PDA

View Full Version : 3 hdd rotti in due mesi !! come mai ??


subbe67
17-06-2010, 11:05
Salve .. sono possessore del pc in firma, ed è un paio di mesi che lotto col mio pc che non so per quale motivo mi rovina gli hdd anche nuovi ! ... i sintomi sono il pc che rallenta perchè e che si freeza perchè non comunica bene con l'hdd finche questo inizia a fare un rumorino quando gira.. ho pensato fossero i vai e ne ho provati una decina, o che fossero le prese sata sulla motherboard, ne ho 4 e le ho provate tutte .. l'ultimo ieri sera un mxtor da 320 gb comprato meno di un mese fa con installato il sistema operativo .. non so piu cosa controllare e come fare ! .. sarà la motherboard ?? sarà l'alimentatore (che ho sostituito con un'altro..)
cosa posso fare??

Piccolospazio
17-06-2010, 12:30
Se hai già sostituito l'alimentatore ed il problema si è ripresentato, ho l'impressione che sia la scheda madre, farà qualche giochetto strano.
Ma gli hard disk erano nuovi? o li ha presi usati dalla stessa persona?

subbe67
17-06-2010, 14:31
si gli hdd erano nuovi apparte uno .. esiste un modo per controllare le motherboard?

M@gic
17-06-2010, 14:36
oddio tutto può essere, ma una mobo diskkiller non m'è mai capitata, fosse un problema "elettrico" magari si potrebbe anche sospettare, pure se i voltaggi son quelli e quindi è comunque improbabile, ci deve essere qualcosa che ti cuoce i dischi (dato che ti fanno strani rumori), forse si scaldano troppo?

marchigiano
17-06-2010, 14:45
per me è l'ali (ripple troppo alto) o il calore o la sfiga :asd:

la mobo mi pare difficile... sono porte di solo segnale, al massimo potrebbero generare qualche errore crc ma bruciare un disco no...

M@gic
17-06-2010, 14:55
per me è l'ali (ripple troppo alto) o il calore o la sfiga :asd:

la mobo mi pare difficile... sono porte di solo segnale, al massimo potrebbero generare qualche errore crc ma bruciare un disco no...

quoto le ultime due...:asd:

Piccolospazio
17-06-2010, 20:41
Se la mobo manda in corto qualche pin del connettore ide, non si può verificare la rottura di un disco?

devil_mcry
17-06-2010, 20:43
per me è l'ali (ripple troppo alto) o il calore o la sfiga :asd:

la mobo mi pare difficile... sono porte di solo segnale, al massimo potrebbero generare qualche errore crc ma bruciare un disco no...

beh le mobo al tempo dell'ide 133 se il clock superava di troppo i 33mhz friggevano gli hdd

nn so se oggi con il sata il problema potenzialmente è lo stesso xo

Piccolospazio
17-06-2010, 22:27
Ho letto solo adesso che si tratta di hard disk sata, però se aveva già cambiato l'ali ed il problema era rimasto..

subbe67
18-06-2010, 14:18
duncque ...sempre piu strano !!

ho fatto sta prova :

1- ricollegato l'ultimo hdd rotto al pc e riacceso ed il bios ci pensa ma non lo legge ... solo lui ! gli altri due li legge bene anche se cambio di porte sata

2- ho montato un hdd nuovo di pacca aperto per l'occasione ma il bios non lo vede ! gli altri due invece li vede bene ..

3- ho cambiato posizione agli hdd che il bios legge mettendoli sulle 2 porte sata usate prima al punto 1 e 2 .. ed il bios li vede bene !!

subito dopo :

3 -ho smontato gli hdd e li collegato con una interfaccia sata-> to usb ad un altro pc .. magia ! vengono veduti entrambi !! caXXXXXX:cry: :muro: :confused:


... ovviamente manca la prova tenedoli accesi cosa succede... lo farò quanto prima !

..... adesso provo anche un altro ali perchè n e ho uno migliore di quello che ho sotto ....e rifaccio le prove !!

cosa ne dite?? cambio la p5b ??????????????????????????????? chiamo un esorcista??? secondo me sono hdd posseduti !

Piccolospazio
18-06-2010, 14:23
Come avevo già scritto, per me è la scheda madre, cambiala, del resto con asus le stranezze non mancano mai.

subbe67
18-06-2010, 14:58
Come avevo già scritto, per me è la scheda madre, cambiala, del resto con asus le stranezze non mancano mai.

ma come si spiega allora quanto ho scritto prima se fosse rotta??

Piccolospazio
18-06-2010, 16:20
Non rotta ma difettosa, basta leggere questo
2- ho montato un hdd nuovo di pacca aperto per l'occasione ma il bios non lo vede ! gli altri due invece li vede bene ..

3 -ho smontato gli hdd e li collegato con una interfaccia sata-> to usb ad un altro pc .. magia ! vengono veduti entrambi !!

