PDA

View Full Version : Novità anche da ATI: driver Catalyst 10.6


Redazione di Hardware Upg
17-06-2010, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/novita-anche-da-ati-driver-catalyst-106_32944.html

Resa disponibile una versione aggiornata dei driver per schede video ATI Radeon, dalla serie HD 2000 in poi. Varie novità, incentrate in particolare sulla riproduzione video

Click sul link per visualizzare la notizia.

Legionarius
17-06-2010, 08:12
Quindi niente accelerazione hardware per me che ho una ati 3850! Per chi fosse interessato Micha87 ha aperto un thread di protesta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205931
Secondo me ati non ci fa di certo una bella figura.

ulk
17-06-2010, 08:47
Quindi niente accelerazione hardware per me che ho una ati 3850! Per chi fosse interessato Micha87 ha aperto un thread di protesta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205931
Secondo me ati non ci fa di certo una bella figura.

Francamente trovo la tua contestazione eccessiva. Dubito che riuscirai ad avere simili pretese per una scheda che ha 2 anni. E comunque il termine HD è molto generico e fanno parte delle generazioni Avivo 1.
Io mi sono preso una 5850 per essere aggiornato, comunque una 3850 con dietro una cpu decente ti supporta qualsiasi contenuto HD visto che riesce a farlo un mediocre Ion 1. Si parla di 2D ovviamente.

Milotto
17-06-2010, 08:47
A giudicare dalla release note le migliorie in performance si limitano alle config crossfire..

dotlinux
17-06-2010, 08:48
Qualcuno può farmi sapere se questi funzionano con la cs5 (photoshop + premiere e AE) a differenza dei 10.5?

Igorilla
17-06-2010, 08:48
Hanno risolto il problema delle frequenze in idle quando si attiva l'overdrive?
Lo spero tanto, la mia 5830 è stufa dei 10.3 :mad:

Supersubway
17-06-2010, 08:56
Qualcuno può farmi sapere se questi funzionano con la cs5 (photoshop + premiere e AE) a differenza dei 10.5?

No, non funzionano.

CS5 necessita, per quello che hai evidenziato, necessariamente NVIDIA. Al momento funzionano GeForce GTX 285 e Quadro 3800, 4800 e 5800!

Feidar
17-06-2010, 08:59
E niente neanche per le 4890.
Bof.

Mp4e
17-06-2010, 09:00
Scusate, miglioramenti in dirt 2 sulle dx 9 usando la serie 5xxx??
Sono rincitrullito oppure è così??

Micha87
17-06-2010, 09:02
Francamente trovo la tua contestazione eccessiva. Dubito che riuscirai ad avere simili pretese per una scheda che ha 2 anni. E comunque il termine HD è molto generico e fanno parte delle generazioni Avivo 1.
Io mi sono preso una 5850 per essere aggiornato, comunque una 3850 con dietro una cpu decente ti supporta qualsiasi contenuto HD visto che riesce a farlo un mediocre Ion 1. Si parla di 2D ovviamente.

non è assolutamente eccessiva in quanto nei driver 9.11 la serie HD era supportata,si tratta di aggiustare i driver per attivare il dxva con flash,non si chiede la luna.

il contenuto HD lo sappiamo già che possiamo vederlo :rolleyes: grazie ai vari mediaplayer classic e vlc,qui si chiede un supporto decente a flash.

dotlinux
17-06-2010, 09:07
@Supersubway
Veramente con i 10.4 funzionano anche le 4xxx
Il problema è che funzionano SOLO con i 10.4, nessun driver precedente ne successivo.
Comunque amen tanto è solo uno sfizio, in ufficio abbiamo solo quadro.

capitan_crasy
17-06-2010, 09:21
Quindi niente accelerazione hardware per me che ho una ati 3850! Per chi fosse interessato Micha87 ha aperto un thread di protesta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205931
Secondo me ati non ci fa di certo una bella figura.


Cè qualcosa di molto strano su queste compatibilità per l'accelerazione in hardware dei flussi video H.264 attraverso Adobe Flash Player 10.1:
AMD indica la serie HD5000 e HD4000, oltre che la serie HD3000 (o superiore) per quanto riguarda la grafica integrata.
IGP dei chipset 785G/880G/890GX è composta da un RV620 derivante dalla famiglia HD3000.
La domanda è:
Se i chipset con grafica integrata RV620 sono in grado di accelerare i contenuti Flash video H.264 perchè le schede discrete HD3000, composta dalla stessa famiglia di GPU, non ha questo tipo di supporto?:boh:

nasketta
17-06-2010, 09:27
Quindi nn vale assolutamente aggiornare se disabilitano l'accelerazione hw.
Cmq non cambierò mai una scheda grafica per ricatto, se questo è il trattamento
quando comprerò un pc mi ricorderò di questo, comperando una scheda video Nvidia.

