volevamo.

In realtà, come detto più volte durante la manifestazione, qui la gente si è letteralmente rotta le palle di avere un'osso buttato lì, e solo dopo aver fatto casino. Vogliono, vogliamo, semplicemente ciò che è stato dato anche agli altri, lo stesso trattamento. Non credo sia così ingiusto, considerando che negli ultimi 40 anni un terremoto così non c'è mai stato.


Ed i tg naturalmente ci ignorano...

Un articolo su come la stampa sta trattando l'argomento. (http://www.abruzzo24ore.tv/news/Il-Tg1-e-il-Tg2-censurano-ventimila-aquilani/17150.htm)

Pucceddu
17-06-2010, 11:32
Cielo e Caterpillar (radio) ne han parlato!

casacup
17-06-2010, 11:36
Cielo e Caterpillar (radio) ne han parlato!

La radio la ascolto solo in macchina (ma non dubitavo su Caterpillar, che ha sempre avuto un occhio di riguardo per noi), mentre Cielo purtroppo qui non si prende.... Ma di nuovo, di Sky non dubitavo. Oramai guardo solo La7 e Sky su internet per quanto riguarda i telegiornali...

ferste
17-06-2010, 13:21
Giusto diritto di protestare......pessima idea e pessima abitudine il bloccare le strade......e i sindaci che hanno appoggiato e condotto in prima persona questo blocco dovrebbero essere destituiti d'ufficio.

mixkey
17-06-2010, 13:24
Giusto diritto di protestare......pessima idea e pessima abitudine il bloccare le strade......e i sindaci che hanno appoggiato e condotto in prima persona questo blocco dovrebbero essere destituiti d'ufficio.

Quale blocco?
Le televisioni del Padrone non hanno parlato di nessun blocco, nemmeno nelle notizie del traffico (solite code tra Sesto San Giovanni e Viale Zara).

casacup
17-06-2010, 13:42
Giusto diritto di protestare......pessima idea e pessima abitudine il bloccare le strade......e i sindaci che hanno appoggiato e condotto in prima persona questo blocco dovrebbero essere destituiti d'ufficio.

Sarei d'accordo con te.

Se non fosse che tutto è stato fatto per farci sentire, e così non è stato: nessuno ha riportato la notizia.


Probabilmente non sanno che la prossima manifestazione è pianificata a Roma, e gli aquilani a gran voce vorrebbero occupare il raccordo...

deggungombo
17-06-2010, 14:52
Ieri è successo questo (http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2010/06/17/news/ventimila-sos-per-l-aquila-2095808). Una cosa indicibile per una città di 20mila abitanti. TG2 e TG1 hanno ben pensato di non parlarne (certo, più importante nutella e danni dagli interventi estetici), TG5 ha letto una scrausissima nota, TG4 e Studio Aperto non li ho visti ma sono sicuro che non abbiano detto nulla, gli unici che ne hanno parlato sono quei comunistacci del Tg3 e de La7.



Racconto la premessa: due giorni fa, ad un giorno dalla scadenza dei termini per alcune categorie, arriva la notizia da parte di Letta di una nuova sospensione per le tasse fino a dicembre 2010. La manifestazione era stata già organizzata, e si è deciso di farla comunque. Sembrerebbe in fondo un controsenso: abbiamo ottenuto ciò che volevamo.

In realtà, come detto più volte durante la manifestazione, qui la gente si è letteralmente rotta le palle di avere un'osso buttato lì, e solo dopo aver fatto casino. Vogliono, vogliamo, semplicemente ciò che è stato dato anche agli altri, lo stesso trattamento. Non credo sia così ingiusto, considerando che negli ultimi 40 anni un terremoto così non c'è mai stato.


Ed i tg naturalmente ci ignorano...