Ti assicuro che ho visto di peggio, porte usb che un colpo funzionano e l'indomani no per poi rifunzionare dopo 1 giorno, oppure hard disk che non vengono visti su sata della motherboard, poi lo stesso viene visto sul controller ma non sul sata originale, dopo 1 settimana non viene visto neanche dal controller ma sul sata si! e via dicendo. Cambiata scheda madre tutto funzionante. Se hai la possibilità di provare gli hard disk su un altro pc (anche senza adattatore) ne puoi avere la certezza. Se fosse stato l'alimentatore non ti avrebbe visto gli altri 2...mai! e sicuramente non ti sarebbe partita la scheda madre.
Come dico io la scheda madre è schizzinosa.

subbe67
20-06-2010, 15:00
mha ... la cosa che non mi spiego è come mai la motherboard mi vede i due hard dsik sempre .. mentere l'altro, quello rotto(o forse no) .. viene visto o non visto .o visto fino al rebook e poi non visto... questo mi fa supporre che sia l'hard disk ... però se metto l'hard disk (che è un disko con meno di un mese)con l'adattatoretore usb questo funziuona regolare.. boooooo certo spendere 90\100 euro in un motherboard nuova per vedere se va o non va mi scoccia non pco .. morale .. nno ci paisco un H !!.. che suggerite ?..

approposito per sfizio ho messo un ali nuovo che avero è un kaun da 650 wat ... non il top ma meglio di quello che avevo.. sto impazzendo !!

M@gic
20-06-2010, 15:05
bon, se lo colleghi via usb il disposito viene visto comunque, da vedere se funziona bene però...:D
poi una MB non è che funzioni con un disco e con un'altro no, se per prova usi le stesse porte ed i dischi non vanno...

subbe67
20-06-2010, 18:55
bon, se lo colleghi via usb il disposito viene visto comunque, da vedere se funziona bene però...:D
poi una MB non è che funzioni con un disco e con un'altro no, se per prova usi le stesse porte ed i dischi non vanno...
appunto ... però il dubbio rimane e non so cosa fare

gyagi
21-06-2010, 09:33
Io ho avuto(e spero di nn averlo +) il tuo stesso problema(+ o -) con un hdd..
Ho preso un 500GB WD Blue..messo su,partizionato da win con formattazione veloce..(il resto del pc è in firma)
Dp 1 mesetto circa(e 200Gb di dati dentro) ad un boot inizia a fare uno strano tickettio e un rumore come se grattasse sui piatti..
Riavvio..sparisce il rumore..parte win 7..lavoro..ad un certo punto si pianta tutto..riavvio..win fa il suo controllino classico..e parte..
Giorno dopo..si pianta nuovamente il sistema..3 volte di seguito..(ai primi 2 boot la mobo non voleva andare oltre la rilevazione di ram e periferiche usb)
Stacco il disco nuovo..il sistema parte a razzo e problemi 0..
Ricollego il disco..e tutto parte..3 giorni tranquilli(nel frattempo ho spostato i 200gb di dati)
Vado dove me l'han venduto..e mi danno un bel cd con dentro uno sterminio di utility varie(xkè non sn proprio a digiuno su ste cose e cmq sn in amicizia con i tipi del negozio) e mi dicono di provare con alcune di queste..
Stacco tutto e lascio sl l'hdd in questione..faccio i vari test..
I test dan l'ok..parto con winzoz..dopo qualche ora..si pianta ancora..e via con gli stessi problem di sopra..lo stacco e il giorno dp sn ancora in negozio..
Mi suggeriscono di fare una formattazione a basso livello(che,con l'utility in questione si rivelerà metterci circa 2 giorni,cosa che non gli ho fatto fare o scleravo e l'enel veniva a farmi i complimenti come cliente meno risparmioso del mese)..Giro sul sito westerndigital e trovo un utility che fa i test di scrittura di ogni settore in appena 2 ore..
Faccio i vari test rapidi e quelli approfonditi e tutto ok..lancio quello di scrittura e inizia a darmi errori..Lo fermo..riavvio..e rilancio il test...che conclude senza alcun problema..
Formatto da win con formattazione normale..rifaccio il test(si,lo so,perdo nuovamente il file system,ma perso x perso)..poi partiziono sempre da win e ricreo le partizioni..
A 5gg di distanza + problemi salvo 1 volta un rumorino poco rassicurante..per il resto tutto ok..
Morale della favola..dopo che ho violentato un pò il disco si è deciso ad andare..
Però,non credo sia sl responsabilità del disco..lo scorso anno mi si è rotto(dopo 1 riavvio) uno dei due maxtor ke avevo preso con tutto il resto della macchina.
Prova ad aggiornarti il bios della macchina e appena fa il boot ed entri in winzoz cercati le utility del produttore e fai tutti i test possibili sul disco..
Magari poi non sarà manco questo..però..con me ha funzionato..
Eventualmente riporta a default i vari parametri dei voltaggi di cpu,nb etc..Io ho la cpu a 1.112(da cpuz) invece di 1.30 a default..ho anche abbassato voltaggio di nb e ram..Potrebbe anche essere qualcosa di questi che gli da problemi..

subbe67
21-06-2010, 11:25
bè ... devo dire che una odissea cosi .. diciamo mi è gia capitata .. però con diski che usavo da anni.. e dopo anni di stupri e di calore... ma questo è un mese che ce l'ho ! e onestamente o la sensazione di quaclosa di strano nella motherboard .. ma è una sensazione ... bella l'elettronica .. si quando va ! .. ma quando non va ... :cry: :muro: