PDA

View Full Version : Crysis 2: le novità dall'E3


Redazione di Hardware Upg
17-06-2010, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crysis-2-le-novita-dall-e3_32942.html

Annunciata la visione stereoscopica 3D per tutti i formati. Nuove immagini e nuovo teaser.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Soul91
17-06-2010, 09:30
Spettacolare....solamente come per il primo Crysis ci vorrà un buon PC per giocarci ad una grafica decente e con tutte le opzioni su HIGH

piccolino
17-06-2010, 09:33
nemmeno un quad crossfire di 5970 :asd:

ferro10
17-06-2010, 09:36
dicono che sia meglio ottimizzato del primo ma come grafica assolutamente il top e sn anke figucioso per il multy giokatore visto che la Crytek ha sempre fatto dei bei lavori con il multy

Jimmy3Dita
17-06-2010, 09:43
...peccato che ormai un po' tutti i giochi single di ultima generazione "durano poco"... uno si cambia il PC, spende un godzigliardo di euro per farlo "3D compliant", finisce Crysis e poi...? Lo fa provare agli amici?
In multiplayer dubito fortemente che giocherei in 3D, non c'è nessun vantaggio tangibile! FORSE userei una configurazione multi-monitor, ma poi davvero serve un Quad-Sli o roba simile!!

Stech1987
17-06-2010, 10:08
Mah, non è che mi convinca più di tanto... Graficamente anzi mi sembra peggiorato, e non di poco... Soprattutto le textures mi sembrano parecchio slavate (guardate l'auto della prima immagine...), e le ambientazioni tutto fuorché complesse (a meno che questa volta non siano VERAMENTE distruttibili come avrebbero dovuto essere nel primo episodio...!).
Ma qualcuno sa se sfrutterà DX9, DX10 o DX11...?

Prometheus Unbound
17-06-2010, 10:11
La crytech è davvero fortissima! Credo che questo Crysis 2 ripeterà il successo del primo.

red5lion
17-06-2010, 10:19
Spero che graficamente lo castrino ben benino per PC.
Così i soliti maestri del righello la smetteranno di chiedersi "se ci gira crysis2" solo perchè pretendono che un gioco con un miliardo di poligoni ed una grafica mai vista sia lento su un 386.
Io ricordo che quando uscì Grand Prix 4 di Crammond non esisteva un pc sul quale girava al massimo dei dettagli ed al massimo della risoluzione, eppure nessun bambino grassoccio con le manine appiccicose si permise di lamentarsi perchè non girava al massimo sul proprio pc.

Se un gioco ha una grafica eccelsa, e tutt'ora la migliore che ci sia (a mio, ma non solo mio, parere) è normale che abbia richieste HW esagerate.

Il fatto che crysis abbia avuto tutte queste critiche ed una brutta fama da parte di troppi "nasi sopraffini" ha portato giustamente la Crytek a svilupparlo per console, dove non ci sono questi fini degustatori.
E con una risoluzione nettamente inferiore venderanno copie su copie.

E spero proprio per questi fini degustatori che non rendano disponibile la modalità grafica massima (e neppure l'abbiano sviluppata). Così la smetteranno di inondare i forum di "crysis di qua e crysis di là".
Il gioco è bello? Si?
E cosa te ne frega se non gira a 2560 x 2048 con fsaa16x...

A lamentarsi e basta, il risultato è che di giochi belli per PC non ne vedremo più...
E ci starà bene.

SwatMaster
17-06-2010, 10:26
Spero che graficamente lo castrino ben benino per PC.
Così i soliti maestri del righello la smetteranno di chiedersi "se ci gira crysis2" solo perchè pretendono che un gioco con un miliardo di poligoni ed una grafica mai vista sia lento su un 386.
Io ricordo che quando uscì Grand Prix 4 di Crammond non esisteva un pc sul quale girava al massimo dei dettagli ed al massimo della risoluzione, eppure nessun bambino grassoccio con le manine appiccicose si permise di lamentarsi perchè non girava al massimo sul proprio pc.

Se un gioco ha una grafica eccelsa, e tutt'ora la migliore che ci sia (a mio, ma non solo mio, parere) è normale che abbia richieste HW esagerate.

Il fatto che crysis abbia avuto tutte queste critiche ed una brutta fama da parte di troppi "nasi sopraffini" ha portato giustamente la Crytek a svilupparlo per console, dove non ci sono questi fini degustatori.
E con una risoluzione nettamente inferiore venderanno copie su copie.

E spero proprio per questi fini degustatori che non rendano disponibile la modalità grafica massima (e neppure l'abbiano sviluppata). Così la smetteranno di inondare i forum di "crysis di qua e crysis di là".
Il gioco è bello? Si?
E cosa te ne frega se non gira a 2560 x 2048 con fsaa16x...

A lamentarsi e basta, il risultato è che di giochi belli per PC non ne vedremo più...
E ci starà bene.

Zio, tu stai male forte! :eek:

I "nasi sopraffini" si lamentano della scarsa scalabilità del motore di Crysis, non del fatto che richieda parecchie risorse hw (come è giusto che sia).


Poi, sul fatto che Crysis 2 per PC non eguaglierà il primo in quanto a dettaglio, concordo... E' molto probabile.
Anzi, il fatto che non abbiano ancora rilasciato video in HD di gameplay su PC ne è la prova tangibile, imho.