Un articolo su come la stampa sta trattando l'argomento. (http://www.abruzzo24ore.tv/news/Il-Tg1-e-il-Tg2-censurano-ventimila-aquilani/17150.htm)mica eravate 1 milione a protestare :asd:
ironia macabra a parte, non c'è nulla da fare, è questa impostazione mediatica che permette ad un potenziale cadavere politico come berlusconi di sopravvivere, nonostante i ripetuti tentativi di suicidio.

whistler
17-06-2010, 14:58
mica eravate 1 milione a protestare :asd:
ironia macabra a parte, non c'è nulla da fare, è questa impostazione mediatica che permette ad un potenziale cadavere politico come berlusconi di sopravvivere, nonostante i ripetuti tentativi di suicidio.

BINGO.
I giornalisti servi , si sono venduti l informazione di questo paese ( dannegiando la qualità della nostra democrazia ) per il loro stipendio, l ordine dei giornalisti è inutile vedasi feltri che continua a scribacchaire sul giornaletto di famiglia.
Ed eccoti creato il consenso per il banana.

RiccardoS
17-06-2010, 15:10
Ieri è successo questo (http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2010/06/17/news/ventimila-sos-per-l-aquila-2095808). Una cosa indicibile per una città di 20mila abitanti. TG2 e TG1 hanno ben pensato di non parlarne (certo, più importante nutella e danni dagli interventi estetici), TG5 ha letto una scrausissima nota, TG4 e Studio Aperto non li ho visti ma sono sicuro che non abbiano detto nulla, gli unici che ne hanno parlato sono quei comunistacci del Tg3 e de La7....

la cosa che lascia più sconcertato è che il tg5 sia quasi quasi meno asservito al banana di quanto non lo siano tg1 e 2... potrei capire il contrario, ma questo è davvero assurdo!

p.s. io ne ho sentito parlare solo perchè questa mattina ne "Il caffè" del buon Corradino Mineo su rai3, altrimenti...

che schifo assurdo.

Sikillo
17-06-2010, 16:01
La fine del nano è vicina!
Che si diverta pure per altri tre anni, ma alla fine pagherà pegno, il popolo lo vuole.....cacciare!!!!!!

Dj Lupo
17-06-2010, 16:14
La fine del nano è vicina!
Che si diverta pure per altri tre anni, ma alla fine pagherà pegno, il popolo lo vuole.....cacciare!!!!!!

ma dove??
è al governo.. lo hanno votato, gli italiani sono felici cosi..
non ci si può fare nulla.. ormai è dal 2008 che va avanti..
sui forum ed in rete tutti che si lamentano (giustamente), sembra che sta per scoppiare una rivoluzione, ma alla fine non succede mai niente di concreto

la soluzione sarebbe che berlusconi in diretta tv ammetta tutte le sue porcate e racconti tutta la verità di tutti i fatti, ma è assolutamente un utopia.

quindi o capisci che la situazione è cosi, e se vuoi prendi e te ne vai, o boh.. cerchi di adattarti.

per canto mio ho preso e me sono venuto via, mai e poi mai potrei accettare l'idea di vivere la mia vita in italia.

ciao.

MadJackal
17-06-2010, 18:11
Giusto diritto di protestare......pessima idea e pessima abitudine il bloccare le strade......e i sindaci che hanno appoggiato e condotto in prima persona questo blocco dovrebbero essere destituiti d'ufficio.

Ehi, non voglio sottolinearlo, ma... Se non crei disservizi per nessuno, manifestare è totalmente inutile. Soprattutto se i TG non riportano la notizia.

elect
17-06-2010, 18:35
La7 ancora per poco

rgart
17-06-2010, 19:37
sul fatto di oggi c'era la seconda e terza pagina per le inchieste e le proteste aquilane...

MesserWolf
17-06-2010, 19:52
Racconto la premessa: due giorni fa, ad un giorno dalla scadenza dei termini per alcune categorie, arriva la notizia da parte di Letta di una nuova sospensione per le tasse fino a dicembre 2010. La manifestazione era stata già organizzata, e si è deciso di farla comunque. Sembrerebbe in fondo un controsenso: abbiamo ottenuto ciò che volevamo.

