PDA

View Full Version : Rilasciata preview di Opera con WebM e alcune funzionalità di HTML5


Redazione di Hardware Upg
17-06-2010, 10:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/rilasciata-preview-di-opera-con-webm-e-alcune-funzionalita-di-html5_32940.html

Opera Software ha rilasciato una versione di prova del proprio browser web con supporto a WebM e ad alcune funzionalità HTML5

Click sul link per visualizzare la notizia.

pide
17-06-2010, 11:07
in realtà Opera dovrebbe essere il migliore anche perché innova ad ogni aggiornamento, peccato che non se lo fili nessuno.

Alessio.16390
17-06-2010, 11:12
Messo ieri.

Per quanto riguarda HTML5, Chrome e Safari sono un pelo avanti.


http://html5test.com/

Hilinus
17-06-2010, 11:19
Messo ieri.

Per quanto riguarda HTML5, Chrome e Safari sono un pelo avanti.


http://html5test.com/

Confermo. 159 con l'ultima build di Opera e 207 con WebKit.

Erythraeum
17-06-2010, 11:27
la build della news è ormai vecchia... è già uscita una versione beta!

http://www.opera.com/browser/next/

Thebaro
17-06-2010, 11:38
in realtà Opera dovrebbe essere il migliore anche perché innova ad ogni aggiornamento, peccato che non se lo fili nessuno.

fondamentalmente il motivo c'è.... provato e tolto nel giro di 2 ore.

non mi gestiva bene i siti.

pabloski
17-06-2010, 11:53
@Thebaro: sei sicuro che non fossero quei siti a non essere standard-compliant?

personalmente ho notato che tutti i siti visibili bene con firefox lo sono anche con opera

Thebaro
17-06-2010, 11:59
@Thebaro: sei sicuro che non fossero quei siti a non essere standard-compliant?

personalmente ho notato che tutti i siti visibili bene con firefox lo sono anche con opera

mah...guarda...so solo che non lo rimetterei... 100 volte meglio Ie. anche se il migliore è Chrome

Nui_Mg
17-06-2010, 12:05
100 volte meglio Ie. anche se il migliore è Chrome
Pura fantascienza, veramente...

Parlando poi di velocita', se prima Chrome e Opera 10.5x se la giocavano all'incirca alla pari, con le build 10.6x Opera e' avanti, almeno qua da me.

Thebaro
17-06-2010, 12:07
Pura fantascienza, veramente...

Parlando poi di velocita', se prima Chrome e Opera 10.5x se la giocavano all'incirca alla pari, con le build 10.6x Opera e' avanti, almeno qua da me.

parlando di usabilità e design... decisamente non ci siamo...riguardo ad opera...

Alessio.16390
17-06-2010, 12:10
mah...guarda...so solo che non lo rimetterei... 100 volte meglio Ie. anche se il migliore è Chrome

:rotfl:

Nui_Mg
17-06-2010, 12:29
parlando di usabilità e design...
Pura fantascienza bis (l'usabilita' di Opera e' anni luce piu' avanti di IE e per il design puoi modificarti un porcaio di cose), scusa ma devi essere abituato veramente da schifo ehhh :cry:

Arguggi
17-06-2010, 12:33
In realtà la snapshot che trovate nella notizia non è l'ultima build, infatti l'ultima build la trovate o qui:

http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/06/15/10-60-beta-rc

o qui

http://www.opera.com/browser/next/

DanieleG
17-06-2010, 12:47
Formato che non si filerà nessuno...

pabloski
17-06-2010, 13:06
@DanieleG: intendi webm?

beh mi pare che i partner di google siano già moltissimi e considerando che h264 non è royalty free e quindi è impossibilitato a diventare standard w3c, rimane solo webm

valix85
17-06-2010, 13:07
io me lo filo ma cavolo occupa un sacco di ram... e in più sto impazzendo perchè non mi apre mai la sessione salvata che dico io ma apre sempre l'ultima, nonostante le impostazioni siano giuste....BUG OPERA 10.5

CUBIC84
17-06-2010, 13:11
in realtà Opera dovrebbe essere il migliore anche perché innova ad ogni aggiornamento, peccato che non se lo fili nessuno.