Quentin80
17-06-2010, 09:28
Ho una domanda che mi perseguita da un po'...
Io ho una HD3450 AGP e uso Ubuntu come s.o.
Ora leggendo la news loro dicono: "supporto all'accelerazione di flussi video H.264 via GPU attraverso Adobe Flash Player 10.1, messa a disposizione con schede dalla serie Radeon HD 3000", questo vuol dire che se usassi Windows e i driver 10.6, potrei usufruire dell'accellerazione hw in youtube.
Ma per linux come funziona?
Devo usare per forza i dirver closed o anche quelli open vanno bene?
Spero di non essere andato OT
Thanks

Rossi88
17-06-2010, 09:29
Dopo l'installazione potrebbe essere consigliabile un riavvio,

dopo che li ho installati ho provato a vedere un video su youtube e al primo tentativo il driver è stato ripristinato, ma il video niente era tutto verde. Al secondo tentativo freeze totale e reset obbligato.

Scheda: HD4850
S.O.: Win7

ed avevo una macchina virtuale avviata con accelerazione grafica supportata. (Vmware)

cenit
17-06-2010, 09:41
Scusate, miglioramenti in dirt 2 sulle dx 9 usando la serie 5xxx??
Sono rincitrullito oppure è così??

sai sono in molti ad avere una HD 5xxx su xp... per loro questi miglioramenti servono!

e per la questione accelerazione video flash, figuriamoci se usano questi trucchetti per costringere ad aggiornare la scheda video. Palesemente è una mossa che ha più punti contro che a favore! Se uno deve cambiare scheda a quel punto ci pensa su due volte prima di ricomprare ati!

Raga siamo più tranquilli nelle reazioni! in fin dei conti, quando abbiamo preso queste vecchie schede, nessuno ci aveva promesso l'accelerazione hardware dei video flash. Ora lo stanno facendo, ma con molta calma. Lo sviluppo dei driver ati negli ultimi mesi è aperto su moltissimi fronti, soprattutto in ambito gpgpu, ma le risorse non sembra siano aumentate rispetto al passato (sono sempre in pochi!).

Quindi, o portate pazienza e forse un giorno le features arriveranno anche sulle vecchie schede, oppure vi rassegnate che tanto sarebbe un extra di cui nemmeno sapevate la possibilità all'atto dell'acquisto.

bs82
17-06-2010, 10:00
Qualcuno può farmi sapere se questi funzionano con la cs5 (photoshop + premiere e AE) a differenza dei 10.5?

Certo che funzionano con i 10.5! :read:

Io ho Windows 7 64bit con CS5 64bit e tutto va benissimo, le accelerazioni per PS e i rendering real time per AE e Premiere...

O stai parlando di altri SO? :mbe:


No, non funzionano.

CS5 necessita, per quello che hai evidenziato, necessariamente NVIDIA. Al momento funzionano GeForce GTX 285 e Quadro 3800, 4800 e 5800!

Ma per favore non diciamo cavolate!

Tutta la suite Adobe sfrutta schede video che abbiano OpenGL2.0 e Shaders Model 3.0: in questo modo vengono sfruttate tutte le accelerazioni hardwarew della GPU per i rendering e le interfacce.

C'è sono un componente singolo di Premiere e di After Effect che sfrutta CUDA, non che funziona SOLO con CUDA.. ma che SFRUTTA ANCHE CUDA.

Quindi evitiamo di non parlare se le cose non si sanno o se ci si fa fregare dal marketing Nvidia. (visto che solo sul sito nvidia se ne parla, mentre sul sito Adobe Cuda manco viene mai citato perchè non interessante).

Tutte le restanti applicazioni vanno in egual modo a partire da una nvidia 6000 o un ati 1900, senza limitazioni di funzioni in nessun caso.

:muro:


@Supersubway
Veramente con i 10.4 funzionano anche le 4xxx
Il problema è che funzionano SOLO con i 10.4, nessun driver precedente ne successivo.
Comunque amen tanto è solo uno sfizio, in ufficio abbiamo solo quadro.

Con i 10.5 funziona benissimo...

http://img24.imageshack.us/img24/1821/opengladobe.th.png (http://img24.imageshack.us/i/opengladobe.png/)

okorop
17-06-2010, 10:00
Quindi nn vale assolutamente aggiornare se disabilitano l'accelerazione hw.
Cmq non cambierò mai una scheda grafica per ricatto, se questo è il trattamento
quando comprerò un pc mi ricorderò di questo, comperando una scheda video Nvidia.

non sai quanyti problemi danno le nvidia per la storia delle frequenze :asd:

randy88
17-06-2010, 10:17
Hanno risolto il problema delle frequenze in idle quando si attiva l'overdrive?
Lo spero tanto, la mia 5830 è stufa dei 10.3 :mad:

quoto la domanda.

okorop
17-06-2010, 10:21
quoto la domanda.

va perfettamente ;) Grandi driver

bs82
17-06-2010, 10:24
Hanno risolto il problema delle frequenze in idle quando si attiva l'overdrive?
Lo spero tanto, la mia 5830 è stufa dei 10.3 :mad:

Il problema delle frequenze leggermente rialzate quando è in idle è dovuto al fatto che hai installato precedentemente dei driver BETA e non li hai sradicati prima di mettere su gli ufficili WHQL.