In realtà, come detto più volte durante la manifestazione, qui la gente si è letteralmente rotta le palle di avere un'osso buttato lì, e solo dopo aver fatto casino. Vogliono, vogliamo, semplicemente ciò che è stato dato anche agli altri, lo stesso trattamento. Non credo sia così ingiusto, considerando che negli ultimi 40 anni un terremoto così non c'è mai stato.


Ed i tg naturalmente ci ignorano...

Un articolo su come la stampa sta trattando l'argomento. (http://www.abruzzo24ore.tv/news/Il-Tg1-e-il-Tg2-censurano-ventimila-aquilani/17150.htm)
:rolleyes: :stordita:

e piangete pure se non avete avuto visibilità a sufficienza :rolleyes:

casacup
17-06-2010, 20:11
:rolleyes: :stordita:

e piangete pure se non avete avuto visibilità a sufficienza :rolleyes:

non c'è lavoro.

la ricostruzione non va, per un cavolo.

la protezione civile ha lasciato buffi a più non posso.

lo stato ha lasciato buffi ha più non posso (qui con l'autonoma sistemazione, ovvero ciò che dovrebbe darti lo stato se ti sistemi da solo, è ancora ferma al mese di febbraio).

era stato detto che ci sarebbe stato un trattamento come umbria e marche, invece ci è stata data una sospensione all'ultimo giorno e solo perchè si era fatto casino.

veniamo USATI come passerrella (ultima volta: settimana scorsa, facciata di collemaggio "restaurata", letta e bertolaso all'inaugurazione. Peccato che era in restauro dal 2008, che il 6 aprile c'era già sopra una impalcatura e che quella impalcatura ha permesso alla facciata di non crollare e non subire danni).



Permetti che un pochino le palle girino?

izutsu
17-06-2010, 20:15
Quale blocco?
Le televisioni del Padrone non hanno parlato di nessun blocco, nemmeno nelle notizie del traffico (solite code tra Sesto San Giovanni e Viale Zara).

Certo che ne hanno parlato, io l'ho sentito al TG5... bloccata l'autostrada in entrambe le direzioni, se non ricordo male... canale5 comunista...

izutsu
17-06-2010, 20:23
Permetti che un pochino le palle girino?

Già, immagino anche come girino a tutti quelli che non hanno avuto nemmeno quello che avete avuto voi... deve essere terribile.

Xspazz
17-06-2010, 20:26
:rolleyes: :stordita:

e piangete pure se non avete avuto visibilità a sufficienza :rolleyes:



non c'è lavoro.

la ricostruzione non va, per un cavolo.

la protezione civile ha lasciato buffi a più non posso.

lo stato ha lasciato buffi ha più non posso (qui con l'autonoma sistemazione, ovvero ciò che dovrebbe darti lo stato se ti sistemi da solo, è ancora ferma al mese di febbraio).

era stato detto che ci sarebbe stato un trattamento come umbria e marche, invece ci è stata data una sospensione all'ultimo giorno e solo perchè si era fatto casino.

veniamo USATI come passerrella (ultima volta: settimana scorsa, facciata di collemaggio "restaurata", letta e bertolaso all'inaugurazione. Peccato che era in restauro dal 2008, che il 6 aprile c'era già sopra una impalcatura e che quella impalcatura ha permesso alla facciata di non crollare e non subire danni).



Permetti che un pochino le palle girino?


Mah... che dici tu? :rolleyes:

Xspazz
17-06-2010, 20:29
Già, immagino anche come girino a tutti quelli che non hanno avuto nemmeno quello che avete avuto voi... deve essere terribile.



non c'è lavoro.

la ricostruzione non va, per un cavolo.

la protezione civile ha lasciato buffi a più non posso.

lo stato ha lasciato buffi ha più non posso (qui con l'autonoma sistemazione, ovvero ciò che dovrebbe darti lo stato se ti sistemi da solo, è ancora ferma al mese di febbraio).

era stato detto che ci sarebbe stato un trattamento come umbria e marche, invece ci è stata data una sospensione all'ultimo giorno e solo perchè si era fatto casino.

veniamo USATI come passerrella (ultima volta: settimana scorsa, facciata di collemaggio "restaurata", letta e bertolaso all'inaugurazione. Peccato che era in restauro dal 2008, che il 6 aprile c'era già sopra una impalcatura e che quella impalcatura ha permesso alla facciata di non crollare e non subire danni).