Opera è il migliore secondo il mio modesto parere, lo uso da svariati anni e non ho motivi per smettere di farlo.

@valix85: preferenze-->avanzate-->cronologia-->cache in memoria

Li puoi decidere quanta ram arriverà ad occupare :)

goldorak
17-06-2010, 13:14
fondamentalmente il motivo c'è.... provato e tolto nel giro di 2 ore.
non mi gestiva bene i siti.

mah...guarda...so solo che non lo rimetterei... 100 volte meglio Ie. anche se il migliore è Chrome

Ma :sbonk:, la tua credibilita' e' andata sotto terra.
Prima di criticare occorre provarle sul serio le cose.



parlando di usabilità e design... decisamente non ci siamo...riguardo ad opera...

Ma :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Ce' chi odia Opera perche' non ha adblock+ e quindi non puo' scroccare i contenuti dei siti web. Ce' chi odia Opera perche non e' opensource (come se questo fosse un crimine contro l'umanita').
Ma in termini di usabilita' e design no, e' un browser anni luce avanti a chrome, safari, ie e firefox messi insieme. L'interfaccia si puo' rivoltare come un calzino, ma come dire avresti dovuto usarla per piu' di 2 secondi per rendertene conto. E poi in termini di usabilita' e' l'unico browser che consente di gestire tutto da tastiera. Tutti gli altri richiedono chi piu' chi meno l'uso del mouse. Quindi la prossima volta per evitare di fare la figura del *bip* PROVALO per davvero il browser invece di sparare i soliti e stupidi luoghi comuni. ;)

gpat
17-06-2010, 13:18
opera non ha una sandbox incorporata, mi basta come ragione per usare chrome. In questo riguardo i browser migliori sono proprio Chrome e IE, ma preferisco il primo.

zappy
17-06-2010, 13:18
parlando di usabilità e design... decisamente non ci siamo...riguardo ad opera...

lol
detto del browser che per primo ha introdotto ad esempio i tab ed il ripristino di sessione, l'affermazione fa ridere.

CUBIC84
17-06-2010, 13:19
Ma :sbonk:, la tua credibilita' e' andata sotto terra.
Prima di criticare occorre provarle sul serio le cose.





Ma :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Ce' chi odia Opera perche' non ha adblock+ e quindi non puo' scroccare i contenuti dei siti web. Ce' chi odia Opera perche non e' opensource (come se questo fosse un crimine contro l'umanita').
Ma in termini di usabilita' e design no, e' un browser anni luce avanti a chrome, safari, ie e firefox messi insieme. L'interfaccia si puo' rivoltare come un calzino, ma come dire avresti dovuto usarla per piu' di 2 secondi per rendertene conto. E poi in termini di usabilita' e' l'unico browser che consente di gestire tutto da tastiera. Tutti gli altri richiedono chi piu' chi meno l'uso del mouse. Quindi la prossima volta per evitare di fare la figura del *bip* PROVALO per davvero il browser invece di sparare i soliti e stupidi luoghi comuni. ;)

Non c'è adblock perchè integra già al suo interno la funzione "blocco dei contenuti"... (non lo dico a te, lo dico alle altre persone che evidentemente non hanno mai usato Opera come si deve)

C'è un elemento della pagina web che non ti piace? Bene, clic destro del mouse--> Blocco dei contenuti

In questo modo si possono bloccare uno o più elementi della pagina che danno fastidio :)

truncksz
17-06-2010, 14:14
il miglior browser di sempre ancora avanti rispetto al resto.

Per poter apprezzare opera bisogna doverlo usare ben più di 5 min.

Nei commenti si leggono solo c.....te:
la velocità operativa è da sempre la migliore, l'usabilità e la personalizzazione di opera gli altri browser se la sognano, i comandi integrati e le caratteristiche pure.
Sono lontani i tempi in cui per ogni cazzata su firefox mi dovevo sbattere a trovare estensioni ecc...(l'ho lasciato alla 1.5 per opera 7 subito rimpiazzato poi da opera 8). Per non parlare di opera link, opera unite e opera mail.

Se proprio devo trovargli dei difetti sono al momento 3:
-la mancanza della sandbox nel browser (ma la sicurezza complessiva è comunque tra le migliori in circolazione)
-il blocco dei contenuti che può essere ancora migliore.
-Manca poi (ma questo anche a tutti gli altri browser) un vero download manager integrato (nonostante quello di opera sia superiore a quello dei browser concorrenti)

La compatibilità dei siti dipende molto dagli sviluppatori dei siti stessi.

doctormarx
17-06-2010, 14:26
browser numero uno per quanto mi riguarda, troppo poco usato dalla massa, estetica eccezionale e funzionale, velocità inarrivabile e altissima funzionalità generale, con in più opera unite e mail che davvero sono un must have nel mondo dei browser

SoulKeeper
17-06-2010, 14:41
parlando di usabilità e design... decisamente non ci siamo...riguardo ad opera...

ahahahaha divertente, semmai è il contrario, chrome è nullo, fortuna che ha almeno le gesture che opera ha da secoli

HalphaZ
17-06-2010, 15:01
ahhh...
io li leggo apposta i commenti per leggere frasi del tipo "100 volte meglio IE" e poi leggere le reazioni a tali bestialità...

HAHAHAHAHAHA: sì 100 volte meglio IE... scherzava... spero...

Arguggi
17-06-2010, 15:14
Tra l'altro giusto poco fa hanno rilasciato un' altra snapshot:

http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/06/17/core-fixes

Devil402
17-06-2010, 15:40
Mah...Opera è senz'altro un gran bel browser, ma ricordo quando lo provai l'ultima volta...che versione era? Forse la 10.1, non ricordo...Sinceramente, non mi visualizzava bene 2-3 siti, che tra l'altro frequento spesso...uno è persino il mio forum (CSS3 Standard compiliant e HTML validato e completamente funzionale se non per 2-3 errori legati alla tagboard e non risolvibili visto che sono problemi del circuito Forumfree...) beh, chiesi nel forum con l'ausilio di un amico che aveva già un account sul forum di opera e mi risposero che probabilmente, il sito che visitavo non era standard...dimostrai il contrario e continuarono ad insistere sul fatto che non fosse problema del browser ma del sito ._. ma dico io, lo visualizzo bene con tutti, compreso IE che per me è il peggiore al mondo ed il problema sarebbe quindi del sito e non del browser!? -.-" Bah, dopo queste risposte, l'ho mollato più amareggiato di prima e son tornato a firefox, anche se devo dire che opera aveve delle feature veramente interessanti che sinceramente, a me interessavano >_<

Stargazer
17-06-2010, 15:54
in realtà Opera dovrebbe essere il migliore anche perché innova ad ogni aggiornamento, peccato che non se lo fili nessuno.
E' da considerarsi un vantaggio questo per 2 motivi
1) devono rimanere competitivi con la concorrenza
2) più gente lo usa più problemi di sicurezza ci sono

phicrand_6358
17-06-2010, 16:38
Ma :sbonk:, la tua credibilita' e' andata sotto terra.
Prima di criticare occorre provarle sul serio le cose.





Ma :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Ce' chi odia Opera perche' non ha adblock+ e quindi non puo' scroccare i contenuti dei siti web. Ce' chi odia Opera perche non e' opensource (come se questo fosse un crimine contro l'umanita').
Ma in termini di usabilita' e design no, e' un browser anni luce avanti a chrome, safari, ie e firefox messi insieme. L'interfaccia si puo' rivoltare come un calzino, ma come dire avresti dovuto usarla per piu' di 2 secondi per rendertene conto. E poi in termini di usabilita' e' l'unico browser che consente di gestire tutto da tastiera. Tutti gli altri richiedono chi piu' chi meno l'uso del mouse. Quindi la prossima volta per evitare di fare la figura del *bip* PROVALO per davvero il browser invece di sparare i soliti e stupidi luoghi comuni. ;)

adblock per opera si può implementare: http://my.opera.com/Tamil/blog/ad-block
si possono pure implementare gli script di greasemonkey...;)