E' un problema risaputo: se installi i beta devi sempre "pulire" prima di reinstallare i nuovi, mentre se installi solo e sempre i nuovi puoi sempre sovrascrivere senza disinstallare.

Fa un belle pulizia con Driver Cleaner o semplicmente disinstalla con programmi tipo revounistaller, poi metti i catalyst nuovi, vanno veramente bene!!!!

Jabberwock
17-06-2010, 10:27
Cè qualcosa di molto strano su queste compatibilità per l'accelerazione in hardware dei flussi video H.264 attraverso Adobe Flash Player 10.1:
AMD indica la serie HD5000 e HD4000, oltre che la serie HD3000 (o superiore) per quanto riguarda la grafica integrata.
IGP dei chipset 785G/880G/890GX è composta da un RV620 derivante dalla famiglia HD3000.
La domanda è:
Se i chipset con grafica integrata RV620 sono in grado di accelerare i contenuti Flash video H.264 perchè le schede discrete HD3000, composta dalla stessa famiglia di GPU, non ha questo tipo di supporto?:boh:

Stando a John Bridgman: One of the complications is that there are really about 5 different revisions of UVD out there. The versions get simplifed for marketing into “UVD1, UVD2″ but that doesn’t really cover all the nuances of what features & programming model are present with each class of GPU.

The UVD block in 780 is, IIRC, an early version of UVD2 which had most, but not all of the features we associate with “UVD2″ internally. I think the official line between UVD1 and UVD2 was drawn a bit later, but from a programming standpoint the 780’s decode block does fall into the UVD2 bucket.

New display and video features normally show up first in IGP parts, since they are expected to have a longer life in the market and since display and video are their primary purpose, rather than high performance 3D

FulValBot
17-06-2010, 10:38
sarà che vanno bene, ma l'id tech 3 rimane corrotto...

randy88
17-06-2010, 10:49
va perfettamente ;) Grandi driver

benedetto il signore.

me li scarico subito.

black-m01
17-06-2010, 10:54
Jabberwock, grazie mi hai anticipato.

Per chi non conosce l'inglese, non segue Phoronix, o non sa chi sia Bridgman: le GPU di AMD hanno un'unità apposita di MC, IDCT, deblocking e decodifica di flussi video MPEG4 (come H264, VC-1), si chiama UVD. Nel tempo ci sono state diverse versioni di UVD (UVD, UVD+, UVD2, UVD2.2, in futuro UVD3.0), e le GPU integrate nei northbridge includono solitamente la UVD di generazione successiva (sistemi HTPC, notebook, ...).

http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder

Micha87
17-06-2010, 11:14
uvd o meno cambia poco,c'è chi in rete è riuscito a far funzionare le HD2xxx con il dxva su flash,con qualche artefatto e problemini

si tratta solo di abilitare quella benedetta stringa nel driver e poi il feedback con eventuali problemi glielo diamo noi

il ho dxva con vlc e mpc classic sia con video da 720p e 1080p

e non mi se venga con la solita cantilena che le HD3xxx son schede vecchie di 2-3 anni perchè io quando la presi per il mio sistema AGP c'era solo quella serie e parlo di un anno e mezzo fa

se non avevano voglia di dare un supporto tecnico adeguato non dovevano immetterle nel mercato

vtq
17-06-2010, 11:22
.

Igorilla
17-06-2010, 11:27
Il problema delle frequenze leggermente rialzate quando è in idle è dovuto al fatto che hai installato precedentemente dei driver BETA e non li hai sradicati prima di mettere su gli ufficili WHQL.

E' un problema risaputo: se installi i beta devi sempre "pulire" prima di reinstallare i nuovi, mentre se installi solo e sempre i nuovi puoi sempre sovrascrivere senza disinstallare.

Fa un belle pulizia con Driver Cleaner o semplicmente disinstalla con programmi tipo revounistaller, poi metti i catalyst nuovi, vanno veramente bene!!!!
Ho sempre usato driver WHQL: 10.3 senza problemi, 10.4 incompatibili con le 5830 grazie ad ATI, 10.5 bug idle, 10.6 provati ora e bug idle :(
Proverò a spazzare via tutto e reinstallarli...è una roulette russa l'aggiornamento driver ATI :doh:

hacker39
17-06-2010, 11:40
ho provato ad installarli per vedere se avevano corretto il bug relativo alle frequenze in idle ma niente da fare. Ho provato anche a disinstallare i driver con driver sweeper e a rimetterli, ma non cambia niente. Qualcuno ha trovato una soluzione o il bug rimane?

rb1205
17-06-2010, 11:40
Mappete, quante migliorire per Crossfire di 5970...