Il capitalismo va dove ci sono i dindi facili. Lo sanno tutti.

longhorn7680
17-06-2010, 10:38
Spero che graficamente lo castrino ben benino per PC.
Così i soliti maestri del righello la smetteranno di chiedersi "se ci gira crysis2" solo perchè pretendono che un gioco con un miliardo di poligoni ed una grafica mai vista sia lento su un 386.
Io ricordo che quando uscì Grand Prix 4 di Crammond non esisteva un pc sul quale girava al massimo dei dettagli ed al massimo della risoluzione, eppure nessun bambino grassoccio con le manine appiccicose si permise di lamentarsi perchè non girava al massimo sul proprio pc.

Se un gioco ha una grafica eccelsa, e tutt'ora la migliore che ci sia (a mio, ma non solo mio, parere) è normale che abbia richieste HW esagerate.

Il fatto che crysis abbia avuto tutte queste critiche ed una brutta fama da parte di troppi "nasi sopraffini" ha portato giustamente la Crytek a svilupparlo per console, dove non ci sono questi fini degustatori.
E con una risoluzione nettamente inferiore venderanno copie su copie.

E spero proprio per questi fini degustatori che non rendano disponibile la modalità grafica massima (e neppure l'abbiano sviluppata). Così la smetteranno di inondare i forum di "crysis di qua e crysis di là".
Il gioco è bello? Si?
E cosa te ne frega se non gira a 2560 x 2048 con fsaa16x...

A lamentarsi e basta, il risultato è che di giochi belli per PC non ne vedremo più...
E ci starà bene.

Io spero che non lo castrino ma che abbiano fatto un buon lavoro a livello di engine cosi da farlo girare decentemente sulle HD58XX e GTX4XX, spero che nessuno si aspetti di farlo girare su High con filtri con schede piu scarse perche sarebbe veramente ridicolo solo pensarlo!
A dire il vero GP4 neanche oggi gira stabile a 60FPS su nessun PC ;) Provare per credere, ma li il problema e che grava esclusivamente sulla CPU visto che la mia VGA e occupata al 6% mentre la CPU viene sfruttata al max e andando su Quad core il discorso non cambia!
Da quel che sembra la fisica sara calcolata dalla CPU percio credo che su un X6 o i7 con una buona VGA DX11 il gioco dovrebbe girare bene, se poi vogliono farlo andara in 3D allora devono essere sicuri che giri ad almeno 60FPS stabili altrimenti prevedo parecchi attacchi di epilessia :( QUel che e certo e che sara il nuovo punto di riferimento per la grafica in DX11! Penso che dovro pensionare la mia 260 e passare a SI :)

Fabryce
17-06-2010, 10:42
Spero che cambino qualcosa a livello di gameplay, nel primo era un pò piatto, collaudato, ma alla lunga noioso e ripetitivo

x.vegeth.x
17-06-2010, 10:45
il multy giokatore

:confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:

l'italiano è diventato un opinione :O

:banned:

SwatMaster
17-06-2010, 10:49
La crytech è davvero fortissima! Credo che questo Crysis 2 ripeterà il successo del primo.

Veramente il primo Crysis non ha venduto una cippa :asd:

Tutti ne parlano, tutti ce l'hanno sul proprio HDD, ma in pochi l'hanno comprato. :fagiano:

D4N!3L3
17-06-2010, 10:59
Ma per il 3D ci vorrà lo schermo apposito?

iNfectedMachine
17-06-2010, 11:04
@ a daniele: ma va? XD cazzo siamo nel 2010 e la gente non sa manco di cosa ha bisogna per il 3D.
fai cosi prendi un vecchio monitor crt,un paio di occhialini che trovi col giornare e gioca in 3D XDDDD.

dotlinux
17-06-2010, 11:10
A fare un gioco che non gira son bravi tutti.
Vediamo se Crytek è diventata un' ottima software house o è rimasta un ottimo studio grafico.

red5lion
17-06-2010, 11:14
Non credo proprio che la gente si sia lamentata della poca scalabilità del motore grafico, anzi.
Se togli dettagli, puoi giocarci perfettamente su quasi ogni macchina.
Credo piuttosto che troppa gente, una volta provata, per sfizio, la grafica incredibile in super-alta, si sia sentita "offesa" perchè con il proprio sistema, magari appena comprato non poteva far girare al massimo tale gioco.

"ma come, mi sono comprato la 8800ultra-iper-magnus-insuperabilis" e crysis si permette pure di scattare? giammai!!!"
E giù di commenti inutili, alla "ci gira crysis", "scaffale", "mia nonna se avesse avuto le ruote sarebbe stata una cariola", "non ci sono più le mezze stagioni".

Secono me Crysis è un giocone. E su questo penso che in molti siano d'accordo. Purtroppo si è fatto una cattiva fama per colpa di tanti "nasi sopraffini" che si sono (imho) sentiti oggetto di lesa maestà perchè un gioco con una grafica largamente ineguagliata ancora oggi, dopo anni dal rilascio, non potesse girare sulla loro macchinona appena comprata.
La cattiva fama, purtroppo conta più della sostanza, e lo abbiamo potuto constatare con Vista. E' stato sufficiente cambiargli nome e poco più, che tutti hanno cambiato radicalmente idea...
Non è che vista sia così peggio di 7, almeno su questo saremo d'accordo spero..