phicrand_6358
17-06-2010, 16:39
Mah...Opera è senz'altro un gran bel browser, ma ricordo quando lo provai l'ultima volta...che versione era? Forse la 10.1, non ricordo...Sinceramente, non mi visualizzava bene 2-3 siti, che tra l'altro frequento spesso...uno è persino il mio forum (CSS3 Standard compiliant e HTML validato e completamente funzionale se non per 2-3 errori legati alla tagboard e non risolvibili visto che sono problemi del circuito Forumfree...) beh, chiesi nel forum con l'ausilio di un amico che aveva già un account sul forum di opera e mi risposero che probabilmente, il sito che visitavo non era standard...dimostrai il contrario e continuarono ad insistere sul fatto che non fosse problema del browser ma del sito ._. ma dico io, lo visualizzo bene con tutti, compreso IE che per me è il peggiore al mondo ed il problema sarebbe quindi del sito e non del browser!? -.-" Bah, dopo queste risposte, l'ho mollato più amareggiato di prima e son tornato a firefox, anche se devo dire che opera aveve delle feature veramente interessanti che sinceramente, a me interessavano >_<

per i pochi siti che non funzionano benissimo basta impostare la funzione "mascherati da firefox" o "mascherati da IE" e tanti saluti...;) :)

karl8
17-06-2010, 16:55
parlando di usabilità e design... decisamente non ci siamo...riguardo ad opera...

Ma se Opera c'ha standard ed inclusi gesti del mouse, accesso rapido con 9 schede, sincronizzazione browser (così cellulare, fisso e portatile hanno tutti i soliti segnalibri etc..).

Ed IE è meglio?????
DOVE?????

Poi non solo Opera ha tutta quella roba, ma è stato anche il primo browser ad integrarle, tutti gli altri a seguire.
Mi pare sia stato anche il primo browser con navigazione a schede.

Comunque usate i gesti del mouse, per me sono diventati una droga dopo poco

DeepEye
17-06-2010, 20:04
Uso opera da 7 anni e ogni volta che per un motivo o l'altro mi tocca usare computer con su un'altro browser, mi sembra di tornare all'età della pietra.
Per quelli che lodano Chrome, beh, l'ho usato per 2 mesi al lavoro, per poi levarlo e metterci Opera come su tutti gli apparecchi che uso. Chrome è decisamente piu lento anche solo nel cambio pag (se devi scorrere indietro non c'è paragone con Opera) , è piu pesante specie su macchine datate ed è personalizzabile zero. E crasha pure.

Ciny2
17-06-2010, 21:30
Dava problemi con i CSS3 ? Hmmm Non è ancora formato come standard ci sono un sacco di cosa non ancora definite, gli altri browser supportano estensioni in darft tra l'altro, mentre Opera supporta solo i comandi che sono stati definiti.

Sempre che tu non hai sbagliato a scrivere, ovviamente.

RESET
17-06-2010, 22:25
Uso opera da 7 anni e ogni volta che per un motivo o l'altro mi tocca usare computer con su un'altro browser, mi sembra di tornare all'età della pietra.

quoto :) uso opera dalla 3.21 e ne sono sempre stato soddisfatto. Provarlo 10 minuti senza saggiarne minimamente le feature è un delitto, e nel caso vi consiglio la brutta copia, Crome :sofico:

phicrand_6358
17-06-2010, 23:35
quoto :) uso opera dalla 3.21 e ne sono sempre stato soddisfatto. Provarlo 10 minuti senza saggiarne minimamente le feature è un delitto, e nel caso vi consiglio la brutta copia, Crome :sofico:

io direi: NEL CASO di usare le versioni "ripulite" di Chrome (perfettamente compatibili con esso, estensioni e temi inclusi)
cioè:

COMODO Dragon (si, quella COMODO che fa uno dei Firewall software più sicuri)
http://www.comodo.com/home/browsers-toolbars/browser.php

SRWARE Iron (c'è pure in versione PORTABLE)
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php

keglevich
18-06-2010, 07:42
ot: ma dove sta la barra dei segnalibri O_o???

goldorak
18-06-2010, 09:20
ot: ma dove sta la barra dei segnalibri O_o???