Mi chiedo quanta gente al mondo avrà una tale configurazione. 1000? :confused:

::NSM::
17-06-2010, 12:05
qualche news addietro, era stato postato un link al blog di uno sviluppatore dei catalyst, in cui costui diceva di non disinstallare mai i drivers prima di installarne di nuovi. qualcuno riesce a recuperarlo? vedo che abbiamo le idee molto chiare riguardo ai cataclysm :asd:

Andreainside
17-06-2010, 12:15
niente per le mobility radeon? :sob:

Obi 2 Kenobi
17-06-2010, 12:18
Hanno risolto i problemi di freeze in 2d e nei giochi? Io uso team fortress 2 e ogni tanto mi freeza con schermata verde.
Inoltre non riesco più a collegare il monitor in DVI. Se lo faccio, winzozz si resetta e poi si blocca al logo.

ulk
17-06-2010, 12:28
niente per le mobility radeon? :sob:

Dalle 2400 HD in su ci sono da parecchi mesi le realese Catalyst come i desktop.

Ayreon
17-06-2010, 12:29
Se posso dire il mio modesto parere, AMD non fornendo supporto all'accelerazione dei flussi in flash per la serie desktop HD3000 non da segno di tener conto dei propri clienti (tra cui me stesso). Non credo sia una questione tecnica, ma penso si prospettino due conseguenze da quest'azione: la prima è che il cliente consapevole che non vuole cambiare scheda video perchè si trova bene con la sua HD3850 sicuramente non avrà tanto riguardo per l'azienda che non fornisce supporto post vendita ai suoi clienti, l'altra è che qualcuno vedrà il suo prodotto come vecchio (visto che il web è fatto quasi esclusivamente di contenuti video in flash) e psicologicamente sarà "costretto" (fatemi passare il termine) a cambiare scheda video perchè sente la sua attuale ormai vetusta.
Tutto ciò per dire che il marketing a volte non giova alla fidelizzazione del cliente.
Se vado in un ristorante e non mi sento trattato bene dal suo servizio difficilmente ritornerò a mangiarci.

psychok9
17-06-2010, 12:31
ho provato ad installarli per vedere se avevano corretto il bug relativo alle frequenze in idle ma niente da fare. Ho provato anche a disinstallare i driver con driver sweeper e a rimetterli, ma non cambia niente. Qualcuno ha trovato una soluzione o il bug rimane?

Più e più volte, nel topic 5850 e nelle news dei driver Catalyst, è stato spiegato che le frequenze idle maggiorate non sono un bug, ma è un comportamento voluto, per risolvere i problemi di flickering in presenza di un secondo monitor e schermate grigie che lamentavano alcuni utenti, ma si verifica soltanto se hai l'overdrive-oc abilitato!
Disabilita l'overdrive, applica, chiudi e riavvia il pc.

psychok9
17-06-2010, 12:33
Ho sempre usato driver WHQL: 10.3 senza problemi, 10.4 incompatibili con le 5830 grazie ad ATI, 10.5 bug idle, 10.6 provati ora e bug idle :(
Proverò a spazzare via tutto e reinstallarli...è una roulette russa l'aggiornamento driver ATI :doh:

Non è un bug!!! ... :cry: :cry: :cry:

ulk
17-06-2010, 12:39
qualche news addietro, era stato postato un link al blog di uno sviluppatore dei catalyst, in cui costui diceva di non disinstallare mai i drivers prima di installarne di nuovi. qualcuno riesce a recuperarlo? vedo che abbiamo le idee molto chiare riguardo ai cataclysm :asd:

In effetti è vero. Non serve più disinstallare.

blackshard
17-06-2010, 12:41
In effetti è vero. Non serve più disinstallare.

Sottoscrivo. E se hai win vista/7 non serve più nemmeno riavviare il sistema.
A patto ovviamente di non avere il sistema imbrogliato.

psychok9
17-06-2010, 12:42
In effetti è vero. Non serve più disinstallare.

Se passata ad una versione più recente e avete utilizzato sempre versioni ufficiali forse si, ma se volete andare indietro, meglio disinstallare, pulire con driver cleaner in modalità provvisoria, e installare.

FulValBot
17-06-2010, 12:42
il riavvio se lo chiede va fatto...

ulk
17-06-2010, 12:43
Se passata ad una versione più recente forse si, ma se volete andare indietro, meglio disinstallare, pulire con driver cleaner in modalità provvisoria, e installare.