Putroppo, troppa gente parla senza aver mai provato di persona, credendosi il potete guro punitore del momento, ed il risultato è che pure la roccaforte dei Pc, ovvero i FPS si stanno spostando su console...

Ci sono già passato anni fa con l'amiga. Troppa pirateria, troppa spocchia, troppi nasi fini, ed il mercato si è spostato.
Spiace ma il mercato sui pc, già in declino da anni, è destinato male se pure se ne vanno gli shooter in prima persona...

Poi posso essere uno che "sta male forte", ma questo è, e per ora rimane, il mio pensiero.

alexander.z3ro2
17-06-2010, 11:15
big up per [dot]linux

D.A.r.k.
17-06-2010, 11:15
Sto rigiocando a far cry 2 (su pc a lavoro) con gli occhialini rossi-blu, tutto regolato ad ok per i miei occhi il risultato è a dir poco sbalorditivo, una profondità di svariate decine di metri dietro il monitor, nulla a che vedere con i vari film 3d che sono (giustamente) un compromesso fruibile a tutti.
Se su console riescono a mantenere una grafica buona anche in stereoscopia per natale mi prendo un bel monitor 3d ready.
In passato la stereoscopia era creata dai driver e le prestazioni calavano di brutto, ora a quanto pare saranno proprio i giochi stessi a supportare il treddì.... cambierà qualcosa???
Son sempre più curioso.

D.A.r.k.
17-06-2010, 11:16
Correzione, sto giocando al vetuso far cry 1
bye

piccolino
17-06-2010, 11:21
Sto rigiocando a far cry 2 (su pc a lavoro) con gli occhialini rossi-blu, tutto regolato ad ok per i miei occhi il risultato è a dir poco sbalorditivo, una profondità di svariate decine di metri dietro il monitor, nulla a che vedere con i vari film 3d che sono (giustamente) un compromesso fruibile a tutti.
Se su console riescono a mantenere una grafica buona anche in stereoscopia per natale mi prendo un bel monitor 3d ready.
In passato la stereoscopia era creata dai driver e le prestazioni calavano di brutto, ora a quanto pare saranno proprio i giochi stessi a supportare il treddì.... cambierà qualcosa???
Son sempre più curioso.

com'è possibile che con dei semplici occhiali da 1 euro da giornale fai il 3d con farcry 1?

dotlinux
17-06-2010, 11:23
I driver nvidia stereoscopici esistono da anni.

Consiglio
17-06-2010, 11:34
Ah ma quindi non sono il solo a pensare che il ce3 sia peggiore del ce2? Almeno quello su console, perché sul pc non ho visto ancora nulla, purché sia diverso...

SwatMaster
17-06-2010, 11:44
Non credo proprio che la gente si sia lamentata della poca scalabilità del motore grafico, anzi.
Se togli dettagli, puoi giocarci perfettamente su quasi ogni macchina.
Credo piuttosto che troppa gente, una volta provata, per sfizio, la grafica incredibile in super-alta, si sia sentita "offesa" perchè con il proprio sistema, magari appena comprato non poteva far girare al massimo tale gioco.

"ma come, mi sono comprato la 8800ultra-iper-magnus-insuperabilis" e crysis si permette pure di scattare? giammai!!!"
E giù di commenti inutili, alla "ci gira crysis", "scaffale", "mia nonna se avesse avuto le ruote sarebbe stata una cariola", "non ci sono più le mezze stagioni".

Secono me Crysis è un giocone. E su questo penso che in molti siano d'accordo. Purtroppo si è fatto una cattiva fama per colpa di tanti "nasi sopraffini" che si sono (imho) sentiti oggetto di lesa maestà perchè un gioco con una grafica largamente ineguagliata ancora oggi, dopo anni dal rilascio, non potesse girare sulla loro macchinona appena comprata.
La cattiva fama, purtroppo conta più della sostanza, e lo abbiamo potuto constatare con Vista. E' stato sufficiente cambiargli nome e poco più, che tutti hanno cambiato radicalmente idea...
Non è che vista sia così peggio di 7, almeno su questo saremo d'accordo spero..

Putroppo, troppa gente parla senza aver mai provato di persona, credendosi il potete guro punitore del momento, ed il risultato è che pure la roccaforte dei Pc, ovvero i FPS si stanno spostando su console...

Ci sono già passato anni fa con l'amiga. Troppa pirateria, troppa spocchia, troppi nasi fini, ed il mercato si è spostato.
Spiace ma il mercato sui pc, già in declino da anni, è destinato male se pure se ne vanno gli shooter in prima persona...

Poi posso essere uno che "sta male forte", ma questo è, e per ora rimane, il mio pensiero.

Bè, io Crysis ce l'ho (originale, anche se in DD) e l'ho finito parecchie volte... Quindi credo di parlare con cognizione di causa.

Il motore di Crysis scala male, tutti lo sanno ed è per questo che lo criticano. E quando si parla di "scalabilità", non pensare solo verso il basso, ma pensa anche verso l'alto. Mi spiego meglio: prima d'avere questo PC, avevo un preassemblato meddoso con su una 8600gs, e Crysis dovevo farlo girare ai minimi dettagli per vederlo comunque scattare... Ma nonostante questo, sono andato avanti imperterrito a giocarlo. Peccato che, una volta arrivato nella base aliena sottoterra, il gioco scattava così tanto che mi è risultato impossibile andare avanti.
Passano due mesi, cambio pc e assemblo io quello che ho ancora adesso in firma: finalmente posso alzare il dettaglio. Metto tutto su Very High, e ovviamente scendo sotto la soglia del giocabile. Ok, metto tutto su High con un po' di AA: giocabile fino alla base aliena, poi ho dovuto togliere pure quello.
Intanto tra me e me penso: "ma possibile che un gioco del 2007 non giri ancora perfettamente con hw di una generazione dopo?". Ottimo, facciamo un giro sui forum e vediamo cosa ne pensa la gente: idem.

Intanto passa un altro anno, ed arriviamo a Warhead. Analisi prestazioni, dopo la tanta sbandierata ottimizzazione ricevuta dal motore: hanno diminuito il LoD ed ho guadagnato 3 fps.
Mh, ok.

Passa ancora un altro anno, ed arriviamo ad oggi: processori fino a 12 core, schede video da millemila SP e tirate col clock fino all'osso, ed il gioco ancora non gira decentemente... lolwut? Forse c'è qualcosa che non và! FORSE, eh... Magari mi sbaglio io (e tutti gli altri che l'hanno provato e si lamentano).

Tirando le somme, abbiamo un gioco sì bellissimo (da vedere, perchè in quanto a gameplay siamo su livelli elementari), ma che non scala all'aumentare della potenza dell'HW.
Prova lampante ne è l'utilizzo di non più di due core della CPU e le stesse prestazioni ottenute alzando il clock oltre i 3Ghz.


Ora, Crysis 2 forse sarà bello. Forse no. La speranza però rimane, anche perchè a naso è uno degli ultimi giochi che verrà sviluppato su PC da un team specifico.
E' vero, il gaming su PC sta inesorabilmente sparendo, ma non è certo per la "spocchia" dei giocatori... Quella, per come la intendi tu, ce l'abbiamo solo noi che vaghiamo sui forum. La maggioranza dei gamers là fuori, non sa manco lontanamente cosa sia, un motore grafico.

Il gaming su PC sta morendo perchè porta meno soldi di quello su console, tra l'altro con maggiore sforzo sia creativo che tecnico.
Siamo nel mondo del capitalismo, della mercificazione e del consumismo perchè "la maggioranza" l'ha voluto... Ora teniamocelo tutti insieme con allegria, perchè a meno che non mi sbagli, non ci sono segnali di indebolimento.

Adiòs all'arte, adiòs al cinema, adiòs alla musica... Ed ora adiòs anche al gaming. :)

cire92cry
17-06-2010, 11:46
Il trailer esteso in 3D è in REAL TIME su pc .

Supporta DX 9 10 11 ( le DX 11 le vedremo a fine estate ) .

-Chojin-
17-06-2010, 11:52
Scusate ragazzi, qualcuno spiega ad un niubbo se questo gioco, e gli altri in seguito, saranno fruibili in 3D anche tramite i nuovi TV predisposti, così come sarà per PS3 e 360?
Oppure su pc sarà sempre necessaio un kit driver/monitor/occhialini proprietari tipo quello di Nvidia?
Stò acquistando un pc da gioco, però se dopo aver sborsato, per provare Crysis 2 in 3D l'unica possibilità è comprarlo per Xbox, potrei pensarci meglio...

CoreDump
17-06-2010, 12:02
Sarò annormale io, ma il primo ed relativa espansione mi e piaciuto molto anche giocando su un pc non certo di ultima generazione
( al tempo ) :O, lo aspetto quindi con ansia, sperando come gia detto in un gameplay ancor piu variegato, vediamo come sarà il risultato
finale, ma avendo la ps3 forse lo prendero per quest'ultima :)

epyx
17-06-2010, 12:49
Bè, io Crysis ce l'ho (originale, anche se in DD) e l'ho finito parecchie volte... Quindi credo di parlare con cognizione di causa.

Il motore di Crysis scala male, tutti lo sanno ed è per questo che lo criticano. E quando si parla di "scalabilità", non pensare solo verso il basso, ma pensa anche verso l'alto. Mi spiego meglio: prima d'avere questo PC, avevo un preassemblato meddoso con su una 8600gs, e Crysis dovevo farlo girare ai minimi dettagli per vederlo comunque scattare... Ma nonostante questo, sono andato avanti imperterrito a giocarlo. Peccato che, una volta arrivato nella base aliena sottoterra, il gioco scattava così tanto che mi è risultato impossibile andare avanti.
Passano due mesi, cambio pc e assemblo io quello che ho ancora adesso in firma: finalmente posso alzare il dettaglio. Metto tutto su Very High, e ovviamente scendo sotto la soglia del giocabile. Ok, metto tutto su High con un po' di AA: giocabile fino alla base aliena, poi ho dovuto togliere pure quello.
Intanto tra me e me penso: "ma possibile che un gioco del 2007 non giri ancora perfettamente con hw di una generazione dopo?". Ottimo, facciamo un giro sui forum e vediamo cosa ne pensa la gente: idem.

Intanto passa un altro anno, ed arriviamo a Warhead. Analisi prestazioni, dopo la tanta sbandierata ottimizzazione ricevuta dal motore: hanno diminuito il LoD ed ho guadagnato 3 fps.
Mh, ok.

Passa ancora un altro anno, ed arriviamo ad oggi: processori fino a 12 core, schede video da millemila SP e tirate col clock fino all'osso, ed il gioco ancora non gira decentemente... lolwut? Forse c'è qualcosa che non và! FORSE, eh... Magari mi sbaglio io (e tutti gli altri che l'hanno provato e si lamentano).

Tirando le somme, abbiamo un gioco sì bellissimo (da vedere, perchè in quanto a gameplay siamo su livelli elementari), ma che non scala all'aumentare della potenza dell'HW.
Prova lampante ne è l'utilizzo di non più di due core della CPU e le stesse prestazioni ottenute alzando il clock oltre i 3Ghz.


Ora, Crysis 2 forse sarà bello. Forse no. La speranza però rimane, anche perchè a naso è uno degli ultimi giochi che verrà sviluppato su PC da un team specifico.
E' vero, il gaming su PC sta inesorabilmente sparendo, ma non è certo per la "spocchia" dei giocatori... Quella, per come la intendi tu, ce l'abbiamo solo noi che vaghiamo sui forum. La maggioranza dei gamers là fuori, non sa manco lontanamente cosa sia, un motore grafico.

Il gaming su PC sta morendo perchè porta meno soldi di quello su console, tra l'altro con maggiore sforzo sia creativo che tecnico.
Siamo nel mondo del capitalismo, della mercificazione e del consumismo perchè "la maggioranza" l'ha voluto... Ora teniamocelo tutti insieme con allegria, perchè a meno che non mi sbagli, non ci sono segnali di indebolimento.

Adiòs all'arte, adiòs al cinema, adiòs alla musica... Ed ora adiòs anche al gaming. :)

La tua analisi è a mio avviso largamente condivisibile, eccetto che per un punto, a mio avviso nodale.
Non è il minore sforzo creativo e/o tecnico (e quindi implicitamente - leggo - minori costi di produzione) che fa propendere gli sviluppatori (o meglio dovremmo dire i Publishers, coloro che commissionano le IP) a concentrarsi sul mercato console, bensì il contributo che ognuno di noi ha dato alla pirateria (premetto - è detto in senso generale - nessuno si senta coinvolto in prima persona) .
Chiaro che a queste condizioni nessuno scientemente svilupperebbe ancora solo ed esclusivamente per pc, per il piacere di pochi e onesti acquirenti. Ora ci toccano le briciole (i vari porting).
Non credo che Crysis 2 farà eccezione a questa regola. Se così sarà, sarò il primo a compiacermene

L01CYL8
17-06-2010, 13:07
Il gaming su PC sta morendo perchè porta meno soldi di quello su console, tra l'altro con maggiore sforzo sia creativo che tecnico.

Tutto giusto Swat, tranne questa cosa della difficoltà tecnica. Credo sia più difficile adeguare un gioco di ultima generazione alle limitate potenzialità di un HW che esiste da più di 5 anni, piuttosto che sparare tutto a palla tanto poi se "non gira" si può abbassare il framerate e togliere gli effetti.
La mia idea è che stiamo tecnologicamente scivolando verso delle "console multitasking" che prenderanno sempre di più il posto dei PC fino a sostituirli completamente in moltissime case.
Un turbo processore a 32nm o meno, delle schede video ultrapompate e la giusta quantità di memoria renderà sciocco utilizzare le console solo per giocare; secono me stanno studiando, MS soprattutto, il sistema per averle in rete relativamente al sicuro da hacking, poi ci lavorerai pure con una console!
Cosa hanno di più i computer, la possibilità di upgrade? Quanti, in che percentuale lo fanno? Una nicchia e tale diventerà.

dotlinux
17-06-2010, 13:54
Ma nemmeno per sogno.
E' di gran lunga più difficile far girare un QUALSIASI software su n configurazione che spremere una singola configurazione. (scusate la ripetizione)

SwatMaster
17-06-2010, 13:56
La tua analisi è a mio avviso largamente condivisibile, eccetto che per un punto, a mio avviso nodale.
Non è il minore sforzo creativo e/o tecnico (e quindi implicitamente - leggo - minori costi di produzione) che fa propendere gli sviluppatori (o meglio dovremmo dire i Publishers, coloro che commissionano le IP) a concentrarsi sul mercato console, bensì il contributo che ognuno di noi ha dato alla pirateria (premetto - è detto in senso generale - nessuno si senta coinvolto in prima persona) .
Chiaro che a queste condizioni nessuno scientemente svilupperebbe ancora solo ed esclusivamente per pc, per il piacere di pochi e onesti acquirenti. Ora ci toccano le briciole (i vari porting).
Non credo che Crysis 2 farà eccezione a questa regola. Se così sarà, sarò il primo a compiacermene

E' probabile che la pensiamo allo stesso modo, io e te. Non ho parlato esplicitamente di pirateria sia perchè mi sarei infilato in un discorso lungo ed estenuante (dovevo andare a prepararmi il pranzo, mannaggia :asd:), sia perchè poi la discussione si sarebbe inevitabilmente spostata su questo argomento, infervorando ancor di più le già bollenti menti degli utenti ( = OT + Flame + blabla).
Comunque, adesso che ci siamo dentro, non posso evitare di dare il mio giudizio personale sulla cosa. :D

Bene. Ehm.
La pirateria esiste ed è un fatto tangibile ed innegabilmente dannoso per ogni tipo di settore che colpisce. Fruire gratuitamente di un prodotto che ha richiesto più o meno risorse per il suo sviluppo, è sbagliato sia eticamente che legalmente.
MA, e c'è un MA, è anche vero che la qualità e l'usabilità dei prodotti che vengono commercializzati non corrisponde esattamente al prezzo a cui vengono venduti nella maggior parte dei casi. Esempi? Musica, cinema, libri... E videogiochi.
E' vero, sono prodotti d'intrattenimento, non "necessari", come qualcuno dice, e che quindi sono liberamente non acquistabili senza averne alcun danno personale del -mancato- cliente... Però c'è anche da dire che non viviamo più nelle caverne. L'uomo di oggi ha maturato dei bisogni che vanno al di là della mera sopravvivenza, per motivi sociologici e storici che non credo sia il caso di star qui ad analizzare.
Ergodunque, non trovo assolutamente condivisibile la politica di mercato di publisher e sviluppatori, i quali tendono a fare innegabilmente cartello sui prezzi della stessa tipologia di prodotti che commercializzano. Possibile che TUTTI i giochi per console, all'uscita, costino 60-70€? E per PC 45-50€ (Si parla sempre di titoli Tripla-A, ovviamente. Gli Indie necessiterebbero di un altro discorso)?
Io credo che ci siano parecchi interessi in gioco. E che il mondo dei videogiochi non sia più quello "di una volta" da quando sono entrati in gioco i grandi publisher (vedi EA), i quali grazie a parecchio capitale liquido ed immediato hanno inquinato il mercato ed imposto degli standard che ormai risultano talmente assodati da non essere nemmeno più presi in considerazione.
Ma questo vale per tutto il mondo dell'intrattenimento.

E' per questo che io mi sto pian piano allontanando dal mercato "grosso", per abbracciare i piccoli titoli Indie... Lì forse si fa poco con poco, è vero, ma non si hanno pretese siderali. E sopratutto c'è ancora la passione e la voglia di creare, di dare espressione alle proprie idee (art for the art's sake?).
Ed è anche per questo che, acchiappando sconti su sconti, non mi faccio più -letteralmente- infinocchiare dai prezzi pieni. A meno di rare, valide ed attesissime occasioni. Per questo ringrazio Steam (ed altri canali), che mi ha aperto -con delicatezza- il portafogli e chiuso -con veemenza- il "torrente" del download.

Alex83
17-06-2010, 13:56
Tra il primo e il secondo screen c'è una differenza qualitativa imbarazzante.

Graficamente non deluderà, a patto di avere una macchina notevole.
Spero sia meno scontato e più coinvolgente del primo episodio.
(Parlo ovviamente della parte SP)

Le ambientazioni urbane mi piacciono parecchio, lo prenderò, garantito!

SwatMaster
17-06-2010, 14:03
Tutto giusto Swat, tranne questa cosa della difficoltà tecnica. Credo sia più difficile adeguare un gioco di ultima generazione alle limitate potenzialità di un HW che esiste da più di 5 anni, piuttosto che sparare tutto a palla tanto poi se "non gira" si può abbassare il framerate e togliere gli effetti.
La mia idea è che stiamo tecnologicamente scivolando verso delle "console multitasking" che prenderanno sempre di più il posto dei PC fino a sostituirli completamente in moltissime case.
Un turbo processore a 32nm o meno, delle schede video ultrapompate e la giusta quantità di memoria renderà sciocco utilizzare le console solo per giocare; secono me stanno studiando, MS soprattutto, il sistema per averle in rete relativamente al sicuro da hacking, poi ci lavorerai pure con una console!
Cosa hanno di più i computer, la possibilità di upgrade? Quanti, in che percentuale lo fanno? Una nicchia e tale diventerà.
Ma nemmeno per sogno.
E' di gran lunga più difficile far girare un QUALSIASI software su n configurazione che spremere una singola configurazione. (scusate la ripetizione)

Quoto dotlinux perchè ha già espresso in poche parole quello che avrei voluto dire io. Almeno sulla complessità "tecnica" dei videogiochi.

Io credo che invece, grazie (o per colpa, dipende dai punti di vista) del cloud computing, sia PC che Console spariranno completamente dalla faccia della Terra... Tutto si gestirà, a meno di esigenze particolari, da smartphone sempre più evoluti e direttamente dai televisori di casa.
Vedi la nascita di OnLive, vedi il successo di iPhone, Android et similia (parlo sopratutto delle applicazioni).
Secondo te perchè aziende come la Intel stanno cercando di entrare nel mercato di ARM? Oppure nVidia nel settore dell'High Computing? Per assicurarsi un futuro nel Nuovo Ordine Mondiale, che entro breve andrà ad affermarsi ovunque.
Con il beneplacito di chi, ovviamente, i soldi li fa così. :)

epyx
17-06-2010, 14:39
Bene. Ehm.
La pirateria esiste ed è un fatto tangibile ed innegabilmente dannoso per ogni tipo di settore che colpisce. Fruire gratuitamente di un prodotto che ha richiesto più o meno risorse per il suo sviluppo, è sbagliato sia eticamente che legalmente.
MA, e c'è un MA, è anche vero che la qualità e l'usabilità dei prodotti che vengono commercializzati non corrisponde esattamente al prezzo a cui vengono venduti nella maggior parte dei casi. Esempi? Musica, cinema, libri... E videogiochi.
E' vero, sono prodotti d'intrattenimento, non "necessari", come qualcuno dice, e che quindi sono liberamente non acquistabili senza averne alcun danno personale del -mancato- cliente... Però c'è anche da dire che non viviamo più nelle caverne. L'uomo di oggi ha maturato dei bisogni che vanno al di là della mera sopravvivenza, per motivi sociologici e storici che non credo sia il caso di star qui ad analizzare.
Ergodunque, non trovo assolutamente condivisibile la politica di mercato di publisher e sviluppatori, i quali tendono a fare innegabilmente cartello sui prezzi della stessa tipologia di prodotti che commercializzano.

Quindi se ipoteticamente tutti i giochi per pc costassero 1 €uro, e se questo prezzo fosse economicamente sufficiente al profitto delle SH, ritieni che il problema della pirateria sarebbe risolto e si potrebbe tornare a produrre e concentrarsi anche esclusivamente per pc...? Ne sei proprio convinto...?

LacioDrom83
17-06-2010, 14:50
Sto rigiocando a far cry 2 (su pc a lavoro) con gli occhialini rossi-blu, tutto regolato ad ok per i miei occhi il risultato è a dir poco sbalorditivo, una profondità di svariate decine di metri dietro il monitor, nulla a che vedere con i vari film 3d che sono (giustamente) un compromesso fruibile a tutti.


ti ammazzi di lavoro eh?!
"te fatiga te"

SwatMaster
17-06-2010, 14:51
Quindi se ipoteticamente tutti i giochi per pc costassero 1 €uro, e se questo prezzo fosse economicamente sufficiente al profitto delle SH, ritieni che il problema della pirateria sarebbe risolto e si potrebbe tornare a produrre e concentrarsi anche esclusivamente per pc...? Ne sei proprio convinto...?

Questo potrebbe come potrebbe non accadere.
Io ho parlato per me, escludendo volutamente dal discorso una soluzione che volesse essere globale e definitiva.

Partendo dal presupposto che 1€ valga come cifra simbolica e presa ad cazzum, credo che comunque un drastico allineamento dei prezzi generali a ciò che riteniamo oggigiorno "offerta" o "sconto" o "saldo" potrebbe arginare, ma comunque non risolvere, il problema.
In fondo si sà: l'occasione rende l'uomo ladro. :)

Però ripeto: personalmente, da quando ho conosciuto questi canali "alternativi", grazie ai quali riesco ad ottenere legalmente i giochi che voglio a prezzi che ritengo opportuni, non ho più scaricato un gioco che fosse uno. E ho cominciato pure a sbattermene quasi interamente delle novità: le giocherò quando e se scenderanno a prezzi umani.
Se invece voglio proprio avere una nuova uscita, bè... Raccimolo quei 35€ (e non 50€, questo mai) e compro dall'Inghilterra.

E comunque, per precisare una cosa: non è che i giocatori PC sono ladri e quelli console sono onesti. E' solo che su console, almeno prendendo in considerazione questa generazione, piratare è parecchio difficile per limiti imposti dai produttori.
Se potessero, lo farebbero anche loro. Esempi? Nintendo DS, Sony PSP, le vecchie PlayStation e il vecchio XBox.
Ma mai nessuno s'è lamentato... Almeno fino ad oggi.

...E tanto per la cronaca, i publisher "ricompensano" questa forzata onestà dei clienti console infinocchiandoli con prezzi stratosferici. :asd:
A me suona tanto di presa per il culo. O meglio, è una spremuta di clienti da servire con ghiaccio. :rolleyes:

dotlinux
17-06-2010, 16:40
La maggiorparte delle persone che conosco non paga le app a 0,79€ per iphone con la scusa: "ma le posso non pagare perchè devo REGALARE 1€ a Jobs?"

SwatMaster
17-06-2010, 16:44
La maggiorparte delle persone che conosco non paga le app a 0,79€ per iphone con la scusa: "ma le posso non pagare perchè devo REGALARE 1€ a Jobs?"

Dopo avergli "regalato" 700€ di terminale, suona un po' maluccio come affermazione :asd:

(tralasciando il fatto che non va a Jobs l'intero importo dell'app, ma vabbè)

D4N!3L3
17-06-2010, 16:52
@ a daniele: ma va? XD cazzo siamo nel 2010 e la gente non sa manco di cosa ha bisogna per il 3D.
fai cosi prendi un vecchio monitor crt,un paio di occhialini che trovi col giornare e gioca in 3D XDDDD.

O no!! Che grave lacuna per essere nel 2010!! Vado subito a fare dei corsi per stare al passo.

Intanto è un 3D nativo nel gioco che potrebbe anche suddividerlo in due immagini renderizzate a 30 Hz per quanto ne so, non viene impostato dai driver nvidia a quanto ho capito, il che presuppone che sia compatibile anche con Ati, quindi che l'hardware fornito da Nvidia non sia necessario (quindi niente occhialini e ricevitore Ir), magari lo è uno schermo 3DReady.
Per altro con la stereoscopia ciano-rosso posso vedere in 3D anche sul mio monitor nonostante sia comunque una cosa diversa.
Per concludere magari sono male informato sull'argomento (e non lo vedo un male nel 2010) ma:
1) ci sono altri modi per rispondere
2) ci sono sicuramente tante altre cose che tu non sai (per essere nel 2010).
Chiusa qui.