Permetti che un pochino le palle girino?


E questo ti dice nulla a te? :asd:

Cioè ma davvero prima di parlare informatevi cavolo! Casacup è di quelle zone e ok non prendere per oro colato ciò che dice ma permettete che, magari, sappia un po' meglio di noi di cosa parla? :rolleyes:

^TiGeRShArK^
17-06-2010, 20:30
Già, immagino anche come girino a tutti quelli che non hanno avuto nemmeno quello che avete avuto voi... deve essere terribile.

la ruota gira. :)

ciccio er meglio
17-06-2010, 20:33
La fine del nano è vicina!
Che si diverta pure per altri tre anni, ma alla fine pagherà pegno, il popolo lo vuole.....cacciare!!!!!!

il popolo continuerà a votarlo anche da morto:(
non c'è lavoro.

la ricostruzione non va, per un cavolo.

la protezione civile ha lasciato buffi a più non posso.

lo stato ha lasciato buffi ha più non posso (qui con l'autonoma sistemazione, ovvero ciò che dovrebbe darti lo stato se ti sistemi da solo, è ancora ferma al mese di febbraio).

era stato detto che ci sarebbe stato un trattamento come umbria e marche, invece ci è stata data una sospensione all'ultimo giorno e solo perchè si era fatto casino.

veniamo USATI come passerrella (ultima volta: settimana scorsa, facciata di collemaggio "restaurata", letta e bertolaso all'inaugurazione. Peccato che era in restauro dal 2008, che il 6 aprile c'era già sopra una impalcatura e che quella impalcatura ha permesso alla facciata di non crollare e non subire danni).



Permetti che un pochino le palle girino?

secondo me avete tutte le ragioni del mondo, continuate cosi :)

Xspazz
17-06-2010, 20:35
il popolo continuerà a votarlo anche da morto:(


secondo me avete tutte le ragioni del mondo, continuate cosi :)

*

casacup
17-06-2010, 20:42
Già, immagino anche come girino a tutti quelli che non hanno avuto nemmeno quello che avete avuto voi... deve essere terribile.

vediamo un po'...


Attualmente mi danno 600 euro al mese, che non coprono tutto l'affitto (della casa che mi sono trovato da solo, perchè io e mia madre risultiamo come "coppia" per lo stato e le coppie avevano problemi ad entrare nel progetto case; inoltre ci avrebbero dato un monolocale) e non pagano i 50 euro al mese del deposito per i mobili (e fortunatamente l'ho trovato a prezzo basso in un posto che sta nel culo del mondo, altrimenti erano 100 euro al mese).

Mi hanno dato una viacard per farmi l'aquila-roma, ma di certo non copriva il costo della benzina o della frizione che si è sfasciata a furia di fare 5000 km al mese per 6 mesi.

Stop.

Non sono stato in albergo, in tenda o altro.
Ancora mi devono ridare i 3000 euro per il trasloco.
Ancora mi devono ridare i 10.000 euro dei mobili.
Le tasse? Me le hanno sospese, ma per ora sono semplicemente sospese. Ergo, se dovranno essere ridate in toto, a che pro spenderle? Infatti è stato fatto un "salvadanaio" dove metterle tutte da parte in attesa che ce le richiedano.


come cazzo ho fatto a non pensarci, siamo dei fortunelli!

che vuoi fare a scambio per caso? No perchè mi sento così in colpa a pesare tanto sulle spalle dello stato...

Xspazz
17-06-2010, 20:50
vediamo un po'...


Attualmente mi danno 600 euro al mese, che non coprono tutto l'affitto (della casa che mi sono trovato da solo, perchè io e mia madre risultiamo come "coppia" per lo stato e le coppie avevano problemi ad entrare nel progetto case; inoltre ci avrebbero dato un monolocale) e non pagano i 50 euro al mese del deposito per i mobili (e fortunatamente l'ho trovato a prezzo basso in un posto che sta nel culo del mondo, altrimenti erano 100 euro al mese).

Mi hanno dato una viacard per farmi l'aquila-roma, ma di certo non copriva il costo della benzina o della frizione che si è sfasciata a furia di fare 5000 km al mese per 6 mesi.

Stop.

Non sono stato in albergo, in tenda o altro.
Ancora mi devono ridare i 3000 euro per il trasloco.
Ancora mi devono ridare i 10.000 euro dei mobili.
Le tasse? Me le hanno sospese, ma per ora sono semplicemente sospese. Ergo, se dovranno essere ridate in toto, a che pro spenderle? Infatti è stato fatto un "salvadanaio" dove metterle tutte da parte in attesa che ce le richiedano.


come cazzo ho fatto a non pensarci, siamo dei fortunelli!

che vuoi fare a scambio per caso? No perchè mi sento così in colpa a pesare tanto sulle spalle dello stato...

Ma come? Questi non sono mica quelli "la famiglia, la famigliaaaa"???!!! Ma dico io... :rolleyes:

Scherzi a parte, lo Stato siamo noi. La solidarietà è, o dovrebbe essere, una delle prime finalità dello Stato o no? Le tasse, alla fin fine, servono anche a questo. Almeno penso eh? Poi magari mi sbaglio già già...

casacup
17-06-2010, 20:55
il fatto è che quando hanno progettato le c.a.s.e., non avevano "previsto" coppie e single, ergo il 30% delle prime e il 70% dei secondi non ha trovato spazio. Non è questione di valori della famiglia :) Certo, ci sarebbe un attimo da capire chi è che ha fatto proiezioni e statistiche, o se qualcuno le ha almeno fatte, ma quello è un altro discorso.


Il problema di fondo è uno: ciò che è stato fatto per noi (che non è assolutamente poco, ma non è neanche abbastanza) viene mostrato come un favore che il governo Berlusconi ci ha fatto, e non come un dovere dello Stato italiano (e sottolineo la doppia contrapposizione di termini). Quindi, chiedere qualcosa in più, qualcosa che dovrebbe essere dovuto vista la situazione (ed invito izutsu, se vuole, a farsi un giro per L'Aquila, gli farò personalmente da guida, e non scherzo), significa essere dei parassiti, degli approfittatori, significa essere quelli che gli dai na mano e se magnano il braccio, questo significa.

Xspazz
17-06-2010, 21:08
il fatto è che quando hanno progettato le c.a.s.e., non avevano "previsto" coppie e single, ergo il 30% delle prime e il 70% dei secondi non ha trovato spazio. Non è questione di valori della famiglia :) Certo, ci sarebbe un attimo da capire chi è che ha fatto proiezioni e statistiche, o se qualcuno le ha almeno fatte, ma quello è un altro discorso.


Il problema di fondo è uno: ciò che è stato fatto per noi (che non è assolutamente poco, ma non è neanche abbastanza) viene mostrato come un favore che il governo Berlusconi ci ha fatto, e non come un dovere dello Stato italiano (e sottolineo la doppia contrapposizione di termini). Quindi, chiedere qualcosa in più, qualcosa che dovrebbe essere dovuto vista la situazione (ed invito izutsu, se vuole, a farsi un giro per L'Aquila, gli farò personalmente da guida, e non scherzo), significa essere dei parassiti, degli approfittatori, significa essere quelli che gli dai na mano e se magnano il braccio, questo significa.

E infatti il mio post sottindendeva questo aspetto della questione.