Si ovviamente. ho fatto così anche con il portatile ed è andato tutto bene.

psychok9
17-06-2010, 12:43
qualche news addietro, era stato postato un link al blog di uno sviluppatore dei catalyst, in cui costui diceva di non disinstallare mai i drivers prima di installarne di nuovi. qualcuno riesce a recuperarlo? vedo che abbiamo le idee molto chiare riguardo ai cataclysm :asd:

Neanche tu sembra :stordita:

Obi 2 Kenobi
17-06-2010, 12:46
Hanno risolto i problemi di freeze in 2d e nei giochi? Io uso team fortress 2 e ogni tanto mi freeza con schermata verde.
Inoltre non riesco più a collegare il monitor in DVI. Se lo faccio, winzozz si resetta e poi si blocca al logo.

nessuno ha avuto di questi problemi?
Anche con medal of honor allied assault dopo 15 minuti di gioco mi va in crash.

psychok9
17-06-2010, 12:47
Fai una pulita profonda con driver cleaner, driver sweeper e magari ccleaner, controlla il sistema, perché a me sembrerebbe un problema hardware o di instabilità generica.

Obi 2 Kenobi
17-06-2010, 12:57
guarda ho provato di tutto. Ho anche formattato e cambiato S.O. (adesso uso win 7 32 bit), ma nulla. Quindi penso che sia un problema di driver.
Adesso installo i 10.6 e proviamo a vedere di nuovo con medal of honor allied assault. Se funziona questo gioco, direi problema risolto, altrimenti devo aspettare nuovi driver.

Che sia l'alimentatore? E' uno Startup :D

Andreainside
17-06-2010, 13:08
Dalle 2400 HD in su ci sono da parecchi mesi le realese Catalyst come i desktop.

ma c'è un pacchetto apposito?
con questo, devmgmt dice che sono solo per versioni desktop

ulk
17-06-2010, 13:33
ma c'è un pacchetto apposito?
con questo, devmgmt dice che sono solo per versioni desktop

Vai qui.

http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Step1 seleziona "Notebook Graphics"

Step2 seleziona "Mobility Radeon "Series"

Step3 seleziona il tipo chip grafico della tua scheda video.

Step 4 il tipo di sistema operativo.

Simona85
17-06-2010, 13:36
Qualcuno può farmi sapere se questi funzionano con la cs5 (photoshop + premiere e AE) a differenza dei 10.5?

scusate ma mi sono persa qualcosa?
volete dire che con una scheda ati, non si puo' usare photoshop cs5?

no perchè io ho la cs4 e stavo passando alla cs5...ed avendo su 1 pc la ati 4670 e sull'altro l'integrata 4250..eviterei un acquisto inadeguato..
ciao
Simona

psychok9
17-06-2010, 13:36
guarda ho provato di tutto. Ho anche formattato e cambiato S.O. (adesso uso win 7 32 bit), ma nulla. Quindi penso che sia un problema di driver.
Adesso installo i 10.6 e proviamo a vedere di nuovo con medal of honor allied assault. Se funziona questo gioco, direi problema risolto, altrimenti devo aspettare nuovi driver.

Che sia l'alimentatore? E' uno Startup :D

E' un problema di driver/gioco se si verifica solo con quel gioco. Ma se lo fa in 2D e con altri giochi, penso sia la tua vga da mandare in RMA garanzia.

psychok9
17-06-2010, 13:37
scusate ma mi sono persa qualcosa?
volete dire che con una scheda ati, non si puo' usare photoshop cs5?

no perchè io ho la cs4 e stavo passando alla cs5...ed avendo su 1 pc la ati 4670 e sull'altro l'integrata 4250..eviterei un acquisto inadeguato..
ciao
Simona

C'è uno screen qualche post indietro che dimostrai il contrario, ma a quanto pare c'è gente pagata o appassionata nel FUD. Spesso non portano nemmeno le prove di quello che dicono, quindi meglio non fidarsi mai, senza prove appunto...

psychok9
17-06-2010, 13:39
per gli utilizzatori di bad company 2 con soluzioni crossfire: la maggior parte gli utenti (me compreso con 5970) riscontra framerate ballerino (in vsync con triplebuffer con i 10.5 era inchiodato a 60fps, 1920x1080 aa8x af16x tutto al max) con cali a 30/40 fps. Si attende probabilmente un fix.

Questo gioco sembra avere un notevole successo in multiplayer!
Sono contento, perché avendolo provato, mi è sembrato davvero un buon prodotto :D
L'unica pecca è la gestione del Vsync assurda, dovevo disabilitarlo e riabilitarlo dal menu' in game per farlo funzionare.
Per tornare IT, in effetti sembra che abbiano cannato il Catalyst App. profiles, e un utente, se non ho capito male io, riferiva che la versione disponibile al lancio dei driver era diversa da quella poi effettivamente scaricabile... :confused:
Magari se lasciate i nuovi driver, e il vecchio application profiles di maggio?

Obi 2 Kenobi
17-06-2010, 13:41
E' un problema di driver/gioco se si verifica solo con quel gioco. Ma se lo fa in 2D e con altri giochi, penso sia la tua vga da mandare in RMA garanzia.

no in 2d non mi da schermate verdi. In 2d si blocca per un secondo l'immagine poi, sempre per 1 secondo, lo schermo diventa tutto nero. Dopodichè tutto torna come prima e mi appare un messaggio di errore:

"Il driver video amd ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"

Edit= Schermate verdi l'ha date con team fortress 2. Con mohaa il gioco crasha, si riduce ad icona, dopodichè devo premere ctrl+alt+canc per terminarlo.

Simona85
17-06-2010, 13:41
In effetti è vero. Non serve più disinstallare.

:eek: :eek:
cioè si lancia il nuovo setup e buonanotte?
fico
:D

Simona85
17-06-2010, 13:43
C'è uno screen qualche post indietro che dimostrai il contrario, ma a quanto pare c'è gente pagata o appassionata nel FUD. Spesso non portano nemmeno le prove di quello che dicono, quindi meglio non fidarsi mai, senza prove appunto...


no cosi per sapere eh..a me non risulta che cs5 (parlo di Ps) non funziona con driver 10,5..
mah..certo se leggessi qualcosa di ufficiale, chiaro che aspetto a cambiare versione

certo che nemmeno fare falsi allarmismi..per sentito dire eh
;)

xseries86
17-06-2010, 13:49
ciao a tutti io li ho installati da poco ma ho notato che nel gioco assassin creed 2 mi va a scatti in una maniera assurda e prima di installare questi driver no, andava tutto liscio e pure giocando a cod mw2 in multi....carica tutto e mentre sta per partire mi is blocca e mi costringere a chiudere il gioco e ho una asus 4890....qualcuno sa qualche cosa a riguardo o qualcuno che gli capita la stessa cosa??....se no torno ai 10.5...

randy88
17-06-2010, 13:50
Sottoscrivo. E se hai win vista/7 non serve più nemmeno riavviare il sistema.
A patto ovviamente di non avere il sistema imbrogliato.

io non disinstallo infatti da un bel pò di realease, e non ho mai avuto problemi.

però il riavvio spesso me lo chiede...

PS: il bug delle frequenze in IDLE quando si okka con overdrive, E' RISOLTO O NO??

psychok9
17-06-2010, 14:04
no in 2d non mi da schermate verdi. In 2d si blocca per un secondo l'immagine poi, sempre per 1 secondo, lo schermo diventa tutto nero. Dopodichè tutto torna come prima e mi appare un messaggio di errore:

"Il driver video amd ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"

Edit= Schermate verdi l'ha date con team fortress 2. Con mohaa il gioco crasha, si riduce ad icona, dopodichè devo premere ctrl+alt+canc per terminarlo.

Sinceramente, se hai formattato e con una versione pulita di windows, senza ammenicoli, programmini strani in background, diciamo vergine o quasi e il problema persiste, sembrerebbe un problema della board fallata. La manderei subito in RMA.

no cosi per sapere eh..a me non risulta che cs5 (parlo di Ps) non funziona con driver 10,5..
mah..certo se leggessi qualcosa di ufficiale, chiaro che aspetto a cambiare versione

certo che nemmeno fare falsi allarmismi..per sentito dire eh
;)
Infatti. Un utente, qualche post ha fa, ha postato una schermata di CS5 che lavora perfettamente con i 10.5.
Non escludo che qualcun'altro possa avere problemi, ma se uno la spara così grossa e generica, senza circostanziare la configurazione, il problema, etc... è puro FUD :)
Poi immagino ci siano i topic a riguardo.

Andreainside
17-06-2010, 14:54
Vai qui.

http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Step1 seleziona "Notebook Graphics"

Step2 seleziona "Mobility Radeon "Series"

Step3 seleziona il tipo chip grafico della tua scheda video.

Step 4 il tipo di sistema operativo.

grazie mille :)

mesi fa avevo già trovato qualcosa di simile a quel link, ma la risposta alla fine non era un link all'exe ma un
"Ask Dell for support"

blackshard
17-06-2010, 15:30
grazie mille :)

mesi fa avevo già trovato qualcosa di simile a quel link, ma la risposta alla fine non era un link all'exe ma un
"Ask Dell for support"

Ci sono alcuni produttori di notebook che hanno deliberatamente scelto di non essere supportati dai driver AMD. Fra i vari (erano due o tre quelli più conosciuti) ricordo certamente Sony, per i quali è necessario recuperare i driver dal sito del produttore.

jestermask
17-06-2010, 15:49
Anche io venivo rimandato sempre sul sito del mio notebook (hp) pero' poi con questa 10.6 c'è il supporto direttamente alla famiglia Mobility Radeon perlativa ai portatili e devo dire che funzionano perfettamente (o meglio, non ho notato bug o problemi per ora).

Obi 2 Kenobi
17-06-2010, 15:57
Sinceramente, se hai formattato e con una versione pulita di windows, senza ammenicoli, programmini strani in background, diciamo vergine o quasi e il problema persiste, sembrerebbe un problema della board fallata. La manderei subito in RMA.

Ma non potrebbe essere un problema di driver? Vabbhe nel frattempo la manderò in RMA.

capitan_crasy
17-06-2010, 15:59
Stando a John Bridgman: One of the complications is that there are really about 5 different revisions of UVD out there. The versions get simplifed for marketing into “UVD1, UVD2″ but that doesn’t really cover all the nuances of what features & programming model are present with each class of GPU.

The UVD block in 780 is, IIRC, an early version of UVD2 which had most, but not all of the features we associate with “UVD2″ internally. I think the official line between UVD1 and UVD2 was drawn a bit later, but from a programming standpoint the 780’s decode block does fall into the UVD2 bucket.

New display and video features normally show up first in IGP parts, since they are expected to have a longer life in the market and since display and video are their primary purpose, rather than high performance 3D

Grazie del chiarimento.
Sembra che AMD abbia fatto un pò un pastrocchio nel nominare la sua tecnologia UVD.
Speriamo che sia solo un problema momentaneo risolvibile nelle future release di driver e che non sia un clamoroso "Epic Fail" sulla prima versione del UVD...

frankie
17-06-2010, 18:50
Qualcuno ha provato a vedere se i video flash sono veramnente accellerati dalla GPU?

carbys
17-06-2010, 20:15
E cara a ATI/AMD mi hai fatto passare un brutto pomeriggio con sti driver farlocchi , appena installato il driver 10.6 x64 win 7 non mi funzionava piu nulla e schermate blu a raffica , non è che dia problemi con le HD 5770?

Axoduss
17-06-2010, 20:33
scusate ma mi sono persa qualcosa?
volete dire che con una scheda ati, non si puo' usare photoshop cs5?

no perchè io ho la cs4 e stavo passando alla cs5...ed avendo su 1 pc la ati 4670 e sull'altro l'integrata 4250..eviterei un acquisto inadeguato..
ciao
Simona

sono software basati essenzialmente sulle OpenGL, solo nella cs5 hanno deciso di scrivere il nuovo mercury playback engine per CUDA, ma nulla vieta di usarlo con qualsiasi altra scheda video. Ovviamente se non è fra le 3 nvidia certificate non userà l'estensione CUDA, ma tutto il resto andrà alla grande!


PS: qualcuno sa quando rilasceranno opencl 1.1? sperando anche con qualche software che le usa...

Simona85
17-06-2010, 21:15
Ovviamente se non è fra le 3 nvidia certificate non userà l'estensione CUDA, ma tutto il resto andrà alla grande!
.

ah ok..mi stavo preoccupando

ma questa estensione CUDA che è? fa miracoli?
:D ;)

ulk
17-06-2010, 21:32
Qualcuno ha provato a vedere se i video flash sono veramnente accellerati dalla GPU?

Scusa come te ne accorgi? Ci vorrebbe una comparativa fatta in laboratorio perchè sia obiettiva.

Paier
17-06-2010, 22:48
Incuriosito dalle promesse in quanto a miglioramenti dei nuovi driver ho voluto fare delle prove.
I bech che ho eseguito sono:
- Crysis benchmarking tool;
- Heaven Benchmark v2.0;
- Final Fantasy XIV Benchmark;
- Dirt2 integrated benchmark (ANNULLATO).


Il bech di Dirt2 l'ho annullato per il semplice fatto che dopo averlo fatto girare la prima volta con i 10.5, al secondo test mi sono reso conto che non si trattava di uno scenario fisso, ma di uno variabile di volta in volta (auto guidata da CPU che gareggia con altre). Per ovvi motivi i dati riscontrati non sono comparabili (anche perchè mi segnalava 100 frame in meno su 10'000 visualizzati dopo l'upgrade e una media di 2fps in meno).


Per quanto riguarda i risultati degli altri test:


Heaven Benchmark v2.0


Driver 10.5

http://img59.imageshack.us/img59/4116/ungine105.png

Driver 10.6

http://img42.imageshack.us/img42/4331/heaven106.png

Score:
801 -> 802 = +0,13%

Fps minimi:
16.9 -> 17.0 = +5,88%

Fps massimi:
60.9 -> 61.0 = +1,64%

Fps medi:
31.8 -> 31.8 = +0%


Crysis benchmarking tool


Driver 10.5

http://img19.imageshack.us/img19/474/crysis105.png

Driver 10.6

http://img341.imageshack.us/img341/7268/crysis106.png

Fps minimi:
19.72 -> 21.11 = +6,59%

Fps massimi:
35.85 -> 36.76 = +2,48%

Fps medi:
30.775 -> 30.865 = +0.29%



Final Fantasy XIV Benchmark


Driver 10.5

http://img710.imageshack.us/img710/5128/ffxiv105.png

Driver 10.6

http://img121.imageshack.us/img121/5043/ffxiv106.png

Score:
2637 -> 2641 = +0,15%



Tutti i test sono stati effettuati con le massime impostazioni grafiche selezionabili.