Wolfhask
17-06-2010, 17:13
da buon possessore del 3d stereopico son curioso di vedere se e come procede questo discorso...temo che che high sara' troppo :D

indio68
17-06-2010, 20:59
ma quale punto di riferimento in DX11..ma vaneggiate?? sarà dx 9 con effetti appiccicati dx 10 e qlc Dx11.che alla fine attivandoli , invece di andare emglio (come dovrebbe succedere con un engine nativo dx11) andrò 10 volte epggio con una grafica di pochissimo migliore...ancora credere a cevat e soci?? contenti voi

cire92cry
17-06-2010, 22:23
Se sei mal informato visto che da quello che vedo non sai come è il cryengine 3 , il cryengine 3 su pc sarà un cryengine 3 evoluto con supporto alle DX 11 e migliorato quindi crysis sarà superato senza problemi da crysis 2 come lo si vede chiaramente dal trailer in real time in 3 d ;)

carbys
18-06-2010, 07:31
Trailer e teaser sono da prendere con le pinze , sono una presa per il culo totale per aumentare l'hype , chissà quanto abbiano lavorato di photoshop per quei screen , meglio avere una demo in mano per poter valutare .

Jack797
18-06-2010, 09:44
Bho.... io penso, come molti altri, che questo seguito non sarà all'altezza del precedente...
E comunque, per parlare del primo Crysis, io sono l'unico al mondo che riusciva a giocarci su una sm A7V880 con un athlon xp 2.8 e una sv ati 9550?
Spingendo ai limiti tutto il pc riuscivo a mettere tutti i dettagli su medio senza aa e con risoluzione 1024x768 (bassa risoluzione, ma andava bene su un vecchio crt!) senza scatti e problemi...
Da un annetto ho cambiato pc e ora ho un i7 920 con mobo x58-ud5 e una sv ati 5770 e metto tutti i dettagli al massimo alla risoluzione di 1360x768 senza scatti e senza problemi con aa al massimo...
Quindi non capisco tutti gli utenti che si lamentano di crysis.... forse io sono stato fortunato, però non credo di essere solo un caso isolato... bho...

Shenlong89
18-06-2010, 13:27
Con una Ati 9550 !? bè se per te giocarci a fotogrammi in 1D vuol dire poter giocare senza problemi allora ok *.*

Jack797
19-06-2010, 11:46
@ Shenlong89
Ti assicuro che non avevo problemi di scatti era tutto fluido(certo che non avevo i 60 fps, però non avevo scatti, anche se a dire il vero nelle parti in cui c'era tanto casino qualche piccolo rallentamento c'era :( )...
L'unico problema che ho avuto è stato dal lato driver, essendo che ho spinto per bene la sv e usato driver ottimizzati, così mi è successo che mettendo un aggiornamento dei driver c'è stato un probabile problema di installazione di quest'ultimi e di conseguenza non funzionava più nessuna applicazione che sfruttava un pò la sv!!! xD
Non ho provato neanche a mettere tutto a posto perchè dovevo cambiare pc...
e comunque ho fatto anche girare crysis con tutti i dettagli su medio a risoluzione di 1360x768 su un Asrock ion 330 (che ha scheda video integrata Nvidia ION)....
Se aver fatto girare crysis su una 9550 è una cosa così assurda, allora ci riprovo e durante i test mi filmo tutto così faccio un world record xD

tailss
22-06-2010, 01:15
Boh, a me il primo e la missione aggiuntiva parallela vanno benissimo, con intel e8400, ati 4850 x2 e 4 giga. Non ho mai riscontrato alcun problema grave inerente alle prestazioni su questo gioco. Fra l'altro non ho neanche mai capito tutto questo "forse ci girerà crysis" quasi che fosse un metodo per la ricerca del sacro graal in campo hardware.
Il 2 sembra bello pompato anche senza le proverbiali azione e scenografia da jungla.
Ma vieni! :D

Capozz
22-06-2010, 06:32
Bho.... io penso, come molti altri, che questo seguito non sarà all'altezza del precedente...
E comunque, per parlare del primo Crysis, io sono l'unico al mondo che riusciva a giocarci su una sm A7V880 con un athlon xp 2.8 e una sv ati 9550?
Spingendo ai limiti tutto il pc riuscivo a mettere tutti i dettagli su medio senza aa e con risoluzione 1024x768 (bassa risoluzione, ma andava bene su un vecchio crt!) senza scatti e problemi...
Da un annetto ho cambiato pc e ora ho un i7 920 con mobo x58-ud5 e una sv ati 5770 e metto tutti i dettagli al massimo alla risoluzione di 1360x768 senza scatti e senza problemi con aa al massimo...
Quindi non capisco tutti gli utenti che si lamentano di crysis.... forse io sono stato fortunato, però non credo di essere solo un caso isolato... bho...

No, giochi in 1360x768, grazie al caxx che va bene con la tua config :asd:
Giocaci in Very High in 1920x1080 e poi ne riparliamo :D