Se usi l'interfaccia chrome-like devi cliccare sulla O in alto a sinistra.
Da li ti si apre un menu' dove trovi i segnalibri.

zappy
18-06-2010, 09:34
ot: ma dove sta la barra dei segnalibri O_o???
premi F4 o attiva il comodissimo "commutatore pannelli a margine" fra le opzioni di visualizzazione e poi clicca sul bordo dello schermo.

devilred
18-06-2010, 09:41
Se usi l'interfaccia chrome-like devi cliccare sulla O in alto a sinistra.
Da li ti si apre un menu' dove trovi i segnalibri.

opera e come firefox e poco immediato, devi cliccare troppe cose. da quando e uscito chrome uso solo questo e basta. gia il fatto di avere la barra dei preferiti in bella mostra come IE gia mi basta e avanza. su firefox devi andare qua poi vai la e poi trovati il sito. non mi piace per niente!!!! opera poi e un vero casino, personalmente ho trovato molte difficolta ad abituarmici, mi piacciono le cose semplici e funzionali. pure su linux uso chrome. ma e evidetente che molti hanno esigenze differenti, quindi ha ognuno il suo

goldorak
18-06-2010, 10:06
opera e come firefox e poco immediato, devi cliccare troppe cose. da quando e uscito chrome uso solo questo e basta. gia il fatto di avere la barra dei preferiti in bella mostra come IE gia mi basta e avanza. su firefox devi andare qua poi vai la e poi trovati il sito. non mi piace per niente!!!! opera poi e un vero casino, personalmente ho trovato molte difficolta ad abituarmici, mi piacciono le cose semplici e funzionali. pure su linux uso chrome. ma e evidetente che molti hanno esigenze differenti, quindi ha ognuno il suo

Guarda che l'interfaccia di Opera si puo' personalizzare come neanche Chrome o Firefox ti consentono di fare. Non ti piace l'interfaccia alla Chrome ? Benissimo puoi rimettere quella tradizonale con i menu'. Non ti piacono le disposizione dei bottoni, dei menu' etc... ? Puoi cambiare la posizione, togliere o mettere bottoni etc... Insomma puoi rendere l'interfaccia di Opera molto complicata o molto semplice. Mica e' complicato da fare.
E poi aldila' dell'interfaccia tutti i commandi si possono dare da tastiera. ^_^

Devil402
18-06-2010, 12:39
@Ciny2: Non ho sbagliato a scrivere xD Uso solo selection ed i rounded corners come classi CSS3, se valido CSS2 naturalmente, mi indica che non sono presenti nello standard. Comunque, quelle classi funzionavano. Avevo problemi con lo span...ora, ho provato ieri e sembravano essere risolti alla build attuale, comunque era abbastanza fastidioso ai tempi...

keglevich
18-06-2010, 12:48
io pero' ancora non sono riuscito a mettere la cavolo di barra dei preferiti, saro' banale ma senza quella perdo meta' del tempo in menu a tendina e simili.

@zappy: grazie del consiglio ma dal menu f4 non riesco a ottenere una vera e propria barra dei segnalibri :(, ora ci provo diversamente

zappy
21-06-2010, 08:30
io pero' ancora non sono riuscito a mettere la cavolo di barra dei preferiti, saro' banale ma senza quella perdo meta' del tempo in menu a tendina e simili.

@zappy: grazie del consiglio ma dal menu f4 non riesco a ottenere una vera e propria barra dei segnalibri :(, ora ci provo diversamente
Con F4 apri la fascia laterale in cui puoi vedere i segnalibri.
se ne hai pochi, puoi mettere i link sotto forma di pulsanti ovunque sull'intefaccia (x es a fianco della barra degli indirizzi)
da strumenti>aspetto>barre degli strumenti puoi attivare la "barra di avvio" da cui accedi ai segnalibri.
Infine, puoi anche usare "accesso rapido" (se non è attivo apri una tab vuota e c'è il pulsante per attivarlo).