Il computer utilizzato è quello che ho in firma utilizzando come OS Win XP professional 32bit.

Mi dispiace per chi ci credeva (io anche..) un lieve miglioramento c'è, soprattutto per quanto riguarda la minima di Crysis che è migliorata di quasi 2fps, considerando anche che il test con i driver 10.6 di Crysis è stato l'ultimo che ho fatto e l'ho dovuto rifare, ovvero la GPU si è sorbita 8 benchmark prima di quel risultato.

capitan_crasy
17-06-2010, 23:12
Scusa come te ne accorgi? Ci vorrebbe una comparativa fatta in laboratorio perchè sia obiettiva.

Basta avere un programma come GPU-Z e vedere se aumenta l'occupazione della GPU durante l'esecuzione del video... :)
ecco un esempio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100618001010_HD_1080_youtube01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100618001010_HD_1080_youtube01.jpg)

Purtroppo questo metodo non funziona sulle IGP dei chipset in quanto non viene segnalato in alcun modo l'occupazione della GPU...

1974benny
19-06-2010, 11:03
Installato i driver 10.6 e adobe flash player 10.1....io non ci trovo differenze in streaming su youtube a 1080p.
Mi sembra che ancora il processore sia occupato parecchio, pensavo il lavoro sgravasse tutto verso la GPU

Revelator
19-06-2010, 14:01
domanda: ho installato sulla 5870 i 10.6 poi li ho installati anche nel portatile mio con 5470,volevo sapere se la release notes,quindi le migliorie varie,vale anche per le versioni mobile o solo per le desktop,grazie.

blackshard
19-06-2010, 14:27
domanda: ho installato sulla 5870 i 10.6 poi li ho installati anche nel portatile mio con 5470,volevo sapere se la release notes,quindi le migliorie varie,vale anche per le versioni mobile o solo per le desktop,grazie.

Vale per tutte quelle descritte nelle release notes.
Se ci sono novità anche per le hd5470, valgono anche per i modelli mobile.

Revelator
19-06-2010, 17:51
Vale per tutte quelle descritte nelle release notes.
Se ci sono novità anche per le hd5470, valgono anche per i modelli mobile.

ok grazie,e l'opencl va anche sulle mobility?

Revelator
19-06-2010, 20:58
ok grazie,e l'opencl va anche sulle mobility?

ho installato l'sdk 2.1 e gpuz non mi spunta l'opencl ci fa anche a voi su notebook?

blackshard
20-06-2010, 00:16
Sul fronte OpenCL non sono aggiornato, ma a rigore di logica dovrebbe andare comunque anche sulle mobility. Non vorrei ricordare male, ma mi pare che opencl sia disponibile solo da una certa classe di gpu in su.

Revelator
20-06-2010, 08:43
Sul fronte OpenCL non sono aggiornato, ma a rigore di logica dovrebbe andare comunque anche sulle mobility. Non vorrei ricordare male, ma mi pare che opencl sia disponibile solo da una certa classe di gpu in su.

si la mia vga è supportata da quanto scritto sul sito ati,ma gpuz non mela spunta magari è un prob suo,gpu caps viewer invece lo vede.

lucky85
20-06-2010, 12:08
ottimi driver davvero,brava ati

MaBru
20-06-2010, 13:00
Sarà, io non riesco ad installarli ancora sul mio portatile, un HP Pavilion DV6-1240 el

Revelator
20-06-2010, 13:14
Sarà, io non riesco ad installarli ancora sul mio portatile, un HP Pavilion DV6-1240 el

da me sul port li ha installati senza problemi.

blackshard
20-06-2010, 13:32
Sarà, io non riesco ad installarli ancora sul mio portatile, un HP Pavilion DV6-1240 el

Credo che devi prendere la versione apposita per i notebook.

randy88
20-06-2010, 13:37
installati e provati.

per ora non mi hanno dato nessun problema di crash/freeze(mi sto toccando le palle)

sembra che si sia risolto, in parte, il problema che avevo con l'AA in stalker COP. per quanto riguarda il framerate, mi sembra ottimo come sempre.

l'unica cosa, è che continua a dare il problema dell'overclock col CCC... se okko anche di 1mhz la gpu o le memorie, le frequenze in 2D schizzano da 157/300 a 400/1000... con ovvia salita delle temp.

Makers_F
21-06-2010, 14:27
Sono commosso.... Per la prima volta, dopo quasi un anno, vedo come è fato il Catalyst Contro Center!! Fino ad oggi i dirver mi avevano sempre dato problemi nell'installazione, e infatti dovevo regolare la risoluzione da windows ( seven, quindi non che non fosse supportato il SO).
Vediamo che non mi creino problemi (gli unici 2 crash che mi sono capitati sono stati entrambi a causa dei driver video)