Per le coppie, poi, ribadisco quanto sopra: la coppia è l'inizio della famiglia e questi qui sono per la famiglia no? Certo, non specificano quale famiglia, però dalle manifestazioni che han fatto mi pare chiaro a quale volessero riferirsi. Che, poi, alla luce dei fatti, la famiglia sia di un viraggio diverso beh... sempre famiglia è.

rgart
17-06-2010, 21:44
Il problema di fondo è uno: ciò che è stato fatto per noi (che non è assolutamente poco, ma non è neanche abbastanza) viene mostrato come un favore che il governo Berlusconi ci ha fatto, e non come un dovere dello Stato italiano (e sottolineo la doppia contrapposizione di termini).

ma cosa pensi che le persone entrate in questo thread a contestarti pensino che sia lo stato a doversi impegnare? fanno parte del primo gruppo... e anzi si meravigliano che non si osanni il salvatore che ha dato la disponibilità per crociere e villaggi vacanza nelle sue ville...

elect
17-06-2010, 22:43
secondo me avete tutte le ragioni del mondo, continuate cosi :)

*

SpaCeOne
17-06-2010, 23:00
Le elezioni sono finite e per 3 anni non avrete piu' nulla. Avete votato Berlusconi ora ve lo tenete e meritate. Sempre con rispetto della vostra disgrazia.

deggungombo
18-06-2010, 08:50
Le elezioni sono finite e per 3 anni non avrete piu' nulla. Avete votato Berlusconi ora ve lo tenete e meritate. Sempre con rispetto della vostra disgrazia.pensa quanto questa frase possa far incazzare un aquilano che non l'ha votato

MadJackal
18-06-2010, 11:32
pensa quanto questa frase possa far incazzare un aquilano che non l'ha votato

Che sono la maggioranza, visto che SB è stato votato principalmente in quelle località della provincia dove il terremoto non ha colpito duro. :cool:

Nevermind
18-06-2010, 11:37
Sempre a lamentarvi..... e dire che siamo un paese fortunato ogni ragazzo a 3 cellulari per chiamare le amichette minorenni.

siamo un paese così generoso che se vai a farti un massaggio son talmente cortesi che ti fanno pure un pompino gratis.

dove se comperi una casa qualche benefattore te ne paga metà.

sid_yanar
18-06-2010, 18:13
casacup di che ti lamenti...il tuo è il tipico caso di pessimismo comunista. Vai a lavorare :O
E soprattutto gioisci, per fortuna che silvio c'è :)

X360X
18-06-2010, 20:54
il fatto è che quando hanno progettato le c.a.s.e., non avevano "previsto" coppie e single, ergo il 30% delle prime e il 70% dei secondi non ha trovato spazio. Non è questione di valori della famiglia :) Certo, ci sarebbe un attimo da capire chi è che ha fatto proiezioni e statistiche, o se qualcuno le ha almeno fatte, ma quello è un altro discorso.


Il problema di fondo è uno: ciò che è stato fatto per noi (che non è assolutamente poco, ma non è neanche abbastanza) viene mostrato come un favore che il governo Berlusconi ci ha fatto, e non come un dovere dello Stato italiano (e sottolineo la doppia contrapposizione di termini). Quindi, chiedere qualcosa in più, qualcosa che dovrebbe essere dovuto vista la situazione (ed invito izutsu, se vuole, a farsi un giro per L'Aquila, gli farò personalmente da guida, e non scherzo), significa essere dei parassiti, degli approfittatori, significa essere quelli che gli dai na mano e se magnano il braccio, questo significa.

questo è importante, per questo qualsiasi protesta è sempre giusta.

mi dà veramente fastidio quando dicono che in occasioni passate è stato fatto meno di quello che è stato fatto all'aquila. è vero ok in passato è capitato che sia stato fatto il nulla, ma cosa significa? che dovreste accontentarvi?

non sarà MAI abbastanza quello che fanno, vi spetta molto di più, è un vostro DIRITTO

nessuno ha più diritto di lamentarsi di voi, il governo italiano (in passato, ora e chissà in futuro) non ha mai fatto abbastanza per chi è stato colpito da catastrofi del genere, a una cosa dovuta non si dice grazie, tantomeno se non è fatta bene quanto dovrebbe